Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: golf - 03 Marzo 2009, 20:19:40
-
gti 4 marce del 79
-
Una gemella "abbronzata" di quella di GTI ;)
Bella ;D
-
1979? Ha i particolari del restyling (specchietti) e del 1800 (modanature sui montanti parabrezza).
-
Molto bella, complimenti.
Ho perso un pò i conti, quante GTI sono iscritte ad oggi sul forum?
-
1979? Ha i particolari del restyling (specchietti) e del 1800 (modanature sui montanti parabrezza).
l'ho acquistata cosi e vorrei capire se gli stop allungati sono stati montati dopo oppure qualche versione usciva così
-
Molto bella, complimenti.
Ho perso un pò i conti, quante GTI sono iscritte ad oggi sul forum? ::) ::)
una sola , questa qui !!! :o :o
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=356.0 :o :o
nn me ne vogliano gli altri possessori , chiaramente sto scherzando... :D ;D ;D ;D
-
l'ho acquistata cosi e vorrei capire se gli stop allungati sono stati montati dopo oppure qualche versione usciva così
mhh no, se la tua è un 1979, dietro deve avere i fari piccoli, se ha i fari grossi, probabilmente uno dei vecchi proprietari l'ha semplicemente aggiornata per farla sembrare meno vecchia, pratica diffusa purtroppo sulle golf anche per le golf 2, altrimenti in una sfortunata occasione di tamponamento hanno cambiato il lamierato con quello del restyling, l'interno ce l'hai originale o è aggiornato pure quello? anni fa avevo visto in vendita un 79 completamente aggiornato a 1983, compreso cruscotto e sedili....ed era nero...è forse la tua??
-
no l'interno e quello originale ecco una foto(http://)
-
gti 4 marce del 79
sicuramente Gti sarà felice di avere un'altra cuginetta nel forum :)
-
Una bianca e una nera...ne abbiamo per tutti i gusti quà! :D
-
Mi permetto di metterci il becco pure io...
Se è un '79 anche il volante è svagliato.,Dovrebbe avere quello a 3 razze con pulsante clacson tondo incavato...
Dico bene GTI? ;)
-
Mi permetto di metterci il becco pure io...
Se è un '79 anche il volante è svagliato.,Dovrebbe avere quello a 3 razze con pulsante clacson tondo incavato...
Dico bene GTI? ;)
si esatto questo è del restyling, ci vuole quello a 3 razze
-
Il volante è della serie restyling del 1981, così come la leva del cambio.
Il cruscotto però è della prima serie, come il mio: essendo più facile cambiare i primi particolari piuttosto che il cruscotto, potrebbe a questo punto essere un 1979 aggiornato il più possibile con il restyling. Ai tempi si faceva sovente questo tipo di modifica, per far sembrare l'auto più nuova, ma ora è un miscuglio di pezzi.
-
si esatto questo è del restyling, ci vuole quello a 3 razze
;D ;D ;D
Sto imparando ;D ;D
Il volante è della serie restyling del 1981, così come la leva del cambio.
Il cruscotto però è della prima serie, come il mio: essendo più facile cambiare i primi particolari piuttosto che il cruscotto, potrebbe a questo punto essere un 1979 aggiornato il più possibile con il restyling. Ai tempi si faceva sovente questo tipo di modifica, per far sembrare l'auto più nuova, ma ora è un miscuglio di pezzi.
Già...In quegli anni era una pratica molto diffusa su per giù su ogni auto...
-
;D ;D ;D
Sto imparando ;D ;D
Brafo pampino!!!
Io stò imparando molte cose sul 12 e tu sulla Golf ;D
-
Però vedo che gli ATS imperversano!
Complessivamente molto bella, ma sicuramente da rivedere per riportarla allo stato originale.
-
Tra l'altro anch'io sto imparando molto sulla Golf, e tutti i pezzi sono reperibili presso la Rete VW, sia originali che da una ditta produttrice di repliche ma su appalto VW...quindi non dovrebbe essere un problemone trovare tutto...mica come noi sfigati proprietari di auto italiane che dobbiamo arrabattarci a cercare i pezzi in giro come i disperati...
Ah, efficienza tedesca...superiore in tutto e per tutto!
-
Tra l'altro anch'io sto imparando molto sulla Golf, e tutti i pezzi sono reperibili presso la Rete VW, sia originali che da una ditta produttrice di repliche ma su appalto VW...quindi non dovrebbe essere un problemone trovare tutto...mica come noi sfigati proprietari di auto italiane che dobbiamo arrabattarci a cercare i pezzi in giro come i disperati...
Ah, efficienza tedesca...superiore in tutto e per tutto!
Quoto! ;D
-
Tra l'altro anch'io sto imparando molto sulla Golf, e tutti i pezzi sono reperibili presso la Rete VW, sia originali che da una ditta produttrice di repliche ma su appalto VW...quindi non dovrebbe essere un problemone trovare tutto...mica come noi sfigati proprietari di auto italiane che dobbiamo arrabattarci a cercare i pezzi in giro come i disperati...
Ah, efficienza tedesca...superiore in tutto e per tutto!
Eh sì! ;D
-
Brafo pampino!!!
Io stò imparando molte cose sul 12 e tu sulla Golf ;D
:) :)
Tra l'altro anch'io sto imparando molto sulla Golf, e tutti i pezzi sono reperibili presso la Rete VW, sia originali che da una ditta produttrice di repliche ma su appalto VW...quindi non dovrebbe essere un problemone trovare tutto...mica come noi sfigati proprietari di auto italiane che dobbiamo arrabattarci a cercare i pezzi in giro come i disperati...
Ah, efficienza tedesca...superiore in tutto e per tutto!
Già...
-
Tra l'altro anch'io sto imparando molto sulla Golf, e tutti i pezzi sono reperibili presso la Rete VW, sia originali che da una ditta produttrice di repliche ma su appalto VW...quindi non dovrebbe essere un problemone trovare tutto...mica come noi sfigati proprietari di auto italiane che dobbiamo arrabattarci a cercare i pezzi in giro come i disperati...
Ah, efficienza tedesca...superiore in tutto e per tutto!
Purtroppo è così...
-
vorrei trovare il volante originale qualcuno sa dove posso trovarlo?
-
vorrei trovare il volante originale qualcuno sa dove posso trovarlo?
Provato sul solito ma sorprendente Ebay?
-
Lì non sbagli mai! ;)
-
Questa è la mia 911 del '76 la uso con rispetto e sinceramente non ci corro data l'età ma non mi ha mai deluso e i consumi sono veramente contenuti per un'auto del genere.Al contrario della concorrenza che spende migliaia di preziosi €.per cambiare due cinghie,la catena di distribuzione non va cambiata se non quando diventa rumorosa.
-
Complimenti Gianri : l'auto è bellissima.
-
Permettimi la battuta : ti riferisci alla tua età o a quelle della vettura ?
-
Ma non la considero affatto una battuta!ripeto la tengo molto bene perchè entrambi non siamo più giovanissimi anche se l'entusiasmo per le belle automobili ancora,per fortuna, è vivissimo nel sottoscritto(anni 60).
-
scusate se sono stato molto assente ,qualcuno saprebbe spiegarmi come mai non si vedono le foto del mio GTI
-
auguri di buon natale a tutti
-
scusate se sono stato molto assente ,qualcuno saprebbe spiegarmi come mai non si vedono le foto del mio GTI
Dipende dove le hai caricate: ogni tanto i server cancellano dei documenti caricati.
-
buona sera a tutti sono alla ricerca del vetro posteriore sx della mia golf gti MK1 e il vetro scendente della portiera sx
-
buona sera a tutti sono alla ricerca del vetro posteriore sx della mia golf gti MK1 e il vetro scendente della portiera sx
Vedo se trovo qualche cosa. ;)
Hai i vetri bianchi o azzurrati?
-
grazie mille i vetri sono verdi .
-
grazie mille i vetri sono verdi .
Azz, allora è più difficile, comunque vedo cosa si può fare.
PM per te. ;)
-
foto del gti restaurato
-
foto
-
foto
ok ma una + da vicino no e ???? p.s il profilo cromato e' lo stemma cosa centrano??
e' una tua "licenza"? comunque bella complimenti!!
-
ecco le foto
-
foto
-
altra foto
-
Perdonami, ma il paraurti in ferro sul restyling lo vedo fuori luogo.
-
Perdonami, ma il paraurti in ferro sul restyling lo vedo fuori luogo.
quotone!! :D :D :D
-
Perdonami, ma il paraurti in ferro sul restyling lo vedo fuori luogo.
Stesso mio pensiero,e si va ad alterare l'originalità dell'auto che,per me,è un'aspetto fondamentale per qualsiasi auto storica.
Per il resto è bellissima
-
Il paraurti è l'originale GTI della prima serie cioè della mia l'unica parte non originale sono gli stop. ;)
-
allora cambia la mascherina anteriore e i fari posteriori :D :D ;)
-
allora cambia la mascherina anteriore e i fari posteriori :D :D ;)
;) ;) ;)
-
allora cambia la mascherina anteriore e i fari posteriori :D :D ;)
Mi sa che al posteriore e' stato cambiato anche il mascherone altrimenti i fanali grandi sarebbero messi su in modo posticcio invece a me sembrano combaciare perfettamente.......
-
per gli stop preferisco questi grandi ,per quanto riquarda la mascerina quella cromata sta meglio di quella rossa con i paraurti in ferro
-
Il paraurti è l'originale GTI della prima serie cioè della mia l'unica parte non originale sono gli stop. ;)
Scusa, ma tu sei libero di fare l'auto come più ti piace, per carità, ma dire che l'unica cosa non orginale sono i fanali posteriori mi sembra un pò avventato.
La mascherina a doppi fari anteriore, nel 1979 non era neanche frà gli optional.
Le modanature di plastica sui montanti parabrezza erano del 1.8 prodotto dal 1982.
I paraurti in ferro nel 79 non c'erano più.
L'antenna sul tetto è della seconda serie.
-
Scusa, ma tu sei libero di fare l'auto come più ti piace, per carità, ma dire che l'unica cosa non orginale sono i fanali posteriori mi sembra un pò avventato.
La mascherina a doppi fari anteriore, nel 1979 non era neanche frà gli optional.
Le modanature di plastica sui montanti parabrezza erano del 1.8 prodotto dal 1982.
I paraurti in ferro nel 79 non c'erano più.
L'antenna sul tetto è della seconda serie.
io me ne sono stato zitto vista la prima risposta!! ::) ::)
-
Anch'io concordo pienamente con Gti 79, ognuno rifinisce la sua vettura come meglio crede,
questo però porta lontano dalla fedeltà storica del mezzo, sempre che questo interessi.
Leggendo la citazione di Gti 79 mi è sorto però un dubbio sui montanti parabrezza.
Sei sicuro che appartengono alla serie del 1800 ?
All'acquisto la mia Golf li montava di già e non mi sono posto il dubbio se fossero originali o
meno.
A memoria li ricordo presenti già sull' ultima serie del 1600, all'epoca avevo un GL dell' 81
e conoscevo perfettamente gli accessori del Gti perchè pensavo di taroccare la mia, da GL a Gti.
operazione molto in voga all'epoca.
Il mio Gti è un ultimissimo aprile 82. La produzione è cessata a Luglio per poi riprendere a
Settembre dello stesso anno con il 1800, questo secondo le informazioni che ho raccolto.
Vorrei chiarire se monto degli accessori fuori epoca.
-
Anch'io concordo pienamente con Gti 79, ognuno rifinisce la sua vettura come meglio crede,
questo però porta lontano dalla fedeltà storica del mezzo, sempre che questo interessi.
Leggendo la citazione di Gti 79 mi è sorto però un dubbio sui montanti parabrezza.
Sei sicuro che appartengono alla serie del 1800 ?
All'acquisto la mia Golf li montava di già e non mi sono posto il dubbio se fossero originali o
meno.
A memoria li ricordo presenti già sull' ultima serie del 1600, all'epoca avevo un GL dell' 81
e conoscevo perfettamente gli accessori del Gti perchè pensavo di taroccare la mia, da GL a Gti.
operazione molto in voga all'epoca.
Il mio Gti è un ultimissimo aprile 82. La produzione è cessata a Luglio per poi riprendere a
Settembre dello stesso anno con il 1800, questo secondo le informazioni che ho raccolto.
Vorrei chiarire se monto degli accessori fuori epoca.
I montanti in plastica apparvero solamente col MY83 sulla GTI mk1 quindi solamente sulla 1800 ma erano di serie anche sulla Formel E.Purtroppo per me perchè sono molto amante dell'originalità,quasi tutti quelli che avevano le 1600 li montavano come accessorio aftermarket ma non erano assolutamente originali,ed infatti gran parte delle 1600 che visionai prima dell'acquisto della 1800 che ho,ahimè li avevano.
-
I montanti in plastica apparvero solamente col MY83 sulla GTI mk1 quindi solamente sulla 1800 ma erano di serie anche sulla Formel E.Purtroppo per me perchè sono molto amante dell'originalità,quasi tutti quelli che avevano le 1600 li montavano come accessorio aftermarket ma non erano assolutamente originali,ed infatti gran parte delle 1600 che visionai prima dell'acquisto della 1800 che ho,ahimè li avevano.
Infatti, soprattutto sui GTI 1982 erano presenti.
-
i deflettori sui montanti non sono solo del 1800 ma appaiono sulle GTI dal MY 1982 ossia dall'agosto 1981 sia per al 1600 che per la 1800, per chi sa il francese ecco il link
http://www.passiongolfgti.com/article.php?id_article=62
oppure sul libro di Suvero a cui ho partecipato per alcune info sul restauro trovate l'informazione
http://www.libreriadellautomobile.it/viewbook.asp?idbook=11423
detto questo mi accodo a quello che hanno detto gli altri sull'originalità , ma se ti piace così personalizzato, fari posteriori a parte il resto è risolvibile con poco, quando e se lo vorrai fare
-
Questa informazione mi conforta,quindi la mia, essendo un aprile 82, li montava di serie.
Anche se è un accessorio che non amo particolarmente mi sarebbe spiaciuto un po'
smontarli per fedeltà all'originale, perchè mi sono abituato a vederli.
Sul nero della mia auto sono sicuramente meno invasivi che su una tinta chiara.
-
Scusa, ma tu sei libero di fare l'auto come più ti piace, per carità, ma dire che l'unica cosa non orginale sono i fanali posteriori mi sembra un pò avventato.
La mascherina a doppi fari anteriore, nel 1979 non era neanche frà gli optional.
Le modanature di plastica sui montanti parabrezza erano del 1.8 prodotto dal 1982.
I paraurti in ferro nel 79 non c'erano più.
L'antenna sul tetto è della seconda serie.
I doppi fari erano optional: il 1800 del 1983 e la versione Pirelli li avevano di serie.
Originalmente usciva con 2 luci della retro, ma si poteva avere con il sinistro fendi nebbia
-
I doppi fari erano optional: il 1800 del 1983 e la versione Pirelli li avevano di serie.
Originalmente usciva con 2 luci della retro, ma si poteva avere con il sinistro fendi nebbia
ehhh? ???
-
Guarda che i fanali posteriori si intende quelli piccoli, non quelli grossi.
Anche io all'inizio credevo fossero optional sull'anteriore, ma controllando etka ho scoperto che nel 79 non c'erano, comunque, ti ripeto, ognuno è libero di fare l'auto come meglio credo e sono contento per te che tu sia riuscito a farla come ti piace, ma l'originalità è un'altra cosa.
-
Guarda che i fanali posteriori si intende quelli piccoli, non quelli grossi.
Anche io all'inizio credevo fossero optional sull'anteriore, ma controllando etka ho scoperto che nel 79 non c'erano, comunque, ti ripeto, ognuno è libero di fare l'auto come meglio credo e sono contento per te che tu sia riuscito a farla come ti piace, ma l'originalità è un'altra cosa.
;)
-
Questa informazione mi conforta,quindi la mia, essendo un aprile 82, li montava di serie.
Anche se è un accessorio che non amo particolarmente mi sarebbe spiaciuto un po'
smontarli per fedeltà all'originale, perchè mi sono abituato a vederli.
Sul nero della mia auto sono sicuramente meno invasivi che su una tinta chiara.
si purtroppo 'sti deflettori non sono una bellezza.....
-
si purtroppo 'sti deflettori non sono una bellezza.....
Invece i deflettori e gli specchi ad un terzo di portiera sono la cosa che mi piace di piu' sulle mk1 e mk2 ante restyling... gusti...
;)
-
Invece i deflettori e gli specchi ad un terzo di portiera sono la cosa che mi piace di piu' sulle mk1 e mk2 ante restyling... gusti...
;)
condivido
-
Invece i deflettori e gli specchi ad un terzo di portiera sono la cosa che mi piace di piu' sulle mk1 e mk2 ante restyling... gusti...
;)
bè gli specchi li adoro, infatti non mi piace il MY1988 con gli specchi in avanti, adoro salirci in cima e impiegare un bel quarto d'ora per capire dove devi guardare per vedere se arriva uno hehehe ormai tutte le moderne hanno enormi specchi a due metri dal volante, invece nella golf sposti appena l'occhietto a sinistra e vedi subito!
;-D
-
Già la vendi?
-
Già la vendi?
forse
-
qualche foto :D
-
foto ;)
-
auguri di buon natale a tutti
-
Hai cambiato la mascherina ???
-
ho solo montato il profilo rosso