Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Pierluigi Gallo - 11 Giugno 2012, 21:08:18

Titolo: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 11 Giugno 2012, 21:08:18
Ecco un paio di foto della mia Delta:

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/270603_102798606483174_3863313_n.jpg)

A restauro ultimato...

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/581246_258649334231433_1581029995_n.jpg)

Un mio vano motore non poteva che essere cosi...

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/484613_237909626305404_1175613973_n.jpg)

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/486028_237909676305399_2078507948_n.jpg)

La più grande soddisfazione dopo 2 anni di immensa passione e tanto sacrificio!!
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: deltahf84 - 12 Giugno 2012, 08:07:53
Ho letto con vero piacere l'articolo...E anche con un filo di commozione,visto che mio padre,nell'87 in occasione della nascita di mio fratello,acquisto una LX praticamente identica (la nostra era senza fendi) :)
Complimenti sinceri! :) :)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: cekk500 - 12 Giugno 2012, 08:23:48
Complimenti vivissimi, immagino quanto ci avrai sudato ma ne vale la pena ;)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: 5turbo - 12 Giugno 2012, 09:03:17
complimenti sinceri!!!
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 10:18:52
Sembra nuova,vivissimi complimenti anche per l'articolo....queste per un appassionato sono grandissime soddisfazioni.
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: bimmer - 12 Giugno 2012, 10:54:12
sembra nuova!
complimenti da un tuo omonimo hehe  ;)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 16:35:27
Ho letto con vero piacere l'articolo...E anche con un filo di commozione,visto che mio padre,nell'87 in occasione della nascita di mio fratello,acquisto una LX praticamente identica (la nostra era senza fendi) :)
Complimenti sinceri! :) :)

Grazie mille per i complimentii,fa piacere sapere che ti è piaciuto anche l'articolo!



Complimenti vivissimi, immagino quanto ci avrai sudato ma ne vale la pena ;)

Grazie mille anche a te,la passione è passione e il risultato finale è una grande soddisfazione!

complimenti sinceri!!!

Grazie!!

Sembra nuova,vivissimi complimenti anche per l'articolo....queste per un appassionato sono grandissime soddisfazioni.

Grazie mille!!!


sembra nuova!
complimenti da un tuo omonimo hehe  ;)

Grazie Pier! :)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 16:38:17
Visto che avete gradito,vi metto qualche altra foto:

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/270678_102798359816532_758601_n.jpg)

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/271371_102798533149848_377427_o.jpg)

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/418085_227417884021245_1096799032_n.jpg)

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/264328_102798239816544_2095912_n.jpg)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 19:48:41
L'interno è immacolato!ma hai preso i sedili nuovi in Lancia?;-)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 19:49:38
L'interno è immacolato!ma hai preso i sedili nuovi in Lancia?;-)

trucchi del mestiere...mica si può svelare tutto...ho le manine magiche io....se la vedi dal vivo,resti a bocca aperta.... ;)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 19:54:41
trucchi del mestiere...mica si può svelare tutto...ho le manine magiche io....se la vedi dal vivo,resti a bocca aperta.... ;)


Senti vuoi che ti porto per un maquillage la mia K coupè?
Quanto vuoi?;-)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 19:56:58

Senti vuoi che ti porto per un maquillage la mia K coupè?
Quanto vuoi?;-)


bella la K coupè! io ho avuto una berlina 2.4 JTD sino all'anno scorso.

che ha la tua K?
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:04:48

bella la K coupè! io ho avuto una berlina 2.4 JTD sino all'anno scorso.

che ha la tua K?

Immaginavo perchè la vedo in foto;-)
Secondo me anche la berlina è un'ottima auto,confortevole e molto piacevole da guidare,tra l'altro mi piace anche la posizione di guida tanto criticata da Auto e Quattroruote.
Peccato solo per la fintissima radica,che più finta non si può......in quel caso potevano usare il legno di rosa africana della Thema o Dedra,mah.....
La mia Kappina ha l'interno in alcantara Bordeaux con la spalla del sedile di guida praticamente strappato e la carrozzeria andrebbe sicuramente rinfrescata nella parte dx.
Per l'interno sono alla disperata ricerca di fare qualcosa ma il sedile è introvabile,l'alcantara in lancia costa un capitale,così come rifare l'interno in pelle 1600 euro più iva da Color Glo.
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:10:02
Immaginavo perchè la vedo in foto;-)
Secondo me anche la berlina è un'ottima auto,confortevole e molto piacevole da guidare,tra l'altro mi piace anche la posizione di guida tanto criticata da Auto e Quattroruote.
Peccato solo per la fintissima radica,che più finta non si può......in quel caso potevano usare il legno di rosa africana della Thema o Dedra,mah.....
La mia Kappina ha l'interno in alcantara Bordeaux con la spalla del sedile di guida praticamente strappato e la carrozzeria andrebbe sicuramente rinfrescata nella parte dx.
Per l'interno sono alla disperata ricerca di fare qualcosa ma il sedile è introvabile,l'alcantara in lancia costa un capitale,così come rifare l'interno in pelle 1600 euro più iva da Color Glo.


prova da qualche bravo tappezziere,magari ha l'alcantara uguale per fare la riparazione...


Tornando alla mia Delta...mi chiedevo come mai la mia Prisma ha ricevuto molti più commenti :)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:12:45

prova da qualche bravo tappezziere,magari ha l'alcantara uguale per fare la riparazione...





Tornando alla mia Delta...mi chiedevo come mai la mia Prisma ha ricevuto molti più commenti :)


Secondo me perchè in effetti è più rara da vedere e meno blasonata.
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:16:18

Secondo me perchè in effetti è più rara da vedere e meno blasonata.

Può darsi,in effetti... però quando sia parla di Delta,si parla solo di Integrali!
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:20:05
Può darsi,in effetti... però quando sia parla di Delta,si parla solo di Integrali!


Si,ma la LX è abbastanza diffusa anche tra le inserzioni di vendita,questo senza nulla togliere al tuo bellissimo esemplare!!!
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:23:39

Si,ma la LX è abbastanza diffusa anche tra le inserzioni di vendita,questo senza nulla togliere al tuo bellissimo esemplare!!!


vero anche quello,è la maggior parte sono tutte dello stesso colore...
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:28:00
vero anche quello,è la maggior parte sono tutte dello stesso colore...

Ne avevo trovata una Bordeaux (non so il nome del colore) in ottimo stato da un demolitore della mia zona,ti dico che ero molto tentato...gli interni erano in tessuto beige,completamente originale.Ahz,mi hai fatto venire voglia di Delta e Prisma,io sono un pò matto magari domani me ne compro una...se la trovo a poco;-)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:29:23
Ne avevo trovata una Bordeaux (non so il nome del colore) in ottimo stato da un demolitore della mia zona,ti dico che ero molto tentato...gli interni erano in tessuto beige,completamente originale.Ahz,mi hai fatto venire voglia di Delta e Prisma,io sono un pò matto magari domani me ne compro una...se la trovo a poco;-)


Per ora c'è un LX a 500euro su subito :)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:30:54
Quelle amaranto metallizzato,hanno la mokette a terra avana,i sedili in velluto beige e tutta la plastica interna color testa di moro (difficile trovare ricambi)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:34:46
Quelle amaranto metallizzato,hanno la mokette a terra avana,i sedili in velluto beige e tutta la plastica interna color testa di moro (difficile trovare ricambi)

E' vero,la plastica testa di moro...non me ne ero accorto a dirti la verità.
In segretoti dico che sto seguendo una Prisma in vendita a Milano colore champagne metallizzato......mi sembra in ottimo stato e mi fa molta gola.
Comunque vado a vedermi anche la Delta su subito..grazie....
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:37:19
E' vero,la plastica testa di moro...non me ne ero accorto a dirti la verità.
In segretoti dico che sto seguendo una Prisma in vendita a Milano colore champagne metallizzato......mi sembra in ottimo stato e mi fa molta gola.
Comunque vado a vedermi anche la Delta su subito..grazie....

Tu di dove sei? Abitiamo vicini per caso?

La Prisma di cui parli,è su Subito.it?
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:39:18
Tu di dove sei? Abitiamo vicini per caso?

La Prisma di cui parli,è su Subito.it?

Sono di Peschiera del Garda,vicino a Verona.....la Prisma è a Milano su subito.
Mi sembra davvero carina.....che ne dici?
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:40:01
Sono di Peschiera del Garda,vicino a Verona.....la Prisma è a Milano su subito.
Mi sembra davvero carina.....che ne dici?

io sono vicino Pavia...
mi dai il link dell'annuncio...se è quella che penso io....
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:47:56
io sono vicino Pavia...
mi dai il link dell'annuncio...se è quella che penso io....

Eccolo.....la sto seguendo da quando chiedeva 2000 euro....la conosci?E' un pacco?

http://www.subito.it/auto/lancia-prisma-storica-milano-42524108.htm
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:51:23
Eccolo.....la sto seguendo da quando chiedeva 2000 euro....la conosci?E' un pacco?

http://www.subito.it/auto/lancia-prisma-storica-milano-42524108.htm

si è quella che dicevo io...diciamo che è in vendita da molto prima di Maggio 2009,quando ho preso la Delta...ci avevo scambiato anche qualche mail,chiedeva 3000 euro all'epoca...e non sono andato nemmeno a vederla..
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 20:53:26
si è quella che dicevo io...diciamo che è in vendita da molto prima di Maggio 2009,quando ho preso la Delta...ci avevo scambiato anche qualche mail,chiedeva 3000 euro all'epoca...e non sono andato nemmeno a vederla..


Se scendesse a 1000 la prenderei al volo,come esperto ti sembra buona?
3000 era davvero una cifra esagerata.
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 20:56:00

Se scendesse a 1000 la prenderei al volo,come esperto ti sembra buona?
3000 era davvero una cifra esagerata.


Bisogna vederla,provarla,controllare i punti critici etc etc....in foto sono tutte belle.

Non reputavo la cifra come esagerata,alla fine se è perfetta e non ci devi fare nulla di nulla,può anche valerli...non come modello in se,ma per il semplice fatto che non ce li vai a spendere tu poi...ma io cercavo qualcosa di bello si,ma che fosse un ottima base di partenza per un "mio" restauro...quindi non occorreva bella e costosa,ma bella ed economica...io sono pazzo,se non è meglio che uscita dalla catena di montaggio non fa per me :)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 12 Giugno 2012, 21:03:23
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/268848_102797843149917_3467751_n.jpg)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 12 Giugno 2012, 21:10:03

Bisogna vederla,provarla,controllare i punti critici etc etc....in foto sono tutte belle.

Non reputavo la cifra come esagerata,alla fine se è perfetta e non ci devi fare nulla di nulla,può anche valerli...non come modello in se,ma per il semplice fatto che non ce li vai a spendere tu poi...ma io cercavo qualcosa di bello si,ma che fosse un ottima base di partenza per un "mio" restauro...quindi non occorreva bella e costosa,ma bella ed economica...io sono pazzo,se non è meglio che uscita dalla catena di montaggio non fa per me :)


Si,ti capisco benissimo,anch'io sono un perfezionista pazzoide,infatti vedere la mia K che non è perfetta mia fa venire voglia di cambiarla perchè per rifare l'interno come vorrei io e la carrozzeria spenderei troppo...soldi che al momento non ho.
Pensa che ho comprato anche una K 2.0 20V SW del 97 con pelle Frau e il fatto che abbia un fanale leggermente scheggiato mi fa venire i nervi.......anche questa comunque avrebbe bisogno di una bella rinfrescata anche se in buono stato.
Al momento ho trovato un'auto perfetta,ed è una Tipo duemilasedici del 92.........credo che farò la pazzia.
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 13 Giugno 2012, 17:03:37
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/540656_258649270898106_1488905233_n.jpg)
Titolo: Il restauro della mia Delta LX
Inserito da: Pierluigi Gallo - 13 Giugno 2012, 18:31:16
Vi posto un video che parla del restauro della mia Delta!

http://youtu.be/ET1DrPyOUVs
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 14 Giugno 2012, 20:04:38
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/422445_237407059688994_2122028895_n.jpg)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 16 Giugno 2012, 11:47:48
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/378342_238044016291965_713264392_n.jpg)
Titolo: Re: Il restauro della mia Delta LX
Inserito da: Pierluigi Gallo - 16 Giugno 2012, 11:50:16
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/421626_237517169677983_955306349_n.jpg)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Giugno 2012, 12:05:58
ho messo tutto qui,puoi parlare dell'auto e del restauro,così non abbiamo troppe discussioni e foto uguali ;)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 16 Giugno 2012, 12:07:11
ok! ;)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 16 Giugno 2012, 16:30:10
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/557584_263740527055647_150306687_n.jpg)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: deltahf84 - 18 Giugno 2012, 11:19:10
;) :)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 18 Giugno 2012, 18:24:58
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/401692_263740217055678_155975116_n.jpg)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: effe131 - 18 Giugno 2012, 19:44:26
questa foto è meravigliosa ;)
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/557584_263740527055647_150306687_n.jpg)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 18 Giugno 2012, 19:46:00
questa foto è meravigliosa ;)

Grazie imminenza


ti metto anche quella opposta allora

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/522622_263739033722463_1936409949_n.jpg)

Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: deltahf84 - 18 Giugno 2012, 23:02:29
Grazie imminenza


ti metto anche quella opposta allora

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/522622_263739033722463_1936409949_n.jpg)



Preferisco questa con la scritta Lancia "all'arrabbiata" ;) ;) ;D
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Delta_Integra - 19 Giugno 2012, 09:47:02
Grazie imminenza


ti metto anche quella opposta allora

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/522622_263739033722463_1936409949_n.jpg)



Posta il link dell'intero album!
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: Pierluigi Gallo - 19 Giugno 2012, 16:53:23
Posta il link dell'intero album!

perchè ti da forse fastidio se faccio "assaporare" piano piano???
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: deltahf84 - 01 Agosto 2012, 21:30:07
Ho guardato oggi,ma da me non è ancora arrivato...
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 07 Agosto 2012, 20:20:52
spero ti faccia piacere vedere queste due immagini.
La prima è un disegno di Giugiaro nelle fasi di studio,l'altra è un modello in gesso del 1975 dove i gruppi ottici posteriori erano ancora a sviluppo orizzontale,come avrebbe voluto Giugiaro.
Una curiosità,il sedile posteriore doveva essere scorrevole ma poi per una questione di costi venne eliminato ed allungato lo sbalzo posteriore di 80 mm.

(http://img812.imageshack.us/img812/1471/deltafari.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/812/deltafari.jpg/)

(http://img40.imageshack.us/img40/1249/deltagiugiaro.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/40/deltagiugiaro.jpg/)
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Agosto 2012, 23:01:40
Con quei gruppi ottici non sarebbe stata affatto male!!
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: deltahf84 - 07 Agosto 2012, 23:10:20
Con quei gruppi ottici non sarebbe stata affatto male!!

Sarebbe stata "meno Delta"...Uno dei tratti salienti sono proprio i fanali posteriori ;)
E poi,a ben guardare,Giugiaro una soluzione simile l'adottò per la coda della Scirocco.
Sarebbe risultata troppo simile...
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 07 Agosto 2012, 23:44:22
Giugiaro è sempre stato un forte sostenitore dei gruppi ottici posteriori orizzontali,ha sempre pensato che aumentassero il prestigio dell'auto,se fosse stato per lui li avrebbe avuti anche la Thema.
Il Centro Stile Lancia all'epoca decise per i verticali in quanto se orizzontali parte dei fanali si sarebbe aperta con il portellone con conseguente "movimento" dei contatti,tra l'altro è stata scelta la soluzione meno costosa.
Le soluzioni più economiche presero il sopravvento,in quanto era stata prevista dallo stesso Designer anche la parte della plancia passeggero rivestita in morbido tessuto,così come il disegno del cerchio in lamiera apparentemente semplice venne scelto perchè poco costoso e leggero.
I rivestimeni dei sedili e la realizzazione in schiumato morbido del cruscotto rispettarono i parametri di qualità voluti da Giugiaro e Maioli.
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: cekk500 - 09 Agosto 2012, 08:26:46
Giugiaro è sempre stato un forte sostenitore dei gruppi ottici posteriori orizzontali,ha sempre pensato che aumentassero il prestigio dell'auto,se fosse stato per lui li avrebbe avuti anche la Thema.
Il Centro Stile Lancia all'epoca decise per i verticali in quanto se orizzontali parte dei fanali si sarebbe aperta con il portellone con conseguente "movimento" dei contatti,tra l'altro è stata scelta la soluzione meno costosa.
Le soluzioni più economiche presero il sopravvento,in quanto era stata prevista dallo stesso Designer anche la parte della plancia passeggero rivestita in morbido tessuto,così come il disegno del cerchio in lamiera apparentemente semplice venne scelto perchè poco costoso e leggero.
I rivestimeni dei sedili e la realizzazione in schiumato morbido del cruscotto rispettarono i parametri di qualità voluti da Giugiaro e Maioli.

A tutto cio' c'è da aggiungere il concetto di modularità che prese forma proprio in quegli anni, col progetto delta doveva nascere anche quello 138 e non vi fu soluzione piu economica che studiarle e svilupparle assieme dal 76 al 78 che furono gli anni del boom del centro ricerche. Nel 1976 presero vita molte idee che fecero la fortuna di alcuni modelli anni 80/90 La delta usciva da rivalta assieme alla rimo e la coeva 128 tutte figlie dello stesso ceppo tecnico
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 09 Agosto 2012, 20:33:54
Ottimo cekk e permettimi di aggiungere che tale concetto di modularità se fosse stato per Giugiaro avrebbe assunto connotati più evidanti,a partire dal padiglione che doveva originariamente essere più alto di 2cm.
Dopo qualche tempo il concetto di Giugiaro sprese forma nella Megagamma (ve la ricordate?) una vettura dalle dimensioni della Delta ma più alta e funzionale.
Snobbata come studio dal mercato Italiano venne subito presa ad esempio dai Giapponesi con la Nissan Praire,praticamente una Megagamma ristilizzata.
Ed è da qui che si aprono le porte ai primi monovolume,ma non vorrei divagare dal tema iniziale,ma solo riflettere sui molti condizionamenti progettuali subiti da Giugiaro per la Delta.
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: KekkoGTI16v - 09 Agosto 2012, 23:16:22
Ottimo cekk e permettimi di aggiungere che tale concetto di modularità se fosse stato per Giugiaro avrebbe assunto connotati più evidanti,a partire dal padiglione che doveva originariamente essere più alto di 2cm.
Dopo qualche tempo il concetto di Giugiaro sprese forma nella Megagamma (ve la ricordate?) una vettura dalle dimensioni della Delta ma più alta e funzionale.
Snobbata come studio dal mercato Italiano venne subito presa ad esempio dai Giapponesi con la Nissan Praire,praticamente una Megagamma ristilizzata.
Ed è da qui che si aprono le porte ai primi monovolume,ma non vorrei divagare dal tema iniziale,ma solo riflettere sui molti condizionamenti progettuali subiti da Giugiaro per la Delta.
perdonami, ma stilisticamente la megagamma era una ciofeca.... cosi' come lo era la praire...
Titolo: Re: La mia Delta 1300 LX anno 1990
Inserito da: CONCERTO16 - 09 Agosto 2012, 23:44:32
perdonami, ma stilisticamente la megagamma era una ciofeca.... cosi' come lo era la praire...


Si,ma non si parlava di estetica ma di concetto,un concetto che in termini meno esasperati Giugiaro avrebbe voluto sulla Delta,tipo il sedile posteriore scorrevole e il padiglione più alto.