Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: laibro - 25 Giugno 2014, 16:18:31
-
Ciao a tutti, son in procinto di scambiare la mia Belvedere con questa Buggy che ancora non ho visto dal vivo (so solo che la macchina è in Italia, ha targa Olandese, è assicurata in Italia ed è circolante).
Voi riconoscete il modello??
(https://lh5.googleusercontent.com/-yPi3cEpQ02g/U6rnuYU1eoI/AAAAAAAAAAc/OSGGIgaAEKQ/s607/1.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-ZKw0mbj7-xU/U6rn26lZM_I/AAAAAAAAAAs/JYKiagzvCX4/s550/3.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-3XKhV1GUuGQ/U6rn0h4SxdI/AAAAAAAAAAk/pkkXJzSh6Y0/s600/2.jpg)
-
Simpatica, ma di sicuro è stata rimaneggiata. I sedili non sono i suoi, così come alcune appendici estetiche, a meno che non sia più nuova di quel che credo. Meccanica ovviamente Volkswagen, bisogna vedere se 1.2, 1.3 o (raro...) 1.6. Alcune parti sono molto simili alla Automirage che sta restaurando per adesso un mio amico.
Se riesci ad avere qualche altro dato, posso chiedere al mio amico che, nel restaurare la sua, si è fatto una discreta cultura sui Buggy.
-
a me non sembra una automirage... neanche una Puma.
D'altronde essendo di provenienza olandese è difficile che sia un buggy italiano.
Quelle due costole sulla fiancata non appartengono a nessuna delle buggy che conosco
-
Magari è un kit di qualche piccola azienda brittanica
-
Sabato mattina vado a vederla....cosi' da capire meglio di cosa si tratti...che motore ha....anno...e soprattutto capire come possa circolare con targa estera..
Ma quel motore li e' un VW??
-
http://www.subito.it/auto/volkswagen-buggy-autostile-milano-94840914.htm il motore mi pare tipo questo, io starei attento a marche troppo sconosciute sia per rivendibilità sia per l'affidabilità della carrozzeria, informati bene sui costi di immatricolaione ;)
-
Sbirciando ho visto che queste auto hanno quotazioni di tutto rispetto :o
-
Sei riuscito ad individuare che modello e'!?!
-
Belvedere intendi Topolino o Plymouth?
In entrambi i casi secondo me non valgono la buggy che mi sembra ampiamente "modernizzata"... però il grano è il tuo... :D :D :D
-
La mia e' una topolino del 53......quel buggy nn so!
-
Io terrei senz'altro la Topolino. E' una delle buggy più brutte che abbia mai visto, ma questo è ovviamente opinione personale.
Penso come Nigel che sia una buggy piuttosto moderna, pieni anni 80 o anche dopo. Ti consiglio di orientarti su una Autozodiaco o una Automirage o magari una Manx originale che hanno tutte un valore storico ben più significativo. Importante anche trovarle originali e non troppo pasticciate o modificate come spesso capita.
-
Io terrei senz'altro la Topolino. E' una delle buggy più brutte che abbia mai visto, ma questo è ovviamente opinione personale.
Penso come Nigel che sia una buggy piuttosto moderna, pieni anni 80 o anche dopo. Ti consiglio di orientarti su una Autozodiaco o una Automirage o magari una Manx originale che hanno tutte un valore storico ben più significativo. Importante anche trovarle originali e non troppo pasticciate o modificate come spesso capita.
Quoto e aggiungo che devi prevedere una spesa di almeno 600 euro per la immatricolazione in Italia e relativa trafila burocratica.
Ovvio che "de gustibus" ma questa di storico non ha nulla mentre la Topo è un pezzo di storia popolare italiano. ;)
-
o magari una Manx originale
Questa magari (Corvair flat six):
(http://stvmcqueen.tripod.com/dunebg.jpg)
-
Magari!!!!Io ho provato a vendere la topolino x aver contanti da spendere x una buggy....ma nessuno compra adesso!! :-*
-
Ho capito che la Topolino ti è capitata in casa e ti da fastidio :D :D :D
-
è arrivata in cambio di una moto (la mia passione).....ma sinceramente...a parte usarla la domenica per farle prendere una boccata d'aria....
-
Ecco qui la topolino......CONSIGLIATEMI VOI CHE CI CAPITE PIU' DI ME!!!
(https://lh4.googleusercontent.com/-1UxHd4qeGgs/U6wPo1dYRoI/AAAAAAAAABE/rAe7TQdyWMM/s640/z.jpg)
-
beh, posso capire: il fun factor di una C belvedere è prossimo allo zero...
a meno che la si faccia andare come quella che c'era l'anno scorso al raduno del Maury...
-
Io venderei la Topo e mi comprerei ciò che desidero veramente o metterei da parte il ricavato per un progetto. Sempre che il tuo sogno non sia QUELLA Dune Buggy ;D
-
Io venderei la Topo e mi comprerei ciò che desidero veramente o metterei da parte il ricavato per un progetto. Sempre che il tuo sogno non sia QUELLA Dune Buggy ;D
Forse hai proprio ragione......la dune buggy mi piace (quella che ho postato effettivamente non è proprio il massimo....anzi..)
-
La tua Topolino sembra molto bella.
Qui valutano permute http://www.subito.it/auto/volkswagen-dune-buggy-anni-70-piacenza-92937435.htm , e con poco lavoro ( per quel che si vede) cambiando specchietti, mettendo le plastiche posteriori della 500 giuste e qualche dettaglio interno, ti porti a casa una buggy interessante. Non ha le targhe originale ma almeno ha ancora quelle con la provincia...
-
Esatto, poi almeno è una Autozodiaco!
-
La tua Topolino sembra molto bella.
Qui valutano permute http://www.subito.it/auto/volkswagen-dune-buggy-anni-70-piacenza-92937435.htm , e con poco lavoro ( per quel che si vede) cambiando specchietti, mettendo le plastiche posteriori della 500 giuste e qualche dettaglio interno, ti porti a casa una buggy interessante. Non ha le targhe originale ma almeno ha ancora quelle con la provincia...
Li avevo contattati.....mi chiedono 6.500 di conguaglio!!!
-
Da un lato mi verrebbe da dire "che buffoni" dall'altro bisogna riconoscere che sono due mezzi agli antipodi: chi tratta una buggy difficilmente ha la clientela per una Topolino (che a sua volta dovrebbe dare a un commerciante). Idem viceversa, ti presenti con un buggy da un commerciante di classiche pre-60 e non te la guarda neanche... Non c'entrano niente l'una con l'altra.
Ti conviene vendere la Topo per i fatti suoi a 6-7.000 euro (price to sell) e poi puntare su quello che vuoi tu!
-
Si, come sempre la cosa migliore è tentare la vendita della Belvedere e poi presentarsi col denaro per una trattativa più semplice.
Considera comunque che anche se non ti risulta facile vendere oggi la Topolino, la Buggy è altrettanto impegnativa da piazzare, perlomeno a importi superiori ai 7/8.000 Euro per auto in ordine. La differenza che ti ha chiesto il commerciante di Piacenza è assurda.
Non avere fretta, con un po' di pazienza e impegno vedrai che riuscirai a combinare una buona operazione.
-
E se puntassi su una x1/9 ? è sempre una vettura divertente su strada, magari hai più possibilità nel caso di una permuta...
A meno che tu non vuoi la dune perchè è ciò che più si avvicina alla sensazione della moto
-
Da un lato mi verrebbe da dire "che buffoni" dall'altro bisogna riconoscere che sono due mezzi agli antipodi: chi tratta una buggy difficilmente ha la clientela per una Topolino (che a sua volta dovrebbe dare a un commerciante). Idem viceversa, ti presenti con un buggy da un commerciante di classiche pre-60 e non te la guarda neanche... Non c'entrano niente l'una con l'altra.
Ti conviene vendere la Topo per i fatti suoi a 6-7.000 euro (price to sell) e poi puntare su quello che vuoi tu!
Trovassi un acquirente!!
-
E se puntassi su una x1/9 ? è sempre una vettura divertente su strada, magari hai più possibilità nel caso di una permuta...
A meno che tu non vuoi la dune perchè è ciò che più si avvicina alla sensazione della moto
Non sarebbe male nemmeno la x1/9!
-
Trovassi un acquirente!!
Beh ma per quelle macchine li, intendo non "di moda" come le Porsche (anche se ci sarebbe da dirne), devi mettere in conto anche un anno buono...
Non sono auto da andare in giro a fare lo scemo al bar e pretendere di non metterci mai mano, ergo sono auto da appassionati veri.
-
C'è anche da dire che ho notato una flessione nelle cifre richieste per una Belvedere.
A mio parere rimane l'unica strada praticabile, anche se ci vorrà del tempo per venderla. :(
Non ho ancora capito perchè se il tuo sogno è una moto, non puoi realizzarlo.... ::)
-
Beh ma per quelle macchine li, intendo non "di moda" come le Porsche (anche se ci sarebbe da dirne), devi mettere in conto anche un anno buono...
Non sono auto da andare in giro a fare lo scemo al bar e pretendere di non metterci mai mano, ergo sono auto da appassionati veri.
Si infatti, ho visto: quando l'ho presa....le ho fatto fare il tagliando e ogni giorno il meccanico mi chiamava per aggiornarmi sugli interventi che reputava meglio fare.....ovviamente a furia di dargli "ok" su "ok"....mi è uscito un patrimonio!
-
C'è anche da dire che ho notato una flessione nelle cifre richieste per una Belvedere.
A mio parere rimane l'unica strada praticabile, anche se ci vorrà del tempo per venderla. :(
Non ho ancora capito perchè se il tuo sogno è una moto, non puoi realizzarlo.... ::)
Di moto ne ho......l'auto mi è arrivata da uno scambio con un sidecar ma....ora nn so più che farmene!!(anche se devo dire che andarci in giro è sempre bello!!)
-
E' una delle buggy più brutte che abbia mai visto, ma questo è ovviamente opinione personale.
Penso come Nigel che sia una buggy piuttosto moderna, pieni anni 80 o anche dopo. Ti consiglio di orientarti su una Autozodiaco o una Automirage o magari una Manx originale che hanno tutte un valore storico ben più significativo.
Quotone...
...E vedo che i gusti dell'amico carrera sono sempre di livello...E' bello che alcune cose non mutino mai ;) :) ...