Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: 3diablo3 - 04 Maggio 2011, 20:25:53

Titolo: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 04 Maggio 2011, 20:25:53
Ho già fermato con caparra, una alfa 75 america 3.0 V6 con il mitico motore busso!!! Senza neanche vederla!!
Ho venduto la mia bellissima UNO TURBO RACING dell'89 e per lasciare spazio a questo bellissimo posteriore.....

Prima di pagarla tutta però vado a vederla bene.
Volevo alcuni consigli da voi riguardo le cose da controllare prima di acquistarla....in modo da essere sicuro di fare un buon acquisto..

Mi è stato detto di controllare i seguenti punti:

1)controllare i punti di ruggine dei quali può soffrire la 75 sono mooolto pochi. Uno di questo è il pezzo di carrozzeria sotto gli stop, proprio negli angoli (particolarmente quello sinistro), quindi il pezzetto tra paraurti e stop posteriore.

2)controllare il cielo che nn sia troppo scollato perchè sistemarlo è 1 bella rottura di palle, le maniglie interne delle portiere che nn siano rotte (le 75 ne soffrono purtroppo) e poco altro...

3)Controllare che sia coerente con la sua serie; se è un'America dovrebbe essere 87, ovvero prima serie quindi strumentazione arancione come la mia, non catalitica, fascione catarefrangente arancione, mascherina a listelli orizzontali etc etc...Non è grave se ha degli elementi della seconda serie, ma sarebbe meglio 1 esemplare in ordine, soprattutto per una 3.0.

4)stare attento ai giunti se sono rumorosi o se durante i cambi marcia l'auto fa uno stock (con 188cv un sacco di gente è invogliato a fare tondi....) e un'occhiata alla frenata nn fa mai male;

5)Controllareche il motore nn pisci olio, ma cmq nn sarebbe un dramma. Le marce sono 1 filo lunghe nella versione 3.0 ma cmq la coppia del motore se le tira agevolmente.

6)Controllare che il differenziale posteriore non slitti, spesso capita che le lamelle si usurino col tempo e nn trasmettano + la coppia.

Cosa mi consigliate di guardare voi?? Grazie.

Ecco l'auto.........
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 04 Maggio 2011, 22:42:39
Ecco le foto.....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: ghibliks - 05 Maggio 2011, 01:10:48
trovo strano che non abbia i fendinebbia, pur essendo un 3000, dovrebbe averli di serie. e poi le scritte identificative posteriori che fine han fatto? ANche la mascherina anteriore, dovrebbe essere quella del prima serie, questa è della seconda. I cerchi sono strani, li trovo con il canale piu stretto... mi pare che la twin spark li abbia piu larghi...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 05 Maggio 2011, 08:19:58
Ma i cerchi sono originali? Lui mi ha detto che sono originali. Ome faccio a controllare?
Le scritte le hanno tolte i vecchi proprietari perche la macchina proviene dalla svizzera. Li si usa togliere le scritte....
Stasera carico le altre foto anche degli interni...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: cekk500 - 05 Maggio 2011, 08:22:17
Ma i cerchi sono originali? Lui mi ha detto che sono originali. Ome faccio a controllare?
Le scritte le hanno tolte i vecchi proprietari perche la macchina proviene dalla svizzera. Li si usa togliere le scritte....
Stasera carico le altre foto anche degli interni...

Mai sentita sta cosa, anzi gli svizzeri sull'originalità sono maniaci........ ;)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 05 Maggio 2011, 09:24:58
Voi che mi consigliate?? chi ha un'alfa 75 3000?? di voi? :-)
Il problema è che non la pago poco! quindi deve essere in ottimo stato. La mascherina è stata cambiata si perchè l'originale era brutta.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: cekk500 - 05 Maggio 2011, 09:31:25
Voi che mi consigliate?? chi ha un'alfa 75 3000?? di voi? :-)
Il problema è che non la pago poco! quindi deve essere in ottimo stato. La mascherina è stata cambiata si perchè l'originale era brutta.

Il consiglio migliore è quello di documentarti con foto ufficiali ed eventualmente contattare il Riar dove troverai tutti i riscontri su questo raro modello, almeno da noi. Se l'originalità interessa dettagli minori non è un problema ma la mancanza di scritte e l'eventuale non originalità di certi particolari potrebbe implicare che la carrozzeria sia stata rifatta ed è bene periziarla a scanso di prendere una vettura incidentata o mal restaurata ;)
La vettura comunque deve essere ispezionata da vicino, le foto mascherano purtroppo!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 05 Maggio 2011, 10:25:20
Grazie... ...settimana prox vado a vederla di persona..... ...speriamo dato che ho già dato 1000 euro di caparra. Se trovo qualcosa non originale cerco di abbassare il prezzo.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: bimmer - 05 Maggio 2011, 10:42:17
alla male parata meglio perdere 1000 euro (che comunque pochi non sono, potevi darne 500 meglio) che aggiudicarsi una vettura che ha vizi nascosti o parti non originali.

Per le scritte diciamo che era ed è consuetudine chiedere l'eliminazione sulle auto tedesche maggiormente e comunque la storica per me deve averle. Ovvio che puoi sempre riposizionarle e non è nulla di grave se non le han tolte per altri motivi...

Anche a me i cerchi sembrano strettini.
Bello il colore (è un'alfa!) ma peccato per le nuove targhe che dovrà avere.

Segui ciò che dice il Cekk prima di prendere l'ultima decisione.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: cekk500 - 05 Maggio 2011, 10:48:29
alla male parata meglio perdere 1000 euro (che comunque pochi non sono, potevi darne 500 meglio) che aggiudicarsi una vettura che ha vizi nascosti o parti non originali.

Per le scritte diciamo che era ed è consuetudine chiedere l'eliminazione sulle auto tedesche maggiormente e comunque la storica per me deve averle. Ovvio che puoi sempre riposizionarle e non è nulla di grave se non le han tolte per altri motivi...

Anche a me i cerchi sembrano strettini.
Bello il colore (è un'alfa!) ma peccato per le nuove targhe che dovrà avere.

Segui ciò che dice il Cekk prima di prendere l'ultima decisione.


Su questo avrei fatto un 6 al superenalotto........... ne dubitavamo?  :D :D :D :D
Bimmerizzata comunque  :D :D ;D
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: bimmer - 05 Maggio 2011, 10:54:26

Su questo avrei fatto un 6 al superenalotto........... ne dubitavamo?  :D :D :D :D
Bimmerizzata comunque  :D :D ;D

Bè, dovessi prenderla io, un assettino e 4 cerchi giusti subito dopo la voltura  ;D
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: cekk500 - 05 Maggio 2011, 10:56:03
Bè, dovessi prenderla io, un assettino e 4 cerchi giusti subito dopo la voltura  ;D

Mi pare il minimo dai.........  :D :D :D
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: Cash - 05 Maggio 2011, 11:40:02
Bè, dovessi prenderla io, un assettino e 4 cerchi giusti subito dopo la voltura  ;D

Sarei preoccupato se non lo facessi!  ;D
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: Cavallino - 05 Maggio 2011, 17:49:39
Il cielino (che fisiologicamente su queste vetture dopo un pò di anni crolla) è l'ultimo dei problemi, alla peggio lo rifai (200/300 euro)
Un veicolo così "speciale", soprattutto nella parte meccanica, merita invece una supervisione di uno specialista (meccanico affidabile) prima del fatidico "si".
Questo, a mio modesto avviso, a prescindere dal prezzo di acquisto  ancorché sia elevato da quanto pare di capire.
Come ovvio una  meccanica malmessa o stranamente "ringiovanita" potrebbe inoculare legittimi sospetti anche sulla storia della vettura in genere (carrozzeria a seguire)
Certo la mancanza dei fendinebbia, i cerchi (mmmm), l'assenza di identificativi richiedono una certa prudenza.
Come dice un mio amico: meglio arrossire prima che impallidire dopo!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: GT - 05 Maggio 2011, 19:40:22
Il cielino (che fisiologicamente su queste vetture dopo un pò di anni crolla) è l'ultimo dei problemi, alla peggio lo rifai (200/300 euro)
Un veicolo così "speciale", soprattutto nella parte meccanica, merita invece una supervisione di uno specialista (meccanico affidabile) prima del fatidico "si".
Questo, a mio modesto avviso, a prescindere dal prezzo di acquisto  ancorché sia elevato da quanto pare di capire.
Come ovvio una  meccanica malmessa o stranamente "ringiovanita" potrebbe inoculare legittimi sospetti anche sulla storia della vettura in genere (carrozzeria a seguire)
Certo la mancanza dei fendinebbia, i cerchi (mmmm), l'assenza di identificativi richiedono una certa prudenza.
Come dice un mio amico: meglio arrossire prima che impallidire dopo!

Quoto il discorso.
A giudicare da queste foto, ci sono alcune cose da rivedere - la striscia catarifrangente posteriore non è affatto semplice da trovare -. La cosa che più mi preoccupa però, è lo stato della meccanica...controlla bene dal vivo e fai tutte le prove del caso per evitare un sicuro salasso successivo.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: Soz - 05 Maggio 2011, 23:08:56
Ciao e complimenti! L'hai per caso comprata a Brescia?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 06 Maggio 2011, 08:08:19
Grazie a tutti dei consigli.
1) Quindi la striscia lunga catarinfrangente non è originale??
2) I cerchi non sono quelli originali? hanno il canale troppo stretto?? (chi ha una foto della 75 tutta originale prima serie?)
3) I fendinebbia mancano?

Io so che la prima serie, a differenza della seconda, cambiano:

1) Mascherina a nido d'ape;
2) Frecce bianche anzichè arancioni;
3)altre differenze?

Purtroppo non posso andare con un meccanico li, l'auto è sdoganata e si trova vicino Sondrio.
La guarderò bene sotto che sia a posto e di meccanica provero ad accenderla e a fare prima marcia e retro. (non ha le targhe e non posso provarla).
Il tipo mi ha detto che è bella.

Stasera posto le foto degli interni.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 06 Maggio 2011, 10:24:51
Ciao ... ti scrivo da possessore di una 75 3.0V6 ... e anche di altre 75 ... non mi considero un luminare ma ne capisco abbastanza visto praticamente da quando ho la patente ho avuto sempre e solo Alfa 75!

Venendo ai cerchioni ti spiego ... ci sono diverse versioni degli stessi cerchioni ... ci sono quelli con canale da 6 1/2 (che è il canale più comune) oppure da 6 (che caratterizza le ultimissime versioni 3.0 quadrifoglio da 192 cv) e poi ancora da 5 1/2 che caratterizza le versioni USA Milano Silver e Gold e magari la tua potrebbe montare quei cerchioni lì dal canale più stretto! quindi un particolare non strettamente specifico della tua serie ma sicuramente non tale da pregiudicare il valore dell'auto!

Per quanto riguarda la mascherina e la fascia catarifrangente arancione si trovano abbastanza facilmente e senza spendere una cifra pazzesca!

Parlando di cose più "serie" verifica che il numero di telaio punzonato sia leggibile (sulle 75 spesso è sbiadito o comunque poco chiaro) ... sai tra l'altro dove si trova? nel bagagliaio devi alzare la moquette e a destra della ruota di scorta c'è proprio punzonato sulla lamiera il numero di telaio ... poi sarebbe opportuno verificare anche il numero di motore ma quello è un po' più inaccessibile e sempre relativamente al motore sul basamento c'è una stampigliatura del mese e dell'anno di fabbricazione del motore ... così puoi capire se è il suo motore o se fosse magari stato sostituito.

Per quanto riguarda i fendinebbia non preoccuparti anche quelli si trovano e sopratutto sono sicuro quasi al 100% (magari posso consultare il depliant dell'epoca per una ulteriore conferma) che erano optionali ...

Altre cose da provare/verificare sono appunto i supporti motore e sopratutto i giunti trasmissione e il cambio che è spesso un punto critico di tutte le Alfa con ponte de Dion ... verifica che la leva non abbia troppo gioco, anche a motore spento, deve essere abbastanza ferma!

Poi se puoi provarla prova sopratutto il passaggio dalla prima alla seconda specie oltre i 3.500 giri e poi dalla terza alla seconda (in scalata) sempre oltre i 3.500 giri ... un minimo di impuntamento è normale e se non hai mai guidato una 75 potrebbe darti fastidio ma gradualmente ci prenderai la mano ... ma l'importante è che non gratti, altrimentni potrebbero esserci problemi di sincronizzatori.
Se puoi prova anche la retro magari sotto sforzo tipo in salita ... a voltre la forcella che "manovra" l'ingranaggio si usura in maniera anomala e la retro sotto sforzo tende a scappare.

Importante anche il differenziale che non abbia rumori durante la marcia.

Per quanto riguarda i freni non ho consigli particolari da darti, ovviamente verifica che un minimo funzioni, poi per quanto riguarda la pompa freni e le pastiglie si trovano senza problemi e a prezzi accessibilissimi ... un po' più cari sono i dischi anteriori perchè autoventialti ma anche quelli però si trovano.

La frizione se avesse problemi invece è più costosa ... la pompa frizione non è un problema e si trova con facilità con cifre intorno ai 50 - 80 euro a seconda della marca (non originale) ... mentre il disco, spingidisco e cuscinetto sono più rari da trovare e molto costosi ... mentre molto raro è il cilindretto ripetitore della frizione (quello che è installato proprio sul gruppo cambio-frizione) che essendo specifico per le versioni V6 e Turbo è anche più caro.

Altra verifica che potresti fare è quella dei collettori di scarico che non siano crepati

Sincerati anche di quando è stata fatta la distribuzione ... tutti quei motori V6 12 valvolre Alfa (dal 2.5 dell'Alfa 6 al 3.0 della 164 e 2.5 della 155) montano un tenditore della cinghia idraulico che è difficilissimo da trovare e anche costosissimo ... c'è comunque un kit di conversione con un tendicinghia meccanico che non costa molto ma se la distribuzione è ok ovviamente è meglio ... quindi devi provare a sbirciare guardando che sotto la puleggia sinistra dove c'è appunto il tendicinghia idraulico che non ci siano perdite d'olio.

Altro neo di questi motori sono le candele ... montano le LODGE 2HL che quando si trovano sono molto care ... ma io ormai da anni monto delle NGK a due punte che vanno benissimo.

Se la tua 75 ha l'Antiskid (una sorta di ABS) verifica che nel Check Panel non rimanga accesa la spia di anomalia dell'Antiskid ... potrebbero essere semplicemente le ruote dentate da pulire come pure un problema più grave quali centralina ABS o sensori Abs.

Al momento non mi viene in mente nient'altro ma x qualsiasi dubbio chiedi pure.

Gabriele
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 06 Maggio 2011, 10:50:15
ERRATA CORRIGE ...

Volevo chiederti scusa ho fatto una piccola imprecisione i cerchi da 6 x 14 pollici NON esistono, mi sono confuso ... con il canale da 6 sono quelli da 15 pollici!

Scusa ancora.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: deltahf84 - 06 Maggio 2011, 11:15:25
Con delle istruzioni così precise è impossibile prendersi un bidone... :)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: nigel68 - 06 Maggio 2011, 11:21:03
Esatto, solo che le domande andrebbero fatte prima di acquistare l'auto o di lasciargli una qualsivoglia caparra ;)

Non provare una macchina del genere è piuttosto imprudente...il bagno di sangue è dietro l'angolo.

..parlo io che ho preso una macchina su ebay ;D ma al massimo se mi arrivava scrausa vendevo il motore e il cambio e recuperavo i soldi...l'Hemi è un assegno circolare tra gli appassionati :D
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 06 Maggio 2011, 13:11:20
Grazie mille Evoturbodelta per la meticolosa spiegazione.
La mascherina originale forse riesco a farmela dare anche se tra le due è nettamente più bella quella della seconda serie.
Il numero di telaio è leggibile.
Purtroppo potrò solo provare a metterla in moto e fare prima marcia penso.. ..non so se riesco a mettere la seconda. Comunque provo. Il differenziale sarà difficile da provare...
Controllo bene anche il tendi cinghia che sia idraulico e che no perda olio, collettori e ruggine.

Come mai sei così patito per le alfa75? E' un auto divertente che toglie soddisfazioni questo posteriore???
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 06 Maggio 2011, 13:54:38
Figurati non c'è di che! tra noi appassionati!

E' vero, la mascherina originale è più brutta di quella della seconda serie... se tu non sei un "fissato" della super originalità al 1000 x 1000 ... tieniti da parte quella della prima serie e lascia montata quella della seconda!!! stessa cosa con i fanali posteriori, io preferisco di gran lunga quelli rossi della seconda serie rispetto a quelli della prima ... sono piccoli dettagli che a personalizzano l'auto e la rendono più "tua" senza comunque stravolgerla visto che comunque sono ricambi originali anche se di una serie diversa!

Come mai sono così patito per le alfa75? Non so ... è una cosa innata in me! Amo in generale le Alfa e quando appena patentato volevo comprare una 33 1.5 ma i miei genitori non vollero ... mi promisi che con i primi soldi del mio lavoro avrei comprato un'Alfa con gli attributi ... ed ecco che un anno e mezzo dopo arrivo a casa una 75 Turbo America e da allora ... è inziata la passione per questo modello!

La 75 ha tante anime per così dire ... è adatta per un comodo lungo viaggio ... la pui usare tranquillamente in città e quando vuoi sa tirare fuori la grinta dei suoi cavalli!!!
Tante versioni...caratteri differenti ma un solo cuore sportivo!!!

la Twin Spark per anni è stato il 2.000 aspirato con l'accellerazione più veloce (0 - 100 in 8,2s) ... le versioni turbo hanno vinto un sacco di gare ... le "piccole" 1.6 e 1.8 hanno servito egregiamente migliaia di famiglie e anche le versioni turbo diesel hanno avuto una buona "carriera"
E il motore V6 sia 2.5 che 3.0 è al top della gamma per prestazioni e piacere di guida!

Mi chiedi se è un auto divertente?  Sicuramente è un posteriore che da soddisfazione ... certo come tutte le auto va conosciuta prima di cimentarsi in certi numeri ... però al tempo stesso è una macchina sicura che spesso ti perdona anche qualche eccesso ... a volte ho esagerato col gas in curva e basta alzare il piede e lei si rimette in traiettoria!!

Per quanto riguarda l'erogazione di potenza il motore V6 12valvole è eccezionale ... certo qualche CV in più non avrebbe guastato ... ai bassi giri sembra un motore "seduto" quasi sonnolento anche se in realtà ... vista la sua elasticità in qualsiasi marcia tu sia, compresa la 5°, appena affondi sull'accelleratore, superati i 2.500 giri il motore inizia nella sua ascesa ... ed è un piacere sentire quel sound del 6 cilindri fino a raggiungere i 6.000 giri!

Insomma un' auto per chi non la conosce ... tutta da scoprire ... e che sicuramente ti darà soddisfazione!

Certo ha i suoi difetti ... la frenata non è eccezionale, sopratutto se sottoposta a sollecitazioni continue tipo strade di montagna ... poi la lunghezza non ne fa una macchina super agile nei percorsi misti ... anche il cambio come ti dicevo non è molto preciso e l'elettronica interna a volte fa qualche scherzetto ... ma tutte cose che l'auto sa farsi perdonare con le sue prestazioni!

Io consiglierei comunque un buon assetto e di rivedere i freni magari utilizzando dei dischi baffati.

Per curiosità di dove sei? io sono in provincia di Torino.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 06 Maggio 2011, 15:59:31
Cavoli! non vedo l'ora di prenderla!!! Ti conoscessi bene ti inviterei con me sabato prossimo per andarla a vedere insieme, mi farebbe piacere!!! Cosi tu si che sai darmi una bella dritta!!! Io sono di Varallo (VC).
Io non sono un appasionato dell'originalità... ...anche perchè le auto originali non sono all'altezza della guida pistaiola... (tranne ovviamente auto super sportive che anche originali vanno bene).
Mi piace avere tutti i pezzi originali da rimontare in caso di vendita in modo da assicurarmi che l'auto mantenga il valore nel tempo  (tutti i collezzionisti cercano auto il più originale possibile).

Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 06 Maggio 2011, 18:24:07
Ma i cerchi sono originali? Lui mi ha detto che sono originali. Ome faccio a controllare?
Le scritte le hanno tolte i vecchi proprietari perche la macchina proviene dalla svizzera. Li si usa togliere le scritte....
Stasera carico le altre foto anche degli interni...
ciao io ho una turbo america dell 88 e ti posso dire subito che la 75 è magnifica ma bisogna stare molto attenti..oltre alla ruggine nei soliti punti controlla bene anche che il tetto apribile non passi acqua..per quanto riguarda la trasmissione stai attento a rumori strani e vibrazioni..valuta bene lo stato della frizione perchè non è facile trovare il kitt completo e costa molto caro..guarda nella vaschetta del liquido che non ci siano residui oleosi ;) non è mai un buon segno...fatti un bel giro e guarda se tutto funziona.. il motore se scalda giusto.. se partono le ventole senti se ci sono odori di benzina!! manovra il cambio e valuta come si comporta se gratta ecc..poi dimmi quanti km ha?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 06 Maggio 2011, 18:31:47
ERRATA CORRIGE ...

Volevo chiederti scusa ho fatto una piccola imprecisione i cerchi da 6 x 14 pollici NON esistono, mi sono confuso ... con il canale da 6 sono quelli da 15 pollici!      
Scusa ancora.
infatti però da 15 non hanno questo disegno dovrebbero essere quelli dell ultima serie con gomma 205/50/15!!!

Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 07 Maggio 2011, 21:17:15
Rieccomi qui ... guarda ti accompagnerei volentieri a vederla ... x me queste sono gite di piacere! e poi tanto più che non siamo così tanto lontani ... solo che sabato prossimo ho già un altro impegno e non credo di potermi liberare!!

Comunque mi farebbe piacere conoscerti ... magari possiamo rimanere in contatto e una volta che hai preso la 75 magari organizziamo x vederci da qualche parte a metà strada!

A risentirci
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: ghibliks - 07 Maggio 2011, 23:54:16
Fai tesoro dei consigli di evoturbodelta... è un alfista con gli attributi!!!

Inoltre ciò che ha detto sul motore 3000 V6, lo confermo avendo anche io una 164 3000 V6 prima serie, che è afflitta dagli stessi problemi, per cui anche io all'inizio 4 anni fa quando la acquistai ero andato con lui, e sotto i suoi consigli l'ho messa a punto egregiamente, e mi sta regalando un mare di soddisfazioni... e mi porta in ferie dal 2008!!!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 09 Maggio 2011, 09:03:33
Peccato che non puoi venire EvoTurboDelta!! Comunque ci si può trovare volentieri un giorno per fare due chiacchiere e per vedere le nostre auto. Prima però di mettere in strada quell'auto passerà del tempo... ...devo fare la rilevanza storica (almeno 2 mesi), devo immatricolarla e fare collaudo per le targhe... ..altri mesi... CHE PALLE! Mi scoccia saltare un appuntamento a Balocco! Non sei mai andato a Balocco al raduno di automobilismo d'epoca? BELLO!! Comunque ti tengo aggiornato su come procede il mio acquisto...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 10 Maggio 2011, 10:47:40
Ciao, eccomi qui ... no a Balocco non sono mai andato ... poi ultimamente ho avuto alcune spese impreviste e sto cercando di limare dove posso ... e quindi a volte raduni e manifestazione ahimè saltano!!

Comunque tornando al tuo acquisto ... ti dirò, non per scoraggiarti ovviamente ... che il grosso di eventuali problemi e difetti si potrebbero avvertire usando un po' la macchina ... percui a meno che uno non vada con un meccanico esperto, un ponte per sollevarla e un bel po' di attrezzatura ... a macchina praticamente ferma non si può verificare piu' di tanto!

Come ti è già stato consigliato da altri, guarda anche per eventuali punti soggetti alla corrosione che nella 75 spesso sono i passaruota posteriori e le zone sotto i fanali posteriori ... purtroppo per quanto riguarda i passaruota posteriori non potrai verificare molto perchè sono coperti dal "profilo copripassaruota" che si raccorda alle minigonne però un occhiata dagliela comunque!

A presto
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 18 Maggio 2011, 13:17:54
Ciao! come è andata poi a finire con la 75 3.0? tutto a posto?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 18 Maggio 2011, 15:13:32
Ciao. Allora. Sono andata a vederla bene. La macchina è sanissima di carrozzeria, ma ha i seguenti lavori da fare:
1) ammaccature su portellone dietro e portiera posteriore sx e dx.
2)ammortizzatori scarichi
3)marmitta bucata
4)cinghia e tagliando
Poi ha altre due cagate da sistemare (volante sbiadito, cambio rovinato, tettuccio non si chiude bene ma è solo da lubrificare)

I cerchi che monta sono ridicoli, sempre originali alfa ma con canale da 5e1/2. Ma ho già discusso e adesso mi faccio montere i cerchi con canale da 6 e 1/2 sempre originali alfa. Sinceramente non so che misura di cerchi monta quell'alfa... bella domanda!! mi piacerebbe lasciare i suoi cerchi originali come l'ha fatta mamma.
Comunque la prendo e poi con calma farò rilevanza storica e immatricolazione sperando a non avere intoppi.
Devo dire che non l'ho pagata poco!!!!!!!!!!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 18 Maggio 2011, 15:52:19
Allora ... non so quanto intendi tu dicendo che non l'hai pagata poco ... non voglio sapere a tutti i costi quanto l'hai pagata ma diciamo che oramai le quotazioni commerciali delle 75 3.0 si stanno alzando e credo che si alzeranno ancora... quindi diciamo che potrebbe essere oltre che una macchina divertente e a cui affezionarsi anche un buon investimento ...

per quanto riguarda ammaccature su portellone e portiere non so dirti ma sicuramente avrai un carrozziere di fiducia!

Gli ammortizzatori scarichi non sono un grosso problema ... con cifre ragionevoli trovi su internet (ebay e vari altri siti) sia ammortizzatori originali che da assetto (cosa che io ti consiglio) ... ti raccomando di NON rivolgerti a mamma Alfa perchè i prezzi sono salati! Addirittura potresi valutare l'ipotesi di rigenerare i suoi usati facendoli ritarare un po' più rigidi.
Per la marmitta bucata ... stessa cosa degli ammortizzatori ... trovi il ricambio di concorrenza (Imasaf) a cifre ragionevoli oppure potresti far fare una marmitta artigianale (senza esagerare ovviamente con il rumore!)

Cinghia e tagliando, ovviamente filtri, olio e candele non sono un grosso problema ... anche la cinghia non lo è ... l'importante che sia buono il tenditore e che non abbia problemi alla distribuzione.

Quelle che invece chiami cagate da sistemare ... potrebbero non esserlo il volante della 75 V6 è in pelle come anche il pomello e sono difficilissimi da trovare e se mai dovessi trovarli sono abbastanza cari! per cui ti consiglio eventualmente un bel pomello e volante d'ispirazione sportiva (non estremi ovviamente) il tettuccio che non si chiude bene ce l'ho anche io, potrebbe essere solo lubrificare come potrebbe avere la guarnizione rovinata... in tal caso non è impossibile da trovare ma anche questa è abbastanza rara!

Per quanto riguarda i cerchi che monta con canale da 5e1/2 se ti può interessare venderli potrei chiedere ad un mio amico che ha la Milano (versione americana della 75 che montava proprio quella misura lì ...) La 3.0 come ti accennavo in passato dovrebbe montare cerchi da 14 con canale da 6 e 1/2.

Comunque vedrai ... te la sistemi con calma e quando sarà pronta sarà tutta un'altra macchina!

Intanto se hai bisogno di qualsiasi cosa, non esitare a contattarmi!

Gabriele
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 18 Maggio 2011, 18:35:33
Ciao. Allora. Sono andata a vederla bene. La macchina è sanissima di carrozzeria, ma ha i seguenti lavori da fare:
1) ammaccature su portellone dietro e portiera posteriore sx e dx.
2)ammortizzatori scarichi
3)marmitta bucata
4)cinghia e tagliando
Poi ha altre due cagate da sistemare (volante sbiadito, cambio rovinato, tettuccio non si chiude bene ma è solo da lubrificare)

I cerchi che monta sono ridicoli, sempre originali alfa ma con canale da 5e1/2. Ma ho già discusso e adesso mi faccio montere i cerchi con canale da 6 e 1/2 sempre originali alfa. Sinceramente non so che misura di cerchi monta quell'alfa... bella domanda!! mi piacerebbe lasciare i suoi cerchi originali come l'ha fatta mamma.
Comunque la prendo e poi con calma farò rilevanza storica e immatricolazione sperando a non avere intoppi.
Devo dire che non l'ho pagata poco!!!!!!!!!!
a me sinceramente mi insospettisce un pò..mi da l idea di una macchina rimessa alla bene e meglio e venduta....poi posso sbagliarmi e spero di si...lo scarico completo imasaf costa il centrale 155euro-128il finale e 100 quello in uscita dalla turbina..4 ammortizzatori nuovi della kyb costano 335euro..i cerchi originali sono 195/60//vr 14 6.1/2 di canale..io ne ho 4 dritti ma da riverniciare...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 19 Maggio 2011, 09:35:22
La macchina è stata visionata con cura e a mio avviso è valida. I vetri sono tutti targati ancora alfa romeo. Quella macchina, al contrario, non è stata pacciocata ma viene cosi dalla svizzera, è stata solo lucidata penso. La cosa che mi scoccia molto sono le pratiche burocratiche che sono lunghe e passeranno mesi!! Alcuni mi dicono che per avere la "rilevanza storica" bisogna portare la macchina a vedere all'ACN altri dicono di no! Lunedi chiamo e chiedo. Se devo portarla è una grana non indifferente!! Speriamo di no. Qualcuno ha già compilato il libretto giallo di rilevanza storica?? Che casino!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: deltahf84 - 19 Maggio 2011, 12:41:14
La macchina è stata visionata con cura e a mio avviso è valida. I vetri sono tutti targati ancora alfa romeo. Quella macchina, al contrario, non è stata pacciocata ma viene cosi dalla svizzera, è stata solo lucidata penso. La cosa che mi scoccia molto sono le pratiche burocratiche che sono lunghe e passeranno mesi!! Alcuni mi dicono che per avere la "rilevanza storica" bisogna portare la macchina a vedere all'ACN altri dicono di no! Lunedi chiamo e chiedo. Se devo portarla è una grana non indifferente!! Speriamo di no. Qualcuno ha già compilato il libretto giallo di rilevanza storica?? Che casino!

Lavoro nella segreteria di un club...
IL CRS va compilato con cura,avendo la pazienza di completare tutte le richieste,dati tecnici,specifiche e anche cosine piuttosto particolari (viene richiesto il numero di omologazione di ogni singolo faro,per cui muniti di tanta santa pazienza ci si inginocchia e si riporta l'IGM,il colore del faro e quanti ce ne sono.Esempio: ANABBAGLIANTE. Ce ne sono 2,bianchi,IGM XXXX).
Anche le foto devono essere belle nitide,stampate su carta fotografica 10x15 fatte seguendo per filo e per segno le istruzioni.
In ultimo alleghio tutti i documenti che hai e i 3 fogli allegati.
Gli ultimi 3 fogli sono l'ATTO di NOTORIET°,dove dici che l'auto è tua,e due dichiarazioni che vanno fatte compilare da un'officina iscritta all'albo.
Una richiede l'elenco del lavori eseguiti sulla vettura,l'altra è una dichiarazione di idoneità alla circolazione.
Inoltre metti copia di ogni singolo documento che hai inerente la vettura...Bolla doganale,scrittura privata...Qualsiasi cosa:più è documentata,meglio è.
Alleghi tutto e paghi il bollettino di 105 euro (pinzi la ricevuta di pagamento nello spazio apposito e firmi nello spazio sottostante).
Consegni il tutto al club che manderà il tutto all'ASI,previo controllo del Commissario Tecnico del tuo Club.
L'auto in genere non dev'essere visionata,se non in casi eccezionali.
DI li in poi si tratta di aspettare.
Per auto molto conosciute,i cui dati sono già nelle banche dati ASI l'attesa è più breve.Se capita un'auto che ancora conoscono poco,i tempi si allungano...
In media direi 2-3 mesi...
Ti arriverà poi un documento con cui dovrai recarti in motorizzazione e sottoporre l'auto a regolare collaudo...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 19 Maggio 2011, 12:54:50
Molte grazie! Chiarissimo!!! Vorrei farti 2 domande (sicuramente poi ne avrò altre!! durante la compilazione del libretto giallo).
1)cosa è l'IGM? cosa intendi con le XXXX che hai messo nell'esempio?
2)i n°2 fogli di dichiarazione possono essere fatti compilare necessariamente da un officina iscritta al mio stesso club? o possono essere compilati da un officina iscritta ad un club qualsiasi??
Scusate la mia ignoranza.. ..ma verranno fuori altre domande poi durante la compilazione del CRS.. ..ne sono sicuro...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: deltahf84 - 19 Maggio 2011, 12:58:30
Molte grazie! Chiarissimo!!! Vorrei farti 2 domande (sicuramente poi ne avrò altre!! durante la compilazione del libretto giallo).
1)cosa è l'IGM? cosa intendi con le XXXX che hai messo nell'esempio?
2)i n°2 fogli di dichiarazione possono essere fatti compilare necessariamente da un officina iscritta al mio stesso club? o possono essere compilati da un officina iscritta ad un club qualsiasi??
Scusate la mia ignoranza.. ..ma verranno fuori altre domande poi durante la compilazione del CRS.. ..ne sono sicuro...

1) L' IGM è il codice di omologazione dei fanali.Lo trovi scritto direttamente sopra.
XXXX stava ad indicare una generica sigla alfanumerica...

2) L'officina dev'esere iscritta all'albo,il club non c'entra nulla.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 19 Maggio 2011, 13:14:03
Grazie ancora! Appena mi arriva l'auto e inizio a compilarlo ti chiederò gli ultimi dubbi.
Ma basta consegnare al CLUB  la fattura di acquisto della macchina, dal proprietario svizzero al nuovo proprietario (che è il ragazzo a cui compro la vettura) o è necessario fare anche un contratto di vendita che dice che IO compro la macchina da quel ragazzo?
Quindi riassumendo le spese..... (CORREGGETEMI SE SBAGLIO)
1) 105 Euro CRS
2) 134 euro immatricolazione per targhe con collaudo (versamenti bollettini e IPT)

P.S.
L'auto l'ho pagata ben 7000 Cucche......... SONO PRONTO A SUBIRE I VOSTRI DOLOROSI PARERI....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: deltahf84 - 19 Maggio 2011, 13:33:13
Grazie ancora! Appena mi arriva l'auto e inizio a compilarlo ti chiederò gli ultimi dubbi.
Ma basta consegnare al CLUB  la fattura di acquisto della macchina, dal proprietario svizzero al nuovo proprietario (che è il ragazzo a cui compro la vettura) o è necessario fare anche un contratto di vendita che dice che IO compro la macchina da quel ragazzo?
Quindi riassumendo le spese..... (CORREGGETEMI SE SBAGLIO)
1) 105 Euro CRS
2) 134 euro immatricolazione per targhe con collaudo (versamenti bollettini e IPT)

P.S.
L'auto l'ho pagata ben 7000 Cucche......... SONO PRONTO A SUBIRE I VOSTRI DOLOROSI PARERI....

Sarebbe bene avere un foglio dove si dice che l'auto l'hai comprata tu,in effetti...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 19 Maggio 2011, 18:36:03
La macchina è stata visionata con cura e a mio avviso è valida. I vetri sono tutti targati ancora alfa romeo. Quella macchina, al contrario, non è stata pacciocata ma viene cosi dalla svizzera, è stata solo lucidata penso. La cosa che mi scoccia molto sono le pratiche burocratiche che sono lunghe e passeranno mesi!! Alcuni mi dicono che per avere la "rilevanza storica" bisogna portare la macchina a vedere all'ACN altri dicono di no! Lunedi chiamo e chiedo. Se devo portarla è una grana non indifferente!! Speriamo di no. Qualcuno ha già compilato il libretto giallo di rilevanza storica?? Che casino!
bene sono contentissimo per te!!!purtroppo sarà più noiosa la trafila burocratica..io per fare un passaggio ho aspettato 6 mesi tra asi ed eridità varie...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 19 Maggio 2011, 18:42:09
Grazie ancora! Appena mi arriva l'auto e inizio a compilarlo ti chiederò gli ultimi dubbi.
Ma basta consegnare al CLUB  la fattura di acquisto della macchina, dal proprietario svizzero al nuovo proprietario (che è il ragazzo a cui compro la vettura) o è necessario fare anche un contratto di vendita che dice che IO compro la macchina da quel ragazzo?
Quindi riassumendo le spese..... (CORREGGETEMI SE SBAGLIO)
1) 105 Euro CRS
2) 134 euro immatricolazione per targhe con collaudo (versamenti bollettini e IPT)

P.S.
L'auto l'ho pagata ben 7000 Cucche......... SONO PRONTO A SUBIRE I VOSTRI DOLOROSI PARERI....
  purtroppo il 3.0 v6 busso è raro da trovare quindi è difficile spuntare prezzi sotto i 5mila..il problema è solo quello che viene dopo l acquisto quindi ti consiglio di valutare attentamente...ma se tutto è okavrai una macchina che ti darà solo soddisfazioni!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 19 Maggio 2011, 19:00:51
Per quello che ne capisco io, l'auto sembra a posto... ...non ha un punto dove arruginisce! il cambio funziona bene, non ha giochi di trasmissione, i bracci non fanno rumore... non mi è parso nulla fuori posto! Solo la frenata un po fiacca e ammortizzatori scarichi.....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 20 Maggio 2011, 17:11:17
Per quello che ne capisco io, l'auto sembra a posto... ...non ha un punto dove arruginisce! il cambio funziona bene, non ha giochi di trasmissione, i bracci non fanno rumore... non mi è parso nulla fuori posto! Solo la frenata un po fiacca e ammortizzatori scarichi.....
la frenata fiacca anche con dischi e pastiglie nuove rimane sempre lunga e un pò pastosa..credo che sia fatta cosi...;-)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 23 Maggio 2011, 11:31:22
Per quanto riguarda la frenata confermo ... la 75 non brilla in quanto a frenata! purtoppo molto lunga e poco efficacie! solo nelle versioni con l'Abs (o meglio l'Antiskid) come la mia 3.0 è un po' migliore ... comunque una volta sincerato che dischi, pastiglie e tubi freni siamo a posto ... non ti resta che abituare il tuo piede alla frenata della 75 e in casi di uso più sportivo ... usare molto il cambio e il freno motore!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 24 Maggio 2011, 10:24:19
Grazie!!! Tanto cambierò tutto... ...anche liquido dei freni... ...piano piano in proporzione al mio portafoglio...
GIOVEDI' MI PORTANO LA MACCHINA CON IL CARRO ATTREZZI..
Prima dovrò mandare via i documenti per richiedere la rilevanza storica, poi comincerò a preparare la macchina per il collaudo alla motorizzazione.
Lo scarico è bucato e bisognerebbe comprarlo nuovo.. ...ma siccome ho intenzione di comprare un CSC mi scoccia comprarne uno originale... ..però mi hanno detto che alla motorizzazione sono pignoli e potrebbe non passare... uhm
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 25 Maggio 2011, 18:39:33
Grazie!!! Tanto cambierò tutto... ...anche liquido dei freni... ...piano piano in proporzione al mio portafoglio...
GIOVEDI' MI PORTANO LA MACCHINA CON IL CARRO ATTREZZI..
Prima dovrò mandare via i documenti per richiedere la rilevanza storica, poi comincerò a preparare la macchina per il collaudo alla motorizzazione.
Lo scarico è bucato e bisognerebbe comprarlo nuovo.. ...ma siccome ho intenzione di comprare un CSC mi scoccia comprarne uno originale... ..però mi hanno detto che alla motorizzazione sono pignoli e potrebbe non passare... uhm
  tanto la melodia dello scarico è bella anche con l originale...vai tranquillo che ti sentono quando passi........ ;)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 26 Maggio 2011, 22:32:15
Oggi ho ritirato la macchina..... L'ho guardata sotto perchè ho la fossa...
Lo scarico è completamente marcio. ..da sostituire (domani lo ordino nuovo originale)
Ci sono due tubolari quadri sotto nella parte centrale... ..sembravano messi successivamente ma ho visto che sono di serie.
La carrozzeria è messa molto bene.
Perde un po di olio dal cambio dietro e dalla coppa davanti..
Gli ammo sono prorpio scarichi! Mi scoccia comprare lo scarico nuovo originale per fare il collaudo.... Idem per gli ammo. Comprarli nuovi originali per poi sostituirli con i koni mi fà spendere troppo!!

Come si fà a controllare se c'è olio nel cambio?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 27 Maggio 2011, 23:21:46
Oggi ho ritirato la macchina..... L'ho guardata sotto perchè ho la fossa...
Lo scarico è completamente marcio. ..da sostituire (domani lo ordino nuovo originale)
Ci sono due tubolari quadri sotto nella parte centrale... ..sembravano messi successivamente ma ho visto che sono di serie.
La carrozzeria è messa molto bene.
Perde un po di olio dal cambio dietro e dalla coppa davanti..
Gli ammo sono prorpio scarichi! Mi scoccia comprare lo scarico nuovo originale per fare il collaudo.... Idem per gli ammo. Comprarli nuovi originali per poi sostituirli con i koni mi fà spendere troppo!!

Come si fà a controllare se c'è olio nel cambio?
se ha un pò di trasudazioni dal cambio è normale anche la mia lo fà ma non davanti.... cmq per l olio cè un tappo da svitare sulla parte destra del blocco..usa prodotti bardhal la differenza si sente....;-)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 30 Maggio 2011, 09:42:50
Davanti un pò trasuda dalla coppa dell'olio ma poco (non lascia nessuna goccia per terra)
Ok! Compro tutto bhardal! Che olio metti nel motore di bardhal? Compro tutto il necessario.
Ho deciso su cosa fare per lo scarico e gli ammo.
Lo scarico compro il CSC (centrale e terminale) e avendo l'omologazione al collaudo non dovrebbero farmi rogne (almeno risparmio soldi non comprando quello originale). Gli ammortizzatori compro i koni gialli e prima di montarli su li faccio verniciare di nero almeno al collaudo non danno all'occhio.
Rimangono le molle... ...quelle sicuramente non le metto subito perchè al collaudo quasi sicuramente fanno rogne... ..non so cosa fare se metterle dopo o subito...
Per i cerchi invece aspetto un po... ...il mio obbiettivo è omologare i 16 e i 17 e trovare dei bei cerchi! I cerchi fanno la macchina di estetica. Rimango comunque disinformato su come fare a metterli su libretto.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 30 Maggio 2011, 11:06:35
Davanti un pò trasuda dalla coppa dell'olio ma poco (non lascia nessuna goccia per terra)
Ok! Compro tutto bhardal! Che olio metti nel motore di bardhal? Compro tutto il necessario.
Ho deciso su cosa fare per lo scarico e gli ammo.
Lo scarico compro il CSC (centrale e terminale) e avendo l'omologazione al collaudo non dovrebbero farmi rogne (almeno risparmio soldi non comprando quello originale). Gli ammortizzatori compro i koni gialli e prima di montarli su li faccio verniciare di nero almeno al collaudo non danno all'occhio.
Rimangono le molle... ...quelle sicuramente non le metto subito perchè al collaudo quasi sicuramente fanno rogne... ..non so cosa fare se metterle dopo o subito...
Per i cerchi invece aspetto un po... ...il mio obbiettivo è omologare i 16 e i 17 e trovare dei bei cerchi! I cerchi fanno la macchina di estetica. Rimango comunque disinformato su come fare a metterli su libretto.
olio bardhal metti il 10w/40 va più che bene guarda cmq le specifiche per quel motore..io non metterei ammortizzatori troppo rigidi perchè ne risente molto la macchina ed è già rigida abbastanza secondo me...attenzione ad abassare l assetto  perche il polmone centrale è molto basso e rischi che in un leggero svalico ti porti via tutto come è successo a me............ ::) e soprattutto se devi fare lavori di trasmissione (giunti - frizione-ecc) fallo fare apersone competenti con esperienza..perche se questa macchina non si conosce non ne esci più vivo..non fare il mio errore.. un mio amico vende gli zender milano da 17...stanno da dio sulla 75..vuole 1000k
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 30 Maggio 2011, 13:17:07
Ok. perfetto. I koni gialli sono regolabili quindi li posso tarare come voglio. Ma irrigidirla un po ci vuole.. ..si corica veramente tanto altrimenti... L'ideale sarebbe maggiorargli le barre antirollio ma non saprei neanche dove prenderle.....
Per quanto riguarda l'altezza da terra già adesso tocca il centrale in mezzo quando la metto in garage.... aime... se l'abbasso non entro più.. ci penso!
Cambiare gli ammo è difficile?? Voglio farlo in con un mio amico! Non dovrebbe essere più difficile di cambiarlo alla mia golf gti... :-P Per la trasmissione non devo fare nessun lavoro, massimo gli cambio tutti i silentblock e basta.
Hai una foto degli zender da 17?? Grazie.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 30 Maggio 2011, 13:29:43
Ciao ... per la mia esperienza ... per quanto riguarda le trasudazioni di olio da cambio e coppa ... se non lasciano gocce a terra o se lascia qualche goccia ogni tanto ... è abbastanza normale ...

Invece per le molle e gli ammortizzatori non ti devi preoccupare assolutamente perchè x la revisione NON conta assolutamente nè la rigidità nè l'altezza della macchina!! l'unica cosa è la carreggiata, quindi è ovvio che se metti dei distanziali o cerchi a canale largo alla motorizzazione non passa ... poi ovviamente (anche se il codice della strada non parla di altezza da terra del veicolo) se abbassi la macchina tanto che raschia a terra è ovvio che ti rompono le p... ma se usi ad esempio le molle Eibach che abbassano di circa 3 cm ... hai un bellissimo effetto estetico e aumenti notevolmente la tenuta ... io sulla mia 3.0 ho le Eibach + ammort Bilstein B6 e ti garantisco che ha una tenuta eccezionale senza sacrificare più di tanto il confort ...

Ovviamente per quanto riguarda lo scarico dovrebbe essere originale x la motorizzazione ... però il mio consiglio è se puoi di tenere il suo centrale originale (se non cade a pezzi) x fare la revisione e poi appena dopo montare un centrale senza silenziatore (tubo dritto) (esiste anche della Supersprint o della CSC) perchè così hai un sound eccezionale e soprattutto ti eviti, come già ti hanno scritto, di raschiare in ogni punto (con o senza assetto) con il silenziatore centrale!

Per quanto riguarda l'omologazione dei cerchi da 16 o 17 ... funziona così ... i 17 in Italia seguendo i canali "normali" puoi scordarteli!!! non te li omologheranno mai ... a meno che non fai una esportazione in Germania, li fai omologare lì e poi la re-importi in Italia ... e non credo che ti interessi fare tutto questo casino ... altra soluzione sarebbe rivolgersi ad un ingegnere che ti faccia una perizia giurata che attesta che l'auto può montare i 17 e che a livello tecnico non comporta problemi ... prendi questa bella perizia e la porti poi in motorizzazione dove dovrai fare un "collaudo" ... e se trovi le persone giuste ... è fatta!

Molto più facile è avere l'omologazione per i 16 con misura 205/45/16 83Y o 87W ... per questa misura devi chiedere il nullaosta all'Alfa Romeo (che lo rilascia solo per le 75 versioni Turbo e V6) ... una volta che hai il nullaosta vai in motorizzazione per visita e prova e ti viene aggiornato il libretto! (io ho fatto così sia sulla 75 Turbo e che sulla 3.0V6).

Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 30 Maggio 2011, 15:31:22
Cavoli!!!
Dove li trovi i blisten B6 sport?? Magari costano anche meno dei koni gialli regolabili (che sono fantastici). Se mi dici che non rompono le balle metto su direttamente anche le molle, cosi smonto una volta sola. Comunque provo a farmi fare un preventivo anche per i blisten B6.
Il centrale non è marcio.... ...e' completamente marcio! Cade a pezzi! Quindi sono obbligato a comprarlo nuovo.... A questo punto conviene comprare il centrale originale e lo scarico della CSC, poi una volta fatto il collaudo compro il centrale diritto (sei sicuro che lo fa anche la CSC diritto?).
Per i cerchi in quanto devo fare una documentazione di rilevanza storica provo a inserire nella voce "pneumatici" anche le misure da 16 e 17. Se la pratica passa al collaudo vedono le misure scritte e non dovrebbero accertarmele??? Io ho la fotocopia di un libretto di un alfa 75 3000 v6 con omologati i cerchi da 18!!! Quindi!! Come faccio a chiedere il nullaosta per i 16? a chi devo rivolgermi?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 30 Maggio 2011, 16:01:51
Per i B6 ... avevo trovato solo i posteriori su ebay in America ... e sempre su ebay (in Germania) tempo dopo ho trovato gli anteriori ... non me li hanno regalati ma comprandoli separatamente li ho pagati quasi la metà! se vai su Ebay.de ci sono in vendita e se non sbaglio tra gli ant e i post dei spendere circa 500 euro ... ora non so quanto costano i Koni ... per il centrale senza silenziatore della CSC mi ricordavo che c'era però ora ho guardato sul sito della CSC e nel catalogo risulta solo quello con il silenziatore ... la Supersprint dovrebbe farlo, altrimenti (so che non è una cosa che rispecchia la piena originalità) però ... potresti far fare un tubo dritto su misura! certo che però sei incasinato perchè a te serve l'originale x andare in motorizzazione!

Per il nullaosta dei 16 dovresti scrivere all'Alfa Romeo ... ora si trova a Torino in Corso Agnelli ... praticamente nella stessa sede della Fiat  :( ... ed inviare copia del libretto e aspettare!  :(
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 30 Maggio 2011, 16:50:17
Su ebay ho trovato questi. Sono quelli anteriori. I posteriori non ci sono?? AZZ!!
Questi costano meno dei koni. 220 euro + la spedizione vengo a spendere in tutto circa 490 euro con spedizione. I koni 600 e qualcosa. Conviene qui. Devo trovare però i posteriori...

http://cgi.ebay.de/2x-BILSTEIN-STOSSDAMPFER-B6-ALFA-75-162B-3-0-V6-VA-/170454891047?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item27afe73a27
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 30 Maggio 2011, 17:04:31
Guarda su ebay in Francia ho trovato questi, ancora meglio come cifra!

Ammortizzatori anteriori:
http://cgi.ebay.fr/2-amortisseurs-BILSTEIN-B6-Alfa-75-90-/170561008909?pt=FR_JG_Auto_Tuning&hash=item27b63a750d

Ammortizzatori posteriori:
http://cgi.ebay.fr/2-amortisseurs-arriere-BILSTEIN-B6-Alfa-75-90-/170561011547?pt=FR_JG_Auto_Tuning&hash=item27b63a7f5b

Bisogna solo chiedere se spedisce in Italia.

Altrimenti su ebay.de

Ammortizzatori posteriori
http://cgi.ebay.de/Bilstein-B6-Stosdampfer-HA-Alfa-75-162B-Bj-85-92-/200613274927?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item2eb57ba52f

Ammortizzatori anteriori
Anmerkung: Einbauort Vorderachse, Gasdruck, Einrohr, oben Stift, unten Brücke

Anche qui in teoria scrivono che spediscono solo in Germania ma generalmente se chiedi fanno anche la spedizione in tutta Europa.

A dire il vero si troverebbero anche in Italia ma purtroppo ... mi spiace dirlo noi qui abbiamo prezzi da ladri!!!! almeno io ho sempre comprato all'estero risparmiando un sacco di soldi e avendo prodotti di qualità!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 30 Maggio 2011, 17:15:40
Sei semplicemente un genio. Devo solo chiedere se spediscono in italia ti aggiorno. Mando subito mail...
Anche le molle voglio!!! Vai trovami anche quelle!! SEI UN MITO!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 30 Maggio 2011, 17:17:33
Grazie ... ma con anni di esperienza e 3 macchine da mantenere ... devo aguzzare l'ingegno!!

Per le molle magari guardo domani perchè ora devo smettere di navigare ... ho un altro impegno che mi chiama!

Ci sentiamo domani sul forum! ciao ;D

Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 30 Maggio 2011, 18:24:05
Ok. perfetto. I koni gialli sono regolabili quindi li posso tarare come voglio. Ma irrigidirla un po ci vuole.. ..si corica veramente tanto altrimenti... L'ideale sarebbe maggiorargli le barre antirollio ma non saprei neanche dove prenderle.....
Per quanto riguarda l'altezza da terra già adesso tocca il centrale in mezzo quando la metto in garage.... aime... se l'abbasso non entro più.. ci penso!  http://www.subito.it/annunci-liguria/vendita/accessori-auto/?q=zender%2017&th=1
Cambiare gli ammo è difficile?? Voglio farlo in con un mio amico! Non dovrebbe essere più difficile di cambiarlo alla mia golf gti... :-P Per la trasmissione non devo fare nessun lavoro, massimo gli cambio tutti i silentblock e basta.
Hai una foto degli zender da 17?? Grazie.
http://www.subito.it/annunci-liguria/vendita/accessori-auto/?q=zender%2017&th=1
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 31 Maggio 2011, 07:47:06
SONO A DIR POCO FANTASTICI........
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 31 Maggio 2011, 12:59:46
SONO A DIR POCO FANTASTICI........
fagli una proposta da 800 magari accetta...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 31 Maggio 2011, 13:41:26
Ciao ... belli quei cerchioni, uno spettacolo!!!

Per quanto riguarda le molle Eibach ... su ebay.de ci sono alcuni venditori che le vendono sui 110 - 120 euro ... la metà di quello che le vendono su ebay.it!!

Vai a dare un occhiata! c'è anche il codice di riferimento Eibach che dovrebbe essere 1004120.

Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 31 Maggio 2011, 13:52:58
Ciao ... belli quei cerchioni, uno spettacolo!!!

Per quanto riguarda le molle Eibach ... su ebay.de ci sono alcuni venditori che le vendono sui 110 - 120 euro ... la metà di quello che le vendono su ebay.it!!

Vai a dare un occhiata! c'è anche il codice di riferimento Eibach che dovrebbe essere 1004120.


ho notato anche io che i prezzi sono dimezzati..però bisogna stare attenti..io un pò di tempo fa ho ordinato delle cover per i sedili..e non mi sono mai arrivate..dopo aver mandato mail su mail..e esito negativo.. mi hanno risposto quando l oggetto era scaduto dicendo che non era più disponibile...ho segnalato il tutti si ma alla fine 24euro sono andati persi...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 31 Maggio 2011, 13:59:40
Purtroppo nelle vendite online si cela sempre qualche imbroglione! io devo ammettere che dall'alto (o dal basso... dipende dai punti di vista) delle mie quasi 500 transazioni su ebay e anche da altri siti ... non ho mai avuto grossi problemi se non purtroppo dall'Italia!!

Ho comprato da Germania, Stati Uniti, Australia, Olanda, Gran Bretagna e Francia e non ho mai avuto un problema!! una volta dalla Germania mi è arrivato un pezzo danneggiato e nel giro di 72 ore mi sono visto rimborsare il tutto dal venditore!!! benche l'articolo acquistato fosse comunque ancora utilizzabile!!! ho acquistato dei cavi candele dall'Inghilterra e pochi giorni dopo il venditore mi ha detto che non erano più disponibili e mi ha restituito subito i soldi! sempre dall'Inghilterra una volta non mi è arrivato un ricambio che avevo acquistato e tramite paypal ho ricevuto il rimborso per intero ... da Australia e Stati Uniti insieme con i ricambi nel pacco ho sempre trovato gadget e bigliettini di amicizia ... mentre ahimè mi spiace dirlo l'unica volta che ci ho rimesso 50 euro era per un acquisto in Italia!!

Ovviamente bisogna stare molto attenti ... parlando di ebay bisogna comprare da chi ha molti feedback positivi e che offrano la protezione degli acquisti ... e poi ovviamente ci va anche un po' di fortuna nel trovare gente onesta!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 02 Giugno 2011, 12:39:56
Dal ricambista gli ammortizzatori koni me li fà a 440 euro ivati. Li prendo li tanto spendo solo 40 euro in più che su internet ma ho assistenza. Le molle eibach vedo quanto me le fà. Se spendo poco di più le compro li altrimenti su ebay. Le gomme le prendo su gomma diretto e lo scarico lo compro dal ricambista! Stavo ordinando lo scarico sbagliato ! Ho scoperto la mia alfa 75 america è catalitica anche se è dell'88 in quanto è svizzera!! Almeno penso sia catalitica.. ..c'è sicuramente la sonda lambda che ho visto!!! Allego una foto per conferma..
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 02 Giugno 2011, 21:44:06
Dal ricambista gli ammortizzatori koni me li fà a 440 euro ivati. Li prendo li tanto spendo solo 40 euro in più che su internet ma ho assistenza. Le molle eibach vedo quanto me le fà. Se spendo poco di più le compro li altrimenti su ebay. Le gomme le prendo su gomma diretto e lo scarico lo compro dal ricambista! Stavo ordinando lo scarico sbagliato ! Ho scoperto la mia alfa 75 america è catalitica anche se è dell'88 in quanto è svizzera!! Almeno penso sia catalitica.. ..c'è sicuramente la sonda lambda che ho visto!!! Allego una foto per conferma..
  molto probabile....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: svevo - 02 Giugno 2011, 21:59:47
Sono d'accordo con l'amico iury,poichè quando ai tempi l'Alfa Romeo esportava negli stati uniti,le normative anti inquinamento erano molto più restrittive rispetto all'europa,e se guardiamo indietro,ricordiamo già le alfette LI america,che non erano a carburatori bensì con iniezione meccanica Alfa Spica,quindi non c'è da stupirsi se l'Alfa era attenta a queste cose già da tempo,purtroppo sappiamo tutti come sono andate le cose e non vorrei andare fuori tema.Grazie :)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: BRT - 22 Agosto 2011, 08:19:48
Ciao!
che piacere sapere di un 75 busso nella mia provincia!
Ti parlo da possessore di una 3.0 america proprio come la tua..
anche la mia è di origine Svizzera e ti confermo che le svizzere erano tutte catalitiche
ero stao anche io a sondrio a vedere un po di 3.0 poi ho desistito.
il venditore si chiama per caso giancarlo?
oppure potrebbe essere il figlio o nipote.. so che ne portano diverse in Italia provenienti dalla svizzera.
io ho cercato molto sia in Italia che in Francia che in austria e Olanda.. poi dopo 7 mesi ho trovato la mia, perfetta, perfettisima, completamente originale pochi km e neanche un filo di ruggine.. dopo 2 anni che ce l'ho ne sono super entusuasta!
nessuna perdita di olii o liquidi, nessun problema con il cambio, interni perfetti.. insieme all'auto mi diedero anche una serie di cerchi Ronal da 15... io penso che siano il massimo per quanto riguarda il rapporto estetico e pratico. cerchi molto grossi e assetti su una macchina del genere non potrà fare altro che fargli male! l'auto diventerebbe un go-kart ma diventerebbe quasi inguidabile su strada.
La mia è omologata RIAR.. è stata definita "in perfetto stato di conservazione" ne sono orgogliosissimo!!
per la immatricolazione in Italia è stato un po un problema (tempo e costi non indifferenti).. la Svizzera non è comunità europea perciò dovrai pagare anche l'Iva a seconda del prezzo che te la valuteranno in sede di omologazione più un po di spese accessorie tra le quali la traduzione asseverata del libretto dell'auto.. appena sarà in strada la tua, dobbiamo farle incontrare assolutamente!!
dimenticavo.. i fendinebbia erano optional così come il tetto apribile e i vetri elettrici posteriori.
L'ABS non ricordo se era optional anche sulle prime serie oppure sollo sulle estyling
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 26 Agosto 2011, 09:32:30
Ciao! Piacere!!!
Mi hai peoccupato sul pagamento dell'IVA del 20%....... Devo pagare ancora l'IVA? Non me ne hanno parlato! Adesso sto aspettando ancora i documenti della Rilevanza Storica, chissà quando finiscono. Settimana prox chiamo e chiedo INFO.
Sei stato fortunato a trovare una bella ALFA allora! Io l'ho comprata da un certo Ferrari Francesco.
La mia è a posto come fondo e carrozzeria per quanto rigarda la ruggine, la carrozzeria è un pò bollata qua e la ed è quindi da riprendere, e dal cambio posteriore trasuda leggermente olio. Per il resto è in ordine. Gli interni sono buoni.
Volentieri ci troveremo quando la metterò su strada!!! Di dove sei?? Paese?

Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: BRT - 26 Agosto 2011, 14:13:26
io sono di Vercelli
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 28 Agosto 2011, 08:02:18
Io di Varallo! Cavolo conosco bene Vercelli! Ho fatto il Poli e poi ci sono i mii zii e cugino!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: BRT - 29 Agosto 2011, 00:35:29
so anche che a Vercelli c'è un'altra 3.0, una 75 "veloce" guida a destra attualmente in vendita e ho visto anche una Milano.. oltre a qualche altra 75 in allestimenti più comuni
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 29 Agosto 2011, 10:16:17
so anche che a Vercelli c'è un'altra 3.0, una 75 "veloce" guida a destra attualmente in vendita e ho visto anche una Milano.. oltre a qualche altra 75 in allestimenti più comuni
la 3.0 guida a destra sarebbe interessante come modello..ma una italiana con guida a destra proprio nn sa da fa.....ho seri dubbi che riesca a venderla...con tutti questi 6 cyl mi state facendo venire voglia anche a me....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: BRT - 29 Agosto 2011, 12:38:19
la 3.0 guida a destra sarebbe interessante come modello..ma una italiana con guida a destra proprio nn sa da fa.....ho seri dubbi che riesca a venderla...con tutti questi 6 cyl mi state facendo venire voglia anche a me....

è una versione inglese, realizzata appositamente per il Mercato inglese.. a me piacerebbe tantissimo avere una storica del Biscione con guida a destra!
io voglio una GTV6!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 29 Agosto 2011, 12:42:05
è una versione inglese, realizzata appositamente per il Mercato inglese.. a me piacerebbe tantissimo avere una storica del Biscione con guida a destra!
io voglio una GTV6!
appunto chissa se quello che ti ho dato il num ancora la tiene in garage....??? quasi quasi lo sento..mi aveva mandato le foto e non si presentava male..in più era un collezionista....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: BRT - 29 Agosto 2011, 13:12:58
appunto chissa se quello che ti ho dato il num ancora la tiene in garage....??? quasi quasi lo sento..mi aveva mandato le foto e non si presentava male..in più era un collezionista....

hai ragione.. sai che non l'ho mai chiamato! comunque adesso devo restaurare la sud.. poi, forse penserò alla GTV6
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 30 Agosto 2011, 07:48:23
Bella la GTV6!
Io piano piano vado avanti nel finire l'alfa! Questo mese dovrebbe arrivarmi la rilevanza storica. Oggi chiamo per chiedere notizie. Per quanto riguarda il restauro devo ancora cucire alcuni strappi nel sedile, sistemare la carrozzeria eterna (che presenta diverse ammaccature), pulire il sottoscocca che è pieno di olio secco (non chiedetemi cosa ci fà li l'olio), sostituire gli ammo anteriori e le boccole anteriori regolando l'altezza delle barre, rifargli la distribuzione Tutto il resto è gìà stato fatto. Avete qualche consiglio su come lavare velocemente il sottoscocca?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 30 Agosto 2011, 08:07:20
Bella la GTV6!
Io piano piano vado avanti nel finire l'alfa! Questo mese dovrebbe arrivarmi la rilevanza storica. Oggi chiamo per chiedere notizie. Per quanto riguarda il restauro devo ancora cucire alcuni strappi nel sedile, sistemare la carrozzeria eterna (che presenta diverse ammaccature), pulire il sottoscocca che è pieno di olio secco (non chiedetemi cosa ci fà li l'olio), sostituire gli ammo anteriori e le boccole anteriori regolando l'altezza delle barre, rifargli la distribuzione Tutto il resto è gìà stato fatto. Avete qualche consiglio su come lavare velocemente il sottoscocca?
ciao ti consiglio anche di smontate i passaruota e verificare che non ci sia ruggine e anche le minigonne sottoporta..e dietro i fari posteriori..l olio secco potrebbe essere stato usato come antiruggine..altrimenti non saprei..
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 30 Agosto 2011, 10:41:01
Ok. Quando dovrò mettere a posto la carrozzeria lo notificherò al carrozziere.
Per l'olio non saprei... ..magari cìè stata un aperdita in passato (ma da dove!) oppure è stato messo come protettivo...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 30 Agosto 2011, 10:45:57
Ok. Quando dovrò mettere a posto la carrozzeria lo notificherò al carrozziere.
Per l'olio non saprei... ..magari cìè stata un aperdita in passato (ma da dove!) oppure è stato messo come protettivo...
se è localizzata può essere attribuito ad una perdita..ma se è estesa magari è un sistema  fai da te di protezione.....!!!!!!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 05 Settembre 2011, 11:59:31
http://www.alfa-service.com/start.php sito interessante e completo con catalogo ricambi seguito da disegni...se tutti i ricambi sono disponibili sarebbe importante per chi ha un motore v6....a dimenticato ovviamente è tedesco.... ::)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: BRT - 05 Settembre 2011, 12:23:23
http://www.alfa-service.com/start.php sito interessante e completo con catalogo ricambi seguito da disegni...se tutti i ricambi sono disponibili sarebbe importante per chi ha un motore v6....a dimenticato ovviamente è tedesco.... ::)

il sito lo conosco anche io.. tantissime parti a catalogo e prezzi tutto sommato umani. esiste pure un referente che parla italiano per poter chiedere eventuali info, però è svizzero.
eppure l'unica cosa che sto cecando per la mia giulia la danno non disponibile..
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 05 Settembre 2011, 12:25:56
il sito lo conosco anche io.. tantissime parti a catalogo e prezzi tutto sommato umani. esiste pure un referente che parla italiano per poter chiedere eventuali info, però è svizzero.
eppure l'unica cosa che sto cecando per la mia giulia la danno non disponibile..
  se tieni conto che vendono i paraurti america nuovi...comunque prima di ordinare è bene chiedere disponibilità...sicuramente i prezzi sono più umani che a l afra....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: GT - 05 Settembre 2011, 21:38:51
il sito lo conosco anche io.. tantissime parti a catalogo e prezzi tutto sommato umani. esiste pure un referente che parla italiano per poter chiedere eventuali info, però è svizzero.
eppure l'unica cosa che sto cecando per la mia giulia la danno non disponibile..

Di che si tratta, se posso permettermi?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: Fabry Turbo - 05 Settembre 2011, 21:53:12
Ciao Diablo complimenti per la 3.0 bellissima....è una motorizzazione che mi incuriosisce molto....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 05 Settembre 2011, 22:13:26
Ok. Quando dovrò mettere a posto la carrozzeria lo notificherò al carrozziere.
Per l'olio non saprei... ..magari cìè stata un aperdita in passato (ma da dove!) oppure è stato messo come protettivo...
è una operazione molto semplice basta un pò di pazienza e una rivettatrice....ti passi mezza mattinata...e risparmi sulla mano d opera... ;)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 23 Novembre 2011, 17:21:46
Ragazzi!!! Sono tornato!!! dopo più di 5 mesi finalmente è arrivata la rilevanza storica. L'auto ormai è mia e adesso posso andare a fare il colaudo. Sono andato alla fiera di Novegro di pezzi di auto usate ma non ho trovato nulla per la mia 75 3.0 v6... ...dicono che la striscia posteriore ctarinfrangente è introvabile... ...i pezzi che sto cercando sono:
- i tappi del carter distribuzione
- il blocchetto di controllo luci e freccie che sembra rotto.. ..devo smontarlo e controllare
- freccione dietro catarinfrangente
-tappi ruote e altre cagate...
Ho già messo assetto kony e molle eibach più scarico CSC. La mascherina dabanti originale ce l'ho devo solo riverniciarla....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 24 Novembre 2011, 08:49:49
Ragazzi!!! Sono tornato!!! dopo più di 5 mesi finalmente è arrivata la rilevanza storica. L'auto ormai è mia e adesso posso andare a fare il colaudo. Sono andato alla fiera di Novegro di pezzi di auto usate ma non ho trovato nulla per la mia 75 3.0 v6... ...dicono che la striscia posteriore ctarinfrangente è introvabile... ...i pezzi che sto cercando sono:
- i tappi del carter distribuzione
- il blocchetto di controllo luci e freccie che sembra rotto.. ..devo smontarlo e controllare
- freccione dietro catarinfrangente
-tappi ruote e altre cagate...
Ho già messo assetto kony e molle eibach più scarico CSC. La mascherina dabanti originale ce l'ho devo solo riverniciarla....
  http://www.sagicarcorse.com/  prova a chiedere qua è il mio meccanico..più che altro per i pezzi del busso..
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 25 Novembre 2011, 10:26:23
Ok. L'ho sentito. Grazie! Adesso vediamo se trova qualcosa...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 16 Dicembre 2011, 09:42:57
Finalmente ho potuto provare su strada la mia nuova vecchietta posteriore! Diciamo che ha un buon allungo! Ora devo piano piano aggiustarla per renderla perfetta e originale....
Per caso sapete dove prendere lo stemma del baule posteriore 75 3.0 V6??
Questi sono i pezzi che miservono:
l>- N°1 comando devioluci frecce e fanali
>-N°1 Sedile Anteriore SX o DX (devo cambiare l'imbottitura interna che è
>sfondata)
>- N°1 fascione posteriore baule catarinfrangente ARANCIONE
>- N°2 freccie anteriori ARANCIONI
>- N°2  tappi carter di distribuzione;
>- N°2 griglie posteriori copri casse;
>- N°2 tappi ruote neri con scritta "Alfa romeo"
>- N°1 centrale volante in pelle con stemma alfa romeo
>- N°1 Pommello cambio in pelle
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 16 Dicembre 2011, 10:02:11
Ciao! son contento che finalmente ti sei potuto gustare le emozioni del mitico V6!

Purtroppo per quanto riguarda i pezzi che ti servono ... su internet (Ebay o anche annunci di privati) puoi trovare quasi tutto però i prezzi non saranno dei migliori ...

Sicuramente il devio luci è un pezzo difficile da trovare e caro ... però mi pare che su Ebay qualcosa di usato c'è! anche il fascione posteriore baule catarinfrangente ARANCIONE è molto raro da trovare e stessa cosa dicasi per i carter distribuzione (questi io li ho trovati in america e in Germania)
Il sedile è pure raro da recuperare perchè quelli della V6 e Turbo son diversi dagli altri!
I tappini ruote si trovano abbastanza facilmente
Mentre assolutamente difficili da recuperare a meno che non trovi una macchina demolita sono  il centrale volante e il pomello del cambio.

Per quanto riguarda le 2 freccie anteriori ARANCIONI e le 2 griglie posteriori copri casse volendo io le ho ... se mi contatti in privato ... e poi forse, niente di sicuro, ma l'anno prossimo un amico vorrebbe purtroppo demolire la 75 3.0 V6 che ha seri problemi di carrozzeria e motore ... e da quella un bel po di ricambi si recuperano!  ;)


Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 16 Dicembre 2011, 10:34:15
Grazie. Per quanto riguarda i sedili.. ...sei sicuro che la 3.0 V6 e la 1.8 sono diversi da quelli della twinspark ad esempio? Ho contattato un ragazzo e mi ha detto che i sedili della twinsparl sono uguali... ..cosa cambia da un modello e l'altro? Non vorrei comprarli che non vanno bene...
Adesso ho mandato via un pò di mail in giro poi faccio un resoconto di quello che riesco a prendere ad un prezzo ragionevole.
Fammi un offerta in privato dei pezzi disponibili che mi hai elencato. La scritta 75 3.0 V6 non riesco a trovarla. Il devio luci me lo vendono a 110 euro!!! Perchè ha lo sfondo arancione! Matti! Ti allego una foto dei miei sedili cosi controlliamo che siano gli originali del V6!! Perchè o i miei sono sbagliati e sono del twinspark oppure c'è qualcosa che non va... Prova a mandarmi una foto degli interni originali di un V6 cosi capisco...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: Delta_Integra - 16 Dicembre 2011, 11:16:23
Ciao complimentissimi per l'alfa!!
Non so se già lo conoscevi, http://eper.fiatforum.com/eper/navi?COUNTRY=001&SBMK=R&DRIVE=D&MAKE=R&COMM_MODEL=75&ALL_FIG=0&LANGUAGE=0&PREVIOUS_KEY=VERSION&NEW_HTTP=TRUE&ALL_LIST_PART=0&SB_CODE=-1&KEY=FORM&PRINT_MODE=0&EPER_CAT=SP&GUI_LANG=0&WINDOW_ID=1 (http://eper.fiatforum.com/eper/navi?COUNTRY=001&SBMK=R&DRIVE=D&MAKE=R&COMM_MODEL=75&ALL_FIG=0&LANGUAGE=0&PREVIOUS_KEY=VERSION&NEW_HTTP=TRUE&ALL_LIST_PART=0&SB_CODE=-1&KEY=FORM&PRINT_MODE=0&EPER_CAT=SP&GUI_LANG=0&WINDOW_ID=1)

penso che possa servirti per individuare esattamente quello che deve montare la tua versione!

Ciao
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 16 Dicembre 2011, 11:33:32
Gli interni del turbo e v6 sono diversi dal twin spark perchè hanno degli inserti in simil pelle e gli appoggiatesta anteriori sono poco più stretti e integrati nel sedile e non come quelli della TS che sono regolabili e più larghi.

Se mi dai un tuo indirizzo mail ti scrivo lì perchè ho difficoltà a mandare foto tramite il forum.

Gabriele
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 16 Dicembre 2011, 12:31:10
Ok il mio indirizzo mail è:
xxxxxxxxxxxxxxxxx
Se mi mandi le foto dei sedili originali le mando a chi deve vendermi i sedili. Poi ti spedisco le foto che mi farà e te le faccio vedere per conferma! Sei gentilissimo! Grazie ancora!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 16 Dicembre 2011, 13:12:01
Ok, provvedo a mandarti una mail! poi tra l'altro ... ora mi viene un dubbio atroce ... ma son sicuro al 99.99% che la tua 75 dovrebbe montare le frecce anteriori bianche e non arancioni!!! la colorazione arancione era per le serie di cilindrata minore (1.6 - 1.8 - 2.0 carburatori)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: deltahf84 - 16 Dicembre 2011, 13:49:32
Ok il mio indirizzo mail è:
xxxxxxxxxxxxxxxxx
Se mi mandi le foto dei sedili originali le mando a chi deve vendermi i sedili. Poi ti spedisco le foto che mi farà e te le faccio vedere per conferma! Sei gentilissimo! Grazie ancora!

Leggete il regolamento del forum,per favore!
E' VIETATO pubblicare sul forum contatti(mail o telefono) personali!!!
Grazie.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 16 Dicembre 2011, 14:21:41
Finalmente ho potuto provare su strada la mia nuova vecchietta posteriore! Diciamo che ha un buon allungo! Ora devo piano piano aggiustarla per renderla perfetta e originale....
Per caso sapete dove prendere lo stemma del baule posteriore 75 3.0 V6??
Questi sono i pezzi che miservono:
l>- N°1 comando devioluci frecce e fanali
>-N°1 Sedile Anteriore SX o DX (devo cambiare l'imbottitura interna che è
>sfondata)
>- N°1 fascione posteriore baule catarinfrangente ARANCIONE
>- N°2 freccie anteriori ARANCIONI
>- N°2  tappi carter di distribuzione;
>- N°2 griglie posteriori copri casse;
>- N°2 tappi ruote neri con scritta "Alfa romeo"
>- N°1 centrale volante in pelle con stemma alfa romeo
>- N°1 Pommello cambio in pelle
i tappi ne ho 2 che mi avanzano...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: Cash - 18 Dicembre 2011, 12:40:27
Ok, provvedo a mandarti una mail! poi tra l'altro ... ora mi viene un dubbio atroce ... ma son sicuro al 99.99% che la tua 75 dovrebbe montare le frecce anteriori bianche e non arancioni!!! la colorazione arancione era per le serie di cilindrata minore (1.6 - 1.8 - 2.0 carburatori)

Stesso mio dubbio, o meglio sono sicurissimo che il 3.0 avesse le frecce bianche, ho la prova della presentazione su Autocapital e sono decisamente bianche...tra l'altro sono vagamente convinto che anche il 2.0 carburatori avesse le frecce bianche, e che quindi quelle arancio fossero patrimonio solo delle 1.6 e 1.8...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: GT - 18 Dicembre 2011, 15:00:56
Stesso mio dubbio, o meglio sono sicurissimo che il 3.0 avesse le frecce bianche, ho la prova della presentazione su Autocapital e sono decisamente bianche...tra l'altro sono vagamente convinto che anche il 2.0 carburatori avesse le frecce bianche, e che quindi quelle arancio fossero patrimonio solo delle 1.6 e 1.8...

Confermo quanto detto dall'ottimo Stefano ;)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: vannyturboie® - 18 Dicembre 2011, 19:53:38
si infatti poi dai con le frecce arancio si sarebbe potuta vedere  ::)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: GTI79 - 02 Gennaio 2012, 20:34:19
Invece per le molle e gli ammortizzatori non ti devi preoccupare assolutamente perchè x la revisione NON conta assolutamente nè la rigidità nè l'altezza della macchina!! l'unica cosa è la carreggiata, quindi è ovvio che se metti dei distanziali o cerchi a canale largo alla motorizzazione non passa ... poi ovviamente (anche se il codice della strada non parla di altezza da terra del veicolo) se abbassi la macchina tanto che raschia a terra è ovvio che ti rompono le p... ma se usi ad esempio le molle Eibach che abbassano di circa 3 cm ... hai un bellissimo effetto estetico e aumenti notevolmente la tenuta ... io sulla mia 3.0 ho le Eibach + ammort Bilstein B6 e ti garantisco che ha una tenuta eccezionale senza sacrificare più di tanto il confort ...


L'abbinamento Bilstein - Eibach è senza dubbio l'abbinamento migliore che si possa fare per un'assetto.
Le B8 vanno ancora meglio.
Le molle Eibach hanno il difetto di non abbassare in maniera uguale su tutti i modelli di auto, ma sono senza dubbio il miglio compromesso fra sportività e confort.

Per quanto riguarda l'altezza da terra, in fase di omologazione guardano anche quella: è permesso un'abbassamento di 3 cm.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: GTI79 - 02 Gennaio 2012, 20:39:23
Ma le foto?  ;D
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 03 Gennaio 2012, 15:04:53
Prometto che le metto domani!!! :-P
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 02 Febbraio 2012, 10:26:31
Devo mettere le foto cavoli! Chi ha un devio luci per 75??? Il mio se rotto!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 02 Febbraio 2012, 12:18:11
Devo mettere le foto cavoli! Chi ha un devio luci per 75??? Il mio se rotto!
  brutta cosa più che altro per il prezzo..l unico che ho visto in vendita volevano 250euro.....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 02 Febbraio 2012, 13:15:07
Trovarlo arancione costicchia...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: GT - 03 Febbraio 2012, 11:32:51
In bocca al lupo perché è un pezzo difficile da trovare, soprattutto a cifre umane...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: cekk500 - 03 Febbraio 2012, 13:20:16
Devo mettere le foto cavoli! Chi ha un devio luci per 75??? Il mio se rotto!


Se ti va di lusso c'è l'ho........... ma devo cercarlo ;)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 03 Febbraio 2012, 13:43:51
UUAAAOOO!!! Dimmi quanto vorresti realizzare.. .ha lo sfondo arancione?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 26 Marzo 2012, 16:10:42
Scusate, ma gli interni della 75 1.8 turbo america sono uguali a quelli del 3.0 V6 america?? Un mio amico mi ha detto che hanno le cuciture rosse. Oggi vado a vederli e faccio le foto....
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 26 Marzo 2012, 16:19:46
Gli interni di 75 Turbo e 3.0 V6 sono gli stessi e niente cuciture rosse per nessuno dei due modelli!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 26 Marzo 2012, 16:27:53
a ecco... ..il pacco è dietro l'angolo... :-P Thanks!!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 26 Marzo 2012, 16:35:03
Spesso e volentiere il pacco è dietro l'angolo ... ma spesso c'è anche tanta malinformazione ... soprattutto in passato giravano delle leggende metropolitane sulla 75 turbo e anche sul V6 ... ne ho sentite delle più strane ... da che fossero 4x4 a che avessero una quantità esorbitante di cavalli ... piuttosto che fantomatiche targhette identificative e cose del genere ...

Comunque la cosa migliore è sempre confrontare un bell'esemplare tutto originale o un depliant/catalogo dell'epoca!  :)
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: scalino - 27 Marzo 2012, 04:59:22
Ho fatto una ricerca veloce ed è uscito questo ma mi sembra quello dei tergi(non vedo bene perchè ho un monitor del cavolo in questo momento..)       http://www.subito.it/accessori-auto/devio-luci-arancione-prima-serie-per-alfa-romeo-75-sondrio-39419256.htm
Questo vende degli interni completi per una 75 3.0    http://www.subito.it/accessori-auto/interni-completi-alfa-romeo-75-quadrifoglio-bari-39125640.htm
Questo scambia la striscia arancio con una rossa...meglio di cosi!!    http://www.subito.it/accessori-auto/fascetta-fascia-catarifrangente-alfa-75-perfetta-rovigo-38823862.htm?last=1
Questo è un devio completo ma CARO...http://www.subito.it/accessori-auto/devio-luci-alfa-75-arancione-roma-34991883.htm
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 27 Marzo 2012, 08:02:56
Grazie infinite per l'aiuto. Già contattati!  ;D
I sedili che mi hai allegato in questo link( http://www.subito.it/accessori-auto/interni-completi-alfa-romeo-75-quadrifoglio-bari-39125640.htm ) (e schienale dietro) hanno qualcosa di strano... ...hanno la forma di quelli del 3.0 V6 america, ma non hanno i lati in similpelle e il bracciolo dietro odem non è in simil pelle...
Per quanto riguarda le cuciture rosse ho fatto una foto dei sedili del mio amico, tirati giu da una 1.8 turbo america seconda serie (pezzi in vendita se a qualcuno interessa). Le cuciture sono rosse ed originali...
Peccato per i sedili deformati.. ..sono stati messi uno sopra l'altro con del peso sopra che hanno segnato e deformato l'imbottitura interna e il tessuto.. ..peccato... ..erano perfetti e me li avrebbe regalati...
Ecco le foto dei sedili del mio amico.... con la cucitura rossa.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: KekkoGTI16v - 27 Marzo 2012, 08:14:39
ho visto qualche turbo (non america) coi sedili tutto tessuto.. ma ero piccolo e potrei sbagliarmi...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 27 Marzo 2012, 11:20:42
Ciao, ti chiedo scusa se ho detto che le cuciture dei sedili non erano rosse ... sinceramente era un dettaglio a cui non avevo mai fatto caso e mi immaginavo una cucitura rossa molto vistosa e invece ... detto questo però il sedile posteriore deve avere il bracciolo e gli inserti in pelle, altrimenti vuol dire che è di un Twin Spark o altra versione, dato che la sagoma dei sedili posteriori è uguale in tutte le versioni (ovviamente cambia il tessuto).
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 27 Marzo 2012, 12:56:26
Ciao, ti chiedo scusa se ho detto che le cuciture dei sedili non erano rosse ... sinceramente era un dettaglio a cui non avevo mai fatto caso e mi immaginavo una cucitura rossa molto vistosa e invece ... detto questo però il sedile posteriore deve avere il bracciolo e gli inserti in pelle, altrimenti vuol dire che è di un Twin Spark o altra versione, dato che la sagoma dei sedili posteriori è uguale in tutte le versioni (ovviamente cambia il tessuto).
QUOTO.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: scalino - 28 Marzo 2012, 01:36:51
Scusa ma provare a cambiare solo l'imbottitura in spugna ?
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 28 Marzo 2012, 08:47:08
e si.. ...sai quanto viene a costare?? poi anche il tessuto fuori non è il max...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: yurihfturbo - 28 Marzo 2012, 17:35:02
e si.. ...sai quanto viene a costare?? poi anche il tessuto fuori non è il max...
l unica soluzione eco è trovare un sedile anche rovinato e recuperare il tessuto dalla parte buona sagomare la gomma piuma non è poi cosi difficile...resta il fatto che ci vuole un pò di pratica...io saprei farlo ma capisco che è rischioso per chi non è del mestiere...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 29 Marzo 2012, 13:08:58
E si io non l'ho mai fatto....
Ma è vero che come optional si potevano mettere i sedili in pelle della recaro? Mi hanno detto che in giro ci sono i sedili in pelle recaro che sono abbastanza rari...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 29 Marzo 2012, 13:28:18
Che io sappia i Recaro in pelle non esistevano ... almeno non per Alfa 75 ... so di persone che all'epoca montavano i Recaro in pelle della Sierra Cosworth ... invece anche per quanto ne sappia io - almeno per il mercato italiano - i Recaro non erano disponibili neppure come optional. Erano riservati esclusivamente alle versioni Turbo e Twin Spark in allestimento ASN. Invece per il mercato americano erano montante sulla Milano Verde con la differenza che avevano comunque lo schienale ribaltabile (per questioni si normativa sulla sicurezza stradale).

Invece ho fatto una ricerca più approfondita sui sedili della 75 Turbo e 3.0V6: nella versione America i sedili erano quelli con tessuto spigato ed inserto in similpelle sia all'anteriore che al posteriore, mentre successivamente le versioni 75 Turbo Quadrifoglio (165 cv) e 75 3.0V6 Quadrifoglio o Potenziata (192 cv) avevano un interno con tessuto spigato più scuro e SENZA inserti in similpelle; per cui quei sedili che hai trovato potrebbero essere di quelle versioni lì.

Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 29 Marzo 2012, 13:37:34
Che io sappia i Recaro in pelle non esistevano ... almeno non per Alfa 75 ... so di persone che all'epoca montavano i Recaro in pelle della Sierra Cosworth ... invece anche per quanto ne sappia io - almeno per il mercato italiano - i Recaro non erano disponibili neppure come optional. Erano riservati esclusivamente alle versioni Turbo e Twin Spark in allestimento ASN. Invece per il mercato americano erano montante sulla Milano Verde con la differenza che avevano comunque lo schienale ribaltabile (per questioni si normativa sulla sicurezza stradale).

Invece ho fatto una ricerca più approfondita sui sedili della 75 Turbo e 3.0V6: nella versione America i sedili erano quelli con tessuto spigato ed inserto in similpelle sia all'anteriore che al posteriore, mentre successivamente le versioni 75 Turbo Quadrifoglio (165 cv) e 75 3.0V6 Quadrifoglio o Potenziata (192 cv) avevano un interno con tessuto spigato più scuro e SENZA inserti in similpelle; per cui quei sedili che hai trovato potrebbero essere di quelle versioni lì.


Perfetto molto esauriente! Allora vai di similpelle! Thanks!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 29 Marzo 2012, 13:41:02
Poi se questo sabato riusciamo a vederci ti mostro anche dei depliant dell'epoca da cui si vedono questi particolari!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 29 Marzo 2012, 13:43:56
Ok! Vengo giu con la mia 75 cosi la guardi... ...nella tua lista non ho trovato alcune cose che mi servirebbero...
1)motore elettrico finestrino porta DX
2)fermo per astina cofano
3)coperchi rotondi carter copri pulegge
Poi ne parliamo.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 29 Marzo 2012, 13:49:58
Ok... ne parliamo poi...
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: 3diablo3 - 01 Aprile 2012, 15:22:39
Un ringraziamento della tua disponibilità! Mi sono divertito e sono molto contento di averti conosciuto! Ora ti aspetto dalle mie parti!!! Un saluto anche a Claudio!!!!! Veramente dei bei mezzi! Complimenti!
Se trovi lo schienale post avvisami!
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: EvoTurbodelta - 02 Aprile 2012, 11:27:22
Ciao Paolo... grazie a te, mi ha fatto piacere conoscerti e spero di poter venire presto a trovarti! per lo schienale ti faccio sapere nei prossimi giorni!  ;D
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: ghibliks - 05 Aprile 2012, 02:18:02
E' stato un enorme piacere anche per me conoscerti. Alla prossima, ti farò vedere i miei mezzi.
Se ci sei puoi venire al raduno di giugno di passione auto.
Titolo: Re: La mia nuova alfa 75 3.0 V6 America.......
Inserito da: BRT - 13 Ottobre 2012, 16:25:14
rieccomi qui dopo moltissimo tempo.. allora come va la 75?
non ho ancora visto foto..