Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Gentleman@driver - 16 Dicembre 2009, 13:44:16
-
Ragazzi, ecco la mia Opel Olympia.Trovata su internet per una cifra abbastanza abbordabile.
(http://img130.imageshack.us/img130/205/dscn1528.th.jpg) (http://img130.imageshack.us/i/dscn1528.jpg/)
-
Un'altra laterale ...
(http://img109.imageshack.us/img109/5183/dscn1529.th.jpg) (http://img109.imageshack.us/i/dscn1529.jpg/)
-
Anteriore...
(http://img109.imageshack.us/img109/6480/dscn1531m.th.jpg) (http://img109.imageshack.us/i/dscn1531m.jpg/)
-
Posteriore...
(http://img696.imageshack.us/img696/9798/dscn1530d.th.jpg) (http://img696.imageshack.us/i/dscn1530d.jpg/)
-
E comunque questa versione,era venduta dai dealers Buick come "Buick Opel Kadett", quindi proprio Americana, a parte il fatto che era GM...
(http://img109.imageshack.us/img109/1034/dscn1532c.th.jpg) (http://img109.imageshack.us/i/dscn1532c.jpg/)
-
L'ultima:tre quarti posteriore...
(http://img109.imageshack.us/img109/5946/dscn1534.th.jpg) (http://img109.imageshack.us/i/dscn1534.jpg/)
-
Beh, non proprio da vetrina, ma piano piano col tempo puoi sistemare le piccole pecche esterne. Comunque modello interessante e piuttosto raro. Ottima scelta!
-
Bella l'Olimpya!!! Hanno appena fatto un servizio su di lei su ruoteclassiche.
-
Bella l'Olimpya!!! Hanno appena fatto un servizio su di lei su ruoteclassiche.
automobilismo d'epoca ;)
-
bella e sopratutto rara. l'hai comprata a Monza??
-
bella e sopratutto rara. l'hai comprata a Monza??
no !! ma nn ti ricordi te l' avevo detto che l' ho presa a Torino ;D ;D ;D
-
no !! ma nn ti ricordi te l' avevo detto che l' ho presa a Torino ;D ;D ;D
ma quanto sei picio :D :D :D :D :D :D :D
torniamo in topic che è meglio ;)
-
L'ultima:tre quarti posteriore...
(http://img109.imageshack.us/img109/5946/dscn1534.th.jpg) (http://img109.imageshack.us/i/dscn1534.jpg/)
complimenti anche da parte mia ;) :)
-
Complimenti: proprio una bella e rara berlina. ;)
-
Che motore ha?
Pensa che ho il modellino della Revell in scala 1:18 uguale uguale, ma a due porte! ;D
-
Molto rara e bella...Ottimo acquisto!Siamo felici per te ;)
-
Monta il 1100 con carburatore doppio corpo da 68 cv.
Non e' proprio da vetrina, ma ero stufo delle solte berlinette sportive da "oggi compro,domani rivendo", quindi mi son voluto buttare su qualcosa di piu' ...concreto, se cosi' vogliamo dire.
Poi io sono Opelista di natura, e con questa vettura, ho voluto concretizzare un sogno.
L'ho comprata a Caltanissetta, unico proprietario, un anziano professore di 88 anni.
-
Carinissima!!!
Ho degli splendidi ricordi legati ad una kadett B Lusso del 1972, quando avevo 13 anni è stata lei ad insegnarmi a guidare! ;)
-
A me piace molto la Manta prima serie... :D
-
Molto bella...io ho una ascona A prima serie....
-
Che motore ha?
Pensa che ho il modellino della Revell in scala 1:18 uguale uguale, ma a due porte! ;D
(http://www.modelauto.ru/asrevell/Opel%20Olympia%20A%201969.JPG)
-
Complimentoni, anche io amo le OPEL, sono dei veri muli da lavoro!!!!
Buon restauro, la ''piccola OLIMPIA'' se lo merita proprio.
Prima di tutto devi togliere quello specchio retrovisore plastificato......
Buon lavoro, ed auguri.
VESPINSON
-
L'ho vista per parecchio tempo sui siti di annunci, piuttosto rara devo dire.
Complimenti e buon lavoro.
p.s. Ma cos'è 'sta manìa di oscurare le targhe? Di cosa c'è il rischio, oggettivamente, che qualcuno ti faccia una visura? Che la rubino? Mi sembra un "costume" che ad eccezione di auto di grande valore monetario privo di una grande utilità , se non quella di rovinare l'estetica fotografica.. (IMHO)
-
Bel colpo! Non ne sono rimaste tante in giro ;)
-
L'ho vista per parecchio tempo sui siti di annunci, piuttosto rara devo dire.
Complimenti e buon lavoro.
p.s. Ma cos'è 'sta manìa di oscurare le targhe? Di cosa c'è il rischio, oggettivamente, che qualcuno ti faccia una visura? Che la rubino? Mi sembra un "costume" che ad eccezione di auto di grande valore monetario privo di una grande utilità , se non quella di rovinare l'estetica fotografica.. (IMHO)
E' stato deciso così per rispettare la privacy dei proprietari...
-
Sì ma il proprietario in questione è cosciente che viene pubblicata la sua foto (l'ha postata lui medesimo!) infatti lo chiedo a lui come lo chiederei ad un altro che pubblicasse la sua propria auto oscurata. Oggettivamente non saprei come mi possa nuocere qualcuno che vede su un sito di appassionati (come anche su ruoteclassiche) la mia auto con targa in vista.. E' una semplice curiosità, alla fine mi sembra una moda senza senso..
-
Sì ma il proprietario in questione è cosciente che viene pubblicata la sua foto (l'ha postata lui medesimo!) infatti lo chiedo a lui come lo chiederei ad un altro che pubblicasse la sua propria auto oscurata. Oggettivamente non saprei come mi possa nuocere qualcuno che vede su un sito di appassionati (come anche su ruoteclassiche) la mia auto con targa in vista.. E' una semplice curiosità, alla fine mi sembra una moda senza senso..
E' successo che in passato,qualcuno, senza volerlo,ha postato qui sul forum le foto dell'auto di un forumista,provocando dei malumori.
Per cui,così facendo,evitiamo grane in genere...
So bene che è inutile coprirle.uando si va in giro è visibile a tutti,se l'auto compare su una rivista idem...
-
Che bella!
Complimenti!
Ora merita un maquillage generale, in Germania trovi tutto... anche dei bei cerchi se bimmerizzarla ;D
-
Complimenti, molto bella e inusuale in italia.
Specchietto giusto e -soprattutto- gomme a fascia sottile bianca con cerchi di serie ;)
Un paio di "ads" Buick fine anni 60
(http://www.adclassix.com/images/68buickopelkadett.jpg)
(http://www.adclassix.com/images/67buickopelwagon.jpg)
-
Complimenti, molto bella e inusuale in italia.
Specchietto giusto e -soprattutto- gomme a fascia sottile bianca con cerchi di serie ;)
Un paio di "ads" Buick fine anni 60
(http://www.adclassix.com/images/68buickopelkadett.jpg)
(http://www.adclassix.com/images/67buickopelwagon.jpg)
la kadett B Caravan in versione USA ed a 3 porte la trovo strepitosa, una vera chicca :P
-
Io ho trovato un tizio che ne vende una al confine con il New Mexico....Ma ti immagini??
-
L'ho vista per parecchio tempo sui siti di annunci, piuttosto rara devo dire.
Complimenti e buon lavoro.
p.s. Ma cos'è 'sta manìa di oscurare le targhe? Di cosa c'è il rischio, oggettivamente, che qualcuno ti faccia una visura? Che la rubino? Mi sembra un "costume" che ad eccezione di auto di grande valore monetario privo di una grande utilità , se non quella di rovinare l'estetica fotografica.. (IMHO)
Non è assolutamente vero! Oscurare le targhe è una forma di sicurezza che vale in ogni caso la pena di usare! Io lo faccio sempre, anche per le macchine estere, e per 2 motivi essenziali: 1) Se la macchina in questione non è mia, se la vedesse pubblicata con tanto di targhe in vista, su un sito o forum qualsiasi anche casualmente il legittimo proprietario non credo gli farebbe piacere... in fondo non gli ho chiesto di pubblicare fotografie della sua macchina, ho utilizzato un libero arbitrio, ed avrei comunque commesso una violazione della sua privacy! :o Potrebbe anche chiedermi i danni, come caso limite... :'( Un conto è vedere macchine per la strada e fotografarle, ma le foto non le devi rendere pubbliche, te le tieni per te punto e basta! ;D - 2) Nel caso si trattasse di macchine mie non sarei comunque tranquillo, ma si tratta comunque di una scelta libera in questo caso... però occhio che qualche rischio c'è sempre... :o a parte la visura, di cui non saprei nulla se si ferma lì, qualcuno s'è visto per scherzo o truffa, la sua macchina in vendita su siti vari, :o ??? ad opera di qualche "burlone", non penso sia una cosa gradevole da subire, anzi un bel fastidio da gestire perchè facendo lo scherzo per bene potrebbero risalire al tuo indirizzo e pubblicare false vendite con i tuoi dati, perciò meglio evitare! Tuttavia sul mio sito, proprio per non "rovinarlo" come dici tu le targhe delle mie auto, e di quelle avute da me in passato, previa autorizzazione degli attuali proprietari, le ho lasciate per ora scoperte, ma sto seriamente pensando a breve di oscurarle, visto ciò che ho sentito in giro ultimamente non è che mi senta molto tranquillo. >:( Per cui consiglierei a tutti, per non incorrere in possibili grane, di oscurare sempre le targhe delle macchine pubblicate, specie se non sono vostre! Il legittimo proprietario potrebbe comunque riconoscerle (Io la mia GTV la riconoscerei al volo, anche senza targhe, fra altre 1.000 identiche per alcuni particolari che so solo io...) ma non potrebbe contestarvi nulla in quanto rese assolutamente anonime, accertatevi anche di oscurare le targhe di macchine vicine a quelle fotografate, sempre per lo stesso motivo... credetemi non sono paranoie... ne vale la pena! ;) ;) ;)
-
Comunque carissimo Gentleman@driver, complimentoni per la tua macchina, davvero bella e rara, un bel pezzo da amatore! ;)
-
Grazie mille Alfetta gtv.
-
Mmh. mi sembra altamente improbabile che qualcuno prenda la foto dell'Olympia, facciamo l'esempio, e la metta in vendita.. E poi che farebbe, che telefono darebbe, il suo? Quelli che pubblicano i loro gioielli su ruoteclassiche o automobilismo d'epoca, dopo non dormono più tranquilli? Comq ognuno è libero di fare come vuole, certo con le auto degli altri ci vuole cautela, ma io mi riferisco alle proprie vetture..
saluti
-
Non credere che manchino gli appassionati per questo genere di vetture,magari non da mettere in vendita la mia auto sotto falso nome,ma e' comunque un'auto che piace.
-
Non credere che manchino gli appassionati per questo genere di vetture,magari non da mettere in vendita la mia auto sotto falso nome,ma e' comunque un'auto che piace.
Hai pienamente ragione! ;) Piace anche a me, Alfista purosangue, per cui un po' di prudenza non è mai troppa, pensa che persino ai raduni è capitato di trovare qualche approfittattore che cercava di rubare particolari di auto, magari da rivendere... che figura di cacca quando è stato beccato... :-[ per cui guardia sempre alta, sia che si tratti di auto di gran valore, che più "popolari" come le nostre, assolutamente errato credere che i malfattori puntino solo auto di lusso, è terribilmente sbagliato e solo un ragionamento inutilmente snobista! Le auto rare, anche se modeste come valore, fanno comunque gola perchè certi ricambi vengono poi rivenduti a peso d'oro, e noi se ne rimaniamo senza dobbiamo dannarci l'anima per ritrovarli... per cui a buon intenditor... :-X ;)
-
Figurati che i fanalini posteriori nuovi, li ho trovati come fondo di magazzino a 90(si NOVANTA)Euro l'uno.Li ho comprati poiche' sono ormai introvabili, ma sai la siringa??
-
..Bisogna essere molto oculati con gli acquisti, perchè ci si rimette in un attimo. Io compro se a prezzo accettabile. L'avere una auto popolare ha anche questo vantaggio, che i pezzi non possono essere spacciati per oro, perchè in molti casi sono solo inutile ingombro per i ricambisti..
per la peugeot104 sono riuscito a prendere ammortizzatori nuovi a 18 euro la coppia,cilindretti freno a 4 euro l'uno in GB.. Il radiatore nuovo a 45,00, I fanalini nuovi a 25 euro..
Ci sono anche quelli che li vendono su ebay (solo vetrini) a 62,00 la coppia, ma per me se li possono tenere tutta la vita.. Basta non avere fretta con le storiche..
-
..Bisogna essere molto oculati con gli acquisti, perchè ci si rimette in un attimo. Io compro se a prezzo accettabile. L'avere una auto popolare ha anche questo vantaggio, che i pezzi non possono essere spacciati per oro, perchè in molti casi sono solo inutile ingombro per i ricambisti..
per la peugeot104 sono riuscito a prendere ammortizzatori nuovi a 18 euro la coppia,cilindretti freno a 4 euro l'uno in GB.. Il radiatore nuovo a 45,00, I fanalini nuovi a 25 euro..
Ci sono anche quelli che li vendono su ebay (solo vetrini) a 62,00 la coppia, ma per me se li possono tenere tutta la vita.. Basta non avere fretta con le storiche..
quoto!
...anche se dipende sempre dal modello di auto..
-
..Bisogna essere molto oculati con gli acquisti, perchè ci si rimette in un attimo. Io compro se a prezzo accettabile. L'avere una auto popolare ha anche questo vantaggio, che i pezzi non possono essere spacciati per oro, perchè in molti casi sono solo inutile ingombro per i ricambisti..
per la peugeot104 sono riuscito a prendere ammortizzatori nuovi a 18 euro la coppia,cilindretti freno a 4 euro l'uno in GB.. Il radiatore nuovo a 45,00, I fanalini nuovi a 25 euro..
Ci sono anche quelli che li vendono su ebay (solo vetrini) a 62,00 la coppia, ma per me se li possono tenere tutta la vita.. Basta non avere fretta con le storiche..
quoto!
...anche se dipende sempre dal modello di auto..
Vi quoto entrambi, in quanto io sono da sempre in prima linea contro gli approfittatori ed i mercanti, che spesso nulla hanno a che vedere con la nostra passione, ma vedono solo il lato "business" della cosa, succede in tutti gli hobby e passioni, ahimè! :'( Difatti ai vari mercati e mostre-scambio ci vado abbastanza spesso, ma con sempre minore entusiasmo. :( Tuttavia non tutti sono da demonizzare, qualche vero appassionato c'è ancora, anche se rari... Anch'io comunque cerco di spendere sempre il meno possibile, ma purtroppo le case automobilistiche Italiane hanno dato il loro contributo per alimentare questi "mercati paralleli" dove spesso i prezzi di certi ricambi sono al limite del furto vero e proprio, :o non è infatti ammissibile che, ad esempio, Alfa Romeo non sia più in grado di fornire particolari di macchine uscite di produzione da meno di 15 anni ed un poveraccio che debba ingegnarsi a completare poniamo una 75 debba rivoltare mezzo mondo per trovare un contagiri od anche particolari più insignificanti, e debba inevitabilmente cadere nelle mani di questi strozzini, quando invece mi risulta che case tipo BMW o Mercedes siano spesso ancora in grado di rifornire ricambi di veicoli anni '50 senza particolari difficoltà, vergognoso... >:( Comunque Ebay io lo utilizzo come canale di acquisto ricambi, ma valuto attentamente prezzi e li confronto prima di procedere ad un'acquisto, anzi mi permetto di suggerire, in quanto da me personalmente testato, di provare a cercare pezzi sui siti esteri di Ebay, sembra assurdo ma io per Alfa Romeo ho trovato molto, ed a prezzi molto bassi rispetto all'Italia, forse si spende qualcosina in più per la spedizione, ma neanche tanto, e la cosa più stravagante è che ho trovato minuterie impensabili in Italia, e comunque alla fine il bilancio è positivo, solo un esempio: lo scorso anno comprai in U.S.A. una coppia di fanali posteriori "Altissimo" per la mia GTV, nuovi con tanto di scatola, per soli 85 $ + 12 $ per la spedizione (Al cambio di allora circa 67 € totali!), recentemente ho visto un solo fanale identico, il DX mi pare, in vendita su Ebay Italia a 85 € ed usato! Assurdo! E la cosa più assurda è che è stato venduto! :o Quindi posso consigliare di visitare i siti www.ebay.com oppure lo specializzato Ebay motors per gli acquisti, penso sia un'idea da tenere in considerazione. La soluzione migliore sarebbe quella di comprare, come abbiamo fatto lo scorso anno io ed un amico per soli 600 € un semi-relitto radiato ma quasi completo di Alfetta GTV da spolpare, ne abbiamo ricavato tantissimo, e penso che tutto ciò che ho recuperato per soli 300 € comprandolo dai mercanti, ed anche trattando sui prezzi l'avrei pagato non meno di 1.000 €. ;D Il problema è che trovare relitti con molto da cannibalizzare è sempre più raro, ed anche in questo campo si sono fatti furbi... comunque quoto e straquoto che, salvo non si tratti di pezzi vitali che impediscano alla macchina di funzionare e ne avessimo bisogno urgente, bisogna mettere da parte la fretta e cercare, cercare, cercare... mai fermarsi alla prima osteria! Solo così facendo riusciremo a tagliare le gambe agli approfittatori del settore! Saluti. Marco. ;)
-
Io qualche mese fa,passando per caso davanti ad un vecchio meccanico,mi son lasciato attirare dalla vetrina molto vintage,molto anni '70 e mi son fermato.In ordine sparso,in vetrina svariati pezzi per auto d'epoca...
Sono entrato ed ho visto una coppia di fanali per la mia 112.Alla fine 30 euro la coppia e sono fanali completi di parabole e plastiche...
Se andate su Ebay vendono un SOLO fanale,il sinistro, completo a 120 euro :O
Se lo terranno per un bel po'...
E ho intenzione di ritornarci...Ho adocchiato anche il delicato devioluci della Mini Cooper...
Ne ho già cambiato uno sulla mia,e 4 anni fa mi è costato la bellezza di 110 euro...Se questo viene via a meno,lo prendo come scorta ;)
-
Io qualche mese fa,passando per caso davanti ad un vecchio meccanico,mi son lasciato attirare dalla vetrina molto vintage,molto anni '70 e mi son fermato.In ordine sparso,in vetrina svariati pezzi per auto d'epoca...
Sono entrato ed ho visto una coppia di fanali per la mia 112.Alla fine 30 euro la coppia e sono fanali completi di parabole e plastiche...
Se andate su Ebay vendono un SOLO fanale,il sinistro, completo a 120 euro :O
Se lo terranno per un bel po'...
E ho intenzione di ritornarci...Ho adocchiato anche il delicato devioluci della Mini Cooper...
Ne ho già cambiato uno sulla mia,e 4 anni fa mi è costato la bellezza di 110 euro...Se questo viene via a meno,lo prendo come scorta ;)
Averne di questa gente... :D rari come le mosche bianche ormai! :'( Questi sono comunque ciò che reputavo "veri appassionati" 8) e non avidi mercatari da strapazzo! >:(