Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: supercinque - 11 Gennaio 2012, 21:22:15

Titolo: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 11 Gennaio 2012, 21:22:15
eccomi qua.
appena iscritto mi è parso doveroso presentarmi.
ora devo presentare il motivo per il quale sono qua:
la mia amatissima Supercinque TC del febbraio 1986.
(http://img689.imageshack.us/img689/66/sfondo1gv.jpg)
la foto è della scorsa primavera, da allora è sparito il vecchiume opaco dei fascioni paraurti, e sono tornati nuovi con apposito trattamento.
la macchina si è sempre comportata bene in tutti questi (quasi) 26 anni, contando anche il fatto che è stata sino al 2003 l'unica auto di famiglia e ha lavorato spesso sopra le proprie possibilità, svolgendo sia la funzione di grande viaggiatrice che quella di piccolo fuoristrada o di furgone cassonato  ;D
massima soddisfazione per quanto riguarda l'affidabilità, ha 240mila km e la frizione ancora originale le uniche volte che ci ha lasciato a piedi lo ha fatto davanti casa (batteria e nel 2008 la guarnizione della testata bruciata da un termostato rotto).

ora veniamo al lato triste. il mese prossimo scade l'assicurazione, ma già questi giorni è praticamente ferma. ho scoperto infatti che nella coppa dell'olio ci sono tracce d'acqua, e sapete bene qual'è il problema.
viste le magrissime finanze (se non fosse per l'attestazione asi e i suoi benefici economici, avrebbe avuto triste sorte, non potendommi permetere di mantenere il bollo di una macchina ferma) resterà per un lungo periodo ferma in garage, in attesa dei fondi per la riparazione.

come avrete capito dalle mie parole, non è solo una vecchia utilitaria di poco valore, ma per me vale parecchio di più di una ferrari 250 GTO.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Cash - 11 Gennaio 2012, 21:50:42
Oh, mi piacciono un casino gli allestimenti "normali", che ormai sono diventati più rari delle relative versioni sportive!
Quindi ti vanno i miei più sinceri complimenti per la Supercinque!  ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 11 Gennaio 2012, 22:02:37
Oh, mi piacciono un casino gli allestimenti "normali", che ormai sono diventati più rari delle relative versioni sportive!
Quindi ti vanno i miei più sinceri complimenti per la Supercinque!  ;)
grazie, da parte mia e...sua!

oddio, normali....direi...scrausi.
la TC era la versione base, preceduta solo dalla C, che aveva ancora meno!
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: cekk500 - 12 Gennaio 2012, 09:17:17
eccomi qua.
appena iscritto mi è parso doveroso presentarmi.
ora devo presentare il motivo per il quale sono qua:
la mia amatissima Supercinque TC del febbraio 1986.
(http://img689.imageshack.us/img689/66/sfondo1gv.jpg)
la foto è della scorsa primavera, da allora è sparito il vecchiume opaco dei fascioni paraurti, e sono tornati nuovi con apposito trattamento.
la macchina si è sempre comportata bene in tutti questi (quasi) 26 anni, contando anche il fatto che è stata sino al 2003 l'unica auto di famiglia e ha lavorato spesso sopra le proprie possibilità, svolgendo sia la funzione di grande viaggiatrice che quella di piccolo fuoristrada o di furgone cassonato  ;D
massima soddisfazione per quanto riguarda l'affidabilità, ha 240mila km e la frizione ancora originale le uniche volte che ci ha lasciato a piedi lo ha fatto davanti casa (batteria e nel 2008 la guarnizione della testata bruciata da un termostato rotto).

ora veniamo al lato triste. il mese prossimo scade l'assicurazione, ma già questi giorni è praticamente ferma. ho scoperto infatti che nella coppa dell'olio ci sono tracce d'acqua, e sapete bene qual'è il problema.
viste le magrissime finanze (se non fosse per l'attestazione asi e i suoi benefici economici, avrebbe avuto triste sorte, non potendommi permetere di mantenere il bollo di una macchina ferma) resterà per un lungo periodo ferma in garage, in attesa dei fondi per la riparazione.

come avrete capito dalle mie parole, non è solo una vecchia utilitaria di poco valore, ma per me vale parecchio di più di una ferrari 250 GTO.

Benvenuto!
Intanto in questo forum le nostre auto hanno sempre un immenso valore e non importa di che auto si tratti, lo spirito che regna in questa clinica va oltre il qualunquismo di chi le chiama macchine vecchie e basta!
Purtroppo il chilometraggio è alto ed occorrera una revisione totale del motore, darei un occhiata anche al cambio perchè di strada ne ha fatta. La carrozzeria sembra intonsa ed è un ottima base per una storica, daccordo che occorre qualche soldino ma non dispererei, i costi sono comunque contenuti su quel tipo di auto e se fai un po' di fai da te..... puoi limare ulteriormente la manodopera.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 12 Gennaio 2012, 10:37:58
grazie per i consigli.
la carrozzeria sembra intonsa, ma non è proprio così.
ci sono dei punti di ruggine da riparare, alla base del parabrezza, il portellone del baule da sostituire (danneggiato dalla ruggine). difetti tipici dell'auto, dovute alle guarnizioni, anch'esse da sostituire.
fortunatamente si trovano ancora i pezzi di ricambio facilmente.

il motore è a posto.
credo che quando proceederò alla riparazione sostituirò la testata, credo sia andata del tutto, con una di una twingo pre-1996, identica ma più resistente alla malefica benzinaccia senza piombo.
anche perchè, prima di danneggiare la guarnizione, beveva pochissimo olio nei 10mila km tra i tagliandi (non arrivava mai al minimo).

il cambio è a posto. circa il 70-80% dei km sono fatti con la quinta marcia inserita in extraurbano. sinchè dura, rimarrà così.
la frizione è ancora in buono stato, non slitta.
ci sono da cambiare gli ammortizzatori e pochi dettagli usurati degli interni, ancora in uno stato più che decoroso, vista l'età e l'uso intenso.
quando toglierò le foderine farò qualche foto per voi.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: GT - 13 Gennaio 2012, 11:52:32
Oh, mi piacciono un casino gli allestimenti "normali", che ormai sono diventati più rari delle relative versioni sportive!
Quindi ti vanno i miei più sinceri complimenti per la Supercinque!  ;)

Quotone per il Cash!! ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Mtechnic - 13 Gennaio 2012, 12:09:07
Quotone per il Cash!! ;)

Mi aggrego a Cash e GT. Spesso ci si lascia ammaliare (richiamo più marcato tra i giovani, lo ammetto) dalle versioni più sportive dimenticando un pò le normali. Ma quando queste macchine sono tenute così bene, sono loro che ci ricordano una delle migliori cose del mondo dell'automobilismo d'epoca, la semplicità di un tempo che fù. Per me almeno, è così.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: GTI79 - 13 Gennaio 2012, 14:21:45
Oh, mi piacciono un casino gli allestimenti "normali", che ormai sono diventati più rari delle relative versioni sportive!
Quindi ti vanno i miei più sinceri complimenti per la Supercinque!  ;)

Devo assolutamente quotare il cascè  ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 13 Gennaio 2012, 18:41:08
signori...ci sono novità.
oggi abbiamo testato il motore col meccanico e...
la schiuma è dovuta solo al nuovo olio semi-sintetico, non è emulsione con acqua.  :o
(è probabile che ci sia anche un pochino di condensa di mezzo...)

il letargo a quanto pare è rimandato!
sono felicissimo!
mi piangeva il cuore tenerla ferma...
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: arcangelo - 13 Gennaio 2012, 18:43:06
Mi aggrego a Cash e GT. Spesso ci si lascia ammaliare (richiamo più marcato tra i giovani, lo ammetto) dalle versioni più sportive dimenticando un pò le normali. Ma quando queste macchine sono tenute così bene, sono loro che ci ricordano una delle migliori cose del mondo dell'automobilismo d'epoca, la semplicità di un tempo che fù. Per me almeno, è così.


poesia   ;D ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: GTI79 - 14 Gennaio 2012, 11:03:33
Mi aggrego a Cash e GT. Spesso ci si lascia ammaliare (richiamo più marcato tra i giovani, lo ammetto) dalle versioni più sportive dimenticando un pò le normali. Ma quando queste macchine sono tenute così bene, sono loro che ci ricordano una delle migliori cose del mondo dell'automobilismo d'epoca, la semplicità di un tempo che fù. Per me almeno, è così.

Tony, le tue parole sarebbero da incorniciare!!!
Oramai nei raduni io guardo più volentieri le versioni normali che le sportive.
Adesso come adesso, se dovessi cercare la Golf prima serie non la cercherei assolutamente GTI, proprio perchè ce l'hanno tutti e l'unica cosa che mi ha frenato dal venderla è solo la rarità del 4 marce.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Blutarsky - 29 Gennaio 2012, 16:11:12
ajò NewSuper5 ;D
complimenti per la car :)

Ferrets ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Cash - 04 Febbraio 2012, 11:29:40
Mi aggrego a Cash e GT. Spesso ci si lascia ammaliare (richiamo più marcato tra i giovani, lo ammetto) dalle versioni più sportive dimenticando un pò le normali. Ma quando queste macchine sono tenute così bene, sono loro che ci ricordano una delle migliori cose del mondo dell'automobilismo d'epoca, la semplicità di un tempo che fù. Per me almeno, è così.

Quanto ti quoto Tonino!!!
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: ares.1982 - 04 Febbraio 2012, 13:39:33
Quanto mi piace questa discussione... guardate la quoto per intero!!!

Evvai! Sono contento per le buone notizie che hai ricevuto, così almemo potrai
concentrare tempo e dinero sulle alte imperfezioni anche se, diciamocela tutta,
su di un pò di ruggine dopo anni di onoratissimo servizio si può anche chiudere
un occhio!  ;)
                       
                       Attenzione: Post scritto da stuntman professionisti,
                                        la casa madre sconsiglia di mantenere un occhio
                                        chiuso alla guida.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 07 Febbraio 2012, 21:02:56
ajò NewSuper5 ;D
complimenti per la car :)

Ferrets ;)
ehilà carissimo! come stai?
mi era venuto il sospetto vedendo la C30 azzurra in un altro topic...................
avevo ragione ;D ;D
è inconfondibile  ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 07 Febbraio 2012, 21:07:13
Quanto mi piace questa discussione... guardate la quoto per intero!!!

Evvai! Sono contento per le buone notizie che hai ricevuto, così almemo potrai
concentrare tempo e dinero sulle alte imperfezioni anche se, diciamocela tutta,
su di un pò di ruggine dopo anni di onoratissimo servizio si può anche chiudere
un occhio!  ;)
                       
                       Attenzione: Post scritto da stuntman professionisti,
                                        la casa madre sconsiglia di mantenere un occhio
                                        chiuso alla guida.
;D

la ruggine mi fa male al cuore...e poi è un pugno in un occhio su di una carrozzeria lucida effetto specchio. incredibilmente non è sbiadita, pur essendo una vernice pastello.

altra cattiva notizia, l'assicurazione toro.
è quasi raddoppiata, accidenti a loro  >:( >:( >:(
nei prossimi giorni mi tocca vuotare il portafogli..... >:(
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Cash - 07 Febbraio 2012, 21:30:57
altra cattiva notizia, l'assicurazione toro.
è quasi raddoppiata, accidenti a loro  >:( >:( >:(

E ti è già andata bene, visto che nei mesi scorsi avevano bloccato del tutto l'emissione del prodotto auto storiche...
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Blutarsky - 07 Febbraio 2012, 21:48:52
ehilà carissimo! come stai?
mi era venuto il sospetto vedendo la C30 azzurra in un altro topic...................
avevo ragione ;D ;D
è inconfondibile  ;D

tutto bene ;)
auto così strane e poco diffuse posso averle solo io :D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 12 Febbraio 2012, 11:36:25
E ti è già andata bene, visto che nei mesi scorsi avevano bloccato del tutto l'emissione del prodotto auto storiche...
avrei ripiegato su reale mutua, anche se non è bonus-malus e chiede 2 soli guidatori anzichè 4.
comunque è salita da 90 € a 160...questa settimana vado a pagare...
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 12 Febbraio 2012, 11:37:22
tutto bene ;)
auto così strane e poco diffuse posso averle solo io :D
a me sono sempre piaciute, sia la nuova che la storica.....
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: j8sturbo - 17 Febbraio 2012, 20:09:54
complimenti per la piccola supercinque, sembra tenuta bene dalle foto  ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 24 Febbraio 2012, 10:48:41
complimenti per la piccola supercinque, sembra tenuta bene dalle foto  ;)
grazie  ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: ares.1982 - 27 Febbraio 2012, 20:16:03
;D

la ruggine mi fa male al cuore...e poi è un pugno in un occhio su di una carrozzeria lucida effetto specchio. incredibilmente non è sbiadita, pur essendo una vernice pastello.

Eh si è comprensibile....
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 28 Febbraio 2012, 17:33:40
Eh si è comprensibile....
quest'estate cercherò di fermare l'emorragia....in attesa di un lavoro più serio fatto da un vero carrozziere.
in effetti gli altri miei "lavoretti" hanno tenuto per diversi anni...
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 29 Febbraio 2012, 09:39:26
quest'estate cercherò di fermare l'emorragia....in attesa di un lavoro più serio fatto da un vero carrozziere.
in effetti gli altri miei "lavoretti" hanno tenuto per diversi anni...
effetivamente la ruggine sotto il parabrezza può trasformarsi in buchi consistenti perciò sarebbe da intervenire radicalmente al più presto.il portellone si trova a poco e conviene cambiarlo ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 07 Marzo 2012, 20:56:18
effetivamente la ruggine sotto il parabrezza può trasformarsi in buchi consistenti perciò sarebbe da intervenire radicalmente al più presto.il portellone si trova a poco e conviene cambiarlo ;)
già. la ruggine sotto il parabrezza a quanto pare è una piaga di questo modello (incluso il furgone express). e la colpa è tutta delle guarnizioni, che tendono a riempirsi d'acqua lasciando le lamiere a bagno.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 07 Marzo 2012, 21:25:22
già. la ruggine sotto il parabrezza a quanto pare è una piaga di questo modello (incluso il furgone express). e la colpa è tutta delle guarnizioni, che tendono a riempirsi d'acqua lasciando le lamiere a bagno.
la mia sotto il parabrezza è,fortunatamente,sanissima. il portellone invece qualche piccolo puntino ce l'ha ::)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 14 Marzo 2012, 09:30:57
la mia sotto il parabrezza è,fortunatamente,sanissima. il portellone invece qualche piccolo puntino ce l'ha ::)
tieni d'occhio le guarnizioni dei finestrini posteriori, anche la tua  ha i vetri apribili a compasso. tendono a restare piene d'acqua, lasciando la lamiera costantemente "a mollo".
e controlla pure gli scoli dell'acqua appena dietro le ruote anteriori.
conta che la mia è una prima serie, potrebbero esserci differenze con la tua.
oltretutto la mia è costruita in spagna, e negli anni ho scoperto a mie spese che è tutta diversa dalle "francesi"...ho fatto un sentiero andando a farmi sostituire pezzi di ricambio che non potevo montare.... ::)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 14 Marzo 2012, 11:10:05
tieni d'occhio le guarnizioni dei finestrini posteriori, anche la tua  ha i vetri apribili a compasso. tendono a restare piene d'acqua, lasciando la lamiera costantemente "a mollo".
e controlla pure gli scoli dell'acqua appena dietro le ruote anteriori.
conta che la mia è una prima serie, potrebbero esserci differenze con la tua.
oltretutto la mia è costruita in spagna, e negli anni ho scoperto a mie spese che è tutta diversa dalle "francesi"...ho fatto un sentiero andando a farmi sostituire pezzi di ricambio che non potevo montare.... ::)
già controllato ed ha tutto ok. in compenso ho un pò di ossidazione sotto parafanghini,minigonne etc che sono in vetroresina e rivettati sulla carrozzeria. li ovviamente, a furia di ristagnare acqua e sporco, qualche segnetto c'è ma nulla di grave fortunatamente.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 14 Marzo 2012, 17:37:06
c'è anche da dire che la mia ha vissuto 26 anni a circa 10 km dal mare...e che quando piove qua, non viene giù acqua di fonte.......ma di mare  ;D
specie se soffia maestrale....
qui non è raro vedere anche auto ben più giovani e blasonate con tracce di ruggine....
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 15 Marzo 2012, 07:33:53
c'è anche da dire che la mia ha vissuto 26 anni a circa 10 km dal mare...e che quando piove qua, non viene giù acqua di fonte.......ma di mare  ;D
specie se soffia maestrale....
qui non è raro vedere anche auto ben più giovani e blasonate con tracce di ruggine....
eh bè! sicuramente il luogo ha la sua importanza. la mia è stata solo 3 anni all'aperto.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: orione79 - 29 Marzo 2012, 19:20:34
i miei hanno avuto due Renault  , la prima era una Renault 5 GTL ...l'anno non ricordo, e poi nell 85 la Supercinque GTL ..... proprio non riesco a vederle sotto l'occhie dell auto d'epoca.. :)
forse i ragazzi che hano 20 anni riescono a vederla sotto quest occhio.. perchè è un auto nata quando ancora non erano nati.... stesso effetto che può avere su di me un auto degli anni 60 o 50
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 07 Aprile 2012, 19:41:58
i miei hanno avuto due Renault  , la prima era una Renault 5 GTL ...l'anno non ricordo, e poi nell 85 la Supercinque GTL ..... proprio non riesco a vederle sotto l'occhie dell auto d'epoca.. :)
forse i ragazzi che hano 20 anni riescono a vederla sotto quest occhio.. perchè è un auto nata quando ancora non erano nati.... stesso effetto che può avere su di me un auto degli anni 60 o 50
io le vedo in un altro modo,essendo anch'io nato negli anni ottanta.
comunque le auto di questo decennio sono l'anello di congiunzione tra gli anni 60\70 e le auto moderne, quelle soggette alla normativa euro e agli altri imbrogli, quelle delle centraline sparse ovunque.

la mia è ancora dura e pura. carburatore, senza catalizzatore, senza servofreno e servosterzo.
una delle ultime auto nelle quali l'uomo ha ancora pieno controllo del mezzo.
dopo di queste, il computer prenderà il sopravvento.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Aprile 2012, 23:46:12
io le vedo in un altro modo,essendo anch'io nato negli anni ottanta.
comunque le auto di questo decennio sono l'anello di congiunzione tra gli anni 60\70 e le auto moderne, quelle soggette alla normativa euro e agli altri imbrogli, quelle delle centraline sparse ovunque.

la mia è ancora dura e pura. carburatore, senza catalizzatore, senza servofreno e servosterzo.
una delle ultime auto nelle quali l'uomo ha ancora pieno controllo del mezzo.
dopo di queste, il computer prenderà il sopravvento.
noo.. dopo la super5 c'era la clio 1.4 s prima serie che era molto divertente da guidare e non aveva nulla a parte gli 80 e passa cavalli del motore...alimnentati a doppio corpo... per essere una renault me gustava molto.. e quei cerchi bianchi poi... !!
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: orso - 08 Aprile 2012, 08:28:03
Lo scrivo ancora una volta:
Non importa che vettura tu hai.
L'importante é che la passione
abbia il sopravvento sulla ragione.

Non dimenticare che restano pezzi "metallici" espressione della civiltà industriale!
Il rango della vettura in questo forum non conta!
Qui ci sono appassionati: ancora benvenuto  :)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: pugnali53 - 09 Aprile 2012, 12:25:33
Lo scrivo ancora una volta:
Non importa che vettura tu hai.
L'importante é che la passione
abbia il sopravvento sulla ragione.

Non dimenticare che restano pezzi "metallici" espressione della civiltà industriale!
Il rango della vettura in questo forum non conta!
Qui ci sono appassionati: ancora benvenuto  :)


E proprio questo che mi piace di questo forum, non si fanno differenze sull'importanza per gli altri dell'auto l'importante è che piaccia a noi.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Cash - 11 Aprile 2012, 14:00:31
E proprio questo che mi piace di questo forum, non si fanno differenze sull'importanza per gli altri dell'auto l'importante è che piaccia a noi.

Verissimo! Una volta poi che c'è il rispetto c'è tutto, anche nel dire "a me personalmente quest'auto non piace", perchè è giusto che ci siano opinioni discordanti (io per esempio, lo sanno tutti, non posso vedere le MB, è più forte di me, anche se hanno oggettivamente molte qualità) e non una massa di pecoroni che dicono sempre che è tutto bello e tutto buono.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: arcangelo - 11 Aprile 2012, 19:29:14
.......e non una massa di pecoroni che dicono sempre che è tutto bello e tutto buono.


Ste tu sei un gran bell' uomo , simpatico , buono etc etc  ;D ;D ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Cash - 11 Aprile 2012, 19:59:46
Ste tu sei un gran bell' uomo , simpatico , buono etc etc  ;D ;D ;D

Lo so, anche perchè banno chi dice il contrario!  ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: cekk500 - 12 Aprile 2012, 15:18:06

Ste tu sei un gran bell' uomo , simpatico , buono etc etc  ;D ;D ;D

Alto gayo e con gli occhi castagni.......... anvedi  :D :D :D :D

Bisogna assecondare........ sempre  ;D ;D se no arrivano gli omini con la camicina coi laccetti e le lucine verdi :D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 04 Giugno 2012, 14:07:51
Lo scrivo ancora una volta:
Non importa che vettura tu hai.
L'importante é che la passione
abbia il sopravvento sulla ragione.

Non dimenticare che restano pezzi "metallici" espressione della civiltà industriale!
Il rango della vettura in questo forum non conta!
Qui ci sono appassionati: ancora benvenuto  :)
ancora grazie...e scusate per l'assenza prolungata ma ho avuto troppo da fare in questo periodo (e ne avrò per più di un altro mesetto almeno)...avevo 13 pagine di messaggi arretrati da leggere!
però in questo forum mi piace prestare attenzione a tutto, è una fonte inesauribile di curiosità e notizie che non si trovano tutti i giorni.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 04 Giugno 2012, 14:09:19
aggiorno la mia pagina:
la settimana scorsa revisione obbligatoria.
ovviamente esito regolare, come previsto, e ieri gitarella al mare a pieno carico per festeggiare  ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Blutarsky - 22 Giugno 2012, 18:48:17
evvai ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: CONCERTO16 - 23 Giugno 2012, 08:58:55
Mi emoziona di più una Supercinque TC di una GT Turbo...sono normale?;-)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 24 Giugno 2012, 15:46:14
Mi emoziona di più una Supercinque TC di una GT Turbo...sono normale?;-)
per me no  :D :D :D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 16 Ottobre 2012, 19:10:41
Mi emoziona di più una Supercinque TC di una GT Turbo...sono normale?;-)
a me emozionano entrambe.... :)

qualche mese fa sono andato all'officina renault per un intervento e mi sono perso negli occhi di una GT turbo2, bianca, completamente originale. bellissima. anche se col motore da mettere a punto...
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 16 Ottobre 2012, 19:12:14
eccomi di nuovo tra voi.
chiedo umilmente scusa per la prolungata assenza, ma è stato un periodo difficile e impegnativo.
vi dico solo che di mezzo sono passati una laurea, un nuovo lavoro, lo smontaggio completo del cambio e le cuffie del semiasse.......
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 16 Ottobre 2012, 19:16:41
l'intervento al cambio...
il cambio ha i suoi bei 240mila km, come anche la frizione (che ho mantenuto, perchè perfettamente funzionante). da oltre 10 anni gocciolava olio a causa del paraolio inferiore rotto (da dove vien fuori la leva dalla scatola del cambio).
una goccia per notte, sporcava solo il garage. periodici rabbocchi in occasione dei tagliandi (senza mai avvicinarsi al MIN).

ultimamente la perdita è diventata copiosa, e l'intervento irrinunciabile.

cambio da smontare completamente per accedere al paraolio.

sono state sostituite pure le boccole in plastica terminali, malridotte.
costo totale 285€ e alcuni giorni dal meccanico.

ora il cambio sembra nuovo e la frizione è diventata di nuovo leggerissima.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 17 Ottobre 2012, 10:31:57
l'intervento al cambio...
il cambio ha i suoi bei 240mila km, come anche la frizione (che ho mantenuto, perchè perfettamente funzionante). da oltre 10 anni gocciolava olio a causa del paraolio inferiore rotto (da dove vien fuori la leva dalla scatola del cambio).
una goccia per notte, sporcava solo il garage. periodici rabbocchi in occasione dei tagliandi (senza mai avvicinarsi al MIN).

ultimamente la perdita è diventata copiosa, e l'intervento irrinunciabile.

cambio da smontare completamente per accedere al paraolio.

sono state sostituite pure le boccole in plastica terminali, malridotte.
costo totale 285€ e alcuni giorni dal meccanico.

ora il cambio sembra nuovo e la frizione è diventata di nuovo leggerissima.
perde anche la mia ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: valetri75 - 17 Ottobre 2012, 11:31:24
Supercinque, che prodototto hai utilizzato per rinnovare i paraurti?
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 11 Maggio 2013, 16:22:32
Supercinque, che prodototto hai utilizzato per rinnovare i paraurti?
il banale rinnova spoiler Arexons, NON spray.
è venduto con una bottiglietta e una piccola spugna.

Avevo provato con i prodotti spray, ma l'effetto era schifoso e durava poco.

questo è su da 2 anni e non si è ancora scolorito, nonostante i lavaggi e il tempo...

Scusa il ritardissimo nella risposta.
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 11 Maggio 2013, 16:27:32
Scusate la lunghissima assenza, ma non ho più tempo per i forum sulle auto (anche se mi piacciono tantissimo).
In particolare questo, dove ogni pagina imparo qualcosa.

Per chi fosse interessato, qui tutto ok.
Io e la piccola stiamo bene (ieri sera le ho preso anche due scarpine nuove), e nessun intevento rilevante, ad eccezione della sostituzione di una cuffia semiasse diversi mesi fa. Inoltre ho recuperato le maniglie per ribaltare il sedile posteriore (erano spezzate da un decennio) una plastica delle luci targa e il tappetino originale per la tasca fronte passeggero da una GT turbo pronta per la demolizione...

Ci sentiamo presto, un caloroso saluto a tutti!  ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 11 Maggio 2013, 16:57:06
Scusate la lunghissima assenza, ma non ho più tempo per i forum sulle auto (anche se mi piacciono tantissimo).
In particolare questo, dove ogni pagina imparo qualcosa.

Per chi fosse interessato, qui tutto ok.
Io e la piccola stiamo bene (ieri sera le ho preso anche due scarpine nuove), e nessun intevento rilevante, ad eccezione della sostituzione di una cuffia semiasse diversi mesi fa. Inoltre ho recuperato le maniglie per ribaltare il sedile posteriore (erano spezzate da un decennio) una plastica delle luci targa e il tappetino originale per la tasca fronte passeggero da una GT turbo pronta per la demolizione...

Ci sentiamo presto, un caloroso saluto a tutti!  ;)
ahhhrrggghhhh! e tu ti colleghi per infliggermi certe notizie? :o >:( :D :D ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Mtechnic - 12 Maggio 2013, 13:30:08
ahhhrrggghhhh! e tu ti colleghi per infliggermi certe notizie? :o >:( :D :D ;)

Devi stare molto calmo, devi stare molto calmo......  :D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 13 Maggio 2013, 15:33:29
Devi stare molto calmo, devi stare molto calmo......  :D
guarda, il testo originale della canzone l'avevo scritto io:
"devi stare molto calvo, devi stare molto calvo...."
ma poi il buon Neffa l'ha voluto cambiare ;D ;D ;D
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: litlegio - 13 Maggio 2013, 21:27:21
Devi stare molto calmo, devi stare molto calmo......  :D
pure qui un turbino in pressa!! ::) ::) ::) ma era marcio completamente e' l'interno "personalizzato" ;D ;D
non c'era nulla da recuperar........ ;)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: t.bird - 13 Maggio 2013, 22:01:00
pure qui un turbino in pressa!! ::) ::) ::) ma era marcio completamente e' l'interno "personalizzato" ;D ;D
non c'era nulla da recuperar........ ;)
.. si un vero pastrocchio.
t.bird
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 14 Maggio 2013, 14:32:14
ahhhrrggghhhh! e tu ti colleghi per infliggermi certe notizie? :o >:( :D :D ;)
ciao 5! anche per me è un piacere leggerti ;D

lascia stare quella turbo, era di un cretino.
andava bene per "scempi"...

completamente riverniciata di un pseudo blu (e riverniciata pure male), cerchi non originali, assetto iperibassato e scadente, interni mangiati dai cani o usati come ricovero per galline (devo essere sincero, non riuscivo a capire quale dei due...).

faceva pena, era sicuramente ferma da qualche anno in campagna, a seguito di un incidente (cretino sino in fondo....).

l'unico mio rimpianto è il non essere riuscito a prendere il pomello del cambio (il mio si ruppe anni fa e ancora attende di essere sostituito con uno originale, per ora monto provvisoriamente un pomello in alluminio massiccio).

per il resto era tenuta malissimo e forse non servirà nemmeno alla pressa...

il tappetino in gomma per la plancia l'ho bonificato, era in condizioni... :o :o :o
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: supercinque - 14 Maggio 2013, 14:34:38
.. si un vero pastrocchio.
t.bird
idem... qui era una seconda serie, quelle con interni grigio e sedili con ricamo laterale (completamenti masticati sui fianchi, facevano schifo)
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: 5turbo - 14 Maggio 2013, 15:07:19
ciao 5! anche per me è un piacere leggerti ;D

lascia stare quella turbo, era di un cretino.
andava bene per "scempi"...

completamente riverniciata di un pseudo blu (e riverniciata pure male), cerchi non originali, assetto iperibassato e scadente, interni mangiati dai cani o usati come ricovero per galline (devo essere sincero, non riuscivo a capire quale dei due...).

faceva pena, era sicuramente ferma da qualche anno in campagna, a seguito di un incidente (cretino sino in fondo....).

l'unico mio rimpianto è il non essere riuscito a prendere il pomello del cambio (il mio si ruppe anni fa e ancora attende di essere sostituito con uno originale, per ora monto provvisoriamente un pomello in alluminio massiccio).

per il resto era tenuta malissimo e forse non servirà nemmeno alla pressa...

il tappetino in gomma per la plancia l'ho bonificato, era in condizioni... :o :o :o
mi consolo!
Titolo: Re: la mia piccola...
Inserito da: Mtechnic - 15 Maggio 2013, 12:12:40
guarda, il testo originale della canzone l'avevo scritto io:
"devi stare molto calvo, devi stare molto calvo...."
ma poi il buon Neffa l'ha voluto cambiare ;D ;D ;D

 :D :D :D gentile da parte sua.....