Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Giangi81 - 14 Gennaio 2011, 13:50:47

Titolo: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 14 Gennaio 2011, 13:50:47
Finalmente è arrivata!
Quando l'ho vista entrare al casello, sola soletta sulla bisarca, mi sono emozionato: quant'è bella!
L'ho subito provata per venire in azienda, 30 km di autostrada e tangenziale...  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 14 Gennaio 2011, 16:31:58
eh...allora dicci tutto,foto ecc. ecc. :D :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: deltahf84 - 14 Gennaio 2011, 16:33:17
Finalmente è arrivata!
Quando l'ho vista entrare al casello, sola soletta sulla bisarca, mi sono emozionato: quant'è bella!
L'ho subito provata per venire in azienda, 30 km di autostrada e tangenziale...  ;D ;D ;D ;D

L'hai già rodata allora...Che ti pare?? :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 14 Gennaio 2011, 16:51:40
Non ho esagerato con l'acceleratore, comunque in tangenziale si va a 90 all'ora senza accorgersene, segno che il motore ha una buona potenza...
Il rombo è sportivo, tiene il minimo perfettamente, lo sterzo è leggero e il cambio ha una buona manovrabilità.
Quello che mi ha impressionato di più è il confort eccezionale, il sedile è comodissimo e le sospensioni sono morbide, assorbono le irregolarità della strada tipo le buche o i dossetti senza mettere a dura prova le ossa di chi sta a bordo.
Certo è una macchina piuttosto grande, la pensavo più compatta...  ::)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Emanuele924 - 15 Gennaio 2011, 10:05:20
Oh! Aspettavo questa discussione! :)

Mi raccomando, foto a non finire! :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: csj.bomber - 15 Gennaio 2011, 12:18:43
Oh! Aspettavo questa discussione! :)

Mi raccomando, foto a non finire! :D
giusto !!!
foto a "volonte" . :D
 :)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: arcangelo - 15 Gennaio 2011, 12:31:54
Bravo Gian , son contento ...adesso pero' accontenta anche noi ....metti due foto  ;D ;D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 15 Gennaio 2011, 14:13:33
Devo recuperare la digitale da mia sorella (mai prestare le cose in famiglia, NON TORNANO PIU' INDIETRO), e poi le foto arrivano...
Prima però voglio pulire di fino la Fuego perchè sia bellissima sul set... :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 15 Gennaio 2011, 14:14:23
Ma non è che non mi credete che l'ho presa, vero???  ??? :'(
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 15 Gennaio 2011, 14:15:27
Ma non è che non mi credete che l'ho presa, vero???  ??? :'(
ma figurati....scherzi.....solo che siamo curiosi tutto li ;) ;)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Emanuele924 - 15 Gennaio 2011, 14:17:35
Ma non è che non mi credete che l'ho presa, vero???  ??? :'(


Siamo solo impazienti di vedere la tua nuova francesina e condividere con te questo bel momento, per chi ci prendi? ??? ;)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 15 Gennaio 2011, 14:30:33
Ahhhhhhhh, che spavento!!!  ;)

La macchina è bella e il colore arancione ancora molto brillante, sono proprio contento, anche del fatto che per strada mi guardano tutti e ovunque mi fermo c'è chi mi domanda che macchina è! 8)
Curiosità: c'è anche il tendalino copribagagliaio beige con le scritte "Fuego", credo sia un accessorio raro, ma bisognerebbe sentire il parere esperto di Maurizio...
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: FuegoTurbo - 15 Gennaio 2011, 19:08:58
Curiosità: c'è anche il tendalino copribagagliaio beige con le scritte "Fuego", credo sia un accessorio raro, ma bisognerebbe sentire il parere esperto di Maurizio...

Il tendalino copribagagliaio con le scrittine Fuego era tipico delle prime Fuego, poi fu modificato e venne adottato quello come ha la mia, cioè un tendalino di spessa e pesante moquette grigia. Credo sia più raro il tipo come il mio, però in genere se ne vedono poche di Fuego con i tendalini...sai perché ? Hai notato i ganci dove il tendalino viene agganciato ? Sono di plastica piuttosto fragile, mentre la molla dell'avvolgitore è piuttosto potente: ciò causa che se la molla con il tempo diventa ancora più dura, se si apre il lunotto piuttosto velocemente si spezzano i ganci, e il tendalino non ci sta più. Con il tipo come il tuo questo problema dovrebbe essere meno evidente, perché l'avvolgibile ha meno forza, eppoi mi pare che sul tuo il tendalino sia più piccolo, più leggero, e fissato su una parte rigida diversa. il mio "tendone" in moquette, invece, è talmente pesante che gli ammortizzatori del lunotto non riescono più a tenerlo aperto ! Per tenere aperto il lunotto devo sganciare il tendalino !
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 16 Gennaio 2011, 17:05:46
Ho notato che sul sito mercatolibre argentino ci sono in vendita numerosi pezzi di ricambio per la Fuego, anche particolari di minuteria... Ad esempio sulla mia Fuego alcuni pulsanti sul cruscotto hanno i simboli ormai cancellati dal tempo...
Dite che e' fattibile acquistare da quel sito?
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: CONCERTO16 - 16 Gennaio 2011, 18:29:26
Foto,foto,foto;-)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 17 Gennaio 2011, 14:57:35
Ieri sono andato a pranzo dai miei zii e ho approfittato della gita fuori porta per sgranchire le ruote alla Fuego...
Ecco qualche foto del "bolide", complice la giornata di sole ne ho approfittato!  ;

(http://img202.imageshack.us/img202/7417/fuego3r.jpg)

(http://img826.imageshack.us/img826/4378/fuego4.jpg)

(http://img155.imageshack.us/img155/2753/fuego2q.jpg)

(http://img843.imageshack.us/img843/7905/fuegov.jpg)

Mi raccomando non me la distruggete con i commenti...  :'( ::)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Emanuele924 - 17 Gennaio 2011, 15:45:55
Ammazza come splende! :)

Bellissima! 8)


Vista così sembra perfetta, problemi e difetti riscontrati?
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: CONCERTO16 - 17 Gennaio 2011, 17:08:34
Sembrerebbe veramente bella e il colore personalmente mi piace moltissimo!
Posso sapere quanti anni hai?Presumo che tu sia molto giovane e la tua passione per le storiche mi incuriosisce,comunque complimenti davvero!
Me la vendi???;-)))
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: jancarlo5180 - 17 Gennaio 2011, 18:13:57
Sembra messa bene, complimenti! Qualche foto degli interni?
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: svevo - 17 Gennaio 2011, 18:46:06
E' molto bella,direi che negli anni 80 non c'erano tante coupè,quindi era forse l'antagonista più vicina all'alfetta gtv,tra l'altro dovrei avere la prova di quattroruote della 2000 ed anche la 1600.
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Cash - 17 Gennaio 2011, 20:57:10
Che meraviglia!!!  :o
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: GT - 17 Gennaio 2011, 21:09:24
In splendida forma e azzeccatissima nella sua livrea rossa! ;)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: 5turbo - 17 Gennaio 2011, 21:09:37
Ieri sono andato a pranzo dai miei zii e ho approfittato della gita fuori porta per sgranchire le ruote alla Fuego...
Ecco qualche foto del "bolide", complice la giornata di sole ne ho approfittato!  ;

(http://img202.imageshack.us/img202/7417/fuego3r.jpg)

(http://img826.imageshack.us/img826/4378/fuego4.jpg)

(http://img155.imageshack.us/img155/2753/fuego2q.jpg)

(http://img843.imageshack.us/img843/7905/fuegov.jpg)

Mi raccomando non me la distruggete con i commenti...  :'( ::)
ma quale distruggere? è veramente splendida,complimenti  :) :)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 17 Gennaio 2011, 21:10:36
Ma dite sul serio???
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: 5turbo - 17 Gennaio 2011, 21:13:12
Ma dite sul serio???

ma certo! non vedo perchè no! è un auto rara,tutta originale e magnificamente conservata!
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 17 Gennaio 2011, 21:38:40
Non sapete quanto sono felice del vostro apprezzamento, dovete considerare che io non sono fortissimo nella conoscenza delle storiche, e questa e' la mia prima esperienza concreta in questo mondo: sapere che non ho toppato mi rende orgoglioso della mia passione e anche del coraggio di aver detto "la compro" praticamente ad occhi chiusi, così di slancio, seguendo il cuore e stupendo tutti, perché posso dire con sincerità che nessuno si aspettava che un giorno sarei tornato a casa con una strana coupé di 30 anni fa! :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: deltahf84 - 17 Gennaio 2011, 22:06:59
COmplimenti! Sembra nuova.
Sei entrato nel mondo delle storiche col botto.Bravo! :)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: nigel68 - 17 Gennaio 2011, 23:12:22
Che bella ;)
...è inutile le auto soprattutto quelle che hanno un design particolare, più sono come mamma le ha fatte, più sono belle.
Mi piace nonostante sia una macchina degli anni 80...è un coupè molto originale, come la successiva Volvo 480.
Per fortuna, con la voglia di scrollarsi di dosso la tristezza degli anni 70 (che in Europa portò alla razionalizzazione del design) negli anni 80 ritornò la voglia di coupè :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: csj.bomber - 18 Gennaio 2011, 07:26:33
 :D :D auto bellissima con bellissima colorazione : è proprio un BIJOUX! :) :) :)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 18 Gennaio 2011, 10:02:03
Ammazza come splende! :)

Bellissima! 8)


Vista così sembra perfetta, problemi e difetti riscontrati?

Come potete vedere la macchina si presenta davvero bene, vernice brillante, non ha urti di nessun tipo, nè tanto meno graffi "importanti", le plastiche sono in buono stato, è completa di tutti i particolari caratteristici del modello.
Anche all'interno la situazione è più che buona, il velluto dei sedili è integro e non è liso (forse nella sua vita ha avuto i coprisedili, anche se a trovarli della forma giusta credo fosse un'impresa!), le plastiche non sono rovinate, la moquette arancione regge dignitosamente i suoi 31 anni.
Dunque, i difetti sono, come diceva giustamente Fuegoturbo, relativi all'impianto elettrico.
Nello specifico:
1) un faro di retromarcia non funzionante
2) un fendinebbia giallo non funzionante
3) vetri elettrici lenti in salita e non sempre il pulsante dà l'impulso al primo colpo
4) quando si inserisce una freccia (destra o sinistra è uguale) si accendono entrambe le spie verdi direzionali sul cruscotto
5) all'accensione dei fari anabbaglianti si inserisce spesso il retronebbia con spia arancione sul cruscotto, anche se il relativo pulsante è disinserito
6) quando si apre una portiera non si accende nessuna delle 4 plafoniere (funzionano solo manualmente premendole)
7) tutti i comandi sul cruscotto (pulsanti, riscaldamento, accendisigari, orologio digitale) si illuminano di verde tranne l'interruttore del retronebbia

Siccome non dispongo del libretto di uso e manutenzione (purtroppo) ho da rivolgere alcune domande "tecniche" a Fuegoturbo:
1) la Fuego ha una o due luci retronebbia? Sulla mia ne funziona solo una, la sinistra
2) la Fuego del 1980 ha la chiusura centralizzata? sulla mia non è funzionante
3) le plafoniere posteriori dovrebbero accendersi insieme a quelle davanti all'apertura di una portiera?
4) la Fuego aveva una predisposizione per l'impianto radio dalla fabbrica? Sulla mia ci sono 4 altoparlanti, due rotondi grandi sulle portiere e due rotondi piccoli sugli angolini di attacco degli specchietti esterni. Più l'antenna sul tetto.
5) a cosa serve l'idicatore che si trova sotto il termometro dell'acqua e il livello benzina? La lancetta si sposta solo quando la chiave di avviamento è su "servizi", con le spie rosse accese, prima di mettere in moto.
2) qual'è la procedura da seguire per le partenze a freddo, visto che non c'è lo starter manuale?
 
Scusami per la mole di domande, ma sono un pò "gnurant"!
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: 5turbo - 18 Gennaio 2011, 10:19:30
rispondo senza presunzione di infallibilità perchè vado a memoria. sicuramente sarà più preciso fuegoturbo.
1) la Fuego ha una o due luci retronebbia? dovrebbe averne solo una a sx
2) la Fuego del 1980 ha la chiusura centralizzata? si. dovresti avere il tasto per chiuderti all'interno sul tunnel centrale. se metti qualche foto dell'interno è utile oltre che piacevole.
3) le plafoniere posteriori dovrebbero accendersi insieme a quelle davanti all'apertura di una portiera? teoricamente si
4) la Fuego aveva una predisposizione per l'impianto radio dalla fabbrica? Sulla mia ci sono 4 altoparlanti, due rotondi grandi sulle portiere e due rotondi piccoli sugli angolini di attacco degli specchietti esterni. Più l'antenna sul tetto. certo che aveva la predisposizione radio!
5) a cosa serve l'idicatore che si trova sotto il termometro dell'acqua e il livello benzina? La lancetta si sposta solo quando la chiave di avviamento è su "servizi", con le spie rosse accese, prima di mettere in moto. è l'indicatore del livello olio e funziona solo a motore spento e quadro inserito per ovvi motivi
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: FuegoTurbo - 18 Gennaio 2011, 22:50:28
WOWWW !! :o :o Giangi, la tua Fuego è spettacolare !! Complimenti ! D' accordo che le foto fanno sembrare sempre le auto più belle di quanto non sono, ma sinceramente non credo proprio che avresti potuto trovarne una più bella ! D' altronde i km percorsi sono pochi, quindi deve aver passato gran parte della sua vita in garage ::).
Avendo soltanto 70mila Km, è abbastanza normale che i tessuti, le plastiche e la moquette siano in buone condizioni: sono cose che si consumano con l' uso più che nel tempo.
Ora vado a commentare i problemini che hai citato, spero di non dover scrivere un libro intero ;D, ma gli argomenti sono tanti...
- Per il fendinebbia non è un problema smontare e sostituire eventualmente la lampadina, ma quei Cibié gialli cominciano a diventare parecchio rari da trovare, anche la sola lampadina non si trova più tanto facilmente. Attenzioni alle parti interne perché probabilmente saranno piuttosto ossidate. Dovrai combattere un po' con le viti della parte inferiore della carenatura di plastica, per riavvitarle correttamente: si devono infilare dal basso verso l'alto senza poter vedere dove si infilano...
- I vetri lentissimi sono tipici. I miei addirittura a volte si fermano a metà :-[, devo aiutarli con la mano. Purtroppo i motorini elettrici sono sigillati, non si possono aprire e revisionare, bisogna trovarne altri meno "stanchi", ma oggi dopo 30 anni tutti quelli che si trovano sono più o meno nelle stesse condizioni.
-  La spia delle frecce è fatta così, non ha problemi ! Era così su più o meno tutte le Renault, è una spia generica di funzionamento, non vuole indicare quale delle due direzioni è stata azionata ;).
- Le plafoniere hanno 3 posizioni: spenta, accesa, e accesa solo all' apertura delle porte. Se sono correttamente posizionate devono accendersi tutte insieme all' apertura delle porte, ma anche le mie oggi ne hanno poca voglia...ogni tanto improvvisamente si svegliano, ma curiosamente da quando ho montato la radio non funzionano quasi mai. Mah...misteri...a volte basta toccarle e muoverle di meno di un millimetro che iniziano a funzionare.
- Sai che al momento non mi ricordo se il retronebbia sia soltanto uno ? L' ho sempre usato talmente poco, che me ne sono dimenticato...dovrei verificare.
- La chiusura centralizzata c'è sicuramente, dall' interno col pulsante sulla plancia e dall'esterno con la chiave o eventualmente col telecomando "Plip". Non so esattamente  se la GTX avesse il telecomando, forse no...la mia ce l'ha ed è incredibile che funzioni ancora, sempre che le pile siano cariche (difficili da trovare anche quelle, ormai).  Ma se la tua chiusura centralizzata non funziona, come fai a chiudere entrambe le porte ? Fai il giro delle serrature su ogni lato ? Perché i "piolini" all' interno delle porte non servono per chiudere...sulla mia sono solo segnalatori di chiusura, sono fissi di plastica trasparente dentro alla quale scorre il piolino rosso....
- La Fuego aveva la predisposizione autoradio di serie, certo, con l' antenna e i cavi, ma soltanto due casse nei fianchetti posteriori. La mia è così perché in origine non aveva l' autoradio. Richiedendo la radio come optional credo che venissero montate anche le casse nelle porte, ma i tweeter piccoli dei quali parli non credo proprio.
- Per l' indicatore di livello olio è esatto quanto ti hanno già detto. Era un accessorio tipico di tante auto francesi, segnala il livello olio a quadro acceso ma motore spento, ovviamente, perché quando il motore viene avviato, l' olio si abbassa perché inizia a circolare nel motore...comunque il mio indicatore, tanto per fare il "diverso", ogni tanto schizza inspiegabilmente dal minimo al massimo e viceversa anche durante la marcia ! Soliti misteri.....
- Nello starter automatico si intuisce la maggiore modernità di progetto del motore 2.0 aspirato...la mia Turbo invece ha lo starter manuale, nonostante sia nata dopo ! Non credo ci debba essere una procedura particolare per le partenze a freddo, basta accelerare gradualmente senza dare forti sgasate, che di certo non fanno bene a nessun motore, a freddo.
Spero di aver scritto cose tutte giuste, perché avendo io una versione abbastanza diversa, non sempre conosco bene tutti i particolari delle altre. Comunque se vuoi posso anche metterti in contatto con un mio amico che di Fuego ne ha quattro, tra le quali una GTX.-
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 19 Gennaio 2011, 13:42:33
La mia Fuego all'interno non ha alcun pulsante per la chiusura centralizzata!  :o
Per chiudere le porte dall'interno basta premere sui pulsantini collocati vicino a ciascuna maniglia di apertura, ma si tratta di un'alternativa originale ai soliti cilindretti vicino ai finestrini, un pò come faceva l'Autobianchi sulla y10.
E' comunque un sistema di bloccaggio manuale e non elettrico.
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: FuegoTurbo - 20 Gennaio 2011, 00:04:31
La mia Fuego all'interno non ha alcun pulsante per la chiusura centralizzata!  :o
Per chiudere le porte dall'interno basta premere sui pulsantini collocati vicino a ciascuna maniglia di apertura, ma si tratta di un'alternativa originale ai soliti cilindretti vicino ai finestrini, un pò come faceva l'Autobianchi sulla y10.
E' comunque un sistema di bloccaggio manuale e non elettrico.

A questo punto, da ciò che hai descritto, credo proprio che la tua Fuego...non abbia la chiusura centralizzata. A me sembrava di ricordare che tutte le GTX la avessero, però ora che sono andato a verificare, forse in effetti non era così: sono andato a cercare la Prova su Strada di Quattroruote, e neanche quella provata aveva il pulsante della chiusura centralizzata, e nel testo non se ne parla, né di serie, né optional....però per esempio ho un depliant del 1982 dove si vede la plancia di una prima serie come la tua con il famigerato pulsante ! Ho scansionato l' immagine, eccola. Quel pulsante in basso nella consolle, con il pallino rosso e la sagoma bianca dell'auto con le porte aperte è proprio quello della chiusura centralizzata, uguale anche a quello che ha la mia Turbo. Sulla mia inoltre non ci sono di pulsanti da premere vicino alle maniglie interne. Ci sono i cilindretti sulle porte, ma sono fissi, di plastica trasparente, dove all' interno scorre un piolino di plastica rossa che compare quando le serrature sono chiuse. Esattamente uguale era il sistema che aveva anche la R9 che aveva mio papà negli anni '80.....
(http://img825.imageshack.us/img825/6761/doc018m.jpg)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: FuegoTurbo - 20 Gennaio 2011, 00:10:50
Adesso invece dovrei avere anche qualche buona notizia da darti ;): frugando tra i miei depliants, ne ho trovato uno in tedesco relativo agli accessori per la Fuego venduti all' epoca dalle "Renault Boutique". In pratica era una linea di accessori aftermarket proposti direttamente dalle concessionarie Renault. Fra questi, a quanto pare c'era una lunga serie di autoradio varie per la Fuego prima serie ! Eccone alcune in foto:
(http://img696.imageshack.us/img696/5490/doc015.jpg)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: FuegoTurbo - 20 Gennaio 2011, 00:12:58
Ed ecco la lista completa anche con tutti i codici d' ordine che avevano all' epoca:
(http://img403.imageshack.us/img403/788/doc016.jpg)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: FuegoTurbo - 20 Gennaio 2011, 00:17:52
Infine ho anche scoperto che il tendalino copribagagli che hai sulla tua non era di serie, ma era un altro di questi accessori della "Boutique". Eccolo qui ;). In effetti anche questo sulla Prova di Quattroruote non compare....
(http://img25.imageshack.us/img25/2752/doc017.jpg)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: deltahf84 - 20 Gennaio 2011, 11:30:21
Davvero delle chicche queste cose!
Meno male che FuegoTurbo è documentatissimo... :)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Giangi81 - 20 Gennaio 2011, 15:59:13
Ed ecco la lista completa anche con tutti i codici d' ordine che avevano all' epoca:
(http://img403.imageshack.us/img403/788/doc016.jpg)

Per capirci: i numeri identificativi dei modelli di autoradio Philips vanno in crescendo proporzionalmente al prestigio dell'apparecchio?

Restando in Italia ho trovato una Philps 890 AM/FM con mangiacassette e schermo digitale: l'inserzionista dice che è dei primi anni '80 ed effettivamente trovo una certa somiglianza con il modello 894 digital che è incluso nella lista che hai postato e che si vede anche nella foto del depliant.
http://www.subito.it/accessori-auto/autoradio-top-gamma-philips-napoli-19313542.htm
Tu mi sai dire di che periodo sono i documenti che hai gentilmente postato? Se sono del 1980 posso ben credere che un'autoradio con display digitale come la 894 fosse al top della gamma, e a sto punto lo sarebbe anche la 890 dell'annuncio, che suppongo stia appena un gradino sotto l'altra...

In alternativa mi piaceva molto anche questa Philips 470 AM/FM con mangiacassette e scala parlante analogica (a detta dell'inserzionista risalente agli anni 70/80), che trovo abbia un design più moderno e meglio abbinato alla Fuego, senza contare quella righina rosso-arancio che mi intriga molto perchè farebbe pandant con i colori dell'interno della macchina...
http://www.subito.it/accessori-auto/autoradio-vintage-philips-caserta-7566995.htm
Però ancora mi chiedo il senso della numerazione di queste autoradio: la 470 sarà molto più scrausa della 890???

Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Cash - 22 Gennaio 2011, 13:26:11
Ve l'avevo detto nella presentazione che Maurizio è un ottimo acquisto...  ;) :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: FuegoTurbo - 23 Gennaio 2011, 14:36:26
Grazie, Cash ! Purtroppo è il tempo che mi manca un po'....per scrivere regolarmente su diversi forum, facebook, eccetera, bisognerebbe non fare nulla per tutta la giornata... :(, alla fine si finisce per trascurare cose importanti che poi si accumulano giorno dopo giorno. Dopo un po' non ci si capisce più nulla... :P

Giangi81, per le autoradio non saprei cosa dirti, non le conosco. Quelle che ho postato sono su un depliant tedesco datato Febbraio 1980.
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: ITRAEL - 23 Gennaio 2011, 20:54:34
Qui sembra che sia del 1980

http://200045.aceboard.net/200045-148-6054-0-datation-autoradios.htm

Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: GTI79 - 27 Gennaio 2011, 09:41:30
Rossa è veramente bella, anche se è un colore difficile da mantenere.

Molti storceranno il naso per questa auto, non reputandola degna della numina di auto d'epoca, ma comne vedi ci sono molti estimatori anche di questi modelli.  ;)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: 5turbo - 27 Gennaio 2011, 09:42:21
Rossa è veramente bella, anche se è un colore difficile da mantenere.

Molti storceranno il naso per questa auto, non reputandola degna della numina di auto d'epoca, ma comne vedi ci sono molti estimatori anche di questi modelli.  ;)
come no? io ESTIMO eccome :D
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: CONCERTO16 - 03 Luglio 2012, 11:56:30
come sta la tua bellissima Fuego?;-)
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: Cash - 03 Luglio 2012, 15:02:49
come sta la tua bellissima Fuego?;-)

Salvo errori ed omissioni l'ho avvistata in vendita c/o un rivenditore di Milano...credo sia lei perchè non so quante Fuego GTX rosse targate MI ci siano in giro...

http://www.msport.it/public/index.php?sez=auto&evento=177_RENAULT+FUEGO+2.0+GTX+110+CV+1980+ORIGINALE+STORICA
Titolo: Re: La mia Renault Fuego 2 Litre GTX -1980-
Inserito da: CONCERTO16 - 03 Luglio 2012, 15:07:20
Salvo errori ed omissioni l'ho avvistata in vendita c/o un rivenditore di Milano...credo sia lei perchè non so quante Fuego GTX rosse targate MI ci siano in giro...

http://www.msport.it/public/index.php?sez=auto&evento=177_RENAULT+FUEGO+2.0+GTX+110+CV+1980+ORIGINALE+STORICA


Eh si,certo è lei!!!;-) ma è scomparso dal Forum il tipo?che bella però!!!