Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Christian 86 - 06 Ottobre 2008, 21:34:57
-
Ciao ragazzi oggi metto questa discussione per comunicarvi che se tutto mi va in porto divento il possessore di una nuova alfa.
Oltre alla mia gt e alla mia giulia , ho aggiunto una alfa 75 del 1992.
Come gia sanno alcuni utenti io la cercavo 1.8 turbo, ma la ho trovata 1.8 i.
Il fatto della mia convinzione di cambio di modello è divenuto dal fatto che mi è stata regalata.
Fra circa 2 settimane la porto a casa, ha bisogno di alcuni piccoli lavori di meccanica e carrozzeria ma niente di che.
Dato il colore grigio metallizzato come la mustang del film fuori in 60 secondo ho deciso di chiamarla
ELEONOR!!! :D ;D :D ;D :D ;D
Mio padre ha appoggiato subito l'idea datemi un vostro parere.
Di certo non è paragonabile al livello storico a una gt o una giulia però è un auto che a me piace perche mi ricorda quando ero piccolo che papà ne aveva una 1.6 a carburatore , mi piacerebbe avere un vostro parere grazie AMICI :) :) :)
-
Gran bella mossa Christian !!! ti aspettiamo con l'alfa 75 evoluzione la prox volta :-) e complimenti vivissimi anche per la tua gt !!! nn dimenticarti di postare qlc foto !!!
-
Se cerchi le foto della gt e della giulia ci sono nel forum ma quella della 75 le mettero appena arriva a casa
-
Bene!Complimenti vivissimi per la nuova(futura) arrivata.
Attendiamo con ansia qualche bella foto e qualche info in più... ;D ;D
-
Sono proprio contento..mi fà piacere che ogni tanto qualcuno di noi abbia qualche piacevole sorpresa..basta con bestialità..prezzi assurdi..delusioni..e sogni che rimangono sogni..finalmente qualcuno si porta qualcosa a casa!
-
Poi l'Alfa 75 è proprio una gran bella macchina...complimenti.
-
Una 75 del 1992 è interessante anche se ti tocca pagare il bollo pieno per altri 4 anni! La 1.8 è una buona motorizzazione, il giusto compromesso tra prestazioni e consumi........l'auto non è rara e difficilmente diventerà ambita dai collezionisti, almeno non a breve termine......tuttavia è l'ultima vera Alfa !
Una macchina cosi' secondo me va utilizzata ed eventualmente con un gpl, risulta gestibile ad un uso quotidiano. Questo giustificherebbe i costi di gestione ed eventuali fastidi dovuti all'inattività del mezzo, a volte si danneggiano meno quando circolano che a tenerle ferme.
-
Grande !!! il garage di passioneauto aumenta di 1 unità.
E poi regalata....pensavo non esistesse più quella parola. ;)
-
Complimenti, è una bella alfa, ed a caval donato non si guarda in bocca (mi riferisco ai lavoretti da fare).
Bello vedere che la passione non è fatta di semplici calcoli economici (molti l'avrebbero presa solo per farla a pezzi e vendere i ricambi, visto che non è ancora storica e non è un modello ricercato).
Nello specifico la 1.8i è ottima per l'uso quotidiano. Se ti può interessare, le prestazioni effettive rilevate parlano di circa 190km/h e 0-100 in 10.5 secondi, con consumi medi attorno ai 10km/l.
-
Ecco perchè non ti sei fatto più sentire! Stavi "lavorando" in gran segreto! ;D ;D
Un caloroso benvenuto alla futura arrivata e complimenti per l'ottima scelta. Non sarà la turbo, ma vedrai che la 75 saprà regalarti lo stesso belle sensazioni. ;)
-
Guardate il nuovo argomento che ho inserito su le nostre auto:
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1025.0
-
La 75... che macchina da rapina :D
Per un'appassionato di Alfa credo che rappresenti un extra time del marchio di Arese, nel senso che secondo me l'ultima vera Alfa è l'Alfetta prima serie, ma sento che molti apprezzano e decantano anche la 75.
-
La 75... che macchina da rapina :D
Di un bel colore metallizzato,poco appariscente,magari targata Palermo...E il gioco è fatto! ;D ;D
-
Ciao ragazzi oggi metto questa discussione per comunicarvi che se tutto mi va in porto divento il possessore di una nuova alfa.
Oltre alla mia gt e alla mia giulia , ho aggiunto una alfa 75 del 1992.
Come gia sanno alcuni utenti io la cercavo 1.8 turbo, ma la ho trovata 1.8 i.
Il fatto della mia convinzione di cambio di modello è divenuto dal fatto che mi è stata regalata.
Fra circa 2 settimane la porto a casa, ha bisogno di alcuni piccoli lavori di meccanica e carrozzeria ma niente di che.
Dato il colore grigio metallizzato come la mustang del film fuori in 60 secondo ho deciso di chiamarla
ELEONOR!!! :D ;D :D ;D :D ;D
Mio padre ha appoggiato subito l'idea datemi un vostro parere.
Di certo non è paragonabile al livello storico a una gt o una giulia però è un auto che a me piace perche mi ricorda quando ero piccolo che papà ne aveva una 1.6 a carburatore , mi piacerebbe avere un vostro parere grazie AMICI :) :) :)
ciao christian la 75 è il top,nel senso che anche io ne stavo cercando una per fare qualche derapata e per passare un po di tempo con un Alfa...complimenti...
-
Bene!Complimenti vivissimi per la nuova(futura) arrivata.
Attendiamo con ansia qualche bella foto e qualche info in più... ;D ;D
Non mancheranno assolutamente
Poi l'Alfa 75 è proprio una gran bella macchina...complimenti.
Grazie
Una 75 del 1992 è interessante anche se ti tocca pagare il bollo pieno per altri 4 anni! La 1.8 è una buona motorizzazione, il giusto compromesso tra prestazioni e consumi........l'auto non è rara e difficilmente diventerà ambita dai collezionisti, almeno non a breve termine......tuttavia è l'ultima vera Alfa !
Una macchina cosi' secondo me va utilizzata ed eventualmente con un gpl, risulta gestibile ad un uso quotidiano. Questo giustificherebbe i costi di gestione ed eventuali fastidi dovuti all'inattività del mezzo, a volte si danneggiano meno quando circolano che a tenerle ferme.
Mai il gpl su un alfa tanto ho la 147 diesel
Grande !!! il garage di passioneauto aumenta di 1 unità.
E poi regalata....pensavo non esistesse più quella parola. ;)
Neanche io ma la persona che me la data è stata contraccambiata con immensi favori
Complimenti, è una bella alfa, ed a caval donato non si guarda in bocca (mi riferisco ai lavoretti da fare).
Bello vedere che la passione non è fatta di semplici calcoli economici (molti l'avrebbero presa solo per farla a pezzi e vendere i ricambi, visto che non è ancora storica e non è un modello ricercato).
Nello specifico la 1.8i è ottima per l'uso quotidiano. Se ti può interessare, le prestazioni effettive rilevate parlano di circa 190km/h e 0-100 in 10.5 secondi, con consumi medi attorno ai 10km/l.
Il fatto economico nn centra perche se ti dico qunto prendo io alla volvo nn mi credi mai.
Mi piaceva la volevo è capitata la ho presa.
La 75... che macchina da rapina :D
Per un'appassionato di Alfa credo che rappresenti un extra time del marchio di Arese, nel senso che secondo me l'ultima vera Alfa è l'Alfetta prima serie, ma sento che molti apprezzano e decantano anche la 75.
Anche le golf in germania ci fanno le rapine alle poste!! :D ;D :D ;D :D
Cmq come ho gia detto fra circa 2 settimane la porto a casa fino a quando nn sara qua nn canto vittoria ma sono sicuro che tutto andra bene vi ringrazioi amici e vedo che se anche un alfa recente piace molto a tutti voi grazie di nuovo
-
Benissimo, ottima notizia!
-
Allora se nn ci sono intoppi questo fine settimana che arriva parte il carro atrezzi che la va a prendere cmq appena ho le foto ve le faccio vedere
Non vedo l'ora
-
Anche non non vediamo l'ora di vederla ( che bisticcio linguistico....) ;D
-
Grazie per la vostra accoglienza ma sono impazziente anche io
-
oggi sono andato in un negozzio di elaborazioni per vedere quanto costa il kit evoluzione
oltre 1000
quando arriva mi fiondo nel primo scasso
-
oggi sono andato in un negozzio di elaborazioni per vedere quanto costa il kit evoluzione
oltre 1000
quando arriva mi fiondo nel primo scasso
Beato te.........che sta roba la trovi negli scassi!
-
In cosa consiste il kit evoluzione? Dal nome risulta già interessante... ;)
-
Allora sei proprio convinto, eh? ;D
-
Quando si mette in testa una cosa è difficile che non la porti a termine... ;)
-
Come gia' detto da Civas
A caval donato non si guarda in bocca, quindi...
Fortunato te!!!
Complimenti
-
Beato te.........che sta roba la trovi negli scassi!
Qui nei pressi di roma ancora si trova la robba delle 75, e poi cmq prima di andare a spendere oltre 1000 euro penso sia lecito provarci no
-
In cosa consiste il kit evoluzione? Dal nome risulta già interessante... ;)
Allora la 75 evoluzione è questa
-
Ah si la conosco benissimo. Non pensavo ci fosse proprio il kit di trasformazione in vendita!
-
Ah si la conosco benissimo. Non pensavo ci fosse proprio il kit di trasformazione in vendita!
tutto tranne la presa d'aria vicino al parafango posteriore
-
Allora la 75 evoluzione è questa
Mmmm...Quella da te postata è una 75 IMSA (1800).
Ed esteticamente non è proprio un'Evoluzione...
-
Delta ne sa una più del diavolo.
Non potete barare con lui ;)
-
Già ragazzi, non facciamo confusione...la 75 IMSA e la Evo non sono la stessa cosa!
-
Già ragazzi, non facciamo confusione...la 75 IMSA e la Evo non sono la stessa cosa!
Sbaglio o il kit IMSA è tedesco?
-
Questo non saprei dirtelo, ma so per certo che è ben diverso da quello dell' evoluzione. Anche i materiali impiegati per vetri e fari non sono gli stessi, oltre ad alcune differenze a livello meccanico...
-
Questo non saprei dirtelo, ma so per certo che è ben diverso da quello dell' evoluzione. Anche i materiali impiegati per vetri e fari non sono gli stessi, oltre ad alcune differenze a livello meccanico...
Sinceramente la 75 non mi ha mai entusiasmato molto, effettivamente le versioni cattive sono interessanti.
-
Non si può certo dire che sia sobria ed elegante! ;D
-
Sono riuscito a visualizzare ora la foto (la mia linea adsl fa un pò le bizze ultimamente)...
Infatti non mi tornava il discorso della presa d'aria vicino al parafango posteriore...
Ecco una foto ufficiale della 75 evoluzione ;):
(http://img141.imageshack.us/img141/2117/alfaromeo75evoluzioneyl6.th.jpg) (http://img141.imageshack.us/my.php?image=alfaromeo75evoluzioneyl6.jpg)(http://img141.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
-
Ecco,quella è un'evoluzione...
La IMSA è molto più bella...E poi,quella in nella foto inserita da Chris,è quella originale che fece il Giro d'Italia con Piata,se non erro...
-
A me piace più l'evoluzione personalmente....Molto più TAMARRA! ;D ;D
-
Io di TAMARRO ho già il fratello...Tutto il resto cerco di averlo il più normale possibile... ;D
-
Io di TAMARRO ho già il fratello...Tutto il resto cerco di averlo il più normale possibile... ;D
Uddio !!! Non lo sapevo ...........Ha hahahahahhahah !
magari è giovane dai.....lascialo crescere un po' ;D ;D ;D
-
Bellissima la IMSA.
l'evoluzione troppo... TAMARRA
-
Ecco,quella è un'evoluzione...
La IMSA è molto più bella...E poi,quella in nella foto inserita da Chris,è quella originale che fece il Giro d'Italia con Piata,se non erro...
Non erri.... ;)
-
Già ragazzi, non facciamo confusione...la 75 IMSA e la Evo non sono la stessa cosa!
E assolutamente vero.
Il discorso è semplice la imsa è la serie da pista mentre invece la evoluzione è la serie stradale costruita per far correre la imsa in pista.
-
Ragazzi scusate la mia assenza cmq finalmente sabato la 75 è arrivata qua a casa mia.
Questo fine faccio le foto e pc permettendo le metto e vi faccio vedere quanto devo lavorare
-
Come sempre attendiamo le foto come dei bambini in attesa del regalo di Natale ;)
-
Ragazzi scusate la mia assenza cmq finalmente sabato la 75 è arrivata qua a casa mia.
Questo fine faccio le foto e pc permettendo le metto e vi faccio vedere quanto devo lavorare
Dai........una bella notizia, menomale! Siamo curiosi he??
-
Ottimo chris! ;)
Attendiamo un bel servizio dettagliato e le tue prime impressioni ;)
-
Già...Siamo tutti sulle spine in attesa delle foto... ;)
-
Allora sabato le metto le foto.
Volevo pero comunicarvi che il kit evoluzione ancora nn sono riuscito a trovarlo.
In compenso ho trovato allo scasso il kit della thinspark alla modica cifra di 30 euro.
Minigonne e parafanghi
-
Allora sabato le metto le foto.
Non vedo l'ora di vederla! ;)
-
Eccolo, anche se è un po' caro!
http://cgi.ebay.it/KIT-ESTETICO-EVOLUZIONE-ALFA-75-america-v6-turbo-ecc_W0QQitemZ170286034736QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item170286034736&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
Però è completo e sembra anche fatto bene...sta pure a Roma ;)
-
Se non sbaglio da 11 ore e qualche minuto è sabato...E non vedo ancora foto ;) ;)
-
Ao'! E 'ndo stanno ste 'foto!!!
-
Eccolo, anche se è un po' caro!
http://cgi.ebay.it/KIT-ESTETICO-EVOLUZIONE-ALFA-75-america-v6-turbo-ecc_W0QQitemZ170286034736QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item170286034736&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
Però è completo e sembra anche fatto bene...sta pure a Roma ;)
Beh, il venditore dice che da nuovo costava 2.000 euro, ma non ho capito se quello che vende lui è originale...
Anche a me il costo sembra comunque elevato.
Se non sbaglio da 11 ore e qualche minuto è sabato...E non vedo ancora foto ;) ;)
sono le 17.09... la giornata volge al termine. ;D
-
Rimangono solo poche ore ormai! ;D ;D
-
Direi che le abbiamo esaurite da un pezzo...
-
avete pienamente ragione ve le metto appena posso
-
Beh, il venditore dice che da nuovo costava 2.000 euro, ma non ho capito se quello che vende lui è originale...
Anche a me il costo sembra comunque elevato.
sono le 17.09... la giornata volge al termine. ;D
Si effetivamente è tanto calcolate che un venditore autorizzato mi ha chiesto 1700 euro e poi nn mi ha fatto lo sconto
-
ecco le foto se il pc mi aiuta
-
ecco la prima
-
ecco la seconda
-
ecco l'interni completamente da ri vedere ma ringrazziando dio nn ha rotture sui sedili
-
i ricambi presi allo scasso per la modica cifra di 40 euro è chiaro i pannelli sono 2 e il kit anche è quasi completo manca un parafanghetto posteriore
-
Complimenti! Mi piacciono molto quei cerchi sulla 75, sono proprio i suoi!
Meno male che hai i pannelli porta di ricambio, perchè quelli che ha su sono stati deturpati irreversibilmente...
Bello anche il colore, che la rende ancora molto attuale.
Non mi piace molto il volante non originale però...
-
Bravo Chriistian bella macchinina , bello anche il colore..............
-
I cerchi cmq verranno cmbiati con un disegni diverso
-
A seguito vi elenchero tutti i lavori e le elaborazioni hce verranno eseguite
-
Congratulazioni per il piccolo giocattolino..
Molto bellina...poi il colore è come quello..''all'incirca'' della mia Alpine Turbo..
-
Grazie ragazzi vedo che la 75 è aprezzata
-
Complimenti per la nuova arrivata...Tienici aggiornati sui lavori allora!
-
E' già una bella macchina.
Quando avrai finito di sistemare lo scempio, sarà bellissima.
Complimenti!
-
C'è qualche lavoretto da fare, ma alla fine della "cura christian" uscirà come nuova! ;)
Hai intenzione di lasciarla grigia?
-
C'è qualche lavoretto da fare, ma alla fine della "cura christian" uscirà come nuova! ;)
Hai intenzione di lasciarla grigia?
Credo sia ovvio..........
-
Si si rimarra grigia anche perche mi piace
-
Sto ancora decidendo i lavori da farsi per ottenere il meglio per i mie occhi
cmq avete intuito il kit twinspark
-
Si si rimarra grigia anche perche mi piace
Fai bene, anche io lo terrei: è proprio un bel colore...
-
Ecco la foto del motore
-
Ecco la foto del motore
Bel coperchio delle punterie!
-
E' stupendo! ;D
-
E' stupendo! ;D
Vero! Ormai se si alza il cofano di una moderna non si provano più le stesse emozioni!
-
Come non quotarti caro Ema...ormai sotto i cofani delle moderne ci sono solo enormi coperchi di plastica e quando li togli, scopri che spesso il motore è la metà del coperchio! ;D
-
Come non quotarti caro Ema...ormai sotto i cofani delle moderne ci sono solo enormi coperchi di plastica e quando li togli, scopri che spesso il motore è la metà del coperchio! ;D
Eh eh! ;D ;D
Proprio così! ;D
-
Gia'...a volte quando do' colpi di accelleratore alla mia alfetta , provo um emozione......che suono magnifico , le moderne invece hanno quel ronzio....
-
I cerchi cmq verranno cmbiati con un disegni diverso
Se ti interessano ho trovato questi! ;)
http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=65214
-
Ah, i finto-scomponibile delle ASN...rari da trovere...
-
Ah, i finto-scomponibile delle ASN...rari da trovere...
A me piacciono molto, anche se devono essere davvero pesantini...
-
Il compromesso migliore sarebbero gli Speedline originali (quelli con i forellino tondi per capirci) o quelli della GTV6 che sono poi gli stessi adottati anche dalla "Evoluzione"...
-
Anche se saranno pesantini,quelli finti scomponibili mi piacciono molto....
-
Eh però, il motore ha bisogno di una bella strigliata; sai come sono esigente in fatto di pulizia... ;D
-
Non ti preoccupare anche a me piace il motore pulito e cosi sara, poi sicuramente spoggera un collettore di scarico diretto
-
Allora elenco dei lavori da fare:
Interni:
Cruscotto
Sostituzione di tutte le plastiche verniciate di grigio.
Sostituzione delle bocchette dell'aria.
Cuffia del cambio ri fatta in pelle rossa da mia nonna che è sarta
Lavaggio dei sedili e del cielo che ringrazziando dio sono ottimi
Sostituzione dei pannelli anteriori
Ripristino dell'impianto eletrico interno:
Plafoniere vetri eletrici e cavolate varie
Sostituzione del volante.
Ripristino della corda per l'apertura del cofano posteriore.
Ripristino della maniglia per l' apertura del cofano anteriore.
Lavaggio mochette del fonodo.
Motore.
Revisione del motere Tagliando
Ri costruzzione dello scarico e terminale
Controllo variatore di fase e del debimetro.
Trasmissione
Revisione dell albero di trasmissione e dei vari organi
Assetto
Controllo dei bracci tiranti barre e gommini
Carrozzeria
Rinfrescata della verniciatura e ho una piccola botta sul posteriore.
ELABORAZIONI
Interno
Niente
Motore
Scarico diretto Filtro aperto.
Trasmissione
Sostituzione cambio con cilindrata inferiore cioè cambio 1.6
Eletronoca
Centralina ri mappata
Assetto
Cerchi e distanziali
Gomme nn so ancora che misura mettere ma penso la sua
Sbassare la vettura di almeno 4 cm
Barra rollio posteriore della 2.0 twinspark
Carrozzeria
Kit estetico twinspark
Ri verniciatura tutta in tinta
Se devo aggiornare poi ve lo faccio sapere
-
Diciamo cha hai bel da fare nel prossimo periodo! ;)
Come mai vuoi montare il cambio della 1.6? Anche se un pò ho intuito...
-
Diciamo cha hai bel da fare nel prossimo periodo! ;)
Come mai vuoi montare il cambio della 1.6? Anche se un pò ho intuito...
Io eviterei di cambiare il cambio..l'auto perderderebbe la sua originalità...
-
Pero' ne guadagnerebbe in prestazioni , fallo pure secondo me fai bene.......
-
Quoto arcangelo,
in fondo è una modifica reversibile e poi l'auto è ancora recente e una modifica del genere si potrebbe anche azzardare ;)
-
Si effetuo la sostituzione del cambio semplicemente per aumentare la ripresa dell' auto.
(per fare i buchi perterra al semaforo)
E poi e assolutamente reversibile perche basta ri mettere tutto a posto con circa 2 ore di lavoro.
-
Diciamo cha hai bel da fare nel prossimo periodo! ;)
Come mai vuoi montare il cambio della 1.6? Anche se un pò ho intuito...
Si effetivamente c'è un po da fare però sono tutti lavori sfizziosi.
-
Si effetuo la sostituzione del cambio semplicemente per aumentare la ripresa dell' auto.
(per fare i buchi perterra al semaforo)
Bellissima :D :D :D
-
Ecco la foto del cambio incriminato.
E ancora montato sul ponte della vecchia macchina. 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
-
Qui ci sono le molle che serviranno per l'assetto
-
E poi ci sono anche gli Ammortizzatori che verranno resi piu rigidi da un artiggiano ammortizzatorista di Viterbo
-
C'è anche il paraurti anteroire con i relativi fendinebbia comperato allo scasso praticamente ottimo pagato 40 euro ma nn ho la foto perchè lo ho messo in fondo al soppalco in garage
-
Che spettacolo il cambio al retrotreno e il de Dion! :)
Presto avrò bisogno di consigli relativi allo smontaggio caro Christian ;)
-
Che spettacolo il cambio al retrotreno e il de Dion! :)
Presto avrò bisogno di consigli relativi allo smontaggio caro Christian ;)
He he..........auguri!!
-
He he..........auguri!!
Qualcosa mi fa intuire che non è impresa facile...
-
He he..........auguri!!
Lo immaginavo! ;D
Niente a che vedere con la semplicità del cambio Giulietta o Giulia...ho qualche manuale delle officine autorizzate per seguire la procedura, ma non c'è nulla di meglio dei consigli pratici di persone che hanno già effettuato l'operazione ;)
Comunque c'è tempo ancora...
-
Che spettacolo il cambio al retrotreno e il de Dion! :)
Presto avrò bisogno di consigli relativi allo smontaggio caro Christian ;)
Grazie gt io sono qua basta chiedere.
Ma devi smontare il ponte della 75?
-
Lo immaginavo! ;D
Niente a che vedere con la semplicità del cambio Giulietta o Giulia...ho qualche manuale delle officine autorizzate per seguire la procedura, ma non c'è nulla di meglio dei consigli pratici di persone che hanno già effettuato l'operazione ;)
Tu non mi crederai ma ho patito di meno con questo della 75
Per velocizzare il lavoro ti conviene tirare giu tutto come ho fatto io ma hai bisogno di un cric grande, e di una capretta.
Comunque c'è tempo ancora...
-
Grazie gt io sono qua basta chiedere.
Ma devi smontare il ponte della 75?
No, no quella può attendere ancora un bel po'...diciamo che si tratta di un new entry, ma per il momento non anticipo nulla perchè non ho ancora effettuato il passaggio di propietà. Solo quando metterò nero su bianco ne riparleremo ;D
-
Tu non mi crederai ma ho patito di meno con questo della 75
Per velocizzare il lavoro ti conviene tirare giu tutto come ho fatto io ma hai bisogno di un cric grande, e di una capretta.
Quindi intendi rimuovere il cambio e il De Dion insieme?
Per il cric e la capretta non ci sono problemi ;)
-
No, no quella può attendere ancora un bel po'...diciamo che si tratta di un new entry, ma per il momento non anticipo nulla perchè non ho ancora effettuato il passaggio di propietà. Solo quando metterò nero su bianco ne riparleremo ;D
Uh...Ci sono news nell'aria...Dacci almeno un indizio! ;D
-
No, no quella può attendere ancora un bel po'...diciamo che si tratta di un new entry, ma per il momento non anticipo nulla perchè non ho ancora effettuato il passaggio di propietà. Solo quando metterò nero su bianco ne riparleremo ;D
Sarà mica un'Alpine Turbo?
-
Sarà mica un'Alpine Turbo?
Quello è il tuo terreno di caccia furbo, non mi permetterei mai! ;D
-
Uh...Ci sono news nell'aria...Dacci almeno un indizio! ;D
Alfa e De Dion sono già due grossi indizi... ;)
-
Giulietta berlina ;)
-
Acqua...
-
Duetto
-
Acquissima! ;D
-
Mmmm...Giulia berlina
-
No, deve avere il ponte De Dion...Giulietta (a parte il modello del '77, ma non è lei ) Giulia e derivate hanno il ponte rigido...bisogna pescare dalla produzione post'72 ;)
-
Ok...Berlina,coupè,spider?
-
Coupè.
-
Alfetta GT? :)
-
Alfetta GT? :)
::)
Tana! ;D
-
E dove l ' hai trovata ???
-
Ora vogliamo sapere TUTTO!!!! :D
-
Intendo su quale sito ?? perche' magari l' abbiamo vista inserzionata !!!!
Io le Alfa le tengo sott' occhio su tutti siti
-
Nessun sito ragazzi...era stata portata ad un mio amico meccanico perchè la propietaria non poteva più tenerla - era del padre e le è molto affezionata - e si era finalmente decisa a darla via.
-
Nessun sito ragazzi...era stata portata da un mio amico meccanico perchè la propietaria non poteva più tenerla - era del padre e le è molto affezionata - e si era finalmente decisa a darla via.
La storia si fa ancora più interessante...
Quindi è unicoproprietario?
-
Diciamo di si, perchè è andata in eredità ai figli e solo la figlia la usava regolarmente fino a pochi anni fa...ovviamente la targa è quella originale quadrata nera ;)
-
Diciamo di si, perchè è andata in eredità ai figli e solo la figlia la usava regolarmente fino a pochi anni fa...ovviamente la targa è quella originale quadrata nera ;)
Pre '75?
-
Allora ha finito di dividere il cambio dal ponte.
Adesso procedo con il lavaggio.
Domani la foto del cambio lavato e lucudato sui cavalletti della 1600
-
Quindi intendi rimuovere il cambio e il De Dion insieme?
Per il cric e la capretta non ci sono problemi ;)
Il discorso è semplice dipende dal tipo d'intervento che devi fare se devi fare un lavoro di revisione e controllo totale ti consiglio di tirare giu tutto se invece devi fare piccoli interventi no
Io personalmete se dovrei fare la frizione o cmq lavorare sul cambio tiro giu tutto.
Il procedimento è semplice
Stacchi tutti i cavi e tubi che sono 4 (tubo olio frizione corda freno a mano cavo conta km e bulbo retro)
Poi molli i 4 o 6 bulloni adesso non ricordo vicino al supporto.
Stacchi la barra dalla carrozzeria
Stacchi gli ammortizzatori
Stacchi le due barre posteriori.
E per ultimo il supporto centrale del cambio
(occhio quando stacchi gli ammortizzatori che le molle possono saltare via infatti ci punti un cric possibilmente grande)
Una volta staccato tutto allenti il cric e scende tutto in sieme.
Tiri fuori da sotto la macchina tutta la ferraglia.
Poi con una capretta sollevi il tutto per lavorare meglio.
è piu diff a dirsi che a farsi
-
Alfa e De Dion sono già due grossi indizi... ;)
Sinceramente pensavo alfa 75 turbo!!!!!!!!!!!
Poi hai scoperto le carte.
Cmq se ti servono i cerchi dimmelo ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
-
Congratulazione GT...gran bell'acquisto.
-
Congratulazioni anche da parte mia.
Aggiorna il nostro garage se vuoi.
-
Quindi una rara 1.8 ???
Oppure la 2000 GTV ????
Scusa ma son curioso ................
-
Scusa ma son curioso ................
E non sei l'unico! ;D
-
E le fotooooooooo , mi raccomando .............
-
Il discorso è semplice dipende dal tipo d'intervento che devi fare se devi fare un lavoro di revisione e controllo totale ti consiglio di tirare giu tutto se invece devi fare piccoli interventi no
Io personalmete se dovrei fare la frizione o cmq lavorare sul cambio tiro giu tutto.
Il procedimento è semplice
Stacchi tutti i cavi e tubi che sono 4 (tubo olio frizione corda freno a mano cavo conta km e bulbo retro)
Poi molli i 4 o 6 bulloni adesso non ricordo vicino al supporto.
Stacchi la barra dalla carrozzeria
Stacchi gli ammortizzatori
Stacchi le due barre posteriori.
E per ultimo il supporto centrale del cambio
(occhio quando stacchi gli ammortizzatori che le molle possono saltare via infatti ci punti un cric possibilmente grande)
Una volta staccato tutto allenti il cric e scende tutto in sieme.
Tiri fuori da sotto la macchina tutta la ferraglia.
Poi con una capretta sollevi il tutto per lavorare meglio.
è piu diff a dirsi che a farsi
Perfetto! Ho segnato il tutto, grazie ;)
-
Quindi una rara 1.8 ???
Oppure la 2000 GTV ????
Scusa ma son curioso ................
Si è una 1.8 prima serie di fine '75, bisognosa di qualche lavoretto ma sostanzialmente sana di carrozzeria. Devo solo fare il passaggio nei prossimi giorni - più che altro se fosse per me l'avrei già fatto, ma la propietaria ha qualche problema al momento - e finchè non metto nero su bianco non posso dire che è mia! Quindi, fino ad allora niente foto! ;D
-
Colore ????
-
Si è una 1.8 prima serie di fine '75, bisognosa di qualche lavoretto ma sostanzialmente sana di carrozzeria. Devo solo fare il passaggio nei prossimi giorni - più che altro se fosse per me l'avrei già fatto, ma la propietaria ha qualche problema al momento - e finchè non metto nero su bianco non posso dire che è mia! Quindi, fino ad allora niente foto! ;D
E bravo in nostro GT! ;D
-
Colore ????
Scusa ma la voglio immaginare .............
-
Scusa ma la voglio immaginare .............
Vediamo se indovini...è chiaro e metallizzato...
-
non sara' il blu pervinca..??? :o :o
-
No, no è mooolto più chiaro....e poi il pervinca ce l'abbiamo già nel garage di passioneauto! ;D
-
Grigio chiaro ?????
-
Grigio chiaro ?????
Yes, grigio medio metallizato ;)
-
E Vaaaaiii , gia ' me la vedo ..............
-
Dai, spero di poter postare quanto prima qualche fotina...è un po' malconcia nell'aspetto ma conto di riportarla agli antichi splendori! :)
-
Infatti voglio vedere la differenza ...prima e dopo .....
-
Infatti voglio vedere la differenza ...prima e dopo .....
Ovvio! Prima però c'è il Gt in lista.... ;)
-
Ecco il cambio lavato sui cavalletti
-
Ecco il cambio lavato sui cavalletti
Che lavorone Christian! Complimenti per l'impegno e la competenza, io questi lavori "grossi" li lascio al mio meccanico di fiducia...
-
Ma quella forma rossa che si vede in foto , che pezzo del cambio e' ????? :D :D :D
-
Si è una 1.8 prima serie di fine '75, bisognosa di qualche lavoretto ma sostanzialmente sana di carrozzeria. Devo solo fare il passaggio nei prossimi giorni - più che altro se fosse per me l'avrei già fatto, ma la propietaria ha qualche problema al momento - e finchè non metto nero su bianco non posso dire che è mia! Quindi, fino ad allora niente foto! ;D
Si, si devo dire è propio una bellissima macchina!
Complimentoni cavolo
Poi il 1.8 lo preferisco al 2.0
-
Se nn sbaglio e' lo stesso motore che veniva montato sulla 1750 berlina , o mi sbaglio ???
Perche' in effetti dicono sia una bomba quel 1.8.............
-
Che lavorone Christian! Complimenti per l'impegno e la competenza, io questi lavori "grossi" li lascio al mio meccanico di fiducia...
Grazie, grazie.
Ringraziando dio questi lavori li so fare perchè lo faccio di mestiere.
Altrimenti chi sa quanto mi costava fare questa prova.
Cmq grazie di nuovo
-
Ma quella forma rossa che si vede in foto , che pezzo del cambio e' ????? :D :D :D
Quel pezzo rosso è quello chiave che serve a fare i buchi perterra se levi quello perde tutto
-
Quel pezzo rosso è quello chiave che serve a fare i buchi perterra se levi quello perde tutto
Fortissimo Christian , ormai quella battuta fa' parte , anche , del mio vocabolario :D :D :D
-
Se nn sbaglio e' lo stesso motore che veniva montato sulla 1750 berlina , o mi sbaglio ???
Perche' in effetti dicono sia una bomba quel 1.8.............
Ma si gira gira la solfa è sempre quella.
Da gulia a 75 cambia solo la trasmissione e qualche modifica poco sostanziale del propulsore.
All' ultimo l'introduzione del ignezione.
-
Fortissimo Christian , ormai quella battuta fa' parte , anche , del mio vocabolario :D :D :D
Adesso capisci perche le strade italiane sono piene di buchi?
Cmq ogni volta che la usi voglio i diritti
-
Aspettate ho un altra foto
-
Ecco ;D ;D
-
Adesso capisci perche le strade italiane sono piene di buchi?
Cmq ogni volta che la usi voglio i diritti
E sia ti paghero'in natura :o :o ( acqua e vini ), ;D ;D quindi quando vedro' le buche pensero' che sei passato di lì ............. ;) ;) :D :D
-
E sia ti paghero'in natura :o :o ( acqua e vini ), ;D ;D quindi quando vedro' le buche pensero' che sei passato di lì ............. ;) ;) :D :D
No no solo contanti o carte di credito
-
Grazie, grazie.
Ringraziando dio questi lavori li so fare perchè lo faccio di mestiere.
Altrimenti chi sa quanto mi costava fare questa prova.
Cmq grazie di nuovo
Fai bene a provare.......se non sbaglio cambia solo la coppia conica!
Quindi il rapporto al ponte, ma una revisionata glie la darai prima di metterlo su'?
-
Innanzitutto complimentoni a Christian per la passione e la competenza nel fare questi tipi di lavori.
Toglimi una curiosità: ma al motore bisogna fare qualche modifica montando un nuovo cambio? La frizione và rinforzata?
Complimenti poi a GT per la nuova arrivata: ma Alfetta lo sà? Gli hai chiesto il permesso? :D
-
Innanzitutto complimentoni a Christian per la passione e la competenza nel fare questi tipi di lavori.
Toglimi una curiosità: ma al motore bisogna fare qualche modifica montando un nuovo cambio? La frizione và rinforzata?
Complimenti poi a GT per la nuova arrivata: ma Alfetta lo sà? Gli hai chiesto il permesso? :D
Mi unisco assolutamente nei complimenti al nostro Christian! Un lavoro eccellente ;)
Si, Alfetta lo sa e lo ringrazio pubblicamente per il preziosissimo aiuto.
-
Fai bene a provare.......se non sbaglio cambia solo la coppia conica!
Quindi il rapporto al ponte, ma una revisionata glie la darai prima di metterlo su'?
Si esatto i rapporti interni sono quelli da sempre cambia solo il fatto del differenziale che ha la coppia conica piu ridotta omeglio il pignone e la corona piu ridotti.
Una differenza fra i 2 cambi uno ha il diff autobloccante (il suo originale) l'altro ha il differernziale classico.
Io in qusto caso opto per il classico secondo me (frulla di piu)
Ma certo che una revisione gliela do ma i cambi se girano e hanno l'olio pulito anche se lo apri almeno che non trovi dei pezzi di ferraglia o cuscinetti sballati ,solo il tempo e òa strada ti puo dare ragione
-
Innanzitutto complimentoni a Christian per la passione e la competenza nel fare questi tipi di lavori.
Toglimi una curiosità: ma al motore bisogna fare qualche modifica montando un nuovo cambio? La frizione và rinforzata?
Complimenti poi a GT per la nuova arrivata: ma Alfetta lo sà? Gli hai chiesto il permesso? :D
Guarda sono modifiche che si fanno da anni ormai, amici di vecchia data di papa mi hanno detto che non ho problemi però comunque solo quando lo metto su ti posso dire piu aprofonditamente.
Male che va si rinforza la frizione