Autore Topic: LA VOSTRA MODERNA  (Letto 399938 volte)

Offline MLancia

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 208
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #60 il: 12 Novembre 2008, 15:49:54 »
Un inchino alla jaguar di jag , davvero bellissima !!!
Mi unisco ai complimenti per Jag! Ma una "menzione d'onore" anche a Betamonte per la bellissima Musa Super Extra Lusso Special !!

Io ho una Megane II 1.9dci da battaglia. E' un vero mulo ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #60 il: 12 Novembre 2008, 15:49:54 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #61 il: 12 Novembre 2008, 16:14:18 »
Per me Peugeot 206 2.0 Hdi XS del 2003 con alettone originale after market della Casa.
Comprata a marzo con 33000km alla cifra di 5500€ passaggio compreso, sto viaggiando già verso i 51.000km. Macchina bellissima, con tanta tenuta e badilate di coppia motrice dai 1200 ai 3000 giri.
Più o meno uso la macchina come fa furbo, cioè sempre attorno ai 2000 giri/min, dato che la turbina mi aiuta parecchio e non serve tirare per viaggiare in scioltezza, però un paio di volte a settimana, quando mi prende la scimmia, la stiracchio ben bene verso la zona rossa del contagiri per sgorgare lo scarico dai residui e per divertirmi un pò.
Con questo utilizzo il computer di bordo indica sempre una media fra i 5.5 e i 6.2 litri/100 km, con molto utilizzo urbano.
Qualche allungo serio l'ho fatto, avvicinandomi di punta ai 195 all'ora tachimetrici, quindi ce n'è abbastanza anche in quel senso.
Il comportamento su strada è sicuro, e ho anche l'ESP, che tiene a bada il classico retrotreno inquieto della versioni sportive della 206.
Confort eccellente: sedili soffici ma profilati sui fianchetti, clima automatico, il cambio è un burro oltre che secco e preciso, rumorosità un pò da trattore ma con toni bassi.
Difetti: in condizioni normali è vero, consuma poco, ma in autostrada il motore gira un pò alto, quindi oltre i 140 beve sensibilmente di più (circa 7.5 litri/100km), i 10 litri arrivano già a 160 di tachimetro (per ovviare alla cosa mi hanno consigliato una rimappatura della centralina soft per far respirare di più il motore). E poi c'è il malefico sistema di ribaltamento dei sedili che si inceppa a suo gusto. Infine cosa fastidiosa, essendo allestimento sportivo vengo fermato con frequanza fastidiosa dalle forze dell'ordine (per fortuna sono sempre in ordine con i documenti e porto di fisso giacca e cravatta...così sono controlli veloci ed indolori)
Quindi, in ultima analisi, macchina che ricomprerei al volo, veramente un gioiello!
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #62 il: 12 Novembre 2008, 17:29:18 »
come moderna ho la mazda mx-5 '01 ( immaginate i commenti degli amici e parenti..."ma una macchina normale no?? )

Dicono la stessa cosa anche a me! ;D

La mia MX-5 è del'99 con qualche miglioria generale e ultimamente sta diventando sempre più coupè.... ;D ;D ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #62 il: 12 Novembre 2008, 17:29:18 »

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #63 il: 12 Novembre 2008, 17:32:30 »
Io invece sono soddisfatto delle due piccole italiane che utilizzo.
(non sono cime,ma le trovo molto meglio delle scatolette orientali  e di tante altre).

Ah attenzione perche in famiglia abbiamo 3 honda (civic,accord,logo)che se ti sentono ..... ;D ;D
Io le honda le trovo delle vetture straordinarie vanno forte,consumano poco e zero noie.
Comunque per lavoro uso una escort td sw...un vero mulo,invece per il fine settimana alterno la nuova 500 alla accord ed ad una alfa gt 1800 .
poi visto che si parla di moderno vi faccio vedere un altra mia chicca...
328 gtb

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #64 il: 12 Novembre 2008, 17:51:54 »

poi visto che si parla di moderno vi faccio vedere un altra mia chicca...
328 gtb


E questa da dove salta fuori?!?!

Ce la tenevi nascosta? ;D

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #65 il: 12 Novembre 2008, 18:23:26 »
 Eh ha compiuto 20 solo quest'anno....qundi non è ancora propio storica!!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #66 il: 12 Novembre 2008, 18:33:04 »
Tra l'altro è un vero gioiellino...
L'ho vista di persona...
Oltre all'inusuale ma magnifico colore ha gli interni in pelle ROSSA...Un abbinamento favoloso...

furbo

  • Visitatore
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #67 il: 12 Novembre 2008, 22:36:40 »
Tra l'altro è un vero gioiellino...
L'ho vista di persona...
Oltre all'inusuale ma magnifico colore ha gli interni in pelle ROSSA...Un abbinamento favoloso...

Moolto bella..la 328 e la massima evoluzione della serie 308...complimenti a Doppia Gobba per l'ottima scelta.

Offline Enricomanta

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 110
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #68 il: 12 Novembre 2008, 23:40:06 »
Come moderna c'ho una Grande punto 1.2 active 3porte in teoria 65 cv in pratica 82 portati con qualche modifichina...purtroppo ragazzi da operaio vi dico che piu passa il tempo e piu divento cocciuto nei riguardi del diesel...Un mio amico dice:La nafta ai trattori il gas alle cucine e la benzina alle macchine(lo dice un possessore di lancia delta hf integrale con turbina T4 garret volano alleggerito ecc....)per l'amore del cielo non vi offendete.
 Io da adesso a che campo se sto dentro i 25000km l'anno non passo al diesel manco se me la regalano la macchina
Nell'incerto tieni aperto!

Offline Enricomanta

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 110
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #69 il: 12 Novembre 2008, 23:41:18 »
a meno che non è un 324 td bmw 6 cilindri
Nell'incerto tieni aperto!

Alfetta GTV 2000L

  • Visitatore
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #70 il: 13 Novembre 2008, 07:57:59 »
Come moderna c'ho una Grande punto 1.2 active 3porte in teoria 65 cv in pratica 82 portati con qualche modifichina...purtroppo ragazzi da operaio vi dico che piu passa il tempo e piu divento cocciuto nei riguardi del diesel...Un mio amico dice: La nafta ai trattori il gas alle cucine e la benzina alle macchine (lo dice un possessore di lancia delta hf integrale con turbina T4 garret volano alleggerito ecc....)per l'amore del cielo non vi offendete. Io da adesso a che campo se sto dentro i 25000km l'anno non passo al diesel manco se me la regalano la macchina

Scusa ma non sono per niente d'accordo! La macchina quotidiana, che per me è come ho già detto un vero elettrodomestico, ma nulla di più, e le mie non diventeranno mai storiche, deve avere le seguenti a caratteristiche, in ordine d'importanza: 1) Consumare il meno possibile - 2) Macinare più Km. possibili senza dare mai o quasi mai grane - 3) Durare il più possibile, specie come motore, prima di prendere la strada del demolitore... Queste 3 fondamentali caratteristiche, aggiunte al fatto che non m'interessano affatto prestazioni sportive su una macchina del genere in quanto privilegio comfort e robustezza, a mio parere le possono fornire al giorno d'oggi solo veicoli forniti di alimentazione a gasolio, quindi ovviamente per la vettura di tutti i giorni io quoto senza alcun dubbio il diesel, che, volendo aggiungere un'ultima postilla, per chi interessasse, al giorno d'oggi offrono anche prestazioni di tutto rispetto, specie se turbodiesel, a fronte di una rumorosità decisamente contenuta rispetto solo a modelli di 10/15 anni fa, inoltre per chi, come me, và spesso in montagna, specie d'inverno, sono delle grandi arrampicatrici, veri muli, in questo caso nettamente superiori, a parità di cilindrata e potenza, ai veicoli a benzina! Posso invece darti ragione per quanto riguarda le vetture dotate di impianto a gas, abbianto ovvaimente alla benzian, a me questo tipo d'installazione fa estremamente paura! Possono raccontarmi tutte le cose che vogliono, serbatoi, valvole di sicurezza ecc... ma per me sono solo fandonie per vendere, l'idea d'aver dietro al sedere una potenziale bomba che in caso d'urto violento mi fa sicuramente saltare in aria, non mi convincerà mai nonostante le rassicurazioni che molti elargiscono. E' pur vero che un serbatoio carico di benzina è anch'esso una bomba, in quanto ad esplosività anche la benzina non scherza! Tuttavia non è sotto pressione, e forse qualche secondo di speranza in più lo concede, mentre il gas se esplode non dà assolutamente scampo! Quanto al risparmio indubbiamente c'è, idem per il quasi raddoppio di autonomia dovuto alla doppia alimentazione, ma io preferisco sentirmi sicuro, ed anche da quel lato vince alla grande il gasolio, che si può senz'altro infiammare ma non esplodere! Per quanto riguarda l'inquinamento sono invece convinto che una vettura a gas sia meno inquinante, specie se a metano, non dimentichiamo che il GPL invece è pur sempre un derivato del petrolio (GPL sta per "Gas petrolio liquefatto" per chi non lo sapesse...) ed anche se rilascia meno inquinanti nell'atmosfera (Dal puzzo orrendo che fa però non si direbbe...) non penso sia poi così tanto ecologico come viene sbandierato. Comunque una cosa è certa, in casa mia di veicoli a gas, metano o GPL che siano, non ne entreranno mai, e parlo sia di veicoli quotidiani, che di storiche dove, fra l'altro, visto lo sventramento che la macchina deve inevitabilmente subire per far posto a tanti ammenicoli, la sua installazione è un vero sacrilegio, e bene fa l'A.S.I. se non concede alcuna certificazione a storiche dotate d'impianti a gas!
« Ultima modifica: 13 Novembre 2008, 08:53:16 da Alfetta GTV 2000L »

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #71 il: 13 Novembre 2008, 08:46:23 »
Io per l'uso quotidiano (da perfetto elettrodomestico come dice Alfetta) trovo più piacevole (meno spiacevole) da guidare un buon turbodiesel, di quelli belli carichi di coppia, possibilmente non troppo piccoli.
I benzina moderni di taglio "utilitario" sono di una tristezza infinita, coppia nulla e rapporti lunghissimi per contenere i consumi dichiarati... risultato? Ad ogni sorpasso sono piantati.
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #72 il: 13 Novembre 2008, 08:50:23 »
Durare il più possibile, specie come motore, prima di prendere la strada del demolitore...

Io non riuscerei mai a rottamare la mia auto...d'epoca o moderna che sia...
Sarò malato, sarò romantico, sarò semplicemente poco a posto...ma non ce la farei...
Ho una passione travolgente per l'automobile, per questo a lei mi affeziono, nel vero senso della parola. Che sia una Panda o una Porsche 911, indistintamente.
Piuttosto, come è avvenuto per la mia bella Lancia Thema, cerco di venderla, ricavandoci anche poco, ma sicuro che possa soddisfare un altro automobilista.

Alfetta GTV 2000L

  • Visitatore
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #73 il: 13 Novembre 2008, 08:54:02 »
Io per l'uso quotidiano (da perfetto elettrodomestico come dice Alfetta) trovo più piacevole (meno spiacevole) da guidare un buon turbodiesel, di quelli belli carichi di coppia, possibilmente non troppo piccoli.
I benzina moderni di taglio "utilitario" sono di una tristezza infinita, coppia nulla e rapporti lunghissimi per contenere i consumi dichiarati... risultato? Ad ogni sorpasso sono piantati.

Ti quoto al 100%! ;)

Alfetta GTV 2000L

  • Visitatore
Re: LA VOSTRA MODERNA
« Risposta #74 il: 13 Novembre 2008, 09:01:55 »
Io non riuscerei mai a rottamare la mia auto...d'epoca o moderna che sia... Sarò malato, sarò romantico, sarò semplicemente poco a posto...ma non ce la farei... Ho una passione travolgente per l'automobile, per questo a lei mi affeziono, nel vero senso della parola. Che sia una Panda o una Porsche 911, indistintamente. Piuttosto, come è avvenuto per la mia bella Lancia Thema, cerco di venderla, ricavandoci anche poco, ma sicuro che possa soddisfare un altro automobilista.

Non è questione di malattia o romanticismo, ma di punti di vista e praticità! Anch'io non rottamerei MAI un'Alfetta, una Giulia od una 75, anche se molto malandate, al limite le utilizzarei da "cannibalizzare" per trapiantare pezzi in una vettura sana. Per le automobili moderne invece non ho nessuna remora nè rimpianto, ne ho già rottamate diverse e continuerò a farlo, una volta esauste e fatto il loro dovere, da buoni elettrodomestici se ne vanno senza problemi sotto ragno e pressa e senza alcun rimpianto! Del resto un po' di ricambio ci dev'essere altrimenti le macchine sarebbero più delle persone e dove le mettiamo tutte? Comunque parlo di macchine davvero alla fine, anch'io sono contrario e trovo uno spreco deprecabile rottamare automobili ancora perfettamente efficienti, magari di soli 4/5 o 6 anni solo perchè ormai valgono poco od hanno scarso mercato, ed in nome di biechi "ecoincentivi", termine che ho sempre profondamente detestato! 
« Ultima modifica: 13 Novembre 2008, 09:04:23 da Alfetta GTV 2000L »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23