Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Francesco59 - 17 Luglio 2012, 19:36:39
-
Eccola qua la mia Lancia Beta Coupè 1600 del 1978.
Le ho dedicato un pò di tempo per sistemarla: cambiato marmitta, gomme, pastiglie freni, smontato alternatore, sostituito boccole cambio e ... non mi viene in mente tutto, ritoccato e lucidata la carrozzeria.
Adesso mi diverto il sabato o la domenica (se non piove) a farle fare qualche km sui saliscendi della nostra pedemontana.
Così scopro che ogni tanto viene fuori qualche altro acciacco!
Visto i suoi 34 anni non è poi così male ;D
-
Urca che bella!
Dalla mascherina sembrerebbe ancora una I serie "strumenti gialli".E' così?
In quel caso sarebbe immatricolata tardi,visto che le prime sono più anziane...
-
bellissima in questa tinta!
-
Stupenda e casualmente ho davanti a me un QUATTRORUOTE del Febbraio 77 che mi sono portato in ufficio con la prova della 1300.......162,8 km/h e tenuta sempre eccellente..una grande auto!
-
Bella... Mi piace. :)
-
la coupe', a parte la montecarlo che e' un'auto totalemte a parte, e' la versione di beta che preferisco.. molto equilibrata..
-
Urca che bella!
Dalla mascherina sembrerebbe ancora una I serie "strumenti gialli".E' così?
In quel caso sarebbe immatricolata tardi,visto che le prime sono più anziane...
Una domanda caro Delta:
nella prova di Quattroruote gli strumenti sono bianchi...mi spieghi meglio;-)
Inoltre il pomello del cambio è inlegno,così come una mostrina sulla consolle,vennero eliminati nella seconda serie?
Scusami ma sono perfettemente ignorante in tema di Beta......
-
Appena posso inserisco una foto dell' interno.
Comunque è una seconda serie con il fondo degli strumenti in nero e pomello delle marce in legno.
Ciao
-
Questo è l' interno :o
-
Pannello e pomello :D
-
Questo è l' interno :o
Spettacolo!
-
Ok,ti ho chiesto se era una 1' serie per via della mascherina...
-
Ok,ti ho chiesto se era una 1' serie per via della mascherina...
Scusate l'ignoranza ma quella della Prova Quattroruote 1977 ha la mascherina nera....è una prima serie?Presumo di si, giusto?
-
Non vorrei sbagliare ma la 1300 non aveva cromature. I vari profili e la mascherina erano neri.
-
La 1.3 aveva mascherina, cornici dei fari e specchietto esterno neri mentre paraurti, cornici finestrini e modanature varie erano cromate, inoltre differiva dalle versioni più potenti per la mancanza dell'orologio sulla consolle centrale.
Comunque, Francesco59, hai un gran bella macchina anche se io sono di parte dato che ho una 1.3 del 77
-
che bella ! :D :D :D queste erano ancora molto Lancia :D
-
Grazie a tutti!
Comunque le Beta Coupè sono tutte belle, qualunque sia la cilindrata e la serie, compresa la "cugina" HPE e anche la Trevi; la berlina non la ho ancora capita tanto, forse era troppo avanti con i tempi ...
-
Grazie a tutti!
Comunque le Beta Coupè sono tutte belle, qualunque sia la cilindrata e la serie, compresa la "cugina" HPE e anche la Trevi; la berlina non la ho ancora capita tanto, forse era troppo avanti con i tempi ...
io la vedo al contrario. capisco la berlina ma molto meno la Trevi!
-
Scusa Francesco59, ma per caso tu hai avuto problemi con le boccole della scatola di sterzo? Io ne ho rotte 4 da aprile... e le avevo comprate tutte nuove...
-
io la vedo al contrario. capisco la berlina ma molto meno la Trevi!
Da Lancista ritengo che la Trevi sia stato uno dei punti più bassi della storia Lancia...Non voglio offendere nessuno ma è davvero sconfortante.
L'unica che si può salvare,più che altro per una questione di "bellezza/fascino meccanico" è la Trevi VX Bimotore in esemplare unico,approntata dal mitico Giorgio Pianta ;)
-
Questo esemplare in livrea bianca è molto bello.. magari monterei i suoi cerchi in lega originali che le darebbero un tocco in più..
Ma ho sempre ammirato la sorellina HPE che trovo abbia una personalità più spiccata.
La Trevi di bello aveva il cruscotto che era molto avveniristico per l'epoca.
La Beta berlina prima serie era una vettura un pò anonima forse ma molto elegante ed infatti era scelta quasi sempre da persone molto distinte.
Fuori dal coro ma sempre in casa Lancia ci metto una mia beniamina per affetto: la Gamma berlina, che fu acquistata da mio papà nel 1978 e che mi è rimasta nel cuore, malgrado oggi sia apprezzata quasi esclusivamente in declinazione Coupè.
-
Ciao Valetri75, io ho cambiato solo le boccole del cambio.
Ciao Bimmer, per i cerchi in lega ci sto proprio pensando.
Se arrivassero con Babbo Natale... ;D
-
Veramente molto molto bella, complimenti! Anche il colore é stupendo!!! Bella!!!
-
Ciao Valetri75, io ho cambiato solo le boccole del cambio.
se è per questo quelle le avevo cambiate anche io.
-
Eppure a me la Trevi piace davvero moltissimo,ma a mia difesa vi posso dire che mi piace anche la Orion prima serie;-)
-
Eppure a me la Trevi piace davvero moltissimo,ma a mia difesa vi posso dire che mi piace anche la Orion prima serie;-)
a beh,allora! ;D ;D ;D
-
Eppure a me la Trevi piace davvero moltissimo,ma a mia difesa vi posso dire che mi piace anche la Orion prima serie;-)
:o :o :o ::) ::) ::)
;D
-
Eppure a me la Trevi piace davvero moltissimo,ma a mia difesa vi posso dire che mi piace anche la Orion prima serie;-)
magari in allestimento Laser... ;D
-
Eppure a me la Trevi piace davvero moltissimo,ma a mia difesa vi posso dire che mi piace anche la Orion prima serie;-)
de gustibus non disputandum est... io ho una Citroen Visa quindi ti posso capire :D :D :D
-
Qualcuno sa il codice del colore dei cerchi in acciaio della mia Beta oppure dove posso trovarlo?
-
Qualcuno sa il codice del colore dei cerchi in acciaio della mia Beta oppure dove posso trovarlo?
sinceramente non so se esita un codice colore apposito per quei cerchi, comunque se hai bisogno di riverniciarli andrebbe bene anche una bomboletta spray di vernice per cerchi in vendita in tutte le ferramenta
-
Complimenti, bella Beta!
-
Credo che il "FIAT 690 alluminio ruote" possa andare bene.