Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: cptwillard - 03 Ottobre 2009, 18:27:27
-
Come promesso (parecchio) tempo fa qualche foto della mia Delta... ho appena fatto dare una sistemata alla carrozzeria, soprattutto per la ruggine che si era formata sotto il parabrezza...
(http://www.imagenerd.com/uploads/delta01-YM6Mu.jpg) (http://www.imagenerd.com/)
(http://www.imagenerd.com/uploads/delta02-z7GqN.jpg) (http://www.imagenerd.com/)
(http://www.imagenerd.com/uploads/delta03-bvK5i.jpg) (http://www.imagenerd.com/)
-
Che bella!!
E' una seconda serie,mi pare...
-
Che bella!!
E' una seconda serie,mi pare...
E' una delle ultime MY '83, immatricolata nel maggio '86. Il paraurti posteriore è purtroppo quello della serie successiva, sono in cerca di quello originale...
-
E' una delle ultime MY '83, immatricolata nel maggio '86. Il paraurti posteriore è purtroppo quello della serie successiva, sono in cerca di quello originale...
Ah ecco...
Spero che la tua ricerca vada a buon fine :)
-
Molto, molto bella. 8)
Più guardo la Delta, più sono convinto che sia un vero capolavoro sotto ogni punto di vista. Quando poi se ne vede una così ben tenuta...complimenti. ;)
-
Infatti io la mia non la vendo più... ;)
-
Infatti io la mia non la vendo più... ;)
E' cosa buona e giusta. ;)
-
Infatti io la mia non la vendo più... ;)
Per fortuna hai messo la testa a posto ;D ;D
-
ctroppo bedda , facisti bbene a nun venderla ;)
-
Venderla non la vendo, ma mi sa che a dicembre (quando scade l'assicurazione) la dovrò fermare.
Il garage che avrò a disposizione (l'attuale sarà occupato dalla Fulvia) è piuttosto lontano da casa mia...
-
Eh si, è proprio bellina! :)
Se troverai il paraurti originale sarà ancora più bella ;) ;)
-
Bella Bella è quasi identica alla mia!
Però mi sorge un dubbio. Se è una my '83 anche i retrovisori esterni non sono orginali...quelli che ha su montati sono della seconda serie!
-
Bella Bella è quasi identica alla mia!
Però mi sorge un dubbio. Se è una my '83 anche i retrovisori esterni non sono orginali...quelli che ha su montati sono della seconda serie!
No... durante l'85 sia Prisma che Delta adottarono alcune piccole modifiche in previsione del restyling... gli specchietti della mia sono originali, quello destro era in effetti opzionale e probabilmente la mia ne era priva in origine. Un'altra piccola modifica e' il modo in cui si ferma il cofano aperto. La tua dovrebbe avere un meccanismo di fermo sulla cerniera, la mia ha la classica astina come quelle MY '86.
La mia poi ha il pulsante per la singola passata del tergilunotto che la tua non dovrebbe avere...
Poi forse c'e' anche qualche altro particolare ma non l'ho ancora scoperto :)
-
Su tutte le Delta fino al 1986 il tergilunotto non è ad azionamento continuo, ma occorre tenere premuto il pulsante (soluzione abbastanza scomoda, ce l'aveva anche la Y10...).
Credo che l'unica variante introdotta dal 1983 al 1986 sia stata lo specchietto retrovisore esterno carenato: personalmente preferisco di gran lunga quello precedente.
-
Su tutte le Delta fino al 1986 il tergilunotto non è ad azionamento continuo, ma occorre tenere premuto il pulsante (soluzione abbastanza scomoda, ce l'aveva anche la Y10...).
Credo che l'unica variante introdotta dal 1983 al 1986 sia stata lo specchietto retrovisore esterno carenato: personalmente preferisco di gran lunga quello precedente.
La mia ha due pulsanti sulla console centrale: uno e' quello che aziona il tergilavalunotto, uno e' quello che da una passata singola del tergi. Le altre MY '83 che ho visto non hanno il secondo, che tra l'altro nemmeno e' segnalato sul mio manuale di uso e manutenzione...
-
Bella!!! la Delta mi è sempre piaciuta. Bell'acquisto ;)
-
Bella!!! la Delta mi è sempre piaciuta. Bell'acquisto ;)
ma se hai sempre detto che e' na ciofeca !! :-\...o no ?? e' la beta ....scusa :D :D
-
@cptwillard: sulla mia Delta LX '82 c'è un solo pulsante per il tergilunotto...
Sulla tua non c'è quello per i tergifari, allora! :o
-
E' una delle ultime MY '83, immatricolata nel maggio '86. Il paraurti posteriore è purtroppo quello della serie successiva, sono in cerca di quello originale...
Potrebbe interessarti?
http://www.subito.it/lancia-delta-anno-85-paraurto-post-genova-7992085.htm
-
ma se hai sempre detto che e' na ciofeca !! :-\...o no ?? e' la beta ....scusa :D :D
Allora:
- và su Google,
- digita "alfabeto greco",
- appariranno tante pagine,
- clicca sula prima "Alfabeto greco - Wikipedia",
- aspetta che la pagina si apra,
- leggi il testo per intero (mi raccomando, concentrati, perchè è un po' difficile),
- leggi le lettere greche con la pronuncia italiana (è quella scritta sotto ciascuna lettera),
- lascia stare quelle arcaiche (se no non finiamo più),
- poi finalmente torna in questa discussione ed intervieni ......... ;D :D ;D
-
Nuovi cerchi!
(http://www.imagenerd.com/uploads/delta-txObh.jpg) (http://www.imagenerd.com/)
-
Nuovi cerchi!
(http://www.imagenerd.com/uploads/delta-txObh.jpg) (http://www.imagenerd.com/)
Ma sei di Moncalieri?
-
Non saranno originali per questa versione, ma stanno benissimo. Una "modifica" che approvo e che mi piace. ;)
-
io preferisco gli orginali sulla LX anche se devo ammettere che anche questi sono niente male.
-
i cerchi della turbo la ringiovaniscono parecchio..e secondo me stanno bene!!! conservala sempre!!!!
-
Ma sei di Moncalieri?
No, ma immagino che i casermoni dell'edilizia popolare anni '70 siano uguali un po' dappertutto :)
-
I cerchi "lenticolari" sono bellissimi, ma con la Delta "seconda serie '83", permettimi la franchezza, proprio non c'entrano nulla: in quel periodo anche la HF Turbo montava i Cromodora a 8 razze (in colore silver anzichè antracite), io avrei lasciato i suoi originali, tanto più che sono abbastanza sportivi di loro (al contrario, ad esempio, di quelli a disco della prima serie '79).
Su una terza serie '86 già li avrei visti meglio, perchè coevi al modello, magari abbinati ai fendinebbia incassati nello spoiler, che sulla M.Y. '83 non si possono montare. ;)
-
No, ma immagino che i casermoni dell'edilizia popolare anni '70 siano uguali un po' dappertutto :)
Te l'ho chiesto semplicemente perchè domenica ho conosciuto un ragazzo con una Delta grigia prima serie a cui ha montato i cerchi a 8 fori della HF...
Una coincidenza davvero unica :)
-
Te l'ho chiesto semplicemente perchè domenica ho conosciuto un ragazzo con una Delta grigia prima serie a cui ha montato i cerchi a 8 fori della HF...
Una coincidenza davvero unica :)
...visto soprattutto l'esiguo numero di Delta 1a serie pre '86 ancora in circolazione :)
Questi cerchi mi sono sempre piaciuti e visto che quelli originali erano in condizioni piuttosto precarie li ho cambiati. All'inizio pensavo anch'io che avrebbero stonato con la macchina, ma devo dire che per me la rendono piu' sportiva... poi ovviamente quelli originali li ho salvati e magari in futuro li faro' sistemare.
Cmq la coeva HF ad un certo punto monto' anche questi cerchi "lenticolari", ho un depliant pubblicitario della gamma Delta, credo dell'85, e la HF (con mia sorpresa) appare con questi cerchi qua e non con quelli a 8 razze...
-
...visto soprattutto l'esiguo numero di Delta 1a serie pre '86 ancora in circolazione :)
Questi cerchi mi sono sempre piaciuti e visto che quelli originali erano in condizioni piuttosto precarie li ho cambiati. All'inizio pensavo anch'io che avrebbero stonato con la macchina, ma devo dire che per me la rendono piu' sportiva... poi ovviamente quelli originali li ho salvati e magari in futuro li faro' sistemare.
Cmq la coeva HF ad un certo punto monto' anche questi cerchi "lenticolari", ho un depliant pubblicitario della gamma Delta, credo dell'85, e la HF (con mia sorpresa) appare con questi cerchi qua e non con quelli a 8 razze...
hai fatto benone stano benissimo ;) :D