Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: LoveTurboLag - 02 Settembre 2011, 07:54:43

Titolo: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 02 Settembre 2011, 07:54:43
ciao ragazzi.
sono qui a chiedervi consiglio.

stò per ereditare una Flavia 1.8 che è rimasta ferma circa 15 anni in un garage di una casa di montagna (di un lontano parente, io l'auto non l'ho ancora mai vista e non sapevo neppure fosse di famiglia).
Non sò ancora se sei un cupè o berlina, mi hanno riferito solo che è una "Flavia 1.8" e che la carrozzeria è sana e senza ruggine.
sembra che non ci sono documenti (e tanto se ci saranno sarà intestata al defunto) ci sono ancora su le targhe originali MI 96......

che faccio la salvo?
il suo valore mi pare sia relativamente basso, al di là della passione per questo modello (che confesso di non avere) può valerne la pena?

grazie a tutti in anticipo!

Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: anto2346 - 02 Settembre 2011, 08:15:57
il valore non è tanto basso... soprattutto se coupè! io voto per il salvataggio
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: cekk500 - 02 Settembre 2011, 08:46:37
A caval donato......... ;)
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: dacchio - 02 Settembre 2011, 09:34:41
io voto per il salvataggio anche perche la flavia mi piace molto ;)
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: Emanuele924 - 02 Settembre 2011, 09:49:09
Anch'io ho posseduto una Flavia 1.8 del'68 per qualche mese. Anche la mia era da restauro ma completa al 100% e con gli interni in ottime condizioni. Ci è capitata più per caso che per una vera passione per l'elegante berlina e non ce la siamo sentita di procedere con il restauro, ma è finita in buonissime mani.

E' una bella macchina e se anche quella è completa varrebbe la pena rimetterla in sesto, ovviamente non per un discorso economico. ;)
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: ITRAEL - 02 Settembre 2011, 10:10:01
per l'elegante berlina
Non è detto che sia la berlina..... ;)
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 02 Settembre 2011, 10:10:36
con grande onesta ho confessato che non sono un grande appasioanto del modello e quindi avrei forse preferito sentirmi dire "non vale la pena".

ma visto il vostro entusiasmo penso che la salverò, oppure inizierò a portarla a casa ed eventualemtne pensarci su con più calma (in caso metterò anche qualche foto).

l'auto dovrebbe essere completa di tutto (forse addirittura marciante anche se le gomme saranno quadrate).

scusate ma qual'è la sua reale quotazione? (automobilismo d'epoca la considera poco più pregiata e valutata di una beta, ma sò bene che spesso le riviste non hanno quotazioni realistiche).

Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: Emanuele924 - 02 Settembre 2011, 10:11:47
Non è detto che sia la berlina..... ;)

No no, sono sicuro che la mia era berlina. ;D ;)
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: ITRAEL - 02 Settembre 2011, 10:17:44
con grande onesta ho confessato che non sono un grande appasioanto del modello e quindi avrei forse preferito sentirmi dire "non vale la pena".

ma visto il vostro entusiasmo penso che la salverò, oppure inizierò a portarla a casa ed eventualemtne pensarci su con più calma (in caso metterò anche qualche foto).

l'auto dovrebbe essere completa di tutto (forse addirittura marciante anche se le gomme saranno quadrate).

scusate ma qual'è la sua reale quotazione? (automobilismo d'epoca la considera poco più pregiata e valutata di una beta, ma sò bene che spesso le riviste non hanno quotazioni realistiche).


Fai chiarezza: è la berlina o la coupè? Non includo la Sport e la Cabriolet perchè, altrimenti, non avresti bisogno dei nostri suggerimenti..... ;D 
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 02 Settembre 2011, 10:43:08
sicuramente non è cabrio perchè me lo avrebbero detto.... e presumo anche non sia sport.

purtroppo senza voler parlar male dei parenti ma detto in soldoni, mio zio non capisce un piffero di auto d'epoca e presumo abbia solo letto dietro la sigla.
sui lati ci sono 2 materassi e dice che non è riuscito a capire se è un 2 o 4 porte (la prima domanda che ho fatto anch'io).

provo ad andarla a vedere magari domenica cosi da capire che modello è!!
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: 5turbo - 02 Settembre 2011, 11:30:11
sicuramente non è cabrio perchè me lo avrebbero detto.... e presumo anche non sia sport.

purtroppo senza voler parlar male dei parenti ma detto in soldoni, mio zio non capisce un piffero di auto d'epoca e presumo abbia solo letto dietro la sigla.
sui lati ci sono 2 materassi e dice che non è riuscito a capire se è un 2 o 4 porte (la prima domanda che ho fatto anch'io).

provo ad andarla a vedere magari domenica cosi da capire che modello è!!
mi sembra il minimo ;)
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: giorgio47 - 02 Settembre 2011, 11:55:27
sicuramente non è cabrio perchè me lo avrebbero detto.... e presumo anche non sia sport.

purtroppo senza voler parlar male dei parenti ma detto in soldoni, mio zio non capisce un piffero di auto d'epoca e presumo abbia solo letto dietro la sigla.
sui lati ci sono 2 materassi e dice che non è riuscito a capire se è un 2 o 4 porte (la prima domanda che ho fatto anch'io).

provo ad andarla a vedere magari domenica cosi da capire che modello è!!

Se puoi fai una foto, magari anche a cofano aperto se ci riesci.
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 02 Settembre 2011, 12:13:06
se tutto và bene vado a vederla già domenica!!
farò più foto cosi da potervi aggiornare sulla situazione e sentire i vostri preziosi consigli. ;)

Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: deltahf84 - 02 Settembre 2011, 12:38:25
Certo che se per puro caso fosse una Zagato... :o :D
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: ITRAEL - 02 Settembre 2011, 13:30:43
Certo che se per puro caso fosse una Zagato... :o :D
Andrebbe di diritto a me che ho aperto una discussione su di Lei ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: acton1951 - 02 Settembre 2011, 15:30:05
se tutto và bene vado a vederla già domenica!!
farò più foto cosi da potervi aggiornare sulla situazione e sentire i vostri preziosi consigli. ;)




Fai bene. Solo vedendola da vicino riuscirai a capire se scatta la .......... scintilla   ;)

Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: deltahf84 - 02 Settembre 2011, 17:22:05
Andrebbe di diritto a me che ho aperto una discussione su di Lei ;D ;D ;D ;D

Qui si cominciano ad avanzare pretese infondate eh... :D :D :D
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: effe131 - 02 Settembre 2011, 20:28:29
buon ritrovamento, mi raccomando foto foto foto, dimenticavo mi metto in lista, se è berlina è mia  ;D :D :D
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 02 Settembre 2011, 21:28:59
se tutto và bene, domenica vado a vederla!!
(ovviamente farò un pò di foto )

 sopratutto dovrò cimentarmi nella caccia al tesoro dei documenti.

ps. voi scherzate ma valuto bene le vostre "offerte", la baratterei volentieri con molte utilitaria anni 80 anche del valore inferiore.
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: EffeEffe - 05 Settembre 2011, 14:00:19
Se fosse una coupè e volessi regalarla mandami un mp... ;D
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: yurihfturbo - 05 Settembre 2011, 14:29:58
io consiglio di vedere le condizioni..se è in pessimo stato vendila altrimenti se non è troppo impegnativo il restauro e non hai problemi di spazio perche non tenerla...
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: ghibliks - 05 Settembre 2011, 18:57:22
Mauro sei come il prezzemolo... Ovunque!! Dai al massimo se non ti soddisfa, la fai diventare una CUSTOM, con tanto di fiamme sulle fiancate, ed ovviamente BITURBO!!
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 05 Settembre 2011, 21:27:34
ahha!! grande ghibli ks!! :)

allora ragazzi come promesso vi aggiorno con un pò di foto.
diciamo solo che a confronto la mia Mg metro turbo sembra nuova (ed è da restauro totale).

acccetto offerte baratti o quant'altro, a mio avviso è l'ideale per chi se la sà reastaurare o lo f di mestiere oppure per chi ne ha già una e cerca ricambi di scorta.

(http://img696.imageshack.us/img696/5219/p9040002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/696/p9040002.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img7.imageshack.us/img7/6273/p9040016a.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/7/p9040016a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img813.imageshack.us/img813/5463/p9040015t.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/813/p9040015t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 05 Settembre 2011, 21:29:09
dimenticavo, alla fine l'auto risulta ferma da ben 35 anni, indica 25.000km è unicoproprietario (l'intestatario è ancora vivo ha 70 anni ma in realtà l'auto era del padre e appunto è ferma dal suo decesso).
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: effe131 - 05 Settembre 2011, 21:33:48
bella la mia lancia preferita ed è pure berlina...ma la richiesta quant'è?!?  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 05 Settembre 2011, 21:49:27
la storia è lunga.... non sò nemmeno se è stata radiata al pra in tutti questi anni ferma.

la richiesta? ..... in realtà direi che è a mia discrezione visto che l'auto me la regalerebbero (come erede) anche se qualcosa ai parenti dovrei dare, ma si parla di cifre simboliche.

sò che non mi conoscete personalmente, ma non sono uno che specula sulla passione, quindi se sei interessato "parliamone", per quanto mi riguarda avrei preferito un eventuale baratto con una qualsiasi utilitaria anni 80 anche di valore inferiore o da lieve restauro.
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: effe131 - 05 Settembre 2011, 21:54:46
ti ho mandato mp ;)
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: yurihfturbo - 05 Settembre 2011, 22:23:15
di sicuro sarei contento se finisse in mano ad uno di noi..l auto presenta molti lavori di ripristino..ma tutto sommato merità una nuova vita!!!
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: yurihfturbo - 05 Settembre 2011, 22:28:13
la storia è lunga.... non sò nemmeno se è stata radiata al pra in tutti questi anni ferma.

la richiesta? ..... in realtà direi che è a mia discrezione visto che l'auto me la regalerebbero (come erede) anche se qualcosa ai parenti dovrei dare, ma si parla di cifre simboliche.

sò che non mi conoscete personalmente, ma non sono uno che specula sulla passione, quindi se sei interessato "parliamone", per quanto mi riguarda avrei preferito un eventuale baratto con una qualsiasi utilitaria anni 80 anche di valore inferiore o da lieve restauro.
sull agenzia dell entrate la targa non risulta...
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: giorgio47 - 06 Settembre 2011, 07:20:50
E' ancora integra, meriterebbe esser rimessa in movimento.
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 06 Settembre 2011, 07:28:03
di sicuro sarei contento se finisse in mano ad uno di noi..l auto presenta molti lavori di ripristino..ma tutto sommato merità una nuova vita!!!
da buon appassioanto sarei felicissimo anch'io finisse in mani giuste !!
l'agenzia auto mi stà facendo la cronologia e la visura al pra (folle cifra di 10€ .... pensavo fosse gratis).
"spero di non fare la figura dell'ingenuotto", ma Yuri come hai fatto a controllare già la targa?
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: yurihfturbo - 06 Settembre 2011, 07:32:38
E' ancora integra, meriterebbe esser rimessa in movimento.
se i fondi sono buoni cosi come i lamierati meriterebbe un restauro conservativo visto anche i km bassi ...chiaro dalle foto non si può valutare bene ma non sembra mal messa..una curiosità il parabrezza anteriore è venato oppure è un ricordo di gallina??? ;D
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: yurihfturbo - 06 Settembre 2011, 07:36:13
da buon appassioanto sarei felicissimo anch'io finisse in mani giuste !!
l'agenzia auto mi stà facendo la cronologia e la visura al pra (folle cifra di 10€ .... pensavo fosse gratis).
"spero di non fare la figura dell'ingenuotto", ma Yuri come hai fatto a controllare già la targa?
  semplicissimo digiti agenzie delle entrate vai su calcolo bollo e inserisci la targa..infatti questa risulta come targa non trovata...ma con una visura del pra sei più sicuro per tutto...
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: LoveTurboLag - 06 Settembre 2011, 07:54:25
ma questo giochino della visione del bollo vale anche su auto cosi vecchie? non scompaiono automaticamente dopo 30 anni di età ?

tornando sulla Falvia, l'auto è completa di tutto, le uniche parti diciamo mancanti o comunque da sostituire che io ho visto sono:
cristallo crepato (deve esserci caduto su un mattone o dell'intonaco), fanalino ant dx con vetro mancante e deflettore lato guida mancante.

onestamente non mi sono abbassato a vedere il fondo ma direi che non avendo mai preso acqua ne sale nemmeno li ci sarà ruggine.
Titolo: Re: Lancia Flavia 1.8
Inserito da: yurihfturbo - 06 Settembre 2011, 08:15:08
ma questo giochino della visione del bollo vale anche su auto cosi vecchie? non scompaiono automaticamente dopo 30 anni di età ?

tornando sulla Falvia, l'auto è completa di tutto, le uniche parti diciamo mancanti o comunque da sostituire che io ho visto sono:
cristallo crepato (deve esserci caduto su un mattone o dell'intonaco), fanalino ant dx con vetro mancante e deflettore lato guida mancante.

onestamente non mi sono abbassato a vedere il fondo ma direi che non avendo mai preso acqua ne sale nemmeno li ci sarà ruggine.
probabilmente può essere cosi....non ci avevo pensato....