-
Finalmente, dopo diversi tentativi, sono riuscito a capire come inserire le immagini (con ciò che riguarda computers o cose del genere sono una frana...).
Comincio con l'ultima arrivata: la mitica Uno. ;)
Si tratta di una 45 5 porte immatricolata il 5 gennaio 1989, se la memoria non mi inganna. L'idea della Uno è partita un po'per caso: io volevo in qualche modo prendere un'altra storica, ma non avrei proprio saputo dove metterla. Così la mia mente geniale ;D ha partorito un'altrettanto geniale idea: mia sorella e mio cognato avevano un'unica auto, che mio cognato non era molto felice di farle guidare. Quindi non è stato difficile convincerli a prendere una storica a gas, utilizzabile quotidianamente e dai costi di gestione prossimi a zero. Anche se pagata da lei l'auto sarebbe stata intestata a me, per motivi assicurativi, naturalmente (sono o non sono un genio del male? ;)).
Il bello è venuto dopo: ci ho messo un'anno a trovare qualcosa che le andasse bene: un'alfa 33 come nuova a 1600 euro diceva che era troppo grande e costava troppo, una bellissima 75 tenuta benissimo a 600 euro ma con la bombola da sostituire diceva che era sempre troppo grande e che poi la manutenzione sarebbe stata costosa, una lancia beta HPE e mi ha risposto "io non giro manco morta con quel cesso" (l'avrei insultata dopo una frase del genere :o) e molte altre che comunque per un motivo o per l'altro non andavano bene.
Alla fine ho trovato lei:
(http://img502.imageshack.us/img502/9209/immagine001.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img502.imageshack.us/img502/immagine001.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img502/immagine001.jpg/1/)
L'auto era appartenuta ad un anziano signore da poco deceduto e i figli, non avendone bisogno, avevano deciso di venderla, anche se ne erano molto dispiaciuti per tutti i ricordi che evocava loro.
Prezzo ragionevole, appena revisionata, impianto a gas installato nel 2005, condizioni più che buone, considerando l'età e che era stata usata quotidianamente. Soprattutto non un filo di ruggine e tutte le caratteristiche necessarie per l'iscrizione all'ASI. Inoltre a Torino l'IPT per le auto a gas è molto ridotta (quando l'ho comprata non aveva ancora raggiunto i 20 anni).
Così la mia enorme incoscienza mi ha portato ad acquistare un'auto che non avevo mai provato (non era assicurata) e a farmi 400 km di autostrada il giorno stesso che l'ho ritirata, senza averla mai guidata prima. Quando ci ripenso riconosco che mi è andata più che bene :-\.
La prima sensazione è stata di aver comprato un rottame: non so perchè ma mi ha fatto una pessima impressione. Poi, però, dopo qualche km nel traffico torinese e l'entrata in autostrada, ho cominciato a prenderci un po'di confidenza e mi sono reso conto che, a parte la frizione che era ed è tutt'ora agli sgoccioli, l'auto è perfettamente efficiente, tanto che ho osato fino a sfiorare i 140 (solo per 1ns).
Comunque quel viaggio di ritorno a casa da Torino è stato davvero bello, oserei dire indimenticabile.
Oggi la Uno è usata quotidianamente da mia sorella, che ci fa però pochi km al giorno e la parcheggia quasi sempre in garage (lasciando a dormire fuori l'auto moderna di suo marito ;D). Quando torno a casa, comunque, se viaggiamo insieme fa sempre guidara me e, se la chiedo in prestito, me la lascia sempre (anche se mi ha già detto che la prossima volta la devo almeno lavare).
Ecco un altro paio di foto:
(http://img4.imageshack.us/img4/1851/immagine005y.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img4.imageshack.us/img4/immagine005y.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img4/immagine005y.jpg/1/)
(http://img4.imageshack.us/img4/5412/immagine003o.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img4.imageshack.us/img4/immagine003o.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img4/immagine003o.jpg/1/)
Cosa ne pensate????
-
La macchina sembra nuova , complimenti.
La storia che hai raccontato ricalca un pò quello che sto cercando ora io , una macchina storica da prendere con pochissimi soldi sperando in qualche vecchietto che la dia via come è successo a te.
-
Quel colore rosso le dona proprio, complimenti pare molto bella. Anche le plastiche non sono scolorite e i cerchioni non sembrano ossidati, per quel che si può vedere: di solito tendono ad arrugginire facilmente.
Carina la fantasia dei sedili! ;)
-
La macchina sembra nuova , complimenti.
La storia che hai raccontato ricalca un pò quello che sto cercando ora io , una macchina storica da prendere con pochissimi soldi sperando in qualche vecchietto che la dia via come è successo a te.
dai Beta fagli un offerta ..!! ;D ;D ;D
-
scusa mi stavo dimenticando di complimentarmi per la Uno , sei stato fortunato eh ?
-
dai Beta fagli un offerta ..!! ;D ;D ;D
credo che 500 euro non bastino... ormai per me non ha prezzo!
grazie per i complimenti, comunque le foto ingannano: i suoi 20 anni se li porta bene ma si vedono tutti.
-
credo che 500 euro non bastino... ormai per me non ha prezzo!
Bravissimo! ;)
-
Complimenti per la tua Uno Rossa..carina è ben tenuta.. ;)
Sono un pò meravigliato che abbia deciso di darla in prestito a tua sorella...io le mie auto non le faccio MAI guidare a nessuno..
Comunque ognuno è fatto a modo suo..complimenti di nuovo per la tua Uno. ;)
-
credo che 500 euro non bastino... ormai per me non ha prezzo!
grazie per i complimenti, comunque le foto ingannano: i suoi 20 anni se li porta bene ma si vedono tutti.
..perche' te li ha gia ' offerti ...i famosi 500 euro ?? :D :D :D
-
Complimenti!!!
molto carina la uno, anche se non è un auto di elevato valore economico è un ottimo mezzo usabile quotidianamente.
Se non erro la tua è la 999cc fire, gran bel motorino.
Ma le coppe ruota non sono quelle della "S"? Mi sembra che sulle base non ci fossero i coperchi centrali...
-
Bella la Uno!
Certo non brilla per una linea mozzafiato,ma nel complesso è un mezzo riuscito ed anche grazioso a vedersi...
Inconsueta rossa...Di solito a Torino quasi tutte erano di colori tristi,tipo grige,bianche,blu...
E poi...Quella targa TO...Che bella è?? :D :D :D
-
E poi...Quella targa TO...Che bella è?? :D :D :D
Bè....a questo punto sè proprio vogliamo parlare di targhe...credo che meglio della capitale ci sia ben poco..trà l'altro è l'unica provincia scritta per intero..pertanto moolto particolare.. ;D
-
Complimenti!!!
molto carina la uno, anche se non è un auto di elevato valore economico è un ottimo mezzo usabile quotidianamente.
Se non erro la tua è la 999cc fire, gran bel motorino.
Ma le coppe ruota non sono quelle della "S"? Mi sembra che sulle base non ci fossero i coperchi centrali...
Vero!
La base ha un tappino centro ruota nero e non la coppetta, come le frecce arancio invece delle bianche della S ;)
carina la uno rossa ma io aborro il gpl, è un mio limite ;D
-
Sono un pò meravigliato che abbia deciso di darla in prestito a tua sorella...io le mie auto non le faccio MAI guidare a nessuno..
A dire la verità non è che ho deciso di darla in prestito: la Uno l'ha pagata lei perchè la serve per andare al lavoro, poi io me la sono fatta intestare ;D. Questo era l'unico modo per avere un'altra storica, che comunque ogni tanto uso anch'io!
In generale, comunque, io non mi faccio troppi problemi a far guidare la macchina ad altri: una delle prime cose che ho fatto dopo aver comprato la mini è stato proprio farla guidare a tutta la famiglia. Mi piace condividere la mia passione, anche con chi non la capisce (tipo i miei, appunto...).
Certo non brilla per una linea mozzafiato...
...
E poi...Quella targa TO...Che bella è?? :D :D :D
Non ti preoccupare, tra un po'metto anche qualche foto della minimatic, quella sì che ha una linea mozzafiato (scherzo, naturalmente!!!).
Anche secondo me la uno targata TO è bellissima, per una FIAT è il top (dopo in certi casi il mio TN...).
Grazie mille invece a civas e bimmer: purtroppo sono piuttosto ignorantello, quindi non avevo assolutamente sospettato che le coppe ruota non fossero le sue. Oggi ho controllato una Uno 45 gemella della mia ed in effetti ha il tappino che dite voi. Peccato, perchè a me piaceva di più così, ma preferisco averla originale, quindi provvederò a cercare il tappino nero!
Se vedete qualcos'altro che non va ditemelo, nè!!!
-
Fare guidare la propria auto a tante persone non è mai salutare per la stessa auto..
Il mio VTS è stato guidato sempre è solamente dà mè..''non l'ho fatta guidare neanche alle mie ex..che insistevano..''...e dopo 252.000 km cammina sempre con la stessa frizione messa da Citroen quando l'hanno assemblata..e và anche bene..
-
Dipende, se viene guidata e tenuta con cura non ci vedo nulla di male. Per la Uno come ti ho detto è stata una scelta un po'obbligata, mentre la Tipo è da sempre l'auto di famiglia e l'abbiamo sempre guidata in 5... Non posso mica dire a mio padre che non gli faccio più guidare la sua macchina solo perchè l'ho convinto a fare il passaggio per motivi assicurativi. Tra l'altro non mi conviene, considerando che sia lei che la Mini dormono nei garage dei miei. E poi, sinceramente, mi spiacerebbe se i miei non la usassero più (credo che spiacerebbe più a me che a loro, a dirla tutta).
La Mini, infine, l'hanno solo provata, poi nessuno l'ha mai più voluta guidare. In 2 anni e mezzo avrà fatto forse 1000 km.
Sono punti di vista: se altre persone fidate vogliono guidare la mia auto alle mie condizioni io, normalmente, non mi oppongo. Poi considera che tutte avrebbero bisogno di qualche lavoretto. Se fossero perfette forse cambierei idea.
Tornando al mio Ferrarino ho trovato un'altra bella foto:
(http://img14.imageshack.us/img14/1015/fotoxforum.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img14.imageshack.us/img14/fotoxforum.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img14/fotoxforum.jpg/1/)
Per che non l'avesse notato nelle altre foto, la mia la distinguete perchè è quella targata TO ;) ;) ;)
-
bella ma anche una tipo non era male in futuro.........
-
Per che non l'avesse notato nelle altre foto, la mia la distinguete perchè è quella targata TO ;) ;) ;)
Ah... Ma non era quella a destra la fiat?? ;D ;D ;D
scherzo ;) ..complimentoni!! :o :o
-
Ah... Ma non era quella a destra la fiat?? ;D ;D ;D
infatti, io ho detto "tornando al mio Ferrarino" ;D ;) ;D
comunque grazie per i complimenti!
bella ma anche una tipo non era male in futuro.........
don't worry, ho anche quella!!!!
-
Dipende, se viene guidata e tenuta con cura non ci vedo nulla di male. Per la Uno come ti ho detto è stata una scelta un po'obbligata, mentre la Tipo è da sempre l'auto di famiglia e l'abbiamo sempre guidata in 5... Non posso mica dire a mio padre che non gli faccio più guidare la sua macchina solo perchè l'ho convinto a fare il passaggio per motivi assicurativi. Tra l'altro non mi conviene, considerando che sia lei che la Mini dormono nei garage dei miei. E poi, sinceramente, mi spiacerebbe se i miei non la usassero più (credo che spiacerebbe più a me che a loro, a dirla tutta).
La Mini, infine, l'hanno solo provata, poi nessuno l'ha mai più voluta guidare. In 2 anni e mezzo avrà fatto forse 1000 km.
Sono punti di vista: se altre persone fidate vogliono guidare la mia auto alle mie condizioni io, normalmente, non mi oppongo. Poi considera che tutte avrebbero bisogno di qualche lavoretto. Se fossero perfette forse cambierei idea.
Tornando al mio Ferrarino ho trovato un'altra bella foto:
(http://img14.imageshack.us/img14/1015/fotoxforum.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img14.imageshack.us/img14/fotoxforum.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img14/fotoxforum.jpg/1/)
Per che non l'avesse notato nelle altre foto, la mia la distinguete perchè è quella targata TO ;) ;) ;)
Ognuno ha i suoi modi di fare e le sue fissazioni..nessuno è perfetto.. ;D
Sè per tè non è un problema prestare le tue auto..non vedo dove sia il problema..e non ti devi assolutamente giustificare del perchè lo fai.... ;)
La mia era soltanto una considerazione.. ;)
-
Le mie storiche le uso quasi esclusivamente io.Mio fratello le poche volte che viene ad un raduno guida solo la Mini...
I miei ci sono saliti su una volta sola,su ognuna...e Stop...
Mio padre l'ultima volta,però,mentre io portavo a revisionare la Delta,mi ha accompagnato con la 112 Abarth,bisognosa anch'essa di revisione ;D ;D
-
Dipende, se viene guidata e tenuta con cura non ci vedo nulla di male. Per la Uno come ti ho detto è stata una scelta un po'obbligata, mentre la Tipo è da sempre l'auto di famiglia e l'abbiamo sempre guidata in 5... Non posso mica dire a mio padre che non gli faccio più guidare la sua macchina solo perchè l'ho convinto a fare il passaggio per motivi assicurativi. Tra l'altro non mi conviene, considerando che sia lei che la Mini dormono nei garage dei miei. E poi, sinceramente, mi spiacerebbe se i miei non la usassero più (credo che spiacerebbe più a me che a loro, a dirla tutta).
La Mini, infine, l'hanno solo provata, poi nessuno l'ha mai più voluta guidare. In 2 anni e mezzo avrà fatto forse 1000 km.
Sono punti di vista: se altre persone fidate vogliono guidare la mia auto alle mie condizioni io, normalmente, non mi oppongo. Poi considera che tutte avrebbero bisogno di qualche lavoretto. Se fossero perfette forse cambierei idea.
Tornando al mio Ferrarino ho trovato un'altra bella foto:
(http://img14.imageshack.us/img14/1015/fotoxforum.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img14.imageshack.us/img14/fotoxforum.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img14/fotoxforum.jpg/1/)
Per che non l'avesse notato nelle altre foto, la mia la distinguete perchè è quella targata TO ;) ;) ;)
meno male hai specificato la targa ;D
-
Comunque tutta 'sta differenza non la vedo mica...;D ;D ;D
-
Comunque tutta 'sta differenza non la vedo mica...;D ;D ;D
Rossa è rossa.........le ruote sono quattro!!! Bhooooo
-
Però il colore sembra proprio lo stesso..
-
Preferisco quella di sinistra! ;D
-
Preferisco quella di sinistra! ;D
Fortuna che c'è ancora chi apprezza le belle auto!!! ;)
Il colore in realtà è un'altro problema della mia Uno: le diverse parti hanno almeno 2 tipi di rosso...
Ora cerco qualche foto della mini, così vi dico qualcosa anche di lei, altrimenti poi si offende >:( >:( >:(
-
Eh...Il problema di alcuni tipi di rosso made in Fiat...
Fino a pochissimi anni fa non davano il lucido sopra,col risultato che sbiadiva e piccoli ritocchi li vedevi anche dalla Luna...
Alcune parti poi pativano più delle altre.Ala fine il risultato non era il massimo...
Ogni tanto capita di vedere delle Punto prima serie o delle Lancia Y,tipo le Elefantino Blu rosse che di rosso,ormai,han ben poco...
-
Il Rosso a mè piace solo sulla Ferrari.
-
non so dove postare quindi lo faccio qui' come ho gia detto a arcangelo x chi avesse infiltrazioni di acqua in macchina vada dal suo carrozziere e gli chieda il tunap 381 e un prodotto tedesco con qui si bagna la macchina e poi con una specie di neon diventa bluviola e finalmente capisci da dove entra!!!! io avevo parecchi scarichi delle portiere intasati e via dicendo smontata mezza macchina e risolto il problema. il precedente carr... voleva cambiarmi le guarnizioni di tutti i vetri !!!!!!! p.s se non trovate il prodotto postatemi cosi chiedo tutti i dati in carrozzeria ;D ;D ;D
-
chiedero' al mio carr , se nn lo conosce dovrai darmi delle dritte , perche ' anche io ho scoperto delle infiltrazioni , alla mia auto , dalla portiera dx e mi sembra vicino al deflettore ...........
-
ma la ferrarina spero non sia un 208 normale xche se no ai semafori vedi solo i scarichi degli altri!!!!!!
-
ok ma domani porto le bimbe in montagna e ritorno la settimana prossima .tra l'altro devo tornare dal carr x sostituire un vetro della multipla che si e' scollato!!!!!!
-
Guarda che scherzavo ;D ;D ;D
La mia è la Uno!!!
Non ricordo di preciso quella in foto che modello fosse, ma io mi accontenterei anche di un 208 aspirato: sempre di Ferrari si tratta!!!
...un'altro...
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
scusate l'erroraccio...
Foto della mini non ne ho su questo computer, però ho qualcosa della Tipo.
Anche lei classe 1989, comperata praticamente nuova da mio padre. Purtroppo non ha più la targa originale: era targata BS perchè è stata comprata da un amico che lavorava in OM e quindi aveva uno sconto. Poi è stato fatto subito il passaggio.
Oggi, con più di 230000 km all'attivo, è ridotta maluccio. Ha subito un paio di incidenti piuttosto seri (senza conseguenze per nessuno, per fortuna) ed ha insegnato a guidare a me, mio fratello e mia sorella. è la prima auto che ho guidato, all'età di 11 anni.
Inutile dire che non me ne separerei mai: dopo il secondo incidente i miei volevano rottamarla per comprare un'alfa 146, ma sono riuscito a farli desistere mettendomi a frignare in concessionario. Ai tempi avrò avuto 10 o 11 anni...
Purtroppo i blocchi degli euro 0 la costringono ad andare in letargo in autunno per poi risvegliarsi in primavera, quindi ultimamente è usata pochissimo.
(http://img528.imageshack.us/img528/4501/fiattipo.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img528.imageshack.us/img528/fiattipo.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img528/fiattipo.jpg/1/)
-
io ho avuto in gioventu dei amici molto ricchi che cambiavano cars ogni 3 mesi e te le imprestavano (sopratutto x rimorchiare ragazze) devo dire che la 208 carburatori una delusione tremenda. non ti aspetti da una ferrari che una uno ti bruci al semaforo la 308 invece ottima,la countach 400 un esperienza unica ma da guidare in pista xche frizione cambio freni sterzo tutto duro ho sei un culturista o in citta non la guidi. a la detommaso pantera le vibrazioni che trasmetteva il sedile erano paragonabili alle harley.nota curiosa su una cadillac? anni 60 c'era un sensore che abbassava gli abbaglianti se incrociavi altre auto!!!!!!
-
a dimenticavo le rolls le devi guidare con calma se no 3 tonnellate che si imbarcano ti fanno cagare sotto specie se la macchina non e' tua le jaguar molto meglio. e la vecchia 911 turbo 3000 4 marce non aveva mezze misure......bei tempi......
-
Foto della mini non ne ho su questo computer, però ho qualcosa della Tipo.
Anche lei classe 1989, comperata praticamente nuova da mio padre. Purtroppo non ha più la targa originale: era targata BS perchè è stata comprata da un amico che lavorava in OM e quindi aveva uno sconto. Poi è stato fatto subito il passaggio.
Oggi, con più di 230000 km all'attivo, è ridotta maluccio. Ha subito un paio di incidenti piuttosto seri (senza conseguenze per nessuno, per fortuna) ed ha insegnato a guidare a me, mio fratello e mia sorella. è la prima auto che ho guidato, all'età di 11 anni.
Inutile dire che non me ne separerei mai: dopo il secondo incidente i miei volevano rottamarla per comprare un'alfa 146, ma sono riuscito a farli desistere mettendomi a frignare in concessionario. Ai tempi avrò avuto 10 o 11 anni...
Purtroppo i blocchi degli euro 0 la costringono ad andare in letargo in autunno per poi risvegliarsi in primavera, quindi ultimamente è usata pochissimo.
Vissuta, ma rimane sempre un'auto interessante. Il mio professore di matematica e fisica del liceo ha tutt'ora una Tipo 1.8 i.e. GT tenuta benissimo. E' ancora piacevole da guardare ed abbastanza moderna. Inoltre credo sia anche bella spaziosa, vero?
-
Vissuta, ma rimane sempre un'auto interessante. Il mio professore di matematica e fisica del liceo ha tutt'ora una Tipo 1.8 i.e. GT tenuta benissimo. E' ancora piacevole da guardare ed abbastanza moderna. Inoltre credo sia anche bella spaziosa, vero?
ha un bel baule per caso ?? ::) ::) ::) :D :D
-
ha un bel baule per caso ?? ::) ::) ::) :D :D
E te pareva! ;D ;D ;D
-
Ha la lista nera molto lunga , ha bisogno di rinforzi ;D
-
ha un bel baule per caso ?? ::) ::) ::) :D :D
spaziosa è spaziosa, ed ha anche un bel baule... ma chi ci dovresti mettere ??? ???
vabbè mi sa che mi sono perso qualche puntata di prima che mi iscrivessi...
-
spaziosa è spaziosa, ed ha anche un bel baule... ma chi ci dovresti mettere ??? ???
vabbè mi sa che mi sono perso qualche puntata di prima che mi iscrivessi...
Arc è un noto lestofante che gira da queste parti.Chi gli è un minimo antipatico finisce legato mani e piedi,imbavagliato e messo nel baule dell'Alfetta...
Ma ora il posto scarseggia in quel baule (ci stiamo strettini,a causa di quello spilungone di GTI) e allora,per il nostro bene si sta industriando per farci stare più comodi ;D ;D ;D
-
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Capito... Se vuoi ti noleggio la mia Tipo, allora. Basta che poi non ci metti anche me ;D
-
Quto chi non trova differenza frà le due rosse :D :D :D
-
E questa è la terza:
(http://img111.imageshack.us/img111/9756/dsc00019.jpg) (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dsc00019.jpg)
(http://img111.imageshack.us/img111/dsc00019.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img111/dsc00019.jpg/1/)
(http://img7.imageshack.us/img7/8243/dsc00021f.jpg) (http://img7.imageshack.us/my.php?image=dsc00021f.jpg)
(http://img7.imageshack.us/img7/dsc00021f.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img7/dsc00021f.jpg/1/)
è una Innocenti Minimatic del 1984 con meno di 50000km all'attivo (però per diversi anni è stata tenuta all'aperto, e si vede!!!).
Cosa ne dite?
-
Questa mi ricorda "Amici miei" :D
-
Tra quelle che hai è la mia preferita...anche per il colore tipicamente '80... 8)
Ce l'aveva mia zia, bianca, e ho dei bei ricordi legati a questa piccola auto. ;)
Bella! :)
-
A me questa macchinetta è sempre piaciuta , poi in versione De Tomaso...è una bomba ;)
-
A me questa macchinetta è sempre piaciuta , poi in versione De Tomaso...è una bomba ;)
Quoto
-
A me questa macchinetta è sempre piaciuta , poi in versione De Tomaso...è una bomba ;)
anche a me piace la Turbo De Tomaso: è l'esatto contrario della mia, che è pure automatica. Il "piacere di guida" non è gran che, ma nel complesso è una macchinetta divertente ed inusuale.
Direi che è anche piuttosto rara (per forza, chi volete che sia così pazzo da conservare auto del genere a parte me ???), soprattutto in versione matc, cosa che complica abbastanza la ricerca di ricambi...
-
anche a me piace la Turbo De Tomaso: è l'esatto contrario della mia, che è pure automatica. Il "piacere di guida" non è gran che, ma nel complesso è una macchinetta divertente ed inusuale.
Direi che è anche piuttosto rara (per forza, chi volete che sia così pazzo da conservare auto del genere a parte me ???), soprattutto in versione matc, cosa che complica abbastanza la ricerca di ricambi...
Ti ha mai dato problemi il cambio automatico?
-
No, e spero che non me ne dia mai! Ma l'auto è mia da poco, era l'auto di famiglia di un'amica di mia sorella. Quando hanno deciso che era troppo vecchia, siccome ci erano affezionati, l'hanno data a me per una cifra molto bassa: 1/5 di quanto aveva proposto un'altra persona che voleva poi rivenderla a pezzi. Per ora in 2 anni e mezzo ho fatti 1000 o 1500 km, se avesse già cominciato con i problemi sarei messo bene!!!
Anche tua zia aveva una Matic?
-
E' veramente un bel macchinino e quoto anche io il discorso del colore ;)
-
bella la mini , mi riporti indietro negli anni ........ :'( :'( :'( :'( :D :D
-
E' veramente un bel macchinino e quoto anche io il discorso del colore ;)
Grazie. Anche secondo me quel colore le sta bene (colore chiamato dalla precedente proprietaria "color cacchetta": rende bene l'idea ;)).
bella la mini , mi riporti indietro negli anni ........ :'( :'( :'( :'( :D :D
perchè? ne avevi una?
-
Anche tua zia aveva una Matic?
No la sua aveva il cambio manuale ed era un '87, se non ricordo male. Ci portava a scuola e stavamo comodi (più o meno...) in 6! :D
-
...no i miei avevano un bar fino all' 83 e io vedevo passare tante di quelle auto da quel bar , compagnie di ragazzi bravi ma pazzi per le auto e io son cresciuto in quel clima ......
Un ragazzo ( Giancarlo ) l' aveva De Tomaso bicolore.....
-
Molto carina!
-
Non vedevo una Mini così da anni...Sembra in gran forma...
Il colore fa tanto anni '80...
-
bella la mini , mi riporti indietro negli anni ........ :'( :'( :'( :'( :D :D
Vekkiaccio!!! ;D ;D ;D
-
Vekkiaccio!!! ;D ;D ;D
;) ;) ;) ;D ;D ;D
-
Visto che ultimamente ho fatto un po'di foto alla mia Mini, ne aggiungo qualcuna (le due che avevo messo facevano abbastanza schifo...)
(http://img144.imageshack.us/img144/8548/immagine014z.jpg) (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine014z.jpg)
(http://img144.imageshack.us/img144/8845/immagine016t.jpg) (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine016t.jpg)
(http://img144.imageshack.us/img144/2962/immagine019d.jpg) (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine019d.jpg)
(http://img144.imageshack.us/img144/8117/immagine030.jpg) (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine030.jpg)
-
Sai che mi piace proprio! ;)
Soprattutto per il colore...
E' un'utilitaria carina ed elegante, secondo me. Su quella di mia zia, da piccoli, ci stavamo in sei per andare a scuola al mattino... :D
La sua era bianca e non stava bene come la tua.
-
Carina davvero , ispira simpatia non come gli elettrodomestici (pardon auto) moderni
-
Bella,anche la location "boschiva" ;D ;D
Molto anni '70/'80 ;D
-
Sai che mi piace proprio! ;)
Soprattutto per il colore...
E' un'utilitaria carina ed elegante, secondo me. Su quella di mia zia, da piccoli, ci stavamo in sei per andare a scuola al mattino... :D
La sua era bianca e non stava bene come la tua.
Non è che stia molto bene la mia... Diciamo che è molto fotogenica ;) ;)
Poi se noti bene tutte le foto le ho fatte dal lato destro: a sinistra mi manca una parte della fascia in plastica, e poi c'è della ruggine passante che in foto non si vede e anche all'interno ha qualche problemino :(
Carina davvero , ispira simpatia non come gli elettrodomestici (pardon auto) moderni
Secondo me tra qualche anno ci ispireranno simpatia anche le auto che oggi definiamo "elettrodomestici": il passare degli anni rende le auto più affascinanti e permette di legare ai diversi modelli dei ricordi che oggi non ci dicono nulla perchè troppo recenti.
Bella,anche la location "boschiva" ;D ;D
Molto anni '70/'80 ;D
Purtroppo quella non è mia: le foto le ho fatte a casa di un mia amico che ha un giardino di qualche migliaio di metri quadri... Oltre tutto ad un certo punto mi sono piantato in una stradina in salita e non riuscivo più ad andare ne avanti ne indietro: fortuna che c'era una buon'anima che mi ha dato una spinta...
Grazie a tutti per gli apprezzamenti al mio Robot!
-
Bellina la Mini..però io la preferirei Rossa..e possibilmente De Tomaso...col Turbo poi ancora meglio... ;D
-
Grazie, lo so che preferisci le auto più sportive... Ed in effetti ti dirò che anche a me piacerebbe molto la Turbo. Ma non in sostituzionedella mia Matic, s'intende: ci vorrà pure anche qualche pazzo che si preoccupa di conservare le auto che i più considerano poco interessanti, no?
-
ci vorrà pure anche qualche pazzo che si preoccupa di conservare le auto che i più considerano poco interessanti, no?
Io quella la chiamo passione vera non pazzia! ;) :D
-
Io quella la chiamo passione vera non pazzia! ;) :D
Grazie, ma peccato che siano in pochi a pensarla così... Pensa che persino il precedente proprietario della Mini, che ci teneva tanto, era molto stupito del mio interesse per la sua auto. Infatti quando sono andato a vederla mi ha chiesto cosa me ne facevo di una macchina come quella...
-
Carina!! Oramai è difficile vederne una...
-
Bravo, hai fatto davvero un bell'acquisto e salvato da demolizione certe un'auto rara! ;)
-
Grazie!
è da un po'che penso che mi piacerebbe cominciare a sistemarla un po', ma ho poco tempo e non vorrei mettermi a sistemare una cosa per volta. Ho paura che poi risulti un lavoro fatto male. Anche se mi da un po'fastidio avere un'auto in condizioni mediocri, mi sa che aspetterò e mi metterò a restaurarla come si deve da cima a fondo quando avrò tempo (= quando finirò l'università). Alla fine non credo valga la pena spendere tempo e soldi per mettere una pezza ad ogni problemino con il risultato di ottenere alla fine un'auto tutta raffazzonata alla bell'e meglio...
-
Il tuo ragionamento non fa assolutamente una piega... ;)
-
Grazie!
è da un po'che penso che mi piacerebbe cominciare a sistemarla un po', ma ho poco tempo e non vorrei mettermi a sistemare una cosa per volta. Ho paura che poi risulti un lavoro fatto male. Anche se mi da un po'fastidio avere un'auto in condizioni mediocri, mi sa che aspetterò e mi metterò a restaurarla come si deve da cima a fondo quando avrò tempo (= quando finirò l'università). Alla fine non credo valga la pena spendere tempo e soldi per mettere una pezza ad ogni problemino con il risultato di ottenere alla fine un'auto tutta raffazzonata alla bell'e meglio...
Sono pienamente d'accordo! Fai benissimo ;)
-
Grazie, lo so che preferisci le auto più sportive... Ed in effetti ti dirò che anche a me piacerebbe molto la Turbo. Ma non in sostituzionedella mia Matic, s'intende: ci vorrà pure anche qualche pazzo che si preoccupa di conservare le auto che i più considerano poco interessanti, no?
io invece preferirei proprio la matic. Quante pensi ne siano rimaste? Io avevo avuto occasione di guidare una minimatic di quelle vecchie, e il cambio automatico era davvero ottimo. La tua che motore e cambio monta?
-
io invece preferirei proprio la matic. Quante pensi ne siano rimaste? Io avevo avuto occasione di guidare una minimatic di quelle vecchie, e il cambio automatico era davvero ottimo. La tua che motore e cambio monta?
Sono per salvarle tutte!!matic,tre,turbo,90,120...comunque girando per la rete ho notato che sono diminuite tantissimo quelle in vendita..la turbo non si trova niente o a prezzi altissimi..
Tutto sommato mi fa piacere che si siano accorti di lei..penso di essere stato uno degli ultimi fortunati a prenderla per 1.500 euro..di estetica era cosi' come la vedete..di meccanica potevo usarla come era ma sono un pignolo e l'ho rivista tutta e ci ho speso un po' ma ne e' valsa la pena!
La matic e' un'altra molto rara,secondo me..
-
L'hai pagata 1500 in quelle condizioni?!?! Che botta di c...!!! :o
-
L'hai pagata 1500 in quelle condizioni?!?! Che botta di c...!!! :o
si ad oggi penso di aver avuto C... il ragazzo da cui l'ho presa e' anche appassionatissimo e disponibilissimo e mi ha aiutato in un sacco di cose..lui l'ha sostituita con una conservata con 25mila km!
Meccanicamente ho cambiato il cambiabile..dischi,cuscinetti,tamburi,supporti motore,tubi,cinghie,filtri,revisionato pinze,regolato valvole ecc ecc..per un 1200 euro..
comunque anche se ci sommo tutto ora con 3000 euro ci compri una da rifare tutta!se la trovi..
-
ma di che auto si parla? ???
-
ma di che auto si parla? ???
Mini De Tomaso Turbo.
-
..lui l'ha sostituita con una conservata con 25mila km!
Sarà mica quella de servizio di Ruoteclassiche? Anche se si parlava del chilometraggio e dicevano 20.000...
-
Sarà mica quella de servizio di Ruoteclassiche? Anche se si parlava del chilometraggio e dicevano 20.000...
Ho avuto un dubbio anche io ma non mi ha detto niente..mi informero'..
-
Comunque anche quella molto bella!
Tra l'altro, e non lo sapevo, le Mini Turbo hanno un problema che sembra una sciocchezza, ma sciocchezza non è...le gomme TRX millimetriche...ciò significa che se non se ne trovano in giro come fondi di magazzino, diventa necessario cambiare anche i cerchi, che secondo me sono bellissimi.
Tu hai già pensato ad una simile eventualità?
-
si hai ragione..ho trovato un 3/4 treni ancora in giro da poter fare scorta..ma ci vogliono i soldini..
Alternativa ho trovato dei 13 scomponibili molto belli che si addicono alla macchina o qualche cerchio abarth o attacco fiat d'epoca..con il 13 come gomma ci posso mettere di tutto....
-
Mini De Tomaso Turbo.
'zie ;)
bella macchinetta..
-
Alternativa ho trovato dei 13 scomponibili molto belli che si addicono alla macchina o qualche cerchio abarth o attacco fiat d'epoca..con il 13 come gomma ci posso mettere di tutto....
Ma a libretto oltre alle TRX che misure sono riportate?
-
'zie ;)
bella macchinetta..
questa
-
questa
Azz...Una Marcos italiana dall'origine...Una rarità assoluta...
-
ma di che auto si parla? ???
Beh, dai... Anche la mia Matic a 1500 euro sarebbe stata un affare.
Per chi la vandeva, però ;D ;D ;D
-
io invece preferirei proprio la matic. Quante pensi ne siano rimaste? Io avevo avuto occasione di guidare una minimatic di quelle vecchie, e il cambio automatico era davvero ottimo. La tua che motore e cambio monta?
Fare un censimento di auto così poco considerate è abbastanza difficile: è raro che quelle rimaste siano in mano ad appassionati, più facile siano ancora di chi le comprò ai tempi, o che comunque siano usate quotidianamente come normalissime utilitarie.
Credo che ne rimangano poche. Che io conosco ci sono: una a Busto Arsizio (segnalatami da un amico anche lui appassionato delle mini quadrate), una in Piemonte, che dovrebbe essere dello stesso colore della mia, e poi ne avevo vista una in vendita tempo fa su ebay, rossa ma a cui mancavano le fasce in plastica laterali. Credo che quest'ultima fosse dalle parti di Bergamo. Poi ci sono le serie successive che dovrebbero essere più diffuse, ma allora parliamo di altri modelli.
Essendo l'unica auto automatica che io abbia mai guidato non saprei darti un giudizio sul cambio. Comunque si tratta di un CVT, tipologia che ai tempi era diffusa sulle utilitarie (es. Uno o Panda). Il motore invece è un 3 cilindri Daihatsu, caratteristica da cui deriva il nome della serie Minitre e delle antecedenti 3 cilindri. Si tratta di un 993 cc da 52 CV (dato di cui non sono certo al 100%). Se non ricordo male era un po'depotenziato rispetto alle versioni con cambio manuale.
Inoltre la mia è una SE, cioè l'allestimento più ricco della gamma, che monta addirittura lo stesso orologio con cronometro digitale Vegliaflash della Maserati Biturbo ;D ;D ;D
-
Inoltre la mia è una SE, cioè l'allestimento più ricco della gamma, che monta addirittura lo stesso orologio con cronometro digitale Vegliaflash della Maserati Biturbo ;D ;D ;D
Il tocco fico che ci sta sempre! 8) :D
-
Il tocco fico che ci sta sempre! 8) :D
Già, anche se non so se i proprietari di Biturbo siano altrettanto contenti di avere un componente che fa bella mostra sulla plancia in comune con le piccole Innocenti ;)
-
Ma a libretto oltre alle TRX che misure sono riportate?
160/65/315... per non sballare troppo pensavo in alternativa con i 13 delle 165/55/13 o esagerando 175/50/13..
-
questa
'zzo una rarissima Marcos Mantula con targhe quadre! Slurp!
Chi sarebbe il fortunato proprietario? O è tua? 8)
-
'zzo una rarissima Marcos Mantula con targhe quadre! Slurp!
Chi sarebbe il fortunato proprietario? O è tua? 8)
di un arzillo 70enne arrivato da bologna a ritirato il premio e sgommando e tornato a casa
-
160/65/315... per non sballare troppo pensavo in alternativa con i 13 delle 165/55/13 o esagerando 175/50/13..
Cioè, ci sono SOLO le 160/65/315?
Questa è una delle poetiche vaccate dell'automobilismo...la Michelin crea le gomme millimetriche, alcune case le adottano in esclusiva, poi la Michelin le toglie dal commercio perchè l'operazione non funziona, e chi se lo prende in c...? Il cliente...
Sono cose che non ho mai capito.
Poi è vero che ci sono le tabelle di equivalenza CUNA (delle quali eventualmente è sempre bene tenere una copia in macchina se si hanno gomme non conformi ma "equivalenti"), ma se ti fermano e fanno storie per le gomme non è piacevole...
-
Cioè, ci sono SOLO le 160/65/315?
Questa è una delle poetiche vaccate dell'automobilismo...la Michelin crea le gomme millimetriche, alcune case le adottano in esclusiva, poi la Michelin le toglie dal commercio perchè l'operazione non funziona, e chi se lo prende in c...? Il cliente...
Sono cose che non ho mai capito.
Poi è vero che ci sono le tabelle di equivalenza CUNA (delle quali eventualmente è sempre bene tenere una copia in macchina se si hanno gomme non conformi ma "equivalenti"), ma se ti fermano e fanno storie per le gomme non è piacevole...
si solo quelle..
hai proprio ragione...poi piu' si andra' avanti e le pochissime scorte finiranno...ciao..poi va bene che ce ne sono poche di queste macchine, ma la michelin le fa' ancora tutte le trx e queste ha deciso di stopparle..mah
Ho pensato ad una strada...io avevo una mini del 1972 dove nella reimmatricolazione nella sezione gomme..era in bianco..
E se per caso smarrissi il libretto?! certo bisognerebbe informarmi con una agenzia un po' ammanicata con la motorizzazione, per omettere la compilazione di quella parte.....
-
Mmh...non credo sia una strada percorribile...nel senso che nel '72 mi pare non fosse obbligatorio indicare la misura delle gomme, quindi anche in caso di ristampa le misure non figurano.
Ma sulla Turbo le misure erano indicate, quindi presumo che anche in caso di ristampa verranno ri-indicate.
Quello che potresti fare è sentire o la Motorizzazione, oppure se hai qualche amico in polizia o nei carabinieri, capire cosa accade nel caso in cui le gomme della tua auto non esistessero più come devi comportarti...
Tra l'altro ho appena consultato la tabella CUNA, e la misura 160 non è contemplata, quindi sarebbe anche impossibile dimostrare ad una pattuglia il perchè del cambio gomma, nel caso la sostituissi con una misura diversa seppur equivalente. Sai, fossero tutti esperti di auto il problema non si porrebbe nemmeno...se tutte le forze dell'ordine conoscessero la questione dei TRX no problem, in caso contrario un'eventuale multa con ritiro libretto sarebbe praticamente certa.
Non vorrei che sia necessario un aggiornamento a libretto, tanto più difficile perchè il percorso canonico è quello di chiedere il nullaosta alla Casa Costruttrice, e la Innocenti non c'è nemmeno più...
Chiedo lumi a chi ne sa di più...
-
Hai centrato tutti i punti..
Visto che le gomme sono fuori produzione,potrei chiedere l'aggiornamento libretto ma come dici il nullaosta e' impossibile averlo..
Del discorso del libretto non lo sapevo...
Si potrebbe fare una omologazione speciale nuova, ma penso che costi tantissimo e che sia difficilissimo farlo..
un'altra strada potrebbe sentire la motorizzazione se qualche pazzo in questi anni ha omologato delle gomme alternative e quindi potrei aggiornare il libretto senza fare tutta la trafila..
Sulla elasticita' delle forze dell'ordine...e' una macchina particolare e magari non ci guardano ma se becchi il pignolo sono dolori...
Chi ne sa' do piu' si faccia avanti...
-
si solo quelle..
hai proprio ragione...poi piu' si andra' avanti e le pochissime scorte finiranno...ciao..poi va bene che ce ne sono poche di queste macchine, ma la michelin le fa' ancora tutte le trx e queste ha deciso di stopparle..mah
Ho pensato ad una strada...io avevo una mini del 1972 dove nella reimmatricolazione nella sezione gomme..era in bianco..
E se per caso smarrissi il libretto?! certo bisognerebbe informarmi con una agenzia un po' ammanicata con la motorizzazione, per omettere la compilazione di quella parte.....
Non devi fare nulla........in mancanza della misura del pneumatico in commercio, esiste una disposizione ministeriale..........chiedila al gommista!
In caso di cessata produzione di una misura, le case costruttrici DEVONO indicare il prodotto alternativo e relativi codici che sostituiscono il vecchio!
Quando vai a fare la revisione non ci sono problemi perchè DEVONO conoscere l'aggiornamento normativo ;)
-
Non devi fare nulla........in mancanza della misura del pneumatico in commercio, esiste una disposizione ministeriale..........chiedila al gommista!
In caso di cessata produzione di una misura, le case costruttrici DEVONO indicare il prodotto alternativo e relativi codici che sostituiscono il vecchio!
Quando vai a fare la revisione non ci sono problemi perchè DEVONO conoscere l'aggiornamento normativo ;)
Grazie mmm belle notizie! ma scusa pero' tu dici che la casa costruttrici del pneumatico devo dare il prodotto alternativo?? ma nel cerchio in millimetri non esiste alternativa..
Devono anche specificare che cambiano il cerchio..come sempre una cosa semplice non lo e'..
-
Grazie mmm belle notizie! ma scusa pero' tu dici che la casa costruttrici del pneumatico devo dare il prodotto alternativo?? ma nel cerchio in millimetri non esiste alternativa..
Devono anche specificare che cambiano il cerchio..come sempre una cosa semplice non lo e'..
La specifica inerente al requisito di sicurezza è quella del pneumatico e non del cerchio.........ques'ultimo segue sempre le misure delle gomme indicate, ovvio che se cambia la misura, il cerchio si adeguerà alla gomma e non il contrario.
Un gommista aggiornato, sapra' fornirti la copia della circolare DM.
-
grazie mi informo! ti rompo ancora..nella dichiarazione ministeriale penso che ci sia scritto che in caso di cessata produzione si possa circolare con pneumatici alternativi..ma questi qualcuno mi deve dire quali sono..circolassi con gomme e cerchi non a libretto alla FDO cosa gli faccio vedere?la DM e anche qualcosa che attesti che non sono piu' in commercio le gomme a libretto??chi me la deve dare?
-
grazie mi informo! ti rompo ancora..nella dichiarazione ministeriale penso che ci sia scritto che in caso di cessata produzione si possa circolare con pneumatici alternativi..ma questi qualcuno mi deve dire quali sono..circolassi con gomme e cerchi non a libretto alla FDO cosa gli faccio vedere?la DM e anche qualcosa che attesti che non sono piu' in commercio le gomme a libretto??chi me la deve dare?
l'asi e' a conoscenza del problema chiedi a loro
-
Se come ho capito dal sempre eccelso Cekk, le misure alternative deve darle la Michelin...quindi potresti provare a mandare una e-mail a Michelin Italia per richiesta infomazioni. Sono andato sul sito, così ti linko la pagina contatti:
http://www.michelin.it/it/commun/contact.jsp?languePage=IT
-
Grazie ragazzi per l'assistenza!!
provo a scrivere..
-
Figurati, è un vero piacere aiutare gli amici forumisti a dipanare dubbi e problematiche varie, altrimenti cosa siamo qui a fare, a smacchiare i ghepardi? ;) ;D ;D
-
mail mandata..aspettiamo..
-
Personalmente rimane un unico rammarico, ovvero di perdere i cerchi originali che secondo me sono stupendi!
Però mi è venuto un dubbio...e forse risolve il problema...il disegno del cerchio, se la memoria non mi inganna, è lo stesso della Mini De Tomaso 1.3 aspirata, che però non erano verniciati in color antracite. Però mi pare anche che sulla aspirata non ci fossero le TRX, ma gomme convenzionali. E quindi direte voi? Recuperare, anche faticosamente, i cerchi della aspirata, e farli dipingere da un bravo carrozziere in color antracite, montare la nuova misura di gomma tradizionale, e ripartire in sella alla Turbo come niente fosse?
Così, è giusto un'idea...
-
(http://img253.imageshack.us/img253/2614/cerchiominideto.jpg) (http://img253.imageshack.us/my.php?image=cerchiominideto.jpg)
Eccolo!
-
Personalmente rimane un unico rammarico, ovvero di perdere i cerchi originali che secondo me sono stupendi!
Però mi è venuto un dubbio...e forse risolve il problema...il disegno del cerchio, se la memoria non mi inganna, è lo stesso della Mini De Tomaso 1.3 aspirata, che però non erano verniciati in color antracite. Però mi pare anche che sulla aspirata non ci fossero le TRX, ma gomme convenzionali. E quindi direte voi? Recuperare, anche faticosamente, i cerchi della aspirata, e farli dipingere da un bravo carrozziere in color antracite, montare la nuova misura di gomma tradizionale, e ripartire in sella alla Turbo come niente fosse?
Così, è giusto un'idea...
illuminante come sempre ma non eravamo qui a tosare i procioni?? ;D
-
si vede che che seguite colorado , vero ?
-
si vede che che seguite colorado , vero ?
mica sempre ogni tanto grattiamo il collo alle giraffe :D :D :D
-
io sapevo che in caso le misure degli pneumatici non erano presenti sul libretto, si poteva montare qualsiasi misura..
E' possibile o meglio che anch'io provi a grattare il collo ad una giraffa?
Vicino a casa mia ne vive una nana ;D ;D ;D
-
Purtroppo le Michelin le fanno queste cose..
Mi ricordo quando cambiai le gomme al mio VTS...volevo rimettere le gomme di serie..le Michelin Pilot SX-GT..ed invece fui costretto a ripiegare sulle Goodyear F1 perchè le Pilot SX-GT non erano più disponibili in misura 185/55 14
-
Personalmente rimane un unico rammarico, ovvero di perdere i cerchi originali che secondo me sono stupendi!
Però mi è venuto un dubbio...e forse risolve il problema...il disegno del cerchio, se la memoria non mi inganna, è lo stesso della Mini De Tomaso 1.3 aspirata, che però non erano verniciati in color antracite. Però mi pare anche che sulla aspirata non ci fossero le TRX, ma gomme convenzionali. E quindi direte voi? Recuperare, anche faticosamente, i cerchi della aspirata, e farli dipingere da un bravo carrozziere in color antracite, montare la nuova misura di gomma tradizionale, e ripartire in sella alla Turbo come niente fosse?
Così, è giusto un'idea...
beh gli originali verrebbero ben conservati con gomme al seguito...l'idea e' giusta ma i cerchi della turbo sono molto piu' fichi..hanno il canale rovesciato diamantato e sono un po' diversi...
come sostituti provvisori mi piacciono molto questi sempre verniciando la parte interna in antracite..
(http://www.ntmwheels.com/gfx/zoom/fsto5.jpg)
snaturo un po' il mezzo ma secondo me ci starebbero bene...costano un botto..
-
stupendi!!!!!!!!!
-
Il cerchio antracite mi ha sempre intrigato parecchio... ;)
-
Il cerchio antracite mi ha sempre intrigato parecchio... ;)
Idem...
-
la michelin mi ha risposto! hanno tentato di contattarmi al mobile senza esito(sono all'estero)..mi hanno dato un numero oggi li chiamo poi vi dico...
-
la michelin mi ha risposto! hanno tentato di contattarmi al mobile senza esito(sono all'estero)..mi hanno dato un numero oggi li chiamo poi vi dico...
Beh...Che dire...Sembrano efficienti...Tienici aggiornati...
-
...questa e' la mail che mi e' arriviata ora:
Buongiorno,
purtroppo il nostro numero non è abilitato a ricevere telefonate dall'estero.
Le comunichiamo che nella dimensione di Suo interesse non commercializziamo più nessun pneumatico da diverso tempo.
Inoltre non possiamo fornirLe nessun nulla-osta in quanto è il costruttore del veicolo che è abilitato a farlo.
Spiacenti di non poterLa aiutare e ringraziandoLa per averci contattato, porgiamo cordiali saluti.
MA VAFF.....scusate...rimbalzano la palla al costruttore..che non c'e' piu..problema uguale a prima..
-
...questa e' la mail che mi e' arriviata ora:
Buongiorno,
purtroppo il nostro numero non è abilitato a ricevere telefonate dall'estero.
Le comunichiamo che nella dimensione di Suo interesse non commercializziamo più nessun pneumatico da diverso tempo.
Inoltre non possiamo fornirLe nessun nulla-osta in quanto è il costruttore del veicolo che è abilitato a farlo.
Spiacenti di non poterLa aiutare e ringraziandoLa per averci contattato, porgiamo cordiali saluti.
MA VAFF.....scusate...rimbalzano la palla al costruttore..che non c'e' piu..problema uguale a prima..
Dalla disponibilità che sembravano avere,pensavo arrivasse una risposta più concreta...
-
...questa e' la mail che mi e' arriviata ora:
Buongiorno,
purtroppo il nostro numero non è abilitato a ricevere telefonate dall'estero.
Le comunichiamo che nella dimensione di Suo interesse non commercializziamo più nessun pneumatico da diverso tempo.
Inoltre non possiamo fornirLe nessun nulla-osta in quanto è il costruttore del veicolo che è abilitato a farlo.
Spiacenti di non poterLa aiutare e ringraziandoLa per averci contattato, porgiamo cordiali saluti.
MA VAFF.....scusate...rimbalzano la palla al costruttore..che non c'e' piu..problema uguale a prima..
allora informati in germania o austria mi e' stato detto che i gommisti in accordo con il tvu ti montano cerchi e gomme in base all'auto e applicano un bollino di conformita che tu poi dovrai far tradurre non so se sia vero ma penso basti chiamare es bolzano e vedi uno che conosco a fatto cosi
-
a Bolzano c'è il Veteran Car Team come club... magari puoi provare a chiedere a loro se effettivamente oltre confine c'è questa possibilità.
-
Inoltre la mia è una SE, cioè l'allestimento più ricco della gamma, che monta addirittura lo stesso orologio con cronometro digitale Vegliaflash della Maserati Biturbo ;D ;D ;D
Ehi.... un momento ! :P
Quell'obbrobrio digitale e' stato montato solo su pochissime biturbo (alcune "S" se non vado errato), durante un delirio da contenimento dei costi durato, per fortuna, poco. :(
Su tutte le altre c'e' il ben diverso orologio ovale classico analogico. 8)
(http://img8.imageshack.us/img8/2480/orologiobitu.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/2480/orologiobitu.jpg (http://img8.imageshack.us/img8/2480/orologiobitu.jpg)