Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 19:38:26

Titolo: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 19:38:26
Dunque...ora vediamo se riesco a capire come si postano le foto, così vi presento le mie due auto classiche.

Questa è la mia Renault Fuego Turbo del 1984, colore Gris 620, che come ho già detto in altre sezioni del forum, è stata protagonista del servizio su Ruoteclassiche 10/2007.
L' ho acquistata nel 1993 dopo aver trovato un annuncio su una rivista mensile, aveva già avuto 4 proprietari, e l' ultimo era il titolare di una ditta (alla quale era intestata) appassionato di Renault, che aveva appena acquistato una Safrane nuova per sostituire la Fuego. Il contakm segnava 98.000, era piuttosto completa, ma abbastanza malconcia e riverniciata in modo "casalingo" :-\. Per qualche anno l' ho usata come auto di tutti i giorni, poi ho cominciato a rimetterla in ordine in vista della sua iscrizione storica, ed a usarla solamente nelle occasioni particolari. Nel 2006, prima di iscriverla storica, le ho fatto fare un lungo restauro esterno, per il quale è rimasta in carrozzeria più di un anno intero. Si è rivelato un lavoro lungo e costoso perché sotto la riverniciatura casalinga c'era una grande quantità di stucco che riempiva vari danni fatti negli anni, però tutti danni "da città", nel senso che l' auto è comunque sana, non ha mai subito grossi incidenti. Oggi ha 160.000 Km, e prevedo che presto dovrò decidermi a smontare completamente il motore e a fare una bella revisione meccanica completa, visto che a tutt'ora non ho mai sostituito nè la frizione, nè la catena di distribuzione, per esempio. Ultimamente però l' effetto del turbo è diventato molto blando, credo proprio che sia arrivata l' ora del restauro anche meccanico !
La targa francese che vedete nella foto posteriore non è una targa vera, sono targhe facsimili che ho fatto fare io esattamente uguali a quelle che aveva la Fuego Turbo nella foto della presentazione stampa nel Settembre 1983. 1984=anno modello, RN=Renault, 92=Department di Boulogne Billancourt (Parigi, dove ha sede la Renault). Queste targhe, ovviamente, le esbisco solamente quando è esposta ai raduni.
Nell' ultima foto con le quattro Fuego tutte assieme, la mia è quella in fondo.
(http://img705.imageshack.us/img705/3953/39132382.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 19:42:04
(http://img190.imageshack.us/img190/6439/61587405.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 19:42:57
(http://img545.imageshack.us/img545/5378/23676873.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 19:43:51
(http://img89.imageshack.us/img89/9461/99460514.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 19:44:42
(http://img23.imageshack.us/img23/6526/74527172.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: arcangelo - 09 Gennaio 2011, 19:49:18
(http://img89.imageshack.us/img89/9461/99460514.png)

foto tutte belle , ma questa in particolar modo ... ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: csj.bomber - 09 Gennaio 2011, 19:50:24
 :D  è si , proprio un bjoux.
 8) anche quel tipo di cerchi danno un tocco chic alla gia bella fuego .

 :) :)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 19:59:28
Questa invece è la piccolina, la mia "Ciliegia" come la chiamo io :D. Una Mazda 121 1.3i 16v Canvas Top del 1991.
Un giorno di 4 anni fa la vidi sola soletta parcheggiata in strada e ferma sicuramente da un po' di tempo :-[. Dato che mi è sempre piaciuta, decisi improvvisamente di provare a fare una piccola follia, e di lasciare un biglietto sul parabrezza chiedendo se avessero voluto venderla. Così fu...la proprietaria mi contattò e mi disse che da lì a poco probabilmente sarebbe stata rottamata perché aveva già un' altra auto, è così la 121 divenne mia ! ::)
Era sempre stata all' aperto, quindi le condizioni non erano proprio buone, però fino ad oggi, nonostante io l'abbia usata parecchio, ho provato già a restaurarla un po' personalmente. Poi tra poco dovrò fare un restauro un po' più approfondito in carrozzeria, perché da quest'anno è iscrivibile storica. Oggi ha 125.000 Km, e un paio di anni fa le ho regalato i cerchi in lega della sorellona sportiva Mazda MX-5, comprati su ebay. Attualmente dovrei sostituire un paraolio di un semiasse perché perde olio, per il resto è molto affidabile e brillante: la potenza di 72 cv non è elevata, ma i rapporti del cambio sono cortissimi, si arrampica con disinvoltura su qualsiasi pendenza ! Il tetto apribile in tela è a comando elettrico di serie, si apre in entrambi i sensi.
(http://img809.imageshack.us/img809/4098/19822595.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 20:00:50
(http://img148.imageshack.us/img148/636/56179023.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 20:01:35
(http://img218.imageshack.us/img218/6140/74930553.png)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 20:06:27
foto tutte belle , ma questa in particolar modo ... ;)

Grazie ! In effetti ero capitato nel momento giusto, con la fotocamera a portata di mano. E' il lungomare all' entrata di Varazze (SV).
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 09 Gennaio 2011, 20:08:32
8) anche quel tipo di cerchi danno un tocco chic alla gia bella fuego .

I cerchi sono quelli originali della Turbo. Li faceva la BBS appositamente per Renault.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: arcangelo - 09 Gennaio 2011, 20:09:25
Grazie ! In effetti ero capitato nel momento giusto, con la fotocamera a portata di mano. E' il lungomare all' entrata di Varazze (SV).

ahhh Varazze conosco bene ......a veder la tua fuego la sto rivalutando molto  ;) ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: jancarlo5180 - 09 Gennaio 2011, 20:36:26
Bella la Fuego! Per la 121 non mi pronuncio... ;D ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: tglbrn - 09 Gennaio 2011, 21:03:15
La Fuego è molto bella; per la 121, anch'io non mi pronuncio, anche se certamente si tratta di una rarità!!
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: yurihfturbo - 09 Gennaio 2011, 21:23:25
(http://img89.imageshack.us/img89/9461/99460514.png)
  molto bella!!! complimenti amico ligure..:-)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: GT - 09 Gennaio 2011, 22:09:19
La foto al tramonto è semplicemente spettacolare!! :)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Frosty the snowman - 09 Gennaio 2011, 22:27:33
a me "quella" 121 è sempre piaciuta molto. Peccato che l'interno non fosse, secondo me, originale e curato come la forma esterna. Sa proprio di banale utilitaria primi anni '90...
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: deltahf84 - 10 Gennaio 2011, 00:05:45
Ottima la Fuego e simpaticissima la 121...

(http://img89.imageshack.us/img89/9461/99460514.png)

Sarebbe un avatar davvero perfetto...Pensaci... ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: CONCERTO16 - 10 Gennaio 2011, 07:11:00
Bellissima la Fuego,complimenti!
Per la 121 pur amando le auto Japan credo bisognerà attendere ancora qualche anno perchè diventi di interesse collezionistico,cmq goditela auto così affidabili non le fa più nemmeno la Mazda.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Emanuele924 - 10 Gennaio 2011, 08:15:40
Eh sì, la Fuegoi mi piace proprio, in particolare la tua. Complimenti davvero. ;)

Posso chiederti che radio monta? Sembra un bel giocattolino... ::)


La 121 è, a mio parere, bellissima. Una delle più belle utilitarie degli anni '90, infatti è un peccato che le serie successive siano solo delle Fiesta col marchio Mazda. :-\
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: RB - 11 Gennaio 2011, 08:49:33
la foto della Fuego (cià citata sopra) è davvero stupenda.
Complimenti
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 11 Gennaio 2011, 18:53:59
a me "quella" 121 è sempre piaciuta molto. Peccato che l'interno non fosse, secondo me, originale e curato come la forma esterna. Sa proprio di banale utilitaria primi anni '90...

A me piace anche all' interno: la plancia ha un design morbido che mi sembra coerente con l'esterno, eppoi devo dire che ben poche utilitarie avevano la finezza della plancia raccordata lateralmente con i pannelli delle porte come sulla mia 121. Certo, ci sono alcune caratteristiche tipiche della produzione giapponese, ma io le considero elementi distintivi che su una giapponese ci devono essere, brutti o belli che siano. Per esempio la consolle centrale squadrata e anonima, e le levette sul pavimento a sinistra del sedile di guida per aprire lo sportello benzina e il cofano del bagagliaio.
Inoltre, nelle foto si vedono le foderine sui sedili, ma le ho montate non molto tempo fa, solo per precauzione: in realtà i rivestimenti dei sedili sono come nuovi, dopo oltre 110.000 Km !
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 11 Gennaio 2011, 18:56:51
Ottima la Fuego e simpaticissima la 121...
Sarebbe un avatar davvero perfetto...Pensaci... ;)

Grazie. Per l'avatar, ora vedo un po'...forse tutta la foto completa mi sa che rimane troppo piccola. Dovrei averne un altra abbastanza simile dove si vede solo un angolo del frontale, sempre con il tramonto.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 11 Gennaio 2011, 19:08:12
Posso chiederti che radio monta? Sembra un bel giocattolino... ::)

La 121 è, a mio parere, bellissima. Una delle più belle utilitarie degli anni '90, infatti è un peccato che le serie successive siano solo delle Fiesta col marchio Mazda. :-\

Grazie anche a te. La radio della mia Fuego è quella originale Renault-Philips del 1984 che era richiedibile come optional da nuova. Si divide in tre moduli: quello al centro nella consolle centrale con il mangiacassette e l' equalizzatore (spero che si chiami così...non mi intendo molto di queste cose...), il modulo più sottile sotto alla palpebra del cruscotto con altri comandi e il display digitale (che comportava lo spostamento del computer di bordo da destra a sinistra del cruscotto), più il satellite con la ripetizione dei comandi a lato del volante, a fianco della levetta dei tergicristalli. La stessa radio la avevano anche la R11 TSE Electronic, la R25 e la Espace.

In effetti purtroppo la 121 serie DB come la mia (che in Giappone si chiamava Autozam Revue) fu sostituita nel 1996 da una Ford Fiesta rimarchiata. La Mazda/Ford era convinta che le piccole a tre volumi non avessero più spazio sul mercato europeo, e si affrettò a sostituire l'originalissima 121 con quella inutile operazione commerciale. Poi vennero le altrettanto brutte Demio e la prima serie della Mazda 2. La attuale Mazda 2, invece, non la trovo brutta, ma è troppo moderna per i miei gusti.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: litlegio - 11 Gennaio 2011, 19:10:02
so ritrovato il vecchio meccanico il quale come giustamente hai detto la fuego non prendeva fuoco, semplicemente il tizio si era intruppato su un albero e' solo dopo a preso fuoco! (piccolo particolare a me sconosciuto) ;D
tra le varie cose pero avevano problemi sul ripartitore di frenata difatti la casa prevedeva la sostituzione e verniciatura in colore giallo
i motori derivavano il 1600 dal 17 il 2000 dal r20 quindi collaudatissimi e' senza problemi
lfra le varie c'erano i soliti contatti elettrici, pulsantiere, normale problematiche di quel tempo!!
i clienti dell'epoca lamentavano solo una eccessiva morbidezza dei ammortizzatori. ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 11 Gennaio 2011, 20:37:42
tra le varie cose pero avevano problemi sul ripartitore di frenata difatti la casa prevedeva la sostituzione e verniciatura in colore giallo
i motori derivavano il 1600 dal 17 il 2000 dal r20 quindi collaudatissimi e' senza problemi
lfra le varie c'erano i soliti contatti elettrici, pulsantiere, normale problematiche di quel tempo!!
i clienti dell'epoca lamentavano solo una eccessiva morbidezza dei ammortizzatori. ;)

Tutto esatto, con alcune precisazioni: i motori 1.6 delle TS/GTS e della Turbo, nonostante fossero varianti dello storico motore "Type A", non avevano la stessa cilindrata: quello aspirato delle TS/GTS era un 1647 cc, quello sovralimentato della Turbo era 1565 cc. Il Type A 1565 cc lo montava prima della Fuego la 17 (in Italia 177), ok, però aveva origini ben più antiche: lo avevano già negli anni '60 le Alpine A110, poi fu usato dalle 12 Gordini, dalle 16 TX e dalla 20 Turbo 4x4 che vinse una Parigi-Dakar con i fratelli Marreau. Un po' tutta la meccanica della Fuego era di derivazione 16/15/17.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Emanuele924 - 12 Gennaio 2011, 09:00:51
Grazie anche a te. La radio della mia Fuego è quella originale Renault-Philips del 1984 che era richiedibile come optional da nuova. Si divide in tre moduli: quello al centro nella consolle centrale con il mangiacassette e l' equalizzatore (spero che si chiami così...non mi intendo molto di queste cose...), il modulo più sottile sotto alla palpebra del cruscotto con altri comandi e il display digitale (che comportava lo spostamento del computer di bordo da destra a sinistra del cruscotto), più il satellite con la ripetizione dei comandi a lato del volante, a fianco della levetta dei tergicristalli. La stessa radio la avevano anche la R11 TSE Electronic, la R25 e la Espace.


Davvero impressionante, praticamente un impianto da auto di lusso dell'epoca. Scusa se rompo ma mi stai incuriosendo parecchio (:D): di quante casse dispone la Fuego?
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: nigel68 - 12 Gennaio 2011, 09:17:57
..In effetti purtroppo la 121 serie DB come la mia (che in Giappone si chiamava Autozam Revue) fu sostituita nel 1996 da una Ford Fiesta rimarchiata. La Mazda/Ford era convinta che le piccole a tre volumi non avessero più spazio sul mercato europeo, e si affrettò a sostituire l'originalissima 121 con quella inutile operazione commerciale. Poi vennero le altrettanto brutte Demio e la prima serie della Mazda 2. La attuale Mazda 2, invece, non la trovo brutta, ma è troppo moderna per i miei gusti.

Allora sicuramente ti deve piacere la Nissan Figaro, una macchina semplicemente "visionaria"... ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: GTI79 - 12 Gennaio 2011, 11:03:34
La 121 non mi è mai piaciuta ed ancora adesso non mi entusiasma per niente, ma la Fuego non è per niente male. Ai tempi non è stata molto apprezzata, forse perchè la diretta concorrenza era più accattivante (Uno, Golf, 205), ma ora non risente più di quella rivalità.
Certo che trovarne una non è semplice!!
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: dacchio - 12 Gennaio 2011, 19:20:13
davvero molto bella la fuego e complimenti pure per la 121
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Frosty the snowman - 12 Gennaio 2011, 21:31:09
A me piace anche all' interno: la plancia ha un design morbido che mi sembra coerente con l'esterno, eppoi devo dire che ben poche utilitarie avevano la finezza della plancia raccordata lateralmente con i pannelli delle porte come sulla mia 121. Certo, ci sono alcune caratteristiche tipiche della produzione giapponese, ma io le considero elementi distintivi che su una giapponese ci devono essere, brutti o belli che siano. Per esempio la consolle centrale squadrata e anonima, e le levette sul pavimento a sinistra del sedile di guida per aprire lo sportello benzina e il cofano del bagagliaio.
Inoltre, nelle foto si vedono le foderine sui sedili, ma le ho montate non molto tempo fa, solo per precauzione: in realtà i rivestimenti dei sedili sono come nuovi, dopo oltre 110.000 Km !
Non volevo assolutamente sminuirla, anzi. E' una mia sensazione, trovo che in un certo periodo (anni 80/90) gli interni siano stati un po' trascurati rispetto all'esterno. Salvo rari casi di auto di fascia decisamente alta, anche quando c'era una linea esterna originale e ricercata, l'interno era anonimo e bruttino, con materiali che trasmettevano una sensazione di "povertà". Tra le eccezioni, ovviamente, le inglesi...
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 15 Gennaio 2011, 19:16:35
Allora sicuramente ti deve piacere la Nissan Figaro, una macchina semplicemente "visionaria"... ;)

La Figaro è sicuramente carina, e non è l'unica Kei Nissan di quel periodo con lo stile fortemente retrò: c'erano anche la Pao, la BE-1, la S-Cargo, tutte molto particolari. Per proporre quello stile anche su un modello in vendita in Italia e vicino ai gusti nostrani, la Nissan fece anche una versione speciale della Micra, denominata "Dolce Micra", con interni in pelle e cromatismi ispirati appunto alle Figaro-Pao....
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 15 Gennaio 2011, 19:51:41

Davvero impressionante, praticamente un impianto da auto di lusso dell'epoca. Scusa se rompo ma mi stai incuriosendo parecchio (:D): di quante casse dispone la Fuego?

Dunque...qui il discorso necessita di alcune precisazioni, facendo alcune premesse. Il mio esemplare di Fuego Turbo non è stata consegnata da nuova con l'optional di quella radio: quando l'ho acquistata io, nel 1993, aveva montata una radio aftermarket degli anni '80 non funzionante, poi dopo poco comprai una radio nuova estraibile , il minimo che si poteva trovare in quegli anni, pagata pochissimo ed ancora con la bacchetta analogica per la ricerca dei canali, mi pare marchiata Roadstar o qualcosa di simile, e la montai giusto per non avere quella vecchia non funzionante che non serviva più a nulla, ma ovviamente non ero e non sono mai stato un appassionato di ascolto di radio in auto.....nel 2007, quando feci il servizio per Ruoteclassiche, avevo ancora quella radio, ma per le foto l'ho tolta e ho coperto il vano con il coperchio originale con lo stemma Renault.
Due anni fa, trovai su Ebay in Francia la radio Philips optional originale, quella che si vede in queste foto. L'ho comprata in ogni caso senza sapere quanto fosse effettivamente funzionante, perché sapevo che l'avrei comunque montata anche se non fosse stata funzionante, giusto perché l'effetto della plancia con quel sistema di radio, uguale a quello sui depliants e le foto dell' epoca della Fuego, era molto bello e completo ! Tra l'altro, mi sono dovuto forare artigialmente e precisamente il guscio di plastica del piantone di sterzo, in modo da poterci fissare il satellite di comando come quelle che lo avevano da nuove, le quali penso che ovviamente avessero il guscio specifico già forato in origine. Alla fine, ora la radio c'è, è bellissima...ma funziona abbastanza parzialmente. Non funziona il mangiacassette, funziona le retroilluminazione soltanto su alcuni comandi, e il display digitale ha qualche cristallo liquido sballato. Dopo averla usata per circa 45 minuti, mi è saltato il fusibile...mah....purtroppo l'impianto elettrico è quello che è, di quasi tren'anni fa, con i fili elettrici molto secchi e rigidi, è difficile pretendere che funzioni bene....penso che mi accontenterò soprattutto di ammirarla spenta...ahahah :-). Da dire anche che per montare il modulo superiore sopra alle bocchette dell' aria ho dovuto spostare il computer di bordo da destra a sinistra del cruscotto, come infatti prevedeva la Renault all' epoca, ma per orientare il fascio di sottili cavi elettrici del computer nella direzione opposta a quella che sono rimasti fermi per 30 anni, non sapete quanto ho sofferto !! Sembrava che dovessero sbriciolarsi da un momento all' altro ! Il computer ora funziona solo quando ne ha voglia, ma questo è abbastanza normale, lo ha sempre fatto...tende a "svegliarsi" dopo una mezzoretta di viaggio, come sempre....

Stavo dimenticando il discorso delle casse: con l'impianto optional da nuovo, la Fuego avrebbe dovuto avere quattro casse, due nei pannelli delle porte e due nei fianchetti posteriori. La mia ha soltanto le due posteriori, originali con la loro griglietta Renault.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 15 Gennaio 2011, 19:52:47
Allego una foto di qualità inferiore a quelle che ho postato, ma dove si vedono meglio i tre elementi che compongono l'impianto.
(http://img17.imageshack.us/img17/4530/fuegoradio8.jpg)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Emanuele924 - 15 Gennaio 2011, 19:56:09
Sei molto gentile a raccontarci tutti questi aneddoti, apprezzo tantissimo. ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: deltahf84 - 15 Gennaio 2011, 20:12:41
Sei molto gentile a raccontarci tutti questi aneddoti, apprezzo tantissimo. ;)

Quoto...E complimenti per il lavorone... :)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: csj.bomber - 15 Gennaio 2011, 20:36:55
Sei molto gentile a raccontarci tutti questi aneddoti, apprezzo tantissimo. ;)
:) molto, ma Molto MOLTO !
Quoto...E complimenti per il lavorone... :)
concordo !!!

 :) :)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Giangi81 - 16 Gennaio 2011, 17:43:00
Che figata la tua autoradio, ai tempi doveva essere proprio il massimo!!!
Mi sai dire su quali auto della gamma Renault veniva montata oltre alla Fuego? Forse sulla R9, sicuramente sulla 25!
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: CONCERTO16 - 17 Gennaio 2011, 17:52:58
La Figaro è sicuramente carina, e non è l'unica Kei Nissan di quel periodo con lo stile fortemente retrò: c'erano anche la Pao, la BE-1, la S-Cargo, tutte molto particolari. Per proporre quello stile anche su un modello in vendita in Italia e vicino ai gusti nostrani, la Nissan fece anche una versione speciale della Micra, denominata "Dolce Micra", con interni in pelle e cromatismi ispirati appunto alle Figaro-Pao....

Ricordo la Dolce Micra,con volante nardi in legno e verniciatura bicolore,bellissima ma non ne ho mai vista una.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Giangi81 - 17 Gennaio 2011, 18:02:25
A Milano ne gira una, verde menta e panna, con le coppette piccole alle ruote, tipo quelle della Fiat 850...
L'ho sempre trovata orrenda, mi pare che ha anche i sedili in pelle chiara...
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: nigel68 - 17 Gennaio 2011, 23:20:23
E' la Figaro del servizio su Ruoteclassiche... naturale che abbia quei copricerchi.. è tutta una citazione degli anni '50, io la trovo splendida ;D

tra l'altro ha la guida a dx perchè non è stata mai prodotta con la guida a sinistra..
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Giangi81 - 18 Gennaio 2011, 09:36:48
Veramente io parlavo della Micra...  ;)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: nigel68 - 18 Gennaio 2011, 10:53:07
Azz... mai vista la "Dolce Micra".. nemmeno una volta.. ho frainteso perchè la Figaro era proprio verde menta col tetto, i cerchi e gli interni panna, e con le coppe delle ruote piccole e cromate.
(http://modculture.typepad.com/photos/uncategorized/nissan_figaro_1.jpg)

C'era anche in altri colori ma credo che le 2-3 in italia siano verdine..
(http://www.algysautos.com/Algys%20Autos%20supply%20fully%20restored%20Nissan%20Figaro_files/nissan-figaro-lapis-grey.jpg)

Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: Giangi81 - 18 Gennaio 2011, 11:35:58
"In mostra tutta la gamma, protagoniste la city car e la familiare Primera che arrivera' nel 1998. Ritorna la Dolce Micra In casa Nissan: la piu' importante attrazione (a sorpresa) e' indubbiamente la Dolce Micra, una piccola dalla grande personalita', dall'inconfondibile design, dalla tecnologia avanzata, ispirata alla Figaro, la cult - car in stile anni Cinquanta, che poi e' l'epoca felliniana della Dolce vita. Cosi', fermi restando il motore 16 valvole, il servosterzo, l'Abs, l'air - bag, l'aria condizionata e il molleggio multilink del modello originario (con le 32 mila unita' del '97 supera quota 100 mila vendite in Italia), la Dolce Micra si distingue per le delicate tinte pastello a due colori, con il crema che si abbina in alternativa a verde naturale, blu chiaro, viola e beige. Pure i cerchi ruota sono color crema, con coppe cromate."
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 18 Gennaio 2011, 21:43:32
Che figata la tua autoradio, ai tempi doveva essere proprio il massimo!!!
Mi sai dire su quali auto della gamma Renault veniva montata oltre alla Fuego? Forse sulla R9, sicuramente sulla 25!

Grazie ! La radio come la mia la avevano di serie la 11 TSE Electronic e le 25 V6 e Turbo DX. Come optional si poteva avere sulle Espace e su alcune altre versioni della 25. Sulla 9 non si poteva montare perché aveva la plancia diversa dalle 11.
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 18 Gennaio 2011, 21:49:15
Azz... mai vista la "Dolce Micra".. nemmeno una volta

Ecco una Dolce Micra avvistata dal vivo qualche mese fa.  ;)Eheheh...porto sempre come la fotocamera e ritraggo ovunque tutte le auto un po' particolari che incontro. Per non parlare dei Saloni, Musei, Fiere, Gare, etc...ho circa 14.000 foto dal vivo scattate a partire dal 1986... ;D
(http://img12.imageshack.us/img12/3161/nissanmicraspecialeant.jpg)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: FuegoTurbo - 18 Gennaio 2011, 21:52:51
C'era anche in altri colori ma credo che le 2-3 in italia siano verdine..

Ecco anche la coda della Dolce Micra.
A proposito della Figaro, su un altro forum che frequento ne è stata avvistata una in Italia nera. Le altre è possibile che siano tutte verdine, era il colore nettamente più diffuso.
(http://img502.imageshack.us/img502/9775/nissanmicraspecialepost.jpg)
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: jancarlo5180 - 18 Gennaio 2011, 22:01:16
Sembra una vaschetta di gelato alla panna e menta... ;D
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: nigel68 - 18 Gennaio 2011, 23:27:27
Con tutta la buona volontà la trovo veramente brutta... come stile non c'azzecca un tubo nè con la Figaro nè con lo stile retrò jappo di quegli anni...

Ha lo stesso buon gusto di quella Panda che fecero coi copricerchi a forma di pallone da calcio per i mondiali 90... :D :D :D
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: GT - 19 Gennaio 2011, 11:22:25
Sembra una vaschetta di gelato alla panna e menta... ;D

Manca l'ombrellino ed è perfetta! ;D
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: deltahf84 - 19 Gennaio 2011, 12:19:21
Con tutta la buona volontà la trovo veramente brutta... come stile non c'azzecca un tubo nè con la Figaro nè con lo stile retrò jappo di quegli anni...

Ha lo stesso buon gusto di quella Panda che fecero coi copricerchi a forma di pallone da calcio per i mondiali 90... :D :D :D

La Panda Italia 90...
Personalmente la trovo simpatica e non la paragonerei alla Dolce Micra...
Quella che trovo abbia lo stesso pessimo gusto è la recente Alessi:

(http://www.allaguida.it/wp-galleryo/panda-alessi/01_panda_alessi_cop.jpg)

Vi risparmio gli altri abbinamenti cromatici... ;D
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: nigel68 - 19 Gennaio 2011, 14:15:45
La Panda Italia 90...
Personalmente la trovo simpatica e non la paragonerei alla Dolce Micra...


Miii.. Andrea :D magari perchè la vedi adesso!! Quando usci (nel '90 o forse anche nell'89 non mi ricordo) io avevo già la patente da qualche anno... devi vedere che prese per il gnau da noi ragazzi dell'epoca ;D ;D ;D
Si narrava che in concessionario ti pagavano per portargliela via :D :D :D era talmente ridicola che le poche rimaste sono state per fortuna "spersonalizzate" dai proprietari..

Oltre ai copricerchi che con la vettura in movimento suscitavano la nausea dei passanti (quando ne passava una lo scoprivi dalla scia di vomito sui marciapiedi) il maggior demerito è tuttavia della mascotte di Italia '90: l'orrendo burattino senza faccia (penso abbia la palma di peggior mascotte mai disegnata... oltretutto era impossibile per i figuranti negli stadi vestirsi come lui) dev'essere stato realizzato da qualche raccomandato o pagato a peso d'oro (ma chi lo disegnò??). Con tutti gli scandali che poi seguirono, all'epoca finimmo per vergognarci di fronte al mondo per i miliardi di lire buttati al vento e per le migliaia di opere incompiute o disastrose tipo il Delle Alpi che fu inaugurato in deroga sulle norme di sicurezza perchè non le rispettava.
Mi ricordo distintamente quel periodo non era esattamente quello che ci aspettavamo dopo i meravigliosi Ottanta, ogni volta che nominavi i Mondiali, partiva la battuta su Craxi o qualche altro lestofante. Forse è anche per quello che nel turbinìo degli sfottò ci finì pure la Panda... l'ennesima delle versioni speciali e sicuramente la più sfigata ;D
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: deltahf84 - 19 Gennaio 2011, 14:23:38
Miii.. Andrea :D magari perchè la vedi adesso!! Quando usci (nel '90 o forse anche nell'89 non mi ricordo) io avevo già la patente da qualche anno... devi vedere che prese per il gnau da noi ragazzi dell'epoca ;D ;D ;D
Si narrava che in concessionario ti pagavano per portargliela via :D :D :D era talmente ridicola che le poche rimaste sono state per fortuna "spersonalizzate" dai proprietari..

Oltre ai copricerchi che con la vettura in movimento suscitavano la nausea dei passanti (quando ne passava una lo scoprivi dalla scia di vomito sui marciapiedi) il maggior demerito è tuttavia della mascotte di Italia '90: l'orrendo burattino senza faccia (penso abbia la palma di peggior mascotte mai disegnata... oltretutto era impossibile per i figuranti negli stadi vestirsi come lui) dev'essere stato realizzato da qualche raccomandato o pagato a peso d'oro (ma chi lo disegnò??). Con tutti gli scandali che poi seguirono, all'epoca finimmo per vergognarci di fronte al mondo per i miliardi di lire buttati al vento e per le migliaia di opere incompiute o disastrose tipo il Delle Alpi che fu inaugurato in deroga sulle norme di sicurezza perchè non le rispettava.
Mi ricordo distintamente quel periodo non era esattamente quello che ci aspettavamo dopo i meravigliosi Ottanta, ogni volta che nominavi i Mondiali, partiva la battuta su Craxi o qualche altro lestofante. Forse è anche per quello che nel turbinìo degli sfottò ci finì pure la Panda... l'ennesima delle versioni speciali e sicuramente la più sfigata ;D

:D :D

Povero "Ciao"... :D
Titolo: Re: Le mie due auto classiche
Inserito da: GTI79 - 27 Gennaio 2011, 09:44:23
Sembra una vaschetta di gelato alla panna e menta... ;D

Ahahahah, in effetti...  :D