Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 01:14:38

Titolo: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 01:14:38
Di seguito alcuni scatti della mia macchina: a seguire una descrizione. Faccio presente che è un conservato, mai riverniciata.
(http://farm4.static.flickr.com/3306/4602098483_6fd3b6e615_o.jpg)

(http://farm5.static.flickr.com/4057/4602712920_81d0359d2f_o.jpg)

(http://farm2.static.flickr.com/1079/4602098629_5e0ac45b16_o.jpg)

Brevi cenni storici, visto che non tutti conoscono la storia del modello, che è una pietra miliare della storia dell'automobile americana, da sempre auto di presidenti, imperatori, Papi, rockstar (Elvis ne abbe tantissime), attori e top manager.
Nasce come vettura di punta del brand Lincoln, già acquisito dal gruppo Ford, nel '39.
Viene prodotta sostanzialmente a mano fino al '48.
(http://farm2.static.flickr.com/1207/4602743132_367996e4ab_o.jpg)
Nel '55 viene riesumato il nome sotto le spoglie di un lussuosissimo coupè dallo stile europeggiante, dall'esorbitante costo di 10.000 $ (quanto una Rolls Royce dell'epoca) e in effetti quella vettura è una delle più belle e raffinate al mondo.
(http://farm2.static.flickr.com/1176/4602743042_9067d78605_o.jpg)
Viene proposta in una variante berlina e convertible dalle linee veramente stravaganti dal '58 al '60, sempre come modello di punta del gruppo Ford, marchiata Lincoln.
(http://farm2.static.flickr.com/1421/4602767016_7e26bd81bf_o.jpg)
Nel '61 la svolta: viene completamente rinnovata diventando un'icona di stile tuttora difficilmente superabile, anche e soprattutto in versione convertibile, unica nel panorama mondiale a quattro porte e per di più con le posteriori controvento e tutte senza montante.
Diventa tristemente famosa in quanto protagonista dell'assasinio di Kennedy.
(http://farm5.static.flickr.com/4013/4602128235_3360d3c52d_o.jpg)
(http://farm2.static.flickr.com/1235/4602152109_34eca74a39_o.jpg)
Resta in produzione subendo continui aggiornamenti annui (come del resto tutte le auto americane) fino al '69 e dal '70 cambia tutto.
Arrivano i fari a scomparsa, le dimensioni spropositate, tornano purtroppo le porte convenzionali, rimangono i motori da 7,5 litri anche se la potenza cala da 340hp e quasi 660 Nm di coppia a 220hp e circa 550 Nm di coppia per via delle prime restrizioni sui consumi e l'inquinamento dovute alla crisi petrolifera.
(http://farm2.static.flickr.com/1161/4602777588_b1c342b46a_b.jpg)
(http://farm5.static.flickr.com/4015/4602778086_3707656c1b_o.jpg)
Dal '74 arriva un restyling accentuato e fino al '79 la produzione rimane quasi invariata.
Da segnalare che dal '69 al '79 entrano in produzione le favolose coupè Continental Mark III, IV e V che con la loro linea e le possibilità infinite di personalizzazione hanno segnato la storia dell'automobile.
(http://farm2.static.flickr.com/1092/4602128733_58c6549605_o.jpg)
(http://farm5.static.flickr.com/4046/4602128993_8a17d35177_o.jpg)
(http://farm2.static.flickr.com/1287/4602129093_b7765d1525_o.jpg)
Dagli anni '80 ad oggi la denominazione è diventata Town Car e, seppur tra alti e bassi, queste auto hanno sempre portato alta la bandiera delle grosse berline americane della old school, sebbene ai nostri giorni le Town Car siano solo un pallido ricordo di ciò che erano un tempo le auto americane.
Ma teniamocele strette perchè il modello che prenderà il loro posto segnerà definitvamente il tramonto della Lincoln.
Questo però è un altro discorso e torniamo invece alla molto più interessante vettura in oggetto, cioè la Sedan del 1973.
Pur essendone state prodotte circa 45.300 ne rimangono ben poche in circolazione, anche negli USA.
In tutta l'Europa secondo mie stime personali dovrebbero essere una quindicina.
Vengo in possesso del mio esemplare quasi per caso nel 2007.
Possedendo già una Mustang convertibile del 1968 ero alla ricerca di un mezzo molto più americano, grosso, esagerato, ridondante, un po' inutile e incompreso: tutte caratteristiche che ai miei occhi rendono un'automobile irresistibile.
Cercavo una Lincoln perchè mi piacciono di più delle Cadillac, ma cercavo una suicide doors anni' 60.
Non conoscevo o quasi l'esistenza di questo modello.
Ovviamente la trovo quasi per caso, a Norimberga, in Germania, e me ne innamoro al primo colpo: lascio la caparra e dopo tre giorni ritorno in treno da solo per portarla a casa mia/sua, a Milano .
Espleto tutte le pratiche di sdoganamento e assicurazione in una mattinata e mi avventuro come solo uno scriteriato,quale io sono, può fare con un mezzo di cui ignoro l'affidabilità per 700 km. Da solo. In inverno.
Per fortuna tutto procede abbastanza liscio, a parte piccoli inconvenienti, poi facilmente risolti.
Del lungo viaggio verso casa ricordo poco, se non una grande tensione che tutto andasse storto, ma dopo qualche decina di km ricordo che guidavo nel buio, sprofondato in un sedile di un comfort inimmaginabile, in un abitacolo pressochè nuovo, con lo sguardo incastrato tra la pinna anteriore sinistra e il marchio Lincoln che svetta in punta di cofano.
L'altra metà di cofano era fuori viusale, troppo vasta e lontana rispetto ai canoni attuali.
La vastità del cofano e la distanza dei fari anteriori è una cosa a cui va fatta l'abitudine, ma che mi da un piacere enorme, soprattutto quando al semaforo mi allineo alle altre auto, anche grandi, e vedo che in corrispondenza del pilota dell'auto a fianco c'è ancora il mio cofano e il mio parabrezza comincia dove le altre auto hanno il montante centrale.
In sostanza dal posto di guida la visuale è occupata quasi totalmente dal cofano, al contrario delle auto moderne, dove il cofano non si vede più...
Il silenzio è impareggiabile, il motore sussurra sempre, a tutte le velocità. Il cambio è incredibile: altro che DSG della Volkswagen. Semplicemente non si sente, la macchina è sempre in coppia, sempre nel rapporto giusto, pur essendo solo un tre rapporti.
Nonostante le dimensioni spropositate (è lunga 5,93 metri e larga 2,05) si guida facilmente e con un dito grazie a un'incredibile servoassistenza tipicamente americana, tiene bene la strada, affronta bene i curvoni autostradali, fa da 0 a 100 km/h in pochissimo meno di 10 secondi e grazie al cambio automatico volendo lascio in dietro tutti al semaforo.
La sensazione che dà alla guida è un'esperienza che auguro a tutti: è davvero un tappeto volante, che ti isola dalla realtà esterna e ti cala negli anni '70 americani. Per molti aspetti si guida come un'auto moderna, velocemente e senza pensarci, per altri è davvero molto meglio in termini di comfort rispetto a una moderna: la mia nuova Mercedes Classe C kompressor in confronto è una ciofeca.
Gli accessori, quasi tutti di serie, sono tanti: dai freni a disco, ai sedili elettrici, ai quattro alzacristalli elettrici, ai deflettori elettrici a scomparsa, antenna elettrica, impianto audio incredibile, sensore abbaglianti/anabagglianti automatico, luci di svolta, cinture di sicurezza con sensore di peso e relativa spia, specchi elettrici, cruise control, aria condizionata automatica, tergicristalli a scomparsa con regolatore di velocità, antenna elettrica, chiusura centralizzata, sblocco elettrico dall'interno del bagagliaio, fari a scomparsa, omologazione 6 posti...
L'abitacolo è immenso anche se non enorme rispetto alle proporzioni dell'auto.
E' comunque un 6 posti comodi, con la parte posteriore con un maggior spazio per le gambe che al pur ampissimo anteriore.
Per intenderci: dal posto guida non si riesce a toccare nè la porta passeggero, ne il sedile posteriore.
Il baule ovviamente è immenso, grande quando una media sw moderna con i sedili abbassati.
I consumi ovviamente sono da sottomarino, si va dai 4,5 km/l in statale a velocità costante agli 1 in città: si può osservare la lancetta del carburante che si sposta a vista d'occhio.... Ma in fondo fa parte del gioco, sennò tutti non potrebbero schernirti sui soliti luoghi comuni relativi alle americane.
Per il resto è nuova, soprattutto internamente è davvero come nuova, con una cura costruttiva e una scelta dei materiali che adesso semplicemente ci sogniamo.
Esternamente presenta la sua vernice totalmente originale, un particolare verde dorato, particolare persino in un'epoca in cui le auto avevano cartelle colori con oltre 60 possibilità per gli esterni (proprio come oggi...)
La vettura in questione arriva da San Diego, dove è stata nelle mani di un'unica amorevole famiglia dal 26 settembre 1972 al 2006, percorrendo solo 145.000 km tutti documentati da TUTTE le fatture dei lavori eseguiti e da un diario di bordo scritto a mano che conservo gelosamente.
Io mi sono limitato a sostituire alternatore, motorino di avviamento, motore del condizionatore e ordinaria manutenzione, spendendo veramente poche centinaia di euro.
La uso con regolarità, anche se meno della Mustang e noto che è davvero un'auto da "interruzione di conversazioni". Chiunque la avvisti, anche le donne anziane o chi non noterebbe una Murcielago arancione, rimane incantato, stupefatto che una "cosa" così possa esistere e circolare.
Per quanto mi riguarda possedere quest'auto è una delle cose che più mi hanno reso felice nella vita.
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: jancarlo5180 - 13 Maggio 2010, 04:18:44
Bellissima descrizione, sono rimasto a bocca aperta...
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: ITRAEL - 13 Maggio 2010, 05:15:44
Un grande(non potrebbe essere altrimenti) benvenuto da parte mia! ;)
Sono cultore di auto minimaliste (ho una Panhard 24 CT e una BMW Isetta: tra tutt'e due 1250 cc.... ;D ) ma mi hai convinto ed entusiasmato....
Vista la vicinanza (sono un ex milanese, ora sulle colline dell'Oltrepò pavese) se sei disponibile prendo appuntamento e mi guardo Milano da una Lincoln ;D :D

Grazie anche della motivata descrizione storica, conoscendo il modello solo dal punto di vista assassinio Kennedy, ha aggiunto diversi tasselli alla mia fallace cultura automobilistica. Grazie ;)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 07:21:33
Un grande(non potrebbe essere altrimenti) benvenuto da parte mia! ;)
Sono cultore di auto minimaliste (ho una Panhard 24 CT e una BMW Isetta: tra tutt'e due 1250 cc.... ;D ) ma mi hai convinto ed entusiasmato....
Vista la vicinanza (sono un ex milanese, ora sulle colline dell'Oltrepò pavese) se sei disponibile prendo appuntamento e mi guardo Milano da una Lincoln ;D :D


Grazie ITRAEL, quando vuoi fare un giro sulla Continental o sulla Mustang a Milano sei il benvenuto, mi fa sempre molto piacere quando apprezzano le mie auto, ma sappi che anche io sono curioso di viaggiare sulle tue, davvero bei pezzi di storia dell'automobilismo.

PS: non voglio convincere nessuno: ognuno vive la passione per l'auto a modo suo.
Io mi incuriosisco in genere per tutte le auto, vorrei averle tutte! Ma poi chiaramente avendo budget e spazio limitati mi concentro su quelle che a me fanno emozionare di più.


Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: nigel68 - 13 Maggio 2010, 07:50:36
Bellissima descrizione, fa venir voglia di andare nel concessionario Lincoln a ordinarne una..

ITRAEL, ma avrai mica partecipato al raduno Rotary nel 2008 con la Panhard a Pavia??
(http://www.pdani.it/public/68MO/DSC00781.JPG)
C'eravamo sia io che Tuxedoman ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: deltahf84 - 13 Maggio 2010, 11:12:56
Davvero eccezionale la storia e la descrizione della tua Lincoln...Me la sono goduta appieno...
Anche a me è venuta volgia di farci un giro su.... ;)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 13 Maggio 2010, 16:30:29
Sono rimasto imbambolato a leggere tutta la descrizione della tua auto...ti avevo scritto nella presentazione che la Continental mi è sempre piaciuta e che ambirei a farci un giro, ma dopo aver letto questa sezione scapperei dall'ufficio e andrei in giro per strada urlando "datemi una Lincoln, datemi anche solo un passaggio su una Lincoln, l'importante è che qualcuno mi ci faccia poggiare sopra il culoooooooooo!!!"
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 13 Maggio 2010, 16:36:06
Tra l'altro prescindendo dal mio improvviso e soprendente desiderio di Continental, segnalo che proprio a Milano, zona Corvetto, sonnecchia sempre in strada una Continental Coupè Mark IV...dicono sia semi abbandonata, ed è un peccato perchè di carrozza è messa benone, meno bene i sedili a quanto ricordo...
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 17:56:22
Sono rimasto imbambolato a leggere tutta la descrizione della tua auto...ti avevo scritto nella presentazione che la Continental mi è sempre piaciuta e che ambirei a farci un giro, ma dopo aver letto questa sezione scapperei dall'ufficio e andrei in giro per strada urlando "datemi una Lincoln, datemi anche solo un passaggio su una Lincoln, l'importante è che qualcuno mi ci faccia poggiare sopra il culoooooooooo!!!"

Hahahaha, sei uno spasso!
Mi hai quasi fatto voglia di andare in garage a sedermici dentro... non fosse che sembra di essere in India con questo periodo monsonico...
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 17:57:39
Tra l'altro prescindendo dal mio improvviso e soprendente desiderio di Continental, segnalo che proprio a Milano, zona Corvetto, sonnecchia sempre in strada una Continental Coupè Mark IV...dicono sia semi abbandonata, ed è un peccato perchè di carrozza è messa benone, meno bene i sedili a quanto ricordo...

Ma dai???? Non potresti dirmi qualcosa di più? E' bianca con vinile bianco per caso?
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 13 Maggio 2010, 18:17:10
Hahahaha, sei uno spasso!
Mi hai quasi fatto voglia di andare in garage a sedermici dentro... non fosse che sembra di essere in India con questo periodo monsonico...


......mi ha appena telefonato il cash con voglia di Lincoln , e mi ha fatto venir voglia anche a me ...... ;D ;D ;D

ma di che parte sei di Milano ?? ::) ::)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: yurihfturbo - 13 Maggio 2010, 18:37:05
è si deve essere una bella sensazione viaggiare e non avvertire nulla o sentire appena il v8 nell immenso cofano...quest auto ha una qualità costruttiva senza paragoni....davvero complimenti oltre che per la macchina anche per lo spirito con cui vivi il mondo delle auto americane.. ;)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: ITRAEL - 13 Maggio 2010, 19:15:52
Bellissima descrizione, fa venir voglia di andare nel concessionario Lincoln a ordinarne una..

ITRAEL, ma avrai mica partecipato al raduno Rotary nel 2008 con la Panhard a Pavia??
(http://www.pdani.it/public/68MO/DSC00781.JPG)
C'eravamo sia io che Tuxedoman ;D
Non è la mia anche perchè, quella, che ben conosco(siamo così in pochi che ci conosciamo tutti), è una BT (Berlina Tigre), apparsa sia sul servizio di Ruoteclassiche di Luglio 2004 e recentemente su Automobilismo d'epoca. La mia è una CT(Coupè Tigre), non per tirarmela, ma ancora più rara, all'interno della rarità in Italia di questo modello.

(http://img268.imageshack.us/img268/4205/pic0001a1.jpg)
(http://img268.imageshack.us/img268/2900/pic0001a.jpg)

Certo la Lincoln sarebbe da fotografare di fianco alla mia Isetta(lunga 2,25 mt):

(http://img14.imageshack.us/my.php?image=pic0008v.jpg)

 ;D :D ;D :D ;D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 13 Maggio 2010, 20:28:17
Ma dai???? Non potresti dirmi qualcosa di più? E' bianca con vinile bianco per caso?

Proprio così, ma la conosci allora...e se la conosci saprai che ha anche una targa particolare...visto che tutti i numeri sono uguali.  ;)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: jancarlo5180 - 13 Maggio 2010, 20:30:54
Scusate l'OT, ma la Tigre è veramente bella con quella verniciatura bicolore...
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 13 Maggio 2010, 20:31:55
......mi ha appena telefonato il cash con voglia di Lincoln , e mi ha fatto venir voglia anche a me ...... ;D ;D ;D

Tant'è che ti ho chiamato e la prima cosa che mi hai detto è stata: "hai visto la discussione sulla Lincoln?"
Gran paraculo, ti era già venuta la voglia di farci un giro, mica te l'ho fatta venire io! Sei davvero un.........e non dico altro, scegli tu!  ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 13 Maggio 2010, 20:35:22
Tant'è che ti ho chiamato e la prima cosa che mi hai detto è stata: "hai visto la discussione sulla Lincoln?"
Gran paraculo, ti era già venuta la voglia di farci un giro, mica te l'ho fatta venire io! Sei davvero un.........e non dico altro, scegli tu!  ;D

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


nn ci vorrai mica salire da solo  ?? :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: ITRAEL - 13 Maggio 2010, 21:08:25
Scusate l'OT, ma la Tigre è veramente bella con quella verniciatura bicolore...
Non a caso hanno usato quell'abbinamento per la presentazione ;)

(http://images.thetruthaboutcars.com/2010/03/panhard-24.jpg)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 22:22:12

......mi ha appena telefonato il cash con voglia di Lincoln , e mi ha fatto venir voglia anche a me ...... ;D ;D ;D

ma di che parte sei di Milano ?? ::) ::)

Sono di città Studi, ma bazzico per lo più il centro. Quando volete organizziamo.
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 22:25:34
Non è la mia anche perchè, quella, che ben conosco(siamo così in pochi che ci conosciamo tutti), è una BT (Berlina Tigre), apparsa sia sul servizio di Ruoteclassiche di Luglio 2004 e recentemente su Automobilismo d'epoca. La mia è una CT(Coupè Tigre), non per tirarmela, ma ancora più rara, all'interno della rarità in Italia di questo modello.

(http://img268.imageshack.us/img268/4205/pic0001a1.jpg)
(http://img268.imageshack.us/img268/2900/pic0001a.jpg)

Certo la Lincoln sarebbe da fotografare di fianco alla mia Isetta(lunga 2,25 mt):



 ;D :D ;D :D ;D :D

Stracomplimenti per la tua Tigre: è fantastica, anche e soprttutto per la linea e per il colore.
Direi che è obbligatorio che ci facciamo un servizio fotografico coi nostri mezzi assieme, anche con l'Isetta, che mi fa impazzire.
Io sono un mago con la macchina fotografica...
E conosco a Milano e dintorni delle location da catalogo pubblicitario frutto di anni e anni di ricerca...
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 13 Maggio 2010, 22:45:04
Proprio così, ma la conosci allora...e se la conosci saprai che ha anche una targa particolare...visto che tutti i numeri sono uguali.  ;)

Si lo conosco bene, è un mio amico (d'altronde noi proprietari di Lincoln ci conosciamo un po' tutti). La targa in effetti è particolare.
E' una Mark IV del '73, sempre col motore 460ci (7,5 litri), Non è affatto abbandonata, è solo un po' vissuta.
Ecco un foto fatta recentemente in piazza della Scala a Milano.

(http://farm2.static.flickr.com/1371/4605096398_feed3b6040_o.jpg)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: 5turbo - 14 Maggio 2010, 09:30:50
bellissima auto e presentazione, veramente complimenti e......abitando in provincia di Milano ti incontrerei e gusterei volentieri un giro sulla tua sfarzosa Lincoln :) :) :)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 14 Maggio 2010, 10:08:49
bellissima auto e presentazione, veramente complimenti e......abitando in provincia di Milano ti incontrerei e gusterei volentieri un giro sulla tua sfarzosa Lincoln :) :) :)


mi spiace .........tutto completo  :D :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: maury61 - 14 Maggio 2010, 10:09:55
Complimenti, TUXEDO! Sei davvero un appassionato ed intenditore, ed hai dei mezzi eccezionali!
Maury
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 14 Maggio 2010, 10:15:01
Si lo conosco bene, è un mio amico (d'altronde noi proprietari di Lincoln ci conosciamo un po' tutti). La targa in effetti è particolare.
E' una Mark IV del '73, sempre col motore 460ci (7,5 litri), Non è affatto abbandonata, è solo un po' vissuta.
Ecco un foto fatta recentemente in piazza della Scala a Milano.
(http://farm2.static.flickr.com/1371/4605096398_feed3b6040_o.jpg)

Eh sì, è proprio lei!
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: ITRAEL - 14 Maggio 2010, 12:00:36
Stracomplimenti per la tua Tigre: è fantastica, anche e soprttutto per la linea e per il colore.
Direi che è obbligatorio che ci facciamo un servizio fotografico coi nostri mezzi assieme, anche con l'Isetta, che mi fa impazzire.
Non penserai mica che venga nella città tentacolare con l'Isetta eh??? :D ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: acton1951 - 14 Maggio 2010, 18:06:30
Caro amico, complimenti! Mi sono gustato l'excursus che hai fatto della Lincoln ed, ancor di più, la storia della scoperta e dell'innamoramento della tua splendida auto.

Prima o poi ci conosceremo sicuramente, perchè piemontesi e lombardi approfittano spesso della vicinanza per far cagnara insieme.

Un consiglio: non far salire Maicol sulla tua bella, potresti trovare dei .......... bisognini sul sedile posteriore (purtroppo soffre ancora di enuresi, nonostante l'età  ;D o forse è già incontinenza ....  ;D ;D ;D) ! ! ! ! ! ! !
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 14 Maggio 2010, 18:22:01


Un consiglio: non far salire Maicol sulla tua bella, potresti trovare dei .......... bisognini sul sedile posteriore (purtroppo soffre ancora di enuresi, nonostante l'età  ;D o forse è già incontinenza ....  ;D ;D ;D) ! ! ! ! ! ! !


quoto .....ma piu' che altro per il fatto che e' un tipo losco , e anche io nn lo farei salire ....... ;D ;D ;D


Prima o poi ci conosceremo sicuramente, perchè piemontesi e lombardi approfittano spesso della vicinanza per far cagnara insieme.


sicuramente devi far parte di qualche ritrovo  :) :) :)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 14 Maggio 2010, 23:04:36
Non penserai mica che venga nella città tentacolare con l'Isetta eh??? :D ;D

Certo che sì!
Io amo Milano, la conosco a menadito, giro per le viuzze più strette del centro storico con la Lincoln, figurarsi se non lo puoi fare con l'Isetta.
Già vedo il servizio fotografico: la macchina più grande e la più piccola di SEMPRE che circolano per la città.
Aggiudicato?
Non vorrai mica scontentare i lettori di Passione Auto ?.....
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Gianri - 15 Maggio 2010, 18:49:46
Caro Tuxedo,da quand'ero bambino ho sempre ammirato le supercar USA,la Lincoln poi la disegnavo sui quaderni delle elementari tanto mi colpivano le sue bellissime linee,una delle poche americane grandi ma eleganti!francamente mi colpiva la bellezza della continental vista centinaia di volte in tanti filmati quanto protagonista della storia contemporanea  a seguito dell'uccisione del presidente Kennedy,tra l'altro dotata di ottime prestazioni a quanto si vedeva ,infatti appena dopo gli spari,l'autista accelerava correndo verso l'ospedale di Dallas dove abili chirurghi provvedevano a finire il più amato dei presidenti USA!Io non posso arrivare a tanto,ma nel mio piccolo ho qualcosa che è molto vicino al concetto americano dell'automobile,una vecchia Mercedes 280 SE dell'81 (W126)anch'essa dotata di cambio automatico e di tanti di quegl'accessori che all'epoca distinguevano le vetture di classe, con quest'auto ancor'oggi percorro qualche volta anche 1(http://img130.imageshack.us/img130/32/mercedespost.jpg) (http://img130.imageshack.us/i/mercedespost.jpg/)
000 km in un giorno,è assai affidabile e poco stancante.
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: maury61 - 15 Maggio 2010, 20:57:09
Che bella, viaggiare su certi mezzi ti fa sentire la strada più leggera, più SOFT, quasi più corta !!!!!
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 15 Maggio 2010, 21:23:56
Che bella, viaggiare su certi mezzi ti fa sentire la strada più leggera, più SOFT, quasi più corta !!!!!


eehh gia' ....stai parlando delle alfa , vero Maury ?? :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Betamonte - 16 Maggio 2010, 10:44:04

eehh gia' ....stai parlando delle alfa , vero Maury ?? :D :D :D :D :D :D

certo che parla di alfa specialmente quando parla di strada più corta , un'alfa percorre sempre poca strada prima di rompersi , più corta di così !!! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 16 Maggio 2010, 19:11:49
Credo che non esistano due prodotti automobilistici più diversi tra Alfa Romeo e Lincoln.
Due filosofie costruttive veramente agli antipodi.
Direi che hanno in comune solo il fatto di essere autoveicoli per il trasporto di persone con 4 ruote e un propulsore.
Sono diverse come la vecchia statale della Cisa e la Interstate 15 che collega Las Vegas a Los Angeles.
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 16 Maggio 2010, 19:30:38
Credo che non esistano due prodotti automobilistici più diversi tra Alfa Romeo e Lincoln.
Due filosofie costruttive veramente agli antipodi.
Direi che hanno in comune solo il fatto di essere autoveicoli per il trasporto di persone con 4 ruote e un propulsore.
Sono diverse come la vecchia statale della Cisa e la Interstate 15 che collega Las Vegas a Los Angeles.


hai ragione , ma beta e' un Lancista represso .....quindi lascialo sfogare  :D :D :D


PS : io sto facendo la valigia panda' a Memphis quante ore di treno avremo ?? ;D ;D  :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 16 Maggio 2010, 19:43:07

hai ragione , ma beta e' un Lancista represso .....quindi lascialo sfogare  :D :D :D


PS : io sto facendo la valigia panda' a Memphis quante ore di treno avremo ?? ;D ;D  :D :D

Se vuoi ti spedisco via nave.... Scherzi a parte, sono una quindicina di ore di viaggio in aereo.

Guarda cosa vado a vedere, mentre sono lì:

http://www.youtube.com/watch?v=cnqfuXGN6dQ (http://www.youtube.com/watch?v=cnqfuXGN6dQ)

dal 27 al 30 maggio sono previste un migliaio di auto d'epoca, tra quelle appartenute ad Elvis e modelli identici.

e faccio pure una scappata a (ri)vedere questo fantastico museo di auto a Tupelo, paesino natale di Elvis Presley:

http://www.tupeloautomuseum.com/list.php (http://www.tupeloautomuseum.com/list.php)



Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 16 Maggio 2010, 19:51:42
visto che sei fan di Elvis , apro un OT , nn me ne vogliate , magari mi togli questa curiosita' ........ ::) ::)

gira voce che in combutta con Ann Margret l' idolo del rock abbia preso parte all' assassinio di Kennedy ......io nn credo , ma tu che ne pensi ?? :o :o
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: jancarlo5180 - 16 Maggio 2010, 20:34:57
...gira voce che in combutta con Ann Margret l' idolo del rock abbia preso parte all' assassinio di Kennedy ......io nn credo , ma tu che ne pensi ?? :o :o

La domanda mi sembra provocatoria... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: 5turbo - 16 Maggio 2010, 20:36:20
La domanda mi sembra provocatoria... ;D ;D ;D
tu dici ??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 16 Maggio 2010, 20:39:48
La domanda mi sembra provocatoria... ;D ;D ;D

AAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhh no !! Jan pure tu !!  ;D ;D ;D


Ma guarda l' altra sera su DeeJay TV , Lucarelli ha lanciato questa che si , potrebbe essere una provocazione , sul fatto che l'attrice Ann Margret convinse Elvis in qualche modo a partecipare al complotto , perche' lei voleva , a sua volta , vendicare la sua grande amica Marilyn Monroe ucccisa da Kennedy in quanto scomoda .........
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 16 Maggio 2010, 21:08:10
Chiunque conosca la biografia di Elvis Presley sa che questo è semplicemente impossibile.
Elvis era un uomo molto conservatore, estremamente patriottico, molto attaccato ai valori presidenziali e mai e poi mai avrebbe potuto attenatare all'istituto della Presidenza stessa.
Elvis e Ann Margret hanno assistito assieme, piangendo, alla diretta televisiva dell'assassinio di JFK, a quanto si legge in diverse biografie.
In quel periodo storico Elvis, nonostante la sua relazione con Priscilla, era legato sentimentalmente a Ann Margret, sua partner in alcuni b movie, come Viva Las Vegas ( che per altro a me piace moltissimo!)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: ITRAEL - 16 Maggio 2010, 23:01:31
Eppoi un uomo con un'Isetta non potrebbe fare del male a nessuno ;D :D ;)

(http://www.lisa-und-georg.de/mediac/400_0/media/EP~Isetta~5.jpg)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: maury61 - 16 Maggio 2010, 23:15:20

eehh gia' ....stai parlando delle alfa , vero Maury ?? :D :D :D :D :D :D

Ehm..... no,  non proprio...........
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: maury61 - 16 Maggio 2010, 23:16:57
AAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhh no !! Jan pure tu !!  ;D ;D ;D


AKTUNG ! Le domande provocatorie sono PERICOLOSISSIME!
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: 5turbo - 17 Maggio 2010, 09:32:15
AKTUNG ! Le domande provocatorie sono PERICOLOSISSIME!
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
:D :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: acton1951 - 17 Maggio 2010, 10:58:01
AKTUNG ! ...............

..........eccolo ! ! ! ! !  ................
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: 5turbo - 17 Maggio 2010, 11:05:53
..........eccolo ! ! ! ! !  ................
ehila Francè :D :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 17 Maggio 2010, 12:39:49
tu dici ??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: maury61 - 17 Maggio 2010, 22:36:29
..........eccolo ! ! ! ! !  ................

Ho scritto AKTUNG, non ACTON !
Grande Ciccio! Tutto bene? Ci sei mancato un po'......
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: deltahf84 - 17 Maggio 2010, 22:41:12
Ci sei mancato un po'......

Ah si? Non me n'ero accorto... ;D ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: acton1951 - 17 Maggio 2010, 23:17:26
Ho scritto AKTUNG, non ACTON !
Grande Ciccio! Tutto bene? Ci sei mancato un po'......

Sai com'è! qualche "giovane" sconsiderato, ultimamente, mi chiama così ..............  ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: GTI79 - 19 Maggio 2010, 13:57:50
Dopo aver letto quest'altra presentazione non posso che rinnovare di nuovo i complimenti per la tua passione, la tua auto e per le foto. Anche quella alla Scala è veramente bella.  ;)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: cekk500 - 19 Maggio 2010, 15:01:22
Sai com'è! qualche "giovane" sconsiderato, ultimamente, mi chiama così ..............  ;D



 ;D ;D ;D pero'........... suona bene!  ;D ;D ;D ;D :D :D :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: GTI79 - 19 Maggio 2010, 15:13:57
Sai com'è! qualche "giovane" sconsiderato, ultimamente, mi chiama così ..............  ;D

Ultimamente??? Prima che venisse reso pubblico, eri già stato rinominato così da un bel pezzo  :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: acton1951 - 19 Maggio 2010, 15:26:09
Ultimamente??? Prima che venisse reso pubblico, eri già stato rinominato così da un bel pezzo  :D :D

Con chi me la devo prendere? Con Crash, naturalmente ..........    ;D

Però: basta OT ! ! !
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: vespinson - 21 Maggio 2010, 20:42:42
Complimenti per il tuo '' MACCHINONE'', nel vero senso della parola.
Mi ha colpito molto la tua descrizione, mi sembrava di stare sulla tua americana mentre leggevo.
Poi quando hai fatto la lista degli optionals pensavo che deve essere una macchina davvero confortevole, anche se mio zio che tutt'ora vive in America parla sempre strabene delle CADILLAC.
Forse tu ne saprai di piu'....
Sicuramente avra' un sound da brivido in accelerazione...
Gran bella macchina.
VESPINSON

Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 21 Maggio 2010, 22:09:46
Complimenti per il tuo '' MACCHINONE'', nel vero senso della parola.
Mi ha colpito molto la tua descrizione, mi sembrava di stare sulla tua americana mentre leggevo.
Poi quando hai fatto la lista degli optionals pensavo che deve essere una macchina davvero confortevole, anche se mio zio che tutt'ora vive in America parla sempre strabene delle CADILLAC.
Forse tu ne saprai di piu'....
Sicuramente avra' un sound da brivido in accelerazione...
Gran bella macchina.
VESPINSON



Ti ringrazio per i complimenti, ma devo deluderti per quanto riguarda il sound.
Una berlina Lincoln non è rumorosa, anzi!
E' un salotto semovente confortevolissimo, silenziosissimo a qualsiasi velocità, anche a 160 km/h non si sente nulla, solo lievi fruscii aereodinamici.
Il "sound" del motore è molto discreto, ma si avverte che è un otto cilindri e soprattutto che ha una spinta poderosa, come una specie di turbina.
In accellerazione da fermo dall'esterno si avverte, basso ma deciso, comunque lo sfarfallare e il borbottare tipico dei V8 americani.
Per quanto riguarda le Cadillac di oggi... le otto cilindri restano comunque gran macchine, ma NULLA in confronto a quelle anche solo di quindici anni fa.
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: vespinson - 22 Maggio 2010, 18:23:19
Si, ma non mi riferivo al sound avvertito all'interno dell'abitacolo, dopo che tu avevi usato il termine ''SALOTTO VIAGGIANTE'', mi riferivo al rumore esterno, senza fare riferimento ai famosi ''SOUND TAMARRI'', ma un sound di un potentissimo morote americano a OTTO CILINDRI.
Riguardo le CADILLAC mi riferivo sempre ad esemplari degli anni '80, non a quelle di oggi.
Comunque la tua LINCOLN e' sempre un gran bel MACCHINONE.
VESPINSON
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 05 Luglio 2010, 10:59:31
Ieri sono stato con il fido Diego ad un raduno di auto americane a Voghera; appena arrivato scorgo l'imponente sagoma di una Lincoln Continental verde...mi avvicino, e nel modo più casuale ed inaspettato possibile faccio la conoscenza del grandissimo Tuxedoman! Persona di grandissima competenza e passione che ci ha fatto pazientemente da cicerone negli stand del raduno, illuminandoci sul mondo delle auto a stelle e strisce, con aneddoti e precisazioni assolutamente straordinari!
E confermo che la sua Continental è stupenda dal vivo, ancor più che in foto, e gli aggettivo che più le si addicono sono "sontuosa" e "opulenta"! Subito solo a guardarla viene voglia di viaggiarci per miglia e miglia!

Appena Diego mi passa le foto apro apposita discussioni in Raduni ed Eventi
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 05 Luglio 2010, 11:03:58
Ieri sono stato con il fido Diego ad un raduno di auto americane a Voghera; appena arrivato scorgo l'imponente sagoma di una Lincoln Continental verde...mi avvicino, e nel modo più casuale ed inaspettato possibile faccio la conoscenza del grandissimo Tuxedoman! Persona di grandissima competenza e passione che ci ha fatto pazientemente da cicerone negli stand del raduno, illuminandoci sul mondo delle auto a stelle e strisce, con aneddoti e precisazioni assolutamente straordinari!
E confermo che la sua Continental è stupenda dal vivo, ancor più che in foto, e gli aggettivo che più le si addicono sono "sontuosa" e "opulenta"! Subito solo a guardarla viene voglia di viaggiarci per miglia e miglia!

Appena Diego mi passa le foto apro apposita discussioni in Raduni ed Eventi


Ehi Tux ....ti sto aspettando ............ho scelto ora e luogo .................adesso pero' nn ti eclissare ............. :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: TuxedoMan - 05 Luglio 2010, 18:41:15
Grazie per i complimenti, è sempre un piacere parlare con degli appassionati.
Arcangelo: quando vuoi io ci sono.
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: arcangelo - 05 Luglio 2010, 18:45:07
Grazie per i complimenti, è sempre un piacere parlare con degli appassionati.
Arcangelo: quando vuoi io ci sono.


UUUUUUUUUEeeeeeeeee eccoti ....finalmente ....avevo sguinzagliato tutta la feccia della periferia per beccarti , e vedo che un mio affiliato ti ha beccato , senno' finiva coi stivaletti di cemento se nn ti trovava .............. :D :D :D


ti mando MP  ;)
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Frosty the snowman - 05 Luglio 2010, 20:00:38
Ieri sono stato con il fido Diego ad un raduno di auto americane a Voghera;

ehi, c'ero anch'io a Voghera. Ma ero ospite sulla Oldsmobile di un amico, quindi nessuna delle mie auto era lì. Peccato non essersi visti...
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 05 Luglio 2010, 21:56:59
ehi, c'ero anch'io a Voghera. Ma ero ospite sulla Oldsmobile di un amico, quindi nessuna delle mie auto era lì. Peccato non essersi visti...

Accidenti Sergio, poteva essere una grandissima occasione per incontrarci!!!
Ma la Oldsmobile era una berlina color grigio medio?
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Cash - 05 Luglio 2010, 21:57:56
senno' finiva coi stivaletti di cemento se nn ti trovava .............. :D :D :D

E infatti l'ho trovato!  ;D
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Frosty the snowman - 05 Luglio 2010, 22:07:17
Accidenti Sergio, poteva essere una grandissima occasione per incontrarci!!!
Ma la Oldsmobile era una berlina color grigio medio?

Oldsmobile Cutlass supreme convertibile del 72, rossa.
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: babytyron - 12 Luglio 2011, 10:24:52
ciao posseggo una lincoln continental mark 4 coupe' cartier.mi dice il vecchio propietario che era di proprieta' della famiglia agnelli.era targata to 123456.qualcuno sa' qualcosa?sarebbe carino avere qualche notizia in piu' ."
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: Emanuele924 - 12 Luglio 2011, 12:16:11
ciao posseggo una lincoln continental mark 4 coupe' cartier.mi dice il vecchio propietario che era di proprieta' della famiglia agnelli.era targata to 123456.qualcuno sa' qualcosa?sarebbe carino avere qualche notizia in piu' ."

Ciao, prima di intervenire sarebbe bello che ti presentassi qui. :) ;)

http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
Titolo: Re: Lincoln Continental 1973
Inserito da: babytyron - 13 Luglio 2011, 09:05:16
salve avevo gia' scritto ma non trovo piu' nulla.posseggo una lincoln continental mk4 cartier appartenuta secondo il precedente propietario alla famiglia agnelli.era targata TO 123456.qualcuno sa' qualcosa a riguardo?grazie.