Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: gti82 - 30 Marzo 2010, 19:01:18

Titolo: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 30 Marzo 2010, 19:01:18

Un saluto a tutti.
Ritorno sul forum dopo parecchio tempo perchè ho finalmente concluso il restauro, se non completamente, quasi. Penso
sia gradito sia a me che a voi presentare il risultato del lavoro reso possibile anche dai numerosi suggerimenti qui ricevuti.
Dunque, sabato ultimo scorso ritiro dell'auto, devo aspettare giusto il tempo di applicare le strisce argento.
(http://img27.imageshack.us/img27/483/img0018tlarge.jpg)
(http://img59.imageshack.us/img59/614/img0015large.jpg)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 30 Marzo 2010, 19:06:27
Al pomeriggio giro al parco Lambro per qualche foto e ritocchini all'aria aperta.
(http://img140.imageshack.us/img140/4787/img0039tlarge.jpg)

(http://img179.imageshack.us/img179/3446/img0041tlarge.jpg)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 30 Marzo 2010, 19:10:35
Qualche vista dell'interno.

(http://img97.imageshack.us/img97/9585/img0031largew.jpg)

(http://img687.imageshack.us/img687/551/img0029large.jpg)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 30 Marzo 2010, 19:17:36
In questa vista dal tetto si può notare un particolare non originale che penso possa notare solo
un attento conoscitore di GTI.
Chiaramente visibile anche l'imperfezione delle viti dell'aletta frangivento non brunite.
Con calma sistemeremo anche quelle.

(http://img686.imageshack.us/img686/1540/img0034large.jpg)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 30 Marzo 2010, 19:33:15
Una vista frontale e particolare paraurti, codolini e profili

(http://img517.imageshack.us/img517/6693/img0047tlarge.jpg)

(http://img179.imageshack.us/img179/4788/img0040large.jpg)

Mostro questo particolare perchè frutto di una scelta sofferta. Non ho voluto utilizzare i
ricambi Volkswarenhaus perchè veramente scadenti sia nel materiale che nella finitura, in modo particolare i codolini,
ed ho optato per un ripristino degli originali stuccandoli con vetroresina e verniciando il tutto con la vernice bucciata
utilizzata per i profili. Esteticamente il risultato è, a mio giudizio, molto buono perchè ho un unico colore e finitura
per paraurti, codolini, profili e montanti parabrezza, contrariamente ai ricambi di colore e finitura diverse.
La vernice è poliuretanica bi-componente con ottime caratteristiche di durata e resistenza.
Ho inoltre pensato che questa soluzione mi consente di riparare e rimettere a nuovo il tutto in caso di danneggiamenti.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 30 Marzo 2010, 19:45:56
Particolare quadro e vista fiancata

(http://img149.imageshack.us/img149/3271/img0045large.jpg)

(http://img715.imageshack.us/img715/9808/img0049large.jpg)

L'obiettivo del restauro era : "come uscita dalla concessionaria".
Ovviamente la perfezione non esiste e tanti sono ancora gli interventi soprattutto per quanto riguarda
la meccanica.
Commenti, domande e suggerimenti sono, come sempre, graditi.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Emanuele924 - 30 Marzo 2010, 20:06:58
Accidenti, a giudicare dalla foto hai già ottenuto un livello di perfezione molto alto (almeno per un profano come me). ;)

Complimenti, molto molto bella. 8)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: deltahf84 - 30 Marzo 2010, 20:17:06
Accidenti, a giudicare dalla foto hai già ottenuto un livello di perfezione molto alto (almeno per un profano come me). ;)

Complimenti, molto molto bella. 8)

Sembra davvero appena uscita dalla concessionaria...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: 500 L - 30 Marzo 2010, 20:38:16
Complimenti vivissimi, amico, hai davvero ottenuto un ottimo lavoro  ;)! Molto, molto bella la tua Golf. Per le ultime "rifiniture" non temere, le farai con calma, ma il "grosso" del lavoro è di pregevole fattura. AUGURI  :D :D!!!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GT - 31 Marzo 2010, 10:30:21
Finalmente è pronta! Che bel lavoro è venuto fuori...immagino sarai impaziente di scorazzarci in giro vero?!? ;) ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Cash - 31 Marzo 2010, 10:51:58
Massimo cosa ne dici se ti apriamo una discussione apposita nella sezione "Le nostre auto" così che il risultato del restauro abbia una dignità tutta sua e sia maggiormente visibile ai forumisti?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 31 Marzo 2010, 11:02:20
ottimo risultato una domanda, devo ordinare x il restauro tutti gli adesivi compreso portellone,sono scadenti pure quelli?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Betamonte - 31 Marzo 2010, 11:38:07
un bel lavoro davvero , sembra nuova e molto più bella di quella bianca di un picio da corsa del forum di paderno dugnano ;D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 31 Marzo 2010, 11:40:28
Grazie a tutti per i complimenti.
Mentirei dicendo che non sollecitano un certo orgoglio soprattutto perchè
rivolti da "personale qualificato".
Sapete comunque anche voi che le foto perdonano molto.
Per spostare la discussione sono daccordo, anche perchè il restauro non è ancora
completo come ho già detto. Io non sò come fare. Ci pensate voi ?
Titolo: Re: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: golfmk1 - 31 Marzo 2010, 14:05:41
complimenti bel restauro, anche se dici che ancora non hai finito, bella la scelta di sistemare i paraurti, io non l'ho fatto sulla mia perchè troppo brutti e conciati purtroppo!

ah il particolare non originale è il pomello del cambio, hai messo quello del 4 marce senza indicatore della selezione marce, non è un grosso peccato, se ti piaceva così o se al momento avevi solo quello se ne accorgono in pochi!

complimenti di nuovo! e buon divertimento!
Titolo: Re: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: golfmk1 - 31 Marzo 2010, 14:08:57
vedo che anche tu hai adottato il portatarga anteriore accorciato....io ho tenuto il lungo per un pò di tempo, poi appena ne ho trovato uno di recupero l'ho messo da parte e uno l'ho tagliato...sarà caratteristico della golf ma mi aveva proprio stancato, specia quando stai lavando la macchina!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 31 Marzo 2010, 19:55:43
vedo che anche tu hai adottato il portatarga anteriore accorciato....io ho tenuto il lungo per un pò di tempo, poi appena ne ho trovato uno di recupero l'ho messo da parte e uno l'ho tagliato...sarà caratteristico della golf ma mi aveva proprio stancato, specia quando stai lavando la macchina!

A me non piace quello accorciato, nonostante quello originale sia evidentemente sproporzionato.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 31 Marzo 2010, 19:57:50

ah il particolare non originale è il pomello del cambio, hai messo quello del 4 marce senza indicatore della selezione marce, non è un grosso peccato, se ti piaceva così o se al momento avevi solo quello se ne accorgono in pochi!


L'avevo notato pure io, anche perchè oramai ho la fissa di quel pomello!!! LO stò cercando per il mio GTD ma è introvabile...

un bel lavoro davvero , sembra nuova e molto più bella di quella bianca di un picio da corsa del forum di paderno dugnano ;D

Invidia?? ;D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 31 Marzo 2010, 20:00:58
Complimenti vivissimi, amico, hai davvero ottenuto un ottimo lavoro  ;)! Molto, molto bella la tua Golf. Per le ultime "rifiniture" non temere, le farai con calma, ma il "grosso" del lavoro è di pregevole fattura. AUGURI  :D :D!!!

Purtroppo i particolari sono quelli che portano via più tempo.

Una vista frontale e particolare paraurti, codolini e profili

(http://img179.imageshack.us/img179/4788/img0040large.jpg)

Mostro questo particolare perchè frutto di una scelta sofferta. Non ho voluto utilizzare i
ricambi Volkswarenhaus perchè veramente scadenti sia nel materiale che nella finitura, in modo particolare i codolini,
ed ho optato per un ripristino degli originali stuccandoli con vetroresina e verniciando il tutto con la vernice bucciata
utilizzata per i profili. Esteticamente il risultato è, a mio giudizio, molto buono perchè ho un unico colore e finitura
per paraurti, codolini, profili e montanti parabrezza, contrariamente ai ricambi di colore e finitura diverse.
La vernice è poliuretanica bi-componente con ottime caratteristiche di durata e resistenza.
Ho inoltre pensato che questa soluzione mi consente di riparare e rimettere a nuovo il tutto in caso di danneggiamenti.

Sembrano venuti molto bene!!
Anche io ho comprato i codolini del GTD su Volkwarenhaus e mi hanno deluso, ma è uno dei pochi particolari che proprio non si riesce più a trovare originale.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 31 Marzo 2010, 20:03:35
L'obiettivo del restauro era : "come uscita dalla concessionaria".
Ovviamente la perfezione non esiste e tanti sono ancora gli interventi soprattutto per quanto riguarda
la meccanica.
Commenti, domande e suggerimenti sono, come sempre, graditi.


Complimenti per il risultato finale, è venuta veramente bene.

Le guarnizioni le hai cambiate? Hai riverniciato anche il vano motore?

ottimo risultato una domanda, devo ordinare x il restauro tutti gli adesivi compreso portellone,sono scadenti pure quelli?

C'è una ditta in internet che vende solo adesivi pre le vecchie Vw.  ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 31 Marzo 2010, 20:11:14
Complimenti per il risultato finale, è venuta veramente bene.

Le guarnizioni le hai cambiate? Hai riverniciato anche il vano motore?

C'è una ditta in internet che vende solo adesivi pre le vecchie Vw.  ;)
grazie stefano ma dalla wol...devo ordinare anche tutte le guarnizioni e il parabrezza davanti come hai fatto tu oltre alle scritte gti ecc ecc pure i fanali insomma parecchia roba e spero che gli adesivi non siano scadenti!!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 31 Marzo 2010, 20:17:49
grazie stefano ma dalla wol...devo ordinare anche tutte le guarnizioni e il parabrezza davanti come hai fatto tu oltre alle scritte gti ecc ecc pure i fanali insomma parecchia roba e spero che gli adesivi non siano scadenti!!

Le scritte in Volkswagen non si trovano. Io le ho prese su e-bay.uk nuove di pacca.
Le guarnizioni si trovano ancora, mentre il parabrezza non so, perchè quando l'ho ordinato io mi dissero che ce n'erano due, uno azzurrato che ha preso un mio amico ed uno bianco che ho preso io.

Per gli adesivi, anche quelli non si trovano. Li ho ordinati da una persona a Rovigo dopo aver letto un'inserzione su "la manovella", ma li fanno fare da qualcuno che non ho capito chi sia.
Poi ho trovato un sito che li vende. Domani posto il link.  ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 31 Marzo 2010, 20:23:43
Le scritte in Volkswagen non si trovano. Io le ho prese su e-bay.uk nuove di pacca.
Le guarnizioni si trovano ancora, mentre il parabrezza non so, perchè quando l'ho ordinato io mi dissero che ce n'erano due, uno azzurrato che ha preso un mio amico ed uno bianco che ho preso io.

Per gli adesivi, anche quelli non si trovano. Li ho ordinati da una persona a Rovigo dopo aver letto un'inserzione su "la manovella", ma li fanno fare da qualcuno che non ho capito chi sia.
Poi ho trovato un sito che li vende. Domani posto il link.  ;)
pensavo di trovare tutto alla volkswarenhaus?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Cash - 31 Marzo 2010, 21:01:46
vedo che anche tu hai adottato il portatarga anteriore accorciato....io ho tenuto il lungo per un pò di tempo, poi appena ne ho trovato uno di recupero l'ho messo da parte e uno l'ho tagliato...sarà caratteristico della golf ma mi aveva proprio stancato, specia quando stai lavando la macchina!

Io adoro il portatarga anteriore della mk1, anche se vedo che sulla GTI di GTI79 tende a lasciarsi andare e va stretto...trovo che sia incredibilmente vintage e molto omogeneo con la linea dell'auto
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GT - 31 Marzo 2010, 21:18:05
Io adoro il portatarga anteriore della mk1, anche se vedo che sulla GTI di GTI79 tende a lasciarsi andare e va stretto...trovo che sia incredibilmente vintage e molto omogeneo con la linea dell'auto

Si anche a me non dispiace affatto e soprattutto non snatura la linea
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 31 Marzo 2010, 21:36:27
Io adoro il portatarga anteriore della mk1, anche se vedo che sulla GTI di GTI79 tende a lasciarsi andare e va stretto...trovo che sia incredibilmente vintage e molto omogeneo con la linea dell'auto

Le viti che c'erano prima erano completamente arrugginite, ma almeno non si svitavano in continuazione!!!
Sabato mi toccherà rismontare ancora il paraurti per serrarle e cambiare le rondelle.  >:(
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: golfmk1 - 01 Aprile 2010, 07:16:23
Si anche a me non dispiace affatto e soprattutto non snatura la linea

no no la linea no, a me snatura le braccia ogni volta che ci prendi contro mentre la lavo....comunque poco importa ne ho due uno corto ed uno lungo, a piacimento si cambia

per evitare che diventi brutto io l'ho fatto sabbiare e verniciare a polvere in nero satinato, idem la cornice della targa, in questo modo resiste alle sassate e non si danneggia, e per montarlo ed evitare che si arrugginiscano ho messo viti e bulloni inox, questi ultimi autobloccanti così non si allenta e si smontano facilmente
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 01 Aprile 2010, 07:57:20
no no la linea no, a me snatura le braccia ogni volta che ci prendi contro mentre la lavo....

Questo lo quoto!!!  :D


per evitare che diventi brutto io l'ho fatto sabbiare e verniciare a polvere in nero satinato, idem la cornice della targa, in questo modo resiste alle sassate e non si danneggia, e per montarlo ed evitare che si arrugginiscano ho messo viti e bulloni inox, questi ultimi autobloccanti così non si allenta e si smontano facilmente

Infatti voglio cambiarli pure io...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 01 Aprile 2010, 11:39:08
Il pomello del cambio è stato notato e non mi aspettavo niente di meno.
Preferisco questo a quello con le marce, anche perchè ne ho due e tutti e
due con il plexiglass della serigrafia crepato.
L'ho ordinato a Volkswar...  e ne hanno mandato uno di acciaio cromato,
sempre a pallina da golf, con serigrafia nera.
Penso che proverò a sostituire il plexiglass su uno dei due.

Il portatarga l'ho trovato così, anch'io ho sostituito le viti con quelle inox
dopo averlo sabbiato e riverniciato. Effettivamente a polvere sarebbe stato
meglio. Siceramente quello grosso con una targa piccola non mi soddisfa molto.

Le guarnizioni sono quelle originali, vermante in ottime stato, ancora morbidissime
e senza una crepa. Le ho lavate tutte con sapone neutro prima di rimontarle.
Per me una ulteriore prova della qualità dei prodotti originali.





 
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GT - 01 Aprile 2010, 12:36:17
Le guarnizioni sono quelle originali, vermante in ottime stato, ancora morbidissime
e senza una crepa. Le ho lavate tutte con sapone neutro prima di rimontarle.
Per me una ulteriore prova della qualità dei prodotti originali.


Spesso è così infatti...non sempre le moderne riproduzioni sono migliori dei pezzi originali ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: golfmk1 - 01 Aprile 2010, 12:37:17

vedrai che con calma trovi anche il pomello, ma non preoccupartene è veramente una cosa veniale, te lo dico perchè di auto fatte per essere omologate ne ho viste tante e non immagini quanti errori che poi sono pure passati in sordina....quando omologai la mia un delegato asi mi chiese perchè non avevo le righe rosse sui paraurti...gli risposi che forse era perchè sono uscite sul modello successivo e 5 anni dopo la mia??? poi mi disse che avrei dovuto avere i 4 fari e gli risposi si per fare un errore cronologico li avrei dovuti mettere in effetti...poi stanco concluse che forse non si ricordava bene la macchina...forse eh...

per le guarnizioni ho fatte come te erano morbide e buone anche sulla mia e le ho solo lavate accuratamente, unte con un pò di vasellina e poi ripulite e montate, sono veramente di ottima qualità!

Per il portatarga invece come ti dicevo ne ho 2 a paicimento si cambia in 5 minuti.....



 
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 01 Aprile 2010, 12:51:17
Il pomello del cambio è stato notato e non mi aspettavo niente di meno.
Preferisco questo a quello con le marce, anche perchè ne ho due e tutti e
due con il plexiglass della serigrafia crepato.
L'ho ordinato a Volkswar...  e ne hanno mandato uno di acciaio cromato,
sempre a pallina da golf, con serigrafia nera.
Penso che proverò a sostituire il plexiglass su uno dei due.


Per caso uno lo venderesti?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 04 Aprile 2010, 20:24:56
Ho sempre pensato che i controlli per l'omologazione fossero severissimi.
A questo puno potrei farci un pensierino q
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 04 Aprile 2010, 20:35:37
Ho battuto il tasto sbagliato, riprendo.
Potrei farci un pensierino una volta chiusi i lavori. Comunque sono veramente
ignorante in materia e non sò cosa comporti una omolgazione come vantaggi
o eventuali svantaggi.

Citazione
Per caso uno lo venderesti?
No, no te lo regalo. Ho provato a lucidarlo con la pasta per vetroresina ma
il risultato resta modesto : c'è una bella crepa sul trasparente e il pomello
è un po' usurato.
Comunque se non trovi niente di meglio e ti accontenti ...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: HANGAR - 04 Aprile 2010, 22:48:47
http://www.youtube.com/watch?v=eT0MHN827hs

http://www.youtube.com/watch?v=hC6QL4B4w6o&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=zV8BFwuo9mk&feature=related

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: deltahf84 - 04 Aprile 2010, 23:23:46
http://www.youtube.com/watch?v=eT0MHN827hs

http://www.youtube.com/watch?v=hC6QL4B4w6o&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=zV8BFwuo9mk&feature=related

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D




Gli spot di una volta son sempre i migliori... ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 06 Aprile 2010, 08:22:14
http://www.youtube.com/watch?v=eT0MHN827hs

http://www.youtube.com/watch?v=hC6QL4B4w6o&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=zV8BFwuo9mk&feature=related

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D




Il primo è fantastico  ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: deltahf84 - 06 Aprile 2010, 12:39:18
Il primo è fantastico  ;)

Tra l'altro,mi sembra di ricordarlo quando venne trasmesso...
O ricordo qualcosa di simile...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 06 Aprile 2010, 13:10:15
Tra l'altro,mi sembra di ricordarlo quando venne trasmesso...
O ricordo qualcosa di simile...

Io ricordo quelli con i manichini del crash test: era stupendo.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: HANGAR - 06 Aprile 2010, 22:36:05
http://www.youtube.com/watch?v=gKQIUJOr1GA

Quello con i MANICHINI "EuroNcap" è quasi introvabile...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 07 Aprile 2010, 11:51:31
Comunque siamo fuori tema, la mia è una prima serie, questi sono tutti
spot della seconda anche se penso che della prima non esistano proprio.

Per Gti 79. Il pomello lo vuoi o no?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: taxxolo - 07 Aprile 2010, 12:40:08
vedrai che con calma trovi anche il pomello, ma non preoccupartene è veramente una cosa veniale, te lo dico perchè di auto fatte per essere omologate ne ho viste tante e non immagini quanti errori che poi sono pure passati in sordina....quando omologai la mia un delegato asi mi chiese perchè non avevo le righe rosse sui paraurti...gli risposi che forse era perchè sono uscite sul modello successivo e 5 anni dopo la mia??? poi mi disse che avrei dovuto avere i 4 fari e gli risposi si per fare un errore cronologico li avrei dovuti mettere in effetti...poi stanco concluse che forse non si ricordava bene la macchina...forse eh...

però..aveva le idee chiare il tizio  ;D ;D

cmq pure io ho montato il pomello 4 marce sul 5. mi piace molto di +. per trovarne uno integro del 5 marce basta prenderlo da una mk2 gti qualsiasi :D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: HANGAR - 07 Aprile 2010, 13:22:21
...ciò che è rimasto della MK1 è questo:

http://www.youtube.com/watch?v=cVTigbOldWA
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 07 Aprile 2010, 15:24:09

Per Gti 79. Il pomello lo vuoi o no?

Non saprei, è tanto rovinato?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 07 Aprile 2010, 16:13:48
Te lo prendi e lo tieni fin quando non trovi niente di meglio, tanto
io non me ne faccio niente.
Se hai occasione puoi passare da me a Cologno in ditta.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 07 Aprile 2010, 16:23:05
Te lo prendi e lo tieni fin quando non trovi niente di meglio, tanto
io non me ne faccio niente.
Se hai occasione puoi passare da me a Cologno in ditta.

Settimana prossima sicuramente passo  ;)

Poi ci mettiamo d'accordo in PM. Per ora ti ringrazio.  ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 07 Aprile 2010, 19:32:43
Ho sempre sentito dire che il 4 marce è più veloce del 5.
Cercando di risolvere i miei problemi di cambio ho analizzato i
rapporti di trasmissione del 4 e del 5 marce e, sulla carta, il 4 marce
dovrebbe essere probabilmente più veloce, essendo la quarta più corta della
quinta anche se di poco, ma il cinque marce dovrebbe avere una ripresa più
bruciante avendo le prime 4 marce più corte (anche troppo, secondo me).
Vorrei sapere se queste mie elucubrazioni trovano conferma nalla pratica.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: golfmk1 - 09 Aprile 2010, 13:28:54
Ho sempre sentito dire che il 4 marce è più veloce del 5.
Cercando di risolvere i miei problemi di cambio ho analizzato i
rapporti di trasmissione del 4 e del 5 marce e, sulla carta, il 4 marce
dovrebbe essere probabilmente più veloce, essendo la quarta più corta della
quinta anche se di poco, ma il cinque marce dovrebbe avere una ripresa più
bruciante avendo le prime 4 marce più corte (anche troppo, secondo me).
Vorrei sapere se queste mie elucubrazioni trovano conferma nalla pratica.
all'incirca direi di si, la mia 1600 5 marce nelle prime marce sembra una moto da cross da quanto sono vicine, ma ammetto che per me è un piacere e non un problema, il GLi invece è rapportato più lungo e un pò penalizza il motore, che a scanso di equivoci è lo stesso su entrambe le mie auto, l'unica differenza è che il GTI è a puntine mentre il GLi è già ad accensione elettronica.
Per il resto ho usato anche un 4 marce e confermo in impressioni quello che tu hai letto sulla carta
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 11 Aprile 2010, 17:36:08
Ho sempre avuto l'impressione che 1a e 2a non riuscissero a scaricare tutti i cavalli ma
la terza è eccezionale e ti incolla al sedile.
Come dicevo ora ho il problema di un cuscinetto andato e non riesco a trovare il ricambio.
Anche in VW non esiste più niente, addirittura mi hanno dato quello per il 1800 che pur essendo
un cambio con stessi rapporti ha l'albero maggiorato ed il cuscinetto più largo di  un mm. secco.
Ora ho il cambio aperto e devo mettermi in pista a trovare la serie di cuscinetti da sostituire.
Nel frattempo ho montato un cambio sigla APW di un terza serie e devo dire che è veramente ottimo.
Una miscela del 4 e 5 marce : 1a e 2a del 4 marce (rapporti identici), 3a e 4a  più corte del 4 marce
ma un poco più lunghe del 5, 5a di riposo (rapporto 0,8).
Ho calcolato che per ottenere la stessa velocità di punta del 4 marce avrei bisogno di un 500 giri
in più in 4a. Tutte masturbazioni cerebrali perchè non ho intenzione di sbiellare la macchina
per provare.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: docmobile - 11 Aprile 2010, 17:51:25
Non essendo molto esperto in materia di golf ,chiedo a voi possesori questa curiosità,dopo aver letto i dubbi di gti 82....
Basterebbero 500 giri oltre il limite consentito per mettere a rischio la meccanica? pensavo fosse un motore robustissimo e credevo visto l'importante palmares maturato dalle golf nel campo agonistico che fosse pronto a cantare ben oltre il limite imposto per l'unità di serie,invece forse mi sbaglio....
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: deltahf84 - 11 Aprile 2010, 18:07:36
Non essendo molto esperto in materia di golf ,chiedo a voi possesori questa curiosità,dopo aver letto i dubbi di gti 82....
Basterebbero 500 giri oltre il limite consentito per mettere a rischio la meccanica? pensavo fosse un motore robustissimo e credevo visto l'importante palmares maturato dalle golf nel campo agonistico che fosse pronto a cantare ben oltre il limite imposto per l'unità di serie,invece forse mi sbaglio....

Sinceramente non mi risulta che la Golf abbia un palmares così nutrito...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 11 Aprile 2010, 20:21:53
Non essendo molto esperto in materia di golf ,chiedo a voi possesori questa curiosità,dopo aver letto i dubbi di gti 82....
Basterebbero 500 giri oltre il limite consentito per mettere a rischio la meccanica? pensavo fosse un motore robustissimo e credevo visto l'importante palmares maturato dalle golf nel campo agonistico che fosse pronto a cantare ben oltre il limite imposto per l'unità di serie,invece forse mi sbaglio....
ma io in zona rossa ci vado spesso senza problemi !!! ;D ;D ;D non e' mica una delta! ;D ;D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: golfmk1 - 12 Aprile 2010, 07:28:13
no no, in zona rossa ci va eccome io di GTI ne ho avute 3 e nessuna mi ha mai dato problemi al cambio, probabilmente quella di GTI 82 è stata sfortuna, ma comunque rimediabile, vedrai che on germania o anche presso qualche rivenditore troverai il pezzo che cerchi...l'importante è che tu non sia a piedi, e il rimedio l'hai trovato per ora!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: docmobile - 12 Aprile 2010, 10:49:28
Sinceramente non mi risulta che la Golf abbia un palmares così nutrito...
Dipende..se la paragoni alla delta integrale o alla 205  a livello mondiale è niente ,ma io ricordo bene che ai rally locali e alle cronoscalate negli anni ottanta c'erano sempre iscritti almeno 3 o 4 gti di vario genere 8/16v ed alcuni di questi sono ancora in azione.
Se non erro c'è proprio un gti 16v che a distanza di 20 anni fà ancora fuoco e fiamme nel campionato challenge.
Diciamo che di garette se ne sono portate a casa qualc'una anche loro,ovviamente meno di altri mostri sacri...però..
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Betamonte - 12 Aprile 2010, 11:15:22
Dipende..se la paragoni alla delta integrale o alla 205  a livello mondiale è niente ,ma io ricordo bene che ai rally locali e alle cronoscalate negli anni ottanta c'erano sempre iscritti almeno 3 o 4 gti di vario genere 8/16v ed alcuni di questi sono ancora in azione.
Se non erro c'è proprio un gti 16v che a distanza di 20 anni fà ancora fuoco e fiamme nel campionato challenge.
Diciamo che di garette se ne sono portate a casa qualc'una anche loro,ovviamente meno di altri mostri sacri...però..

seguo e ho sempre seguito i rally anche minori e non mi risultano golf vittoriose (tranne rarissimi casi) , ne partivano tante ma ne arrivavano davvero poche (spesso nessuna) e quasi sempre molto indietro rispetto ai primi.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: docmobile - 12 Aprile 2010, 14:06:56
seguo e ho sempre seguito i rally anche minori e non mi risultano golf vittoriose (tranne rarissimi casi) , ne partivano tante ma ne arrivavano davvero poche (spesso nessuna) e quasi sempre molto indietro rispetto ai primi.
Infatti ho detto alcune garette,non tante garette.
tra l'altro i cmpionati  locali non esistono solo in Italia ,all'estero mi pare fossero ancora di più le golf a partecipare,magari non vincevano ,però intanto erano lì anche loro......tante altre sportivette contemporanee non si sono nemmeno mai viste,se poi volete che dica che la gti non vale nulla,posso anche farlo,però mi sembra fuori di dubbio che le cose non stanno così.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: taxxolo - 12 Aprile 2010, 20:16:06
basta cercare su youtube e all'epoca c'erano veri e propri campionati delle golf gti. Girano video con decine di GTI paraurtini in ferro che si dan sportellate in pista. cmq non mi sembra un discorso da fare nel wip di massimo.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 13 Aprile 2010, 11:29:22
Ho due sassolini nella scarpa sul funzionamento del motore.
Il primo è una vibrazione esattamente a 2500 giri sia in accelerazione
che rilascio che non riesco a eliminare.
Il secondo è una leggera autoaccensione allo spegnimento.
Per la vibrazione ho gia sostituito il supporto motore lato alternatore, la
situazione è molto migliorata perchè il supporto era danneggiato ma la
vibrazione si sente nascere proprio dal motore ai fatidici 2500 giri.
Non è una cosa sconvolgente e bisogna  proprio prestarci attenzione per sentirla,
però non mi sembra normale. Non avendo mai guidato altri Gti non ho il polso della
situazione.
Per l'autoaccensione avevo sostituito lo "scaldino", mi hanno detto che in gergo si
chiama così, ed avevo risolto, ma dopo più di un anno di fermo dal carrozziere
alla ripartenza si è ripresentato il problema.
Qualche suggerimento ?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: civas - 13 Aprile 2010, 12:03:42
Putroppo l'iniezione meccanica soffre parecchio l'inutilizzo... lo scaldino dovrebbe entrare in funzione solo a freddo, non credo sia la causa del problema... però se avevi risolto così la volta scorsa è il primo da valutare.

Per le vibrazioni sebrerebbe legata allo scarico, magari sfiora appena appena il pianale o altro...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Emanuele924 - 13 Aprile 2010, 12:34:17
Per l'autoaccensione avevo sostituito lo "scaldino", mi hanno detto che in gergo si
chiama così, ed avevo risolto, ma dopo più di un anno di fermo dal carrozziere
alla ripartenza si è ripresentato il problema.
Qualche suggerimento ?


Neanche secondo me il fornelletto (credo che tu indenda quello per scaldino) sia la causa del problema, magari è solo da regolare l'anticipo.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 13 Aprile 2010, 12:38:48
Putroppo l'iniezione meccanica soffre parecchio l'inutilizzo... lo scaldino dovrebbe entrare in funzione solo a freddo, non credo sia la causa del problema... però se avevi risolto così la volta scorsa è il primo da valutare.

Per le vibrazioni sebrerebbe legata allo scarico, magari sfiora appena appena il pianale o altro...

esatto non toccare lo scaldino che del resto non si trova + e prova a macinare un po di km dovrebbe risolversi da solo il problema lo avevo anche io e dopo un viaggetto si e' risolto
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 13 Aprile 2010, 13:15:49
Anche io ogni tanto ho il problema che quando spengo l'auto fà per riaccendersi e credo che sia come sempre riconducibile all'iniezione, tanto bella quando funziona correttamente, ma tanto rognosa da regolare!!!

Facendo un passo indietro sulla differenza frà 4 e 5 marce, il mio 4 ha la prima e la seconda troppo lunghe per i miei gusti ed infatti ha la coppia abbastanza alta.
Avevo pensato ad un'albero a camme più pronunciato per migliorare le prestazioni in basso.
La situazione è comunque cambiata da quando ho montato i collettori di scarico in inox e ho resistito alla tentazione di eliminare il tagliafiamma centrale quando ho rifatto lo scarico. Se lo avessi fatto, avrebbe perso qualche cosina nei bassi.

Per quanto riguarda il cuscinetto del cambio, anche io ho sul GTD devo cambiarlo (io credevo fosse quello della frizione...  :-\) ed ho un'amico ricambista che dovrebbe riuscire a procurarmelo. Vuoi che chieda anche per il tuo?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 13 Aprile 2010, 19:58:53
Penso anch'io che l'autoaccensione sia legata all'inattività dell'iniezione.
Il fornelletto l'ho sostituito un anno fà, ne erano rimasti due in autogerma,
ma penso che anche quello vecchio sia ancora buono visto che il problema si è ripresentato.
La fase è a posto, gli iniettori sono nuovi, cambiati col timore che uno pisciasse,
l'iniezione però non è mai stata toccata perchè non ho mai trovato nessuno veramente
competente ed ho un timor sacro di creare danno con una regolazione sbagliata.
Forse una tiratina in autostrada per togliere qualche incrostazione può aiutare.

La vibrazione purtroppo temo sia più problematica, perchè non è un rumore ma un vero
tremito che si scarica sulla scocca ma solo a cavallo dei 2500 giri.
Più forte sulle marce corte, meno su quelle lunghe.
Quando ho sostituito il supporto motore non è stato eseguito il riallineamento del
motore, operazione che ho visto su un sito e raccomandata per un corretto smorzamento
delle vibrazioni,
Il dubbio è : uno sbilanciamento di qualche organo in rotazione o solo un cattivo montaggio
del supporto?
In prima battuta controllerò l'allineamento supporto ma se non risolvo la vedo grigia.

Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 13 Aprile 2010, 20:22:29
Per GTI79.
Ti comunicherò i dati della macchina e le misure del cuscinetto sperando che si possa
recuperare. Ti dico però che ho sentito Massimo e Cinzia di Rovereto , dove anche tu hai comprato mi sembra,
che hanno lo stesso problema e mi ha detto che sta aspettando la risposta di un contatto in Russia perchè
in Europa non ha trovato niente. Mi sembra quasi impossibile. Spero che il tuo ricambista possa
trovare qualcosa.

Non voglio mettere troppa carne al fuoco, ma il discorso marmitta dovrò riprenderlo perchè il rumore
della mia non mi soddisfa.
Il problema è, come al solito, che conosco solo la mia auto, e non ho termini di paragone per capire
se quelli che reputo difetti siano solo un mio eccesso di perfezionismo e non normale funzionamento per
una macchina di trent'anni fà.


Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Cash - 13 Aprile 2010, 21:56:37
Per GTI79.
Ti comunicherò i dati della macchina e le misure del cuscinetto sperando che si possa
recuperare. Ti dico però che ho sentito Massimo e Cinzia di Rovereto , dove anche tu hai comprato mi sembra,
che hanno lo stesso problema e mi ha detto che sta aspettando la risposta di un contatto in Russia perchè
in Europa non ha trovato niente. Mi sembra quasi impossibile. Spero che il tuo ricambista possa
trovare qualcosa.

Non voglio mettere troppa carne al fuoco, ma il discorso marmitta dovrò riprenderlo perchè il rumore
della mia non mi soddisfa.
Il problema è, come al solito, che conosco solo la mia auto, e non ho termini di paragone per capire
se quelli che reputo difetti siano solo un mio eccesso di perfezionismo e non normale funzionamento per
una macchina di trent'anni fà.

Non ricordo se sei della zona di Milano, ma nel caso ci si può incontrare tutti per un summit e controllare se è tutto nella norma o meno...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: GTI79 - 14 Aprile 2010, 06:35:47
Per GTI79.
Ti comunicherò i dati della macchina e le misure del cuscinetto sperando che si possa
recuperare. Ti dico però che ho sentito Massimo e Cinzia di Rovereto , dove anche tu hai comprato mi sembra,
che hanno lo stesso problema e mi ha detto che sta aspettando la risposta di un contatto in Russia perchè
in Europa non ha trovato niente. Mi sembra quasi impossibile. Spero che il tuo ricambista possa
trovare qualcosa.

Non voglio mettere troppa carne al fuoco, ma il discorso marmitta dovrò riprenderlo perchè il rumore
della mia non mi soddisfa.
Il problema è, come al solito, che conosco solo la mia auto, e non ho termini di paragone per capire
se quelli che reputo difetti siano solo un mio eccesso di perfezionismo e non normale funzionamento per
una macchina di trent'anni fà.


Quando passo a prendere il pomello vengo con il GTI così facciamo dei confronti.  ;)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: civas - 14 Aprile 2010, 07:46:45
Verificare se gli iniettori non nebulizzano bene è un'operazione che può fare tranquillamente un meccanico, sulla mia ad esempio ne sono stati sostituiti due perchè gli altri erano ok.

Per quel poco che è la mia esperienza la k-jetronic invece va toccata il meno possibile, l'unica regolazione che conosco è quella della carburazione del minimo che va fatta con una brugola del tre se non ricordo male, è una vitina un po' nascosta posta sul distributore iniezione; sulla mia ho imaparato a fare da me, è molto facile.

Anche sulla mia cabrio prima e seconda sono rapporti molto lunghi, nel mio caso fortunamente la macchina non ne soffre molto per via della buona coppia in basso; comunque un buon meccanico può sostituire la rapportatura di una singola marcia (ad esempio accorciando un poco la seconda marcia) se è disponibile la meccanica adatta (magari prendendo da altri cambi vw c'è roba compatibile); io le camme sul 1.8 non le toccherei, sul 1.6 forse si riesce a prendere qualcosa in basso (non è che sia fiacco in basso... è che è molto grintoso in alto :D ) ma temo a scapito della potenza massima.

Se invece qualcuno ha sottomano uno spaccato della strumentazione (quella con l'mfa delle gti/gli 1.8) mi servirebbe: ho cercato un elettrauto di fiducia (mi sono fatto consigliare da un amico meccanico) per la riparazione del mio quadro strumenti (orologio ed mfa erano morti) ma non è riuscito a ripararlo, anzi al momento è riuscito a mettermi ko pure contagiri e indicatore temperatura liquido!
Magari non è colpa dell'elettrauto, ma idee omicide mi stanno tentando fortemente...

Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 14 Aprile 2010, 11:54:45
[quoteNon ricordo se sei della zona di Milano, ma nel caso ci si può incontrare tutti per un summit e controllare se è tutto nella norma o meno...][/quote]
Molto volentieri, grazie. Sì sono di Milano, città studi.
Ora voglio portare la macchina dal meccanico per la
verifica del supporto motore che è comunque da fare, poi un incontro è molto
gradito anche per conoscersi personalmente.

Citazione
Quando passo a prendere il pomello vengo con il GTI così facciamo dei confronti. 
Sono veramente curioso di vedere il "gioiellino" che ho già studiato accuratamente
nelle foto del restauro, per copiare l'arte ovviamente.

Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 14 Aprile 2010, 12:13:53
Citazione
Per quel poco che è la mia esperienza la k-jetronic invece va toccata il meno possibile, l'unica regolazione che conosco è quella della carburazione del minimo che va fatta con una brugola del tre se non ricordo male, è una vitina un po' nascosta posta sul distributore iniezione; sulla mia ho imaparato a fare da me, è molto facile.
Il motore non ha buchi, prende subito i giri ed il minimo è regolare, penso che
l'iniezione sia OK.
La vitina del minimo tendeva a svitarsi con progressivo aumento dei giri.
L'ho "frenata" con un filino di silicone, regolata sugli 800 giri e non ho più
avuto problemi.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: Cash - 14 Aprile 2010, 14:37:43
Ok, allora mettiamo in agenda un bell'incontro!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: ENZ - 17 Novembre 2010, 10:23:39
complimenti veramente . identica alla mia quanto hai speso per rifarla tutta
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 17 Novembre 2010, 14:46:25
Non poco.
Per la carrozzeria 3000 Euro circa tra verniciatura e sostituzione pezzi danneggiati.
Per il motore 1600 Euro circa avendo sostituito iniettori, fasce, bronzine, fornelletto, guarnizione
della testa e supporti.
Per la tappezzeria 500 Euro.
Se aggiungiamo le ore di lavoro mie del sabato e della domenica per smontare, pulire, lucidare,
verniciare e rimontare.....
Non so se ho speso molto, ma mi sono accorto che quando esegui un restaturo sai quando cominci
ma non sai quando finisci e a che prezzo.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: monty17 - 19 Aprile 2011, 09:47:16
Ciao,complimenti per il mezzo,anch'io ho un gti del 1983 e vorrei riverniciare codolini,spoiler e paraurti,puoi dirmi che prodotti hai usato,i costi e la proceduraGrazie
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: oettinger - 16 Maggio 2011, 12:27:21
ciao veramente bella.  ne possiedo una anche io che tra l'altro è appena stato ultimato il restauro.  è una delle poche vendute  all'epoca  in italia  di mk1 GTI oettinger.  sarebbe interessante potersi incontrare in qualche occasione  per scambiarsi pareri.   (io sono della provincia di Bergamo)     
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Maggio 2011, 12:29:30
ciao veramente bella.  ne possiedo una anche io che tra l'altro è appena stato ultimato il restauro.  è una delle poche vendute  all'epoca  in italia  di mk1 GTI oettinger.  sarebbe interessante potersi incontrare in qualche occasione  per scambiarsi pareri.   (io sono della provincia di Bergamo)     

prima di postare è obbligatorio presentarsi qui
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: CONCERTO16 - 16 Maggio 2011, 16:15:23
Non sono un grande estimatore di Golf,ma questa GTi è davvero stupenda,complimenti vivissimi per il restauro!!!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 19 Maggio 2011, 17:35:57
Grazie ancora per i complimenti, sono sempre graditi.
La verniciatura di codolini e paraurti l'ho eseguita personalmente procedendo così :
1) Pulizia con diluente anti silicone per rimuovere appunto il silicone usato a fiumi
    per tentare di ravvivare la plastica.
2) Carteggiatura per rimuovere il primio stato di plastica.
3) Stuccatura con vetroresina bicomponente. Operazione importante perchè qualsiasi
    graffio viene evidenziato e non certo coperto dalla verniciatura.
4) Mano di fondo per materiali plastici indispensabile per evitare le sfogliature
5) Finitura con vernice testurizzata bicomponente.
Per i prodotti da usare mi sono fatto consigliare da un colorificio per prodotti industriali
che serve anche carrozzerie.
Il colore è stato "letto" da un profilo originale. Ovviamente si può decidere se modificare
il tono del colore o realizzare una vernice opaca o lucida. Personalmente ho cercato di
ricreare tinta e finitura il più possibile vicini all'originale. In prima battuta è uscito un nero
troppo scuro che poi ho fatto schiarire leggermente.

Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: monty17 - 30 Giugno 2011, 17:27:11
Grazie per la risposta,scusa ma l'ho letta solo ora,di solito mi arriva una mail per avvisarmi....
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: ENZ - 23 Ottobre 2012, 13:47:44
Salve mi potresti dire dove hai comprato le stricse grigge?
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: bimmer - 23 Ottobre 2012, 16:04:44
Salve mi potresti dire dove hai comprato le stricse grigge?

le stricse grigge? penzo là trovatte su ibbei ma herano rose e là pittate  ;D ;D

ps sgherzo he  :D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: kolpa - 23 Ottobre 2012, 16:35:13
le stricse grigge? penzo là trovatte su ibbei ma herano rose e là pittate  ;D ;D

ps sgherzo he  :D
Che cattivo... ah ah ah!!!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 23 Ottobre 2012, 18:54:50
le stricse grigge? penzo là trovatte su ibbei ma herano rose e là pittate  ;D ;D

ps sgherzo he  :D
:D :D :D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: ENZ - 24 Ottobre 2012, 07:06:54
Capito allora problema risolto. ahahahahha
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: cekk500 - 24 Ottobre 2012, 08:25:35
Capito allora problema risolto. ahahahahha

Le hai pittate?  :D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: 5turbo - 24 Ottobre 2012, 08:42:07
Le hai pittate?  :D
si,avani!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: bimmer - 24 Ottobre 2012, 09:13:54
dai ma sgherzavo  ;D ;D

mò vi pitto se non la terminate di fignirla  :D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: ENZ - 24 Ottobre 2012, 10:18:53
Si con il pennello.ahahahha
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: KekkoGTI16v - 24 Ottobre 2012, 10:21:14
dai ma sgherzavo  ;D ;D

mò vi pitto se non la terminate di fignirla  :D
Ho appena accattato una latta di pitto grigio, se tiserve per pittarli fai un fischio, che dalla calabria alal puglia e' un attimo.... ('nsomma...)
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: ENZ - 24 Ottobre 2012, 13:43:30
Guarda che la devi mandare in sicilia, sara' ancora piu' vicino
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: bauargh - 11 Novembre 2012, 14:11:45
Bellissima questa Golf...peccato per le bande laterali montate capovolte,col filo sottile verso l'alto anzichè verso il basso...
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 11 Novembre 2012, 16:08:06
Bella complimenti ... questa versione la prediliggo particolarmente!
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 14 Novembre 2012, 12:11:19
X Bauargh

Le strisce applicate alla rovescia mi erano proprio sfuggite.
E' una botta per me se penso alla cura investita in ogni
particolare del restauro, anche il meno rilevante.
E mi ero anche raccomandato col carrozziere di verificare
l'esatta posizione!!! Mai delegare in questi casi.
Certo che anche te potevi evitare di farmelo notare!
Facevi finta di niente, zitto zitto, ed io continuavo a vivere
sereno nella mia ignoranza.
Il tarlo mi rode troppo, devo verificare costi e fattibilità per
rimetterle dritte.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 14 Novembre 2012, 12:16:55
X 75 1.6 carburatori

Forse perchè è stata la mia prima macchina, ma anch'io trovo molto più bello il fanale lungo.
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 14 Novembre 2012, 13:17:36
X Bauargh

Le strisce applicate alla rovescia mi erano proprio sfuggite.
E' una botta per me se penso alla cura investita in ogni
particolare del restauro, anche il meno rilevante.
E mi ero anche raccomandato col carrozziere di verificare
l'esatta posizione!!! Mai delegare in questi casi.
Certo che anche te potevi evitare di farmelo notare!
Facevi finta di niente, zitto zitto, ed io continuavo a vivere
sereno nella mia ignoranza.
Il tarlo mi rode troppo, devo verificare costi e fattibilità per
rimetterle dritte.
ok visto che qualcuno a fatto la spia!! ::) ::)
il bordino grigio sopra non c'era, ;D ;D ;D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: cekk500 - 14 Novembre 2012, 15:58:06
ok visto che qualcuno a fatto la spia!! ::) ::)
il bordino grigio sopra non c'era, ;D ;D ;D

Ti ci metti pure tu a infierire he?  :D :D ;D
aspettiamo Ugone........ e siamo apposto  ;D ;D
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: bauargh - 15 Novembre 2012, 00:41:18
X Bauargh

Le strisce applicate alla rovescia mi erano proprio sfuggite.
E' una botta per me se penso alla cura investita in ogni
particolare del restauro, anche il meno rilevante.
E mi ero anche raccomandato col carrozziere di verificare
l'esatta posizione!!! Mai delegare in questi casi.
Certo che anche te potevi evitare di farmelo notare!
Facevi finta di niente, zitto zitto, ed io continuavo a vivere
sereno nella mia ignoranza.
Il tarlo mi rode troppo, devo verificare costi e fattibilità per
rimetterle dritte.
No.perdonami,ho avuto modo di vedere la tua auto dal vivo e devo dire che è molto più bella che in foto,tanto che non sembra neanche restaurata.Le strisce capovolte?E' solo un piccolo errore,dài,rimediabilissimo se proprio vogliamo proprio fare i pignoli.Complimenti ancora per il restauro
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: gti82 - 15 Novembre 2012, 16:19:50
X Litlegio.

Ho capito. In realtà sei invidioso perchè io ho avuto questa "brillante" alzata
d'ingegno e adesso ho una macchina "unica", "trendy" e un po' sopra le righe,
anzi, "strisce".
Titolo: Re: Massimo - Golf Gti 82
Inserito da: litlegio - 15 Novembre 2012, 19:55:22
X Litlegio.

Ho capito. In realtà sei invidioso perchè io ho avuto questa "brillante" alzata
d'ingegno e adesso ho una macchina "unica", "trendy" e un po' sopra le righe,
anzi, "strisce".
hahahhaa grande!! ;) :D :D :D