Autore Topic: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica  (Letto 12731 volte)

Offline eps991

  • Pilota
  • *
  • Post: 22
Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« il: 01 Maggio 2012, 09:40:19 »
Eps991 - Mitsubishi Eclipse GS D22A
Ralliart // - OEM look with a "little" personal touch




Eccola qua ragazzi, finalmente!!!!

Allora si tratta di una splendida 1G, color rosso fuoco, presa con le seguenti caratteristiche:

-Allestimento Gran Sport (GS)
-74.001km all'ingresso in garage
-Motore in buone condizioni, distribuzione fatta a 66.000km e manutenzione regolare
-Batteria nuova da 60Ah
-Pistoncini baule posteriore nuovi
-Tergicristallo posteriore nuovo
-Allarme Viper con telecomando da ripristinare (manca uno dei due pulsanti che presuppongo abiliti l'allarme, visto che l'altro gestisce la centralizzata)

Ovviamente, in quanto auto da ben 16 anni (19 da telaio), non è perfetta, e ha i seguenti difetti:

-Qualche graffio qua e la, roba visibile solo andandoci vicino
-Una bella strusciata sull'angolo anteriore sinistro del paraurti. Oggi guardando meglio è anche crepato.
-Lip anteriore un po strusciato e da ri-sagomare (normale con le brutte salite che abbiamo qua)
-Plastiche di supporto abbagliante anteriore destro da sostituire
-Maniglia completa lato passeggero da sostituire. Questo a causa di un tentativo di furto a Bologna in cui hanno distrutto il blocchetto rompendo anche la coroncina che lo sosteneva. La centralizzata comunque lavora, la maniglia pure. Il precedente proprietario mi ha già fornito i pezzi da montare presi direttamente in Mitsubishi (250€ per la coroncina e il blocchetto con 2 chiavi)

Al livello meccanico invece:
-Freni posteriori che con l'umido fanno un brutto rumoraccio se si frena in retro (usandola poco questo è il risultato)
-Problemi a reggere il minimo (non si spegne, ma ha evidenti difficoltà quando si butta giù la frizione in fase di decellerazione o si tiene il climatizzatore (funzionante) acceso. Credo sia solo da regolare.
-Alcune luci bruciate, già tutte sostituite oggi pomeriggio.

Ho deciso di chiamarla Jessica, e il nome, bene o male, ha un suo perchè.
A partire dal fatto che per me "Mitsubishi Eclipse" sa di femminile, ho deciso che le avrei dato un nome adeguato...così come la mia vecchia 206, che si chiamava Francìne, volevo un nome che in qualche modo rispecchiasse le sue origini. Cercando su internet, così, mi son imbattuto in un sito che riportava le statistiche dei nomi registrati all'anagrafe in diverse annate.
Fin qui niente di strano, ma il registro era per lo Stato americano dell'Illinois, da dove proviene ogni Eclipse. Nel 1993, anno in cui è stata prodotta la mia, il nome più scelto per le bambine è stato "Jessica", e per non essere da meno, ho deciso di chiamarla così anch'io :D

Di seguito invece, l'elenco dei lavori da fare:

Meccanica:
-Tagliando generico da "nuova arrivata", sostituzione di tutti gli oli, filtri. Se necessario candele e cavi candele. Controllo freni, liquidi vari, pressione gomme e rotazione delle stesse. - imminente -
-Filtro aspirazione lavabile K&N
-Terminale di scarico Magnaflow
-Engine dress up (principalmente colori di casa e accessoristica motore Ralliart)
-Coilovers (K-Sport - Megan Racing - BC Racing)
-Cerchi in lega da 17" per l'estate, possibilmente in lega leggera
-Collettori di scarico lucidati
-Catalizzatore sportivo (vediamo il da farsi, per ora è solo un'idea)
-Alberi a camme rilavorati, pulegge alleggerite, cilindri e bielle alleggeriti, albero motore bilanciato. Stroker kit @ 2.3L (molto in la e se davvero ne sentirò il bisogno)

Elettronica:
-Sostituzione sorgente di serie con Sony CDX-GT640UI (dalla mia vecchia 206)
-Sostituzione diffusori di serie con materiale da definire (Rockford Fosgate, Coral, Rainbow in primis)
-Amplificazione dei 4 canali
-Subwoofer slim in cassa chiusa da integrare nel fianchetto, amplificato (forse)
-Car PC (se mi gira e in futuro)
-Strumentazione aggiuntiva (3 montante + 3 a cruscotto)
-Retroilluminazione e luci di cortesia varie a LED bianchi
-Sensori di parcheggio e retrocamera (con monitor integrato nell'aletta parasole)
-Conversione illuminazione esterna USDM (ripristino anabbaglianti/abbaglianti sui pop-up, fendinebbia anteriori, luci di posizione e sidemark, fari posteriori a LED 1G Restyle)

Estetica e interni:
-Volante (pensavo a un qualcosa di molto racing tipo a calice)
-Pomello del cambio Ralliart
-Spugnette delle cinture di sicurezza Ralliart
-Verniciatura in tinta dei paracolpi esterni
-Paraurti posteriore "coda lunga" (1G Restyle)
-Paraurti anteriore versione turbo (forse)
-varie ed eventuali

Infine, ecco le foto della vettura. Scusate ma le ho fatte col cellulare e anche piuttosto di fretta, rimedierò a breve!

Il primo giorno che l'ho vista, col mio meccanico che controlla "che sia tutto apposto":


Il secondo giorno che l'avevo a casa, prima pulizia (col babbo):



La scorsa settimana, prima uscitga in strada con giro all'autolavaggio, sostituzione delle lampadine bruciate, e un qualche km in libertà:




ciao ;)
« Ultima modifica: 01 Maggio 2012, 09:42:32 da eps991 »

Il Forum di Passioneauto.it

Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« il: 01 Maggio 2012, 09:40:19 »

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #1 il: 01 Maggio 2012, 11:28:15 »
Hai intenzioni bellicose nei confronti di jessica, io mi accontenterei senza metterle le mani troppo addosso, mi sembra già bella così, a volte strafare non è molto producente, casomai eliminare le imperfezioni....4 bei cerchi e un buon assettino.

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #2 il: 01 Maggio 2012, 22:52:19 »
Hai intenzioni bellicose nei confronti di jessica, io mi accontenterei senza metterle le mani troppo addosso, mi sembra già bella così, a volte strafare non è molto producente, casomai eliminare le imperfezioni....4 bei cerchi e un buon assettino.
anch'io sono della stessa opinione :)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #2 il: 01 Maggio 2012, 22:52:19 »

Offline Hermes77

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 835
  • Ma le "ventenni" Mandorlate perché non attirano?
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #3 il: 01 Maggio 2012, 23:50:58 »
Bella la Jappo Americana! Goditela originale che a tunizzarla si fa presto! ;)
Se ti alzi ed osservi il mondo sei già a metà dell'opera. La completi quando ti avvicini al tuo sogno.

Offline eps991

  • Pilota
  • *
  • Post: 22
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #4 il: 02 Maggio 2012, 16:34:56 »
Grazie ragazzi! ;D

Questione modifiche: Fino al prossimo anno, l'auto rimarrà full stock sperando di passarla storica (gira voce di innalzamento a 21 anni d'età...). Poi io, francamente, non ci vedo niente di male o "Bellicoso" in quello che ho elencato, per il semplice motivo che si trattano di modifiche basate su materiale di fabbrica o comunque strettamente correlato al mondo Mitsubishi (Ralliart, per chi non lo sapesse, è il preparatore ufficiale della casa).

Volessi farla diventare un'astronave tuning capirei perfettamente, ma io le vedo solo come modifiche atte a rimuoverle qualche anno di dosso e a riportarla al suo stato originale (da vettura americana), tipo il ripristino delle luci o i paraurti Restyling/turbo che le donano completamente un'altra linea (più aggressiva e particolare)...
L'illuminazione degli interni, strumenti, ecc sarà si a LED, ma comunque rispettando le specifiche di serie ed evitando cose troppo appariscenti o che stanchino la vista, l'impianto audio uguale...non ci vedo niente di male a rimuovere le casse di carta di 19 anni fa, che seppur si diano ancora un bel da fare, ormai hanno fatto il loro tempo, idem il mangianastri...Se l'impianto audio sarà fatto ho già studiato dei sistemi per nascondere tutto (casse negli alloggiamenti di serie, autoradio pure, amplificatori e cavetteria varia nascosta). Il Car PC era solo un'idea per inglobare diversi aspetti della vettura tutto su uno schermo (lettura presa obd al posto di strumentazione aggiuntiva, multimedia station con gps al posto di stereo e gps separati, retrocamera integrata al posto che con monitor nell'aletta parasole)...ma son cose facili a dire e non propriamente facili da fare...quindi è tutto in forse.

Per quel che concerne il motore è tutta un'idea futura e molto in forse, già così mi piace molto, per ora manutenzione e tante cure, la macchina la voglio tenere più tempo possibile (è la mia unica vettura da uso giornaliero) e sicuramente non andrei a comprometterne l'affidabilità per qualche cv in più...

Nuove foto il prossimo mese, quando inizierò a sistemarla partendo dal paraurti e la maniglia danneggiata, nel frattempo sistemerò piccole cosucce e darò una bella lavata agli interni, postando le foto pure di quelli

ciao ;)

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #5 il: 02 Maggio 2012, 19:03:16 »
(gira voce di innalzamento a 21 anni d'età...)

Non gira nessuna voce...Non avrebbe senso portare da 20 a 21.
Al massimo da 20 a 25,ma anche in quel caso è una cosa che ogni tot viene fuori.
Per ora non ha fondamenti...

Dalle mie parti qualcuna di queste Eclipse gira ancora...Anche se orribilmente(ed inutilmente) stravolte.
Trovarne di originali è quasi un terno al lotto...

Offline eps991

  • Pilota
  • *
  • Post: 22
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #6 il: 02 Maggio 2012, 20:14:54 »
Non gira nessuna voce...Non avrebbe senso portare da 20 a 21.
Al massimo da 20 a 25,ma anche in quel caso è una cosa che ogni tot viene fuori.
Per ora non ha fondamenti...

Dalle mie parti qualcuna di queste Eclipse gira ancora...Anche se orribilmente(ed inutilmente) stravolte.
Trovarne di originali è quasi un terno al lotto...

A me è stato detto che gira una mail per alcuni club in cui c'è una proposta di portarle a 21...ma si tratta solo di una mail (la fonte è un club friulano), e infatti, francamente, non me ne preoccupo più di tanto...il prima possibile farò fare il certificato di costruzione dalla Mitsubishi in modo da essere pronto...

Le prime serie originali se ne trovano ancora (le altre 2 che girano a Trieste da me sono full stock, ma piuttosto mal trattate) e anche le seconde serie si trovano ancora originali...
Purtroppo è un'auto andata alla ribalta in Italia dopo l'esordio di The Fast and The Furious (l'ho conosciuta così anch'io), e il risultato è scontato...

Ad ogni modo è questa vettura per me è stato un sogno lungo quasi 9 anni, la tratterò con la massima cura e il massimo amore affinché duri il più possibile nel tempo

ciao ;)

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #7 il: 02 Maggio 2012, 21:03:43 »
bella ma x favore non stravolgerla con quelle (pensiero personale) cagate pazzesche!! e' nata cosi e' cosi deve stare!! :-[ :-[
lo so a 20 anni fast end furious ecc ecc ma poi alla fine ti penti!! cerchi e' assetto si ma x il resto... >:( >:(
te lo dice uno che elaborava le vespe ecc ecc che ha messo il nox sul gsi molto prima dei suddetti film (rompendo semiassi ecc ecc) che ha messo la mascherina 4 fari sul gti della kamei (perche' faceva figo! ::)) evita gli errori che noi .......... ;) ;)

Offline eps991

  • Pilota
  • *
  • Post: 22
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #8 il: 02 Maggio 2012, 21:09:43 »
Boh, evidentemente sono stato fraintesto... ;D

Da come la vedete nelle mie foto la vorrei fare semplicemente così...

Questo è la "rear end conversion" a 1G Restyle (modelli dal 92 al 94 in america):



Questo invece è il paraurti della 1G normale (90-91 in america) turbo:



Per quest'ultimo non sono nemmeno sicuro della conversione, visto che il paraurti normale coi "paracolpi" (o come si chiamano) verniciati in tinta (come da specifiche USA) fa già una splendida figura...

La vedete ancora troppo esagerata?

ciao ;)

Offline eps991

  • Pilota
  • *
  • Post: 22
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #9 il: 17 Giugno 2012, 09:32:45 »
Ciao ragazzi,

Brutte notizie da qui...qualche giorno fa in una violenta grandinata l'auto ha subito le ovvie conseguenze...
Vernice e lucido ok, vetri anche...pero` e` piena di bozzi...

-Guarnizioni dei triangoli/finestrini posteriori (gomma rigida con anima in ferro) compromesse
-Profili sopra le portiere compromessi
-Tettuccio con un numero non quantificabile di bolle
-Cofano lievemente bollato (si evidenzia solo in controluce)
-Passaruota anteriore destro con una micro-bolla (sempre controluce)
-Fiancate con qualche segno
-Ala posteriore con qualche bolla

Il primo carrozziere a Trieste mi ha chiesto 550 euro solo per il tettuccio, da stuccare e verniciare...
Tralasciando il prezzo...possibile?
Visto l'integrita` della vernice e del lucido (solo rigato dai classici swirl dettati dal tempo, che con una lucidatura e un trattamento alle nanotecnologie si rimuovono), non converrebbe tirare fuori le bolle? (Considerando anche che il tetto e` di lamiera piu` flessibile rispetto al resto della vettura, per una scelta aziendale dettata dalla praticita` nell'installare il tettuccio apribile che era optioal su tutta la gamma e veniva montato su ordinazione)

L'auto doveva gia` essere portata in carrozzeria per il rifacimento totale del paraurti anteriore e il montaggio della maniglia lato passeggero, oltre a questi danni e alla grandinata, ho qualche riga da parcheggio (e una da chiave, maledetti invidiosi) su ambedue i passaruota posteriori
Come devo procedere secondo voi?

grazie, ciao ;)

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #10 il: 17 Giugno 2012, 12:34:50 »
Hai provato a vedere qualche carrozziere sloveno?

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #11 il: 17 Giugno 2012, 13:32:33 »
Mi spiace per la grandinata,anche perchè sei stato fortunato a trovarla,la tua è un modello USA importato,lo si nota dalla targa quadrata,le luci di retromarcia a fianco,la fanaleria posteriore leggermente diversa e i ripetitori posteriori laterali che puoi ripristinare.Se non erro dovresti avere anche il cruise control.Bellissima!

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #12 il: 17 Giugno 2012, 23:19:40 »
fai il giro dei carozzieri tlustos ad esempio, ma ce' ne' sono dei altri + economici e' bravi attrezzati di tirabolli tirano fuori i bolli e' lucidano la carrozzeria (sempre che la lacca non sia partita)

Offline eps991

  • Pilota
  • *
  • Post: 22
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #13 il: 18 Giugno 2012, 00:01:47 »
Hai provato a vedere qualche carrozziere sloveno?

Ho un cugino di un collega che ha prezzi "di fiducia" da un suo carrozziere sloveno. Ovviamente dovrei fare un sopralluogo e constatare la qualità del lavoro...non voglio qualcosa di "temporaneo" ma di quanto più possibile definitivo e duraturo...

Mi spiace per la grandinata,anche perchè sei stato fortunato a trovarla,la tua è un modello USA importato,lo si nota dalla targa quadrata,le luci di retromarcia a fianco,la fanaleria posteriore leggermente diversa e i ripetitori posteriori laterali che puoi ripristinare.Se non erro dovresti avere anche il cruise control.Bellissima!

Ciao, grazie sia per la comprensione che per i complimenti, però ti faccio un po di chiarezza sulle versioni d'Eclipse.
Ogni Eclipse, anche quelle destinate al mercato asiatico, venivano prodotte nello stabilimento Diamond Star Motors (Alleanza Mitsubishi/Eagle/Plymouth sotto controllo Chrysler) di Normal, nell'Illinois.
Ogni continente aveva le sue versioni e le sue peculiarità, è vero che la mia bimba è nata nel paese a stelle e strisce, ma fin da subito è stata destinata all'importazione europea (arrivata da  5 mesi fino a 2 anni dopo rispetto l'america), e si contraddistingue principalmente per la disposizione delle luci, (sidemark's e fendinebbia mancanti, luci di posizione al posto delle frecce davanti, frecce arancioni al posteriore anzichè rosse, terzo stop assente) e l'adozione di certi particolari meccanici (il gruppo cambio/trasmissione è infatti un ibrido fra l'F5M22 montato sulle prime generazioni USA e l'F5M33 montato sulle seconde generazioni in tutto il mondo, chiamato F5M31 e completamente assente in America e Asia). Le versioni americane, inoltre, avevano una maggior scelta per l'allestimento degli interni e le cinture automatiche su binario a montante.
La targa ZA è a causa del porta targa stretto, e l'immatricolazione era "all'italiana". A seconda del periodo e della motorizzazione locale, l'auto veniva immatricolata o ZA, o con targa quadra tradizionale (solo le 1992 o prima), oppure veniva immatricolata senza troppi pensieri con targa lunga tradizionale, che però copriva le luci retromarcia...
Sulla prima serie, inoltre, il cruise control era presente per tutti i mercati. Dalla seconda serie è divenuto appannaggio delle sole versioni USA.
I primi esemplari arrivati in Italia a circa metà 1992, per giunta, arrivavano ancora con la disposizione delle luci americane. Alcuni concessionari locali avevano a disposizione 1 solo set di conversione dallo standard USDM a quello EUDM, che veniva utilizzato a rotazione man mano che gli esemplari arrivavano per la prima immatricolazione in motorizzazione. C'è stato un bassissimo numero d'esemplari che a causa della mancanza del gruppo luci europeo, dopo l'immatricolazione veniva consegnato al cliente con le luci americane ;D

fai il giro dei carozzieri tlustos ad esempio, ma ce' ne' sono dei altri + economici e' bravi attrezzati di tirabolli tirano fuori i bolli e' lucidano la carrozzeria (sempre che la lacca non sia partita)

Vedrò il da farsi, visto la situazione e altre belle "batoste" arrivate tutte il stesso giorno della grandinata, la macchina finirà in carrozzeria appena nella seconda metà d'Agosto...grazie intanto dei consigli

Ecco infine qualche foto...non si capisce molto...sembra quasi sia poco danneggiata...purtroppo non riuscivo a far di meglio...
Come si può vedere, vernice e lucido sembrano decisamente ben messi...



ciao :D
« Ultima modifica: 18 Giugno 2012, 00:03:54 da eps991 »

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Mitsubishi Eclipse GS D22A - Jessica
« Risposta #14 il: 18 Giugno 2012, 14:38:40 »
e i tirabolle???

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23