Autore Topic: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.  (Letto 9086 volte)

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #15 il: 07 Febbraio 2010, 14:30:44 »
sei molto gentile ma ti sollevo dal piccolo disturbo in quanto non possedendo una GT/GTV non saprei dove metterlo.
Se in futuro io dovessi mai farmi una bella alfetta GTV di certo mi piacerebbe adesivarla.
grazie  ;)

grazie ancora, semmai te li chiederò ;)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #15 il: 07 Febbraio 2010, 14:30:44 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #16 il: 07 Febbraio 2010, 15:27:26 »
Davvero notevoli...
Leggera preferenza,anche da parte mia,per l'esemplare argenteo ;)
Ovviamente l'esemplare attuale non fa testo :)

Alfetta*GTV-2000L

  • Visitatore
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #17 il: 07 Febbraio 2010, 22:24:01 »
Davvero notevoli...
Leggera preferenza,anche da parte mia,per l'esemplare argenteo ;)
Ovviamente l'esemplare attuale non fa testo :)

Grazie anche a te Andrea, si in effetti l'Alfetta GTV 2000L grigio chiaro metallizzato era notevole come colore di carrozzeria, non altrettanto per l'accoppiamento con gli interni, un verdino insipido che non diceva un granchè, sarebbe stato molto meglio un bel rosso, come inizialmente da un documento che ho reperito tempo fa del 1975 proveniente dal "Centro allestimenti Alfa Romeo" di allora erano intenzionati ad assegnare, poi qualcuno ha cambiato le carte in tavola, sbagliando, come spesso accade... tornando all'esemplare da me posseduto è stata comprata un po' sull'onda dell'entusiasmo del principiante, e presentava molti difetti mal valutati che poi si sono rivelati non di poco conto, meccanicamente era buona, ma aveva ricevuto un'assetto troppo ribassato che anzichè migliorare la stabilità la peggiorava, e dato che ho una rampa alquanto ripida all'uscita dei box, aveva la marmitta centrale che strisciava sempre maledettamente, uno strazio da sentire! Un meccanico dova la portai (Autorizzato Alfa Romeo!) non capì nulla ed anzichè riportarla all'assetto normale (Cosa che scoprirò solo dopo che era abbastanza banale...) fece un sacco di lavori inutili col risultato di riconsegnarmi un'auto sempre più insoddisfacente, feci delle rimostranze ma valsero a poco... l'avessi portata subito dal mio mecca di sempre avrebbe risolto senza troppe menate... mannaggia! Comunque se guardi le foto degli interni (Vedi il mio sito) capirai che anche lì avevano fatto delle modifiche molto discutibili, ed i sedili erano scoloriti, bucati in più parti da sigarette e sicuramente da rifare, e mi fu impossibile trovare i pezzi da sostituire, anche perchè all'epoca non sapevo a chi rivolgermi, ora sarebbe tutto diverso, quando cominciò a darmi noie anche il condizionatore, e non ti elenco altre problematiche, la vendetti, con un po' di rammarico perchè la 1/a serie era sempre comunque la mia prediletta, ed i fatti mi danno ragione perchè ora è la più ricercata... Ebbe purtroppo la sfortuna di andare in mano ad una persona sbagliata, che la distrusse dopo 2 mesi e mezzo, certo, un incidente può ahimè capitare a tutti, ma la dinamica di quello è stata davvero folle da come mi è stata raccontata. A Gennaio 2004 venne spolpata per quello che si poteva recuperare (L'incidente era stato molto grave e davanti non c'era praticamente più nulla, per fortuna nessuno si fece male!) e poi demolita... un vero peccato! Meno male ho ancora la strumentazione intera, come ho già detto, generosamente consegnatami da quella persona, che cercherò di conservare come ricordo, ed essendo miracolosamente rimasta illesa, potrebbe anche servirmi in futuro come ricambio... ma preferirei di certo tenermela come ricordo della mia povera 1/a storica... :( :'( Certo, quella attuale, come sottolineato da te, è tutt'altra categoria, 8) ma non sarebbe neppure giusto paragonarle! Marco. ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #17 il: 07 Febbraio 2010, 22:24:01 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #18 il: 09 Febbraio 2010, 11:39:10 »
Ho già avuto occasione di ammirare la carrellata di foto delle tue splendide ex-GTV e approfitto per rinnovarti i complimenti anche in questa sede. Devo dirti però che, nonostante le prime serie abbiano un fascino decisamente superiore, trovo la III serie della 2.5 V6 davvero accattivante. In questo caso le plastiche evidenziano le linee muscolose ed esaltanto il carattere sportivo della vettura. ;)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #19 il: 09 Febbraio 2010, 17:17:24 »
Pienamente d'accordo con quanto detto dal buon Ale, in più trovo che la gobba sul cofano della V6 sia azzeccatissima ed accentui di molto la cattiveria dell'auto. 8)

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #20 il: 09 Febbraio 2010, 17:20:51 »
Pienamente d'accordo con quanto detto dal buon Ale, in più trovo che la gobba sul cofano della V6 sia azzeccatissima ed accentui di molto la cattiveria dell'auto. 8)

eccomi mi sono perso qualcosa ??? ??? ;D ;D ;D ;D

Ho già avuto occasione di ammirare la carrellata di foto delle tue splendide ex-GTV e approfitto per rinnovarti i complimenti anche in questa sede. Devo dirti però che, nonostante le prime serie abbiano un fascino decisamente superiore, trovo la III serie della 2.5 V6 davvero accattivante. In questo caso le plastiche evidenziano le linee muscolose ed esaltanto il carattere sportivo della vettura. ;)

quoto...anche per me è la massima espressione della sportività ;)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #21 il: 09 Febbraio 2010, 17:24:53 »
eccomi mi sono perso qualcosa ??? ??? ;D ;D ;D ;D


Ero sicuro al 100% che saresti giunto in men che non si dica. ;D

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #22 il: 09 Febbraio 2010, 17:25:57 »

Ero sicuro al 100% che saresti giunto in men che non si dica. ;D

è uno sporco lavoro......ma si deve fare ;D ;D ;D

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #23 il: 09 Febbraio 2010, 17:45:16 »
L'Alfetta attuale di Marco per resta bellissima. Con quegli interni, poi, è strepitosa!   ;)

Alfetta*GTV-2000L

  • Visitatore
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #24 il: 09 Febbraio 2010, 18:09:27 »
Grazie, grazie, troppo buoni... per il discorso della "gobba" (Non doppia ;D) della GTV6 2.5 vi quoto tutti! ;) Era una delle cose che ho trovato sempre affascinanti di quella macchina! E pensate che invece era opinione comune che stesse male e fosse quasi un difetto che ne rompeva le linee pulite... ??? non sono mai stato d'accordo! >:( Del resto la stessa 4R, che ebbe sempre occhi malevoli per tutte le versioni di questo coupè, salvo poi rivalutarlo su RC (Troppo tardi... >:() in un odioso e pessimo articolo dell'Agosto 1981, giudicò "brutta ed antiestetica" quella gobba ed il coperchio nero messoci sopra... :o ??? quante fregnacce scritte in quell'articolo, ogni volta che mi capita di rileggerlo mi viene il voltastomaco... del resto, dico io, cos'altro avrebbero potuto fare i progettisti di quella macchina per farci stare il mastodontico "Busso" V6 2.5 in quel cofano stretto e basso di per sè? :o Veramente una critica inutile, stupida ed ingenerosa. Comunque io con la GTV6 non ho avuto molta fortuna, e pur ammirandola molto, non mi reputo fra i suoi estimatori, anche perchè come ben sapete per me l'Alfetta GT e GTV più bella rimane il 1/a serie, sulla quale il V6 non venne mai messo, sarei stato curioso di vedere l'impatto estetico della gobba anche sulla prima serie, immagino sicuramente positivo! ;)   

Alfetta*GTV-2000L

  • Visitatore
Re: Le mie Alfette GT/GTV/GTV6 storiche del passato.
« Risposta #25 il: 09 Febbraio 2010, 18:14:13 »
L'Alfetta attuale di Marco per resta bellissima. Con quegli interni, poi, è strepitosa!   ;)

:D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-* :D :-*
« Ultima modifica: 09 Febbraio 2010, 18:23:54 da Alfetta*GTV-2000L »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23