Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: WlaUNO - 16 Novembre 2009, 18:42:27

Titolo: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 16 Novembre 2009, 18:42:27
Ciao a tutti e scusate per la mia assenza dal forum durata ormai qualche mese... Purtroppo prima la laurea e poi altri impegni mi hanno portato via un sacco di tempo.
Comunque torno con una novità: come "regalo di laurea" e dopo due anni di insistenza da parte mia i miei mi lasciano un posto in garage dove tenere questo vecchio rottame:

(http://img97.imageshack.us/img97/755/a40002.jpg) (http://img97.imageshack.us/i/a40002.jpg/)

si tratta di una Innocenti Austin A40 prima serie immatricolata nel 1961. Come si può vedere la poveretta non è certo in gran forma, anche perchè è ferma all'aperto dal lontano 1981. La ruggine ha avuto tutto il tempo di far sparire diverse parti di lamierati, il motore  naturalmente è bloccato, gli interni sono in condizioni pietose. Però le ruote girano  ;D ;D ;D
Prossimamente (ma non so bene quando) verrà effettuato il trasporto del rottame fino a casa mia. L'idea è quella di metterla in garage per poi dedicarle gran parte del mio tempo libero, tentando una mission impossible: il restauro!
Voi cosa ne dite? sono o non sono matto? Mi piacerebbe avere un vostro parere sia sul modello (ormai rarissimo) sia sull'esemplare in questione, considerando che la foto non rende bene l'idea di quanto disastrose siano le condizioni.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 16 Novembre 2009, 19:12:23
Bentornato! ;)

L'impresa in cui ti stai cimentando è parecchio ardua, non è economicamente facile, non è semplice nemmeno dal punto di vista pratico. Ma nulla è impossibile e a quanto pare ti sei innamorato della povera Innocenti ed è già un buon inizio.

Detto questo, io non avrei mai cercato di affrontare un'avventura del genere perchè non sarei stato in grado di gestirla. :-\

Se può interessarti in un demolitore di Novara c'è una Innocenti A40 verde, mi pare di ricordarla in condizioni migliori del tuo ritrovamento quindi se può interessarti ci aggiorniamo con i messaggi privati. ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Novembre 2009, 19:17:05
Bentornato! ;)

L'impresa in cui ti stai cimentando è parecchio ardua, non è economicamente facile, non è semplice nemmeno dal punto di vista pratico. Ma nulla è impossibile e a quanto pare ti sei innamorato della povera Innocenti ed è già un buon inizio.

Detto questo, io non avrei mai cercato di affrontare un'avventura del genere perchè non sarei stato in grado di gestirla. :-\



quoto,riquoto,straquoto...e auguri :o :o ;D ;D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: nik111 - 16 Novembre 2009, 19:23:14
Missione impossibile!! la definirei ,cmq aver il tempo da dedicare mi piacerebbe  anchio affrontare un restauro magari anche in compagnia di un amico che condivide la stessa passione.
Io pultroppo non ti posso aiutare per quello che riguarda esemplare da tè acquistato, perchè non me ne intendo, in bocca al lupo per la tua impresa,tienici informati anche con foto  lo svolgimento dei lavori sarebbe interessante e istruttivo vedere il progressivo evolversi ;) ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 16 Novembre 2009, 19:24:09
E' un'inserzione scaduta ma, per farti gli occhi, può servire..... :o

http://cgi.ebay.it/_Auto__GARAGE-INNOCENTI-AUSTIN-A40-7-AUTO_W0QQitemZ150380525361QQadiZ6576QQadnZAutoQQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item230360b731&_trksid=p3286.c0.m14


Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: arcangelo - 16 Novembre 2009, 19:26:39
be' ti incoraggio anche io nel restauro ,  ma fammi capire lo fai tu ??
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 16 Novembre 2009, 19:27:00
E' un'inserzione scaduta ma, per farti gli occhi, può servire..... :o

http://cgi.ebay.it/_Auto__GARAGE-INNOCENTI-AUSTIN-A40-7-AUTO_W0QQitemZ150380525361QQadiZ6576QQadnZAutoQQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item230360b731&_trksid=p3286.c0.m14


Mai viste tante A40 tutte insieme! :o
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Novembre 2009, 19:33:43
comunque su un auto così mal concia sarà dura ,primo reperire i ricambi secondo sperare di poter salvare qualcosa, quelle lamiere sono già difficili da salvare se sono state al chiuso....figuriamoco 30 anni all'aperto ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: arcangelo - 16 Novembre 2009, 19:35:45
e poi i particolari interni , come strumenti , cruscotto pomelli vari ........
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 16 Novembre 2009, 19:38:34
Non ho capito se sei legato affettivamente a quell'esemplare, in caso contrario ti sconsiglierei di cuore di affrontare il restauro che, a mio parere, sarò un bagno di sangue economico e difficile. :'(

Le Innocenti A40 non sono così rare in Italia da giustificare il restauro di quell'esemplare. Se proprio ami questo modello, cercane con calma una dignitosa o restaurata e divertiti a trasformare in pezzi di ricambio quella della foto.

Nel caso, invece, fossi legato, per qualunque motivo, non considerare quello che ho detto, ti saremo vicini in qualunque caso.... ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Novembre 2009, 19:39:09
in pratica fermatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

scherzo,ma pensaci bene,io di auto così nè ho prese a volte....ma smontate e recuperate le parti recuperabili,poi demolito la scocca.... ;) :D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 16 Novembre 2009, 19:40:49
in pratica fermatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

scherzo,ma pensaci bene,io di auto così nè ho prese a volte....ma smontate e recuperate le parti recuperabili,poi demolito la scocca.... ;) :D
In questo caso non penso ci sia una scocca da demolire.... :'(
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Novembre 2009, 19:43:37
In questo caso non penso ci sia una scocca da demolire.... :'(

no? allora sei ottimista :D :D

anche perchè è ferma all'aperto dal lontano 1981.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: jancarlo5180 - 16 Novembre 2009, 19:44:18
Ti auguro che tu possa farla tornare così:
(http://img514.imageshack.us/img514/1673/innocentia40.jpg) (http://img514.imageshack.us/i/innocentia40.jpg/)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 16 Novembre 2009, 19:48:25
Per quanto riguarda la meccanica credo non ci siano problemi, i ricambi sono comuni con la Austin A40 inglese (questa è a tutti gli effetti una Innocenti, quindi esternamente diversa): se acquistati in Inghilterra costano meno di quelli di una utilitaria moderna.
Anche gli interni sono molto semplici e se i telai dei sedili sono sani, non sarà un salasso. Fa piecere vedere un giovane appassionato prendersi cura di un'auto del genere.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 16 Novembre 2009, 19:49:48
Ti auguro che tu possa farla tornare così:
(http://img514.imageshack.us/img514/1673/innocentia40.jpg) (http://img514.imageshack.us/i/innocentia40.jpg/)

Mel senso che neanche il frontale è recuperabile?  ;D ;D ;D

Io incomincio ad attenderla così:

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c8/Austin-Innocenti_A40_Front.JPG)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 16 Novembre 2009, 20:07:19
Grazie a tutti.
Sono consapevole che probabilmente sono un illuso ingenuo a pensare di riuscire a rimetterla in strada. Inoltre non è che sia legato affettivamente a quella, solo che non so perchè ma per me le auto più sono malconce e più sono affascinanti. La passione per le storiche per me è nata da una 1100 special che da bambino vedevo sempre ferma in un campo. Lei è sparita, per la mia A40 non sarà così! Almeno per un po'di tempo. Non ci perdo nulla a portarla in garage e tentare l'impresa. Magari ci metterò qualche decennio. Pazienza, vorrà dire che sarà pronta per la mia pensione (N.B.: sono ancora studente...).
Non sono affatto certo di riuscire a sistemarla, può darsi che in futuro sarò costretto a demolirla. Però voglio almeno tentare.
Piuttosto, se c'è qualcuno che se ne intende vorrei riuscire a capire le differenze con la gemella Austin per quanto riguarda la carrozzeria. Per quanto ne so inizialmente la Innocenti si limitava ad assemblarla (correggetemi se sbaglio, forse si trattava solo dei primi accordi con Austin ma in realtà non è mai stato così). La mia ha un numero di telaio intorno al 6500, può darsi che i lamierati siano Austin? Grazie in anticipo a chiunque si adoperi per fornirmi info. Doveroso è anche un grande ringraziamento a tutti voi che mi avete dato preziosi consigli ed opinioni!
Comunque l'ultima foto postata è di una seconda serie: il frontale della mia è a posto.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 16 Novembre 2009, 21:43:15
Ti dico,anche in questa sede,bentornato tra noi...
E poi,in bocca al lupo per l'impresa!
Sarà una bella sfida...Son curioso di capire come si evolverà la feccenda ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: adu - 16 Novembre 2009, 21:56:15
Cavoli alla faccia dell'impresa, ma anche io ti appoggio appieno, visto che stò vivendo una cosa simile con una 124.
Una domanda visto che non ho capito bene una cosa....ma tu hai studiato o già lavorato per poter affrontare tutto ciò? o ci arrivi da una conoscenza solo teorica e non pratica?
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Betamonte - 17 Novembre 2009, 08:10:43
Bentornato e complimenti per l'impresa che vuoi intraprendere , sono sicuro che ti darà grandi soddisfazioni (ma anche qualche soldino in meno) ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 17 Novembre 2009, 09:13:45
Ciao a tutti e scusate per la mia assenza dal forum durata ormai qualche mese... Purtroppo prima la laurea e poi altri impegni mi hanno portato via un sacco di tempo.
Comunque torno con una novità: come "regalo di laurea" e dopo due anni di insistenza da parte mia i miei mi lasciano un posto in garage dove tenere questo vecchio rottame:

(http://img97.imageshack.us/img97/755/a40002.jpg) (http://img97.imageshack.us/i/a40002.jpg/)

si tratta di una Innocenti Austin A40 prima serie immatricolata nel 1961. Come si può vedere la poveretta non è certo in gran forma, anche perchè è ferma all'aperto dal lontano 1981. La ruggine ha avuto tutto il tempo di far sparire diverse parti di lamierati, il motore  naturalmente è bloccato, gli interni sono in condizioni pietose. Però le ruote girano  ;D ;D ;D
Prossimamente (ma non so bene quando) verrà effettuato il trasporto del rottame fino a casa mia. L'idea è quella di metterla in garage per poi dedicarle gran parte del mio tempo libero, tentando una mission impossible: il restauro!
Voi cosa ne dite? sono o non sono matto? Mi piacerebbe avere un vostro parere sia sul modello (ormai rarissimo) sia sull'esemplare in questione, considerando che la foto non rende bene l'idea di quanto disastrose siano le condizioni.

Complimenti, un esperienza che ti consiglio vivamente e ti accorgerai che con tenacia e passione non esiste impresa impossibile. La A40 ha lamiere da 0.8 e non essendo particolarmente sagomata è relativamente semplice da lastrare, basta armarsi di incudine e pazienza. Se l'auto è completa molti pezzi sono recuperabili, viste le cromature e le parti in zama che comunque vanno smontate con molta cura. Lo smontaggio del relitto è fondamentale, meglio fotografare i dettagli se non si conosce bene il modello, puo' essere utile al momento dell'assemblaggio. Purtroppo i ricambi di carrozzeria sono scomparsi e introvabili, conviene recuperare davvero tutto, comprese guide e raschiavetri che eventualmente si possono ravvivare essendo in alluminio. Cosa dire?
Buon lavoro ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 17 Novembre 2009, 09:24:11
Purtroppo i ricambi di carrozzeria sono scomparsi e introvabili, conviene recuperare davvero tutto, comprese guide e raschiavetri

io non sarei così pessimista. Ovviamente in Italia non si trova niente, ma la A40 inglese (che si chiamava A40 Farina, mkI e mkII) è praticamente identica ed esiste un club specifico, al quale mi rivolgerei subito, eventualmente dedicando qualche decina di sterline all'iscrizione. Non è certo una vettura diffusissima neanche da loro, però la cultura della conservazione e della disponibilità dei ricambi è ben diversa dalla nostra.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 17 Novembre 2009, 09:25:38
io non sarei così pessimista. Ovviamente in Italia non si trova niente, ma la A40 inglese (che si chiamava A40 Farina, mkI e mkII) è praticamente identica ed esiste un club specifico, al quale mi rivolgerei subito, eventualmente dedicando qualche decina di sterline all'iscrizione. Non è certo una vettura diffusissima neanche da loro, però la cultura della conservazione e della disponibilità dei ricambi è ben diversa dalla nostra.




Questa è un ottima dritta.........questo forum è geniale ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 17 Novembre 2009, 16:22:27
Complimenti, un esperienza che ti consiglio vivamente e ti accorgerai che con tenacia e passione non esiste impresa impossibile. La A40 ha lamiere da 0.8 e non essendo particolarmente sagomata è relativamente semplice da lastrare, basta armarsi di incudine e pazienza. Se l'auto è completa molti pezzi sono recuperabili, viste le cromature e le parti in zama che comunque vanno smontate con molta cura. Lo smontaggio del relitto è fondamentale, meglio fotografare i dettagli se non si conosce bene il modello, puo' essere utile al momento dell'assemblaggio. Purtroppo i ricambi di carrozzeria sono scomparsi e introvabili, conviene recuperare davvero tutto, comprese guide e raschiavetri che eventualmente si possono ravvivare essendo in alluminio. Cosa dire?
Buon lavoro ;)

Speravo in un tuo intervento... Grazie per le dritte, sempre preziose soprattutto per me che per la prima volta mi avventuro nel restauro di un'auto e quindi senz'altro troverò difficoltà anche nelle cose più semplici. Però da qualche parte dovrò pur cominciare: finchè non si prova non si impara. La passione e l'entusiasmo ci sono in abbondanza. Se non basteranno mi regolerò di conseguenza, però DEVO tentare. Poi, qualunque sia l'esito, ritengo che sarà comunque un'utilissima esperienza.
La mia auto è quasi completa: l'attuale proprietario mi ha detto che probabilmente in cantina riesce a trovarmi le parti mancanti (coppe ruota e profili laterali cromati), però manca, ad esempio, la maniglia della leva del finestrino sinistro. In compenso ho il portapacchi originale, anche se forse i tiranti di fissaggio sono andati perduti :'( :'(
Purtroppo nel 1983 è stata fatta denuncia di cessazione della circolazione, con relativa consegna di targhe e documenti. Però ho il numero di targa.
Questa è una foto interna:
(http://img691.imageshack.us/img691/2654/a40003.jpg) (http://img691.imageshack.us/i/a40003.jpg/)


io non sarei così pessimista. Ovviamente in Italia non si trova niente, ma la A40 inglese (che si chiamava A40 Farina, mkI e mkII) è praticamente identica ed esiste un club specifico, al quale mi rivolgerei subito, eventualmente dedicando qualche decina di sterline all'iscrizione. Non è certo una vettura diffusissima neanche da loro, però la cultura della conservazione e della disponibilità dei ricambi è ben diversa dalla nostra.

Grazie, il club lo conosco e l'ho anche contattato qualche settimana fa. Sicuramente mi iscriverò, dato che costa solo 15 sterline l'anno (non faccio paragoni con altri club italiani per non cadere in polemiche).

Mi rendo conto che il modello non è dei più conosciuti, ma nessuno sa dirmi le differenze con l'Austin? Anche al club delle A40 Farina, a quanto ho capito, dell'Innocenti non ne sanno granchè... Comunque, visto che per quanto riguarda meccanica ed impianto elettrico sono uguali, per portarmi avanti ho già acquistato il manuale d'officina dell'Austin A40. Inutile dire che invece l'auto non l'ho acquistata, ma la ricevo gratuitamente.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 17 Novembre 2009, 16:36:14
Purtroppo nel 1983 è stata fatta denuncia di cessazione della circolazione, con relativa consegna di targhe e documenti. Però ho il numero di targa.

questo è un peccato. La targa nera del '61 avrebbe aggiunto un tocco di classe al risultato finale. Ma prima che tu abbia finito il restauro ci saranno magari altre novità burocratiche.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 17 Novembre 2009, 16:37:54
per portarmi avanti ho già acquistato il manuale d'officina dell'Austin A40.

e qui sei partito col piede giusto. Se riesci, procurati anche un catalogo ricambi.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 17 Novembre 2009, 16:41:54
questo è un peccato. La targa nera del '61 avrebbe aggiunto un tocco di classe al risultato finale. Ma prima che tu abbia finito il restauro ci saranno magari altre novità burocratiche.
Lo so, non dirlo a me... Sono molto appassionato delle vecchie targhe della mia provincia, che nel caso specifico era a 5 cifre TN3XXXX. Un vero peccato, so del disegno di legge che darebbe la possibilità di reimmatricolare con targhe originali... Vedremo, tanto prima che la mia A40 torni in condizioni dignitose c'è tutto il tempo perchè le leggi vengano cambiate migliaia di volte.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 17 Novembre 2009, 18:46:35
Allora, visto che il dado è tratto, il mio consiglio è di prendere contatto con l'autore dell'inserzione su Ebay, è in Italia a Forlì, ha dichiarato, come prevedibile vista la collezione, di avere grande disponibilità di ricambi( e forse, consigli e illuminazioni alle tue domande) e quindi, magari, diventa tutto più facile.

http://cgi.ebay.it/_Auto__GARAGE-INNOCENTI-AUSTIN-A40-7-AUTO_W0QQitemZ150380525361QQadiZ6576QQadnZAutoQQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item230360b731&_trksid=p3286.c0.m14

Buona fortuna di cuore  ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: GTI79 - 18 Novembre 2009, 09:07:26
Impresa decisamente ardua, ma al mondo nulla è impossibile.
Io non mi sarei mai cimentato in un'operazione del genere ed onestamente quello che più "non mi piace" di quello che hai detto è che ci vuoi provare ed al massimo la rottamerai: vuol dire buttare dei soldi... Se ti lanci in questo lavoro, devi portarlo a termine, senza farti prendere dai sicuri momenti di sgomento.  ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 18 Novembre 2009, 09:09:03
senza farti prendere dai sicuri momenti di sgomento.  ;)

Che in effetti non mancheranno... ::)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 18 Novembre 2009, 09:49:19
Impresa decisamente ardua, ma al mondo nulla è impossibile.
Io non mi sarei mai cimentato in un'operazione del genere ed onestamente quello che più "non mi piace" di quello che hai detto è che ci vuoi provare ed al massimo la rottamerai: vuol dire buttare dei soldi... Se ti lanci in questo lavoro, devi portarlo a termine, senza farti prendere dai sicuri momenti di sgomento.  ;)


Quoto decisamente ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 18 Novembre 2009, 10:53:14
Che in effetti non mancheranno... ::)

Eh già...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: bimmer - 18 Novembre 2009, 11:34:27
che coraggio!
in bocca al lupo a prescindere dalle tue presenti e future decisioni.

Ma ribadisco: che coraggio!  ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 18 Novembre 2009, 16:19:00
Impresa decisamente ardua, ma al mondo nulla è impossibile.
Io non mi sarei mai cimentato in un'operazione del genere ed onestamente quello che più "non mi piace" di quello che hai detto è che ci vuoi provare ed al massimo la rottamerai: vuol dire buttare dei soldi... Se ti lanci in questo lavoro, devi portarlo a termine, senza farti prendere dai sicuri momenti di sgomento.  ;)
Hai perfettamente ragione, ma purtroppo cimentandomi in un'impresa a così lungo termine non si può mai sapere: probabilmente mi sono espresso male (anche perchè lo dico un po'per scaramanzia), non ho alcuna intenzione di spenderci un capitale per poi mandare tutto allo sfascio. Se mai dovesse finire male non sarebbe certo per momenti di sgomento, in quel caso al massimo resta com'è per un po'più tempo...
Comunque per un po'di tempo il mio piccolo Titanic dovrà restare dov'è: la persona che mi farà il trasporto ora non può e mi sa che ci vorrà un po'per combinare, visto che io studio a 400 km da casa. Spero di averla in garage per Natale, anche se so già che con una distrazione simile farò molta fatica a mettermi sui libri a preparare esami ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 18 Novembre 2009, 16:53:04
anche se so già che con una distrazione simile farò molta fatica a mettermi sui libri a preparare esami ;)

ma non era il regalo di laurea? devi ancora studiare?
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 18 Novembre 2009, 16:57:57
ma non era il regalo di laurea? devi ancora studiare?

Maledette lauree 3+2...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: GTI79 - 18 Novembre 2009, 16:58:38
Maledette lauree 3+2...

E c'è bisogno della laurea per rispondere? ... 5!!!  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Betazagato - 18 Novembre 2009, 17:06:34
Io dico la mia: Lassa perde!
io mi sono imbarcato nel restauro di una ben più conservata beta spider (nel 2004) rimasta all'aperto per almeno un anno con la cappotta aperta (!) e più o meno ferma  in box per 12 anni. Beh, se è stato un bagno di sangue e ancora ne dovrà scorrere! Non sottovalutate la meccanica che , con tutte le voci sommate, può anche superare la parte di carrozzeria. I meccanici veleggiano sui 30-40 euro all'ora , per non parlare delle rettifiche. Poi certo , se uno ha tanto tempo libero e manico...
In bocca al lupo.
30 anni di intemperie sono troppi anche per una robusta a40. Io la metterei in giardino come scultura iperrealista..
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 18 Novembre 2009, 17:09:13
Io la metterei in giardino come scultura iperrealista..

tu sei senza cuore...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2009, 17:09:45
tu sei senza cuore...
lui è realista ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: arcangelo - 18 Novembre 2009, 17:10:45
E c'è bisogno della laurea per rispondere? ... 5!!!  ;D ;D ;D ;D ;D


ahahahah :D :D :D che picio
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 18 Novembre 2009, 17:27:05
E c'è bisogno della laurea per rispondere? ... 5!!!  ;D ;D ;D ;D ;D

Sono rimasto sconcertato dal tuo essere PICIO. :D ;D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: maury61 - 18 Novembre 2009, 18:00:41
Ciao VIVALAUNO!
Non ci conosciamo ancora, ma mi permetto di darti il mio consiglio:
Quoto BetaZagato, 30 anni fuori alle intemperie sono davvero tanti, ho paura che ti imbarchi in un'impresa CICLOPICA.... ma comunque con la passione si vince tutto, quindi tienici informati dello sviluppo della cosa e IN BOCCA AL LUPO!!!
Maury
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 18 Novembre 2009, 18:23:32
Allora, visto che in effetti la paura che gli altri forumisti ti hanno espresso è fondata, ti consiglierei di fare o far fare, prima di iniziare qualunque lavoro, una obiettiva valutazione sullo stato degli elementi strutturali della scocca. Non puoi permetterti di cominciare a restaurare motore, interni, ecc, se la scocca è irrimediabilmente compromessa dalla ruggine. I fondi si fanno, le portiere e gli sportelli anche, ma se sono compromessi gli elemti strutturali, è davvero meglio lasciar perdere, ma è importante saperlo subito.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2009, 18:40:38
Allora, visto che in effetti la paura che gli altri forumisti ti hanno espresso è fondata, ti consiglierei di fare o far fare, prima di iniziare qualunque lavoro, una obiettiva valutazione sullo stato degli elementi strutturali della scocca. Non puoi permetterti di cominciare a restaurare motore, interni, ecc, se la scocca è irrimediabilmente compromessa dalla ruggine. I fondi si fanno, le portiere e gli sportelli anche, ma se sono compromessi gli elemti strutturali, è davvero meglio lasciar perdere, ma è importante saperlo subito.

quoto tutto ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 18 Novembre 2009, 19:33:16
lui è realista ;D ;D ;D ;D ;D
Di più, è .....iperrealista!!!   :P
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 18 Novembre 2009, 20:04:41
Allora, visto che in effetti la paura che gli altri forumisti ti hanno espresso è fondata, ti consiglierei di fare o far fare, prima di iniziare qualunque lavoro, una obiettiva valutazione sullo stato degli elementi strutturali della scocca. Non puoi permetterti di cominciare a restaurare motore, interni, ecc, se la scocca è irrimediabilmente compromessa dalla ruggine. I fondi si fanno, le portiere e gli sportelli anche, ma se sono compromessi gli elemti strutturali, è davvero meglio lasciar perdere, ma è importante saperlo subito.

Davvero un consiglio prezioso...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: arcangelo - 18 Novembre 2009, 20:09:48
Davvero un consiglio prezioso...

direi  ....utile .....tanto qui nn legge lo so' ...ma magari fosse , si monta poi  la testa  :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 18 Novembre 2009, 20:16:40
direi  ....utile .....tanto qui nn legge lo so' ...ma magari fosse , si monta poi  la testa  :D :D :D :D :D :D

Sei davvero irrecuperabile ;D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 18 Novembre 2009, 20:59:11
Ragazzi, avete tutti ragione, ma se solo la vedeste dal vivo... con quei suoi occhioni tristi da cane bastonato... sono certo che mi capireste.
Lasciando a parte queste motivazioni"poetiche" vedrò se trovo qualcuno che se ne intende seriamente per chiedere un parere. Nel frattempo spero di riuscire a portarmela a casa e iniziare lo smontaggio, anche se ho paura che mi toccherà aspettare a lungo: i miei, che per gentile concessione mi lasciano il garage, cominciano già a dirmi che però "prima sarà meglio che pensi a studiare", frase che mi suona un po'minacciosa (mi sono laureato della triennale, è per questo che sono ancora sui libri)...
Comunque in questa circostanza non posso che dare ragione a mio padre, che spesso mi dice che sono "testardo come un mulo (dopo aver visto la A40 probabilmente ci aggiungerà anche "e matto come un cavallo").
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 19 Novembre 2009, 07:50:19
Ragazzi, avete tutti ragione, ma se solo la vedeste dal vivo... con quei suoi occhioni tristi da cane bastonato... sono certo che mi capireste.
Lasciando a parte queste motivazioni"poetiche" vedrò se trovo qualcuno che se ne intende seriamente per chiedere un parere. Nel frattempo spero di riuscire a portarmela a casa e iniziare lo smontaggio, anche se ho paura che mi toccherà aspettare a lungo: i miei, che per gentile concessione mi lasciano il garage, cominciano già a dirmi che però "prima sarà meglio che pensi a studiare", frase che mi suona un po'minacciosa (mi sono laureato della triennale, è per questo che sono ancora sui libri)...
Comunque in questa circostanza non posso che dare ragione a mio padre, che spesso mi dice che sono "testardo come un mulo (dopo aver visto la A40 probabilmente ci aggiungerà anche "e matto come un cavallo").


Chi meglio di noi puo' comprendere il tuo stato d'amino?
Intanto qualunque siano le condizioni dell'auto, prima di acquistare ricambi e spendere soldi sarebbe opportuno documentarsi, fare delle foto durante lo smontaggio e inventariare tutti i pezzi smontati.
Quando avrai la scocca completamente pulita potrai periziare la struttura le ossature e le parti strutturali. Sicuramente dopo 30 anni all'aperto troverai corrosione profonda e molte parti da ricostruire ex novo ma disponendo di attrezzatura delle lamiere e tanta tanta pazienza, puoi iniziare proprio dai punti critici. Infondo il recupero della scocca è alla base di ogni restauro e solo allora potrai dopo aver inventariato, prevedere l'acquisto di materiale. Ovviamente considerando che il lavoro lo fai da solo, diversamente diventa molto costoso a patto che trovi chi sappia e voglia metterci le mani. La lastroferratura richede abilità e competenza, magari puoi andare a curiosare nelle carrozzerie o da qualche appassionato e carpire un po' di segreti ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: GTI79 - 19 Novembre 2009, 08:30:19
Scusa la franchezza, ma vista l'estrema difficiltà di questo restaurto, sei in grado di farlo da solo? Non per sfiducia, ma non so se hai esperienza nel campo.

Per il resto quoto gli altri: comincia a smontare tutto e fai tante foto per poter valutare precisamente i lavori da eseguire e poi prendere una decisione definitiva.


ahahahah :D :D :D che picio

Sono rimasto sconcertato dal tuo essere PICIO. :D ;D

Grazie, grazie  :D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 19 Novembre 2009, 19:44:30
Scusa la franchezza, ma vista l'estrema difficiltà di questo restaurto, sei in grado di farlo da solo? Non per sfiducia, ma non so se hai esperienza nel campo.
Non ti devi affatto scusare: questa mia decisione lascia perplesso (nel senso che mi rendo conto della difficoltà della cosa) anche me, ma non ho alcuna intenzione di ripensarci. Quello che non so fare ora non è detto che non lo saprò fare mai. Esperienza per quanto riguarda la carrozzeria non ne ho, di meccanica va già meglio (ed in ogni caso c'è un amico di famiglia di vecchissima data ora 75enne che ha lavorato come meccanico una vita, quindi eventualmente qualche dritta preziosa so a chi chiederla). Sono convinto che per me si tratterà di un'impresa durissima, anzi, di più, ma la mia decisione l'ho presa.
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: jancarlo5180 - 19 Novembre 2009, 23:32:02
Posso esprimerti tutta la mia ammirazione? Indipendentemente da come e quando finirà quest'impresa, dal più o meno bagno di soldi che ti verrà a costare, indipendentemente dalla fattibilità o meno della cosa sulla quale non sono in grado di esprimermi, ammiro la tua determinazione, il tuo coraggio, la tua voglia di imparare e di provarci, e soprattutto quello che ammiro è che non c'è alcun interesse speculativo, anzi dal punto di vista economico ci puoi solo rimettere e tanto...se non è passione questa?
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: maury61 - 20 Novembre 2009, 07:13:59
Posso esprimerti tutta la mia ammirazione? Indipendentemente da come e quando finirà quest'impresa, dal più o meno bagno di soldi che ti verrà a costare, indipendentemente dalla fattibilità o meno della cosa sulla quale non sono in grado di esprimermi, ammiro la tua determinazione, il tuo coraggio, la tua voglia di imparare e di provarci, e soprattutto quello che ammiro è che non c'è alcun interesse speculativo, anzi dal punto di vista economico ci puoi solo rimettere e tanto...se non è passione questa?

Quoto Jan, questo signor "WLAUNO" è un tipo giusto!
Coraggio, Mirko! siamo tutti con te, e postaci tutte le foto di come i lavori vanno avanti, così ti saremo ancora più vicini, magari con consigli e suggerimenti (so per certo che su questo forum ci sono professionisti seri ed affermati come il grande Cekk!).
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 20 Novembre 2009, 07:28:48
Quoto Jan, questo signor "WLAUNO" è un tipo giusto!
Coraggio, Mirko! siamo tutti con te, e postaci tutte le foto di come i lavori vanno avanti, così ti saremo ancora più vicini, magari con consigli e suggerimenti (so per certo che su questo forum ci sono professionisti seri ed affermati come il grande Cekk!).


Mirko è sicuramente un grande.........di sicuro riuscirà nell'impresa perchè sembra tenace!
Ringrazio Maury per i complimenti.........ma nel mio piccolo faccio quello che posso, non mi
ritengo certo un professionista, è solo passione come quella di tutti noi ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 20 Novembre 2009, 07:30:58
Non ti devi affatto scusare: questa mia decisione lascia perplesso (nel senso che mi rendo conto della difficoltà della cosa) anche me, ma non ho alcuna intenzione di ripensarci. Quello che non so fare ora non è detto che non lo saprò fare mai. Esperienza per quanto riguarda la carrozzeria non ne ho, di meccanica va già meglio (ed in ogni caso c'è un amico di famiglia di vecchissima data ora 75enne che ha lavorato come meccanico una vita, quindi eventualmente qualche dritta preziosa so a chi chiederla). Sono convinto che per me si tratterà di un'impresa durissima, anzi, di più, ma la mia decisione l'ho presa.



Grandioso.........e la determinazione che alla fine ti premierà, vai avanti ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 20 Novembre 2009, 20:31:53
Non posso che ringraziarvi, ma mi vien da dire: esageruma nèn (come si dice da queste parti, spero di non aver storpiato l'espressione piemontese, ma devo ancora imparare bene la lingua ;)). Non ho ancora portato a casa l'auto, è ancora tutto da dimostrare!
In ogni caso aspetterei a parlare di foto di come procedono i lavori: la fretta non porta mai buoni risultati, quindi non m'importa se andrà molto per le lunghe. Non voglio farmi prendere troppo dall'entusiasmo per poi fare danni (che in ogni caso sono sicuro che in qualche modo capiteranno), ho tutta l'intenzione di procedere con calma.
Scusatemi se sono poco partecipe negli altri topic, ma durante la mia assenza avete scritto un sacco di cose interessanti e che devo ancora leggere!
Dimenticavo: a nessuno sembra di aver già visto la mia A40 da qualche parte?
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=323.msg64273#msg64273
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: jancarlo5180 - 20 Novembre 2009, 22:06:59
Non posso che ringraziarvi, ma mi vien da dire: esageruma nèn (come si dice da queste parti, spero di non aver storpiato l'espressione piemontese, ma devo ancora imparare bene la lingua ;)). Non ho ancora portato a casa l'auto, è ancora tutto da dimostrare!
In ogni caso aspetterei a parlare di foto di come procedono i lavori: la fretta non porta mai buoni risultati, quindi non m'importa se andrà molto per le lunghe. Non voglio farmi prendere troppo dall'entusiasmo per poi fare danni (che in ogni caso sono sicuro che in qualche modo capiteranno), ho tutta l'intenzione di procedere con calma.
Scusatemi se sono poco partecipe negli altri topic, ma durante la mia assenza avete scritto un sacco di cose interessanti e che devo ancora leggere!
Dimenticavo: a nessuno sembra di aver già visto la mia A40 da qualche parte?
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=323.msg64273#msg64273

Ma allora non è un semplice colpo di fulmine, ma un amore di "vecchia" data!!!
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 21 Novembre 2009, 20:02:10
Non posso che ringraziarvi, ma mi vien da dire: esageruma nèn (come si dice da queste parti, spero di non aver storpiato l'espressione piemontese, ma devo ancora imparare bene la lingua ;)).

Ottimo accento...Promosso!
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 30 Novembre 2009, 20:03:14
è da un  po'di tempo che non vi aggiorno sulla mia A40: pensavate che mi fossi già arreso? sbagliato!  ;D ;D ;D solo che per ora non sono a casa e quindi non posso dedicarmi all'auto. Comunque ho appena sentito la persona che mi dovrebbe fare il trasporto, e forse riesco già a portarmela a casa quando torno per il ponte dell'8 dicembre  :D. Non vedo l'ora, ormai sono settimane che aspetto e anche se dico che non ho alcuna fretta in realtà sono davvero impaziente. Sarebbe quel qualcosa in più che mi allieterebbe questo Natale: speriamo  ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: 5turbo - 30 Novembre 2009, 21:24:03
leggo solo ora questa discussione e posso solo complimentarmi per la passione e..il coraggio. è un impresa da far tremare i polsi ma io sono con te, spero di fare anch'io un giorno una follia del genere quando avrò un pò più di tempo!
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 09 Dicembre 2009, 20:32:04
leggo solo ora questa discussione e posso solo complimentarmi per la passione e..il coraggio. è un impresa da far tremare i polsi ma io sono con te, spero di fare anch'io un giorno una follia del genere quando avrò un pò più di tempo!
Grazie per l'incoraggiamento... Purtroppo la mia solita sfortuna ha fatto in modo che nemmeno questa volta sia stato possibile il trasferimento a casa mia del relitto  :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( Purtroppo ora le feste natalizie porteranno ulteriori ritardi e mi sa che se sono fortunato la povera A40 arriverà a casa dopo metà gennaio: le toccherà aspettare al freddo e al gelo ancora un po'  :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 10 Dicembre 2009, 07:57:44
Grazie per l'incoraggiamento... Purtroppo la mia solita sfortuna ha fatto in modo che nemmeno questa volta sia stato possibile il trasferimento a casa mia del relitto  :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( Purtroppo ora le feste natalizie porteranno ulteriori ritardi e mi sa che se sono fortunato la povera A40 arriverà a casa dopo metà gennaio: le toccherà aspettare al freddo e al gelo ancora un po'  :'( :'( :'( :'(


Non mollare ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: GTI79 - 13 Dicembre 2009, 23:24:26
Dimenticavo: a nessuno sembra di aver già visto la mia A40 da qualche parte?
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=323.msg64273#msg64273

Accidenti, ci avevi già dato l'indizio e ce lo siamo scordati  :D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: airone52 - 12 Gennaio 2010, 21:26:04
Allora sei riuscito a portarti a casa la A40? Il mio consiglio e' di "farti le ossa" su questa macchina. Non e' comunque tempo sprecato  perchè farai esperienza e la successiva macchina ti verrà meglio.  ;)

Mi associo per fare una domanda a chi ha partecipato alla discussione: sto cercando un motore di A40 (non in inghilterra, please). Qualche dritta?

Grazie a tutti
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 12 Gennaio 2010, 23:26:44
Allora sei riuscito a portarti a casa la A40? Il mio consiglio e' di "farti le ossa" su questa macchina. Non e' comunque tempo sprecato  perchè farai esperienza e la successiva macchina ti verrà meglio.  ;)

Mi associo per fare una domanda a chi ha partecipato alla discussione: sto cercando un motore di A40 (non in inghilterra, please). Qualche dritta?

Grazie a tutti

Ciao,ti va di presentarti nell'apposita sezione?
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: airone52 - 14 Gennaio 2010, 10:54:43
fatto!!! scusa ma non lo sapevo, grazie x la dritta. ;)
Alberto
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 14 Gennaio 2010, 12:16:11
fatto!!! scusa ma non lo sapevo, grazie x la dritta. ;)
Alberto

Ma figurati...Benfatto,comunque... :)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 07 Febbraio 2010, 20:54:21
Finalmente ce l'ho fatta!!!!!! Dopo tutto questo tempo la mia A40 è finalmente arrivata in garage! Sono davvero contento di aver deciso di portarmela a casa: la mia attesa è stata ripagata. Da anni sognavo di portarmi a casa un'auto da restaurare e cimentarmi nell'impresa. Ora forse sto per realizzare il mio sogno.
Al momento non riesco a caricare foto, lo farò appena possibile...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2010, 20:55:31
Bene! :)

Il primo passo è fatto, ora arriva il bello. :D

In bocca al lupo. ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 08 Febbraio 2010, 08:10:57
Finalmente ce l'ho fatta!!!!!! Dopo tutto questo tempo la mia A40 è finalmente arrivata in garage! Sono davvero contento di aver deciso di portarmela a casa: la mia attesa è stata ripagata. Da anni sognavo di portarmi a casa un'auto da restaurare e cimentarmi nell'impresa. Ora forse sto per realizzare il mio sogno.
Al momento non riesco a caricare foto, lo farò appena possibile...


Ben fatto..........è la prima mossa !  Verrai a torino sabato 13? Speriamo di trovarci ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Betamonte - 08 Febbraio 2010, 08:20:10
bella notizia , ora rimboccati le maniche e...al lavoro ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 08 Febbraio 2010, 09:16:09
Buon divertimento allora ;D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 08 Febbraio 2010, 10:23:12
Allora sei riuscito a portarti a casa la A40? Il mio consiglio e' di "farti le ossa" su questa macchina. Non e' comunque tempo sprecato  perchè farai esperienza e la successiva macchina ti verrà meglio.  ;)

Mi associo per fare una domanda a chi ha partecipato alla discussione: sto cercando un motore di A40 (non in inghilterra, please). Qualche dritta?

Grazie a tutti
Anche se è un'inserzione scaduta, puoi scrivere a questo, se non ha lui un motore, una dritta te la può dare...

http://cgi.ebay.it/_Auto__GARAGE-INNOCENTI-AUSTIN-A40-7-AUTO_W0QQitemZ150380525361QQadiZ6576QQadnZAutoQQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item230360b731&_trksid=p3286.c0.m14
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 08 Febbraio 2010, 11:05:11
Ecco qualche foto del mio gioiellino...
Prima di passare a ritirarla avevo chiesto al proprietario di prepararmela almeno con le gomme gonfie, e quando sono arrivato l'ho trovata già pronta per partire, anche ripulita dalle varie cose che si erano accumulate sul portapacchi nel corso degli anni. Eccola mentre mi aspetta per partire verso il suo nuovo garage:
(http://img39.imageshack.us/img39/755/a40002.jpg) (http://img39.imageshack.us/i/a40002.jpg/)
Dopo le varie manovre necessarie per posizionare il carrello nei pochi metri a disposizione e dopo aver caricato ed assicurato per bene l'A40 per non perdere pezzi per strada siamo finalmente partiti, promettendo all'ex proprietario (un mio professore delle superiori) che quando tornerà in strada sarà lui a farci il primo giro. Assieme all'auto mi sono state consegnate le chiavi (originali in doppia copia con il portachiavi marchiato Austin), il porta-documenti originale della concessionaria dove era stata comprata l'auto, una serie di bolli dal 1961 al 1975 ed altrettanti talloncini dell'assicurazione. Altre cose passerò a ritirarle più avanti.
Ecco la mitica Innocenti che riposa al coperto mentre fuori nevica:
 (http://img218.imageshack.us/img218/1571/a40016.jpg) (http://img218.imageshack.us/i/a40016.jpg/)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 08 Febbraio 2010, 11:08:43
Pensavo peggio...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: cekk500 - 08 Febbraio 2010, 11:09:09
Una vera chicca con la quale potrai cimentarti in un bel lavoro, ma non avere fretta e sopratutto salva tutti i pezzi recuperabili ;) Il portachiavi con le chiavi originali e il portadocumenti sono una rarita' !
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 08 Febbraio 2010, 11:10:40
Dimenticavo: come ciliegina sulla torta il carrello che ha trasportato l'A40 è stato trainato da una Golf GTI dell'84, quindi storica pure lei
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Febbraio 2010, 12:02:15
Dimenticavo: come ciliegina sulla torta il carrello che ha trasportato l'A40 è stato trainato da una Golf GTI dell'84, quindi storica pure lei
ti stimo moltissimo io non avrei avuto tanto coraggio...ora non ci resta che aspettare la rinascita ;) ;) ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: acton1951 - 08 Febbraio 2010, 13:41:50
ti stimo moltissimo io non avrei avuto tanto coraggio...ora non ci resta che aspettare la rinascita ;) ;) ;)

Quoto il Doppia!

E' proprio vero l'antico detto napoletano "ogni scarrafone è bello a mamma soia"    :D

Resterò anch'io in rispettosa attesa della rinascita.   ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 08 Febbraio 2010, 14:12:29
Che tenerezza che mi fa questa innocentina: nella prima foto sembra che timidamente venga allo scoperto. :)

Pensa che bella quando finirai i lavori... ::)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: ITRAEL - 08 Febbraio 2010, 14:18:15
Pensavo peggio...

Che pessimista  ;D ;D ;D ;D :D :D :D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: bimmer - 08 Febbraio 2010, 18:04:34
io le darei anche un colore più felice, quel bianco peggiora la situazione attuale  :D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: jancarlo5180 - 08 Febbraio 2010, 18:06:44
Forza e coraggio!!!
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: airone52 - 08 Febbraio 2010, 18:14:24
Ecco qualche foto del mio gioiellino...
Sarà, ma a me più sono scassate più mi attirano! scherzi a parte credo che il bello del restauro sia studiare  le tecniche e le soluzioni adottate. Su una macchina così, sicuramente originale, c'e' tanto da imparare, fosse solo l'impossibile accostamento di un progetto british con una produzione italiana.
Buon divertimento!
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: airone52 - 08 Febbraio 2010, 18:21:53
Anche se è un'inserzione scaduta, puoi scrivere a questo, se non ha lui un motore, una dritta te la può dare...
Grazie ITRAEL,
in realtà quel link lo avevo già trovato con Google. Chiamandolo ho trovato una persona molto esperta di A40 e suggerisco a WlaUNO di contattarlo se ha bisogno di consigli o di pezzi. Purtoppo non ha il motore da 950cc che serve a me, ma sai come e' ... prima o poi lo trovo!
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: WlaUNO - 08 Febbraio 2010, 19:15:44
Che tenerezza che mi fa questa innocentina: nella prima foto sembra che timidamente venga allo scoperto. :)

Vero?!? Sembra che si vergogni a presentarsi così malconcia, forse temeva che vedendola così non l'avrei portata via  :D :D

io le darei anche un colore più felice, quel bianco peggiora la situazione attuale  :D

Ne ho vista una nera, e sarebbe davvero spettacolare... Però dovrà essere rigorosamente originale anche nel colore.

Grazie ITRAEL,
in realtà quel link lo avevo già trovato con Google. Chiamandolo ho trovato una persona molto esperta di A40 e suggerisco a WlaUNO di contattarlo se ha bisogno di consigli o di pezzi. Purtoppo non ha il motore da 950cc che serve a me, ma sai come e' ... prima o poi lo trovo!

Ma stai restaurando un'A40 anche tu? Si tratta di una prima o seconda serie? Eventualmente potresti aggiungere una nuova discussione dedicata alla tua, magari con qualche foto...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: airone52 - 08 Febbraio 2010, 22:53:55
No Mirco, non sto restaurando un' A40. Potrei avere una prima serie in stato abbastanza ben conservata ma senza motore, percio' finche' non reperisco qualcosa per farla camminare non mi imbarco nell' avventura. Nel frattempo non mi manca il lavoro!
PS - non cambiare il colore  e in bocca al lupo!
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Emanuele924 - 09 Febbraio 2010, 17:15:29
Anch'io la laseceri bianca per due semplici motivi: per l'originalità totale ed anche perchè oggi le auto bianche non esistono praticamente più (a parte i mezzi commerciali). Una volta il bianco era un color più apprezzato. :)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: GT - 10 Febbraio 2010, 11:02:13
Anch'io la laseceri bianca per due semplici motivi: per l'originalità totale ed anche perchè oggi le auto bianche non esistono praticamente più (a parte i mezzi commerciali). Una volta il bianco era un color più apprezzato. :)

Straquotoooo!! ;)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: nigel68 - 10 Febbraio 2010, 11:20:48
Dipende, a Milano ogni nuovo SUV immatricolato, ogni nuova mini-station-wagon-da-fighetti, e ogni nuova berlina, persino Renault Laguna è rigorosamente del candido colore tanto amato dai rappers americani. ;D

Sperano forse di caricare Beyoncè ??
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: bimmer - 10 Febbraio 2010, 11:21:49
Dipende, a Milano ogni nuovo SUV immatricolato, ogni nuova mini-station-wagon-da-fighetti, e ogni nuova berlina, persino Renault Laguna è rigorosamente del candido colore tanto amato dai rappers americani. ;D

Sperano forse di caricare Beyoncè ??

è vero! anche il mio 130 è bianco  ;D
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: Frosty the snowman - 10 Febbraio 2010, 11:43:52
comunque non credo che per la A40 fosse disponibile una gamma colori particolarmente estesa e allettante. Io ne ho viste tante color topo...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 10 Febbraio 2010, 19:03:32
comunque non credo che per la A40 fosse disponibile una gamma colori particolarmente estesa e allettante. Io ne ho viste tante color topo...

Anche quella oggetto,qualche anno fa,di un servizio su RC era color topo...Triste...
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: superpante - 10 Febbraio 2010, 19:40:51
A me il grigio topo piace sulla 600, sulla 1100 e sulle Lancia Fulvia e Flavia.
Anche la A112 grigia era particolare, oggi è interessante per la rarità degli esemplari sopravvissuti in questa tinta.
In generale, comunque, trovo il grigio pastello adatto alle berline, dal momento che ne esalta l'eleganza (in tempi in cui il metallizzato era ancora di là da venire...), mentre alle utilitarie dà un'aria troppo seriosa, e triste...
In tempi più recenti qualcuno cercò di riproporre il grigio non metallizzato, ma, a parte forse l'Indaco dell'Alfa (ma sull'Alfetta 2000 e sulla Giulietta '77 già non mi piace più...), trovo che il risultato fosse poco riuscito: ricordate il grigio Jet della Ritmo, o il grigio Peltro della Thema e dell'Y10, o il grigio Perla della Tempra ancora nel 1990...  :'(
Ci sono anche un paio di felici eccezioni: il grigio scuro pastello dell'Audi TT e della Lancia Ypsilon '03 mi piacciono tantissimo, magari abbinato agli interni in pelle color tabacco ( e quelli della TT Roadster con cuciture a fibbia grossa tipo palla da Rugby mi fanno sbavare...).
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: deltahf84 - 10 Febbraio 2010, 20:50:55
gli interni in pelle color tabacco ( e quelli della TT Roadster con cuciture a fibbia grossa tipo palla da Rugby mi fanno sbavare...).

Anche io adoro quegl'interni... :)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: nigel68 - 11 Febbraio 2010, 07:27:22
Ma non era baseball?? ;D

(http://www.sport-impianti.com/wp-content/gallery/baseball/02-21047-52-guantone-softball-baseball.jpg)
Titolo: Re: new entry: Innocenti A40
Inserito da: superpante - 11 Febbraio 2010, 15:34:18
Allora guanto da baseball, chedo venia...  :D