Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: acton1951 - 16 Ottobre 2010, 21:32:30
-
Giornata gravida di avvenimenti (in serata anche di pioggia).
Mattinata iniziata sul presto, 06,15 (chissà perché ero teso, ansioso, smanioso).
Probabilmente intorno alle 08,00 ci sarà un carro attrezzi ad aspettarmi al casello di Fossano, con sopra una sagoma sportiva di colore blu.
Mi vesto in fretta, caffè veloce, troppo veloce e, soprattutto, troppo caldo. Col gargarozzo in fiamme filo verso il raccordo che mi condurrà alla TO - SV.
Grande rotonda, ponte, ......... interruzione. Interruzione ? ! ? e come? quando? perché? porc ....... vaff....... mannagg.........
non c'è verso, la provinciale è bloccata, chiusa al traffico, solo nel pomeriggio saprò che c'è stato uno smottamento che ha bloccato tutto.
Giro la Passat (poverina, l'ho un po' bistrattata) e mi precipito al casello facendo un giro lunghissimo e passando attraverso 3 paesini ancora immersi nella nebbia (.....la nebbia agli irti colli .........) chissà perché mi vengono in mente 'sti versi.
Ore 07,50, sono al casello. Giro contromano e mi piazzo sull'uscita con le doppie frecce (non si sa mai, i rincoglioniti a quest'ora non mancano di certo). Le 08,00, le 08,30, le 09,00. Ma dove cacchio sono finiti? partiti da Avellino alle 10,00 di ieri sera, ormai dovrebbero esserci. Le 09,30, squilla il cellulare: sono io, siete voi? sì! e dove siete? abbiamo appena passato Genova .......... porc ...... vaff........mannagg............ Va be'! avvisatemi quando siete all'altezza di Cuneo.
Torno a casa e vado a supervisionare i piastrellisti, che nel frattempo stanno facendo danni sulla mia scala esterna.
Le 11,00, siamo a Cuneoooooooo! Bene! Passat! un filino veloce su e giù per le mie colline (mie per modo di dire) ed, arrivato al casello, trovo ad aspettarmi il sogno blu Lancia. Tra le nuvole basse si sta affacciando un pallido sole autunnale. Andiamo a casa. Piano, per carità, piano, mai al di sopra dei 70 km/h, hai visto mai che in un tornante la bimba mi scivola giù dal pianale e me la devo recuperare in un fosso ? ! ? ! ?
Ore 11,30, arrivo. Qualche vicino si affaccia. Qualcuno viene a vedere da vicino. Sono incantati, sbigottiti, esterrefatti. I più giovani non l'hanno mai vista, i più anziani la ricordano con nostalgia. Abbassa il pianale, non quella leva! l'altra! molla la tensione del cavo! sgancia il fermo! arialza il pianale se no non riesci a sganciare il fermo! va bene, adesso ariabbassa il pianale! metti in moto: mamma mia che motore, parte subito, gira tondo, senza sussulti, sembra musica, caldo, pieno, regolare, guardo i visi degli altri e li vedo trasognati.
Sbrighiamo le ultime formalità e poi i due ragazzotti (si fa per dire, erano poco più giovani di me) si rimettono sul carro e ripartono per farsi altri 850 km.
Sgombra il garage, sposta il compressore, tieni ferma la belva (il piccolo boxer, che sarebbe del figlio, ma in effetti è mio). Finalmente a casa ! ! ! ! ! !
Ispezione veloce, apertura cofano, prova impianto elettrico (Andrea si è già impossessato del libretto di uso e manutenzione e prova tutti i pulsanti presenti). Poi mi farà un resoconto: 1 lampadina targa fulminata, freccia laterale sinistra diversa da quella destra, guarnizione finestrino sinistro piegata, fermo sinistro cofano motore da sistemare, chiusura portiera sinistra da registrare, etc.
Devo uscire con la moglie, per commissioni varie. Comincia a piovere. Appena salito in auto mi chiama Pompilio. Una notizia bellissima: gli è nato il secondo bimbo. Sembra quasi fatto apposta. Giusto per coronare una giornata fantastica. Gli faccio i miei più sinceri auguri e con questo post lo comunico ufficialmente al forum, nella considerazione che lui è troppo schivo per farlo di persona.
Torno all'ovile e trovo: cofano motore registrato, cromature lucidate, guarnizioni sistemate (quelle possibili), lampadina targa smontata. E penso: che il giovinotto si stia appassionando alla mia bella ? ? ? ? ?
Bene. Per ora ho finito e non ho avuto il tempo di fare nemmeno una foto. Più in là vi prometto un bel servizio fotografico, comprensivo di iscrizioni e targhe varie.
Per ora vado a nanna, domani mi aspetta il raduno di alcuni miei ex soldati che arriveranno da tutta Italia, Isole comprese. Sappiamo già che prenderemo dell'acqua, ma non fa niente. Visita guidata della vecchia caserma con armi e mezzi appena utilizzati in Afghanistan, poi tutti a pranzo alla "Masca" per chiudere in bellezza. Qualcuno di voi ci è già stato ..............
-
ahh. mi sono letto tutto il racconto di filato e con un filo di angoscia sino alla positiva conclusione. sono oltremodo lieto di congratularmi nuovamente con te francesco. non vedo l'ora di vedervi, tu e la tua elegantissima coupè.per ora auguri in attesa di visionare le foto. :)
ps: auguri anche a Pompilio per il lieto evento :)
-
grande Francesco, son contentissimo per te e si percepisce anche da racconto intenso ma piacevolmente soddisfatto dopo la giornata movimentata, ora sta a me giovedì aggiungere una nuova auto nel forum ;D quest' autunno ci stà influenzando tutti :) speriamo di incontrarci presto ;)
Auguri anche da parte mia a Pompilio per la nascita di un nuovo figlio :)
-
aa voi militari, ma starci seduto dentro almeno 10 minuti x ammirare tutto no e? saro' sentimentale e rincoglionito ma un slancio un po + emotivo (dopo la tua estenuante ricerca) me lo sarei aspettato. vabbe.(cuoredipietra) :D :D :D
-
Che dire, complimenti, un pezzo di storia ad un uomo da storia. Il calore che gli altri trasmettono scrivendoti mi ha fatto pensare questo. Chapeau!
-
Achtung , ma che ti e' preso ?? :o :o
Se nn sapessi chi sei , a leggere il tuo meraviglioso resoconto , sembra che l' abbia scritto un ragazzo sui 20 anni ( nn che tu ne abbia tanti di piu') ;D ;D , bellissimo questo a testimonianza che la passione e' vita , bravo France' , sono contento per te ;) ;)
PS ha ragione Gio' .....cuore di pietra :D
PS 2 Auguri pompilio ;)
-
Intanto, grazie a tutti. Poi, nella concitazione evidentemente ho saltato molti pezzi.
Certo che mi ci sono seduto e sono stato un bel po' a rimirare la strumentazione (la trovo bellissima, affascinante, oserei dire erotica), con il solito sorriso ebete sul viso.
Il figlio ha notato che siamo quasi a secco (ma credo sia un difetto della lancetta, si vedrà). Quindi parti per mettere un po' di benzina, rigorosamente "supercarburante", come recita la targhetta originale sul tappo del serbatoio.
Naturalmente uscita senza libretto (rimasto a casa con l'altra cartaccia), senza assicurazione e senza cinture (devo capire se è predisposta per il montaggio, o no).
E dal benzinaio scena trucida, circondato dai curiosi e col titolare della pompa che se la rimira tutta e comincia a snocciolare dati tecnici su motore, cilindrata, potenza. Però! ho trovato un altro appassionato.
Ritorno a casa con il figlio al volante. La lascio davanti al cancello per sgomberare la rampa di accesso, sposto le macerie e torno su. Colpo di scena: non parte! Il motorino fa un paio di giri stentati e la batteria mi abbandona lanciandosi con il cuore al di là dell'ostacolo............
Avvicino la Passat, cavi, oltretutto ha la batteria nel posto più sperduto del cofano motore, subito dietro la calandra, ed il cofano è incernierato proprio lì.
Finalmente partenza, subito in garage e mano al famoso CTECK, che ho comperato apposta in previsione dell'arrivo della vecchia signora. E' fantastico questo aggeggino, 8 fasi diverse di caricamento con, perfino, la desolfatazione delle piastre ed il mantenimento della carica ad impulsi.
Quando ieri sera la batteria è risultata carica, non ho fatto quasi in tempo a schiacciare il pulsante della messa in moto che il propulsore si è messo a fare le fusa.
R A G A Z Z I ! ! ! ! ! !
Giò, altro che slancio emotivo e cuore di pietra! Sono mentalmente incasinato e rintronato! Forse non ho ancora realizzato di averla finalmente in garage. Ogni volta che sento il suo rombo vellutato, il cuore di pietra perde un paio di colpi ........... ;D ;D ;D
Grazie dei complimenti, Hermes. Non ci conosciamo ancora, ma non mancherà occasione.
E grazie anche a Riccardo, Maicol ed Adu. Son contento che siate contenti per me. ;)
-
:D bellissimi resoconti ,mi sa' che abbia perso il modello dell'auto arrivata . attendo foto con ansia ! :)
:D :D :D Una notizia bellissima: gli è nato il secondo bimbo. Sembra quasi fatto apposta.
:) AUGURISSIMI : "niente" supera questi eventi di nascite !!! :) ;)
-
grande acton,felice come un ragazzino....ma è una senzazione familiare ;) ;) ;)
la strumentazione è talmente bella che sulla mia scrivania campeggia un contagiri.....fantastico :D :D :D
complimenti per aver coronato il tuo sogno...ora le giornate saranno dedicate tutte a lei ;) ;) :D :D :D :D :D
-
Giò, altro che slancio emotivo e cuore di pietra! Sono mentalmente incasinato e rintronato! Forse non ho ancora realizzato di averla finalmente in garage. Ogni volta che sento il suo rombo vellutato, il cuore di pietra perde un paio di colpi ........... Ghigno Ghigno Ghigno
a ecco adesso mi/ ti riconosco (faccio parte della banda dei rinco) sono felice x te. :D :D
-
Anch'io sono estremamentre felice per te, Francesco. Finalmente è arrivata, finalmente è lì in garage pronta ad essere coccolata, pronta a farsi ammirare, pronta a donarti quella miriade di soddisfazione che solo una storica, la TUA storica può darti. ;)
Non vedo l'ora di ammirarla dal vivo, ma soprattutto non vedo l'ora di vedere il tuo ebete sorriso alla guida di quel capolavoro. :D
Ben arrivata su passioneauto Flaminia! :)
PS: sono contento che anche tu consideri il CTEK un buon prodotto. Io ho recuperato batterie che credevo perse da tempo. Pensa che la mia batteria ha già 7 anni e non perde un colpo grazie a quell'aggeggio. :)
-
Quasi dimenticavo: tanti auguri a Pompilio per il lieto evento! Come si chiama il pargolo? :)
-
auguri e complimenti
-
Acton ... mi sembri un bimbo di fronte al suo primo giocattolo .... ma che "giocattolo è" .... ce lo vuoi svelare!?!?! La curiosità cresce ... cresce.... non lasciarci così in sospeso!?!?!
Sarà mica la famosa Lancia Aurelia B20 di cui ci ha tanto parlato!!
-
BRUNO! ma allora ci passi ancora a trovare ogni tanto! ma come Aurelia?39 pagine di discussione sulla Flaminia....vabbè sei perdonato :) ;)
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2137.570
-
Chiedo scusa!! Mi ero assemtato "un attimo" e guarda un poì cosa mi combinate!!
STRAcomplimenti Francesco un'auto da sogno e poi in queste condizioni!!
Finalmente hai coronato il sogno che coccolavi da tanto!!!
Bravo, bravissimo... adesso aspettiamo di vederla dal vero alla prima occasione!!
-
Chiedo scusa!! Mi ero assemtato "un attimo" e guarda un poì cosa mi combinate!!
STRAcomplimenti Francesco un'auto da sogno e poi in queste condizioni!!
Finalmente hai coronato il sogno che coccolavi da tanto!!!
Bravo, bravissimo... adesso aspettiamo di vederla dal vero alla prima occasione!!
ciao bruno...allora ben ritrovato ;) :D :D
-
Chiedo scusa!! Mi ero assemtato "un attimo" e guarda un poì cosa mi combinate!!
STRAcomplimenti Francesco un'auto da sogno e poi in queste condizioni!!
Finalmente hai coronato il sogno che coccolavi da tanto!!!
Bravo, bravissimo... adesso aspettiamo di vederla dal vero alla prima occasione!!
Ueee raggionie' ...che piacere ........ ;D ;D ;D nn ti assentare piu' neh !! :D
-
Ueee raggionie' ...che piacere ........ ;D ;D ;D nn ti assentare piu' neh !! :D
di solito il mitico brn quando si assenta è perchè ha qualche auto sottomano...avrai mica fatto nuovi acquisti eh ??? :D :D
-
Giornata veramente da ricordare quella di ieri, auguri ad Acton per la sua "classica" ed a Pompilio per il lieto evento.
Mentre Acton assisteva all'arrivo della sua GT, io, dopo mesi di "degenza" riportavo a casa il mio CE, il tempo di fare benzina e poi dritto in garage prima della pioggia...giornata veramente particolare quella di ieri!
-
Leggere il palpitante racconto di Acton è stato davvero emozionate.
E' incredibile quanto questa passione riesca a faci provare teli e tante emozioni.
Congratulazioni sincere da un altro Lancista!
L'eleganza della vettura son convinto si sposi perfettamente con l'austerità e l'eleganza dell'amico,neoproprietario.
Sarete sicuramente una coppia formidabile :D
A presto,speriamo! :)
-
Qui piove da ieri pomeriggio, quindi dal garage non ci si muove (per ora).
Così cominciamo con qualche scatto interno
Il sotto presenta qualche magagna, ma credo curabile
(http://img179.imageshack.us/img179/7111/img4023.jpg) (http://img179.imageshack.us/i/img4023.jpg/)
(http://img146.imageshack.us/img146/2508/img4024o.jpg) (http://img146.imageshack.us/i/img4024o.jpg/)
(http://img832.imageshack.us/img832/4600/img4033e.jpg) (http://img832.imageshack.us/i/img4033e.jpg/)
(http://img508.imageshack.us/img508/2605/img4034n.jpg) (http://img508.imageshack.us/i/img4034n.jpg/)
-
Motore
(http://img695.imageshack.us/img695/6804/img4020wj.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/img4020wj.jpg/)
(http://img222.imageshack.us/img222/7845/img4021j.jpg) (http://img222.imageshack.us/i/img4021j.jpg/)
Targhetta originale per il liquido di raffreddamento
(http://img209.imageshack.us/img209/4954/img4040x.jpg) (http://img209.imageshack.us/i/img4040x.jpg/)
vaschetta lavavetri con tappo originale rotante
(http://img843.imageshack.us/img843/9097/img4041v.jpg) (http://img843.imageshack.us/i/img4041v.jpg/)
piantone dello sterzo
(http://img690.imageshack.us/img690/9458/img4045c.jpg) (http://img690.imageshack.us/i/img4045c.jpg/)
radiatore dell'olio
(http://img257.imageshack.us/img257/5443/img4046h.jpg) (http://img257.imageshack.us/i/img4046h.jpg/)
-
di solito il mitico brn quando si assenta è perchè ha qualche auto sottomano...avrai mica fatto nuovi acquisti eh ??? :D :D
Tranquilli ragazzi .... nulla di nuovo nel mio garage ... momento di stanca generale, se si esclude il fatto che mio genero Stefano sembra intenzionato a "regalarmi" una Lancia Thema 16v Turbo, magari una LX terza serie, che scambierebbe con la mia Lancia Thema Turbo 8 valvole!!
-
Io ho già avuto modo di felicitarmi con Achtung per l'acquisto di quest'auto di rara eleganza e bellezza, ma glieli rinnovo volentierissimo per iscritto! E aspetto proprio con ansia di poterla vedere dal vivo, anzi ammirarla...oltre che essere condotto a fare un giretto con al timone l'Ammiraglio! ;D
Tantissime felicitazioni a Pompilio per la nascita del bimbo!!! :D
Oh Bruno, finalmente tornato tra noi, mi fa molto piacere! ;)
-
Qualche interno
(http://img241.imageshack.us/img241/9845/img4056j.jpg) (http://img241.imageshack.us/i/img4056j.jpg/)
(http://img63.imageshack.us/img63/5813/img4066ue.jpg) (http://img63.imageshack.us/i/img4066ue.jpg/)
(http://img808.imageshack.us/img808/9130/img4068i.jpg) (http://img808.imageshack.us/i/img4068i.jpg/)
il piantone allungabile dello sterzo
(http://img220.imageshack.us/img220/3293/img4070n.jpg) (http://img220.imageshack.us/i/img4070n.jpg/)
-
Qualche interno
(http://img808.imageshack.us/img808/9130/img4068i.jpg) (http://img808.imageshack.us/i/img4068i.jpg/)
come mai il tachimetro arriva a 220 per un auto che fara' si e no gli 80 kmh ?? ?? :D :D :D :D :D :D :D
-
Senta LEI, innanzitutto mi dia del VOI!
Le ricordo, comunque, che i 6 cilindri a V da 2800 erogano 150 cavallucci marini vapore ............ ;D
-
Senta LEI, innanzitutto mi dia del VOI!
Le ricordo, comunque, che i 6 cilindri a V da 2800 erogano 150 cavallucci marini vapore ............ ;D
ma cavalli cuna, sae, o din,din? ;D
-
Urka Francè!
Un'altra discussione che mi era scappata!
FINALMENTE E' ARRIVATA! :D
Sono felicissimo per te, e sento che stiamo provando le stesse sensazioni, e stiamo facendo contemporaneamente le stesse cose, ma in garage diversi su auto diverse! Per esmpio anch'io ieri, mentre pioveva, mi son messo lì con la macchina fotografica a fare foto dei particolari, per poi postarli sul forum, proprio come stai facendo tu!
Il racconto dell'arrivo è bellissimo e dà perfettamente l'idea dell'emozione che si prova! La mia partiva da Verona, ma è arrivata con mezz'oretta di anticipo, e quando il venditore mi ha telefonato per dirmi che erano alle porte di Nizza, mi sono letteralmente precipitato, e scendendo le scale a momenti mi ammazzo!
Non vedo l'ora di ammirarla! :D
Un solo rammarico: mi sa che ai prossimi raduni ci vieni con quella e non con l'ammiraglia di mio papà!!!!! ;D
-
Che bella notizia Francesco! :D :D Finalmente la bella flaminia è in garage e, a giudicare da questi primi scatti, sembra davvero in splendida forma. Hai scelto un'auto semplicemente splendida, con una classe ed un'eleganza senza paragoni...
Ancora tantissimi complimenti e aspettiamo con ansia altri scatti della tua bella! ;)
Auguroni anche al nostro Pompilio per il lietissimo evento! :)
-
mi spiace un pò per la XJC ;D ma questa è degnissima alternativa, bravo!
-
Sono felicissimo per te, e sento che stiamo provando le stesse sensazioni, e stiamo facendo contemporaneamente le stesse cose, ma in garage diversi su auto diverse! Per esmpio anch'io ieri, mentre pioveva, mi son messo lì con la macchina fotografica a fare foto dei particolari, per poi postarli sul forum, proprio come stai facendo tu!
Il racconto dell'arrivo è bellissimo e dà perfettamente l'idea dell'emozione che si prova! La mia partiva da Verona, ma è arrivata con mezz'oretta di anticipo, e quando il venditore mi ha telefonato per dirmi che erano alle porte di Nizza, mi sono letteralmente precipitato, e scendendo le scale a momenti mi ammazzo!
cosa mi sono perso?
-
Una Flaminia GTL Touring da Acton e una SZ da Maury ;D ;D ;D
-
La Flaminia lo sapevo, ma Maury???
-
La Flaminia lo sapevo, ma Maury???
Ecco cosa ha combinato! ;D
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3724.0
-
Ecco cosa ha combinato! ;D
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3724.0
Eh la miseria!!!! ma un topic con un titolo così non l'ho neanche aperto...
ed in effetti mi ero perso tanta roba, non solo dal punto di vista automobilistico. Grande Maury.
-
Mi sono perso sta discussione che è arrivata a ben 4 pagine???
Bhe ero a conoscenza dell'evento ed ero pronto sabato mattina, nel caso occorresse un sollevatore per traslare l'auto dal pianale al suolo ma non sentendo Actung ho intuito che fosse tutto ok. Mi sono letto tutto di un fiato il racconto Fossanese, immaginandolo nel concitamento di quei momenti ;)
Immagino cosa si prova quando finalmete realizzi un sogno e spero quanto prima di vedere il nostro ammiraglio............. alla guida dell'ammiraglia :)
Un augurio anche a Pompilio per il suo lieto evento.
-
Domani, visitina al PRA per il passaggio di proprietà ed il bollo, poi in giro per agenzie di assicurazione .............
Appena sono a posto come cartacce, te la porto per una prima stima dei vari lavori / tagliandi a cui sottoporla.
-
Eh la miseria!!!! ma un topic con un titolo così non l'ho neanche aperto...
ed in effetti mi ero perso tanta roba, non solo dal punto di vista automobilistico. Grande Maury.
Grazie, Frosty!
La contemporaneità di acquisto con Acton non è voluta, ma comunque mi fa paicere, le due auto (guarda caso una LANCIA ed un'ALFA!) saranno legate da un filo indissolubile! Entrambe sono entrate a far parte del mondo di PassioneAuto lo stesso giorno!!!!!!!!!!!!
-
il piantone allungabile dello sterzo
(http://img220.imageshack.us/img220/3293/img4070n.jpg) (http://img220.imageshack.us/i/img4070n.jpg/)
Oh, dopo tanto tempo in casa Achtung è tornato qualcosa che si allunga! ;D ;D ;D
-
Oh, dopo tanto tempo in casa Achtung è tornato qualcosa che si allunga! ;D ;D ;D
hhahahahahahha scusate...hahahahahhaha ;D ;D
-
hhahahahahahha scusate...hahahahahhaha ;D ;D
:D :D :D
-
Oh, dopo tanto tempo in casa Achtung è tornato qualcosa che si allunga! ;D ;D ;D
Stai scadendo ........
-
Stai scadendo ........
Come lo yogurt ................ ;D ;D ;D ;D ;D
sti ragazzacci..... he France? :D :D :D :D :D
-
Stai scadendo ........
come una confezione di "pelati cirio"??? ;D
-
come una confezione di "pelati cirio"??? ;D
...........decadere, svalutarsi, deprezzarsi, screditarsi...................
-
...........decadere, svalutarsi, deprezzarsi, screditarsi...................
Trasformare in yogurt il latte appena munto ! ;D ;D ;D ;D
-
Oh, dopo tanto tempo in casa Achtung è tornato qualcosa che si allunga! ;D ;D ;D
Sei irrecuperabile....
...Ma sto ridendo alla grandissima :D :D :D
-
Ho idea che Act nn si sia divertito ::) ::)
-
Ho idea che Act nn si sia divertito ::) ::)
::) ;D ;D ;D
dai france' che appena ci vediamo ti facciamo pagare da bere ;D ;D ;D ;D ;D
-
::) ;D ;D ;D
dai france' che appena ci vediamo ti facciamo pagare da bere ;D ;D ;D ;D ;D
...mmhh......dubito si diverta anche in questo modo ;D :D :D :D
-
...mmhh......dubito si diverta anche in questo modo ;D :D :D :D
;D ;D ;D ;D ;D
-
Grande achtung!!!!!!!
Mi aveva già accennato qualche cosa cash per telefono, ma solo ora ho avuto tempo per leggere bene la presentazione.
Il racconto è veramente stupendo; hanno perfettamente ragione a dire che sembra un racconto di un ragazzino di fornte al suo primo giocattolo e mi fà veramente piacere che questa auto abbia suscitato queste sane emozioni in te, soprattutto in questo momento particolare. ;)
Ora vogliamo una marea si foto.
Il motore è veramente spettacolare!!! :o
-
Grazie, Stefano.
Adesso la porterò dal Cekko per un mega tagliando e poi mi munirò di spazzolino per le pulizie. ;D ;D ;D
Comunque, quando hai un momento, invece di andare da quello sprovveduto di Maicol, vieni qui da me a lavorare ........... ;) :D :D :D
-
Grazie, Stefano.
Adesso la porterò dal Cekko per un mega tagliando e poi mi munirò di spazzolino per le pulizie. ;D ;D ;D
Comunque, quando hai un momento, invece di andare da quello sprovveduto di Maicol, vieni qui da me a lavorare ........... ;) :D :D :D
Guarda per me sarebbe un divertimento! ;D
-
Guarda per me sarebbe un divertimento! ;D
Allora te lo trovo io il lavoro.................. preparati una tuta ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Allora te lo trovo io il lavoro.................. preparati una tuta ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ne preparo una anche per me? Sai com'è, i due Stefani lavorano solo in squadra! ;D ;D ;D
-
Ne preparo una anche per me? Sai com'è, i due Stefani lavorano solo in squadra! ;D ;D ;D
Allora mi porto avanti coi lavori di brutto ;D ;D ;D ;D ;D ;D
parto con l'elenco? :D :D :D :D :D :D :D
-
Allora mi porto avanti coi lavori di brutto ;D ;D ;D ;D ;D ;D
parto con l'elenco? :D :D :D :D :D :D :D
Comincia a fare una proposta economica e potremmo anche pensarci seriamente (tenendo presente che le due ultime parole mal si sposano con i nostri nomi :D)
-
Comincia a fare una proposta economica e potremmo anche pensarci seriamente (tenendo presente che le due ultime parole mal si sposano con i nostri nomi :D)
Azz..."pensare" e "seriamente" nella stessa frase e si parla di noi...ah Cekko, ma che te se fumato?!?! ;D ;D ;D
-
Complimentoni Acton!
-
Complimentoni Acton!
Grazie, Antonio, sei gentile.
-
Allora, stamattina partenza sul presto (ed ho fatto bene) per Cuneo.
Comincio con il PRA, presento il libretto ed il certificato di proprietà del cedente, opportunamente registrato con la vendita, e l'impiegata mi dà da compilare un paio di specchioni. Dopodiché imposta tutti i dati sul terminale e mi avverte che non potrà fare l'aggiornamento del libretto perché quei dati non sono ancora condivisi con la motorizzazione. Quindi mi consegna il nuovo certificato di proprietà intestato al sottoscritto.
Totale parziale € 102,16.
Passo alla motorizzazione e presento tutti gli stampati, fotocopie e quant'altro. Mancano i bollettini con i versamenti dovuti. Me li danno precompilati.
Andiamo in posta. Un po' di fila, ma faccio in fretta e torno alla mot..
Consegno tutto e mi rilasciano un provvisorio da tenere nel libretto. Fra dieci giorni arriverà il bollino adesivo definitivo.
Totale parziale € 14,62 di imposta di bollo + € 9,00 di diritti l. 14/67 (che non ho capito a cosa si riferiscano).
Totale generale € 125,78 e passa la paura. :D
Ora, qualche chicca
libretto
(http://img230.imageshack.us/img230/1820/libretto1.jpg) (http://img230.imageshack.us/i/libretto1.jpg/)
(http://img686.imageshack.us/img686/1936/libretto2.jpg) (http://img686.imageshack.us/i/libretto2.jpg/)
Omologazione ASI n. 7296
(http://img229.imageshack.us/img229/5159/asi1.jpg) (http://img229.imageshack.us/i/asi1.jpg/)
(http://img696.imageshack.us/img696/2647/asi2a.jpg) (http://img696.imageshack.us/i/asi2a.jpg/)
Certificato del Registro Storico Lancia n. 262
(http://img233.imageshack.us/img233/1447/registrostoricolancia1.jpg) (http://img233.imageshack.us/i/registrostoricolancia1.jpg/)
(http://img87.imageshack.us/img87/4877/registrostoricolancia2.jpg) (http://img87.imageshack.us/i/registrostoricolancia2.jpg/)
-
Mamma mia!
L'omologazione ASi è piuttosto vecchia.
Dovresti anche iscriverti ad un Club per far cambiare il nominativo dell'omologazione ASI.
In sostanza te lo dovresti "volturare".Bollettino precompilato intestato all'ASi da 10,33 euro e via...
-
Non l'ho mai visto il certificato ASI così, come si fa ad averlo?
-
Non l'ho mai visto il certificato ASI così, come si fa ad averlo?
E' il certificato d'Identità,detta anche Omologazione o Targa Oro.
La vedrai quando ritirerai la 1300... ;)
-
Mamma mia!
L'omologazione ASi è piuttosto vecchia.
Dovresti anche iscriverti ad un Club per far cambiare il nominativo dell'omologazione ASI.
In sostanza te lo dovresti "volturare".Bollettino precompilato intestato all'ASi da 10,33 euro e via...
Volevo proprio chiederti questo: a differenza dell'iscrizione al RSL, l'omologazione ASI è intestata. Occorre cambiarla? Mi devo per forza iscrivere ad un club per farlo? E se non lo faccio, cosa succede?
Mi sono andato a guardare le norme che regolano l'iscrizione al RSL ed è previsto che, in caso di passaggio di proprietà, la placca identificativa da radiatore e il certificato di identità dovranno essere restituiti al Lancia Club per le trascrizioni di aggiornamento, che verranno effettuate solo dopo una nuova verifica tecnica.
E' chiaro che nel mio caso entrambe le segnalazioni non sono state fatte, perché l'omologazione ASI è del 26.04.1993 e quello Lancia è del 08.10.1982.
Cosa mi consigli di fare?
-
Volevo proprio chiederti questo: a differenza dell'iscrizione al RSL, l'omologazione ASI è intestata. Occorre cambiarla? Mi devo per forza iscrivere ad un club per farlo? E se non lo faccio, cosa succede?
Mi sono andato a guardare le norme che regolano l'iscrizione al RSL ed è previsto che, in caso di passaggio di proprietà, la placca identificativa da radiatore e il certificato di identità dovranno essere restituiti al Lancia Club per le trascrizioni di aggiornamento, che verranno effettuate solo dopo una nuova verifica tecnica.
E' chiaro che nel mio caso entrambe le segnalazioni non sono state fatte, perché l'omologazione ASI è del 26.04.1993 e quello Lancia è del 08.10.1982.
Cosa mi consigli di fare?
Per l' RSL ti consiglio di prender contatti direttamente con loro.
Sono un ente molto selettivo e non ho idea delle procedure che adottano. Loro ti sapran spiegare tutto quanto.
Per quanto riguarda la pratica ASI,per poter effettuare il cambio di nominativo è necessario che tu ti iscriva ad un club federato ASI ed all'ASI stesso.
Una volta socio ASI,ti rivolgi al tuo club che ti seguirà le pratiche.
Porti il bollettino da 10,33 euro pagato,copia del libretto di circolazione già volturato se possibile e il libercolo dell'omologazione ASI in originale ( fattene rilasciare una copia).
Il club farà pervenire i documenti in ASI,che aggiornerà la documentazione semplicemente mettendo un timbro dove si dice che la proprietà del mezzo è ora del sig. ACTON ;) .
Dopo circa un mesetto ti verrà reso il libretto e sarai a posto. :)
Se hai bisogno di altro,non farti problemi a scrivermi in PM o a chiamarmi :)
Quando
-
E' il certificato d'Identità,detta anche Omologazione o Targa Oro.
La vedrai quando ritirerai la 1300... ;)
ahn ok, bene bene
-
Mammamia quanta burocrazia, sinceramente nel comprare o vendere auto iscritte o omologati non mi sono mai posto la questione, infondo dovrebbe bastare l'iscrizione a un club federato o no?
-
Accidenti, il libretto originale è sempre uno spettacolo da vedere!!! :o :o :o
-
Mammamia quanta burocrazia, sinceramente nel comprare o vendere auto iscritte o omologati non mi sono mai posto la questione, infondo dovrebbe bastare l'iscrizione a un club federato o no?
Nel caso dell'ASI, non so come funzioni.
Invece, il RSL in caso di cambio di proprietario vuole indietro targa da radiatore e certificato di identità. Poi vogliono rivedere l'auto, evidentemente per controllare che non sia stata pacioccata, quindi ti rilasciano di nuovo il tutto, evidentemente aggiornato.
-
SCusate, col picchio che mando certificati e libretti miei in giro per l'Italia, con tutta la fatica che c'è voluta per averli... Anche se non c'è il mio nome sopra, per me non conta nulla, quello che è certificato o omologato è la macchina e non il proprietario. E se nel remotissimo caso in cui dovessi partecipare ad una manifestazione asi e mi contestassero il certificato non a nome mio, pazienza, peggio per loro, faccio a meno di partecipare. Le assicurazioni giustamente non hanno mai sollevato nessuna obiezione, ne' tantomeno nessuna forza dell'ordine (neanche il Ministero dei Trasporti, tanto per capirci). Se abitassi a Torino o limitrofi allora ok, andrei all'asi a farmi cambiare il nome, ma per posta o in mano a qualcun altro no, non mi fido.
-
SCusate, col picchio che mando certificati e libretti miei in giro per l'Italia, con tutta la fatica che c'è voluta per averli... Anche se non c'è il mio nome sopra, per me non conta nulla, quello che è certificato o omologato è la macchina e non il proprietario. E se nel remotissimo caso in cui dovessi partecipare ad una manifestazione asi e mi contestassero il certificato non a nome mio, pazienza, peggio per loro, faccio a meno di partecipare. Le assicurazioni giustamente non hanno mai sollevato nessuna obiezione, ne' tantomeno nessuna forza dell'ordine (neanche il Ministero dei Trasporti, tanto per capirci). Se abitassi a Torino o limitrofi allora ok, andrei all'asi a farmi cambiare il nome, ma per posta o in mano a qualcun altro no, non mi fido.
In effetti concordo con quest'analisi. La macchina è stata certificata e riconosciuta pagando soldoni e non vedo perchè rivogliono indietro la certificazione, al massimo possono richiedere i dati del nuovo proprietario o al limite di rivedere la vettura ma targhette ed affini non si toccano!
-
Beh quando le ho certificate io non mi han cheiesto soldi, ma ho dovuto faticare come non so con lo spazzolino ( :D ) per rendere lucide parti che normalmente non si vedono, ma che in foto col flash risaltano. Ho dovuto rifare le foto non so quante volte, e aspettare mesi e mesi per avere i certificati. Adesso chiedono pure soldi, non molti in verità, ma non sarebbe proprio giusto visto che si tratta di onluss e già si paga una bella quota associativa: la certificazione di una macchina all'anno compresa nella quota poteva essere una bella idea.
Proprio elegante questa Lanciàcton! ;)
-
SCusate, col picchio che mando certificati e libretti miei in giro per l'Italia, con tutta la fatica che c'è voluta per averli... Anche se non c'è il mio nome sopra, per me non conta nulla, quello che è certificato o omologato è la macchina e non il proprietario. E se nel remotissimo caso in cui dovessi partecipare ad una manifestazione asi e mi contestassero il certificato non a nome mio, pazienza, peggio per loro, faccio a meno di partecipare. Le assicurazioni giustamente non hanno mai sollevato nessuna obiezione, ne' tantomeno nessuna forza dell'ordine (neanche il Ministero dei Trasporti, tanto per capirci). Se abitassi a Torino o limitrofi allora ok, andrei all'asi a farmi cambiare il nome, ma per posta o in mano a qualcun altro no, non mi fido.
Paura direi giustificata.Trattasi sempre di documenti importanti
Ma nel mio caso,collaborando con un club di Torino,facciamo queste pratiche tutti i giorni e le portiamo di persona alla sede ASI,che dista 15 minuti di auto dal club.
Per cui le pratiche viaggiano sul sedile delle mia auto o dell'auto della mia collega e non vanno sicuramente perse ;) .
Ovviamente non è un obbligo aggiornarlo,ma sarebbe cosa buona e giusta.
A tanti soci l'assicurazione ha fatto problemi,vedendo la taarga e i dati del veicolo giusti,ma ancora con nome del vecchio proprietario.
A me non fanno problemi per esempio.
L'att. di storicità della mia 112 non l'ho ancora "volturato"...Ma quest'anno lo faccio,così son a posto al 100%
-
In effetti concordo con quest'analisi. La macchina è stata certificata e riconosciuta pagando soldoni e non vedo perchè rivogliono indietro la certificazione, al massimo possono richiedere i dati del nuovo proprietario o al limite di rivedere la vettura ma targhette ed affini non si toccano!
concordo pure io...mai fatto trascrivere nulla,e tutto è sempre andato bene ;) :D :D
-
Qualche foto di targhette varie
Numero di telaio
(http://img512.imageshack.us/img512/7770/img40162.jpg) (http://img512.imageshack.us/i/img40162.jpg/)
numero di motore
(http://img233.imageshack.us/img233/6668/img4019oo.jpg) (http://img233.imageshack.us/i/img4019oo.jpg/)
numero di carrozzeria Touring
(http://img263.imageshack.us/img263/6540/img40182.jpg) (http://img263.imageshack.us/i/img40182.jpg/)
Una chicca dal certificato d'identità
Numero autotelaio: 001293 (tenete presente che l'ultimo prodotto riporta il n. 1300)
Datazione autotelaio: 22.04.1965
Invio a carrozzeria: 18.05.1965
-
Direi semplicemente PERFETTA!
Un'altra cosa in comune con la SZ.
La tua è quasi l'ultima, ne mancano 7 (1300 - 1293)
La mia è la settima (targhetta SZ 007)
Curioso, no? ;)
-
Direi semplicemente PERFETTA!
Un'altra cosa in comune con la SZ.
La tua è quasi l'ultima, ne mancano 7 (1300 - 1293)
La mia è la settima (targhetta SZ 007)
Curioso, no? ;)
Quando dici le coincidenze. :D
-
quanto hai tribolato per fare la foto al numero motore ?? ;) ;) :D
-
quanto hai tribolato per fare la foto al numero motore ?? ;) ;) :D
Non molto ::), mi hanno estratto dal cofano tirandomi per i piedi ............ ;D
-
Non molto ::), mi hanno estratto dal cofano tirandomi per i piedi ............ ;D
;D ;D ;D ;D ;D
è sempre un casino fare quella foto li....di solito tiro sù la macchina foto tutta zozza di grasso ;D ;D
-
;D ;D ;D ;D ;D
è sempre un casino fare quella foto li....di solito tiro sù la macchina foto tutta zozza di grasso ;D ;D
perchè non sei uno spazzolatore ;D ;)
-
perchè non sei uno spazzolatore ;D ;)
;D ;D ;D ;)
-
Come al solito arrivo sempre in ritardo ma, anche se con i miei tempi, ti faccio un sacco di sentitissimi complimenti ! :D
Mi sono emozionato io mentre ti leggevo, mi immagino quanto possa esserlo tu!! :P
-
Come al solito arrivo sempre in ritardo ma, anche se con i miei tempi, ti faccio un sacco di sentitissimi complimenti ! :D
Mi sono emozionato io mentre ti leggevo, mi immagino quanto possa esserlo tu!! :P
Grazie, amico mio. In effetti, non mi capita spesso di perdere il lume in questo modo. :D
-
Grazie, amico mio. In effetti, non mi capita spesso di perdere il lume in questo modo. :D
non preoccuparti brotherAct, te lo ritrovo io! ;D ;D ;D
(http://img159.imageshack.us/img159/5946/candela03tg3.jpg)
-
non preoccuparti brotherAct, te lo ritrovo io! ;D ;D ;D
(http://img159.imageshack.us/img159/5946/candela03tg3.jpg)
Ehilà, ho scoperto di avere un witty (fun, joke, humorous) brother ............ ;) ;D
-
perchè non sei uno spazzolatore ;D ;)
Quoto ;D
-
Quoto ;D
eccolo ;D ;D ;D
-
Dopo una lunga sosta dovuta a vari fattori, tra cui la presenza di un enorme mucchio di macerie fuori dal garage, riprendo questa discussione per approfondirla.
Ieri pomeriggio è arrivato un cassone da 3 mc. che ha sgomberato i calcinacci residui dei lavori ed ho potuto lavare bene la pavimentazione.
Stamattina ho tirato fuori la mia piccola e l'ho esposta alla luce del sole. Polvere, mannaggia! polvere dappertutto!
Secchio, spugna morbida e straccio in microfibra, la bimba è tornata a splendere.
Finalmente ho scattato qualche foto
(http://img839.imageshack.us/img839/9778/pict0514p.jpg) (http://img839.imageshack.us/i/pict0514p.jpg/)
(http://img243.imageshack.us/img243/8678/pict0515n.jpg) (http://img243.imageshack.us/i/pict0515n.jpg/)
(http://img100.imageshack.us/img100/4155/pict0517.jpg) (http://img100.imageshack.us/i/pict0517.jpg/)
(http://img705.imageshack.us/img705/7711/pict0523v.jpg) (http://img705.imageshack.us/i/pict0523v.jpg/)
(http://img97.imageshack.us/img97/5693/pict0524.jpg) (http://img97.imageshack.us/i/pict0524.jpg/)
(http://img94.imageshack.us/img94/2373/pict0526a.jpg) (http://img94.imageshack.us/i/pict0526a.jpg/)
(http://img440.imageshack.us/img440/4961/pict0527z.jpg) (http://img440.imageshack.us/i/pict0527z.jpg/)
-
(http://img183.imageshack.us/img183/9296/pict0530.jpg) (http://img183.imageshack.us/i/pict0530.jpg/)
(http://img830.imageshack.us/img830/9572/pict0529.jpg) (http://img830.imageshack.us/i/pict0529.jpg/)
(http://img695.imageshack.us/img695/4386/img4077sc.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/img4077sc.jpg/)
(http://img87.imageshack.us/img87/3705/pict0532b.jpg) (http://img87.imageshack.us/i/pict0532b.jpg/)
(http://img257.imageshack.us/img257/910/pict0525.jpg) (http://img257.imageshack.us/i/pict0525.jpg/)
-
Sono impaziente di vederla dal vivo: è un vero spettacolo. 8)
-
Mamma mia che splendore!!
Quella targhetta sul radiatore....Fissala bene,non vorrei che qualcuno te la grattasse ;D ;D ;D
-
meraviglia... colori perfetti... mi permetto di suggerire l'abolizione della spugna durante il lavaggio ;)
hai mai pensato di iscriverla al registro touring?
-
Sono impaziente di vederla dal vivo: è un vero spettacolo. 8)
eh eh eh .... questa mattina dopo un inseguimento di un paio di km, finalmente io e Stefano mio genero,siamo riusciti a bloccarti ed abbiamo potuto ammirare questo gioiello!! UNA MERAVIGLIA!!! Un motore che è musica sentirlo girare!! Quegli interni in pelle rossi sono semplicemente favolosi Stra.. Stra complimenti caro Francesco davvero un gran bel pezzo di storia che ti invidiamo.
-
Spettacolo!!!!
Mai vista una (sono giovane :D).
Elegantissima!!!!
E quegli interni rossi ose' ...;D
-
Voglio provare un po' il motore. Mi metto sulla tangenziale (!) di Fossano e schiaccio appena l'acceleratore. La bimba ha una progressione stupenda sia in 3^ che in 4^.
In accelerazione secca c'è una specie di gorgoglìo, andranno messi bene in fase i 3 carburatori. Come prima uscita, non supero i 100.
Fastidiosissimo un fischio all'altezza dell'orecchio sinistro, dovuto con tutta probabilità alla guarnizione del finestrino schiacciata (le guarnizioni andranno riviste tutte, come anche i para-acqua).
Lo sterzo è equilibrato, forse tira leggerissimamente a sinistra, ma senza vibrazioni, i freni sono pronti, la frenata potente e tranquilla.
La frizione stacca altissima, non so se deve essere così o andrà registrata. Mi sto congelando, quando mi ricordo di aver letto che c'è un comando che collega l'aerazione al motore (non mi chiedete ancora i dettagli, dovrò studiare...) e due leve su ciascun lato dell'abitacolo, sotto il cruscotto, per convogliare l'aria sul vetro o all'interno vettura.
La prima che aziono è quella che serve a disappannare. Naturalmente chissà da quanto tempo non è stata messa in funzione e così riempio me ed il cruscotto di polvere, nippolini e quant'altro. Alla faccia di tutta la fatica che ho fatto per pulire gli interni, lucidare le cromature, frizionare con creme nutrienti pelli e simil-pelli.
Comunque, inizio a divertirmi, ad individuare le posizioni giuste della leva del cambio, ad alzare il piedone sinistro sulla frizione incernierata in basso.
Torno indietro e decido di andare dal mio meccanico a fargli vedere la belva (glielo avevo promesso). Attraverso il corso nuovo del paesello e giro nella traversa giusta. Le teste si girano, gli sguardi si chiedono: che sarà mai?!?
Nello specchietto noto una Citroen che mi segue e, ad un certo punto, comincia a lampeggiare. Poliziotti in borghese? Carabinieri in incognito, che vogliono complimentarsi? Agenti penitenziarii libidinosi per la linea filante della mia bimba? MAH ! ! ! !
Mi fermo e l'altro accosta e si ferma dietro. Guardo nello specchietto e tengo alto il numero di giri, pronto a schizzar via in caso di pericolo.
Beh! non ci crederete mai ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Sapete chi scende dall'auto alle mie spalle?
Bruno! Sì! proprio Bruno (tglbrn), seguito a ruota da Stefano (Bobo0469) e dall'altro genero. Strette di mani, felicitazioni, complimenti. Una bella chiacchierata, poi devono scappare.
Dal mio meccanico: lui ed il figlio prima contemplano estatici, poi impazziscono, teste nel motore (quanto spazio.....), senti come gira, quello è il polmone del servofreno, quello è il radiatore dell'olio.......... Nell'abitacolo, leve, strumentazione, vogliono vedere il libretto originale (il figlio non ne ha mai visto uno), il bagagliaio, il sotto. Insomma restano a bocca aperta.
Son contento dei complimenti ed anche (non lo nego) un po' rassicurato dai commenti.
A fine mattinata rientro all'ovile, sgassata finale ed inserimento del carica-batterie. Lavori da fare ce ne saranno, ma quanta soddisfazione!
-
@ Emanuele: grazie, amico mio, adesso la aspetta un bel tagliandone ed un po' di maquillage ;)
@ Delta: ci possono anche provare ............ ma poi sarei io a grattare loro ............ :D
@ Jag: non pensare alla spugna inzuppata di acqua, l'ho usata ben ben strizzata su un riquadro alla volta e subito dopo passavo la microspugna ad asciugare. Sì, in effetti ci ho pensato, devo prima chiarirmi le idee sul rinnovo dell'iscrizione all'ASI (mi farò consigliare da Andrea) ed al Registro Storico Lancia.
@ Bruno: ho appena raccontato l'incontro ....... ravvicinato ;D
@ mdracing: grazie anche a te.
-
:) :) ;D ;D
devo prima chiarirmi le idee sul rinnovo dell'iscrizione all'ASI (mi farò consigliare da Andrea)
Sempre a disposizione.Hai il mio cell, o se preferisci sai dove raggiungermi via PM... :)
-
che spetacolo è bellissima....bisogna propio trovarci per gustarla ;) :D :D
-
Non posso che replicare la parole dette da mio suocero, una vera signora LANCIA con un rombo da far invidia e una carrozzeria mozzafiato!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti ancora.
-
A proposito di Flaminia Touring...In fiera,a Padova,c'erano in vendita due fanali posteriori completi,plastiche più cornice in zama (non bellissimi,da restaurare e ricromare).
Volevano 1200 euro...
End small OT :)
-
Direi che è l'occasione per dirti che i complimenti non si sprecano perchè sono tutti dovuti e meritati. La tua pazienza è stata premiata, forse anche troppo ;) perchè pare uscita dal concessionario.
Sembra quasi incomprensibile la tua frase:"Lavori da fare ce ne saranno, ma quanta soddisfazione!" tanto è bella, completa e ben conservata.
Ricordati, se non l'hai già fatto, di aggiungerti al Garage, ci teniamo proprio che sia ben illuminato dalla tua raffinata ed elegante Touring! :)
-
A proposito di Flaminia Touring...In fiera,a Padova,c'erano in vendita due fanali posteriori completi,plastiche più cornice in zama (non bellissimi,da restaurare e ricromare).
Volevano 1200 euro...
End small OT :)
E' un suggerimento subliminale di venderla come ricambi e ricomprarsi, con il ricavato 2 Flaminia Sport Zagato? ;D ;D ;D
-
E' un suggerimento subliminale di venderla come ricambi e ricomprarsi, con il ricavato 2 Flaminia Sport Zagato? ;D ;D ;D
Penso sia un'impresa disperata cercare di convincere Francesco a separarsi dalla sua amata...
:)
-
@ Doppia: grazie, ma hai .......... fame ? ? ? :D
@ Bobo: grazie ancora
@ Delta: caspita, che esagerazione :o
@ ITRAEL: come al solito, le foto non mostrano tutto. Diciamo che è un buon conservato, ma le piccole magagne non mancano e te ne accorgi quando ci metti le mani. Per il garage, provvederò al più presto. ;)
-
E' un suggerimento subliminale di venderla come ricambi e ricomprarsi, con il ricavato 2 Flaminia Sport Zagato? ;D ;D ;D
Penso sia un'impresa disperata cercare di convincere Francesco a separarsi dalla sua amata...
:)
@ ITRAEL: Magari! peccato che che per la Zagato (Sport) ci vogliano ormai più di 100k ..........
@ Delta: vorrei vedere ;D comincio solo ora a conoscerla ;)
-
Penso sia un'impresa disperata cercare di convincere Francesco a separarsi dalla sua amata...
:)
Magari! peccato che che per la Zagato (Sport) ci vogliano ormai più di 100k ..........
Vedi che non lo conosci bene! ;D ;D ;D
-
AAAAAAAAHHhhhhhhhhh ....n' altra Lancia ...e sta settimana so' due !! :o :o :o
Bravo France' te la meriti proprio , anche se nn vuoi , ma come si fa' a nn complimentarsi , aldila' del personaggio ( :-* :-* ) , ma la macchina ti tira fuori i complimenti da sola ............ottimo ;)
-
AAAAAAAAHHhhhhhhhhh ....n' altra Lancia ...e sta settimana so' due !! :o :o :o
Bravo France' te la meriti proprio , anche se nn vuoi , ma come si fa' a nn complimentarsi , aldila' del personaggio ( :-* :-* ) , ma la macchina ti tira fuori i complimenti da sola ............ottimo ;)
Grazie, dette da un "alfista" sfegatato, son parole che apprezzo molto. ;)
-
semplicemente stupenda!! e non vedevo l'ora di leggere i tuoi racconti! (quella della bocchetta aria e' un classico) x fortuna che con l'aria compressa e adesso quei prodotti che vendono x pulire il clima torneranno splendenti.
sono felice x te!
-
Bellissimo raconto, Francesco! :)
Hai emozionato anche noi. :D
Non vedo l'ora di vedere la bella dal vivo !!!!!! ;)
Complimentissimi !!!!
-
semplicemente stupenda!! e non vedevo l'ora di leggere i tuoi racconti! (quella della bocchetta aria e' un classico) x fortuna che con l'aria compressa e adesso quei prodotti che vendono x pulire il clima torneranno splendenti.
sono felice x te!
E potevi anche dirmelo prima ............. ;D
-
Bellissimo raconto, Francesco! :)
Hai emozionato anche noi. :D
Non vedo l'ora di vedere la bella dal vivo !!!!!! ;)
Complimentissimi !!!!
Ricordati che ti aspetto! ;)
-
Bella! Bella! Bella! Che tenerezza pensare che quando la Touring, da nuova, lustrava la vetrina di qualche concessionario Acton aveva 14 anni, e pure io!
-
Complimenti Francesco,non è bella....di più,mi ricordo quando sei partito per Avellino,mi hai detto:vado a vederla,ma un conto sono le foto,un'altra cosa è vederla dal vero,chissà che sorprese.Invece eccola li splendente,testimonianza reale di quello che le industrie italiane riuscivano a produrre,tra l'altro è dello stesso anno di quando sono nato io.Semplicemente stupenda.
-
Ricordati che ti aspetto! ;)
PM !
-
Bella! Bella! Bella! Che tenerezza pensare che quando la Touring, da nuova, lustrava la vetrina di qualche concessionario Acton aveva 14 anni, e pure io!
Certo che noi a 14 anni pensavamo proprio ad altro ......... ;)
-
Complimenti Francesco,non è bella....di più,mi ricordo quando sei partito per Avellino,mi hai detto:vado a vederla,ma un conto sono le foto,un'altra cosa è vederla dal vero,chissà che sorprese.Invece eccola li splendente,testimonianza reale di quello che le industrie italiane riuscivano a produrre,tra l'altro è dello stesso anno di quando sono nato io.Semplicemente stupenda.
Stavolta l'incontro è stato un ... colpo di fulmine e me ne sono innamorato. :D
-
PM !
Ricordati che a me PM non l'ha detto mai nessuno .......... ;D ;D ;D
Comunque: son qua ! ! ! ;)
-
aaahhh. mi sono letto tutti i commenti e sopratutto gustato le foto che hai postato. che dire Francesco, bellissima e affascinante e secondo me molto adatta a te. penso proprio tu faccia un figurone lì sopra. 8)
non vedo l'ora di rivederti alla guida di questa coupè sopraffina :) :) ;)
-
aaahhh. mi sono letto tutti i commenti e sopratutto gustato le foto che hai postato. che dire Francesco, bellissima e affascinante e secondo me molto adatta a te. penso proprio tu faccia un figurone lì sopra. 8)
non vedo l'ora di rivederti alla guida di questa coupè sopraffina :) :) ;)
Ehilà! Ciao Riccardo. Grazie dell'apprezzamento. L'auto è davvero bella e con il tempo la renderò perfetta (spero ;) ).
-
Ehilà! Ciao Riccardo. Grazie dell'apprezzamento. L'auto è davvero bella e con il tempo la renderò perfetta (spero ;) ).
non dubito caro ;)
-
Stamattina Motorizzazione: recupero del tagliando adesivo ed adeguamento del libretto.
Poi, sulla strada del ritorno, mi son fermato ad un negozio di ricambi e accessori per auto. Fra uno scaffale e l'altro ho adocchiato qualcosa di interessante (spray, lucidanti, creme, stracci per tutti i gusti), ma poi mi sono cautelato prendendo cavi batteria e fune di traino per la piccola.
Gira che ti rigira, vedo un detergente per motori. GTI ! penso subito ;D lo prendo, ma non basta. cerco (e trovo) anche dei pennelli per applicarlo.
Basteranno? certo che no! lui parla sempre di spazzolino......... allora mi viene in mente che forse a casa ho qualcosa, così posso rientrare sereno. ;)
(http://img7.imageshack.us/img7/4/img4371xt.jpg) (http://img7.imageshack.us/i/img4371xt.jpg/)
-
Dopo pranzo mi sono messo alla ricerca del famoso spazzolino, da usare per pulire bene il motore.
Guarda in cantina, guarda in garage, ma non salta fuori. Eppure ci deve essere.
Alla fine, la mia ricerca viene premiata in ..... bagno e riesco ad abbinare al detergente per motori uno spazzolino "serio"............
(http://img138.imageshack.us/img138/8130/img4372g.jpg) (http://img138.imageshack.us/i/img4372g.jpg/)
.......... spazzolino con testa rotante, dotato di ben due ricambi ........... , acti-brush che più brush non si può! ::) mi sono affrettato a cambiare le batterie e, al grido di "BANZAI ! ! !" l'ho provato sul coperchio della scatola fusibili: funziona alla grande!
Stefano, un consiglio: getta via il vecchio spazzolino a mano e procurati l'ultimo grido della moda.............. ;D ;D ;D
allora sì che sarai lo spazzolatore elettrico ;) del forum :D :D :D
-
Dopo pranzo mi sono messo alla ricerca del famoso spazzolino, da usare per pulire bene il motore.
Guarda in cantina, guarda in garage, ma non salta fuori. Eppure ci deve essere.
Alla fine, la mia ricerca viene premiata in ..... bagno e riesco ad abbinare al detergente per motori uno spazzolino "serio"............
(http://img138.imageshack.us/img138/8130/img4372g.jpg) (http://img138.imageshack.us/i/img4372g.jpg/)
.......... spazzolino con testa rotante, dotato di ben due ricambi ........... , acti-brush che più brush non si può! ::) mi sono affrettato a cambiare le batterie e, al grido di "BANZAI ! ! !" l'ho provato sul coperchio della scatola fusibili: funziona alla grande!
Stefano, un consiglio: getta via il vecchio spazzolino a mano e procurati l'ultimo grido della moda.............. ;D ;D ;D
allora sì che sarai lo spazzolatore elettrico ;) del forum :D :D :D
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
e quando ti passa :o :o :o :o
senti ceschino quando hai finito passa dal doppia con 8-900 testine di ricambio che ti faccio passare la voglia ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
ahhahhah...ottima idea Fra'....... :D :D :D
-
grande Fra mi sa che proverò anche io a fare un lavoretto così, son rimasto anche stupito l'altro giorno quando su una trasmissione su discovery han fatto vedere che la coca-cola pulisce meglio le cromature dei prodotti apposta, però non è che mi fidi molto a buttar della coca sui miei paraurti introvabili ;D
-
A me piange il cuore solo a pensare di usare la Coca Cola per pulire i paraurti... ;D ;D ;D
Scherzi a parte,vai Francè...Ora puoi batterti ad armi pare con lo spazzolinatore alto e nero :D :D
-
ahhahhah...ottima idea Fra'....... :D :D :D
;D ;D ;D
Comunque, oggi, fra una spazzolata e l'altra, mi sono accorto che l'indicatore del livello carburante non segnava alcunché!
Tira fuori le 1200 pagine del catalogo parti di ricambio per vedere come è fatto il serbatoio
(http://img833.imageshack.us/img833/6470/serbatoioe.jpg) (http://img833.imageshack.us/i/serbatoioe.jpg/)
dopodiché comincia ad aprire la ghiera di accesso posta nel baule
(http://img13.imageshack.us/img13/6852/img4374m.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/img4374m.jpg/)
arrivato al bulbo collegato all'indicatore, mi sono reso conto che i contatti erano piuttosto sporchi.
(http://img545.imageshack.us/img545/783/img4375d.jpg) (http://img545.imageshack.us/i/img4375d.jpg/)
Carta vetro sottile, spray per contatti e rimonta. Prova e l'indicatore si è messo a funzionare. Meno male, era solo una questione di ossidazione.
Ma, nel baule c'è anche la ruota di scorta. Tira fuori e controlla. LISCIA, ma riporta una stampigliatura strana, si direbbe quasi che fosse una delle gomme originali
(http://img186.imageshack.us/img186/8250/img4381n.jpg) (http://img186.imageshack.us/i/img4381n.jpg/)
-
Eh si...Quella gomma non tarderà a compiere il mezzo secolo...Una vera chicca.Liscia e dura come il marmo,ma da conservare,secondo me :D
Ottimo lavoro! :)
-
;D ;D ;D
Comunque, oggi, fra una spazzolata e l'altra, mi sono accorto che l'indicatore del livello carburante non segnava alcunché!
Tira fuori le 1200 pagine del catalogo parti di ricambio per vedere come è fatto il serbatoio
(http://img833.imageshack.us/img833/6470/serbatoioe.jpg) (http://img833.imageshack.us/i/serbatoioe.jpg/)
dopodiché comincia ad aprire la ghiera di accesso posta nel baule
(http://img13.imageshack.us/img13/6852/img4374m.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/img4374m.jpg/)
arrivato al bulbo collegato all'indicatore, mi sono reso conto che i contatti erano piuttosto sporchi.
(http://img545.imageshack.us/img545/783/img4375d.jpg) (http://img545.imageshack.us/i/img4375d.jpg/)
Carta vetro sottile, spray per contatti e rimonta. Prova e l'indicatore si è messo a funzionare. Meno male, era solo una questione di ossidazione.
Ma, nel baule c'è anche la ruota di scorta. Tira fuori e controlla. LISCIA, ma riporta una stampigliatura strana, si direbbe quasi che fosse una delle gomme originali
(http://img186.imageshack.us/img186/8250/img4381n.jpg) (http://img186.imageshack.us/i/img4381n.jpg/)
hai spruzzato il liquido sui contatti?....perchè a volte son talmente ossidati che solo da fuori nn basta ;) ;)
la gomma è una figata...ma procuratene una buona ;) :D :D
-
Quella gomma lì è da mettere in bella vista sul muro, è veramente un pezzo notevole!!! ;)
-
Dopo pranzo mi sono messo alla ricerca del famoso spazzolino, da usare per pulire bene il motore.
Guarda in cantina, guarda in garage, ma non salta fuori. Eppure ci deve essere.
Alla fine, la mia ricerca viene premiata in ..... bagno e riesco ad abbinare al detergente per motori uno spazzolino "serio"............
(http://img138.imageshack.us/img138/8130/img4372g.jpg) (http://img138.imageshack.us/i/img4372g.jpg/)
.......... spazzolino con testa rotante, dotato di ben due ricambi ........... , acti-brush che più brush non si può! ::) mi sono affrettato a cambiare le batterie e, al grido di "BANZAI ! ! !" l'ho provato sul coperchio della scatola fusibili: funziona alla grande!
Stefano, un consiglio: getta via il vecchio spazzolino a mano e procurati l'ultimo grido della moda.............. ;D ;D ;D
allora sì che sarai lo spazzolatore elettrico ;) del forum :D :D :D
BELLISSIMO, Francesco!
PURE LO SPAZZOLINO ELETTRICO !!!!!
Io ce l'ho uguale..... ma lo uso per i denti!!!!!!
La coccoli a dovere, 'sta Lancia!!!!!
-
hai spruzzato il liquido sui contatti?....perchè a volte son talmente ossidati che solo da fuori nn basta ;) ;)
la gomma è una figata...ma procuratene una buona ;) :D :D
No, no! li ho smontati uno per uno, carteggiati, spruzzati e rimontati. ;)
La gomma la terrò ;D la metto in cornice .......... :D
-
Bella la gomma .......che storia .......... :o :o :) :)
-
Grande ACTUNG, arrivo sempre tardi ma vedo che ti sei dato da fare e la macchina sembra proprio come la descrivesti. Inutile dire che se Bruno e Bobo l'hanno vista è tutto detto, sono degli appassionati esperti e questo basta. La cosa migliore è che la macchina sia godibile e in sicurezza, per i dettagli e le migliorie c'è sempre tempo e qualunque auto prenderai in futuro per quanto bellissima avrà sempre qualcosa da fare per renderla perfetta. Quindi nnon c'è da scoraggiarsi e poi il diverimento è anche quello no? L'auto puoi goderla anche curandone i dettagli, con pulizia approfondita o migliorando piccole pecche alrtimenti che appassionati siamo? Spero prima o poi di vederla di persona ma piu che altro vederti alla guida di un automobile con la A maiuscola e non è cosa da poco! ;)
-
Dopo pranzo mi sono messo alla ricerca del famoso spazzolino, da usare per pulire bene il motore.
Guarda in cantina, guarda in garage, ma non salta fuori. Eppure ci deve essere.
Alla fine, la mia ricerca viene premiata in ..... bagno e riesco ad abbinare al detergente per motori uno spazzolino "serio"............
(http://img138.imageshack.us/img138/8130/img4372g.jpg) (http://img138.imageshack.us/i/img4372g.jpg/)
.......... spazzolino con testa rotante, dotato di ben due ricambi ........... , acti-brush che più brush non si può! ::) mi sono affrettato a cambiare le batterie e, al grido di "BANZAI ! ! !" l'ho provato sul coperchio della scatola fusibili: funziona alla grande!
Stefano, un consiglio: getta via il vecchio spazzolino a mano e procurati l'ultimo grido della moda.............. ;D ;D ;D
allora sì che sarai lo spazzolatore elettrico ;) del forum :D :D :D
Azzo!!!! Tu si che sei un professionista :D
-
Strepitosa quest'auto! Vedo solo ora le foto e sono rimasto davvero colpito dalle splendide condizioni di questa vera Signora dell'automobilismo nostrano. :) :)
-
E' una delle auto che non mancherebbe nel mio garage dei sogni (alternativa = Maserati 3500 GT)... ne stavo per acquistare una nel lontano 1995, ma c'erano troppi lavori da fare come spesso capita.
Nel 2008 partecipo ad un tour per le cascine pavesi con Ruote d'Epoca Pavia e indovina cosa mi ha tormenta per tutta la giornata:
(http://www.pdani.it/public/68MO/DSC00775.JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/DSC00776.JPG)
-
Ed è pure parcheggiata a fianco di un Testarossa! ;D
-
Ed è pure targata molto vicina a quella del nostro Acton... ;)
-
Ed è pure targata molto vicina a quella del nostro Acton... ;)
Infatti! stavo notando proprio quello: la mia è una 150222 .
-
Acton mi vergogno come un ladro di essere incappato solo ora in questa discussione.
Farti i complimenti non è nulla di fronte alla zia Flaminia. Che splendore, che eleganza. Poi blu con l'interno rosso. E' strepitosa.
Ottimo e prestigioso colpo e splendidi racconti.
Perdona il mio ritardo ;)
Pier
-
Acton mi vergogno come un ladro di essere incappato solo ora in questa discussione.
Farti i complimenti non è nulla di fronte alla zia Flaminia. Che splendore, che eleganza. Poi blu con l'interno rosso. E' strepitosa.
Ottimo e prestigioso colpo e splendidi racconti.
Perdona il mio ritardo ;)
Pier
Non dirlo nemmeno. Grazie per i complimenti, ma è tutto .......... merito suo ........ ;)
-
Acton mi vergogno come un ladro di essere incappato solo ora in questa discussione.
Farti i complimenti non è nulla di fronte alla zia Flaminia. Che splendore, che eleganza. Poi blu con l'interno rosso. E' strepitosa.
Ottimo e prestigioso colpo e splendidi racconti.
Perdona il mio ritardo ;)
Pier
SIIII !!!!
D'ora in avanti la chiameremo
ZIA FLAMINIA !!!!!!!
-
Bella la gomma .......che storia .......... :o :o :) :)
Tanto per tornare al discorso della gomma "storica".
Sabato scorso son passato dal Cekko, per fargli vedere la "zia Flaminia". Abbiamo avuto modo di chiacchierare un bel po' sull'auto e sugli accorgimenti che si usavano una volta nei vari settori (impianto elettrico, freni, scarichi, etc.). Alla fine della fiera, tra una chiacchiera ed un'altra, mi ha anche cambiato la gomma di un tergi ormai tagliata.
Il responso del Cekko, comunque, è stato positivo. Ed abbiamo concordato un piano d'azione per cominciare a ripulire il sotto dal vecchio antirombo e ritrattarlo unitamente a tutte le scatolature. Mi sa che i sabati di dicembre li passerò con addosso una bella tuta di tela rasata bleu ed il raschietto in mano (oltretutto pare che si voglia aggregare anche il figlio all'allegra brigata in tuta: sai che casino sotto quel ponte ......... :D ).
Ma, restando in tema di ruota di scorta, abbiamo appurato che la famosa gomma in questione è uscita dagli stabilimenti Michelin di Torino (ancora esistevano :o ) proprio nel 1965, anno di fabbricazione dell'auto. In parole povere quella ruota faceva parte del treno originale di pneumatici con il quale la macchina è stata immatricolata. ;)
Ora mi toccherà davvero trovarle un posto su di una parete del garage ;D
-
Tanto per tornare al discorso della gomma "storica".
Sabato scorso son passato dal Cekko, per fargli vedere la "zia Flaminia". Abbiamo avuto modo di chiacchierare un bel po' sull'auto e sugli accorgimenti che si usavano una volta nei vari settori (impianto elettrico, freni, scarichi, etc.). Alla fine della fiera, tra una chiacchiera ed un'altra, mi ha anche cambiato la gomma di un tergi ormai tagliata.
Il responso del Cekko, comunque, è stato positivo. Ed abbiamo concordato un piano d'azione per cominciare a ripulire il sotto dal vecchio antirombo e ritrattarlo unitamente a tutte le scatolature. Mi sa che i sabati di dicembre li passerò con addosso una bella tuta di tela rasata bleu ed il raschietto in mano (oltretutto pare che si voglia aggregare anche il figlio all'allegra brigata in tuta: sai che casino sotto quel ponte ......... :D ).
Ma, restando in tema di ruota di scorta, abbiamo appurato che la famosa gomma in questione è uscita dagli stabilimenti Michelin di Torino (ancora esistevano :o ) proprio nel 1965, anno di fabbricazione dell'auto. In parole povere quella ruota faceva parte del treno originale di pneumatici con il quale la macchina è stata immatricolata. ;)
Ora mi toccherà davvero trovarle un posto su di una parete del garage ;D
bhe quella ruota è veramente una chicca non da poco ;)
e faccio un in bocca al lupo a te e Cekk perché quell'auto diventi un vero gioiello, tornando agli splendori iniziali!!!!
-
bhe quella ruota è veramente una chicca non da poco ;)
e faccio un in bocca al lupo a te e Cekk perché quell'auto diventi un vero gioiello, tornando agli splendori iniziali!!!!
Dai poche ciancie :D :D :D :D, ti passo una tuta e vieni a scatramare con noi :D :D :D ;D ;D ;D ;D
-
Dai poche ciancie :D :D :D :D, ti passo una tuta e vieni a scatramare con noi :D :D :D ;D ;D ;D ;D
magari!!!! :)
-
Bene,bene...Non avevo dubbi che sarebbe stata promossa anche dal Cekko...
Spero di vederla presto! :)
-
Bene,bene...Non avevo dubbi che sarebbe stata promossa anche dal Cekko...
Spero di vederla presto! :)
eehhh anche io ....... ;) ;)
-
Acton, scusami ma mi ero perso la discussione!
L'auto è bellissima, sia come modello che come esemplare, direi; auto come questa sono di rara eleganza e bellezza, davvero!
L'unico difetto di queste vetture è che... fanno davvero sfigurare le Lancia prodotte ora! :( ;)
Di nuovo complimenti.
-
Grazie Leo, spero di conoscerti quanto prima.
-
Grazie Leo, spero di conoscerti quanto prima.
Altrettanto, ci sarà occasione! ;)
-
Tanto per tornare al discorso della gomma "storica".
Sabato scorso son passato dal Cekko, per fargli vedere la "zia Flaminia". Abbiamo avuto modo di chiacchierare un bel po' sull'auto e sugli accorgimenti che si usavano una volta nei vari settori (impianto elettrico, freni, scarichi, etc.). Alla fine della fiera, tra una chiacchiera ed un'altra, mi ha anche cambiato la gomma di un tergi ormai tagliata.
Il responso del Cekko, comunque, è stato positivo. Ed abbiamo concordato un piano d'azione per cominciare a ripulire il sotto dal vecchio antirombo e ritrattarlo unitamente a tutte le scatolature. Mi sa che i sabati di dicembre li passerò con addosso una bella tuta di tela rasata bleu ed il raschietto in mano (oltretutto pare che si voglia aggregare anche il figlio all'allegra brigata in tuta: sai che casino sotto quel ponte ......... :D ).
Ma, restando in tema di ruota di scorta, abbiamo appurato che la famosa gomma in questione è uscita dagli stabilimenti Michelin di Torino (ancora esistevano :o ) proprio nel 1965, anno di fabbricazione dell'auto. In parole povere quella ruota faceva parte del treno originale di pneumatici con il quale la macchina è stata immatricolata. ;)
Ora mi toccherà davvero trovarle un posto su di una parete del garage ;D
:o santa polentina è ancora l'originale!!!
:D altro che appenderla in garage ,bisognera appenderla in camera da letto come suvenir originale della zia che viene da lontano .
::) dal tronde ziaflaminia è obbligata a stare in box ,in camera non c'entra . :) :)
-
mi dovete pagare le royalty per zia Flaminia ;D :D ;)
-
mi dovete pagare le royalty per zia Flaminia ;D :D ;)
Seeee, seeee, tu vieni su a trovarci, così possiamo saldare i debiti (le royal cheeeeeee ? ? ? ? ;D ) :D
-
Seeee, seeee, tu vieni su a trovarci, così possiamo saldare i debiti (le royal cheeeeeee ? ? ? ? ;D ) :D
;D ;D ;D
ok, accetto l'invito, spero prima possibile ;)
-
Lunedì e oggi controllo e sistemazione dell'impianto elettrico.
Per la bisogna ho attivato un mio vicino di casa, un tedesco che ormai è italianizzato qui da noi, che in passato era il miglior elettrauto di Fossano.
Sono quelle figure che ti lasciano a bocca aperta quando iniziano a raccontare episodi di vita e di lavoro. Tanto per dirne una, su in Germania, per diventare elettrauto ha dovuto fare 8 anni di scuola per avere la qualifica, con tanto di esame finale teorico e pratico su casi veri in varie officine.
Insomma, è stato qui da me due mattinate ed è stato divertente da un lato ed istruttivo dall'altro poter chiacchierare con lui durante i vari controlli.
Risultato: l'impianto ancora originale (tutti i fili neri con targhette di alluminio riportanti i numeri di riferimento) è stato preservato, con eliminazione di aggiunte successive e, per me, inutili (fendinebbia anteriori e posteriori ormai scollegati ed inesistenti, altoparlanti posteriori, etc.).
Siamo anche riusciti a riattivare il lava-parabrezza, funzionante a depressione (ci abbiamo messo un po' a capire che viene azionato tramite un tubicino innestato, tramite un polmoncino, al tubo che collega il collettore di aspirazione all'impianto del servofreno).
Ora mi sento più tranquillo: è tutto funzionante.
Alla fine non ha voluto essere pagato. Gli regalerò una buona grappa per Natale.
-
Per fortuna ci sono ancora questi bei personaggi in circolazione. Se non ci fosse più gente così, molti appassionati di auto storiche (compreso me) sarebbero fregati. ::)
-
Per fortuna ci sono ancora questi bei personaggi in circolazione. Se non ci fosse più gente così, molti appassionati di auto storiche (compreso me) sarebbero fregati. ::)
Quando leggo ste cose mi rincuoro sempre, alla fine la passione paga sempre :)
-
Per fortuna ci sono ancora questi bei personaggi in circolazione. Se non ci fosse più gente così, molti appassionati di auto storiche (compreso me) sarebbero fregati. ::)
Quotissimo! :)
-
Quando leggo ste cose mi rincuoro sempre, alla fine la passione paga sempre :)
parole sante ;) ;)
-
.......
Ora mi sento più tranquillo: è tutto funzionante.
Alla fine non ha voluto essere pagato. Gli regalerò una buona grappa per Natale.
Ottima idea, ai tedeschi piace molto la grappa!!!!
Che persona splendida!
-
Avanti con i lavori!
Sto cercando di mettere a posto la carburazione e, fra i vari elementi che sto analizzando, ci sono le candele.
La Flaminia in origine montava le Lodge Golden 2HL, che equipaggiavano anche molti motori Alfa. Ora sembrano scomparse.
Sulla mia ho trovato delle Champion N4C.
Secondo voi cosa posso usare in alternativa (corrispondenti per lunghezza filetto, gradazione termica, etc.) e dove posso trovare una tabella di conversione che mi aiuti nella scelta?
-
Bella domanda Franci.Non è affatto semplice,per quello che nell'altra discussione ho citato se c'è qualcuno che se ne capisce di rendimenti termici,e qualità di accensione.
-
Il problema dipende anche dalla differenza dei codici delle varie ditte. Alcune hanno i numeri di codice che aumentano con l'aumentare della gradazione termica, altre fanno l'inverso.
E' un bel guazzabuglio.
-
Il problema dipende anche dalla differenza dei codici delle varie ditte. Alcune hanno i numeri di codice che aumentano con l'aumentare della gradazione termica, altre fanno l'inverso.
E' un bel guazzabuglio.
ma tu cerchi le 2HL ??
-
Sono d'accordo con te,l'unica cosa che ti posso dire è che con un comune calibro,ti prendi la misura esatta della candela originale,e con quelle che vorresti montare le confronti,per non incorrere in problemi ai pistoni quando si trova al punto morto superiore.
-
i ricambisti,quelli che hanno voglia,hanno sicuramente le tabelle di compatibilità...una volta ho parlato con un rappresentante bosh che me le ha mostrate ;)
-
le tabelle di compatibilità ci sono anche su internet. Non sempre però riportano candele uscite di produzione molti anni fa...
-
La Flaminia in origine montava le Lodge Golden 2HL, che equipaggiavano anche molti motori Alfa. Ora sembrano scomparse.
forse non del tutto scomparse...
http://www.gsparkplug.com/shop/spark-plugs.html?manufacturer=15&p=2 (http://www.gsparkplug.com/shop/spark-plugs.html?manufacturer=15&p=2)
-
ma tu cerchi le 2HL ??
Ebbene sì!
Leggendo qua e là, oltretutto, ho scoperto che venivano fabbricate in uno stabilimento italiano ed erano ottime (venivano anche commercializzate in scatoline con il marchio Alfa).
desso, invece, pare che se ne trovino di farlocche ed anche pericolose per i pistoni.
-
Sono d'accordo con te,l'unica cosa che ti posso dire è che con un comune calibro,ti prendi la misura esatta della candela originale,e con quelle che vorresti montare le confronti,per non incorrere in problemi ai pistoni quando si trova al punto morto superiore.
Questa l'ho letta anche io.
Però gli eventuali danni alla testa del pistone non dovrebbero dipendere dalle candele (sempre che non le monti eccessivamente lunghe), bensì da:
- aumento del rapporto di compressione non associato all'ovvio adeguamento del grado termico delle candele
- carburazione errata (magra)
- eccessivo anticipo.
Almeno così mi sembre di ricordare dai vecchi studi di automobilismo.
-
Ebbene sì!
Leggendo qua e là, oltretutto, ho scoperto che venivano fabbricate in uno stabilimento italiano ed erano ottime (venivano anche commercializzate in scatoline con il marchio Alfa).
desso, invece, pare che se ne trovino di farlocche ed anche pericolose per i pistoni.
il mio mecc le ha fammi sapere ...e' lo stesso che ha venduto la frizione a Yuri ;) ;)
-
le tabelle di compatibilità ci sono anche su internet. Non sempre però riportano candele uscite di produzione molti anni fa...
forse non del tutto scomparse...
Quelle a cui ti riferisci non sono "Golden" (a 4 punte) ed ho un po' paura a montarle.
Comunque, grazie della dritta, ho già trovato qualcosa:
- NGK B7ES
- Bosh W5CC
- Beru XD56.
Qualcuno di voi le ha per caso montate sulla storica? Ed, in caso affermativo, come si trova? Mi riferisco soprattutto agli alfisti.
-
bene !!! ;) ;)
-
il mio mecc le ha fammi sapere ...e' lo stesso che ha venduto la frizione a Yuri ;) ;)
Chiedigli se secondo lui sono quelle che venivano montate sulle Flaminia 2,8 - 6 cilindri.
Se è così, e non ti è di disturbo, prendimene 6, che possa provarle.
Intanto grazie.
-
Chiedigli se secondo lui sono quelle che venivano montate sulle Flaminia 2,8 - 6 cilindri.
Se è così, e non ti è di disturbo, prendimene 6, che possa provarle.
Intanto grazie.
Gli mando messaggio subito su FB ;)
-
Comunque, grazie della dritta, ho già trovato qualcosa:
- NGK B7ES
- Bosh W5CC
- Beru XD56.
Qualcuno di voi le ha per caso montate sulla storica? Ed, in caso affermativo, come si trova? Mi riferisco soprattutto agli alfisti.
Ehi! non vi accalcate! Mettetevi in fila per darmi un consiglio!!!!!!!!!!
-
Personalmente ho sempre usato Lodge 2HL e quindi non saprei darti un parere preciso sulle altre...in linea di massima sono candele che vanno bene per i motori bialbero ;)
-
Ehi! non vi accalcate! Mettetevi in fila per darmi un consiglio!!!!!!!!!!
Sono tutte valide ma di solito preferisco le nkg per la loro reperibilità ;)
-
Sono tutte valide ma di solito preferisco le nkg per la loro reperibilità ;)
Pensa che sono le stesse che monto sulla Mazda...il motore è un 1.6 bialbero uguale uguale a quello di un'Alfa classica ;)
-
Ma che differenza devono avere per essere montate su un bialbero piuttosto che su un motore normale?
-
Ma che differenza devono avere per essere montate su un bialbero piuttosto che su un motore normale?
Nessuna, la candela si distingue per durezza grado termico e filettatura indipendentemente dalla tipologia costruttiva del motore che puo essere un bialbero o monoalbero.
-
Nessuna, la candela si distingue per durezza grado termico e filettatura indipendentemente dalla tipologia costruttiva del motore che puo essere un bialbero o monoalbero.
E allora perchè si parla di candela più adatta per i bialbero?
-
E allora perchè si parla di candela più adatta per i bialbero?
I motori alfa in particolare sono specifici per la forma della camera di scoppio e per le valvole al sodio
non contemplano candele con caratteristiche differenti dalle prescritte, ma vale anche per altri tipi di motore che non contemplano altra candela. Il bialbero di solito monta candele con elettrodi a 4 o 2 punte, altra caratteristica specifica.............. trattandosi di storiche si cerca la candela piu' idonea e a volte rara come le lodge
-
Come sempre il maestro ci illumina ;)
-
Come sempre il maestro ci illumina ;)
e chi sarebbe sto maestro?................ Mi sa che è il primo fulminato ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
e chi sarebbe sto maestro?................ Mi sa che è il primo fulminato ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Thomas Edison cekkone :D
-
Oggi prima sgroppata seria fino a Torino. Peccato la nebbia, ma la vecchia signora si è comportata benissimo.
Simpatico vedere le facce di quelli che ti superavano (o che superavi), gli vedevi negli occhi la domanda: ma cos'è?
Non l'ho mai tirata oltre i 110 proprio a causa della nebbia, ma quando affondavi il pedale dell'acceleratore ti attaccava allo schienale.
Due i nei. I consumi, non ho ancora iniziato a controllarli metodicamente, ma fra andata e ritorno si è bevuta quasi un pieno (58 litri x 140 km.). Ma, ripeto, devo controllare.
Lo scarso riscaldamento dell'abitacolo, vuoi per le guarnizioni da sostituire, vuoi perché probabilmente sarà necessario parzializzare l'entrata dell'aria dalla calandra.
In definitiva, a parte un po' di freddo: esito positivo! ;)
-
.dai al freddo devi abituarti...non è la passat ;) ;) :D :D :D
-
.dai al freddo devi abituarti...non è la passat ;) ;) :D :D :D
Il fatto è che ne ho preso già abbastanza in vita mia, ora stanno venendo fuori i dolori ........... ::)
-
Oggi prima sgroppata seria fino a Torino. Peccato la nebbia, ma la vecchia signora si è comportata benissimo.
Simpatico vedere le facce di quelli che ti superavano (o che superavi), gli vedevi negli occhi la domanda: ma cos'è?
Non l'ho mai tirata oltre i 110 proprio a causa della nebbia, ma quando affondavi il pedale dell'acceleratore ti attaccava allo schienale.
Due i nei. I consumi, non ho ancora iniziato a controllarli metodicamente, ma fra andata e ritorno si è bevuta quasi un pieno (58 litri x 140 km.). Ma, ripeto, devo controllare.
Lo scarso riscaldamento dell'abitacolo, vuoi per le guarnizioni da sostituire, vuoi perché probabilmente sarà necessario parzializzare l'entrata dell'aria dalla calandra.
In definitiva, a parte un po' di freddo: esito positivo! ;)
bene Francesco :D :D :D però 58 l x 140 km fa una media un tantino esagerata. sicuro? non credo che una macchina come la tua faccia poco più di 2 km con un litro. quindi o hai sbagliato i conti oppure ha una carburazione "lievemente" abbondante ;D ci farai sapere. ;)
-
Per fortuna i conti non li ho ancora fatti, come ti dicevo sono andato a spanne: il libretto riporta 58 litri di capienza del serbatoio e la distanza percorsa è quella indicata.
La carburazione è sicuramente abbondante. Anzi abbondantissima. Devo riuscire a trovare la quadra. Ho già chiesto al mio solito meccanico se si ritrova ancora lo strumento per equilibrare i 3 carburatori doppio corpo e mi ha detto di si.
Quindi fra non molto gliela porterò per regolare un po' tutto: carburazione, anticipo, candele - se Maicol riesce a procurarmi le Lodge 2HL a 4 punte, ancora meglio - dovrebbero migliorare/accelerare l'estensione del fronte di fiamma all'atto della combustione.
Intanto sto studiando, leggendo, informandomi. Pensa che per la discussione sulle candele, ho provato anche un paio di siti di amatori delle Alfa con discussioni molto tecniche. Ho scoperto che c'è gente che cambia le candele a seconda della stagione, perchè realizzano un rendimento migliore cambiando la gradazione termica delle candele in base alle temperature esterne.
Però, più leggo e più mi incasino e mi rendo conto di quanto poco so ........... :( ;)
-
Beh sì, candele "stagionali" esistono, ma se i tuoi calcoli sono giusti, c'è qualche cosa che non và per i consumi!!!
-
Beh sì, candele "stagionali" esistono, ma se i tuoi calcoli sono giusti, c'è qualche cosa che non và per i consumi!!!
eh be ' .......58 lt per 140 km , e' molto esagerato , fara' i 6/7 ...facci sapere :o :o
-
sicuramente è la carburazione ...molto grassa....vedrai che sarà così ;) ;) ;)
-
sicuramente è la carburazione ...molto grassa....vedrai che sarà così ;) ;) ;)
Cavolo, ma solo regolando la carburazione si riesce ad arrivare a quei consumi?
-
:) è impossibile quel consumo, anche regolando male la carburazione . :o se la miscela è grassa oltre il 7% della misura giusta il motore fa paura nel funzionare , si ingolfa ed altro ancora.
:) il serbatoio che porta 58 litri ,devi calcolare che gli ultimi 1\3 litri (dipende dal tipo di serbatoio ,il tuo non so com'è) è come se non ci fossero xche li la pompa non la pesca piu' . poi le riserve delle lancette sono sempre 5 litri o anche ben piu' .
??? riguardo il freddo nell'abitacolo anche avendo infiltrazioni d'aria, il riscaldamento dovrebbe compensare e riscaldare. Ti funziona il riscaldamento? :) ;)
-
Il fatto è che ne ho preso già abbastanza in vita mia, ora stanno venendo fuori i dolori ........... ::)
si chiama atrite reumatoide!......x il consumo sinceramente la vecchia signora beve + di un miura!!
x le candele stesso discorso del caffe' al bar tempo secco miscela fine nebbia miscela grossa!......ma mi faccia il
piacere mi faccia! ;D
-
Cavolo, ma solo regolando la carburazione si riesce ad arrivare a quei consumi?
beh chiaro che la flaminia beve alla grande,ma con una sistemata ai carb..qualcosa lo sistemi ;)
-
Intanto mi organizzo una sistemata alla carburazione, poi potrò effettuare delle misurazione mirate e possibilmente omogenee (media, media delle medie, etc.)
Per le candele vedrò cosa si può fare.
Resta il fatto che parliamo di un 2,8 con 3 carburatori doppio corpo.
@ bomber: il riscaldamento funziona, ma devo aumentare la portata dell'aria calda. Sicuramente in estate non avrò bisogno del condizionatore. :D
@ Giò: guarda che le prime bagnate, ventate (bora), etc. le ho prese proprio lì da te - Monte d'Oro ti dice qualcosa? - circa 40 anni fa. ::)
-
Ricordi la trafilazione di benzina che individuammo? Verifiacato che non ve ne siano altre?
I tubi benzina da quanto vedemmo erano integri nel vano motore ma il resto non sappiamo, tuttavia quelle auto oltre i 90km/h arrivano anche a 4/5km a litro. Credo che la carburazione da quanto ricordo non sia tanto starata da aumentare i consumi, il riscaldamento lo guardammo ed occorrerebbe verificare la tiranteria e le paratie dei flussi, funziona con aste e cavetti e magari basta una regolazione. Le candele se vuoi ne ho 4 devi eventualmente cercare le altre 2 ;)
-
Incredibile, consuma come una muscle car ;D col big block 454 (7.500) :D :D
che le auto italiane sportive consumassero negli anni 60 più o meno come le americane (di cilindrata più che doppia) è un dato di fatto. Anzi, usando delle proporzioni dirette, consumavano di più. Ovviamente avevano una potenza specifica maggiore: la Flaminia con un 2.8 aveva più o meno gli stessi cv di un 5.0 americano, ma sfruttando la meccanica il consumo specifico era maggiore.
Idem una Ferrari.
Acton, la carburazione è importante, come l'anticipo. Molto ad es fa la pompa di ripresa nell'uso urbano. E' abbastanza strano che faccia i 2,5 di media: o è starato l'indicatore del carburante, o la benzina finisce da qualche parte (pompa che trafila all'interno del basamento, perdite ecc ecc). Come dice Cekk andrebbero fatti dei controlli.
Per non sapere nè leggere nè scrivere, prevedendo di usarla anche per qualche manifestazione "tosta" io farei così:
- a parte i soliti controlli per vedere se la carburazione è ok (colore delle candele, fumo allo scarico, anticipo, regolazione della miscela, ecc ecc)
- rifacimento della linea benzina con tubi nuovi.
- revisione / sostituzione pompa benzina
- se noti perdite visibili dai carburatori, prevederne la revisione (immagino esisteranno dei kit)
- prova: pieno, 100 km, nuovo pieno per vedere i litri effettivi consumati. Nel caso i valori siano sfalsati, io tirerei giù il serbatoio, cambierei il gruppo pescante/galleggiante e farei la taratura dello strumento. Il tutto se esistono i ricambi ecc ecc... Sicuramente da cercare all'estero o su ebay prima di finire in mano a qualche gioielliere dei nostri 8)
-
Grazie per le dritte.
E' proprio mia intenzione dare una controllata un po' a tutto. Subito dopo la prima cosa che farò, sarà la prova con i km. tassativamente esatti.
@ Cekk: quando mi dai il via libera, te la porto e controlliamo il famoso trafilamento.
-
Approfittando della bella giornata di sole (anche se freddissima), mi sono deciso a sacrificarmi infilandomi, è proprio il caso di dirlo, sotto il volante della vecchia signora per cambiare l'orologio all'interno del contagiri.
Dopo un'adeguato training autogeno per convincermi psicologicamente che potevo farcela a contorcermi davanti al sedile, mi sono infilato una vecchia giacca a vento militare ben imbottita, ho preparato l'attrezzatura necessaria: lampada portatile, due cacciaviti due con testa magnetizzata ed il pezzo di ricambio ricavato dallo strumento di riserva che mi ha procurato il Doppia.
(http://img546.imageshack.us/img546/6499/img4535.jpg) (http://img546.imageshack.us/i/img4535.jpg/)
(http://img5.imageshack.us/img5/3/img4537c.jpg) (http://img5.imageshack.us/i/img4537c.jpg/)
La posizione non può essere più scomoda: schiena spezzata sul bordo del sedile, testa incastrata fra i pedali, piede sinistro appoggiato sul sedile posteriore, piede destro in aria per cercare di tenere un certo equilibrio e salvare la schiena, braccia che non riescono quasi a muoversi data l'imbottitura e lo spazio ristretto. In tutto questo il buon Loki (l'esuberante boxer che il figlio ha sparso abbondantemente sulla mia vita e che qualcuno di voi ha conosciuto) sta facendo di tutto per dimostrare il suo affetto alle varie parti del mio corpo che, di volta in volta, gli vengono a tiro. Non scrivo con le maiuscole, ma potete ben immaginare le urla belluine di un poveruomo immobilizzato in posizione terribile, che cerca di salvare le parti sensibili ............
(http://img269.imageshack.us/img269/412/img4540b.jpg) (http://img269.imageshack.us/i/img4540b.jpg/) qui si intravede un braccio imbottito
Con santa pazienza riesco a togliere le due viti di fissaggio (una mi finisce subito nell'occhio sinistro) ed a rimuovere il vecchio orologio.
Contorcendomi, molla il cacciavite, afferra il nuovo strumento, portalo in posizione ed incastra il pirolo che sporge in basso dal cruscotto e serve alla regolazione, ricollega l'alimentazione elettrica, riprendi il cacciavite e cerca le viti, che nel frattempo si stanno divertendo ad andare a spasso sul tappettino sotto le mie spalle. Il tutto mentre la testa si sta cercando una strada fra i pedali, provando a far passare prima l'orecchio destro sotto quello del freno (che è più alto e risulta più comodo da scavalcare) e subito dopo quello sinistro dietro l'acceleratore.
Riesco ad inserire quasi subito la vite destra, ma l'altra non ne vuol sapere e continua a cadermi dove meglio crede, in un occhio, in fronte, perfino nel naso. Ma insomma! 'sto cacchio di cacciavite è magnetico o no? Lancio del cacciavite fuori dal garage, con al seguito alcuni porchi. In definitiva, son dovuto uscire e rientrare sotto il cruscotto per ben quattro volte, con immaginabili, dolorosi contorcimenti e conseguenti doverose elencazioni di pagine del calendario (da intendere come invocazioni dei santi del giorno).
Alla buon'ora riesco a sfilarmi per l'ennesima ed ultima volta e ad uscire dall'abitacolo guardandomi intorno circospetto per controllare di non aver dimenticato nulla (un'altra volta, la quinta, non mi ci metto nemmeno). Riattacco la batteria e dopo qualche momento tiro un sospiro di sollievo: funziona!
(http://img27.imageshack.us/img27/2672/img4055o.jpg) (http://img27.imageshack.us/i/img4055o.jpg/)
Non mi resta che armarmi di stracci e prodotti per la pulizia per eliminare le decine di impronte digitali lasciate su cruscotto, vetri, tettuccio e co. nel corso dei vari tentativi di accesso ed uscita dall'abitacolo...........
Sarà pure una bella soddisfazione farsi le cose da sé, ma la prossima volta la porto da qualcuno ! ! !
-
Bravissimo Francè!! :D
-
benvenuto nel club di quelli che si infilano sotto i cruscotti ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;) ;) ;) ;)
-
ben fatto! non pensavo fossi cosi "gajardo!" una bella lezione a sti "bambini" del forum ;D :D ;)
complimenti!! ;) :D :D
-
Grande Jhon .... ;D ;D ;D
-
Con grasse risate mi sono letto il tuo racconto e...beh, bravissimo Fra! ;)
-
ahahah. grande Francesco! bisogna provare a lavorare sotto i cruscotti per capire cosa vuol dire. :D :D :D
-
Bravo, bel lavoro e bella descrizione! Fossi in te, scriverei un volumetto umoristico dal titolo "I segreti di Flaminia"
Per me tra gli appassionati sarebbe un best-seller :D
-
Mi sono letto tutto sogghignando immaginando la scena :) Purtoppo conosco bene queste tipologie di lavori e senza un po di malizia si fatica parecchio anche per una vite. Il piu' delle volte proprio per non imbattersi in queste rogne, molte officine si rifiutano di fare certi lavori oppure si fanno lasciare l'auto per giorni. Riscaldamento strumentazione o plance sono riparazioni difficili in se' e sulle storiche è peggio sia per la vetustà dei materiali o viti arrugginite ecc, sia perchè spesso non sai come sono assemblate all'origine, spesso prima di accingermi a interventi complessi osservo il ciclo di montaggio. Non credo che in fabbrica certi particolari siano montati in quel modo magari la soluzione piu' veloce puo' essere rimuovere l'intera strumentazione o la palpebra del cruscotto........... Immagino le odi e i sonetti :) o le invocazioni con canti gregoriani al calendario :)........... Menomale che quando accade non mi sente nessuno :)
-
bravo Francesco, son sicuro che alla fine del lavoro, dopo esserti sgranchito un pò, la soddisfazione del lavoro fatto ha ripagato la fatica fatta ;)
-
Ahahahah! Grande Francesco! :D
E' vero che spesso è faticoso, ma fare riparazioni alle proprie storiche da soli è una soddisfazione. Ultimamente cerco di portarla dagli "specialisti" il meno possibile, anche se fatico parecchio...
-
ben fatto! non pensavo fossi cosi "gajardo!" una bella lezione a sti "bambini" del forum ;D :D ;)
complimenti!! ;) :D :D
Altroché ben fatto, dovevi sentirmi porconare ......... ;D
-
Grande Jhon .... ;D ;D ;D
Altro che grande, direi .... grosso ....... mannaggia! :D
-
Con grasse risate mi sono letto il tuo racconto e...beh, bravissimo Fra! ;)
Ridi pure! La prossima volta acchiappo te e ti infilo sotto il volante al posto mio. Poi sguinzaglio il cane .......... ;D
-
ahahah. grande Francesco! bisogna provare a lavorare sotto i cruscotti per capire cosa vuol dire. :D :D :D
Anche tu devi saperne qualcosa, vista la... stazza ....... ;D
P.S.: Dicesi stazza la somma dei volumi degli spazi interni, ermeticamente chiusi all'acqua, di una nave, di un natante, di un galleggiante di qualunque tipo.
Unità di misura, la Tonnellata di Stazza, pari a 2,832 metri cubi.
Ogni riferimento e puramente voluto ed intenzionale. ;D ;D ;D
-
Bravo, bel lavoro e bella descrizione! Fossi in te, scriverei un volumetto umoristico dal titolo "I segreti di Flaminia"
Per me tra gli appassionati sarebbe un best-seller :D
In effetti ci sto pensando. ;)
-
Mi sono letto tutto sogghignando immaginando la scena ...................................... Immagino le odi e i sonetti :) o le invocazioni con canti gregoriani al calendario :)........... Menomale che quando accade non mi sente nessuno :)
Anche da me non c'era nessuno: quando ho iniziato a muggire l'elenco nominativo dei santi (in rigoroso ordine alfabetico) sono spariti tutti. ;D ;D ;D
-
bravo Francesco, son sicuro che alla fine del lavoro, dopo esserti sgranchito un pò, la soddisfazione del lavoro fatto ha ripagato la fatica fatta ;)
Ahahahah! Grande Francesco! :D
E' vero che spesso è faticoso, ma fare riparazioni alle proprie storiche da soli è una soddisfazione. Ultimamente cerco di portarla dagli "specialisti" il meno possibile, anche se fatico parecchio...
Sì, sì! parlate bene voi due, dall'alto dei vostri vent'anni e 47 kg di peso! ::) :D :D :D
-
Anche da me non c'era nessuno: quando ho iniziato a muggire l'elenco nominativo dei santi (in rigoroso ordine alfabetico) sono spariti tutti. ;D ;D ;D
Conosco bene la situazione amico mio! Da me scappa pure il cane con la coda in mezzo alle gambe ;D ;D ;D ;D
Ma poi quando ho risolto e le ire si placano, la giugulare si ridimensiona......... faccio un fioretto :D :D :D :D
-
Conosco bene la situazione amico mio! Da me scappa pure il cane con la coda in mezzo alle gambe ;D ;D ;D ;D
Ma poi quando ho risolto e le ire si placano, la giugulare si ridimensiona......... faccio un fioretto :D :D :D :D
ahahah :D :D :D
-
Grande Francesco! Almeno funziona e la fatica non è stata vana!! :D :D
-
Conosco bene la situazione amico mio! Da me scappa pure il cane con la coda in mezzo alle gambe ;D ;D ;D ;D
Ma poi quando ho risolto e le ire si placano, la giugulare si ridimensiona......... faccio un fioretto :D :D :D :D
credo che sia un problema di tutte le officine....io faccio venire il prete ogni 6 mesi a benedire....si sa mai ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
credo che sia un problema di tutte le officine....io faccio venire il prete ogni 6 mesi a benedire....si sa mai ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Da me il prete non viene.......... da quando gli ho bestemmiato in canonica mi ha tolto il saluto ;D ;D ;D
-
Da me il prete non viene.......... da quando gli ho bestemmiato in canonica mi ha tolto il saluto ;D ;D ;D
;D ;D ;D ;D ;D
-
Da me il prete non viene.......... da quando gli ho bestemmiato in canonica mi ha tolto il saluto ;D ;D ;D
ahahahah. mi fai morire fratellone :D ;D ;D
-
ahahahah. mi fai morire fratellone :D ;D ;D
Credi che scherzo vero?.............. Ha ha ha ha............. è la verità da me non viene piu' nemmeno per la quesqua......... e da quando ha saputo che mi faccio cromare :D :D :D
mi sta' ancora piu' lontano ;D ;D ;D ;D quando passo si gratta........... il cordone :D :D :D :D
-
Credi che scherzo vero?.............. Ha ha ha ha............. è la verità da me non viene piu' nemmeno per la quesqua......... e da quando ha saputo che mi faccio cromare :D :D :D
mi sta' ancora piu' lontano ;D ;D ;D ;D quando passo si gratta........... il cordone :D :D :D :D
no,no. ti credo . un giorno ero in officina, uno dei miei tecnici si stava bellamente facendo i c... suoi ed io gli dico"ma ti muovi con sta cazzo di macchina che è da ieri che il cliente mi chiama porco***!!! mi volto ed alle mie spalle mi vedo un pretino che viene sempre da noi. ci rimango un pò male e mormoro un scusi. e lui "ma no tranquillo, quì siamo in VW e "LUI" è Tedesco, di sicuro non ha capito cos'hai detto :D :D :D mi ha fatto morire ;D
-
no,no. ti credo . un giorno ero in officina, uno dei miei tecnici si stava bellamente facendo i c... suoi ed io gli dico"ma ti muovi con sta c***o di macchina che è da ieri che il cliente mi chiama porco***!!! mi volto ed alle mie spalle mi vedo un pretino che viene sempre da noi. ci rimango un pò male e mormoro un scusi. e lui "ma no tranquillo, quì siamo in VW e "LUI" è Tedesco, di sicuro non ha capito cos'hai detto :D :D :D mi ha fatto morire ;D
;D ;D ;D
-
Forte sto pretino :D
-
no,no. ti credo . un giorno ero in officina, uno dei miei tecnici si stava bellamente facendo i c... suoi ed io gli dico"ma ti muovi con sta c***o di macchina che è da ieri che il cliente mi chiama porco***!!! mi volto ed alle mie spalle mi vedo un pretino che viene sempre da noi. ci rimango un pò male e mormoro un scusi. e lui "ma no tranquillo, quì siamo in VW e "LUI" è Tedesco, di sicuro non ha capito cos'hai detto :D :D :D mi ha fatto morire ;D
ahahha...Rick il tuo umorismo e' fortissimo :D :D :D
-
mi ha fatto morire ;D
Visto il contesto non si sa se sia una cosa positiva o meno... ;D
-
Approfittando della bella giornata di sole (anche se freddissima), mi sono deciso a sacrificarmi infilandomi, è proprio il caso di dirlo, sotto il volante della vecchia signora per cambiare l'orologio all'interno del contagiri.
Dopo un'adeguato training autogeno per convincermi psicologicamente che potevo farcela a contorcermi davanti al sedile, mi sono infilato una vecchia giacca a vento militare ben imbottita, ho preparato l'attrezzatura necessaria: lampada portatile, due cacciaviti due con testa magnetizzata ed il pezzo di ricambio ricavato dallo strumento di riserva che mi ha procurato il Doppia.
(http://img546.imageshack.us/img546/6499/img4535.jpg) (http://img546.imageshack.us/i/img4535.jpg/)
(http://img5.imageshack.us/img5/3/img4537c.jpg) (http://img5.imageshack.us/i/img4537c.jpg/)
La posizione non può essere più scomoda: schiena spezzata sul bordo del sedile, testa incastrata fra i pedali, piede sinistro appoggiato sul sedile posteriore, piede destro in aria per cercare di tenere un certo equilibrio e salvare la schiena, braccia che non riescono quasi a muoversi data l'imbottitura e lo spazio ristretto. In tutto questo il buon Loki (l'esuberante boxer che il figlio ha sparso abbondantemente sulla mia vita e che qualcuno di voi ha conosciuto) sta facendo di tutto per dimostrare il suo affetto alle varie parti del mio corpo che, di volta in volta, gli vengono a tiro. Non scrivo con le maiuscole, ma potete ben immaginare le urla belluine di un poveruomo immobilizzato in posizione terribile, che cerca di salvare le parti sensibili ............
(http://img269.imageshack.us/img269/412/img4540b.jpg) (http://img269.imageshack.us/i/img4540b.jpg/) qui si intravede un braccio imbottito
Con santa pazienza riesco a togliere le due viti di fissaggio (una mi finisce subito nell'occhio sinistro) ed a rimuovere il vecchio orologio.
Contorcendomi, molla il cacciavite, afferra il nuovo strumento, portalo in posizione ed incastra il pirolo che sporge in basso dal cruscotto e serve alla regolazione, ricollega l'alimentazione elettrica, riprendi il cacciavite e cerca le viti, che nel frattempo si stanno divertendo ad andare a spasso sul tappettino sotto le mie spalle. Il tutto mentre la testa si sta cercando una strada fra i pedali, provando a far passare prima l'orecchio destro sotto quello del freno (che è più alto e risulta più comodo da scavalcare) e subito dopo quello sinistro dietro l'acceleratore.
Riesco ad inserire quasi subito la vite destra, ma l'altra non ne vuol sapere e continua a cadermi dove meglio crede, in un occhio, in fronte, perfino nel naso. Ma insomma! 'sto cacchio di cacciavite è magnetico o no? Lancio del cacciavite fuori dal garage, con al seguito alcuni porchi. In definitiva, son dovuto uscire e rientrare sotto il cruscotto per ben quattro volte, con immaginabili, dolorosi contorcimenti e conseguenti doverose elencazioni di pagine del calendario (da intendere come invocazioni dei santi del giorno).
Alla buon'ora riesco a sfilarmi per l'ennesima ed ultima volta e ad uscire dall'abitacolo guardandomi intorno circospetto per controllare di non aver dimenticato nulla (un'altra volta, la quinta, non mi ci metto nemmeno). Riattacco la batteria e dopo qualche momento tiro un sospiro di sollievo: funziona!
(http://img27.imageshack.us/img27/2672/img4055o.jpg) (http://img27.imageshack.us/i/img4055o.jpg/)
Non mi resta che armarmi di stracci e prodotti per la pulizia per eliminare le decine di impronte digitali lasciate su cruscotto, vetri, tettuccio e co. nel corso dei vari tentativi di accesso ed uscita dall'abitacolo...........
Sarà pure una bella soddisfazione farsi le cose da sé, ma la prossima volta la porto da qualcuno ! ! !
Cavolo che scena che mi sono perso!!!!!
la prossima volta però o ci chiami o ti filmi. Non puoi tenerti per te (e il cane ;D) una cosa del genere. :D
Comunque con i porconi si risolvono spesso molti problemi :D
-
Guarda che avresti porconato anche tu, anima lunga......... :D
-
Guarda che avresti porconato anche tu, anima lunga......... :D
Te lo vedi piegato a sandwic sotto il devioluci della golf? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Poi parte lo stravacamadona in briazolo ;D ;D ;D ;D
-
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Non ho dubbi
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Guarda che avresti porconato anche tu, anima lunga......... :D
Non mi hai mai visto (e soprattutto sentito), mentre lavoro :D :D :D
Una volta ho preso a martellate il muro del box!!! peccato che avesse i mattoni forati :D
-
Non mi hai mai visto (e soprattutto sentito), mentre lavoro :D :D :D
Una volta ho preso a martellato il muro del box!!! peccato che avesse i mattoni forati :D
AHAHAH,sei un mito Ste :D :D :D
-
Non mi hai mai visto (e soprattutto sentito), mentre lavoro :D :D :D
Una volta ho preso a martellato il muro del box!!! peccato che avesse i mattoni forati :D
Sono scene impagabili vederti al lavoro...c'è qualcuno ai piani alti che cambia spesso professione, tassista, muratore, ma soprattutto cartolaio... ;D ;D ;D
-
AHAHAH,sei un mito Ste :D :D :D
;D ;D ;D
Però serve per calmarsi, perchè poi magicamente si riesce a svitare la vite che non si svitava :D :D
Sono scene impagabili vederti al lavoro...c'è qualcuno ai piani alti che cambia spesso professione, tassista, muratore, ma soprattutto cartolaio... ;D ;D ;D
Dicono sia onnipotente :D
-
http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=11218
Ma che è, tutte le Flaminia Touring sono blu e hanno targa CR???
-
http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=11218
Ma che è, tutte le Flaminia Touring sono blu e hanno targa CR???
P R E G O ! ! ! ! ! ! !
La mia ha le quadrotte con la sigla CR bianca .................... ;D
-
P R E G O ! ! ! ! ! ! !
La mia ha le quadrotte con la sigla CR bianca .................... ;D
;)
-
P R E G O ! ! ! ! ! ! !
La mia ha le quadrotte con la sigla CR bianca .................... ;D
Ammiraglio mustacchiuto, Lei è troppo fiscale! ;D
-
Ammiraglio mustacchiuto, Lei è troppo fiscale! ;D
'A fiscaleee ! rifatti un po' gli occhi
(http://img809.imageshack.us/img809/4648/dsc7824.jpg) (http://img809.imageshack.us/i/dsc7824.jpg/)
(http://img218.imageshack.us/img218/7347/dsc7846j.jpg) (http://img218.imageshack.us/i/dsc7846j.jpg/)
(http://img858.imageshack.us/img858/6141/dsc7851.jpg) (http://img858.imageshack.us/i/dsc7851.jpg/)
(http://img862.imageshack.us/img862/7381/dsc7857.jpg) (http://img862.imageshack.us/i/dsc7857.jpg/)
(http://img135.imageshack.us/img135/5892/dsc7867.jpg) (http://img135.imageshack.us/i/dsc7867.jpg/)
e, ultima chicca (che lascerò spiegare ad Andrea ;) )
(http://img28.imageshack.us/img28/7939/dsc7868x.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/dsc7868x.jpg/)
-
ultima chicca (che lascerò spiegare ad Andrea ;) )
(http://img28.imageshack.us/img28/7939/dsc7868x.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/dsc7868x.jpg/)
Per prima cosa complimenti per le foto...Sono qualcosa di superlativo,una macchiona del genere se lo merita assolutamente... :)
Per quanto riguarda la Cavalleria Lancia,lo stesso adesivo campeggia sul Lunotto della mia Fulvietta (ne era sprovvista ed è stata mia cura reperirne un adesivo e rimetterlo al suo posto ;) ).
Di cosa si tratta?
Non potrei spiegarlo meglio di come è stato fatto qui di seguito,con lo squisito apporto di documentazione originale:
http://www.lanciaprisma.it/cavalleria.htm
;)
-
complimenti acton gran belle foto ;) specialmente quella del loghino touring ;)
-
rinnovo i complimenti ;)
-
foto stupende! bella la bandierina lancista, a la classe di una volta..... :D :D :D
-
Per prima cosa complimenti per le foto...Sono qualcosa di superlativo,una macchiona del genere se lo merita assolutamente... :)
Per quanto riguarda la Cavalleria Lancia,lo stesso adesivo campeggia sul Lunotto della mia Fulvietta (ne era sprovvista ed è stata mia cura reperirne un adesivo e rimetterlo al suo posto ;) ).
Di cosa si tratta?
Non potrei spiegarlo meglio di come è stato fatto qui di seguito,con lo squisito apporto di documentazione originale:
http://www.lanciaprisma.it/cavalleria.htm
;)
complimenti acton gran belle foto ;) specialmente quella del loghino touring ;)
Il decalogo del "cavaliere Lancia" ............
@ adu: le foto non sono mie, le ho fatte fare ad un amico fotografo professionista. E si vede ..... ;)
-
Foto davvero ben fatte, si vede che è un professionista.
La bella è sempre più affascinante..... Che classe!
Compliments, mitico Acton!
-
E' sempre un piacere vedere un capolavoro come questa Lancia! ;)
Notevole il particolare dell'adesivo....non conoscevo la storia della Cavalleria Lancia. :)
-
'A fiscaleee ! rifatti un po' gli occhi
(http://img809.imageshack.us/img809/4648/dsc7824.jpg) (http://img809.imageshack.us/i/dsc7824.jpg/)
(http://img218.imageshack.us/img218/7347/dsc7846j.jpg) (http://img218.imageshack.us/i/dsc7846j.jpg/)
(http://img858.imageshack.us/img858/6141/dsc7851.jpg) (http://img858.imageshack.us/i/dsc7851.jpg/)
(http://img862.imageshack.us/img862/7381/dsc7857.jpg) (http://img862.imageshack.us/i/dsc7857.jpg/)
(http://img135.imageshack.us/img135/5892/dsc7867.jpg) (http://img135.imageshack.us/i/dsc7867.jpg/)
e, ultima chicca (che lascerò spiegare ad Andrea ;) )
(http://img28.imageshack.us/img28/7939/dsc7868x.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/dsc7868x.jpg/)
Bravo, apprezzo la fantasia delle foto
-
Bravo, apprezzo la fantasia delle foto
Meno male che ci hai messo 16 giorni a pensare 'sta frase ........... ;)
-
Meno male che ci hai messo 16 giorni a pensare 'sta frase ........... ;)
ahahahahhaahah grande!!!! ;D ;D ;D
-
Meno male che ci hai messo 16 giorni a pensare 'sta frase ........... ;)
Ribadisco anche qui...
Ci ha messo 16 giorni proprio per via dello sforzo sovrumano...E i risultati sono quelli che sono,oltretutto ;D
-
Dopo qualche giorno di attesa, oggi finalmente mi è arrivata la tessera di iscrizione al Registro Internazionale Touring Superleggera
(http://img28.imageshack.us/img28/13/registrotouring1.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/registrotouring1.jpg/)
corredata dalla targhetta da radiatore
(http://img135.imageshack.us/img135/4126/registrotouring2.jpg) (http://img135.imageshack.us/i/registrotouring2.jpg/)
e dal distintivo da giacca
(http://img26.imageshack.us/img26/9930/registrotouring3.jpg) (http://img26.imageshack.us/i/registrotouring3.jpg/)
non mi resta che incidere il numero di catalogazione sulla targhetta ;)
-
complimenti acthung ....te lo meriti , stai recuperando terreno meravigliosamente .....l' uomo alla ricerca affannosa della sua diva e' adesso un lontano ricordo ;) ;D ;D
-
complimenti acthung ....te lo meriti , stai recuperando terreno meravigliosamente .....l' uomo alla ricerca affannosa della sua diva e' adesso un lontano ricordo ;) ;D ;D
Grazie, amico mio! Ma la strada da fare è ancora lunga ........... ;) :D
-
L'iscrizione ad un registro internazionale non fa che onorare il prestigio della bella Lancia, complimenti Francè! :)
-
Grazie, amico mio! Ma la strada da fare è ancora lunga ........... ;) :D
......ma tu hai un bel passo ;) ;D
-
complimenti fra....ha pensarci bene quell'auto è propio fatta per te...di classe ;) ;)
-
complimenti francesco, veramente una bella cosa, peccato non ci sia anche per Vignale :-\
-
Per prima cosa complimenti per le foto...Sono qualcosa di superlativo,una macchiona del genere se lo merita assolutamente... :)
Per quanto riguarda la Cavalleria Lancia,lo stesso adesivo campeggia sul Lunotto della mia Fulvietta (ne era sprovvista ed è stata mia cura reperirne un adesivo e rimetterlo al suo posto ;) ).
Di cosa si tratta?
Non potrei spiegarlo meglio di come è stato fatto qui di seguito,con lo squisito apporto di documentazione originale:
http://www.lanciaprisma.it/cavalleria.htm
;)
che figata astrale... è un pò che penso di fare una cosa simile anche per il club ;D
-
che figata astrale... è un pò che penso di fare una cosa simile anche per il club ;D
;)
-
Grazie, amico mio! Ma la strada da fare è ancora lunga ........... ;) :D
Esagerato, sembra un motto degli alpini :D :D :D :D :D
In meno di un anno hai esaudito il sogno lo stai perfezionando e arriverà anche il resto, se fai tutto subito poi che sfizio ci stà ?
-
Esagerato, sembra un motto degli alpini :D :D :D :D :D
In meno di un anno hai esaudito il sogno lo stai perfezionando e arriverà anche il resto, se fai tutto subito poi che sfizio ci stà ?
E anche questo è vero! ;)
-
...e, ultima chicca (che lascerò spiegare ad Andrea ;) )
(http://img28.imageshack.us/img28/7939/dsc7868x.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/dsc7868x.jpg/)
Ricordo lo stesso curioso adesivo sul lunotto della Fulvia 2C di famiglia...un quarantasei anni fa!
-
Ricordo lo stesso curioso adesivo sul lunotto della Fulvia 2C di famiglia...un quarantasei anni fa!
In effetti è nato nel 1963 con la Fulvia.
-
complimenti fra....ha pensarci bene quell'auto è propio fatta per te...di classe ;) ;)
Io per lui vedrei bene un cingolato :D
-
Io per lui vedrei bene un cingolato :D
Lo hai detto!
Tu fatti vedere da Maury il 29 ed io ti do una "stiratina" con questo:
(http://img689.imageshack.us/img689/2149/800pxusarmym1a1abramsma.jpg) (http://img689.imageshack.us/i/800pxusarmym1a1abramsma.jpg/)
ma non preoccuparti, non ti farò del male, pesa solo 62 ton. ;D :D :D :D
-
Preferirei di no...... non ho voglia di rifare l'asfalto in cortile !!!!! ;)
Però un bel CARRO ARMATO D'EPOCA ci sterebbe anche bene !!!!! ;D
-
Preferirei di no...... non ho voglia di rifare l'asfalto in cortile !!!!! ;)
Però un bel CARRO ARMATO D'EPOCA ci sterebbe anche bene !!!!! ;D
ottimo deterrente contro i ladri! prova ha pensare di collegare la torretta con dei sensori di movimento!! ;D ;D ;D
-
Preferirei di no...... non ho voglia di rifare l'asfalto in cortile !!!!! ;)
Però un bel CARRO ARMATO D'EPOCA ci sterebbe anche bene !!!!! ;D
Per non rovinare il tuo asfalto (ma tu guarda cosa devo fare...) mi presenterò con un 47 Patton, che pesa solo 46 ton. ;) :D :D :D
(http://img808.imageshack.us/img808/3130/m47pattonlatrun2.jpg) (http://img808.imageshack.us/i/m47pattonlatrun2.jpg/)
Così avrai anche un carro d'epoca in cortile (fine produzione nel 1953).
Cuntent ? ? ? ;D
-
bhe in germania si trovano senza grosse difficoltà mezzi militari disarmati, non cingolati però
-
A San Marino c'è un collezzionista di mezzi militari. Mi raccontano che ogni tanto ci và pure in giro :D :D
-
A proposito di carri armati, quello che allego è realmente accaduto molti anni fa appena fuori PN, in una mattina di nebbia. Non ho trovato la foto originale, ma in rete c'è la storia del noto reporter locale Aldo Missinato, recentemente scomparso. L'autista della 1500 non si è fatto neanche un graffio !
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=195622118570&set=a.195621973570.131007.51524018570&type=1&theater&pid=2962264&id=51524018570
-
che meravigliaaaaaaaaaa :o :o :o :o :)
'A fiscaleee ! rifatti un po' gli occhi
(http://img809.imageshack.us/img809/4648/dsc7824.jpg) (http://img809.imageshack.us/i/dsc7824.jpg/)
(http://img218.imageshack.us/img218/7347/dsc7846j.jpg) (http://img218.imageshack.us/i/dsc7846j.jpg/)
(http://img858.imageshack.us/img858/6141/dsc7851.jpg) (http://img858.imageshack.us/i/dsc7851.jpg/)
(http://img862.imageshack.us/img862/7381/dsc7857.jpg) (http://img862.imageshack.us/i/dsc7857.jpg/)
(http://img135.imageshack.us/img135/5892/dsc7867.jpg) (http://img135.imageshack.us/i/dsc7867.jpg/)
e, ultima chicca (che lascerò spiegare ad Andrea ;) )
(http://img28.imageshack.us/img28/7939/dsc7868x.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/dsc7868x.jpg/)
-
Vista sabato: assolutamente stupenda!!!!!! :o :o :o
A parte qualche piccolissimo dettaglio, è in condizioni veramente strepitose, sia di meccanica, che di interni che di carrozzeria.
Veramente un grande acquisto ;)
-
Vista sabato: assolutamente stupenda!!!!!! :o :o :o
A parte qualche piccolissimo dettaglio, è in condizioni veramente strepitose, sia di meccanica, che di interni che di carrozzeria.
Veramente un grande acquisto ;)
il "piccolissimo dettaglio" è il proprietario??? :D :D :D
-
il "piccolissimo dettaglio" è il proprietario??? :D :D :D
Beh non è mica tanto piccolo :D
-
Beh non è mica tanto piccolo :D
:D :D :D
-
Ho capito! il 29 devo venire armato ........... ;D ;D ;D
-
Ho capito! il 29 devo venire armato ........... ;D ;D ;D
di santa pazienza ;D ;D :-*
-
Ho capito! il 29 devo venire armato ........... ;D ;D ;D
....dimentichi che hai un guardaspalle motivato per il 29 ;D ;D
-
....dimentichi che hai un guardaspalle motivato per il 29 ;D ;D
Meno male che ci sei tu che mi difendi ............ :D
-
Meno male che ci sei tu che mi difendi ............ :D
eh,allora sei messo bene! ;D ;D ;D
-
....dimentichi che hai un guardaspalle motivato per il 29 ;D ;D
AHAHAHAH!!! :D
Ora il Mataroz è passato dalla parte di Francesco. :D
Francè!? Cosa gli hai fatto? :D
-
AHAHAHAH!!! :D
Ora il Mataroz è passato dalla parte di Francesco. :D
Francè!? Cosa gli hai fatto? :D
avrà bisogno... :D :D :D
-
AHAHAHAH!!! :D
Ora il Mataroz è passato dalla parte di Francesco. :D
Francè!? Cosa gli hai fatto? :D
Ueee Parigino .........statt accuort :D :D :D
-
attenzioneeeeeeeeeeeeeee ;D ;D ;D ;D
Ueee Parigino .........statt accuort :D :D :D
-
Ueee Parigino .........statt accuort :D :D :D
;D ;D ;D
Mi hai fatto venire i brividi. Ah no, devo andare in bagno. ;D ;D ;D
-
;D ;D ;D
Mi hai fatto venire i brividi. Ah no, devo andare in bagno. ;D ;D ;D
ahahahah,mi hai fatto morire :D :D :D :D
-
AHAHAHAH!!! :D
Ora il Mataroz è passato dalla parte di Francesco. :D
Francè!? Cosa gli hai fatto? :D
avrà bisogno... :D :D :D
Gli ho fatto una ...proposta che non ha potuto rifiutare .......... ;D
-
il 29 è vicino, domenica la vedranno tutti la actonlancia :)
-
Ultimamente il nostro Fra scrive poco...Spero non ci siano problemi...
-
Ultimamente il nostro Fra scrive poco...Spero non ci siano problemi...
Mi pare che è via sti giorni ma dopo lo chiamo ;)
-
Sì, sta rientrando dalla Sicilia!
-
Mi sembrava di averlo detto che sarei stato fuori per qualche giorno.
Rientrato felicemente ieri sera sul tardi (non ho avuto la forza di mettermi al pc).
Stamattina scalderò la vecchia signora, passo a prendere il Cekko e ci vediamo ............. ;)
-
Mi sembrava di averlo detto che sarei stato fuori per qualche giorno.
Rientrato felicemente ieri sera sul tardi (non ho avuto la forza di mettermi al pc).
Stamattina scalderò la vecchia signora, passo a prendere il Cekko e ci vediamo ............. ;)
per me ti hanno appena rilasciato ..... :D :D :D
-
per me ti hanno appena rilasciato ..... :D :D :D
Sì! dall'Ucciardone ........... :D
-
Te li ho fatti ieri di persona ma voglio ribadirli qui sul forum: COMPLIMENTI SINCERI per la tua Flaminia!
Di un'eleganza senza tempo, è davvero un gran bel pezzo,in condizioni superlative.
Sicuramente l'auto più elegante di tutto il raduno.
Azzeccatissimo l'abbinamento interno rosso/esterno blu scuro.
Di nuovo COMPLIMENTI! :)
-
Te li ho fatti ieri di persona ma voglio ribadirli qui sul forum: COMPLIMENTI SINCERI per la tua Flaminia!
Di un'eleganza senza tempo, è davvero un gran bel pezzo,in condizioni superlative.
Sicuramente l'auto più elegante di tutto il raduno.
Azzeccatissimo l'abbinamento interno rosso/esterno blu scuro.
Di nuovo COMPLIMENTI! :)
ok DEVO quotarti :D
-
Troppo buoni! Grazie.
-
Proprio poco fà chiacchieravo con un amico descrivendogli come sia possibile viaggiare in flaminia a velocità autostradale ed oltre......... finestrini a perti e senza un fruscio, tanto da poter chiacchierare tranquillamente e godere del comfort di una ammiraglia moderna......... Davvero grande ;)
-
Te li ho fatti ieri di persona ma voglio ribadirli qui sul forum: COMPLIMENTI SINCERI per la tua Flaminia!
Di un'eleganza senza tempo, è davvero un gran bel pezzo,in condizioni superlative.
Sicuramente l'auto più elegante di tutto il raduno.
Azzeccatissimo l'abbinamento interno rosso/esterno blu scuro.
Di nuovo COMPLIMENTI! :)
Mi associo ai complimenti, davvero stupenda ;)
-
Troppo buoni! Grazie.
Il premio per l'auto meglio conservata è stato attribuito senza dubbi alla tua bella, ed è pienamente meritato !!!!!!!!!
-
Troppo buoni! Grazie.
è si acton vista dal vero fa il suo effetto..elegante e armoniosa e guardandola bene da ogni lato trasmette fascino dei bei tempi in cui la lancia costruiva grandi automobil...(http://img121.imageshack.us/img121/8378/139cwj.jpg)
-
Mi unisco agli altri e ti rinnovo i complimenti per questa splendida vettura. Saluti...
P.S.: Ma l'hai acquistata il 16 ottobre?
-
Mi unisco agli altri e ti rinnovo i complimenti per questa splendida vettura. Saluti...
P.S.: Ma l'hai acquistata il 16 ottobre?
Ancora grazie!
In effetti, l'ho vista agli inizi di ottobre (in quel di Avellino), ho inserito il post il 16 ed ho perfezionato il 19 ottobre.
-
Peccato... Mi sarebbe piaciuta ancora di piú: il 16 è il mio compleanno.
...
Ok, sono definitivamente omologabile come ''Picio"!
-
acton...e' davvero bella!!dal vivo ancora piu' che in foto...complimenti..
-
Grazie. Sono stato ostinato ed, alla fine, fortunato a trovarla in queste condizioni.
-
Un pezzo di storia automobilistica. Punto. Un bel vedere, sognare e ricordare per alcuni. Chiudi gli occhi e pensi. Una sensazione bellissima in un effimero attuale del nulla. ;)
-
...poi al prossimo raduno mi fai avere l'onore di farmi fare un giro come passeggero? prometto che non sporco ;D
Grazie. Sono stato ostinato ed, alla fine, fortunato a trovarla in queste condizioni.
-
Bellissima, complimenti! ;)
-
Come mi è spiaciuto non poter ammirare dal vivo la Lanciacton! >:(
Dagli ultimi commenti mi pare di capire che è ancor meglio dal vivo che in foto, spero di vederla dal vivo il prima possibile. :)
-
Ciao ragazzi, ciao Francesco...come va?.....
complimenti per la Touring....il 31 luglio avrò ospite Anderloni da me faremo una conferenza sulla carrozzeria Touring di Milano.....
saluti a tutti
-
Ciao Pompilio, come stai?
Qui tutto bene. E la tua Flaminia? hai cominciato a lavorarla?
Dacci qualche notizia.
P.S.: salutami l'ingegnere. ;)
-
Caro Francesco, certo che ho iniziato, gli sportelli li ho già tutti ricostruiti, la macchina è tutta smontata e dovrei iniziare a saldare i fondi e ricostruire alcune parti rovinate.....
Nel frattempo in casa mobilia è arrivata un'altra Lancia a fare compagnia le sorelle.....una fulvia HF 1600 Fanalona :) ed ho trovato una Flaminia Zagato in Olanda....vediamo come sta messa ed i prezzo...poi ti aggiorno...saluti
-
grande Francesco, son contentissimo per te e si percepisce anche da racconto intenso ma piacevolmente soddisfatto dopo la giornata movimentata, ora sta a me giovedì aggiungere una nuova auto nel forum ;D quest' autunno ci stà influenzando tutti :) speriamo di incontrarci presto ;)
Auguri anche da parte mia a Pompilio per la nascita di un nuovo figlio :)
Ragazzi perdonate la mia lunghissima assenza dal forum....purtroppo il lavoro mi porta sempre via tempo e sto in giro per l'Italia, poi la famiglia ed i figli meritano i loro sacrosanti spazi...ed infine...le nostre benedette auto d'epoca che mi assorbono tutti i giorni liberi...grazie per gli auguri.....
-
ahh. mi sono letto tutto il racconto di filato e con un filo di angoscia sino alla positiva conclusione. sono oltremodo lieto di congratularmi nuovamente con te francesco. non vedo l'ora di vedervi, tu e la tua elegantissima coupè.per ora auguri in attesa di visionare le foto. :)
ps: auguri anche a Pompilio per il lieto evento :)
Grazie a tutti voi....perdonatemi l'assenza.....grazie grazie grazie
-
grazie arcangeloooooo
-
:D bellissimi resoconti ,mi sa' che abbia perso il modello dell'auto arrivata . attendo foto con ansia ! :)
:D :D :D
:) AUGURISSIMI : "niente" supera questi eventi di nascite !!! :) ;)
grazie di cuore ..... anche se a distanza di tempo mi rivedete...grazie mille
-
Metti un paio di fotine della Fanalone,daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...... ;D
-
Metti un paio di fotine della Fanalone,daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...... ;D
hehehehehehehe......presto presto le metterò
-
hehehehehehehe......presto presto le metterò
E' da restaurare?
-
E' da restaurare?
Si delta, purtroppo per mia scelta compro solo auto da restaurare.....e le restauro personalmente....vetture restaurate non le prendo mai
-
delta come si fa a pubblicare le foto qua?
-
delta come si fa a pubblicare le foto qua?
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1650.0
;)
-
Fanalona arrivata a casa oggi alle 14:10.......ho fatto la stessa fine di Acton, tutta la notte senza dormire.....la mattinata non passava mai e quando l'ho vista...
Minchia quanto lavoro c'è d fare..porca miseria, ma perchè tutte io me le cerco?....
ma alla fine uscirà nuava.....
-
Dai, incomincia.
C'è tutto il forum ad incoraggiarti. ;)
-
Bene bene.....
allora tutti armati di buona volontà, panni vecchi e pazienza, scendete giù da me....un posto per ricoverarvi ce l'ho, spazzole, flex e saldatrici vi aspettano :D
-
Bene bene.....
allora tutti armati di buona volontà, panni vecchi e pazienza, scendete giù da me....un posto per ricoverarvi ce l'ho, spazzole, flex e saldatrici vi aspettano :D
Verrei volentieri a smontare una Fanalone...Non garantisco che poi rimangano tutti i pezzi ;D
-
Verrei volentieri a smontare una Fanalone...Non garantisco che poi rimangano tutti i pezzi ;D
:o
Birichino di un Delta ....... ;D
-
Verrei volentieri a smontare una Fanalone...Non garantisco che poi rimangano tutti i pezzi ;D
he he he.....purtroppo già c'è stato chi ha fatto razzia prima di te caro delta
-
Fanalona arrivata ..............................................................................
Minchia quanto lavoro c'è d fare..porca miseria, ma perchè tutte io me le cerco?....
ma alla fine uscirà nuava.....
Come ti capisco :D :D :D :D :D
purtroppo le mie macchine restano sempre indietro e passano prima quelle altrui :D :D ma almeno
mi terro' impegnato se arrivo alla pensione ;D ;D ;D
-
Ultime grida dalla savana.
Stavolta voglio farvi sghignazzare un po'!
Mi sto preparando a portare la Flaminia alla revisione. A scanso di equivoci, mi reco al centro revisioni dove mi seguono anche le altre vetture e chiedo di effettuare un controllo preliminare sulla banca dati.
Naturalmente (chissà perché dico così) l'auto non esiste. "Ma, per pagare il bollo di circolazione, ho fatto inserire tutti i dati dalla delegazione ACI di Fossano", dico io.
Non basta mi spiega l'impiegata, quella è l'anagrafica, ci sarà da registrare la parte tecnica (dati, omologazione, etc.) e quello lo può fare solo la Motorizzazione.
Parto con il mio libretto e vado a Cuneo. L'impiegata inserisce i dati sul computer e scopre che l'omologazione riportata sul mio libretto non corrisponde a quelle registrate in banca dati.
Fortuna ha voluto che il tecnico presente (siamo nell'ufficio revisioni) è un appassionato di auto e moto d'epoca ed, ai suoi tempi, ha anche gareggiato in corse in salita con un Suzuki 600.
Si prende il libretto e sparisce nei meandri degli archivi.
Dopo quasi 20 minuti torna con la scheda di omologazione dell'auto. Mi chiede se son sicuro che il modello è quello e così via. Controlliamo i dati riportati sul libretto ed emergono errori grossolani di trascrizione, come quello sul tipo di veicolo: invece di scrivere "Flaminia GT L 3C", hanno riportato "Flaminia GT 4 3C".
(http://img28.imageshack.us/img28/1936/libretto2.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/28/libretto2.jpg/)
Naturalmente anche il numero di omologazione originario (peraltro riportato sulla scheda di omologazione della Lancia) nel frattempo è stato modificato e così via.
In questo bailamme, dov'è che c'è da ridere?
Mi hanno raccontato che, temporibus illis, gli impiegati della Motorizzazione ricevevano il premio di incentivazione anche in base al numero di libretti trascritti.
Naturalmente (di nuovo chissà perché) ne arraffavano a pacchi e li portavano a casa, dove mettevano a scrivere tutta la famiglia, con i risultati che vi ho appena raccontato.
Comunque, la mia avventura è finita bene, ora la Flaminia è ufficializzata dappertutto e mi hanno dato anche una copia della scheda originale di omologazione.
Morale della favola: anche alla Motorizzazione hanno un'anima .......... ;) ;D
-
He he Grande Actung!
Mi sa che hai trovato l'ing Dutto perchè è l'unico che si sbatte li dentro :D :D :D :D :D :D
Mi recai una mattina di alcuni anni fà con una 501 torpedo ovviamente su carrello, per la pratica di immatricolazione e targa................ inuti le dire che c'erano 4 ing ad esaminare la macchina e nessuno di loro voleva prendersi la briga
dalle 8.30 alle 12.30 senza venirne a capo......... poi arrivo' lui ;)
-
Io per fare la stessa operazione con la Mercury sono andato tre volte. La scheda di omologazione ovviamente non esisteva nei loro archivi, quindi hanno chiesto tutti i dati a me, compresa la misurazione degli sbalzi. Anche nel mio caso, posso confermar che qualcuno che si sbatte in motorizzazione c'è, ma c'è anche chi se NE sbatte.
-
Morale della favola: anche alla Motorizzazione hanno un'anima .......... ;) ;D
:D :D :D
E meno male!!! :D
-
ciao franc...ordinaria amministrazione anche a me so capitate un paio di situazioni del genere come ad esempio all'Ardea.....
senti ti mando il manuale d'officina della flaminia che l'ho scannerizzato dopo tanto....ciao a presto
-
ciao franc...ordinaria amministrazione anche a me so capitate un paio di situazioni del genere come ad esempio all'Ardea.....
senti ti mando il manuale d'officina della flaminia che l'ho scannerizzato dopo tanto....ciao a presto
Ciao Pompilio! Come stai? Il pupo mascotte di PassioneAuto cresce bene? Fra un po' compie un anno, se non mi sbaglio. Guarda che poi ti controlliamo ....... ;D
Grazie mille per il manuale. ;)
-
Stavolta voglio farvi sghignazzare un po'!
Mi hanno raccontato che, temporibus illis, gli impiegati della Motorizzazione ricevevano il premio di incentivazione anche in base al numero di libretti trascritti.
Naturalmente (di nuovo chissà perché) ne arraffavano a pacchi e li portavano a casa, dove mettevano a scrivere tutta la famiglia, con i risultati che vi ho appena raccontato.
Fantastica storia tutta italiana, grazie per avercela raccontata. Non me la sento di partire con la solita polemica sul comportamento dei nostri compaesani, mi fa talmente tenerezza, che mi vengono i lacrimoni a pensare famiglie intere a trascrivere dati..... :-*
-
Fantastica storia tutta italiana, grazie per avercela raccontata. Non me la sento di partire con la solita polemica sul comportamento dei nostri compaesani, mi fa talmente tenerezza, che mi vengono i lacrimoni a pensare famiglie intere a trascrivere dati..... :-*
Ma vi ricordate, e forse qualcuno ce l'ha ancora, che sul libretto c'era un timbro "ufficiale", con scritto " firmato illeggibile " e uno scarabocchio sopra ?
-
Ciao Pompilio! Come stai? Il pupo mascotte di PassioneAuto cresce bene? Fra un po' compie un anno, se non mi sbaglio. Guarda che poi ti controlliamo ....... ;D
Grazie mille per il manuale. ;)
si si cresce bene.....ricordi benissimo ad ottobre fa un anno......ciao a presto
-
Ma vi ricordate, e forse qualcuno ce l'ha ancora, che sul libretto c'era un timbro "ufficiale", con scritto " firmato illeggibile " e uno scarabocchio sopra ?
Questa mi manca e se qualcuno ha un esempio reale, una bella scansione e via ;)
-
Per fortuna si è risolto tutto per il meglio. :) Errori di trascrizione li ho ritrovati anch'io sul libretto della mia Giulietta...inizialmente avevano sbagliato a trascrivere anno di immatricolazione e numero del motore (il libretto è stato rifatto negli anni'60 per deterioramento del precedente)...
-
Sono felice per il buon Acton che tutto si sia risolto nel migliore dei modi, avrebbe potuto finire ben peggio !
-
Sono felice per il buon Acton che tutto si sia risolto nel migliore dei modi, avrebbe potuto finire ben peggio !
Peggio per loro, naturalmente! ;)
Io, di anfibio, sempre il 47 porto ......... ;D ;D ;D
-
A distanza di quasi un anno, rispolvero questa discussione, perché finalmente sono riuscito a sottoporre la vecchia signora alle amorevoli cure del Cekko ! ! ! (Metto 3 punti esclamativi per la soddisfazione ;)) Sistemeremo la parte inferiore, togliendo il vecchio antirombo e trattando anche le scatolature.
Ricoverata la vigilia di ferragosto, stamattina ho fatto una prima capatina nella cekk-caverna, non molto speranzoso di trovare i lavori iniziati ...... ed invece
(http://img28.imageshack.us/img28/6517/flaminia001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/28/flaminia001.jpg/)
ecco la visione che mi è apparsa: sul ponte, senza paraurti, senza sedili, senza ruote (mamma, mamma, senza denti ...... - vecchissima battuta).
Già smontata la moquette e rimossa la vecchia protezione interna dei fondi. La situazione non è ottimale, ma mi aspettavo di peggio. I fondi richiederanno minimi interventi, non così le scatolature sotto-porta che presentano corrosioni e deformazioni
(http://img513.imageshack.us/img513/9614/flaminia005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/513/flaminia005.jpg/) (http://img29.imageshack.us/img29/1835/flaminia006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/29/flaminia006.jpg/)
dalle quali, probabilmente, dipende la chiusura difettosa delle portiere. Qui ci sarà da intervenire con la solita maestria del Cekko.
....continua.....
-
Esaminati i passaruota, soprattutto nella parte inferiore (dove le ruote scaricano l'acqua quando piove), sono emersi vari tacconi, che, in parte, avevamo già visto in precedenza
(http://img94.imageshack.us/img94/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/94/flaminia003.jpg/) (http://img824.imageshack.us/img824/493/flaminia023.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/824/flaminia023.jpg/)
che, naturalmente, nascondevano magagne. Ecco quelli già eliminati....................
(http://img207.imageshack.us/img207/8607/flaminia021.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/207/flaminia021.jpg/)
Anche i sedili, smontati, saranno sottoposti alla revisione di guide (presentano viti di fissaggio non originali) e meccanismi a cremagliera
(http://img401.imageshack.us/img401/4733/flaminia017.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/401/flaminia017.jpg/)
......continua......
-
e bravo ...fai bene a sistemarla per benino ;) ;)
-
Naturalmente, con l'auto sul ponte, hai anche agio di goderti i piccoli particolari costruttivi che oggi non vedi più sui moderni frigoriferi con le ruote
targhetta con numero telaio applicata alla parte inferiore frontale dello stesso (sotto la mascherina del radiatore, per intenderci)
(http://img835.imageshack.us/img835/7879/flaminia011.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/835/flaminia011.jpg/)
numero di serie sulla coppa dell'olio
(http://img694.imageshack.us/img694/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/694/flaminia012.jpg/)
numero di serie del cambio
(http://img821.imageshack.us/img821/8254/flaminia013.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/821/flaminia013.jpg/)
mozzo posteriore sinistro (notare i satelliti)
(http://img689.imageshack.us/img689/6631/flaminia015.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/689/flaminia015.jpg/)
attacco della balestra posteriore sinistra (mi diceva Cekko che l'isolante fra le foglie della stessa, attualmente in plastica, una volta era in cuoio)
(http://img269.imageshack.us/img269/3353/flaminia019.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/269/flaminia019.jpg/)
Beh, come primo servizio, può bastare. ::) alla prossima volta per gli aggiornamenti ;) ;D
-
e bravo ...fai bene a sistemarla per benino ;) ;)
Ciao Marco, tutto bene?
Certo che vista così dà un po' di preoccupazione, ma Cekko dice che va bene, che ne viste di ben peggio ................
-
tutto bene ;)
fidati del mastroceck :D :D
-
Bravo, sarà ancor più spettacolare di quanto non lo fosse già prima.
Se poi è affidata alle cure del Cekko sei a cavallo.
Mi raccomando, tienici aggiornati costantemente ;)
-
bene, appena tornato trovo un restauro in corso. in sincerita' pensavo peggio,sotto le cure del ceek tornera' + in forma che da nuova complimenti generale!!
-
Ciao France.......hai iniziato i lavori di lifting?........un saluto caloroso a tutti voi.....e buon lavoro Francesco....ciao a presto
-
Ciao Pompilio.
Tutto bene? un abbraccione ed auguri per il 2° compleanno (anche se un po' in anticipo) ............. ;)
-
Grazie mille france (ottobre per i 2 anni).......che si dice?.....io sempre in giro per lavoro...con le macchine...sto restaurando il fanalone...e poi mi dedico alla Touring.....
-
Mi raccomando eh...Voglio poi vedere un dettagliatissimo book fotografico della Fanalone ;)
-
Ciao France.......hai iniziato i lavori di lifting?........un saluto caloroso a tutti voi.....e buon lavoro Francesco....ciao a presto
Ma guarda chi si rivede, osservando la macchina sabato ti ho pensato......... :D
Nelle foto eravamo appena all'inizio della pulitura ma ho già iniziato a sezionare qualche scatolato..... ma actung non l'ha ancora vista ;D ;D ;D ;D
come sai i punti di ancoraggio dei tubolari sono vulnerabili e tolte le pezze sai bene cosa nascondono no?
Ma documenteremo ;)
-
Ma guarda chi si rivede, osservando la macchina sabato ti ho pensato......... :D
Nelle foto eravamo appena all'inizio della pulitura ma ho già iniziato a sezionare qualche scatolato..... ma actung non l'ha ancora vista ;D ;D ;D ;D
come sai i punti di ancoraggio dei tubolari sono vulnerabili e tolte le pezze sai bene cosa nascondono no?
Ma documenteremo ;)
ma si parla dell'auto di actung o di montecitorio?? ::) ::)
-
Mi raccomando eh...Voglio poi vedere un dettagliatissimo book fotografico della Fanalone ;)
ciao delta...si non preoccuparti il restauro è sempre più che documentato ;) ....comunque ben trovati a tutti ;)
-
Ma guarda chi si rivede, osservando la macchina sabato ti ho pensato......... :D
Nelle foto eravamo appena all'inizio della pulitura ma ho già iniziato a sezionare qualche scatolato..... ma actung non l'ha ancora vista ;D ;D ;D ;D
come sai i punti di ancoraggio dei tubolari sono vulnerabili e tolte le pezze sai bene cosa nascondono no?
Ma documenteremo ;)
lo so bene cekk.....dopo l'esperienza con la Montecarlo...mai più auto in buon condizioni solo auto da restaurare.....o di cui si conosce il restauro....gli scatolari sono sempre la croce nera...io al fanalone ho tolto tutto.....sottoporta parafanghi fondi.....gli scatolari erano la croce nera....ma anche con la mia touring è lo stesso...però piano piano tutto si sistema ;)
-
(http://img607.imageshack.us/img607/209/immagine043y.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/607/immagine043y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la fanalona in fase di lavori
-
(http://img856.imageshack.us/img856/6562/immagine046cz.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagine046cz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
a proposito...la mia montecarlo dopo il restauro non l'avete vista?.....eccola....ciao a presto
(http://img208.imageshack.us/img208/4707/dsc8430w.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/208/dsc8430w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
..bellissima...
-
Fantastica.Per avrla perfetta cercherei un paio di plastichine bianche per le frecce...
I Carello Safari con le coperture e le staffe per montarli non le metti?
Non che stiano benissimo...2 Cibiè o 2 Megalux starebbero moooolto meglio...
Complimentissimi ancora ;)
-
Ah, però! Gran bel lavoro.
-
caspiterina Francesco! anche sulla tua c'è un bel lavoro da fare. fa niente, la macchina merita e diventerà spettacolare!
-
Lo sospettavo da quando Cekko mi ha fatto vedere le pezze sotto i passa ruota.
Comunque meno peggio di quanto può sembrare in foto.
Ora, comunque, le "schifezze" sono state condannate e verranno terminate ...... ;D ;)
-
Lo sospettavo da quando Cekko mi ha fatto vedere le pezze sotto i passa ruota.
Comunque meno peggio di quanto può sembrare in foto.
Ora, comunque, le "schifezze" sono state condannate e verranno terminate ...... ;D ;)
Si con le cure del Cekko......tornerà alla grande....
Ma ti sei sentito + con Anderloni?.....
-
Fantastica.Per avrla perfetta cercherei un paio di plastichine bianche per le frecce...
I Carello Safari con le coperture e le staffe per montarli non le metti?
Non che stiano benissimo...2 Cibiè o 2 Megalux starebbero moooolto meglio...
Complimentissimi ancora ;)
Ciao Delta....2 cibiè nuovi ce li ho ma sono indeciso se metterglieli o meno.....vorrei trovare gli originali suoi....
le staffe per montarli le ho messe, ma ho sbagliato perchè le ho verniciate in rosso invece dovrebbero essere in nero opaco....
le plastiche bianche le devo prendere perchè la monte come ben sai le porta bianche e non arancione....
-
Ciao Delta....2 cibiè nuovi ce li ho ma sono indeciso se metterglieli o meno.....vorrei trovare gli originali suoi....
le staffe per montarli le ho messe, ma ho sbagliato perchè le ho verniciate in rosso invece dovrebbero essere in nero opaco....
le plastiche bianche le devo prendere perchè la monte come ben sai le porta bianche e non arancione....
Per quello infatti l'ho detto...Quelle arancioni stonano un po'.
I Carello Safari con le loro coperture semitrasparenti non sono semplici da trovare,ma per esperienza so che prima o poi saltano fuovi (prova anche su Subito o Ebay).
Le staffe,una volta verniciate nel corretto nero semilucido ( o opaco, si può dire in entrambi i modi),puoi usarle per mettere (anche solo provvisoriamente) i Cibiè che hai preso.
Ti costruisci una staffetta supplementare per fissarli sfruttanto il foto già esistente.
Così se trovi poi i suoi non hai modificato nulla delle staffe originali...
Ora, comunque, le "schifezze" sono state condannate e verranno terminate ...... ;D ;)
Bravo TerminActon!! ;D ;D ;D
-
Si con le cure del Cekko......tornerà alla grande....
Ma ti sei sentito + con Anderloni?.....
Come sai, l'ho conosciuto a Padova dello scorso anno, unitamente al presidente del registro Internazionale Touring, Franco Ronchi.
Mi aspetto di reincontrarlo sempre a Padova, dove il registro ha promesso una sorpresa .....................
-
Come sai, l'ho conosciuto a Padova dello scorso anno, unitamente al presidente del registro Internazionale Touring, Franco Ronchi.
Mi aspetto di reincontrarlo sempre a Padova, dove il registro ha promesso una sorpresa .....................
A padova cerchiamo di organizzarci per tempo così passiamo una giornata insieme.....dovrei stare 2 giorni......speriamo di riuscire ad incontrarci tutti
-
ricordo al generale ;D che le viti per la sua lancia sono sopra la mensola di svevo in cucina pronte per essere montate..... ;D ;D
-
Lo so! lo ben so! ! !
Prima o poi faccio una scappata a prenderle ................... ;)
-
Lo so! lo ben so! ! !
Prima o poi faccio una scappata a prenderle ................... ;)
Intanto ti dico complimenti e ti faccio gli auguri per l'ottimo restauro che stai effettuando sulla bellissima Signora,se lo merita!Come ti ha già detto Iury,le viti sono quà,quando vuoi vieni e passiamo qualche ora insieme,cosa dire di più,la tua Lancia è in ottime mani,penso che il Cekk è anche fiero di poter dire un domani di aver restaurato una Flaminia Gt del 1965!Che peraltro è il suo anno di nascita,come il mio e quello di Arcangelo.Ciao Francè,fatti sentire se vieni da ste parti. ;) :)
-
Sabato mattina alle 05,00 passo di là. Può andare bene ? ? ? ? ::) ;D ;D ;D
-
Intanto ti dico complimenti e ti faccio gli auguri per l'ottimo restauro che stai effettuando sulla bellissima Signora,se lo merita!Come ti ha già detto Iury,le viti sono quà,quando vuoi vieni e passiamo qualche ora insieme,cosa dire di più,la tua Lancia è in ottime mani,penso che il Cekk è anche fiero di poter dire un domani di aver restaurato una Flaminia Gt del 1965!Che peraltro è il suo anno di nascita,come il mio e quello di Arcangelo.Ciao Francè,fatti sentire se vieni da ste parti. ;) :)
Hai proprio ragione mettere mano su questa categoria di auto da ben altre soddisfazioni, sono filosofie costruttive diverse, la classica auto fatta per durare una vita e a quasi mezzo secolo di distanza non mostra affatto l'età.
Smonti una vite e te la guardi, copri cio che non va sporcato, passi lo straccio e te la guardi e passa la serata senza che te ne accorgi, fatto un pezzetto di lavoro gli passi il piumino la copri con un telo e sollevi il ponte......
controlli tutti i pezzi smontati e inventariati, spegni le luci e te ne vai a nanna :D :D :D
Sabato mattina alle 05,00 passo di là. Può andare bene ? ? ? ? ::) ;D ;D ;D
ci passiamo assieme ;D ;D ;D ;D è la volta che ste viti ce le tira tutte con la fionda :D
-
Hai proprio ragione mettere mano su questa categoria di auto da ben altre soddisfazioni, sono filosofie costruttive diverse, la classica auto fatta per durare una vita e a quasi mezzo secolo di distanza non mostra affatto l'età.
Smonti una vite e te la guardi, copri cio che non va sporcato, passi lo straccio e te la guardi e passa la serata senza che te ne accorgi, fatto un pezzetto di lavoro gli passi il piumino la copri con un telo e sollevi il ponte......
controlli tutti i pezzi smontati e inventariati, spegni le luci e te ne vai a nanna :D :D :D
Pura poesia :) :)
-
Hai proprio ragione mettere mano su questa categoria di auto da ben altre soddisfazioni, sono filosofie costruttive diverse, la classica auto fatta per durare una vita e a quasi mezzo secolo di distanza non mostra affatto l'età.
Smonti una vite e te la guardi, copri cio che non va sporcato, passi lo straccio e te la guardi e passa la serata senza che te ne accorgi, fatto un pezzetto di lavoro gli passi il piumino la copri con un telo e sollevi il ponte......
controlli tutti i pezzi smontati e inventariati, spegni le luci e te ne vai a nanna :D :D :D
ci passiamo assieme ;D ;D ;D ;D è la volta che ste viti ce le tira tutte con la fionda :D
Se passate vi faccio trovare focaccia calda e vin gianco!Cekk sei riuscito a farmi entrare per un attimo nelle tue sensazioni come le hai descritte,grazie. :)
-
Seconda puntata del restauro del sotto-scocca con scatolati annessi e connessi.
La vecchia signora sul ponte, senza ruote
(http://img513.imageshack.us/img513/3449/flaminia016.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/513/flaminia016.jpg/)
Le magagne che avevamo visto la volta scorsa non danno preoccupazioni di sorta, nel senso che il danno è limitato e, più o meno, facilmente riparabile: posteriore sinistra
(http://img42.imageshack.us/img42/1835/flaminia006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/42/flaminia006.jpg/)
posteriore destra
(http://img687.imageshack.us/img687/3224/flaminia007.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/687/flaminia007.jpg/)
anteriore sinistra
(http://img820.imageshack.us/img820/6517/flaminia001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/820/flaminia001.jpg/)
Tutt'altro discorso per quanto riguarda l'anteriore destra, che, tolta la piastra di appoggio per il krik, mostra una buona parte della scatolatura da sostituire ed anche il tubo d'acciaio del telaio da controllare (si effettuerà l'intervento dall'interno)
(http://img521.imageshack.us/img521/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/521/flaminia002.jpg/)
questa, la piastra di cui parlavo, con il riscontro di appoggio per il telaio (da notare il pezzo di legno all'interno...bohhh?)
(http://img507.imageshack.us/img507/9519/flaminia0040.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/507/flaminia0040.jpg/)
...continua...
-
In vista del lavoro di ricostruzione dei lamierati, il buon Cekk ha già preparato alcune dime
(http://img441.imageshack.us/img441/589/flaminia0042.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/441/flaminia0042.jpg/) (http://img232.imageshack.us/img232/2844/flaminia0043.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/232/flaminia0043.jpg/)
il resto dei lamierati, come si può vedere, è abbastanza in buono stato
(http://img215.imageshack.us/img215/9614/flaminia005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/215/flaminia005.jpg/)
qui siamo proprio sotto il muso (sotto i fari, per intenderci) ed anche in questo caso la situazione è buona
(http://img163.imageshack.us/img163/3231/flaminia014.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/163/flaminia014.jpg/)
con il carterino di alluminio che ripara il tutto dall'acqua
(http://img17.imageshack.us/img17/6631/flaminia015.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/17/flaminia015.jpg/)
Comunque, ci vorrà il suo da fare ................... alla prossima puntata
-
complimenti .......gran bel lavoro su un auto che merita davvero ;) :)
qui bisogna organizzare spedizione in terra Piemontese allora ;D
-
Dai ! raduna un po' di milanesi e venite a mangiarvi una "battuta di fassona" al dio biondo, accompagnata da un buon barbera.....
-
Oltre ai milaneis sono ammessi anche dei turineis? ;D ;D
-
che lavorone.. cosa è stato smontato da la sotto? nella mia ignoranza non saprei se va tolto l'impianto elettrico o tubicini vari tipo freni e circuiti..
-
Oltre ai milaneis sono ammessi anche dei turineis? ;D ;D
Naturalmente.
Dai! organizziamo .....................
-
che lavorone.. cosa è stato smontato da la sotto? nella mia ignoranza non saprei se va tolto l'impianto elettrico o tubicini vari tipo freni e circuiti..
Assolutamente nulla, per il momento.
Quando, sistemati i passa ruota, si metterà mano al sotto scocca vero e proprio, verrà smontato il serbatoio ed abbassati gli scarichi.
Alla prossima occasione posterò qualche immagine dei fondi perché possiate rendervi conto.
-
grazie ;)
anche io dovrò riverniciare i fondi e l'idea di toccare delle cose che da decenni funzionano e che una volta toccate non funzioneranno più :P mi terrorizza
-
Oooooh, un'altro lavoro al quale mi piacerebbe partecipare personalmente, almeno per guardare ed imparare!!!
Certo che vista da fuori, non dico che sembrava perfetta come uscita di fabbrica, ma si presentava decisamente bene e vedere queste foto sembra che si stia parlando di un catorcio!!!
Le sorprese sono sempre in agguato...
Tienici aggiornati che il lavoro è interessante ;)
P.S.: Lì da qualche parte dovrebbe esserci una scatola di lamiera con 4 ruote ed un volante... :D :D :D
-
Oooooh, un'altro lavoro al quale mi piacerebbe partecipare personalmente, almeno per guardare ed imparare!!!
Certo che vista da fuori, non dico che sembrava perfetta come uscita di fabbrica, ma si presentava decisamente bene e vedere queste foto sembra che si stia parlando di un catorcio!!!
Le sorprese sono sempre in agguato...
Tienici aggiornati che il lavoro è interessante ;)
P.S.: Lì da qualche parte dovrebbe esserci una scatola di lamiera con 4 ruote ed un volante... :D :D :D
della 600 ;D ;D ;D
-
della 600 ;D ;D ;D
Oramai è famosa :D
-
In effetti.... c'era qualcosa di grigiastro, ma, per far posto alla mia, l'abbiamo buttata in mezzo ai campi ................... ;D
Comunque, a proposito di catorcio, è sempre un'auto di quasi 50 anni che è stata trattata come un'auto "vecchia", quindi con riparazioni al dio biondo, toppe a coprire, pongo, etc.
Ma, tolte le magagne dei passa-ruota, i fondi son belli, la struttura è sana e non è mai stata incidentata. In conclusione, è un'auto onesta che rappresenta una buona base per un futuro restauro: l'alluminio prima o poi fiorisce e, quindi, andrà smontata sverniciata completamente e ricondizionata.
Ma stiamo parlando di un'altra generazione ................ ;) :D
-
In effetti.... c'era qualcosa di grigiastro, ma, per far posto alla mia, l'abbiamo buttata in mezzo ai campi ................... ;D
Comunque, a proposito di catorcio, è sempre un'auto di quasi 50 anni che è stata trattata come un'auto "vecchia", quindi con riparazioni al dio biondo, toppe a coprire, pongo, etc.
Ma, tolte le magagne dei passa-ruota, i fondi son belli, la struttura è sana e non è mai stata incidentata. In conclusione, è un'auto onesta che rappresenta una buona base per un futuro restauro: l'alluminio prima o poi fiorisce e, quindi, andrà smontata sverniciata completamente e ricondizionata.
Ma stiamo parlando di un'altra generazione ................ ;) :D
cosa vuoi di più..è messa troppo bene per l età..poi hai la fortuna di avere un maestro vicino casa...vedrai che tornerà meglio che nuova sotto!!!
-
In effetti.... c'era qualcosa di grigiastro, ma, per far posto alla mia, l'abbiamo buttata in mezzo ai campi
Mi passi così dal flessibile ai campi? ;D
-
Comunque, a proposito di catorcio, è sempre un'auto di quasi 50 anni che è stata trattata come un'auto "vecchia", quindi con riparazioni al dio biondo, toppe a coprire, pongo, etc.
Ma, tolte le magagne dei passa-ruota, i fondi son belli, la struttura è sana e non è mai stata incidentata. In conclusione, è un'auto onesta che rappresenta una buona base per un futuro restauro: l'alluminio prima o poi fiorisce e, quindi, andrà smontata sverniciata completamente e ricondizionata.
Ma stiamo parlando di un'altra generazione ................ ;)
Non ti illudere mio caro, l'appetito vien mangiando...secondo me non ci passerà poi tanto prima che tu decida per un intervento un pò più sostanzioso. Anche perchè ormai ti conosciamo un pochino e sappiamo quanto sei meticoloso...
Ciò detto bisogna riconoscere che già così com'è è un'auto di grande appagamento per cui un lavoro in grande non risulta essere tanto necessario, nè dal lato oggettivo nè da quello del tuo piacere personale.
Per la cronaca qualche tempo fa un giretto con la Flaminiona da passeggero me lo sono fatto e beh, che dire, davvero tanta roba, non sono un fortissimo amante delle auto di un periodo tanto lontano, ma ragazzi, in Lancia (e in Touring) erano davvero degli artisti, non dei semplici costruttori di auto!
-
Mi passi così dal flessibile ai campi? ;D
Nei campi, sì! tra le zolle appena arate ...... Ma dopo averla trattata col flessibile ...............
povera ... non c'era rimasto molto ;D ;D ;D
-
Nei campi, sì! tra le zolle appena arate ...... Ma dopo averla trattata col flessibile ...............
povera ... non c'era rimasto molto ;D ;D ;D
Crudele! ;D ;D ;D
-
Pero' quante ne avete dette he? ;D ;D
In effetti si procede a rilento ed ultimamente non so nemmeno che giorno è :D :D :D
aspettavo il buon Acton sabato e mi si presenta di venerdi....... :D :D :D :D ammazza che figura che ho fatto :D
In settimana mi daro' da fare, alcuni pezzi sono in arrivo e un artigiano di mia fiducia riprodurrà l'intero impianto
di scarico, visto che quello attuale facilmente mi si disintegra nelle mani al minimo accenno di smontaggio :D
Stanotte ero ispirato ed ho costruito alcune parti di scatolato portante e relativi incasrti ma arriveranno foto
-
Ieri sono passato dal buon Cekko per le solite quattro chiacchiere.
Intanto il restauro va avanti. Alcuni scatolati già ricostruiti e saldature rinfrescate
(http://imageshack.us/a/img89/221/flaminia001xvp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/89/flaminia001xvp.jpg/) (http://imageshack.us/a/img713/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/713/flaminia002.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img802/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/802/flaminia003.jpg/) (http://imageshack.us/a/img855/9455/flaminia004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/855/flaminia004.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img585/1835/flaminia006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/flaminia006.jpg/) (http://imageshack.us/a/img820/4614/flaminia009.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/820/flaminia009.jpg/)
Già ordinate le marmitte e trovato il kit guarnizioni della scatola dello sterzo.
Il lavoro procede ........................ ;)
-
Che spettacolo!............. ;) ;) ;)
-
Ieri sera ho ritirato parte dell'impianto di scarico, i collettori me li ha postati un corriere proprio stamane.
Alcuni pezzi fatti a Gruliasco su disegno, altri fatti arrivare da un magazzino di Pordenone ma c'è l'abbiamo fatta!
In settimana spero di avere conferma per due pinze freno ricondizionate, diversamente provvederà un artigiano di mia fiducia specializzato in freni d'epoca. Per il resto si procede a rilento anche perchè la fretta è nemica di questi lavori.
-
Ieri sera ho ritirato parte dell'impianto di scarico, i collettori me li ha postati un corriere proprio stamane.
Alcuni pezzi fatti a Gruliasco su disegno, altri fatti arrivare da un magazzino di Pordenone ma c'è l'abbiamo fatta!
In settimana spero di avere conferma per due pinze freno ricondizionate, diversamente provvederà un artigiano di mia fiducia specializzato in freni d'epoca. Per il resto si procede a rilento anche perchè la fretta è nemica di questi lavori.
:) ;) ;)
-
Smontato il vecchio scarico
(http://imageshack.us/a/img228/6517/flaminia001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/228/flaminia001.jpg/)
e pronto il nuovo
(http://imageshack.us/a/img140/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/140/flaminia003.jpg/)
le vecchie marmitte
(http://imageshack.us/a/img441/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/441/flaminia002.jpg/)
e le nuove
(http://imageshack.us/a/img825/9455/flaminia004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/825/flaminia004.jpg/)
da notare i finali cromati
-
I finali cromati sono sempre uno spettacolo ;D
Sei riuscito a risolvere per le pinze?
-
Siamo in attesa di notizie.......
-
I finali cromati sono sempre uno spettacolo ;D
Sei riuscito a risolvere per le pinze?
PRONTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D ;D ;D ;D
-
Siamo in attesa di notizie.......
Se avete bisogno posso sentire il tizio che ha revisionato quelle del BMW di Maicol.
PRONTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D ;D ;D ;D
Aloooooooooo :D
-
la sigaretta 100's da un tocco notevole!!!
;D
-
la sigaretta 100's da un tocco notevole!!!
;D
Quando si è alzato, è andato in inspirazione ed è arrivato subito al filtro ........... ;D ;D ;D
-
la sigaretta 100's da un tocco notevole!!!
;D
sfottete sfottete :D :D :D :D ;D
-
Siamo in attesa di notizie.......
Le pinze sono Dunlop a doppio pistone, non è un problema reperire il kit revisione ma valuteremo il da farsi quando smonteremo l'impianto, per adesso si procede con la lastratura e la riquadratura del telaio e degli sportelli.
Sulle strutture portanti si lavora con acciaio c60 spesso 1.2mm per finire ai rivestimenti da 0.8 piu' malleabili da sagomare, anche perchè molti accoppiamenti dell'epoca non prevedevano guarnizione ma un feltro in tessuto e rivetti in ottone, qualcuno lo lascieremo come testimone d'originalità.
Per finire l'assemblaggio occorre avere l'auto a terra sulle ruote al fine di evitare torsioni dovute al sollevamento.
Finito il risanamento si procede con la finitura esterna dei fondi, il montaggio degli scarichi, la revisione scatola guida, impianto frenante e bonifica del serbatoio carburante con relative tubazioni. Successivamente l'auto viene spostata dal ponte, anche perchè ne ho uno solo :'( viene messa sui cavalletti in attesa di sabbiatura e verniciatura dei cerchi, la finitura dei passaruota con bonifica delle guarnizioni di giunta tra acciaio e alluminio, sigillatura con bonifica e verniciatura delle parti meccaniche ossidate con polvere epossidica. Stesso trattamento per portabatteria, bocche e tubazioni della climatizzazione con rifacimento delle tiranterie e le guaine. Poi si passa all'interno vettura dove si elimineranno le tracce della riparazione con pulitura sigillatura delle fessure ripristinando con body epossidico e pannelli di insonorizzazione dove occorre prima di procedere alla revisione dei meccanismi dei sedili ed il montaggio dell'intero arredamento che necessita solo di una pulitura. Ma tanti piccoli dettagli li miglioreremo in corso d'opera :D
Al buon Actung il compito di documentare, io so' negato per le foto :D
-
sfottete sfottete :D :D :D :D ;D
Tranquillo cekk, al confronto coi gas di scarico che avrai respirato in officina in tutta la.tua vita le.sigarette sono una sana boccata d'aria fresca !!
-
Tranquillo cekk, al confronto coi gas di scarico che avrai respirato in officina in tutta la.tua vita le.sigarette sono una sana boccata d'aria fresca !!
il problema è che lui somma i gas di scarico ai fumi di carrozzeria ed alle sigarette ::) ::) ;D ma io non posso certo criticarlo ;)
-
ma io non posso certo criticarlo ;)
nemmeno io se e' per questo....
::) ::) ::)
-
Le pinze sono Dunlop a doppio pistone, non è un problema reperire il kit revisione ma valuteremo il da farsi quando smonteremo l'impianto, per adesso si procede con la lastratura e la riquadratura del telaio e degli sportelli.
Sulle strutture portanti si lavora con acciaio c60 spesso 1.2mm per finire ai rivestimenti da 0.8 piu' malleabili da sagomare, anche perchè molti accoppiamenti dell'epoca non prevedevano guarnizione ma un feltro in tessuto e rivetti in ottone, qualcuno lo lascieremo come testimone d'originalità.
Per finire l'assemblaggio occorre avere l'auto a terra sulle ruote al fine di evitare torsioni dovute al sollevamento.
Finito il risanamento si procede con la finitura esterna dei fondi, il montaggio degli scarichi, la revisione scatola guida, impianto frenante e bonifica del serbatoio carburante con relative tubazioni. Successivamente l'auto viene spostata dal ponte, anche perchè ne ho uno solo :'( viene messa sui cavalletti in attesa di sabbiatura e verniciatura dei cerchi, la finitura dei passaruota con bonifica delle guarnizioni di giunta tra acciaio e alluminio, sigillatura con bonifica e verniciatura delle parti meccaniche ossidate con polvere epossidica. Stesso trattamento per portabatteria, bocche e tubazioni della climatizzazione con rifacimento delle tiranterie e le guaine. Poi si passa all'interno vettura dove si elimineranno le tracce della riparazione con pulitura sigillatura delle fessure ripristinando con body epossidico e pannelli di insonorizzazione dove occorre prima di procedere alla revisione dei meccanismi dei sedili ed il montaggio dell'intero arredamento che necessita solo di una pulitura. Ma tanti piccoli dettagli li miglioreremo in corso d'opera :D
Al buon Actung il compito di documentare, io so' negato per le foto :D
Cekk stai facendo un LAVORONE!
Ciccio dovrà essere felicissimo, era già bella prima, pensa ora !!!!!
-
Ultime novità:
chiusura di tutti i passaruota (dopo l'opportuno trattamento antiruggine)
(http://imageshack.us/a/img607/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/607/flaminia002.jpg/) (http://imageshack.us/a/img255/9614/flaminia005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/255/flaminia005.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img266/9455/flaminia004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/266/flaminia004.jpg/) (http://imageshack.us/a/img69/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/flaminia003.jpg/)
abbassato il ponte e tolto il cofano, si è passato a sgombrare il campo per controllo e pulizia del porta-batteria
(http://imageshack.us/a/img696/6517/flaminia001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/696/flaminia001.jpg/)
e lo smontaggio di bocche e tubazioni dell'impianto di aerazione
(http://imageshack.us/a/img88/7879/flaminia011.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/88/flaminia011.jpg/)
la griglia anteriore piuttosto intasata
(http://imageshack.us/a/img62/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/62/flaminia012.jpg/)
... continua
-
vista posteriore di una delle due bocchette principali con il motorino (che andrà controllato)
(http://imageshack.us/a/img837/2218/flaminia010.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/837/flaminia010.jpg/)
vista anteriore con flangia di apertura/chiusura
(http://imageshack.us/a/img18/8254/flaminia013.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/18/flaminia013.jpg/)
il tubo corrugato che porta l'aria nell'abitacolo, dove, con altre paratie, viene convogliata sul parabrezza e/o sui piedi
(http://imageshack.us/a/img534/3353/flaminia019.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/flaminia019.jpg/)
ed infine le mitiche e potenti trombe FIAMM
(http://imageshack.us/a/img84/2716/flaminia020.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/84/flaminia020.jpg/)
-
:) :)
-
vista posteriore di una delle due bocchette principali con il motorino (che andrà controllato)
(http://imageshack.us/a/img837/2218/flaminia010.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/837/flaminia010.jpg/)
vista anteriore con flangia di apertura/chiusura
(http://imageshack.us/a/img18/8254/flaminia013.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/18/flaminia013.jpg/)
il tubo corrugato che porta l'aria nell'abitacolo, dove, con altre paratie, viene convogliata sul parabrezza e/o sui piedi
(http://imageshack.us/a/img534/3353/flaminia019.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/flaminia019.jpg/)
ed infine le mitiche e potenti trombe FIAMM
(http://imageshack.us/a/img84/2716/flaminia020.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/84/flaminia020.jpg/)
Tra sabato e domenica, smontato tutti i convogliatori, puliti e verniciati, sistemazione di un ventilatore rotto, rimontaggio sull'auto con fermaguaine nuovi, revisione scatola guida e relativa perdita olio, manca una testina che prendo oggi assieme ai collari e poi taglio dei vecchi collettori scarico con flessibile ;D ;D
In settimana la metto sulle ruote per saldare i pianali e i battitacco interni, poi si riquadrano le guide dei sedili e
nel frattempo ci sara' una tornata di foto perche mi sa che arriva sabato :D
-
Ed infatti ....................
trovato l'impianto di areazione già rimontato, ma, per dare un'idea dei lavori, confrontate le griglie anteriori
prima
(http://imageshack.us/a/img690/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/690/flaminia012.jpg/)
e dopo (sono in ottone) ;D
(http://imageshack.us/a/img838/1835/flaminia006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/838/flaminia006.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img18/9614/flaminia005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/18/flaminia005.jpg/)
poi passiamo allo smontaggio delle pinze anteriori dei freni, la sinistra era praticamente bloccata, cosa che comportava l'ebollizione dell'olio (infatti, scaricato l'impianto il buon Cekko lo ha trovato torbido) e contribuiva sicuramente ai consumi abnormi di carburante
(http://imageshack.us/a/img42/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/42/flaminia002.jpg/)
e della vaschetta dell'olio, che trafila dalla base
(http://imageshack.us/a/img707/9455/flaminia004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/707/flaminia004.jpg/)
-
I passa ruota ormai sono chiusi e sono state ripristinate le scatolature interne ed esterne
(http://imageshack.us/a/img255/2218/flaminia010.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/255/flaminia010.jpg/) (http://imageshack.us/a/img87/8254/flaminia013.jpg)
e sistemati anche gli attacchi dei seggiolini
(http://imageshack.us/a/img259/4614/flaminia009.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/87/flaminia013.jpg/) (http://imageshack.us/a/img191/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/191/flaminia012.jpg/)
-
Nice job ;) ;)
-
bello sto lavoretto passo-passo,un conservativo gustoso ;) ;) ;) ;)
-
Bravissimi tutti e due i Francesco ......ottimo reportage , poi per tutte le piccole magagnette , ci posson stare , si sa' , pero' e' una bella soddisfazione ...... ;)
-
bhe insomma uscirà una meraviglia...
-
Finiti i fondi e rimontato l'impianto di scarico
(http://imageshack.us/a/img217/9614/flaminia005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/217/flaminia005.jpg/) (http://imageshack.us/a/img337/3224/flaminia007.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/337/flaminia007.jpg/)
particolari dei collari
(http://imageshack.us/a/img687/7879/flaminia011.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/687/flaminia011.jpg/) (http://imageshack.us/a/img853/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/flaminia012.jpg/)
-
Sostituiti tubi benzina (originali CAVIS) e ricondizionato e rimontato pedale acceleratore
(http://imageshack.us/a/img208/3449/flaminia016.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/208/flaminia016.jpg/) (http://imageshack.us/a/img4/663/flaminia022.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/4/flaminia022.jpg/)
-
..... ed infine cominciata la riduzione da A112 ad A56 del catorcio grigio ........................
(http://imageshack.us/a/img59/8934/flaminia027.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/59/flaminia027.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img443/3231/flaminia025.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/443/flaminia025.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img69/9333/flaminia026.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/flaminia026.jpg/)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
..... ed infine cominciata la riduzione da A112 ad A56 del catorcio grigio ........................
(http://imageshack.us/a/img59/8934/flaminia027.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/59/flaminia027.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img443/3231/flaminia025.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/443/flaminia025.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img69/9333/flaminia026.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/flaminia026.jpg/)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
AHAHAHAHAH, spettacolare Francè :D :D :D ;D ;D ;D ;) ;) ;)
-
hahahah grande francesco!! bel lavoro!! :D :D :D
e' ottima idea togliere finalmente quel catorcio che occupa solo spazio!! ;) ;) ;D ;D
-
grande francesco ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
:D :D :D
-
..... ed infine cominciata la riduzione da A112 ad A56 del catorcio grigio ........................
(http://imageshack.us/a/img59/8934/flaminia027.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/59/flaminia027.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img443/3231/flaminia025.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/443/flaminia025.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img69/9333/flaminia026.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/flaminia026.jpg/)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
e via giu' di flessibile!!!
Mamma quando le vede il cash....
;D ;D ;D
-
ARGH!
LA TAGLI IN META? :o
-
Posso chiedere cche vernice è quella rossa con cui ritoccate subito le saldature appena fatte?
Se non è un segreto del cekk ::)
-
..... ed infine cominciata la riduzione da A112 ad A56 del catorcio grigio ........................
(http://imageshack.us/a/img59/8934/flaminia027.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/59/flaminia027.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img443/3231/flaminia025.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/443/flaminia025.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img69/9333/flaminia026.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/flaminia026.jpg/)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Preoccupato dalla mia reazione ha ben pensato di poggiare le terga al muro! Però nella sequenza fotografica non compare il momento in cui probabilmente, data la vetustà dell'individuo, il Cekko ha dovuto tirarlo su con la capretta! ;D ;D ;D
-
ARGH!
LA TAGLI IN META? :o
Sì! e poi in quarti e poi .............. ;D
-
Preoccupato dalla mia reazione ha ben pensato di poggiare le terga al muro! Però nella sequenza fotografica non compare il momento in cui probabilmente, data la vetustà dell'individuo, il Cekko ha dovuto tirarlo su con la capretta! ;D ;D ;D
Con le terga al muro sto più comodo, perché, in caso contrario, tu avresti bisogno di una ... scaletta ........ ::) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
e via giu' di flessibile!!!
Mamma quando le vede il cash....
;D ;D ;D
Proprio quello era il pensiero che mi ha afflitto tutto il w end :D
volevamo stupirvi con effetti speciali :D :D erano mesi che mi chiedeva sto flessibile ;D
finalmente una volta segata la posso verniciare :D
Non pensavo che le foto rendessero in questo modo !
Posso chiedere cche vernice è quella rossa con cui ritoccate subito le saldature appena fatte?
Se non è un segreto del cekk ::)
Nessun segreto Aldo, appena saldato e smerigliato do una mano di primer epossidico, in gergo epox della max mayer catalizzato con 3070 e il 10% di resina epossidica, ho usato quella rossa ma esiste trasparente o violastra.
Sulla corrosione superficiale tratto prima con acido forico ed H2o ossigenata a 80/100 volumi. Dove l'ossido è poroso non idoneo ad una saldatura di qualità la lamiera viene rimossa ma dopo l'acidatura occorre risciaquare molto bene e lavare le impurità, poi il pezzo viene riscaldato ed essiccato prima di accostare il lamierato nuovo che sarà sagomato con i dovuti incastri e saldato senza sovrapposizione, fatta la smerigliatura sommaria della saldatura occorre proteggere e questo prodotto garantisce la sigillatura delle porosità evitando l'ossidazione immediata. Occorre farlo man mano che si procede con la lastratura altrimenti a lavoro finito è di nuovo tutto ossidato e bisogna riacidare. Alla fine si da una mano di epossidico classico sempre bicomponente e poi le protezioni dovute. Sui pianali all'esterno do' un body catalizzato specifico, si prepara con una mano di aggrappante ma la lamiera dev'essere pulitissima e come finitura finale uso un altro tipo di body poliuretanico che da spessore e la finitura rugosa simile alla catramina originale.
Non sono prodotti convenzionali da carrozzeria ma di nicchia e per questo sono carissimi, ci sono dei body che costano anche 60€ al kg ed equivale a fare un pezzettino di fondo scocca visto lo spessore che bisogna dargli, pero' dura una vita altrimenti non potrei garantire un restauro da 3 a 5 anni. Sono prodotti in continua evoluzione ed i body plastici che uso da una ventina d'anni resistono benissimo su auto restaurate tanti anni fa, nonostante alcune vivono vicino al mare e sulle isole ed i proprietari non le risparmiano di certo, il bello è che gran parte di questi veicoli non hanno cambiato padrone e chi ha speso bene ha investito nel tempo. Se occorrono codici e sigle non ci sono segreti ;)
-
Mitico,
grazie mille.
Chissà magari anche io un giorno potrò fare qualche riparazione...
-
Con le terga al muro sto più comodo, perché, in caso contrario, tu avresti bisogno di una ... scaletta ........ ::) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
E qui rispolvero il caro vecchio evergreen della legge della "L". Scacco matto al Generale ;D ;D ;D
-
E qui rispolvero il caro vecchio evergreen della legge della "L". Scacco matto al Generale ;D ;D ;D
:o :o :o ;D ;D
-
E qui rispolvero il caro vecchio evergreen della legge della "L". Scacco matto al Generale ;D ;D ;D
Tu puoi rispolverare quel che ti pare, ma sempre una scala devi usare ............. ;D
@ valetri: mi meraviglio di Ella ........... ::) :D
-
Tu puoi rispolverare quel che ti pare, ma sempre una scala devi usare ............. ;D
@ valetri: mi meraviglio di Ella ........... ::) :D
ahahahah.... ero proprio curioso di leggere la risposta :-))))
-
poi passiamo allo smontaggio delle pinze anteriori dei freni, la sinistra era praticamente bloccata, cosa che comportava l'ebollizione dell'olio (infatti, scaricato l'impianto il buon Cekko lo ha trovato torbido) e contribuiva sicuramente ai consumi abnormi di carburante
(http://imageshack.us/a/img42/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/42/flaminia002.jpg/)
e della vaschetta dell'olio, che trafila dalla base
(http://imageshack.us/a/img707/9455/flaminia004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/707/flaminia004.jpg/)
Ragazzi la vaschetta che in realtà funge da stabilizzatore di flusso, ha all'interno un doppio pistoncino che seziona due camere.... una sorta di ripartitore di frenata. Ebbene vista la difficoltà nel revisionarla e la bachelite incrinata ho pensato di cerare il ricambio dai vari venditori ma fino a giovedi scorso nulla! Ieri pomeriggio mi chiama un venditore da me interpellato, presso il quale compro solo in caso di vita o di morte visti i prezzi da orefice!
Mi chiama dicendomi che ha "scovato in magazzino" un correttore proprio come lo cercavo, raccontandomi che è introvabile che sono macchine particolari che i clienti lo sanno ecc ecc......... ero a torino poco distante e in auto lo raggiungo in pochi minuti. Il pezzo è nuovo ancora nel suo sacchettino originale marchiato 1967 e me lo presenta come la reliquia di san gennaro >:(. Siccome a me fa prezzi di favore...... me lo passava a 980 euri :'(
Gli ho risposto che se comrassi tutto da lui i clienti dovrei rapinarli e siccome sono nel campo da 30 anni il pezzo lo cerchero' altrove al giusto prezzo a costo di ordinarlo in inghilterra......... La risposta?.... Ma... e adesso io che ci faccio con questa? >:( >:( >:( Ovvio che non c'è l'aveva in magazzino e l'ha comprata da qualcuno almeno alla metà di quanto a chiesto a me...... Faccio presente che non gli ho chiesto ne' di cerarmela ne di approdigionarla :-\
Purtroppo è pieno di sti personaggi che guastano gli umori e rovinano il mercato perchè qualche s.. che gli da quel che chiede, lo trova di sicuro.
Per le pinze l'artigiano a cui mi appoggio ha sostituito i cilindretti con dei lokeed, rettificato le sedi, ricostruito le parti divenute porose e rifatto a laser tutte le tenute. Sono piu' affidabili di quelle nuove perchè i pompanti sono in acciaio rapido con doppio anello e lavorazione di precisione con tolleranze strettissime migliorano sia l'efficacia che la durata delle pinze, posso testimoniare che in oltre 20 anni non ho mai ripreso un suo lavoro........ Lunedi' vado a ritirarle e con circa 300€ ciascuna l'impianto torna meglio che nuovo. Nel frattempo aspetto qualche tubicino, dei flessibili e forse sta benedetta vaschetta
-
Lo hai mandato copulare ? ;)
Senza impegno, prova a indicare il numero di codice dell'articolo, non si sa mai che presso i nostri soci ci sia un pezzo simile a cifre cristiane, un paio di loro hanno la stessa auto.
-
Purtroppo è pieno di sti personaggi che guastano gli umori e rovinano il mercato perchè qualche s.. che gli da quel che chiede, lo trova di sicuro.
quoto al 100%
-
Lo hai mandato copulare ? ;)
Senza impegno, prova a indicare il numero di codice dell'articolo, non si sa mai che presso i nostri soci ci sia un pezzo simile a cifre cristiane, un paio di loro hanno la stessa auto.
Ottima dritta!
Se l'artigiano non riesce a sistemare il pezzo ti invio il codice in mp,
grazie ;)
-
Ottima dritta!
Se l'artigiano non riesce a sistemare il pezzo ti invio il codice in mp,
grazie ;)
mandalo pure a me! ho dei vecchi rivenditori lancia con fondi magazzino!! ;) ;)
-
mandalo pure a me! ho dei vecchi rivenditori lancia con fondi magazzino!! ;) ;)
E lo dici solo adesso? ;D
-
E lo dici solo adesso? ;D
son dei vecchi rompic........chiedi una cosa e' ti raccontano la loro vita non hanno un pc tengono tutto a memoria oppure cercano nei scatoloni >:( >:( devi rassegnarti a prendere ferie x scovare qualcosa, oppure dicono ci sentiamo in settimana >:( >:(
un odissea insomma pensa andrea che x 2 maniglie interne x il 12 (le ho sicuramente da qualche parte) dopo 2 settimane le ho ordinate su ebay pagandole il triplo! ;D ;D......ma x ceek e il generale posso tentare... ;) ;) :D :D
-
son dei vecchi rompic........chiedi una cosa e' ti raccontano la loro vita non hanno un pc tengono tutto a memoria oppure cercano nei scatoloni >:( >:( devi rassegnarti a prendere ferie x scovare qualcosa, oppure dicono ci sentiamo in settimana >:( >:(
un odissea insomma pensa andrea che x 2 maniglie interne x il 12 (le ho sicuramente da qualche parte) dopo 2 settimane le ho ordinate su ebay pagandole il triplo! ;D ;D......ma x ceek e il generale posso tentare... ;) ;) :D :D
Non è solo una realtà tua, alcuni dei miei "fornitori" sono ultraottantenni che investono la loro pensione da anni comprando interi stoc di ricambi, girano per fiere e mercatini dove mettono tutto in bancarella ma se chiedi qualcosa inizia un odissea, hanno materiale stivato ovunque in cantina in box nella casa di campagna e uno addirittura a casa.
Apre un pensile della cucina e tira fuori un pezzo di ricambio, il problema è che spesso quando mi acchiappano perdo giornate intere perchè loro hanno i ricambi ma non sanno dirti a quale auto appartengono e mi tocca fargli l'inventario tutte le volte. Un misto tra psicologia e geiatria......... alla fine pagando qualcosa in piu' da un altra parte ci guadagno in salute :D :D :D :D
Domani devo passare proprio da un personaggio di questi, dice che ha diversi pezzi della flaminia ma devo passare a casa sua, un basso fabbricato in barriera di milano dove vive e fà da magazzino, anche se piu che magazzino sembra un deposito di un rigattiere :D :D :D spero di non rincasare a notte fonda ;)
-
Non è solo una realtà tua, alcuni dei miei "fornitori" sono ultraottantenni che investono la loro pensione da anni comprando interi stoc di ricambi, girano per fiere e mercatini dove mettono tutto in bancarella ma se chiedi qualcosa inizia un odissea, hanno materiale stivato ovunque in cantina in box nella casa di campagna e uno addirittura a casa.
Apre un pensile della cucina e tira fuori un pezzo di ricambio, il problema è che spesso quando mi acchiappano perdo giornate intere perchè loro hanno i ricambi ma non sanno dirti a quale auto appartengono e mi tocca fargli l'inventario tutte le volte. Un misto tra psicologia e geiatria......... alla fine pagando qualcosa in piu' da un altra parte ci guadagno in salute :D :D :D :D
Domani devo passare proprio da un personaggio di questi, dice che ha diversi pezzi della flaminia ma devo passare a casa sua, un basso fabbricato in barriera di milano dove vive e fà da magazzino, anche se piu che magazzino sembra un deposito di un rigattiere :D :D :D spero di non rincasare a notte fonda ;)
bene esistono pure da te!! ;D ;D ;D proprio l'altra settimana mi ha fermato uno di questi chiedendomi se conosco qualcuno con la 500 che ha trovato un portasci nuovo imballato....... ::) ::) ;D ;D pero' l'ha messo in un magazzino dove fino a dicembre non riesce a tornarci ::) ::)
-
Oggi pomeriggio ho fatto una sorpresa al Cekko, in anticipo di un giorno.
Ma la sorpresa l'ho avuta io, anzi ne ho avute più d'una.
Cominciamo con gli interni: tappetini insonorizzanti montati e trattamento fatto
(http://img692.imageshack.us/img692/8254/flaminia013.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/692/flaminia013.jpg/) (http://img40.imageshack.us/img40/3231/flaminia014.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/40/flaminia014.jpg/)
cerchi sverniciati, trattati con aggrappante, fondo e vernice con codice originale "avorio chantilly"
(http://img248.imageshack.us/img248/7879/flaminia011.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/248/flaminia011.jpg/) (http://img40.imageshack.us/img40/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/40/flaminia012.jpg/)
-
Ed ora veniamo ai freni. Ricorderete che le pinze anteriori sono state affidate ad un artigiano torinese per la revisione.
Bene! ha fuso ex-novo tutto in acciaio rapido, maggiorando i cilindretti, ed ecco il risultato
(http://img9.imageshack.us/img9/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/9/flaminia002.jpg/) (http://img809.imageshack.us/img809/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/809/flaminia003.jpg/)
nuovi i tubicini rigidi di collegamento (trovati originali)
(http://img607.imageshack.us/img607/9455/flaminia004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/607/flaminia004.jpg/)
e .............. chicca finale: trovate le pasticche per i freni anteriori, originali, con la mescola in amianto
(http://img585.imageshack.us/img585/3224/flaminia007.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/flaminia007.jpg/)
(http://img441.imageshack.us/img441/2218/flaminia010.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/441/flaminia010.jpg/)
e guardate un po' la scatola
(http://img11.imageshack.us/img11/9614/flaminia005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/11/flaminia005.jpg/) (http://img820.imageshack.us/img820/1835/flaminia006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/820/flaminia006.jpg/)
sono le stesse della Jaguar MKX e dell'Iso Rivolta
-
capperi una meraviglia dopo l'altra..
-
sbav sbav sbav
-
Good job!! ;)
-
solo il ceccone poteva trovare un artigiano x quelle pinze!! :o :o :o spettacolo!!
continuate a stupirmi grazie!! :D :D :D
-
Quando vedo questi lavori e professionalità,
divengono più fiducioso anche per un mondo migliore :)
-
Che spettacolo..............
-
Complimenti davvero, a tutti e due, per la incredibile puntigliosità ed attenzione poste in questi piccoli, ma importantissimi, particolari.
Le pastiglie dei freni sono davvero una chicca! :)
-
Io c'entro ben poco, mi limito a sbavare, mentre assimilo le migliaia di informazioni, ed a fotografare fasi del lavoro e pezzi ricambio.
E' Cekko il Vulcano, inteso proprio come fucina, di idee ed esperienza. In effetti solo lui, con il suo passato nel settore, poteva conoscere artigiani e ricambisti ancora in grado di intervenire su queste vecchie signore.
Comunque, amici miei, ad ogni puntata mi si apre il cuore ..................... ;)
-
Complimenti veramente! Davvero un ottimo lavoro!!!
-
Io c'entro ben poco, mi limito a sbavare, mentre assimilo le migliaia di informazioni, ed a fotografare fasi del lavoro e pezzi ricambio.
E' Cekko il Vulcano, inteso proprio come fucina, di idee ed esperienza. In effetti solo lui, con il suo passato nel settore, poteva conoscere artigiani e ricambisti ancora in grado di intervenire su queste vecchie signore.
Comunque, amici miei, ad ogni puntata mi si apre il cuore ..................... ;)
;) ;)
-
Quando vedo questi lavori e professionalità,
divengono più fiducioso anche per un mondo migliore :)
questo è uno dei più bei commenti che mi è capitato di leggere :)
-
Quando vedo questi lavori e professionalità,
divengono più fiducioso anche per un mondo migliore :)
Cloniamo il Cekkone!!!
-
Cloniamo il Cekkone!!!
il cekko dovrebbe fare dei corsi professionali a tutti!!!! :D ;)
-
questo è uno dei più bei commenti che mi è capitato di leggere :)
Vero...Ed ha assolutamente ragione :)
-
Vedo solo adesso......... In effetti l'artista è chi ha scattato le foto :D Sono mirate e non rendono l'idea del sudiciume e il disordine che regnava quel giorno in caverna! Lavorare e tener pulito è un impresa ardua ma è un traguardo anche quello, prima o poi? ;D
Oggi passo dal tornitore e spero che abbia voglia di replicarmii una ghiera sempre dell'impianto frenante, ieri sono andato avanti con stacco del vecchio amianto e costruzione degli insonorizzanti recuperando dai vecchi solo il cartonato superiore che è nato con la vettura. Tutto questo per lasciarla intonsa come l'ho trovata, magari fra qualche decennio la smonterà un mio successore e la troverà by original.
Riguardo i complimenti........ dico sempre che mi sopravvalutate :D :D :D non faccio nulla di cosi' speciale.
Comunque il restauro procederà nei prossimi giorni con la ricerca di viti, rosette e minuterie corrette che faranno
la differenza in fase di montaggio ma documenteremo il tutto ;)
Grazie per il successo della discussione, il merito è vostro
-
No no...Il merito è solo tuo ;)
VAI CEKKKKK!!!! :)
-
quello che + ammiriamo in te e taluni invidiano (io ;D) oltre alla manualita' sono i tera bit di memoria che conservi!! :D :D :D
e' un dono che pochi hanno!! :D :D
-
quello che + ammiriamo in te e taluni invidiano (io ;D) oltre alla manualita' sono i tera bit di memoria che conservi!! :D :D :D
e' un dono che pochi hanno!! :D :D
In verità la sola memoria non basta anzi, con l'età certe volte mi perdo. La cosa principale è lo spirito di osservazione quando fai le cose, osservare e capire il perchè di un accoppiamento un assemblaggio tenendo conto che la tecnologia anche delle piccole cose va al passo col suo tempo, da quello capire se ci và l'autobloccante piuttosto che la rondella a tazza o una coppiglia ecc.... il resto viene da se. La memoria serve per quando smonti e devi rimontare a distanza di mesi se non anni, solo le foto non sempre bastano....... e non invidiarmi! :D :D :D
No no...Il merito è solo tuo ;)
VAI CEKKKKK!!!! :)
:D :D :D il merito è sempre della squadra
-
Prova di caricamento filmato
-
Prova di caricamento filmato
............. fallita
-
In verità la sola memoria non basta anzi, con l'età certe volte mi perdo. La cosa principale è lo spirito di osservazione quando fai le cose, osservare e capire il perchè di un accoppiamento un assemblaggio tenendo conto che la tecnologia anche delle piccole cose va al passo col suo tempo, da quello capire se ci và l'autobloccante piuttosto che la rondella a tazza o una coppiglia ecc.... il resto viene da se. La memoria serve per quando smonti e devi rimontare a distanza di mesi se non anni, solo le foto non sempre bastano....... e non invidiarmi! :D :D :D
:D :D :D il merito è sempre della squadra
guarda meno di un mese fa' ho ricreato un estrattore di frizione x vespa (qui siamo pieni di bimbivespa)
a 20 anni avrei messo 10 minuti..... ::) ::) adesso fra sbaglio misure saldatura mal fatta vai di flex (peelling alla mano sx ::))
sono stato circa 2 ore...... ::) ::) non dirlo in giro mi raccomando!! ;D ;D
-
guarda meno di un mese fa' ho ricreato un estrattore di frizione x vespa (qui siamo pieni di bimbivespa)
a 20 anni avrei messo 10 minuti..... ::) ::) adesso fra sbaglio misure saldatura mal fatta vai di flex (peelling alla mano sx ::))
sono stato circa 2 ore...... ::) ::) non dirlo in giro mi raccomando!! ;D ;D
Guarda...... meglio i bimbi vespa che i bimbi minkia, di quelli siam pieni :D :D :D :D
-
Guarda...... meglio i bimbi vespa che i bimbi minkia, di quelli siam pieni :D :D :D :D
amen, almeno i bimbivespa restaurano anche le vecchie special ed L.... i bimbiminkia giocano sol a project gotham e forza motorsport (che pero' presi a piccole dosi sono anche belli.. ci sono certe golf mk2 da paura )sulla xbox...
-
amen, almeno i bimbivespa restaurano anche le vecchie special ed L.... i bimbiminkia giocano sol a project gotham e forza motorsport (che pero' presi a piccole dosi sono anche belli.. ci sono certe golf mk2 da paura )sulla xbox...
:D :D :D :D
bhe....... io preferisco la flaminia e le opere d'arte di quell'epoca :D
-
:D :D :D :D
bhe....... io preferisco la flaminia e le opere d'arte di quell'epoca :D
si ma il vespino special col suo fanale rettangolare ha sempre il suo fascino..
-
si ma il vespino special col suo fanale rettangolare ha sempre il suo fascino..
ma sopratutto.......... ha il suo perchè :D :D :D
diciamo che fino alla fine degli 80per la maggiorparte son begli oggetti ;)
-
si ma il vespino special col suo fanale rettangolare ha sempre il suo fascino..
infatti io ne conservo uno molto gelosamente, sellino con gobba ovvio :P
-
io ho una L a tre marce.... in origine era senape, adesso e' amaranto.. e' da sistemare... chissa' qualche volta mi ci devo metter su...
-
si ma il vespino special col suo fanale rettangolare ha sempre il suo fascino..
con un bel giulliari ribassato ......... ;) :D :D
-
Oggi passo dal tornitore e spero che abbia voglia di replicarmii una ghiera sempre dell'impianto frenante, ieri sono andato avanti con stacco del vecchio amianto e costruzione degli insonorizzanti recuperando dai vecchi solo il cartonato superiore che è nato con la vettura. Tutto questo per lasciarla intonsa come l'ho trovata, magari fra qualche decennio la smonterà un mio successore e la troverà by original.
Te l'ho già detto, spicciati a buttare fuori il peschereccio azzurro del Capitan Findus che devi finalmente dedicarti ai lavori sulle macchine serie... ;D ;D ;D
-
Te l'ho già detto, spicciati a buttare fuori il peschereccio azzurro del Capitan Findus che devi finalmente dedicarti ai lavori sulle macchine serie... ;D ;D ;D
Ha ha ha ha ha ha......... questa mi mancava :D :D :D :D
-
Te l'ho già detto, spicciati a buttare fuori il peschereccio azzurro del Capitan Findus che devi finalmente dedicarti ai lavori sulle macchine serie... ;D ;D ;D
ahahahahaha...
Dai cekk, la freccia rossa scorpionata ti attende!!!
-
ahahahahaha...
Dai cekk, la freccia rossa scorpionata ti attende!!!
Lo so.......... me la guardo tutte le sere, la accarezzo gli levo un po di polvere e poi arriva il cane e si mette a cuccia sul pianale :D :D :D. Comunque a breve mi dedichero' anche a lei ;)
-
Lo so.......... me la guardo tutte le sere, la accarezzo gli levo un po di polvere e poi arriva il cane e si mette a cuccia sul pianale :D :D :D. Comunque a breve mi dedichero' anche a lei ;)
basta che non faccia i suoi bisogni li sul pianale... ;D
-
basta che non faccia i suoi bisogni li sul pianale... ;D
Bhe sarebbe il minore dei mali..... meglio un cane amico che un amico cane anche se sempre cacca è :D
-
Bhe sarebbe il minore dei mali..... meglio un cane amico che un amico cane anche se sempre cacca è :D
parlavo di bisognini liquidi acceleratori di Ruggine...
;D
-
parlavo di bisognini liquidi acceleratori di Ruggine...
;D
mmm come sverniciatore un po' lento ma ottimo!! ;D ;D ;D
-
parlavo di bisognini liquidi acceleratori di Ruggine...
;D
Non ne ha bisogno ........ ::) ;D ;D ;D
-
Te l'ho già detto, spicciati a buttare fuori il peschereccio azzurro del Capitan Findus che devi finalmente dedicarti ai lavori sulle macchine serie... ;D ;D ;D
Non riesco a spurgargli i freni a sto peschereccio, ci so diventato scemo tutta la sera :(
-
Non riesco a spurgargli i freni a sto peschereccio, ci so diventato scemo tutta la sera :(
hai provato con lo spurgatore ad aria compressa?
Se fossi nelle vicinanze te lo presterei volentieri....
-
Good job!! ;)
Sottoscrivo!!! :)
Quando vedo questi lavori e professionalità,
divengono più fiducioso anche per un mondo migliore :)
Persone ingamba ce ne sono e ce ne saranno sempre, poche forse se confrontate alla massa, ma l'abilità sarebbe quella di sapersi contornare di sole persone così ;)
-
Te l'ho già detto, spicciati a buttare fuori il peschereccio azzurro del Capitan Findus che devi finalmente dedicarti ai lavori sulle macchine serie... ;D ;D ;D
Visto che scadi tu, scado anch'io ......... ::)
Se ogni tanto ti senti
PICCOLO
INUTILE
OFFESO
e DEPRESSO
Ricorda che una volta sei stato il più VELOCE e VITTORIOSO spermatozoo del tuo gruppo
:-\ :D
-
Visto che scadi tu, scado anch'io ......... ::)
Se ogni tanto ti senti
PICCOLO
INUTILE
OFFESO
e DEPRESSO
Ricorda che una volta sei stato il più VELOCE e VITTORIOSO spermatozoo del tuo gruppo
:-\ :D
:o :o ;D
-
:o :o ;D
Ed ho appena iniziato .............. ;D
-
Ed ho appena iniziato .............. ;D
Mammamia :D :D :D :D
hai provato con lo spurgatore ad aria compressa?
Se fossi nelle vicinanze te lo presterei volentieri....
kekko il problema credo sia la pompa maestra che non torna completamente ma in extremis la revisiono ;)
-
Mammamia :D :D :D :D
kekko il problema credo sia la pompa maestra che non torna completamente ma in extremis la revisiono ;)
Vai di gommini allora!!!!
-
Vai di gommini allora!!!!
L'ho tirata giu' ed oggi la porto dal mio revisionatore di fiducia, meglio testarla col banco prova che ha lui ;)
Sono quasi due tonnellate di macchina e deve frenare come dico io, l'impianto dunlop è fetente.
-
Persone ingamba ce ne sono e ce ne saranno sempre, poche forse se confrontate alla massa, ma l'abilità sarebbe quella di sapersi contornare di sole persone così ;)
E' quello che sostengo da sempre ed aggiungo che spesso queste persone non amano la notorietà e nemmeno la pubblicità. Certi lavori devo essere centellinati non vanno daccordo con la quantità, meglio fare un auto per volta impiegando il tempo che ci vuole i materiali migliori e non sfornare lavori a catena che inevitabilmente saranno di qualità discutibile. Un restauro consiste nel riportare indietro le lancette di un orologio cancellando per quanto possibile i segni del tempo e ci vuole tempo per farlo ;)
-
L'ho tirata giu' ed oggi la porto dal mio revisionatore di fiducia, meglio testarla col banco prova che ha lui ;)
Sono quasi due tonnellate di macchina e deve frenare come dico io, l'impianto dunlop è fetente.
Quindi fai fresare la pompa e maggiorare i gommini? Meglio che nuova allora!!!
-
Quindi fai fresare la pompa e maggiorare i gommini? Meglio che nuova allora!!!
Non so se è da fresare ma l'ho vista un po porosa e non mi fido, il dot 4 che ho tolto era nero nero
quegli impianti quando sono a posto frenano come una moderna altro che.
-
Non so se è da fresare ma l'ho vista un po porosa e non mi fido, il dot 4 che ho tolto era nero nero
quegli impianti quando sono a posto frenano come una moderna altro che.
paradossalmente, se sono usurati, frenano meglio con l'olio vecchio che con quello appena messo...
-
paradossalmente, se sono usurati, frenano meglio con l'olio vecchio che con quello appena messo...
Si in parte è vero ma se l'olio è quello del 1965 la vedo dura :D :D :D :D
comunque una volta finita per i prossimi 50 anni è a posto :D
-
Ricorda che una volta sei stato il più VELOCE e VITTORIOSO spermatozoo del tuo gruppo
E già da allora sapevo che la mia missione sarebbe stata quella di vessarti con villanerie di vario tipo! ;D
-
E già da allora sapevo che la mia missione sarebbe stata quella di vessarti con villanerie di vario tipo! ;D
Prondoooooooo? villanooooooo? :D
-
Sti due mi fanno sganasciare dal ridere........... la mattina apro il forum e si allieta la giornata :D :D :D
-
Passo domattina ad allietarti di persona ................... ;)
-
Prondoooooooo? villanooooooo? :D
Ehi villici! ;D ;D ;D
-
Dopo due settimane di pausa, stamattina sono andato a trovare il Cekko! ;)
Allora, riasssunto delle puntate precedenti
rimontati gli interni e sistemato il sistema di regolazione di avanzamento dei sedili
(http://img15.imageshack.us/img15/4614/flaminia009.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/15/flaminia009.jpg/)
controllati ed ingrassati mozzi e cuscinetti e rimontate pinze freni anteriori
(http://img840.imageshack.us/img840/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/840/flaminia003.jpg/) (http://img266.imageshack.us/img266/6300/flaminia004n.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/266/flaminia004n.jpg/)
ricollocata al suo posto la "famigerata" vaschetta di espansione olio freni ed effettuato lo spurgo dell'impianto
(http://img525.imageshack.us/img525/6517/flaminia001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/525/flaminia001.jpg/) (http://img838.imageshack.us/img838/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/838/flaminia002.jpg/)
rimontate le gomme ed applicate le fasce cromate
(http://img401.imageshack.us/img401/1835/flaminia006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/401/flaminia006.jpg/) (http://img11.imageshack.us/img11/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/11/flaminia012.jpg/)
particolare dell'equilibratura effettuata con pesi ad incollaggio (posti solo internamente al cerchione)
(http://img685.imageshack.us/img685/7879/flaminia011.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/685/flaminia011.jpg/)
Ora il grosso è finito, cura dei particolari, ingrassaggio e, forse sabato prossimo, prova su strada ........... ;)
-
Dopo due settimane di pausa, stamattina sono andato a trovare il Cekko! ;)
Allora, riasssunto delle puntate precedenti
rimontati gli interni e sistemato il sistema di regolazione di avanzamento dei sedili
(http://img15.imageshack.us/img15/4614/flaminia009.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/15/flaminia009.jpg/)
controllati ed ingrassati mozzi e cuscinetti e rimontate pinze freni anteriori
(http://img840.imageshack.us/img840/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/840/flaminia003.jpg/) (http://img266.imageshack.us/img266/6300/flaminia004n.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/266/flaminia004n.jpg/)
ricollocata al suo posto la "famigerata" vaschetta di espansione olio freni ed effettuato lo spurgo dell'impianto
(http://img525.imageshack.us/img525/6517/flaminia001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/525/flaminia001.jpg/) (http://img838.imageshack.us/img838/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/838/flaminia002.jpg/)
rimontate le gomme ed applicate le fasce cromate
(http://img401.imageshack.us/img401/1835/flaminia006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/401/flaminia006.jpg/) (http://img11.imageshack.us/img11/9024/flaminia012.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/11/flaminia012.jpg/)
particolare dell'equilibratura effettuata con pesi ad incollaggio (posti solo internamente al cerchione)
(http://img685.imageshack.us/img685/7879/flaminia011.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/685/flaminia011.jpg/)
Ora il grosso è finito, cura dei particolari, ingrassaggio e, forse sabato prossimo, prova su strada ........... ;)
sono in fase di sbavatura.... ;D ;D
-
sono in fase di sbavatura.... ;D ;D
Idem!!! Complimenti davvero!!!
-
Bellissimo! Che lavorone state facendo, Ciccio e Ceck!
Non vedo l'ora di vederla in movimento con alla guida un grand'uomo! ;)
-
Bellissimo! Che lavorone state facendo, Ciccio e Ceck!
Non vedo l'ora di vederla in movimento con alla guida un grand'uomo! ;)
Volevi dire grosso ....... :D
-
Volevi dire grosso ....... :D
Grande e grosso....... ciula e goffo!
Così si diceva dalle mie parti !!!
Veramente era "GRAND E GROS, CIULA E GOF" !!! In piemontese suona meglio ;D
-
Grande e grosso....... ciula e goffo!
Così si diceva dalle mie parti !!!
Veramente era "GRAND E GROS, CIULA E GOF" !!! In piemontese suona meglio ;D
ahahahah ;D ;D ;D
-
Dalle mie parti si dice "Grand e gros,ciula e balos" ;)
-
Bellissimo! Che lavorone state facendo, Ciccio e Ceck!
Non vedo l'ora di vederla in movimento con alla guida un grand'uomo! ;)
In questi giorni mi porto avanti, purtroppo si perde tempo per i dettagli come viti giuste guarnizioni e montaggi vari.
Per adesso è sul ponte dove ci sono ben 47 ingrassatori da riempire, togliere una piccola perdita dal cambio, registrare freni e frizione, controllare qualche anomalia alla parte elettrica, ed altri interventi di verifica.
ma per sabato si prevede la prova su strada per testare il tutto. In fine trattamenti anticorrosione, lucidatura ritocchi e regolazioni di chiusure ecc....... ma siamo al buono ;)
-
Sabato magari mi organizzo e passo a trovarti, mattino o pomeriggio?
-
In questi giorni mi porto avanti, purtroppo si perde tempo per i dettagli come viti giuste guarnizioni e montaggi vari.
Per adesso è sul ponte dove ci sono ben 47 ingrassatori da riempire, togliere una piccola perdita dal cambio, registrare freni e frizione, controllare qualche anomalia alla parte elettrica, ed altri interventi di verifica.
ma per sabato si prevede la prova su strada per testare il tutto. In fine trattamenti anticorrosione, lucidatura ritocchi e regolazioni di chiusure ecc....... ma siamo al buono ;)
grandioso amico!!! ottimo lavoro davvero...e tanta tanta invidia per la tua professionalità e capacità...
-
Bella bella bella!!!
-
Bella bella bella!!!
Diventa sempre piu bella.......... ci passo certe serate :D :D :D
-
Che lavorone mitico Cekkone!!
-
Che lavorone mitico Cekkone!!
He he........ se vieni a darmi na mano finiamo dai :D :D :D
-
Sabato magari mi organizzo e passo a trovarti, mattino o pomeriggio?
Sempre al mattino verso le 10,00 ... ;)
-
Proprio lavorazioni da mille e una notte, si (sentira') rinata questa Flaminia!
:)
-
Ormai siamo alla cura dei particolari.
Sistemazione tirante diagonale portiera e registrazione macchinetta di chiusura
(http://img87.imageshack.us/img87/6517/flaminia001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/87/flaminia001.jpg/) (http://img259.imageshack.us/img259/4855/flaminia002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/259/flaminia002.jpg/)
(http://img32.imageshack.us/img32/2628/flaminia003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/32/flaminia003.jpg/)
rimontate le gomme complete di fasce e coppe cromate
(http://img28.imageshack.us/img28/9455/flaminia004.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/28/flaminia004.jpg/)
rimontati i paraurti, con targa anteriore rinnovata
(http://img191.imageshack.us/img191/7316/img4983bis.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/191/img4983bis.jpg/) (http://img694.imageshack.us/img694/4359/flaminia007bis.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/694/flaminia007bis.jpg/)
e rostri posteriori senza bulloncini
(http://img803.imageshack.us/img803/9287/img4528bis.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img4528bis.jpg/) (http://img208.imageshack.us/img208/9614/flaminia005.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/208/flaminia005.jpg/)
lunga discussione sulla necessità di sostituire le guarnizioni cotte o mal montate. Decidiamo di considerare questo come prossimo intervento (forse nel 2013).
in giornata lucidatura e prova su strada da parte di Cekk.
La prossima settimana la provo io e, se tutto va bene, la ritiro, finalmente.
-
Tutto questo fino a mezzogiorno ;) Poi mi sono dedicato al montaggio delle ultime parti e nel pomeriggio ho fatto un giretto, anzi piu di uno per togliere qualche rumorino, far assestare i freni ed eliminare qualche piccolo difetto.
Domenica vista la bella giornata ho approfittato per un accurata pulizia una lucidatura a macchina ed una a mano
con polisch e cera protettiva, lucidatura delle cromature esterne e interne, pulitura della pelle e cura dei dettagli.
Oggi passo a prendere due gommini e un paio di bulloni specifici per completare l'opera. Rimane solo da incollare un deflettore e sistemare definitivamente il claxon che fa ancora i capricci ma ho individuato il problema.
Finito il lifthing e un oretta di adulazione ho scattato qualche foto che postero appena riesco.........
Al calar del sole l'ho rimessata e coperta con un telo......... spento le luci e chiusa la caverna ;)
-
Tutto questo fino a mezzogiorno ;) Poi mi sono dedicato al montaggio delle ultime parti e nel pomeriggio ho fatto un giretto, anzi piu di uno per togliere qualche rumorino, far assestare i freni ed eliminare qualche piccolo difetto.
Domenica vista la bella giornata ho approfittato per un accurata pulizia una lucidatura a macchina ed una a mano
con polisch e cera protettiva, lucidatura delle cromature esterne e interne, pulitura della pelle e cura dei dettagli.
Oggi passo a prendere due gommini e un paio di bulloni specifici per completare l'opera. Rimane solo da incollare un deflettore e sistemare definitivamente il claxon che fa ancora i capricci ma ho individuato il problema.
Finito il lifthing e un oretta di adulazione ho scattato qualche foto che postero appena riesco.........
Al calar del sole l'ho rimessata e coperta con un telo......... spento le luci e chiusa la caverna ;)
:D :D