Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: maury61 - 11 Novembre 2012, 19:10:11

Titolo: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: maury61 - 11 Novembre 2012, 19:10:11
Ciao ragazzi,
Ho bisogno del vostro aiuto, o quanto meno di un suggerimento: a chi potremmo rivolgerci?
Inizio a farvi vedere la foto di un libro, scritto da un certo Jean Todd:

(http://img854.imageshack.us/img854/5116/titolo205.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/titolo205.jpg/)


Poi, una delle pagine interne, scusate, ma non riesco a metterle diritte!

(http://img24.imageshack.us/img24/3338/img0105tm.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img0105tm.jpg/)

(http://img7.imageshack.us/img7/9020/c18timo.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/7/c18timo.jpg/)




E poi la foto di un'auto.....

(http://img5.imageshack.us/img5/9435/img0042a.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img0042a.jpg/)

Con un particolare importante:

(http://img841.imageshack.us/img841/952/img0039nf.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/841/img0039nf.jpg/)

VI HO MESSO UN PO' DI CURIOSITA'??

Qualcuno di voi conosce un dirigente della Peugeot Italia? magari qualcuno che lavorava in Peugeot ai tempi di Todd?????
Arriveranno altre foto.....
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: deltahf84 - 11 Novembre 2012, 19:13:32
Azz...Ma sul libro sono o non sono riportati i telai "corsa"??
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: maury61 - 11 Novembre 2012, 19:15:52
Sì, sono riportati, ma non riesco a mettere la foto diritta!
Comunque si legge lo stesso!
Vedeste che spettacolo, ragazzi! :o
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: deltahf84 - 11 Novembre 2012, 19:21:02
Comunque lUnica 205 T16 uffuciale che all'epoca correva in Italia,pilotata da Andrea Zanussi, era seguita da un noto preparatore piemontese,tutt'ora in attività (ora sulle storiche)...
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: maury61 - 11 Novembre 2012, 19:58:13
Comunque lUnica 205 T16 uffuciale che all'epoca correva in Italia,pilotata da Andrea Zanussi, era seguita da un noto preparatore piemontese,tutt'ora in attività (ora sulle storiche)...

E chi sarebbe questo noto preparatore? Potrebbe esserci utile........
Grazzzzie!
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: stefandan - 11 Novembre 2012, 20:53:52
E chi sarebbe questo noto preparatore? Potrebbe esserci utile........
Grazzzzie!
Il noto preparatore piemontese è Mariolino Cavagnero che prima di occuparsi delle Peugeot lavorò con Conrero sulle Opel.
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: pugnali53 - 11 Novembre 2012, 21:07:05
Maurizio non è che hai adocchiato una turbo 16?
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: acton1951 - 11 Novembre 2012, 21:26:22
Sull'ultima foto c'è una cosa che non capisco: a fianco al nome di Harjanne è indicato RH + .
Tutti sappiamo che si tratta del fattore Rhesus, che può essere positivo o negativo (dovuto alla presenza o meno di un certo antigene sulla superficie dei globuli rossi).
Ma che fine ha fatto il gruppo sanguigno?
Senza di questo non si può effettuare eventuali trasfusioni di sangue senza correre rischi.


Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: KekkoGTI16v - 11 Novembre 2012, 21:34:52
Non lo conosco di persona e non ho i suoi contatti, ma c'e' Carlo Tozzi che corre l'italiano delle cronoscalate con una turbo16, magari se lo contatti potrbbe esserti lui d'aiuto!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=FC5jrtWo-JY
nel video ammirate anche la delta di Giuliani... un tuono in terra...
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: Frosty the snowman - 11 Novembre 2012, 22:58:03
Sull'ultima foto c'è una cosa che non capisco: a fianco al nome di Harjanne è indicato RH + .
Tutti sappiamo che si tratta del fattore Rhesus, che può essere positivo o negativo (dovuto alla presenza o meno di un certo antigene sulla superficie dei globuli rossi).
Ma che fine ha fatto il gruppo sanguigno?
Senza di questo non si può effettuare eventuali trasfusioni di sangue senza correre rischi.

non so la prassi con cui si indicano i gruppi sanguigni in queste situazioni: potrebbe essere AB, recettore universale, e quindi il solo fattore che conta è il fattore RH?
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: deltahf84 - 12 Novembre 2012, 00:15:29
Il noto preparatore piemontese è Mariolino Cavagnero che prima di occuparsi delle Peugeot lavorò con Conrero sulle Opel.

Proprio lui... ;)
Recentemente ha avuto in cura anche la ECV...
Come dicevo lui all'epoca seguiva l'unica T16 della Peugeot Italia(Zanussi,il pilota, è discendente della famiglia che ha fondato la Rex,quella degli elettrodomestici), e la segue tutt'ora.
Per cui su suolo italico,penso sia uno dei maggori conoscitori della T16.
Lo conosci, stefandan?
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: giorgio47 - 12 Novembre 2012, 06:30:11
Comunque lUnica 205 T16 uffuciale che all'epoca correva in Italia,pilotata da Andrea Zanussi, era seguita da un noto preparatore piemontese,tutt'ora in attività (ora sulle storiche)...

Eccola qui, foto fatta a PN nel 2008 :

(http://imageshack.us/a/img204/1800/205fz.jpg)
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: maury61 - 12 Novembre 2012, 07:17:21

Tranquilli, ragazzi!
Non è per me, magari! Una BESTIA da 610 cavalli, per uno 0-100 Km/h da 2,9 secondi, un vero pezzo di storia del rallysmo mondiale....
Mi toccherebbe vendere la casa per comprarla!
Sto solo cercando di dare una mano ad un amico, ma vi assicuro che è emozionante lo stesso, sentirla girare è come ascoltare Behetoven per un appassionato di musica classica, è fantastica!
Per quanto riguarda il gruppo sanguigno, non so proprio, ci sono anche foto dell'epoca, era indicato così.....
Il numero C18 è riportato in diversi punti della vettura, ma un vero e proprio numero di telaio non c'è.
Questo è vicino al manometro pressione del turbo (notate a che pressione arriva!):

(http://img855.imageshack.us/img855/2452/img0019gym.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0019gym.jpg/)


Questo sotto il cofano motore

(http://img210.imageshack.us/img210/5411/img0020ub.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img0020ub.jpg/)


Questo vicino all'estintore, dietro il sedile

(http://img69.imageshack.us/img69/9632/img0026iio.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0026iio.jpg/)


Vi faccio vedere anche il motore:

(http://img5.imageshack.us/img5/7227/img0035y.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/5/img0035y.jpg/)


Ed il "posto di pilotaggio" di Timo:

(http://img259.imageshack.us/img259/259/img0031dp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img0031dp.jpg/)


Abbiamo solo bisogno di avere conferma del numero dell'auto, ma non sappiamo a chi chiedere.....
Proveremo con Cavagnero o Tozzi, grazie mille!

Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: deltahf84 - 12 Novembre 2012, 10:08:26
;)
Titolo: Re: Peugeot 205 T16 competizione
Inserito da: cekk500 - 12 Novembre 2012, 10:30:07
Tranquilli, ragazzi!
Non è per me, magari! Una BESTIA da 610 cavalli, per uno 0-100 Km/h da 2,9 secondi, un vero pezzo di storia del rallysmo mondiale....
Mi toccherebbe vendere la casa per comprarla!
Sto solo cercando di dare una mano ad un amico, ma vi assicuro che è emozionante lo stesso, sentirla girare è come ascoltare Behetoven per un appassionato di musica classica, è fantastica!
Per quanto riguarda il gruppo sanguigno, non so proprio, ci sono anche foto dell'epoca, era indicato così.....
Il numero C18 è riportato in diversi punti della vettura, ma un vero e proprio numero di telaio non c'è.




Mi pare alquanto impossibile  ;)
Si tratta di una serie numerata e quindi un progressivo di telaio ci dev'essere, cercate bene!