Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2008, 05:30:59

Titolo: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2008, 05:30:59
Come preannunciato nella sezione di presentazione, posto un pò di foto della mia bimba!
Per ora non ne trovo altre,ma provvederò al più presto a farne di migliori  ;)

(http://img383.imageshack.us/img383/6137/pa210002ls4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img383.imageshack.us/img383/pa210002ls4.jpg/1/w800.png) (http://g.imageshack.us/img383/pa210002ls4.jpg/1/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2008, 05:36:39
Altra vista di 3/4, interno e posteriore...

(http://img48.imageshack.us/img48/3681/pa210003cn7.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img48.imageshack.us/img48/1348/pa210004cy1.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img48.imageshack.us/img48/4166/pa210005oj1.jpg) (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 22 Ottobre 2008, 07:46:07
Complimenti, sembra veramente in gran forma.
Anche i sedili, che di solito si lasciano andare e fanno le pieghe, sembrano in buone condizioni.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 22 Ottobre 2008, 08:13:54
veramente bella complimenti, mi piace tantissimo l'abbinamento colore esterno-interno 8)
ma l'interno in pelle è originale? cerchi e spoiler posteriore sono della "turbo" ?
ancora complimenti.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2008, 09:18:48
Grazie a tutti per i complimenti!
I sedili sono originalissimi, i pannelli invece no: il vecchio proprietario li ha rifatti con la pelle originale, ma senza rispettare le giuste "pieghe", sono infatti alla ricerca dei pannelli originali.
I cerchi erano optional per l'aspirata, infatti sono a 4 fori (quelli della turbo sono a 5 fori), così come anche lo spoiler, diventato di serie a partire dal MY 1983 (non sono sicuro che sia l'anno giusto...devo controllare...)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 22 Ottobre 2008, 17:05:32
Anche i tappetini col logo...che chicca! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2008, 17:14:59
Oggi, tra l'altro, sono particolarmente felice perchè mi sono arrivate le decals posteriori nuove, direttamente dall'Inghilterra! Nella foto infatti non si nota che manca la banda posizionata a destra rispetto alla scritta "porsche"...
non vedo l'ora di metterle!

Anche i tappetini col logo...che chicca! ;)

Quelli non sono proprio originali...ma fanno molto figo...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 22 Ottobre 2008, 17:21:14
Quelli non sono proprio originali...ma fanno molto figo...

Già, fanno davvero un'ottima figura!  :)

Mi raccomando quando metti le decals...mano ferma e tanta pazienza ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2008, 17:37:40
Mi raccomando quando metti le decals...mano ferma e tanta pazienza ;)

Già...sicuramente quando sarà ora mi tremeranno tantissimo le mani...pensavo infatti di farmi delle sorta di guide con lo scotch di carta, spero mi aiutino...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 22 Ottobre 2008, 17:43:51
Il nastro da carrozziere ti aiuta notevolmente...ovvio che poi vogliamo le foto del risultato finale. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: soloalfa - 22 Ottobre 2008, 17:47:24
Bella k.i.t.t.!
Ricordo che mi zio l'aveva bianca come la neve.
Di questi tempi sarebbe all'ultimo grido!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 22 Ottobre 2008, 18:48:37
Complimenti per la bvestiola...
Bello il colore,da sempre un tocco sportivo il grigio scuro...
Belli anche i tappetini con logo,molto intriganti...
Aspettiamo le foto a lavoro finito.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: acton1951 - 22 Ottobre 2008, 20:37:53
Assolutamente bella! Complimenti. Bello anche l'abbinamento interno dei colori. I tappetini con logo: un tocco di classe. Non farci aspettare troppo per le foto con decals (allenati prima con delle lettere a decalcomania su un pezzo di lamiera qualsiasi, vedrai che prenderci la mano è facile, parola di modellista).   ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: cekk500 - 23 Ottobre 2008, 10:30:05
Ti faccio i complimenti anch'io.........anche se non so perchè....le foto non le vedo!
Credo sia un problema di plugin o di server che filtra tutto!!
La 924 è un mito anche se appannata come tante porsche, dalla 911!
Mi fa piacere che la apprezzi, non molti lo facevano all'epoca e non lo fanno oggi!
Si dovrenno ricredere
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Mtechnic - 23 Ottobre 2008, 12:35:49
Ti faccio i complimenti anch'io.........anche se non so perchè....le foto non le vedo!
Credo sia un problema di plugin o di server che filtra tutto!!
La 924 è un mito anche se appannata come tante porsche, dalla 911!
Mi fa piacere che la apprezzi, non molti lo facevano all'epoca e non lo fanno oggi!
Si dovrenno ricredere

Concordo con cekk, anche perchè la gente se ne sbarazza troppo facilmente e prima o dopo non ne rimarranno vagonate intere......
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Ottobre 2008, 12:50:38
Grazie a tutti quanti per i consigli!  :D
Credo comunque che aspetterò una bella giornata di sole per attaccare le decals, in modo che ci sia abbastanza luce (dalle mie parti sembra ormai inverno pieno...).
Prometto che appena lo faccio posto una foto del risultato!

La 924 è un mito anche se appannata come tante porsche, dalla 911!
Mi fa piacere che la apprezzi, non molti lo facevano all'epoca e non lo fanno oggi!
Si dovrenno ricredere

é vero la 924 è troppo spesso sottovalutata, ma gli estimatori sembrano aumentare (soprattutto tra i giovani  8)), perchè se valutata in modo oggettivo è difficile non cosiderarla un ottima auto!

Grazie ancora a tutti  :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 23 Ottobre 2008, 13:03:25
Oh che bella questa 924, complimenti Emanuele, è in condizioni veramente splendide!  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 23 Ottobre 2008, 18:31:22
A me per esempio,piace tantissimo la rarissima Carrera TG(mi pare si chiami così)...
Parafanghi gonfi,gomme larghe...Un gioiellino... ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Ottobre 2008, 20:19:22
eh sì, la Carrera GT è davvero una bomba...diciamo che è un pò il sogno di ogni appassionato "porsche transaxle" e non...magari nera e con le decals rosse... ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: MLancia - 23 Ottobre 2008, 20:35:00
Confesso che anch'io sono stato un "sottovalutatore"... poi un amico di Lucca mi ha portato a fare un giretto tempo fa e mi sono ricreduto, credo fosse una turbo.... una gran macchina :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 23 Ottobre 2008, 21:52:26
eh sì, la Carrera GT è davvero una bomba...diciamo che è un pò il sogno di ogni appassionato "porsche transaxle" e non...magari nera e con le decals rosse... ::)

Io la preferisco rossa con decal nere... ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: iso - 24 Ottobre 2008, 15:58:16
la porsche 924 è x me un ricordo di adolescenza,mio fratello ne ha avuto un esemplare bianco aspirato del 1979 x poco tempo....oggi mi è capitata tra le mani un esemplare turbo colore verde interni in pelle beige anno 81s...ma la cosa veramente straordinaria è che questa auto è cabrio e pure immatricolata!!andrò a vederla settimana prossima,magari già lunedì mattina...alcuni di voi mi conoscono e spero di potervi poi dare dei dettagli più approfonditi.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 24 Ottobre 2008, 17:54:42
Ciao Iso, se non sbaglio la 924 a cui ti riferisci e questa vero?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=138438035

Chissà dove è stata fatta...l'idea di un 924 cabrio non è male, è un peccato che la casa madre non abbia deciso di produrre una versione di questo tipo.
A mio parere però, il telaio di questa in vendita, con il taglio del tetto e l'eliminazione del lunotto, deve aver perso tantissimo in rigidità.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 24 Ottobre 2008, 18:41:27
Ciao Iso, se non sbaglio la 924 a cui ti riferisci e questa vero?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=138438035

Chissà dove è stata fatta...l'idea di un 924 cabrio non è male, è un peccato che la casa madre non abbia deciso di produrre una versione di questo tipo.
A mio parere però, il telaio di questa in vendita, con il taglio del tetto e l'eliminazione del lunotto, deve aver perso tantissimo in rigidità.

Si spera abbiano preso provvedimenti in merito,rinforzandolo adeguatamente... ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: golfmk1 - 31 Ottobre 2008, 10:19:36
bella auto (anche se purtroppo tenuta ancora poco in considerazione dai possessori di porsche 911) e in bellissime condizioni io ero andato vicino all'acquisto di un 944 aspirato...poi non potendo separarmi dal gti ho dovuto desistere.......complimenti di nuovo 8)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 31 Ottobre 2008, 10:22:31
Grazie mille! Sono contento che la apprezzi e che anche a te piacciono le Porsche Transaxle!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: golfmk1 - 31 Ottobre 2008, 10:30:58
Grazie mille! Sono contento che la apprezzi e che anche a te piacciono le Porsche Transaxle!

si sono un grande estimatore!!!  sono macchine sottovalutate ma molto divertenti e comunque con prestazionid i tutto rispetto!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 31 Ottobre 2008, 14:24:04
si sono un grande estimatore!!!  sono macchine sottovalutate ma molto divertenti e comunque con prestazionid i tutto rispetto!

Niente di più vero! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: moroclass - 04 Novembre 2008, 07:49:51
Mi fa davvero piacere trovare un cultore della tanto, troppo bistrattata Porschina 924, che a me è sempre piaciuta molto, proprio per la sua seducente sobrietà da vera coupé...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 13:09:25
Mi fa davvero piacere trovare un cultore della tanto, troppo bistrattata Porschina 924, che a me è sempre piaciuta molto, proprio per la sua seducente sobrietà da vera coupé...

E a me fa ancora più piacere vedere che non sono l'unico ad apprezzarla senza pregiudizi! Grazie mille...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: cekk500 - 04 Novembre 2008, 15:08:57
E a me fa ancora più piacere vedere che non sono l'unico ad apprezzarla senza pregiudizi! Grazie mille...

Purtroppo in passato è stata incompresa e ne ho viste tante demolite!
Peccato perchè è un auto dalla grande personalita' e tecnologicamente valida!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 15:17:29
Purtroppo in passato è stata incompresa e ne ho viste tante demolite!
Peccato perchè è un auto dalla grande personalita' e tecnologicamente valida!

E' vero, nei demolitori della mia zona ce ne sono abbastanza ed io ho contribuito a cannibalizzarle... :-[
Comunque c'è da dire che all'epoca non è che sia stata poco venduta anzi: più di 120.000 esemplari venduti in circa 10 anni di produzione non sono mica male per un'auto del suo segmento! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 04 Novembre 2008, 15:22:26
Ma come si fà a rottamare una Porsche???
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 15:23:13
Ma come si fà a rottamare una Porsche???

Guarda, non chiedermelo...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 04 Novembre 2008, 16:18:20
ciao ema, ti racconto la mia esperienza con una 924turbo del '82. all'epoca ( più o meno nel 1995) ne riparammo una che aveva carrozzeria e meccanica ok ma una marea di problemi all'impianto elettrico causa post.montaggio di accessori fatto con il cul@ >:( insomma a macchina terminata vado a fare un giro di prova per verificare che tutto funzioni correttamente, la faccio scaldare per bene in Valalssina (superstrada) e poi torno dal paese. quando sono in una zona industriale poco trafficata ( Desio)  incomincio a spingere un pò e mi dico, un pò vuotina a bassi giri però :D :D :D poi inizio a tirare veramente e mi dico azz, viaggia davvero :D però non ha neanche un pò di sovrasterzo di potenza, me l'aspettavo più divertente. a quel punto arrivo in curva lungo , accelero in seconda con il turbo gia pronto e....compio un elegantissimo testacoda fra gli sguardi esterafatti di operai e camionisti di un azienda :o :o :o  da quel momento mi sono convinto che anche la piccola pur con il suo motore di derivazione Audi se presa sottogamba tira fuori gli artigli e la cattiveria come una vera Porsche ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 17:22:24
Eh si, il turbo non scherza e non perdona!
L'aspirata è più tranquilla, ma è comunque eccezionale da guidare. Ma è poi una bella auto e ne vado fiero, indipendentemente dalle critiche! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 04 Novembre 2008, 17:23:47
Anche sulla 924 c'è il famoso effetto turbo-lag?
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 04 Novembre 2008, 17:25:35
Eh si, il turbo non scherza e non perdona!
L'aspirata è più tranquilla, ma è comunque eccezionale da guidare. Ma è poi una bella auto e ne vado fiero, indipendentemente dalle critiche! :D
Perche ' ti criticano ???
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 17:30:05
Anche sulla 924 c'è il famoso effetto turbo-lag?

Sì! Soprattutto sulla prima serie (fino al '79) era particolarmente accentuato.Si tratta sempre dei primi turbo, affascinanti, ma scorbutici!

Perche ' ti criticano ???

Non è che criticano me...Ci sono state, nel corso degli anni parecchie critiche rivolte alla 924, perchè per molti porschisti Porsche = 911.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 04 Novembre 2008, 17:46:07
E' bella la 911 ma quando usci' la 924 ( a proposito quale l 'anno ?? ), mi ricordo che compravo  "gente motori", mi piacque subito . SE domenica vieni non vedo l ora di vederla.
Quindi non tutti la pensano cosi' vedi !!!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 04 Novembre 2008, 18:36:17
Ad automotoretrò di un paio di anni fa,nello stand Porsche c'era una bellissima 924 primissima serie,verdino metallizzato (ancora con le frecce bianche davanti :o :o :o )...
Perfetta...Molto bella
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 19:32:30
E' bella la 911 ma quando usci' la 924 ( a proposito quale l 'anno ?? ), mi ricordo che compravo  "gente motori", mi piacque subito . SE domenica vieni non vedo l ora di vederla.
Quindi non tutti la pensano cosi' vedi !!!

La produzione della 924 è incominciata nel 1976. Anche io non vedo l'ora di mostrarvela!

Ad automotoretrò di un paio di anni fa,nello stand Porsche c'era una bellissima 924 primissima serie,verdino metallizzato (ancora con le frecce bianche davanti :o :o :o )...
Perfetta...Molto bella

Sì l'ho vista anch'io, targata Alessandria, molto bella! Poi il prima serie ha ancora qualche cromatura, e qualche altro dettaglio retrò, che le danno ancora più fascino...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 04 Novembre 2008, 19:37:40
Nel ' 76 ??????

Ma dai non pensavo .
Ma la tua e' quella nell avatar ???
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 19:48:13
No, quella dell'avatar è di una pubblicità dell'epoca. La mia è all'inizio di questa discussione! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 04 Novembre 2008, 19:49:33
Azz ....e' vero che dimenticanza ! Scusa e si' che l ho anche vista oggi .....
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Novembre 2008, 20:02:45
Azz ....e' vero che dimenticanza ! Scusa e si' che l ho anche vista oggi .....

Anche io ogni tanto mi incasino sul forum... :-[
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: golfmk1 - 06 Novembre 2008, 10:56:05
a me piace molta la carrera gt, se n'è parlato qualche riga fa....mi ha sempre incuriosito peccato la valutazione un pò alta, spiegabile comunque con la tecnica raffinata e lo scarso numero d'esemplari...
(http://www.thescribes.co.uk/jigsaws/Gallery/images/Porsche%20924%20Carrera%20GT_jpg.jpg)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 06 Novembre 2008, 11:08:04
effetivamente è un bel mostro, io però la ricordavo con i fari "normali" come la 924, sbaglio? ??? ??? ???
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: golfmk1 - 06 Novembre 2008, 12:25:02
effetivamente è un bel mostro, io però la ricordavo con i fari "normali" come la 924, sbaglio? ??? ??? ???
ho visto anch'io, questa secondo me è una modifica coem sulla versione racing che corse tra l'altro anche la 24 ore di le mans per ovviare al problema dei fari che si alzano e l'aerodinamica!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: golfmk1 - 06 Novembre 2008, 12:30:16
si infatti guarda questa è una racing precorsa e li monta
(http://www.diseno-art.com/images/porsche_924_carrera_GT_1980.jpg)

questa è la stradale costruita in circa 400 esemplari per l'omologazione a correre

(http://www.924.org/models/modelpics/CarreraGT/81_924_1024.jpg)

questa sempre corsa:
(http://myweb.tiscali.co.uk/924cgt/1981_Porsche_924_GTR_02.jpg)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 06 Novembre 2008, 14:43:54
Che belve! :o
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 06 Novembre 2008, 16:28:02
ho visto anch'io, questa secondo me è una modifica coem sulla versione racing che corse tra l'altro anche la 24 ore di le mans per ovviare al problema dei fari che si alzano e l'aerodinamica!

Infatti è così...le versioni con i fari carenati in plexiglass erano quelle da gara GTR e GTS.
Che belve! :o

Già! Fanno PAURA!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 06 Novembre 2008, 16:39:45
A me i cerchi neri con canale lucido fanno impazzire  ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 06 Novembre 2008, 16:42:50
E' vero, sono bellissimi i Fuchs così, ma sulla linea pulita della 924 normale non stanno, a mio parere, tanto bene. Sul carrera GT e sulla 911 però sono indubbiamente i migliori!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 06 Novembre 2008, 16:51:29
No no, stanno bene anche così  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 06 Novembre 2008, 17:43:56
Anche io trovo i Fuchs neri con canale lucido un must...Sono i migliori...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 06 Novembre 2008, 17:45:23
Bellissima poi la Carrera GT con i fanali carenati e non a scomparsa...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 06 Novembre 2008, 17:46:52
Bellissima poi la Carrera GT con i fanali carenati e non a scomparsa...

Risulta ancora più cattiva...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 20 Novembre 2008, 15:07:13
Oggi questa discussione è stata letta 924 volte.... ;D

(http://img395.imageshack.us/img395/1265/discussione924ld3.th.jpg) (http://img395.imageshack.us/my.php?image=discussione924ld3.jpg)(http://img395.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Mtechnic - 20 Novembre 2008, 15:09:21
A tal proposito Ema, come giudichi questa. Ci tengo al tuo parere in merito.

http://www.subito.it/porsche-924-asi-perfettissima-milano-3770030.htm
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 20 Novembre 2008, 15:24:18
A giudicare dalle foto sembrerebbe un buon affare: l'unica cosa che vedo mancare sono i profili laterali, di serie sulle seconda serie come questa, e l'adesivo "porsche" posteriore. Ciò di solito significa che è stata riverniciata e bisogna vedere come.
Gli interni sono originalissimi, un pò scoloriti i sedili, ma è normale su questo tipo di tessuto. Il pannello porta con la scritta Porsche è originale, lo montava solo il MY 1981, anche se si ritrova in qualche modello di anni più recenti, perchè la Porsche era solita finire le scorte di magazzino...
Ha l'antifurto originale: vedi serratura di fianco a quella della maniglia lato guida.
Altra nota positiva è il paraurti anteriore che sembra (dalla foto) ben allineato: quando la 924 subisce incidenti sull'anteriore è complicato riallineare perfettamente le staffe di sostegno ed i fari con il relativo leveraggio.
Peccato non si veda il cruscotto dall'altro, altro punto critico della 924: si deteriora facilmente crepandosi in più punti se esposto troppo ai raggi solari.
Nel complesso vale davvero la pena andarla a vedere ed a provare, anche per il prezzo, molto competitivo se si osserva l'andamento del mercato di questa auto. Se dovessi comprarne una andrei di corsa a vederla.
Spero di esserti stato d'aiuto...ma sei interessato? ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Mtechnic - 20 Novembre 2008, 16:07:36
La 924 non si discute, perciò se trovi l'occasione perchè no?
Però se devo essere sincero ti chiedevo un parere perchè molte persone che conosco, non per ultimo mi pare il nostro Delta in occasione della fiera a Padova, hanno manifestato dissenso nei confronti del concessionario che la vende, quindi la prima cosa che ho pensato è che la macchina potesse avere molte imperfezioni. Magari però è un conto vendita...... :) :) :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 20 Novembre 2008, 16:34:26
Quel concessionario ha sempre una pagina intera di annunci su La Manovella, ma non ci ho mai avuto a che fare quindi non so darti opinioni in merito.
Tornando alla 924, vista in foto non è affatto male e forse ciò che stupisce di più, e che può far pensare "a qualcosa sotto", è il prezzo basso, inferiore addirittua alla quotazione Ruoteclassiche, che da un anno a questa parte stagna a 3500 €...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: acton1951 - 20 Novembre 2008, 17:54:38
L'auto è bellissima.
Peccato solo (per me) che non ne sia appassionato.
Ema, complimenti per la competenza!
Mtechnic, perchè non fai un salto a vederla, scortato da un carrozziere di fiducia?
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 20 Novembre 2008, 18:01:43
Ema, complimenti per la competenza!

Grazie mille! Del resto quando si è appassionati di un modello si arriva a conoscerlo fino in fondo!
A parte cekk che è appassionato di tutti i modelli.... ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: acton1951 - 20 Novembre 2008, 19:58:20
Cekk è fuori competizione.
Non è un essere umano.
E' un'enciclopedia, lui!    ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 20 Novembre 2008, 23:37:32
La 924 non si discute, perciò se trovi l'occasione perchè no?
Però se devo essere sincero ti chiedevo un parere perchè molte persone che conosco, non per ultimo mi pare il nostro Delta in occasione della fiera a Padova, hanno manifestato dissenso nei confronti del concessionario che la vende, quindi la prima cosa che ho pensato è che la macchina potesse avere molte imperfezioni. Magari però è un conto vendita...... :) :) :)

magari non ha tutte ciofeche...Qualche pezzo validò dovrà pure averlo...
COme già detto,sarebbe bene vedere di persona,ovviamente...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 21 Novembre 2008, 14:09:34
magari non ha tutte ciofeche...Qualche pezzo validò dovrà pure averlo...
COme già detto,sarebbe bene vedere di persona,ovviamente...

Infatti, come ho già detto in foto sembra bella ed originale, tra l'altro mi piace anche molto il colore, ma dal vivo potrebbe spegnere eventuali enstusiasmi...
Insomma è il solito discorso che le foto non bastanomai per giudicare un'auto! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: madmax - 02 Dicembre 2008, 13:23:15
Ema , ho app visto la tua auto , veramente bella , cos'è un color fegato marrone metallizzato?, se si è proprio come l'avevamo noi, ma era senza interni in pelle la nostra.
Comunque veramente bella.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 02 Dicembre 2008, 14:23:27
Ti ringrazio anche qui per i complimenti!
Il colore è il grigio Diamant Z7Z!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: madmax - 02 Dicembre 2008, 18:29:56
quella che avevamo noi era un colore scuro metallizzato, una via di mezzo tra col fegato, bronzzo marrone se nn ricordo, ma con interni me sembra in stoffa, una stoffa abbastanza sportiva.Comunque complimenti ancora , xkè la tua è in condizionidirei + k eccellenti.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 02 Dicembre 2008, 19:06:58
Potrebbe essere stata del colore Mokka Swartz, che personalmente adoro e che è molto raro...
Grazie ancora per i complimenti!  :D
Anche se ha ancora qualche difettuccio, purtroppo...a cui rimedierò il prima possibile!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 08 Dicembre 2008, 20:06:32
Ma non e' la tua ????

Certo che è la mia! Semplicemente ho trovato questa foto sul vecchio computer e l'ho postata! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 09 Dicembre 2008, 09:48:17
A me piace sempre di più! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 09 Dicembre 2008, 14:59:26
Vista dal vero è ancora più bella: di solito è il contrario.  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: madmax - 09 Dicembre 2008, 16:32:23
eppure il colore sembra proprio quello della tua, tra l'altro ricordo che quel colore era molto in vogga ank per la 928, se nn sbaglio.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 09 Dicembre 2008, 17:39:57
A me piace sempre di più! ;)
Vista dal vero è ancora più bella: di solito è il contrario.  ;)

Grazie ragazzi! Non sapete come mi fanno piacere i vostri complimenti, visto che siete degli appassionati veri e molto competenti! :D

eppure il colore sembra proprio quello della tua, tra l'altro ricordo che quel colore era molto in vogga ank per la 928, se nn sbaglio.

Sinceramente non so se per la 928 era previsto questo colore. Ti posso dire che sicuramente era un colore disponibile anche su alcuni modelli Audi, perchè io avevo una 100 Avant 1.8 dello stessa anno ('83) ed il codice colore era identico!
Forse quello molto comune sulle 928 era leggermente più chiaro... ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Jean Ragnotti - 30 Dicembre 2008, 16:56:32
Non posso che farti i miei più sinceri complimenti per un'auto che tieni in maniera esemplare, è davvero bella ed i cerchi gli stanno da dio ;) anche io in passato avevo pensato all'acquisto di una porsche a motore anteriore magari una 928 o una 944...
Comunque si vede che te ne prendi cura con passione, e dev'essere una vera goduria guidarla!
Ciao e a presto!!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 30 Dicembre 2008, 17:12:56
Non posso che farti i miei più sinceri complimenti per un'auto che tieni in maniera esemplare, è davvero bella ed i cerchi gli stanno da dio ;) anche io in passato avevo pensato all'acquisto di una porsche a motore anteriore magari una 928 o una 944...
Comunque si vede che te ne prendi cura con passione, e dev'essere una vera goduria guidarla!
Ciao e a presto!!

Grazie mille! Bhè effettivamente ci sono giorni che trascuro la morosa per stare con lei e coccolarla! ;D
Dai apri un bel thread con le foto della tua bella Williams! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Jean Ragnotti - 30 Dicembre 2008, 17:15:51
Eh eh immagino che la morosa abbia di che essere gelosa  ;D
A breve faccio qualche bella foto alla Willy ed apro il topic... anche se la mia non è proprio perfetta, pur essendo più giovane la vernice risente un po' del peso degli anni  ::) difatti ora la stanno lucidando in carrozzeria  ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 07 Gennaio 2009, 16:21:08
Sembra anche a me che il colore fosse lo stesso della 928...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 07 Gennaio 2009, 17:43:16
Sembra anche a me che il colore fosse lo stesso della 928...

Sembra, ma non è lo stesso.
Il colore della mia è il Diamant Z7Z, che adottava anche l'Audi per alcuni suoi modelli (la mia 100 dell'83 era di questo colore).
La 928 aveva in listino colori simili, come il Quartz Grey Metallic che dava sfumature simili, ma non uguali al Diamant.
Altri colori erano comunque in comune, come il Meteor Grey Metallic.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: cekk500 - 08 Gennaio 2009, 09:57:37
Grazie mille! Bhè effettivamente ci sono giorni che trascuro la morosa per stare con lei e coccolarla! ;D
Dai apri un bel thread con le foto della tua bella Williams! ;)


He he..........coccolala e non ti tradira' mai ! ;D

La Porsche.............ovvio! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 08 Gennaio 2009, 10:02:24

He he..........coccolala e non ti tradira' mai ! ;D

La Porsche.............ovvio! ;D ;D ;D

Sì sì...avevo inteso perfettamente! ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 16 Gennaio 2009, 15:52:39
Grazie mille! Bhè effettivamente ci sono giorni che trascuro la morosa per stare con lei e coccolarla! ;D


C'è una persona nel condominio dove ho il box, che mi vede sempre lì a coccolare le auto ed ha detto che se tratto bene la mia ragazza almeno la metà di come tratto le auto, si può ritenere fortunata  :D

Ricorderò per sempre questa frase e sarà il mio ricordo di lui perchè purtroppo stà morendo per un tumore...  :'( la vita ci riserva sempre questi "regali"...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 16 Gennaio 2009, 16:40:46
C'è una persona nel condominio dove ho il box, che mi vede sempre lì a coccolare le auto ed ha detto che se tratto bene la mia ragazza almeno la metà di come tratto le auto, si può ritenere fortunata  :D

Ricorderò per sempre questa frase e sarà il mio ricordo di lui perchè purtroppo stà morendo per un tumore...  :'( la vita ci riserva sempre questi "regali"...

Purtroppo la vita è fatto anche di questo e ciò rattrista molto... :(
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: civas - 16 Gennaio 2009, 20:27:24
Siamo tutti di passaggio, ne siamo consapevoli, eppure ogni volta sembra di perdere un pezzettino di noi quando qualcuno ci lascia o ci deve lasciare.
Forse è davvero così, ed è anche per questo che siamo così attaccati ai nostri "giocattoloni": un modo per cercare di esorcizzare il tempo, per fermarlo almeno nei nostri sogni visto che almeno li possiamo farlo!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 16 Gennaio 2009, 23:34:05
Siamo tutti di passaggio, ne siamo consapevoli, eppure ogni volta sembra di perdere un pezzettino di noi quando qualcuno ci lascia o ci deve lasciare.
Forse è davvero così, ed è anche per questo che siamo così attaccati ai nostri "giocattoloni": un modo per cercare di esorcizzare il tempo, per fermarlo almeno nei nostri sogni visto che almeno li possiamo farlo!

Quoto sentitamente :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 19 Gennaio 2009, 11:57:55
Un discorso giustissimo civas...a volte l'auto d'epoca può essere vissuta anche in quest'ottica. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 20 Gennaio 2009, 18:55:02
è quando leggo considerazioni come le vostre, in primis quelle di civas ed ema, che mi rendo conto che questo è un forum di persone intelligenti e appassionate non solo delle auto, ma anche della vita e nel segno di un grande rispetto ed interesse per il prossimo.
grazie ragazzi   :) :) :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 20 Gennaio 2009, 19:21:08
è quando leggo considerazioni come le vostre, in primis quelle di civas ed ema, che mi rendo conto che questo è un forum di persone intelligenti e appassionate non solo delle auto, ma anche della vita e nel segno di un grande rispetto ed interesse per il prossimo.
grazie ragazzi   :) :) :)

Hai proprio ragione: grazie davvero ragazzi. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: JaguarXK8 - 17 Febbraio 2009, 12:24:24
Come preannunciato nella sezione di presentazione, posto un pò di foto della mia bimba!
Per ora non ne trovo altre,ma provvederò al più presto a farne di migliori  ;)

(http://img383.imageshack.us/img383/6137/pa210002ls4.jpg) (http://imageshack.us)

e' una dell'ultima serie o sbaglio ? mi ha sempre intrigato la 924 anche se e' semrpe stata snobbata, come la 944 e la 928. L'unica che davvero non mi va giu' e' la 914.......... la 924 la gradirei comunque
(http://img383.imageshack.us/img383/pa210002ls4.jpg/1/w800.png) (http://g.imageshack.us/img383/pa210002ls4.jpg/1/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 17 Febbraio 2009, 12:33:01
Sì la mia è una seconda serie, cioè post-'80. E' vero che spesso è stata snobbata dagli amanti dell'air-cooled, ma è stata tra le Porsche più vendute di tutti i tempi, nonostante fosse la più cara del suo segmento, almeno in Europa. E' un'auto davvero fantastica, che apprezzo sempre di più ogni volta che apro il garage e che la guido...

Mio padre possiede una 914, che è una delle mie auto preferite in assoluto: chi l'ha guidata può capirmi. Quella di mio padre è una 2.0 4 cilindri, non oso immaginare la 914/6 o addirittura la 916... ::)
Esteticamente è sicuramente discutibile, ma come sempre non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: JaguarXK8 - 17 Febbraio 2009, 12:37:50
Sì la mia è una seconda serie, cioè post-'80. E' vero che spesso è stata snobbata dagli amanti dell'air-cooled, ma è stata tra le Porsche più vendute di tutti i tempi, nonostante fosse la più cara del suo segmento, almeno in Europa. E' un'auto davvero fantastica, che apprezzo sempre di più ogni volta che apro il garage e che la guido...

Mio padre possiede una 914, che è una delle mie auto preferite in assoluto: chi l'ha guidata può capirmi. Quella di mio padre è una 2.0 4 cilindri, non oso immaginare la 914/6 o addirittura la 916... ::)
Esteticamente è sicuramente discutibile, ma come sempre non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace! :D

Te pareva che non facevo una figuraccia, comunque ero convinto che le 914 2.0 fossero tutte a 6 cilindri. Ho letto su wikipedia che le prime furono 4 cilindri sempre boxer e poi sostituite con il 6
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 17 Febbraio 2009, 13:19:45
Te pareva che non facevo una figuraccia, comunque ero convinto che le 914 2.0 fossero tutte a 6 cilindri. Ho letto su wikipedia che le prime furono 4 cilindri sempre boxer e poi sostituite con il 6

Ma figurati quale figuraccia, sono in molti a pensarla come te...

Comunque in realtà dal '72 la il 2.0 a 6 cilindri (lo stesso della 911 per intenderci) è stato sostituito dal 4 cilindri 2.0 (quella di mio padre, che è del '73). Mentre il più piccolo 1.7, sempre a 4 cilindri, è stato sostituito dal 1.8.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 17 Febbraio 2009, 17:31:12
Te pareva che non facevo una figuraccia, comunque ero convinto che le 914 2.0 fossero tutte a 6 cilindri. Ho letto su wikipedia che le prime furono 4 cilindri sempre boxer e poi sostituite con il 6

Nessuna figuraccia Carlo , qui nn ci sono maestri , e noi nn siamo alunni , ma tutti appassionati  ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 18 Febbraio 2009, 07:46:12
Nessuna figuraccia Carlo , qui nn ci sono maestri , e noi nn siamo alunni , ma tutti appassionati  ;) ;) ;) ;)

Quoto  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: cekk500 - 18 Febbraio 2009, 07:51:26
Nessuna figuraccia Carlo , qui nn ci sono maestri , e noi nn siamo alunni , ma tutti appassionati  ;) ;) ;) ;)

Sagge parole.............che classe de fero! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 11 Agosto 2009, 11:46:17
La prossima settimana trascorrerò qualche giorno di ferie a casa, prima di partire per le vacanze, ed ho intenzione di andare a vedere una 944 in vendita nella mia zona. Se mi convince nelle condizioni e nel prezzo, potrei valutare di cambiare la mia 924 (anche si tratterebbe di un vero e proprio travaglio).
Se la cosa non andasse in porto, voglio eliminare il più possibile, se non del tutto i difetti che la contraddistinguono:

- Voglio ripristinare gli interni originali (recuperati dalla 924 incidentata di mio fratello). I miei sono originali, ma l'abbinamento non è corretto. Per essere corretto il cruscotto e le parti alte dei pannelli porta dovrebbero essere marroni, invece sono nere.

- Devo cercare di eliminare un terribile scricchiolio proveniente dal parafango anteriore destro. Ho stretto tutti i bulloni, ma non ne vuole sapere.

- Devo far tirare su diversi bolli sulla carrozzeria

- Più altre cosuccie che vi sottoporrò a mano a mano


Naturalmente avrò assolutamente bisogno dei vostri preziosissimi consigli! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 11 Agosto 2009, 11:51:07
Naturalmente avrò assolutamente bisogno dei vostri preziosissimi consigli! ;)

E noi saremo qui ad assisterti,come sempre :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 11 Agosto 2009, 19:32:11
E noi saremo qui ad assisterti,come sempre :)

Ne ero certo! :-* ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 12 Agosto 2009, 09:14:45
Ahhhh, in bocca al lupo Ema!! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 12 Agosto 2009, 09:31:50
Ahhhh, in bocca al lupo Ema!! ;)

Crepi il lupo (povero lupo)! :D ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 12 Agosto 2009, 09:36:11
Crepi il lupo (povero lupo)! :D ;)

Aùùùùùùùùùùùùùù!!!! ;D ;D

(http://www.lannaronca.it/Cucciolo%20di%20lupo.jpg)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 15 Agosto 2009, 11:53:30
Complimenti vivissimi per la tua bestiaccia a 4 ruote, davvero notevole.
Dopo i miei primi post in questo bellissimo forum, risalenti a un po di tempo fa, per decidere se e quale auto storica acquistare (sarebbe la mia prima storica), ho cercato di schiarirmi le idee selzionando l'eventuale storica che potrebbe fare per me all'interno di una lista di "possibili candidate". Se ora sono qui a farti i complimenti è proprio perchè la 924 per ora sembra in testa a questa mia classifica (ci sarebbe prima la beta montecarlo, ma si sale un po troppo col prezzo).
Da quello che sto vedendo in giro sembra essere un'auto davvero divertente, bellissima e anche performante a fronte di una spesa ancora ragionevole. Con 5000 spacchiotti si trovano ancora delle 924 turbo apparentemente decenti, 3500-4000 per una senza il turbo (correggetemi se sbaglio).
Ora il dubbio sta proprio se optare per il turbo oppure no (spero che questo possa essere uno spunto per approfondire l'argomento, anche in base alle vostre esperienze e considerazioni).
Non sono mai stato un amante delle porsche, ma mi sa che la 924 mi sta facendo ricredere. Splendida auto!
Complimenti ancora, e si sa mai che prima o poi diverremo "colleghi" ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 16 Agosto 2009, 08:21:08
Ti ringrazio per i complimenti Davide, sono sempre graditi! :D ;)

Siccome sono palesemente di parte, non posso che incoraggiarti verso la scelta della 924. Sono d'accordo con te sui prezzi di mercato attuali. Hai fatto bene a specificare come "apparentemente decenti", gli esemplari Turbo per i quali vengono richieste cifre intorno ai 5000 €: per esemplari davvero belli ed in ordine bisogna salire di prezzo. Idem per l'aspirata, anche se in misura minore.
La scelta fra aspirata e Turbo è da sempre il primo quesito che ci si pone davanti alla possibilità di acquistare una 924. Ti posso dire che sono due auto molto diverse e la scelta dev'essere valutata in base a tre principali fattori:

1) Possibilità economiche: le Turbo sono più costose all'acquisto, ma soprattutto nella manutenzione. Non bisogna infatti dimenticare che si tratta sempre di Porsche e come tali hanno costi di manutenzione superiori alla media. In più si tratta di auto spesso spinte al limite (è difficile resistere alla botta del Turbo).

2) Modalità di utilizzo: per un utilizzo più frequente è maggiormente indicata l'aspirata, perchè il motore è davvero un mulo (se è a posto). In più i consumi sono più che accettabili per una sportiva di quell'età.

3) Gusti di guida: l'aspirata è sì sportiva, ma non ci si deve aspettare chissà che prestazioni. Quando uscì era la 2.0 più veloce sul mercato, oggi una media un po' spinta può competere con lei. La rendono divertente molti fattori, come la posizione di guida, la tenuta pressochè perfetta (sull'asciutto), l'assetto ben studiato, il piacevole sound del motore, ecc. ecc.
La Turbo è semplicemente una bomba, ma occhio che non perdona e non è per niente facileda domare. Il turbo lag è marcato, proprio perchè si tratta di una delle prime auto turbocompresse.

Detto ciò, molto dipende dagli esemplari che si incontrano...

Ricordo che sei del novarese, perciò abitiamo abbastanza vicini: se trovi qualche esemplare nei paraggi possiamo visionarlo insieme. ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 16 Agosto 2009, 18:33:30
Grazie mille Ema per le delucidazioni e apprezzo molto la tua disponibilità per visionare insieme ,eventualmente, una 924 in zona (ti chiamerò sicuramente quando sarà il momento).!
Da quello che mi dici credo proprio che il turbo sia un po troppo per me, almeno per ora, quindi mi accontenterei felicemente di una aspirata. Certo che i cerchi e lo spoilerino della turbo sono veramente splendidi, ci stanno proprio a pennello! :P
Comunque non è un acquisto che farei nell'immediato, se davvero realizzerò i miei progetti automobilistici sarà più probabilmente verso il prossimo inverno: prima devo recuperare un mezzo cassonato per il lavoro, poi potrò vendere la mia attuale auto (che ora uso per lavorare) e solo dopo avrò la possibilità di permettermi una eventuale 924! Quindi insomma, di tempo ce n'è, tutto sta nel riuscire a domare i desideri fino ad allora ;)
Nel frattempo comunque continuo a documentarmi e guardarmi in giro, e ovviamente a seguire questa discussione!
A presto, e grazie ancora! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 16 Agosto 2009, 19:36:57
Figurati, non devi ringraziarmi: per me è un piacere parlare di quest'auto! :D

Nel frattempo comunque continuo a documentarmi e guardarmi in giro, e ovviamente a seguire questa discussione!

Bravissimo! Il primo passo da fare quando si vuole acquistare un'auto d'epoca (o semplicemente la si desidera) è documentarsi il più possibile sul modello. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Ottobre 2009, 09:00:06
Ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio. :)

Ho trovato questi distanziali da montare al posteriore della 924:

http://cgi.ebay.it/Distanziali-Porsche-924-in-alluminio-20mm-40mm-asse_W0QQitemZ330365132936QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item4ceb4be088&_trksid=p3286.c0.m14

Ho già visto l'effetto su un paio di 924 e devo dire che stanno veramente bene, tant'è che sono ancora presenti nel listino ufficiale dei ricambi.
Sono intenzionato a comprarli, anche perchè il prezzo è buono.

Ora arriva la domanda da inesperto: basta smontare la ruota e rimontarla con interposto il distanziale tra il mozzo e la ruota stessa o bisogna procedere in modo diverso? ???

Grazie in anticipo per le risposte! :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 05 Ottobre 2009, 10:12:35
Ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio. :)

Ho trovato questi distanziali da montare al posteriore della 924:

http://cgi.ebay.it/Distanziali-Porsche-924-in-alluminio-20mm-40mm-asse_W0QQitemZ330365132936QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item4ceb4be088&_trksid=p3286.c0.m14

Ho già visto l'effetto su un paio di 924 e devo dire che stanno veramente bene, tant'è che sono ancora presenti nel listino ufficiale dei ricambi.
Sono intenzionato a comprarli, anche perchè il prezzo è buono.

Ora arriva la domanda da inesperto: basta smontare la ruota e rimontarla con interposto il distanziale tra il mozzo e la ruota stessa o bisogna procedere in modo diverso? ???

Grazie in anticipo per le risposte! :)

Basta montare il cerchio interponendo tra lo stesso e il mozzo il distanziale...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: civas - 05 Ottobre 2009, 10:47:03
Ema attenzione, per quanto ne so io i distanziali montati solo posteriormente sono pericolosi...

Comunque occhio che le colonnine "prendano" a sufficienza in modo da fissare con sicurezza le ruote!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Ottobre 2009, 11:44:12
Basta montare il cerchio interponendo tra lo stesso e il mozzo il distanziale...

Come immaginavo, grazie. ;)


Ema attenzione, per quanto ne so io i distanziali montati solo posteriormente sono pericolosi...

Dici? Intendi come sicurezza nella guida? :-\

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: civas - 05 Ottobre 2009, 13:48:48
Come immaginavo, grazie. ;)


Dici? Intendi come sicurezza nella guida? :-\



Si, a livello di sicurezza allargare solo la carreggiata posteriore solitamente rende l'auto più propensa alle scodate (e di difficile controllo). Almeno così mi spiegarono un amico preparatore ed un altro che fa il meccanico...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Ottobre 2009, 13:52:17
Si, a livello di sicurezza allargare solo la carreggiata posteriore solitamente rende l'auto più propensa alle scodate (e di difficile controllo). Almeno così mi spiegarono un amico preparatore ed un altro che fa il meccanico...

Mmmh... :-\

In effetti è plausibile, devo valutare bene il rapposto rischio-beneficio allora. Se avessi i cerchi da 14" forse gli avrei già montati, ma a questo punto non so.

Grazie mille per le dritte. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 05 Ottobre 2009, 13:54:30
Sono contento anche io che questa macchina sia apprezzata, perchè immeritatamente bistrattata dai così detti Porschisti...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Ottobre 2009, 14:00:54
Sono contento anche io che questa macchina sia apprezzata, perchè immeritatamente bistrattata dai così detti Porschisti...

Infatti io non sono un vero porschista! ;D ;D ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 05 Ottobre 2009, 14:04:42
Infatti io non sono un vero porschista! ;D ;D ::)

Questo era sottointeso  ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 05 Ottobre 2009, 15:46:58
Infatti io non sono un vero porschista! ;D ;D ::)

Nemmeno io  ;D  ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Ottobre 2009, 17:48:11
Nemmeno io  ;D  ::)

Questo era sottointeso  ;D

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 05 Ottobre 2009, 18:26:27
Simpatici questi NON-Porschisti ;) ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 06 Ottobre 2009, 17:11:34
Finalmente oggi sono riuscito a portare la 924 dal meccanico per sostituire il centrale dalla marmitta, credevo si fosse svuotato invece si era proprio dissaldato in un punto. Fortunatamente avevo già il ricambio in garage. :)

Almeno ora fa un rumore normale: quando l'ho usata l'ultima volta fuori città (per la pizzata di Chivasso) non riuscivo a parlare con la Silvia seduta a fianco! :)

Entro la fine del mese dovrei portarla a tirare su due/tre bollini che danno proprio fastidio alla vista. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 06 Ottobre 2009, 20:05:55
Ti capisco Ema, i bolli sulla carrozzeria sono quanto di più antipatico e antiestetico possa esserci. Fai benissimo a sistemarli ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 06 Ottobre 2009, 20:08:14

Finalmente oggi sono riuscito a portare la 924 dal meccanico...




.....finalmente ??

quindi ammetti che fa' fatica ad andare  :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 07 Ottobre 2009, 07:31:01
Ti capisco Ema, i bolli sulla carrozzeria sono quanto di più antipatico e antiestetico possa esserci. Fai benissimo a sistemarli ;)

Già! Poi ormai l'occhio mi cade sempre su 'sti maledetti bolli! :D




.....finalmente ??

quindi ammetti che fa' fatica ad andare  :D :D :D


Ne riparliamo a Monza! :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 07 Ottobre 2009, 07:51:58
Ma fai tutta la linea in inox: vedrai che sound!  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 07 Ottobre 2009, 07:57:57
Ma fai tutta la linea in inox: vedrai che sound!  ;)

Ci sto seriamente pensando, anche perchè il centrale che ho montato era stato recuperato e poi saldato, quindi è solo provvisorio (non so quanto durerà). Ora ho cosine più urgenti da sistemare, ma prima o poi... ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2009, 13:11:22
In questi ultimi giorni sono riuscito a ripristinare l'impianto elettrico dei vetri elettrici originale. Prima erano funzionanti solo due interruttori sulla consolle centrale non originali. Ora gli interruttori originali sui pannelli delle portiere funzionano perfettamente ed ho eliminato quelli centrali. Restano i due buchi, che per ora verranno coperti dal tappetino in moquette nera originale. Quando avrò più tempo sostituirò tutta la consolle, in quanto ho il ricambio in garage.

Ora sono pronti da montare i due nuovi pannelli porta in pelle nera, che saranno abbinati a sedili in velluto nero a righine bianche con inserti in pelle (ex 924 di mio fratello). In questo modo ripristinerò una volta per tutte l'abbinamento esterni/interni come in origine.

Purtroppo sono subentrati due problemi più urgenti, che devo risolvere prima del "cambio d'interni":

- l'auto non parte, perchè non arriva corrente alle pompe della benzina. Dopo una miriade di tentativi e dopo aver controllato praticamente tutto (relè, fusibili, cavi elettrici, ecc.) sono giunto alla conclusione più probabile: il blocchetto dell'accensione non lavora bene (problema che ho già avuto in passato). Appeno ho del tempo libero provvederò a smontarlo e a risolvere l'arcano (anche l'elettrauto mi ha consigliato di procedere in questo modo).

- l'auto perde benzina dalla guarnizione della pompa ad immersione del serbatoio. Probabilmente si è seccata e tagliata. Provvederò a sostituirla il prima possibile.

Rimangono i bollini sulla carrozzeria da far tirare su, ma non sono ancora riuscito a trovare un tirabolli dalle mie parti. Anche se a dire il vero non l'ho ancora cercato seriamente.

Insomma ho un bel da fare in questo periodo: spero sia pronta per l'8 novembre (Monza sto arrivando!), altrimenti sarò costretto a venire col GT! ::) :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 22 Ottobre 2009, 13:16:24
altrimenti sarò costretto a venire col GT! ::) :D

Ti ammiro per lo spirito di sacrificio... ;D
Sai con cosa fa rima sacrifICIO,vero? ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2009, 13:19:07
Ti ammiro per lo spirito di sacrificio... ;D
Sai con cosa fa rima sacrifICIO,vero? ;D ;D

Lo so, lo so... ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 22 Ottobre 2009, 19:04:34
scusa,ma se non ricordo male sul 924 appena giri la chiave la pompa parte....quindi se non lo fa o si è bruciato il relais oppure è il blocchetto....prova a dargli qualche colpetto con un martellino,magari i contatti si rimettono a posto.....
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2009, 19:16:09
scusa,ma se non ricordo male sul 924 appena giri la chiave la pompa parte....quindi se non lo fa o si è bruciato il relais oppure è il blocchetto....prova a dargli qualche colpetto con un martellino,magari i contatti si rimettono a posto.....

Teoricamente la pompa dovrebbe girare insieme al motorino d'avviamento o al massimo dare una precarica (se il circuito non è sotto pressione), ma come giustamente hai capito non gira proprio più. Il relè non è perchè ho provato a sostituirlo con uno sicuramente funzionante e le cose non cambiano. Il fusibile è integro. La pompa non è bloccata perchè ho provato a fornirle alimentazione esterna e gira che è una meraviglia.

Rimane proprio il blocchetto: un paio di settimane fa mi faceva lo stesso scherzo allora ho staccato lo spinotto a cui è collegato, ho stretto i contatti "femmina" e gli ho puliti bene con il riattivante elettrico. In questo modo è partita al primo colpo e non mi ha più dato problemi, fino a due giorni fa. L'elettrauto sostiene che è la parte finale del blocchetto, non il cilindretto della chiave, ma quella parte che trasferisce il movimento della chiave stessa in modo da permettere i contatti (spero di essermi spiegato). Ho il ricambio, ma mi ci vuole un po' di tempo per sostituirlo e spero di riuscirci domenica pomeriggio. Spero sia quello, altrimenti non so più a cosa pensare. :-\

Grazie per i consigli Marco! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 22 Ottobre 2009, 19:18:01
Teoricamente la pompa dovrebbe girare insieme al motorino d'avviamento o al massimo dare una precarica (se il circuito non è sotto pressione), ma come giustamente hai capito non gira proprio più. Il relè non è perchè ho provato a sostituirlo con uno sicuramente funzionante e le cose non cambiano. Il fusibile è integro. La pompa non è bloccata perchè ho provato a fornirle alimentazione esterna e gira che è una meraviglia.

Rimane proprio il blocchetto: un paio di settimane fa mi faceva lo stesso scherzo allora ho staccato lo spinotto a cui è collegato, ho stretto i contatti "femmina" e gli ho puliti bene con il riattivante elettrico. In questo modo è partita al primo colpo e non mi ha più dato problemi, fino a due giorni fa. L'elettrauto sostiene che è la parte finale del blocchetto, non il cilindretto della chiave, ma quella parte che trasferisce il movimento della chiave stessa in modo da permettere i contatti (spero di essermi spiegato). Ho il ricambio, ma mi ci vuole un po' di tempo per sostituirlo e spero di riuscirci domenica pomeriggio. Spero sia quello, altrimenti non so più a cosa pensare. :-\

Grazie per i consigli Marco! ;)

allora sicuramente è il blocchetto...sicuro ;) :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2009, 19:22:09
allora sicuramente è il blocchetto...sicuro ;) :D

A questo punto, lo spero tanto! :D ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 22 Ottobre 2009, 19:25:26
da ignorante in materia ........penso sia il blocchetto anche io ....
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 22 Ottobre 2009, 19:30:06
da ignorante in materia ........penso sia il blocchetto anche io ....

Mi sto convincendo anch'io, vi farò sapere non appena ci metto le mani. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 22 Ottobre 2009, 20:53:26
Mi sto convincendo anch'io, vi farò sapere non appena ci metto le mani. ;)

Che il bocchetto è difettoso o che Maicol è ignorante? ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Betamonte - 22 Ottobre 2009, 20:56:19
si si è il blocchetto......ma cos'è il blocchetto ? ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Ottobre 2009, 09:15:18
 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Ottobre 2009, 16:51:17
E' PARTITA!!! :) :) :)

Alla fine era proprio il blocchetto: è bastato sostituirlo e la piccola ha ripreso a rombare! :D

Ora posso concentrarmi sugli interni. 8)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 23 Ottobre 2009, 16:53:52
E' PARTITA!!! :) :) :)

Alla fine era proprio il blocchetto: è bastato sostituirlo e la piccola ha ripreso a rombare! :D

Ora posso concentrarmi sugli interni. 8)

bene :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Ottobre 2009, 16:54:55
bene :)

Sono felice come un bambino quando gli riaggiustano il suo giocattolo preferito! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 23 Ottobre 2009, 16:56:47
Sono felice come un bambino quando gli riaggiustano il suo giocattolo preferito! :D

come ti capisco.....:) :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Betamonte - 23 Ottobre 2009, 17:03:50
E' PARTITA!!! :) :) :)

Alla fine era proprio il blocchetto: è bastato sostituirlo e la piccola ha ripreso a rombare! :D

Ora posso concentrarmi sugli interni. 8)

che ti avevo detto , altro che cekk , la prossima volta interpella me che ti risolvo tutto ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Ottobre 2009, 14:48:02
che ti avevo detto , altro che cekk , la prossima volta interpella me che ti risolvo tutto ;D ;D ;D

Hai ragione! :D :D :D

Ieri pomeriggio ho sostituito i pannelli porta e questa mattina ho portato l'auto dal carrozziere di fiducia, per tirare su i bolli con le ventose. Purtroppo sono in brutte posizioni e non si possono sollevare coi sistemi a leveraggi. Speriamo che il risultato sia accettabile. ::)

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Ottobre 2009, 17:36:21
Le ultime parole famose: ho appena parlato al telefono con il carrozziere ed indovinatè un po'? Per tirare su il bollino della portiera sinistra la ventosa si è portata via un bel pezzettone di vernice, probabilmente a causa dei chili di stucco che c'erano sotto. >:( >:( >:(

Vi lascio immaginare il mio stato d'animo: nel giro di due settimane ho sostituito un pezzo del blocchetto dell'accensione perchè l'auto non partiva, si è bloccata la serratura della portiera destra, perde benzina, ho sostiuito il centrale della marmitta perchè dissaldato ed ora il carrozziere mi fa 'sto disastro. Sono stremato e la voglia di darla via è forte. >:(
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 26 Ottobre 2009, 17:43:07
Le ultime parole famose: ho appena parlato al telefono con il carrozziere ed indovinatè un po'? Per tirare su il bollino della portiera sinistra la ventosa si è portata via un bel pezzettone di vernice, probabilmente a causa dei chili di stucco che c'erano sotto. >:( >:( >:(

Vi lascio immaginare il mio stato d'animo: nel giro di due settimane ho sostituito un pezzo del blocchetto dell'accensione perchè l'auto non partiva, si è bloccata la serratura della portiera destra, perde benzina, ho sostiuito il centrale della marmitta perchè dissaldato ed ora il carrozziere mi fa 'sto disastro. Sono stremato e la voglia di darla via è forte. >:(

In effetti ci sono dei periodi dove le grane si susseguono una dietro l'altra.A volte viene la voglia di mollare tutto...
Prova ad andare a trovarla e vedrai che,guardandola anche solo un secondo passa tutto...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Ottobre 2009, 17:45:27
In effetti ci sono dei periodi dove le grane si susseguono una dietro l'altra.A volte viene la voglia di mollare tutto...
Prova ad andare a trovarla e vedrai che,guardandola anche solo un secondo passa tutto...


E' proprio uno strano "hobby" quello delle auto d'epoca: sanno regalarti emozioni davvero forti, ma sanno anche farti incaxxare come bestie. Almeno per me è così. :-\

Proverò a seguire il tuo prezioso consiglio. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 26 Ottobre 2009, 17:47:49
E' proprio uno strano "hobby" quello delle auto d'epoca: sanno regalarti emozioni davvero forti, ma sanno anche farti incaxxare come bestie. Almeno per me è così. :-\

Proverò a seguire il tuo prezioso consiglio. ;)

E' così per tutti...Quando un sentimento e forte provoca emozioni forti,sia in un senso che nell'altro...

;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Betamonte - 26 Ottobre 2009, 17:50:24
E' proprio uno strano "hobby" quello delle auto d'epoca: sanno regalarti emozioni davvero forti, ma sanno anche farti incaxxare come bestie. Almeno per me è così. :-\

Proverò a seguire il tuo prezioso consiglio. ;)

ti capisco , è quello che provai io qualche mese fa....fortunatamente poi passa ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 26 Ottobre 2009, 17:50:37
.... e la voglia di darla via è forte. >:(


come vorrei sentirlo dire dalla mia vicina .. ;D ;D ;D



ti capiamo tutti Manu , e' per cosi' anche per noi ....tieni duro  ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Ottobre 2009, 18:06:06
ti capisco , è quello che provai io qualche mese fa....fortunatamente poi passa ;)

Speruma (tradotto: speriamo)! :)




come vorrei sentirlo dire dalla mia vicina .. ;D ;D ;D


Con questa battuta mi hai un po' risollevato il morale. ;)




 ....tieni duro  ;) ;)

Invece è questo che ti dice la vicina... :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Ottobre 2009, 18:41:20
manuuuuuuuu...è tutto nella norma...quando sei depresso pensa al povero doppia che quando finisce di metterne a posto una deve riniziare da capo......passione è anche disperazione ;) ;) :D :D :D :D


come vorrei sentirlo dire dalla mia vicina .. ;D ;D ;D
ti capiamo tutti Manu , e' per cosi' anche per noi ....tieni duro  ;) ;)

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Ottobre 2009, 19:05:26
manuuuuuuuu...è tutto nella norma...quando sei depresso pensa al povero doppia che quando finisce di metterne a posto una deve riniziare da capo......passione è anche disperazione ;) ;) :D :D :D :D

In effetti se penso al tuo hangar sto già meglio! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Ottobre 2009, 19:15:08
In effetti se penso al tuo hangar sto già meglio! :D

la depressione qui è di casa ;) ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Ottobre 2009, 19:17:54
la depressione qui è di casa ;) ;D ;D ;D ;D ;D

A parte gli scherzi, io sclero con una...non oso immaginare te con tutte quelle storiche! :o
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Ottobre 2009, 19:18:59
A parte gli scherzi, io sclero con una...non oso immaginare te con tutte quelle storiche! :o
è una lotta tutti i giorni...però per la passione si fà ;) :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Ottobre 2009, 19:20:25
è una lotta tutti i giorni...però per la passione si fà ;) :D

Eh sì, hai ragione. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 26 Ottobre 2009, 22:07:17
Manu mi sa che qualcuno ha deciso di incularti una foto per vendere la propria, guarda l'ultima...presa pari pari dalla tua presentazione...  >:(
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166454079
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 26 Ottobre 2009, 22:16:26
Manu mi sa che qualcuno ha deciso di incularti una foto per vendere la propria, guarda l'ultima...presa pari pari dalla tua presentazione...  >:(
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166454079
mi sa che è uno dei soliti furbetti del cazzo. in una foto è su un piazzale all'estero, in un altra ha gli interni chiari come quella di manu e si tramutano succcessivamente in neri, poi ci mettiamo pure quella di manu ed il quadretto, visto il prezzo richiesto è fatto
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 27 Ottobre 2009, 04:44:21
Manu mi sa che qualcuno ha deciso di incularti una foto per vendere la propria, guarda l'ultima...presa pari pari dalla tua presentazione...  >:(
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166454079



sarebbe da chiamare !!  >:( >:( >:(
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Ottobre 2009, 08:10:33
Manu mi sa che qualcuno ha deciso di incularti una foto per vendere la propria, guarda l'ultima...presa pari pari dalla tua presentazione...  >:(
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166454079

Hai fatto benone a segnalarlo, avviso immediatamente la redazione di Autoscout24. Grazie! ;)


mi sa che è uno dei soliti furbetti del cazzo. in una foto è su un piazzale all'estero, in un altra ha gli interni chiari come quella di manu e si tramutano succcessivamente in neri, poi ci mettiamo pure quella di manu ed il quadretto, visto il prezzo richiesto è fatto

Il "venditore" ha preso foto un po' ovunque su internet, chissà se si tratta di annuncio vero o farlocco. :-\




sarebbe da chiamare !!  >:( >:( >:(

Se l'annuncio non sparisce, sguinzaglio i mei mastini! :D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 27 Ottobre 2009, 09:25:02
Hai fatto benone a segnalarlo, avviso immediatamente la redazione di Autoscout24. Grazie! ;)
Il "venditore" ha preso foto un po' ovunque su internet, chissà se si tratta di annuncio vero o farlocco. :-\
Se l'annuncio non sparisce, sguinzaglio i mei mastini! :D ;D

1) visto che segugio? Pensa che stavo guardando ieri sera gli annunci delle 924 rigorosamente antracite insieme alla Franci, che è sempre più cotta della tua macchina, e mi sono accorto che somigliava troppo a quella di un mio carissimo amico...così sono andato sulla tua presentazione e ho scoperto il fattaccio...
2) Dubbio: potrebbe essere un farloccone, oppure un annuncio di macchina esistente ma conciata male...però propendo per il falso.
3) Se la direzione autoscout non lo elimina ci pensiamo noi ad ammazzarlo di telefonate di insulti...giorno e notte!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Mtechnic - 27 Ottobre 2009, 10:10:14
A me è successa la stessa cosa col 320is per una inserzione su ebay. Fortunatamente era un contatto diretto perciò compariva il numero di cellulare. Gli ho mandato un sms in cui lo avvertivo che se avessi visto la mia auto inserzionata anche il giorno successivo lo avrei denunciato e prontamente l'ha tolta. Poi ho fatto mandare una richiesta di info e immagini da un mio amico e gli sono arrivate foto abbastanza schifose di un normale 320 conciato maluccio...... Prevedibile.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Ottobre 2009, 10:46:33
1) visto che segugio? Pensa che stavo guardando ieri sera gli annunci delle 924 rigorosamente antracite insieme alla Franci, che è sempre più cotta della tua macchina, e mi sono accorto che somigliava troppo a quella di un mio carissimo amico...così sono andato sulla tua presentazione e ho scoperto il fattaccio...
2) Dubbio: potrebbe essere un farloccone, oppure un annuncio di macchina esistente ma conciata male...però propendo per il falso.
3) Se la direzione autoscout non lo elimina ci pensiamo noi ad ammazzarlo di telefonate di insulti...giorno e notte!

A me è successa la stessa cosa col 320is per una inserzione su ebay. Fortunatamente era un contatto diretto perciò compariva il numero di cellulare. Gli ho mandato un sms in cui lo avvertivo che se avessi visto la mia auto inserzionata anche il giorno successivo lo avrei denunciato e prontamente l'ha tolta. Poi ho fatto mandare una richiesta di info e immagini da un mio amico e gli sono arrivate foto abbastanza schifose di un normale 320 conciato maluccio...... Prevedibile.

Quanto mi piacete ragazzi! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 27 Ottobre 2009, 10:46:44
Anche sull'annuncio della 924 c'è numero di cellulare...contattabile dalle 17 alle 19  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 27 Ottobre 2009, 10:47:30
Anche sull'annuncio della 924 c'è numero di cellulare...contattabile dalle 17 alle 19  ;)


io stasera lo chiamo ....poi vi faccio sapere  ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Ottobre 2009, 10:52:18

io stasera lo chiamo ....poi vi faccio sapere  ;) ;)

Sei troppo forte! ;D ;D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 27 Ottobre 2009, 10:55:12

io stasera lo chiamo ....poi vi faccio sapere  ;) ;)

Vai Maicol! Dai, preannunciaci come vuoi gestire la telefonata, così comincio a ridere adesso...visto che mi fai ridere!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 27 Ottobre 2009, 11:31:59
Vai Maicol! Dai, preannunciaci come vuoi gestire la telefonata, così comincio a ridere adesso...visto che mi fai ridere!  ;D ;D ;D

......a te ti sistemo dopo , prima chiamo il tipo  ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 27 Ottobre 2009, 12:12:21
i rompic@@oni..ci sono sempre ..... >:( >:( >:(
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 27 Ottobre 2009, 16:37:40
allora il cell e' sempre spento , quindi mando una mail .... ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Ottobre 2009, 19:03:34
allora il cell e' sempre spento , quindi mando una mail .... ;D

Ormai Maicol è partito all'attacco! :D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 27 Ottobre 2009, 19:54:58
http://www2.melitoonline.it/wp-content/uploads/2009/03/black.jpg
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Ottobre 2009, 17:20:43
Ho ritirato la macchina questo pomeriggio e devo dire che alla fine il carrozziere ha fatto un buon lavoro, sono più sollevato. Solo un paio di bolli minuscoli sono impossibili da tirare su con le ventose e non si riesce nemmeno a spingerli da dietro con gli appositi sistemi a leve. Me ne farò una ragione.

Ora mi manca la sostituzione dei sedili, anteriori e posteriori, dei pannelli della consolle centrale e della guarnizione della pompa della benzina ad immersione nel serbatoio. Dopodichè una bella lavata interna ed esterna ed è pronta per Monza.

Oggi ho fatto una decina di chilometri per portarla a casa e devo dire che meccanicamente è ottima, nessun difetto. In più, grazie ai lavori che sto facendo agli interni, stanno sparendo tutti quei fastidiosi scricchiolii che mi facevano impazzire. Posso dire che sono passati i giorni di crisi mistica. :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 28 Ottobre 2009, 17:47:40
Oh, benone Ema!! :)

Ancora qualche lavoretto e poi sarà magnifica ;)

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 28 Ottobre 2009, 18:49:40
Posso dire che sono passati i giorni di crisi mistica. :D

 ;) ;) ;) :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Ottobre 2009, 18:58:47
Oh, benone Ema!! :)

Ancora qualche lavoretto e poi sarà magnifica ;)



Già, non vedo l'ora di godermela dopo questi lavoretti! :)


;) ;) ;) :D :D :D

 ;) ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2009, 19:19:36
Vedi che era solo una cosa passeggera? :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Ottobre 2009, 19:46:23
Vedi che era solo una cosa passeggera? :)

Meno male... ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Betamonte - 28 Ottobre 2009, 20:41:16
te l'avevo detto..tanto poi passa...ma a te è passata in fretta ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 29 Ottobre 2009, 07:51:26
te l'avevo detto..tanto poi passa...ma a te è passata in fretta ;)

Devo dire di sì, perchè in questi giorni ho avuto la possibilità di dedicarci un po' del mio tempo. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 29 Ottobre 2009, 09:27:48
Ottimo Manu!

Ma poi qualcuno ha sentito il tizio dell'annuncio farlocco?
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 29 Ottobre 2009, 09:37:00
Maicol ha tentato ma se non sbaglio il tizio non rispondeva. Ho controllato e, come previsto, la redazione di Autoscout24 non ha mosso un dito per risolvere la situazione. Oggi provo a chiamarlo io...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: bimmer - 29 Ottobre 2009, 09:52:28
autoscout sotto molti aspetti non vale una cicca.
Hanno proprio un regolamento del caxxo  :-\
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 29 Ottobre 2009, 14:13:34
Bisognerebbe, ogni volta che si posta in giro una foto, modificarla scrivendoci in centro "copyright by....." con un bianco molto leggero, rendendo però di fatto inutilizzabile la foto da altri...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Ottobre 2009, 14:31:06
Bisognerebbe, ogni volta che si posta in giro una foto, modificarla scrivendoci in centro "copyright by....." con un bianco molto leggero, rendendo però di fatto inutilizzabile la foto da altri...
mhhhh..ottima idea ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 29 Ottobre 2009, 14:32:37
mhhhh..ottima idea ;)

Trucchi del marketing...  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 30 Ottobre 2009, 08:40:17
Ema, leggo solo ora degli ultimi "inconvenienti"
Per quel che riguarda i problemi della 924, è sempre così, si concentrano in un periodo.
Ma poi per la vernice saltata come ha sistemato il carrozziere?
Anche a me è successa una cosa analoga, ma il bollinista è riuscito a fermarsi in tempo: è rimasta solo un pò crepata, ma con il tempo ed i lavaggi, si è poi staccata.

L'inserzione è ancora visibile...  :-\
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 30 Ottobre 2009, 08:44:08
Ema, leggo solo ora degli ultimi "inconvenienti"
Per quel che riguarda i problemi della 924, è sempre così, si concentrano in un periodo.
Ma poi per la vernice saltata come ha sistemato il carrozziere?
Anche a me è successa una cosa analoga, ma il bollinista è riuscito a fermarsi in tempo: è rimasta solo un pò crepata, ma con il tempo ed i lavaggi, si è poi staccata.

Il carrozziere ha rifatto la portiera, ma fortunatamente il danno era nella parte bassa (dove la luce riflette verso il basso) e non è stato necessario sfumare. Non credevo, invece è venuto fuori un buon lavoro. :)


L'inserzione è ancora visibile...  :-\

Ieri non sono riuscito a chiamare. :-\
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 30 Ottobre 2009, 08:45:40
Il carrozziere ha rifatto la portiera, ma fortunatamente il danno era nella parte bassa (dove la luce riflette verso il basso) e non è stato necessario sfumare. Non credevo, invece è venuto fuori un buon lavoro. :)


I bollinisti riescono ad ottenere dei risultati ottimi, anche se cekk non è molto favorevole all'utilizzo di quegli attrezzi...


Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 30 Ottobre 2009, 11:02:35
I bollinisti riescono ad ottenere dei risultati ottimi, anche se cekk non è molto favorevole all'utilizzo di quegli attrezzi...




Intendevo un buon lavoro sulla portiera, perchè due bollini sono rimasti e sono praticamente impossibili da tirare su vista la posizione. :-\

Il buon Cekk non ha torto nemmeno questa volta mi sa! :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 31 Ottobre 2009, 14:22:29
Questa mattina mi sono sveglito all'alba per andare in garage e sono riuscito a terminare i lavori! :) :) :)

Se domani fa bello inizio con la pulizia interno ed esterno, dopodichè scatterò un po' di fotine e vi mostrerò il risultato del trapianto d'interni. Non credevo: gli interni che ho montato stanno nettamente meglio, sono più eleganti e discreti. Sono soddisfattissimo. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 01 Novembre 2009, 22:36:10
Questa mattina mi sono sveglito all'alba per andare in garage e sono riuscito a terminare i lavori! :) :) :)

Se domani fa bello inizio con la pulizia interno ed esterno, dopodichè scatterò un po' di fotine e vi mostrerò il risultato del trapianto d'interni. Non credevo: gli interni che ho montato stanno nettamente meglio, sono più eleganti e discreti. Sono soddisfattissimo. :)

Benone...Sei riuscito ad incuriosirmi alla grande.Attendo foto ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 03 Novembre 2009, 10:47:21
Io attendo domenica  ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 12 Novembre 2009, 17:33:01
Oggi pomeriggio ho usato la 924 dopo Monza e devo dire che i quasi 300 km percorsi le hanno fatto un gran bene. E' proprio vero che le storiche bisogna usarle. ;)

Unica nota negativa: Ste (GTI) mi ha fatto notare domenica che l'intervento del carrozziere sulla portiera lato passeggero non è stato dei migliori. Il colore è sensibilmente più scuro e si nota abbastanza dal momento che non ha sfumato. Quando l'ho ritirata mi è parso un effetto ottico dato dal fatto che la luce in quel punto riflette verso il basso, ma oggi l'ho guardata per bene alla luce e me ne sono reso conto. Mi sa che per Natale mi faccio regalare il rifacimento di entrambe le fiancate. Il tetto ed il cofano sono già ottimi perchè sono stati rifatti qualche anno fa causa grandine.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 14 Dicembre 2009, 00:08:55
Oggi pomeriggio ho usato la 924 dopo Monza e devo dire che i quasi 300 km percorsi le hanno fatto un gran bene. E' proprio vero che le storiche bisogna usarle. ;)

Unica nota negativa: Ste (GTI) mi ha fatto notare domenica che l'intervento del carrozziere sulla portiera lato passeggero non è stato dei migliori. Il colore è sensibilmente più scuro e si nota abbastanza dal momento che non ha sfumato. Quando l'ho ritirata mi è parso un effetto ottico dato dal fatto che la luce in quel punto riflette verso il basso, ma oggi l'ho guardata per bene alla luce e me ne sono reso conto. Mi sa che per Natale mi faccio regalare il rifacimento di entrambe le fiancate. Il tetto ed il cofano sono già ottimi perchè sono stati rifatti qualche anno fa causa grandine.

Mi spiace di averti fatto notare una cosa non gradevole..
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 14 Dicembre 2009, 17:00:20
Mi spiace di averti fatto notare una cosa non gradevole..

Ma figurati, hai fatto benone. Inizialmente credevo solo un effetto ottico, ma poi mi sono reso conto che si nota proprio. Probabilmente giovedì la porterò dal carrozziere...

Intanto oggi l'ho portata dal meccanico per farmi cambiare il terminale: si è formato un bel bucazzo. Nel giro di due mesi ho dovuto sostituire sia il centrale sia il terminale della marmitta. In più il mio meccanico delle storiche è malato e ho dovuto portare la bimba da "quello delle moderne": un'ora fa sono andato a ritirare l'auto, ma quando sono salito il casino era insopportabile, perchè deve aver montato il terminale male e vibra contro il fondo. In questo modo l'abitacolo fa da cassa di risonanza e sembrava di guidare un trattore. Morale: l'auto è ancora lì e me la sistema per domani, che palle.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 14 Dicembre 2009, 17:10:03
Ma figurati, hai fatto benone. Inizialmente credevo solo un effetto ottico, ma poi mi sono reso conto che si nota proprio. Probabilmente giovedì la porterò dal carrozziere...

Intanto oggi l'ho portata dal meccanico per farmi cambiare il terminale: si è formato un bel bucazzo. Nel giro di due mesi ho dovuto sostituire sia il centrale sia il terminale della marmitta. In più il mio meccanico delle storiche è malato e ho dovuto portare la bimba da "quello delle moderne": un'ora fa sono andato a ritirare l'auto, ma quando sono salito il casino era insopportabile, perchè deve aver montato il terminale male e vibra contro il fondo. In questo modo l'abitacolo fa da cassa di risonanza e sembrava di guidare un trattore. Morale: l'auto è ancora lì e me la sistema per domani, che palle.

E' successo anche a me la stessa cosa: avevo smontato tutta la linea ed una volta rimontata, c'era qualche cosa che picchiava sul telaio ed a determinate velocità entrava in risonanza. Una cosa fastidiosissima!!!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 14 Dicembre 2009, 17:22:41
E' successo anche a me la stessa cosa: avevo smontato tutta la linea ed una volta rimontata, c'era qualche cosa che picchiava sul telaio ed a determinate velocità entrava in risonanza. Una cosa fastidiosissima!!!

E' vero! Ogni volta che superavo i 1500 giri mi veniva male! :o
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 14 Dicembre 2009, 17:25:06
E' vero! Ogni volta che superavo i 1500 giri mi veniva male! :o

Il mio problema alla fine era riconducibile ai collettori di scarico che si erano crepati in corrispondenza dell'attacco con il centrale.
C'era anche un lamierino dissaldato dal telaio che doveva proteggere da non so cosa la curva finale dei collettori e ci sbatteva contro: tolto con il flessibile!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 14 Dicembre 2009, 17:28:26
Il mio problema alla fine era riconducibile ai collettori di scarico che si erano crepati in corrispondenza dell'attacco con il centrale.
C'era anche un lamierino dissaldato dal telaio che doveva proteggere da non so cosa la curva finale dei collettori e ci sbatteva contro: tolto con il flessibile!

Quindi niente di grave: stasera il meccanico la metterà sul ponte e vedrà un po' (anche se non mi fido tanto...).
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 14 Dicembre 2009, 17:29:45
E' vero! Ogni volta che superavo i 1500 giri mi veniva male! :o
ma perchè il 924 arriva fino a 1500 giri..... ??? ??? ???
che belva :o :o ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 14 Dicembre 2009, 17:31:38
ma perchè il 924 arriva fino a 1500 giri..... ??? ??? ???
che belva :o :o ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Mi sa che il contagiri è un po' fuoriscala perchè mi sembra strano che raggiunga regimi così elevati, farò controllare anche quello. :D ;D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 14 Dicembre 2009, 17:33:40

Mi sa che il contagiri è un po' fuoriscala perchè mi sembra strano che raggiunga regimi così elevati, farò controllare anche quello. :D ;D :D

e fai bene visto che è già dal meccanico... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 25 Gennaio 2010, 21:18:50
Finalmente ho comprato le decals posteriori corrette per la 924, appena fa un po' più caldo le attaccherò. Le ho trovate su eBay e ho acquistato anche la scritta laterale Porsche come questa:


(http://img519.imageshack.us/img519/5884/scritta1.jpg) (http://img519.imageshack.us/i/scritta1.jpg/)


Naturalmente posterò le foto per mostrarvi il risultato (non vedo l'ora). :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 25 Gennaio 2010, 21:21:05
Finalmente ho comprato le decals posteriori corrette per la 924, appena fa un po' più caldo le attaccherò. Le ho trovate su eBay e ho acquistato anche la scritta laterale Porsche come questa:


(http://img519.imageshack.us/img519/5884/scritta1.jpg) (http://img519.imageshack.us/i/scritta1.jpg/)


Naturalmente posterò le foto per mostrarvi il risultato (non vedo l'ora). :)
suppongo tu le abbia comprate grigie come la posteriore  ??? sono un pò krukke ma mi piacciono un sacco! :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 25 Gennaio 2010, 21:23:23
Belle belle davvero , ottima mossa Manu !!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Betamonte - 25 Gennaio 2010, 21:26:31
bravo manu ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 25 Gennaio 2010, 21:27:49
suppongo tu le abbia comprate grigie come la posteriore  ??? sono un pò krukke ma mi piacciono un sacco! :D :D :D

In realtà le posteriori sono bianche (quelle che ho adesso sono leggermente scolorite) e quindi anche quelle laterali sono bianche.

Sì, sono krukkissime! :D


Belle belle davvero , ottima mossa Manu !!

bravo manu ;)

Sono contento che apprezziate e sono impaziente di farvi vedere come stanno. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 25 Gennaio 2010, 21:32:34
In realtà le posteriori sono bianche (quelle che ho adesso sono leggermente scolorite) e quindi anche quelle laterali sono bianche.

Sì, sono krukkissime! :D


Sono contento che apprezziate e sono impaziente di farvi vedere come stanno. :)
allora è deciso sto diventando daltonico. le ho osservate attentamente e per me sono grigie chiare metallizzate ::) ::) ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 25 Gennaio 2010, 21:41:10
allora è deciso sto diventando daltonico. le ho osservate attentamente e per me sono grigie chiare metallizzate ::) ::) ::)


Inizialmente ne ero convinto anch'io, ma le ordinai di quel colore (sono vendute come "silver" e sono ancora fornite in Porsche, contrariamente alla scritta "924") e mi resi conto che erano troppo scure e praticamente non si vedevano una volta attaccate. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: bimmer - 26 Gennaio 2010, 10:54:01
ottimo, approvo anch'io la tua scelta, bella personalizzazione  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: civas - 26 Gennaio 2010, 11:31:15
Secondo me stanno strabene. Ma perchè non posti una fotina? :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 26 Gennaio 2010, 11:50:01
Solitamente non amo le scritte adesive, ma vedendo la foto postata devo dire che questa non mi dispiace affatto. Oltretutto la scritta chiara sull'auto scura risalta ancora di più...curioso di vedere l'effetto finale.
Bravo Manu! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Gennaio 2010, 12:12:12
si il 924 si presta benissimo a queste scritte....dai manu attaccale che siam curiosi ;) :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Mtechnic - 26 Gennaio 2010, 12:14:06
Daccordissimo anche io sulle scritte. Bravo Manu. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Gennaio 2010, 12:21:08
Sono troppo felice che approviate! :D

Purtroppo ora ho pochissimo tempo e per attaccare le decal non bisogna avere fretta, per vitare paciocchi. Prometto che non appena avrò fatto, documenterò tutto con delle belle fotine. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 26 Gennaio 2010, 14:10:20
Approvo anche io...Sono proprio curioso di vedere come verrà... ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Gennaio 2010, 19:09:49
Approvo anche io...Sono proprio curioso di vedere come verrà... ;)


Anche io! :D

Naturalmente se non mi piace il risultato (decals laterali), torna tutto come prima... ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 25 Febbraio 2010, 16:14:43
Per quel che vale la mia opinione, approvo anche io alla grande :D
Aspettiamo fotine! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 25 Febbraio 2010, 16:23:03
Per quel che vale la mia opinione, approvo anche io alla grande :D
Aspettiamo fotine! ;)


Bentornato Davide! ;)

Purtroppo non ho ancora avuto tempo di "giocare" un po' con la mia macchina, la faccio solo girare una volta ogni due settimane. Meno male che ora si avvicina la bella stagione. :)

Appena avrò fatto posterò un sacco di foto. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 25 Febbraio 2010, 16:33:32

Bentornato Davide! ;)

Purtroppo non ho ancora avuto tempo di "giocare" un po' con la mia macchina, la faccio solo girare una volta ogni due settimane. Meno male che ora si avvicina la bella stagione. :)

Appena avrò fatto posterò un sacco di foto. :)

In effetti come vedi io stesso mi sto giusto risvegliando dal letargo invernale :P
Anche io son felice che si stia riavvicinando la bella stagione, non vedo l'ora di tornare in sella alla mia "due ruote" scassata e soprattutto di ridar vita alla bimba che tu conosci bene ;)
 
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 26 Febbraio 2010, 08:02:48
Anche io son felice che si stia riavvicinando la bella stagione, non vedo l'ora di tornare in sella alla mia "due ruote" scassata e soprattutto di ridar vita alla bimba che tu conosci bene ;)


E poi giungerà il sacro momento dell'incontro fra le nostre bimbe... ::) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 26 Febbraio 2010, 11:39:32

E poi giungerà il sacro momento dell'incontro fra le nostre bimbe... ::) ;)

Che emozione!! :D
Sarà amore a prima vista ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: cekk500 - 26 Febbraio 2010, 13:31:41

E poi giungerà il sacro momento dell'incontro fra le nostre bimbe... ::) ;)


Mi raccomando il CID......... compilatelo bene he?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 26 Febbraio 2010, 13:50:09
Finalmente ho comprato le decals posteriori corrette per la 924, appena fa un po' più caldo le attaccherò. Le ho trovate su eBay e ho acquistato anche la scritta laterale Porsche come questa:


(http://img519.imageshack.us/img519/5884/scritta1.jpg) (http://img519.imageshack.us/i/scritta1.jpg/)


Naturalmente posterò le foto per mostrarvi il risultato (non vedo l'ora). :)

Io arrivo sempre in ritardo a leggere le discussioni... ma appena ho iniziato questo post che inizia con "finalmente ho comprato..." e vedo la foto di un'Audi 924, pensavo avessi preso quella!!!  :D


P.S.: Mi sembra di aver scritto qualche cosa di sbagliato, ma non capisco cosa...  ???
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 26 Febbraio 2010, 13:52:37
Solitamente non amo le scritte adesive, ma vedendo la foto postata devo dire che questa non mi dispiace affatto. Oltretutto la scritta chiara sull'auto scura risalta ancora di più...curioso di vedere l'effetto finale.
Bravo Manu! ;)

Quoto: c'è comunque da dire che negli anni '80 si usavano parecchio questo tipo di adesivi.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Febbraio 2010, 08:01:40
Che emozione!! :D
Sarà amore a prima vista ;)

Già! :D


Mi raccomando il CID......... compilatelo bene he?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Speriamo però che l'incontro non sia così "emozionante". :D ;D


Io arrivo sempre in ritardo a leggere le discussioni... ma appena ho iniziato questo post che inizia con "finalmente ho comprato..." e vedo la foto di un'Audi 924, pensavo avessi preso quella!!!  :D


P.S.: Mi sembra di aver scritto qualche cosa di sbagliato, ma non capisco cosa...  ???


Mi sembra tutto corretto, non capisco. :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 27 Febbraio 2010, 12:27:09
Altra vista di 3/4, interno e posteriore...

(http://img48.imageshack.us/img48/3681/pa210003cn7.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img48.imageshack.us/img48/1348/pa210004cy1.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img48.imageshack.us/img48/4166/pa210005oj1.jpg) (http://imageshack.us)
mi sto interessando anche io a questa auto comincia a piacermi emanuele ne ho trovata una rossa 944 con 83mila km..e 5500euro!!!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Febbraio 2010, 13:18:08
mi sto interessando anche io a questa auto comincia a piacermi emanuele ne ho trovata una rossa 944 con 83mila km..e 5500euro!!!


La 944 è sicuramente il passo che farei nel caso in cui decidessi di vendere la mia (possibilità molto remota), sono contento comunque che molti giovani come noi apprezzino questa splendida sportiva. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 27 Febbraio 2010, 13:39:56
La 924 in effetti sembra essere un`auto abbastanza sottovalutata, sicuramente per i vari motivi già discussi anche altrove e io stesso, che sono una new entry, sono sinceramente felice quando vedo che anche altri iniziano ad interessarsi a questa macchinina :)

Bellissima anche la 944, però la 924  è la 924 :P
E non esiste, Ema, che tu vendi la tua 924 per una 944, per quanto bella sia! Stai contagiando tutti con lo splendore della tua bimba, me compreso, e poi lasci intendere che potresti quasi pensare di venderla per una 944??  Naaaaaa :P
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Febbraio 2010, 13:45:08
Bellissima anche la 944, però la 924  è la 924 :P
E non esiste, Ema, che tu vendi la tua 924 per una 944, per quanto bella sia! Stai contagiando tutti con lo splendore della tua bimba, me compreso, e poi lasci intendere che potresti quasi pensare di venderla per una 944??  Naaaaaa :P


Ogni tanto ci faccio un pensierino, ma torno sempre sulla retta via, non ti preoccupare. :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 27 Febbraio 2010, 13:50:06
Ogni tanto ci faccio un pensierino, ma torno sempre sulla retta via, non ti preoccupare. :D

Se d'altronde un domani dovessi deragliare dalla retta via presterò io i primi soccorsi...  ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Febbraio 2010, 13:53:00
Se d'altronde un domani dovessi deragliare dalla retta via presterò io i primi soccorsi...  ;D


Eh Eh! :D ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 27 Febbraio 2010, 17:55:25
come vanno queste porsche???raccontatemi un po.... ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 27 Febbraio 2010, 18:02:23
come vanno queste porsche???raccontatemi un po.... ;)


a benzina ,,,di piu' nn so' !! :D :D :D


scherzo n te la prendere , io son salito su quella di Manu , e devo dire che e' bella , impostazione sportiva , cattiva al punto giusto  ;) :) , ma e' meglio che ne parli lui ...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 27 Febbraio 2010, 18:11:41
Sì, meglio sentire Ema, anche perchè io la mia non l'ho ancora usata praticamente :( . Per dirla tutta sono andato proprio oggi a prendere la batteria nuova :)

Comunque più guardo quegli adesivi "Porsche" laterali e più li desidero anche io! Le danno quell'ulteriore tocco di tamarraggine/sportività che le sta proprio bene :D

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 27 Febbraio 2010, 18:21:23
ma il motore 2.5 da 170 cv è ancora di derivazione audi????
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Betamonte - 27 Febbraio 2010, 21:22:37
 comincia a piacermi emanuele

silvia lo sa ? ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Febbraio 2010, 12:31:47
come vanno queste porsche???raccontatemi un po.... ;)


Io mi trovo benone, anche se purtroppo la mia scarsa esperienza iniziale mi ha portato ad un acquisto un po' avventato e ne ho pagato le conseguenze. Bisogna sempre cercare esemplari ben tenuti e con regolare manutenzione altrimenti il portafogli si prosciuga con una facilità disarmante...

Detto questo, la 924 mi dà soddisfazioni a non finire: non è un fulmine di guerra (la Turbo sì...), ma l'impostazione di guida, la tenuta di strada eccezionale, la trazione posteriore ed il confort di marcia la rendono una sportiva molto piacevole anche oggi.


Sì, meglio sentire Ema, anche perchè io la mia non l'ho ancora usata praticamente :( . Per dirla tutta sono andato proprio oggi a prendere la batteria nuova :)

Fra un pò dovrò cambiare anche la mia, che amperaggio hai scelto?


ma il motore 2.5 da 170 cv è ancora di derivazione audi????

Il 4 cilindri 2.5 montato sulla 944 (163 CV) e sulla 924 S (150 CV) è un progetto Porsche al 100%. In pratica deriva da una bancata del V8 della 928. ;)


silvia lo sa ? ;D

Se ne sta facendo una ragione. ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 28 Febbraio 2010, 12:37:38
Fra un pò dovrò cambiare anche la mia, che amperaggio hai scelto?

Mhà, nell'incertezza ho preso una 65Ah, spero possa andare bene. La monterò oggi. Tra l'altro ho preferito spendere 15 euro in più e prendere una di quelle che vantano il 30% di potenza in più...mhà, speriamo di non aver buttato via 90 euro :P
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Febbraio 2010, 12:44:25
Mhà, nell'incertezza ho preso una 65Ah, spero possa andare bene.

Va benissimo! ;)

La Porsche offriva come optional la batteria da 63 Ah, quindi un paio di Ah vanno benone per un'auto di 30 anni. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 28 Febbraio 2010, 12:47:54
bene bene quindi sono giunto a conclusione che la versione ideale per me è o una 944 da 163cv oppure una s da 190cv niente turbo!!!!! possibilmente bianca o grigio scuro..impazzirei per il blu che nn so che tipo è..!!! ;D scelta giusta secondo voi...???
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Febbraio 2010, 12:51:21
bene bene quindi sono giunto a conclusione che la versione ideale per me è o una 944 da 163cv oppure una s da 190cv niente turbo!!!!! possibilmente bianca o grigio scuro..impazzirei per il blu che nn so che tipo è..!!! ;D scelta giusta secondo voi...???


Anch'io sono un sostenitore delle aspirate, anche se le Turbo sanno regalare emozioni fortissime. 8)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 28 Febbraio 2010, 12:58:17

Anch'io sono un sostenitore delle aspirate, anche se le Turbo sanno regalare emozioni fortissime. 8)
  a dirti la verita mi sono quasi convinto..oggi ho messo in vendita il mercedes l idea era prendere un alfa per fare compagnia a l amico svevo..ma ora spinto un po da mio zio che ha il boxter s..mi ha spiazzato!!!poi credo che siano robuste come auto...ho letto che sn dolori se il climtizzatore nn va.. e da fare la distribuzione ogni50milakm..bo vediamo un po..:-)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 01 Marzo 2010, 05:05:06
  a dirti la verita mi sono quasi convinto..oggi ho messo in vendita il mercedes l idea era prendere un alfa per fare compagnia a l amico svevo..ma ora spinto un po da mio zio che ha il boxter s..mi ha spiazzato!!!poi credo che siano robuste come auto...ho letto che sn dolori se il climtizzatore nn va.. e da fare la distribuzione ogni50milakm..bo vediamo un po..:-)


ascolta me ....fai compagnia a svevo ....ciapa su' una alfa  ;) ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 01 Marzo 2010, 21:01:12

ascolta me ....fai compagnia a svevo ....ciapa su' una alfa  ;) ;D ;D

Sante parole! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: docmobile - 01 Marzo 2010, 22:12:28
ragazzi premesso che amo quasi tutte le 4ruote che mamma porsche ha messo sul mercato ,vi dico anche però che le 944 turbo rispetto alle aspirate sono un altro pianeta.
Non necessariamente migliori ,ma veramente mooolto diverse.
La 163 e la 190 cv sono delle ottime gran turismo ,comode veloci e affidabilissime ,almeno nella meccanica.
Le turbo sono semplicemente delle belve,eh già....!un  caro amico noto pilota italiano, di porsche di tutte le epoche , con la sua 944turbo CUP riesce a tenere testa anche ai 997s e non solo nelle pistine ,ma anche a monza dove la potenza la fà veramente da padrona.
Ma anche una più tranquilla turbo standard da 220cv con una piccola e sapiente messa a punto può ben figurare a confronto con avversarie ben più moderne.
Le velleità corsaiole di tutti i modelli aspirati tranne forse la s2 che con i suoi 211 cv se la cava discretamente su qualunque terreno sono invece molto limitate.
Purtroppo la mia ottica come avrete chiaramnte capito è sempre in chiave prettamente sportiva ,ma d'altra parte se così non fosse, penso che in garage conserverei un vecchio double -six invece che una stanca cavallina di stoccarda.
Tornando a noi ,prima dell'acquisto consiglerei un'accurata prova su starda per capire a fondo l'abisso prestazionale che separe la prima 163cv dalla turbo S da 250.
......e ripeto non intendo dire che la turbo è sempre meglio dell'aspirata,anzi io attualmente guido solo aspirati....ma solo che sono molto diverse. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 02 Marzo 2010, 12:10:02
Doc tu devi scrivere più spesso, esponi sempre ottime argomentazioni!  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 02 Marzo 2010, 20:11:13
ma ragazzi se avessi le possibilità mi comprerei tutto.. ;D ;Dbe vi spiego le cose tanto per me siete come di famiglia..allora il mio budget e sui 8-9mila euro..quindi per farla in breve volevo prendermi o una porsche 944 944s..o una gtv 2.5..la prima mi piace perchè è una porsche..perche so che la 2.5 è aspirata e ha dei costi di gestione abbastanza contenuti..ha una meccanica (semplice)nel senso che anche il mio meccanico può intervenire..perchè ha una impostazione di guida che adoro ed impazzisco per i fari a scomparsa ;Dpoi anche se nn è turbo e nn ti attacca ai sedili pazienza tanto nn saprei nemmeno portarla al limite...l unica cosa che mi frena è che se dovessi rivenderla avrei dei problemi...secondo me...l alfa mi piace uno perche italiana ;D ;D due perche è un alfa...ed ha il de dion...... ;) 3 per quel rombo di motore sfacciatamente conivolgente...poi di sicuro con l amico svevo sarei più seguito per un acquisto...bo sto valutando il tutto!!!!! voi che mi suggerite??? 
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: docmobile - 02 Marzo 2010, 20:47:04
Doc tu devi scrivere più spesso, esponi sempre ottime argomentazioni!  ;)
Grazie Cash,devi sapere che le mie argomentazioni sono sempre,del resto come le vostre mi pare ,motivate dall'estrema passione per le 4 ruote in ogni loro forma,passione che ormai scandisce inesorabilmente le tappe della mia vita.
Da molto tempo ero orfano di un forum di discussione ,in cui appunto ,si discute e ci si confronta e non  si finisce per forza a litigare o a giocare a chi lo ha più lungo.
E' facile portare il proprio contributo e scambiarsi informazioni tra questa pagine,proprio perchè ci si trova a proprio agio da subito...bravi!! ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 02 Marzo 2010, 22:42:06
Da molto tempo ero orfano di un forum di discussione ,in cui appunto ,si discute e ci si confronta e non  si finisce per forza a litigare o a giocare a chi lo ha più lungo.
E' facile portare il proprio contributo e scambiarsi informazioni tra questa pagine,proprio perchè ci si trova a proprio agio da subito...bravi!! ;) ;)

E' un piacere vedere che questo forum sia così apprezzato.
Merito anche della levatura degli utenti,veri "gentleman driver"  e writer :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 04 Marzo 2010, 16:26:04
Doc tu devi scrivere più spesso, esponi sempre ottime argomentazioni!  ;)

Quoto, ti leggo sempre anch'io con molto interesse.  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 04 Marzo 2010, 16:42:42
ma ragazzi se avessi le possibilità mi comprerei tutto.. ;D ;Dbe vi spiego le cose tanto per me siete come di famiglia..allora il mio budget e sui 8-9mila euro..quindi per farla in breve volevo prendermi o una porsche 944 944s..o una gtv 2.5..la prima mi piace perchè è una porsche..perche so che la 2.5 è aspirata e ha dei costi di gestione abbastanza contenuti..ha una meccanica (semplice)nel senso che anche il mio meccanico può intervenire..perchè ha una impostazione di guida che adoro ed impazzisco per i fari a scomparsa ;Dpoi anche se nn è turbo e nn ti attacca ai sedili pazienza tanto nn saprei nemmeno portarla al limite...l unica cosa che mi frena è che se dovessi rivenderla avrei dei problemi...secondo me...l alfa mi piace uno perche italiana ;D ;D due perche è un alfa...ed ha il de dion...... ;) 3 per quel rombo di motore sfacciatamente conivolgente...poi di sicuro con l amico svevo sarei più seguito per un acquisto...bo sto valutando il tutto!!!!! voi che mi suggerite??? 

vabbe ' ma che to dico a fa' !! ;) ;) :D :D :D


Se provi bene quella che ti suggerisco io nn ne scendi piu' ...... ;) ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 04 Marzo 2010, 17:17:26
vabbe ' ma che to dico a fa' !! ;) ;) :D :D :D
Se provi bene quella che ti suggerisco io nn ne scendi piu' ...... ;) ;) ;)

Finiscila, Yuri la Talbot Solara non la vuole comprare, e tu insisti...  ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 04 Marzo 2010, 17:26:52
Finiscila, Yuri la Talbot Solara non la vuole comprare, e tu insisti...  ;D


NON E' LA TALBOT SOLARA !!!!!!!!!!!!!!


per te si stanno spalancando i portoni di una struttura che ben sai ...cia' cia' prendi il cucchiaio che e' pronta la pastina  :D :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 04 Marzo 2010, 20:32:45
un mio amico ha due talbot lotus nn vorrei sbagliarmi ma sono 2.2 158cv????una linea un pò discutibile ma che bomba!!!!!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 04 Marzo 2010, 21:57:59
un mio amico ha due talbot lotus nn vorrei sbagliarmi ma sono 2.2 158cv????una linea un pò discutibile ma che bomba!!!!!

Una vera bomba...Ma bisogna saperla guidare:passo corto e tutti quei cavalli scaricati dietro sono divertenti ma piuttosto imbizzarriti... ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 05 Marzo 2010, 11:36:30
per te si stanno spalancando i portoni di una struttura che ben sai ...cia' cia' prendi il cucchiaio che e' pronta la pastina  :D :D :D :D

Basta non dico più niente allora...  :o ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 17 Aprile 2010, 16:56:06
Oggi pomeriggio ho attaccato le decals posteriori che avevo ordinato qualche mese fa. Purtroppo si tratta di riproduzioni perchè il ricambio originale non è più fornito, la qualità è quindi assai inferiore e sono alla ricerca di un prodotto migliore. :-\


(http://img100.imageshack.us/img100/371/immag0166nt.jpg) (http://img100.imageshack.us/i/immag0166nt.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 17 Aprile 2010, 16:57:53
(http://img214.imageshack.us/img214/1139/immag0165nt.jpg) (http://img214.imageshack.us/i/immag0165nt.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 17 Aprile 2010, 18:33:06
e quelle laterali che fine hanno fatto? ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 17 Aprile 2010, 19:26:24
ma a me sembrano belle.... ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 18 Aprile 2010, 13:02:31
ma a me sembrano belle.... ;)

Anche a me per dire il vero...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 18 Aprile 2010, 13:35:07
e quelle laterali che fine hanno fatto? ;)

Sono ancora indeciso...siccome le ha comprate anche mio fratello, voglio vedere prima come stanno sulla sua. ;D

Comunque Ricky, avevi ragione tu: il bianco è troppo...bianco...il colore migliore sarebbe un grigio chiaro chiaro, ma le avevo ordinate "silver" e praticamente non si vedevano perchè si confondevano con il colore della carrozzeria. Prossimamente provo a chiamare in qualche concessionaria per vedere se ci sono decalcomanie avanzate in magazzino. :-\


ma a me sembrano belle.... ;)

Anche a me per dire il vero...

Viste così sembrano le originali, ma dal vivo le differenze si vedono eccome. Vabbè, è una soluzione provvisoria. Spero di riuscire a trovarne di migliori. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 19 Aprile 2010, 15:55:02
Anche a me per dire il vero...

Idem...Ma Ema vuole solo il meglio per la sua 924 e si "impignolisce" :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 19 Aprile 2010, 15:56:33
Oggi pomeriggio ho attaccato le decals posteriori che avevo ordinato qualche mese fa. Purtroppo si tratta di riproduzioni perchè il ricambio originale non è più fornito, la qualità è quindi assai inferiore e sono alla ricerca di un prodotto migliore. :-\


(http://img100.imageshack.us/img100/371/immag0166nt.jpg) (http://img100.imageshack.us/i/immag0166nt.jpg/)


bella Manu , veramente bella ..............anche il 924 cmq  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 19 Aprile 2010, 16:16:21
Idem...Ma Ema vuole solo il meglio per la sua 924 e si "impignolisce" :)

 :D

Quando l'ho comprata ero molto meno pignolo, perchè c'erano lavori più grossi e più urgenti da fare. Ma più passa il tempo, più sto attento ai dettagli. :)



bella Manu , veramente bella ..............anche il 924 cmq  ;D ;D ;D

Ti aspettavo. ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 19 Aprile 2010, 19:22:22
Idem...Ma Ema vuole solo il meglio per la sua 924 e si "impignolisce" :)

E fa un gran bene direi...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 01 Maggio 2010, 10:08:31
Grande Ema!! Comunque guardandola così quella decal non sembra malaccio, anzi fa la sua bellissima figura!
In ogni caso comunque concordo sul voler essere pignoli fintanto che si ha la possibilità. Tanto mica ti corre dietro nessuno, quindi vai con calma e punta alla massima soddisfazione, che quella bimba se lo merita ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 01 Maggio 2010, 10:26:37
Grande Ema!! Comunque guardandola così quella decal non sembra malaccio, anzi fa la sua bellissima figura!
In ogni caso comunque concordo sul voler essere pignoli fintanto che si ha la possibilità. Tanto mica ti corre dietro nessuno, quindi vai con calma e punta alla massima soddisfazione, che quella bimba se lo merita ;)


Ciao Davide! :)

Mi sto un po' abituando ora alle decals, ma appena ho un po' di tempo mi concentro alla ricerca di riproduzioni migliori.

Come va con la tua invece? 8)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 01 Maggio 2010, 10:56:07

Ciao Davide! :)

Mi sto un po' abituando ora alle decals, ma appena ho un po' di tempo mi concentro alla ricerca di riproduzioni migliori.

Come va con la tua invece? 8)
Eh, come vedi sono un promotore dell' "andar con calma"... e sulla mia non ho ancora fatto niente :(
Tra qualce giorno farò l'assicurazione così almeno posso portarla da qualcuno per fare una giusta messa a punto.
Comunque ho avuto una piccola complicazione con la batteria. In parole povere gli ho messo la batteria nuova e dopo 2 settimane me l'ha prosciugata totalmente. Senza far niente, e senza aver dimenticato acceso nulla. Sono giunto alla conlusione che sia colpa dell'antifurto che anche se l'auto resta ferma e spenta, mi continua a ciucciare via tutta la batteria per il solo fatto di essere attivo. Non credo sia normale una cosa del genere, sarà un'altra cosa da far vedere al momento della "messa a punto".
Piano piano si fa tutto, con calma. Anche perchè sono superimpegnato economicamente col restauro di una vecchia Vespa che ho qui da 2 anni ormai! Piano piano si fa tutto, con calma ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 01 Maggio 2010, 11:02:24
La calma è la virtù dei forti, e non si tratta solo di un inutile proverbio. ;)

Stessa cosa capitò sulla 924 di mio fratello: il vecchio antifurto ciucciava la batteria nel giro di pochi giorni. Abbiamo risolto rimuovendo completamente l'apparecchio (delegammo l'elettrauto per paura di fare danni). Nel frattempo puoi montare dei morsetti batteria a fissaggio rapido, che si trovano da qualsiasi autoricambi ed anche in alcuni supermercati, così ogni volta che non usi l'auto stacchi la batteria in 2 secondi ed eviti che si scarichi. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 01 Maggio 2010, 11:11:01
Si infatti anche io pensavo di risolvere nello stesso modo, ossia rimuovendo direttamente la fonte del problema.
Ottima idea quella dei morsetti rapidi, mi sa che nel frattempo farò proprio così :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: urraco - 01 Maggio 2010, 12:12:30
oltretutto la calma riesce a farti apprezzare molto veramente molto meglio le cose. Tralaltro le si fanno meglio. IO per esempio mi dedico alla mia 928 appena libero da impegni lavorativi e famigliari, ho gia dato tre quattro volte il detergente e nutriente agli interni. ora sono concentrato sul vano motore che sto cercando di pulire sezna togliergli tutta quella giusta patina del tempo. Poi appena potro la faro sistemare di carrozaeria. Intanto me la godo come meglio il tempo e altro mi consentono.

Eh, come vedi sono un promotore dell' "andar con calma"... e sulla mia non ho ancora fatto niente :(
Tra qualce giorno farò l'assicurazione così almeno posso portarla da qualcuno per fare una giusta messa a punto.
Comunque ho avuto una piccola complicazione con la batteria. In parole povere gli ho messo la batteria nuova e dopo 2 settimane me l'ha prosciugata totalmente. Senza far niente, e senza aver dimenticato acceso nulla. Sono giunto alla conlusione che sia colpa dell'antifurto che anche se l'auto resta ferma e spenta, mi continua a ciucciare via tutta la batteria per il solo fatto di essere attivo. Non credo sia normale una cosa del genere, sarà un'altra cosa da far vedere al momento della "messa a punto".
Piano piano si fa tutto, con calma. Anche perchè sono superimpegnato economicamente col restauro di una vecchia Vespa che ho qui da 2 anni ormai! Piano piano si fa tutto, con calma ;)

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 01 Maggio 2010, 12:18:58
La calma è la virtù dei forti, e non si tratta solo di un inutile proverbio. ;)

Stessa cosa capitò sulla 924 di mio fratello: il vecchio antifurto ciucciava la batteria nel giro di pochi giorni. Abbiamo risolto rimuovendo completamente l'apparecchio (delegammo l'elettrauto per paura di fare danni). Nel frattempo puoi montare dei morsetti batteria a fissaggio rapido, che si trovano da qualsiasi autoricambi ed anche in alcuni supermercati, così ogni volta che non usi l'auto stacchi la batteria in 2 secondi ed eviti che si scarichi. ;)

ed inoltre funge da valido antifurto quando sei in giro...lo sviti e te lo porti via ;) ;)
bisogna solo sempre ricordarsi di non lasciare le chiavi dentro quando si riattacca la batteria(se si ha la centralizzata)...a volte quando attacchi le portiere si chiudono :o ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: lorenzos - 19 Settembre 2010, 08:08:34
ciao ragazzi, se vi servono pelli tessuti e moquette identiche all'originale per la porsche 924 conosco un sito tedesco che li vende, fatemi sapere. (io non ho niente a che fare con loro) CIAO
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 19 Settembre 2010, 17:50:41
ciao ragazzi, se vi servono pelli tessuti e moquette identiche all'originale per la porsche 924 conosco un sito tedesco che li vende, fatemi sapere. (io non ho niente a che fare con loro) CIAO


E' questo per caso? :)

http://www.werk924.com/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=26

Fra un po' è il mio compleanno ed avevo proprio intenzione di ordinare del "Pinstripe" per rifare i sedili posteriori, che risultano scoloriti dal sole nella parte superiore. Hai già acquistato qualcosa da loro? Non vorrei trovarmi con del materiale simile ma non uguale all'originale. :-\
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: lorenzos - 19 Settembre 2010, 19:35:25
yess! non ho acquistato ancora. non ti saprei dire, erano citati sull'ultimo numero di klassik motor und spor. non so altro (non sono un commerciante, non c'entro nulla)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 23 Settembre 2010, 11:33:41
Ema toglimi un paio di piccole curiosità!
Anche la tua bimba nel bagagliaio ha un enorme calabrone gigante che ronza come un forsennato soprattutto quando la accendi da fredda?
E dentro al cruscotto anche tu hai una mezza dozzina di topini che ad ogni curva iniziano a squittire in coro?
Per non parlare del martello pneumatico che si accende sopra ai 3500 giri, sempre dentro al cruscotto!!
Quando mi concentro ad ascoltare tutti questi bei rumorini mi ritrovo a guidare con un sorriso da ebete stampato in faccia...ma non capisco fino a che punto è giusto che ci siano!  ???
 ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Settembre 2010, 11:48:51
Anche la mia, appena presa, faceva una miriade di rumorini vari, a causa dell'eccessivo pacioccamento degli interni da parte dei precedenti proprietari. Nel tempo ho cercato di eliminarli individuando passo a passo le varie "sorgenti".

Per quanto riguarda il rumore nel bagagliaio, attenzione che può essere il cambio, posizionato proprio lì sotto. Potrebbero essere ad esempio le boccole vecchie o anche l'olio da cambiare. Sulla mia devo cambiare l'olio del cambio/differenziale, più per scrupolo che per problemi riscontrati.
Più banalmente potrebbe essere la ruota di scorta fissata male, ma è strano che il rumore si senta solo a freddo.

Per quanto riguarda il cruscotto, purtroppo il materiale con cui è costruito tende a seccarsi e ad irrigidirsi col tempo e bisogna cercare di "nutrirlo", in modo che ritorni ad essere elastico. Questo può giustificare leggeri scricchiolii, ma non martelli pneumatici quindi bisognerebbe indagare. Smontare il cruscotto è un'operazione piuttosto complessa. Potresti provare a smontare le bocchette di areazione per vedere se all'interno c'è qualcosa che balla. :-\
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 23 Settembre 2010, 12:19:01
Ema mi fai spaventare! Comunque per cercar di spiegarmi meglio il calabrone nel bagagliaiaio è un rumore costante simile (se non uguale ma più accentuato) al suono della pompetta che si attiva quando da spenta accendo il quadro (è la pompa che fa quel rumore giusto? oddio quanto sono ignorante :( ), poi accendendola riprende quel rumore ma da fredda è decisamente più forte, poi scaldandosi cala un po ma comunque il calabrone ronza costantemente...la tua è silenziosa da questo punto di vista?

E per nutrire il cruscotto cosa usi?
Cavolo vorrei tanto fartela guidare un po così avresti un ottimo termine di paragone con la tua, io sono troppo incompetente :(
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 23 Settembre 2010, 12:25:54


E per nutrire il cruscotto cosa usi?



eh...abita a vercelli...cosa vuoi che gli dia.......riso no?? ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 23 Settembre 2010, 12:30:03

eh...abita a vercelli...cosa vuoi che gli dia.......riso no?? ;D ;D ;D ;D

;D ;D ;D già, che domande da ciula che faccio ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 23 Settembre 2010, 12:31:01
;D ;D ;D già, che domande da ciula che faccio ;D ;D ;D

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: cekk500 - 23 Settembre 2010, 12:33:23

eh...abita a vercelli...cosa vuoi che gli dia.......riso no?? ;D ;D ;D ;D


Penso al calabrone ne bagagliaio............... se va avanti a riso diventa un arancino :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Pachiso - 23 Settembre 2010, 12:33:59
Veramente una bella auto!Una volta non mi piaceva,ma adesso sto iniziando ad apprezzarla!
complimenti! :) ;)

P.S:proprio oggi,tornando a casa da scuola,mi è passata davanti una bellissima 924 base grigia,con targhe nere dell' '81/'82 ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 23 Settembre 2010, 12:34:05

Penso al calabrone ne bagagliaio............... se va avanti a riso diventa un arancino :)


quindi un calancino ??? ??? ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Settembre 2010, 14:30:10
Ema mi fai spaventare! Comunque per cercar di spiegarmi meglio il calabrone nel bagagliaiaio è un rumore costante simile (se non uguale ma più accentuato) al suono della pompetta che si attiva quando da spenta accendo il quadro (è la pompa che fa quel rumore giusto? oddio quanto sono ignorante :( ), poi accendendola riprende quel rumore ma da fredda è decisamente più forte, poi scaldandosi cala un po ma comunque il calabrone ronza costantemente...la tua è silenziosa da questo punto di vista?

E per nutrire il cruscotto cosa usi?
Cavolo vorrei tanto fartela guidare un po così avresti un ottimo termine di paragone con la tua, io sono troppo incompetente :(

Ah! Ho capito cosa intendevi per calabrone! :D

Si tratta della pompa esterna della benzina, quando invecchiano tendono a fare un po' rumore, ma se non è eccessivo va tutto bene. Finchè funziona non ti conviene cambiarla secondo me. Un giorno qualcuno mi disse che se la pompa della 924 inizia a fare rumore è quasi alla fine dei suoi giorni, ma la mia ronza così da anni e va che è un piacere.

Per nutrire il cruscotto non uso riso ( ;D), ma un prodotto inglese per pelli di cui non ricordo il nome, ma ti farò sapere. ;)

PS: dai che presto organizziamo un incontro. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 23 Settembre 2010, 14:34:29
Veramente una bella auto!Una volta non mi piaceva,ma adesso sto iniziando ad apprezzarla!
complimenti! :) ;)

P.S:proprio oggi,tornando a casa da scuola,mi è passata davanti una bellissima 924 base grigia,con targhe nere dell' '81/'82 ;)


Mi stai sempre più simpatico! :D ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Pachiso - 23 Settembre 2010, 15:56:54

Mi stai sempre più simpatico! :D ;)
grazie! ;) :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 23 Settembre 2010, 16:56:33
Perfetto Ema, allora è come pensavo (e speravo), il calabrone è parte integrante di questa auto e finchè ronza senza problemi è tutto ok! Ottimo ;D
Poi quando ti capita di avere tra le mani quel nutriente inglese a base di riso (ah no il riso non centra :P ) fammi sapre!
Grazie Ema! ;)


(p.s. Pachiso, stai simpatico pure a me ;) )
(p.p.s. Ema tra un po un bell'incontro sarà d'obbligo!!!)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Hermes77 - 23 Settembre 2010, 17:13:14
Mi intrometto come il prezzemolo....
Punto 1, a prescindere dalle ottime caratteristiche dell'auto, i sedili del modello sono stupendi! Forma, abbinamenti.. ;)
Punto 2, per la cura della pelle, questo prodotto è molto valido
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150484340249&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Questo lo uso abitualmente comprato da lui. Ovviamente in Italia costa sui 100 euro il kit ;)
E mo mi eclisso....
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 23 Settembre 2010, 17:15:18
Hermes al link che hai messo mi da un errore di ebay, cioè non appare l'inserzione :(
Miiiiiinghia..100 spacchiotti??
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Hermes77 - 23 Settembre 2010, 17:30:03
Ecco, scusate ecco il link giusto e corretto il precedente!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150484340249&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 23 Settembre 2010, 17:40:04
Ok grazie mille, messo al volo in osservazione nel mio ebay ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 24 Settembre 2010, 09:35:13
E' proprio la linea di prodotti che uso io!!! E lo uso anche sul cruscotto, anche se non in pelle. ;)

Sono prodotti costosi, ma di alta qualità. Consigliatissimi.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 24 Settembre 2010, 10:15:56
Perfetto, allora questo sarà il mio prossimissimo acquisto ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Hermes77 - 24 Settembre 2010, 10:26:23
E' proprio la linea di prodotti che uso io!!! E lo uso anche sul cruscotto, anche se non in pelle. ;)

Sono prodotti costosi, ma di alta qualità. Consigliatissimi.
Per il cruscotto in vinile effetto simil-pelle che anche lui deve essere protetto esiste una linea specifica. A casa ho oltre 30 prodotti per interno ed esterno. A chi verrà alla "fungata" farò vedere il prodotto e gli effetti, ora non trovo il link online....
P.S. Copione!!!! ;):D:)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 06 Febbraio 2011, 20:19:36
Oggi pomeriggio ero ben deciso a cambiare la guarnizione della pompa della benzina ad immersione. Un lavoro da 10 min. Ebbene mi reco in garage, giro la chiave e....non parte. Porc...Put...Vac...Zozz... >:( >:( >:(

Mi accorgo immediatamente che non gira la pompa della benzina (l'altra, quella esterna). Ho appurato che il relè non è (perchè ho provato a cambiarlo con uno sicuramente funzionante e la storia non cambia), il fusibile ed i relativi contatti nemmeno. La pompa funziona perchè dandogli corrente direttamente gira. Ho il sospetto che sia di nuovo il blocchetto dell'accensione (già cambiato l'anno scorso) che non dà corrente alla pompa anche se al motorino d'avviamento la dà (lo stesso guasto dell'anno scorso), non mi viene in mente nient'altro. :-\

Che palle però...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 06 Febbraio 2011, 20:34:37
E' proprio vero che non bisogna farle rimanere ferme troppo tempo ste macchine! :'(
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: nigel68 - 06 Febbraio 2011, 23:21:28
E' proprio vero che non bisogna farle rimanere ferme troppo tempo ste macchine! :'(

Porca paletta, Emanuele, che nervoso! Ti capisco eccome...

Però io non so, devo essere diverso anche nella sfiga... a me invece non è mai capitato... ho sempre avuto auto storiche che partivano al primo colpo dopo mesi e mesi di inattività... le ultime soprattutto. Saran diverse le americane??
La Mustang la lasciavo ferma 3-4 mesi e partiva con mezzo giro di chiave, la New Yorker (motore originale del 1958, mai rifatto), poche "pompate" di acceleratore e il poderoso Hemi prende vita.. E nessun problema neanche a freni o guarnizioni tipo paraoli, cortechi e varie..
Solo la Newport (ma è ferma da 3 anni) ha capitolato, lasciandomi senza freni...e pensare che i cilindretti erano nuovi. Appena sostituiti...
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2011, 08:10:48
Guarda, con l'Alfa e la 500 mai nessun problema anche se stanno ferme dei mesi. Sulle Porsche l'unica cosa che dà problemi in questi casi è l'iniezione e le parti ad essa collegate.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 07 Febbraio 2011, 11:11:39
E' proprio vero che non bisogna farle rimanere ferme troppo tempo ste macchine! :'(

Parole sante...
A me è bastato adoperarle meno del solito quest'anno che subito la pompa freni della 112 ha ceduto.
Spero di non avere altre sorprese... :o
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Febbraio 2011, 12:29:24
ma il blocchetto era nuovo o recuperato ??? ???
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: giorgio47 - 07 Febbraio 2011, 13:02:57
Oggi pomeriggio ero ben deciso a cambiare la guarnizione della pompa della benzina ad immersione. Un lavoro da 10 min. Ebbene mi reco in garage, giro la chiave e....non parte. Porc...Put...Vac...Zozz... >:( >:( >:(

Mi accorgo immediatamente che non gira la pompa della benzina (l'altra, quella esterna). Ho appurato che il relè non è (perchè ho provato a cambiarlo con uno sicuramente funzionante e la storia non cambia), il fusibile ed i relativi contatti nemmeno. La pompa funziona perchè dandogli corrente direttamente gira. Ho il sospetto che sia di nuovo il blocchetto dell'accensione (già cambiato l'anno scorso) che non dà corrente alla pompa anche se al motorino d'avviamento la dà (lo stesso guasto dell'anno scorso), non mi viene in mente nient'altro. :-\

Che palle però...

Per un pezzo da 5 Euro ti rovini la giornata. A suo tempo con alcune Fiat io mi portavo sempre dietro un pezzo di filo per dar tensione al motore di avviamento, era arcinoto il problema del blocchetto.
P.S. Nella mia di ogni giorno ho lo stesso problema, ho il pezzo nuovo da tre mesi in auto ma ho fatto un avviamento a pulsante separato.

A questa pagina il tuo pezzetto ( è x la 924,vero?). Dovrebbe essere il codice 111-905-865L-M5293

 http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/944M/POR_944M_ELswch_pg2.htm#item2

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2011, 13:56:04
ma il blocchetto era nuovo o recuperato ??? ???

Il blocchetto in sè era il suo vecchio, ho cambiato "l'Ignition Switch" come quello che gentilmente ha postato Giorgio.


A questa pagina il tuo pezzetto ( è x la 924,vero?). Dovrebbe essere il codice 111-905-865L-M5293

 http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/944M/POR_944M_ELswch_pg2.htm#item2

Grazie, è proprio quello: per ora ho acquistato su internet un blocchetto intero ad un prezzo stracciato (semplicemente perchè è lo stesso della Golk mkI) e con chiave. Appena arriva lo provo senza smontare tutto quanto ma provando semplicemente a collegare lo spinotto: se parte ok, altrimenti non so davvero che pesci pigliare. :-\

Se è ancora il blocchetto, sicuramente provvederò anch'io a farmi un bell'avviamento a pulsante separato per le emergenze di questo tipo.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2011, 19:29:12
E' partita! :)

Non chiedetemi come o perchè ma è partita! :D

In attesa del blocchetto, appena son tornato a casa ho tolto tutti i relè pulendo i contatti e magicamente la pompa ha ripreso a girare. Ieri avevo fatto la stessa operazione per il relè ed il fusibile specifici della pompa, ma con scarsi risultati. Mah... ::)


PS: secondo me era solo un po' offesa e faceva i capricci. :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 07 Febbraio 2011, 20:28:08
voleva un po' di coccole! :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2011, 20:32:22
voleva un po' di coccole! :D :D


Mi sa di sì...ma non sa che rischia a fare così, altro che coccole! :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GT - 07 Febbraio 2011, 20:34:42

Mi sa di sì...ma non sa che rischia a fare così, altro che coccole! :D

ahahah!!! Povera piccolina! :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 11 Febbraio 2011, 10:32:31
EEHhH, queste bimbe! Sempre a farci tribulare per un po di coccoline! Dai Ema l'importante è che adesso funziona, evidentemente non era davvero nulla di troppo antipatico, meglio così. In un modo o nell'altro, anche coi capricci, alla fine riescono sempre a darci le loro belle soddisfazioni e tu lo sai meglio di me ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Gianri - 13 Febbraio 2011, 18:42:44
Tornando alla crema per la protezione del cruscotto,su consiglio del mio tapezziere specialista di auto d'epoca,lui usa da sempre la crema Nivea,l'ho adoperata per il tettuccio in pelle della mia "Targa" e per l'intera tapezzeria compreso il cruscotto,vi posso garantire che il risultato è eccellente,l'interno ora è pulito,elastico e anche profumato!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: CONCERTO16 - 13 Febbraio 2011, 18:55:09
E' partita! :)

Non chiedetemi come o perchè ma è partita! :D

Grande Ema,sono felice per la tua bimba!

In attesa del blocchetto, appena son tornato a casa ho tolto tutti i relè pulendo i contatti e magicamente la pompa ha ripreso a girare. Ieri avevo fatto la stessa operazione per il relè ed il fusibile specifici della pompa, ma con scarsi risultati. Mah... ::)


PS: secondo me era solo un po' offesa e faceva i capricci. :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: docmobile - 23 Febbraio 2011, 19:14:50

Mi sa di sì...ma non sa che rischia a fare così, altro che coccole! :D
Ma si !!...vendilo quel rottame e prenditi una Cayman R......ma quanto vuoi della tua?? :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 25 Febbraio 2011, 07:42:55
Mi sa di sì...ma non sa che rischia a fare così, altro che coccole! :D

Rischia di finire nel box del Cash! Ahahah
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Febbraio 2011, 12:47:02
Ma si !!...vendilo quel rottame e prenditi una Cayman R......ma quanto vuoi della tua?? :D :D


Nonostante tutto...non credo che la venderò tanto facilmente, tantomeno per una Cayman, che ritengo sia validissima (se non la migliore della categoria) sul piano tecnico, ma pessima a livello estetico. ::)


Rischia di finire nel box del Cash! Ahahah

Uno dei pochi casi in cui riuscirei a cederla. :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: docmobile - 28 Febbraio 2011, 15:55:05

Nonostante tutto...non credo che la venderò tanto facilmente, tantomeno per una Cayman, che ritengo sia validissima (se non la migliore della categoria) sul piano tecnico, ma pessima a livello estetico. ::)


Uno dei pochi casi in cui riuscirei a cederla. :D :D :D

Niente...è andata male.... ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 09 Marzo 2011, 15:00:27
E' partita! :)

Non chiedetemi come o perchè ma è partita! :D

In attesa del blocchetto, appena son tornato a casa ho tolto tutti i relè pulendo i contatti e magicamente la pompa ha ripreso a girare. Ieri avevo fatto la stessa operazione per il relè ed il fusibile specifici della pompa, ma con scarsi risultati. Mah... ::)


PS: secondo me era solo un po' offesa e faceva i capricci. :D

Se ti succede ancora fai un ponte con un cavo e due morsetti sui connettori in alto ed in basso dell'attacco relè. Dovresti sentire la pompa che si attiva anche senza girare la chiave.
Secondo è sempre e solo quello il problema, non il blocchetto.
Dovrei avere dei relè di riserva. Fammi sapere se ti interessano.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 10 Marzo 2011, 09:10:21
Il famoso ponte è proprio quello che ho fatto per far girare la pompa e far partire l'auto in modo da portarla nel garage dove ho gli attrezzi. Eppure, porca vacca, non era il relè perchè anch'io ne ho una discreta scorta e ne ho provati un po' (che per altro funzionano sulla 924 di mio fratello). Misteri della fede...e dei contatti ossidati. :D

Grazie lo stesso Ste. ;) :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Aprile 2011, 19:20:30
Ciao ragazzi,

approfittando del tempo libero dopo la laurea e delle belle giornate, ho dedicato un po' di tempo alla mia amata 924. Finalmente sono riuscito a cambiare la guarnizione della pompa benzina ad immersione nel serbatoio: ormai logora, permetteva la fuoriuscita di una discreta quantità di carburante. Ecco la bimba in fase di "svuotamento serbatoio":

(http://img840.imageshack.us/img840/139/immag0298nt.jpg) (http://img840.imageshack.us/i/immag0298nt.jpg/)

Dopo una bella lavata (ne aveva bisogno) e qualche giretto (per un totale di circa 250 km), ho constatato che nonostante i freni anteriori nuovi e nonostante lo spurgo completo del circuito frenante la macchina non frena. Ho pensato che ciò fosse normale, così ho percorso altrettanti chilometri per "rodare" i freni e niente...frena poco comunque. Decido allora di smontare i tamburi posteriori per valutare l'usura degli stessi, delle ganasce e per individuare eventuali perdite dai cilindretti. Risultato: un cilindretto bloccato, l'altro in punto di morte. Le ganasce sono ancora buone, ma decido di cambiarle ugualmente, i tamburi sono in discrete condizioni e scelgo di portarli in rettifica. Ora sono in attesa che arrivino i cilindretti, che ho appena ordinato su internet in Inghilterra. Spero che mi arrivino entro giovedì o venerdì in modo da avere il tempo di montare tutto per il raduno di domenica dal mitico Adu. Nella peggiore delle ipotesi c'è la Punto. :-\
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 04 Aprile 2011, 19:50:50
Ciao ragazzi,

approfittando del tempo libero dopo la laurea e delle belle giornate, ho dedicato un po' di tempo alla mia amata 924. Finalmente sono riuscito a cambiare la guarnizione della pompa benzina ad immersione nel serbatoio: ormai logora, permetteva la fuoriuscita di una discreta quantità di carburante. Ecco la bimba in fase di "svuotamento serbatoio":

(http://img840.imageshack.us/img840/139/immag0298nt.jpg) (http://img840.imageshack.us/i/immag0298nt.jpg/)

Dopo una bella lavata (ne aveva bisogno) e qualche giretto (per un totale di circa 250 km), ho constatato che nonostante i freni anteriori nuovi e nonostante lo spurgo completo del circuito frenante la macchina non frena. Ho pensato che ciò fosse normale, così ho percorso altrettanti chilometri per "rodare" i freni e niente...frena poco comunque. Decido allora di smontare i tamburi posteriori per valutare l'usura degli stessi, delle ganasce e per individuare eventuali perdite dai cilindretti. Risultato: un cilindretto bloccato, l'altro in punto di morte. Le ganasce sono ancora buone, ma decido di cambiarle ugualmente, i tamburi sono in discrete condizioni e scelgo di portarli in rettifica. Ora sono in attesa che arrivino i cilindretti, che ho appena ordinato su internet in Inghilterra. Spero che mi arrivino entro giovedì o venerdì in modo da avere il tempo di montare tutto per il raduno di domenica dal mitico Adu. Nella peggiore delle ipotesi c'è la Punto. :-\

la foto è bellissima sembra che stia facendo la pipi (tipo cane con la zampa alzata) ;D ;D ;D ;D

per i freni,credo sia giusto che freni poco,se hai messo tutto nuovo davanti,ci vogliono almeno 300 km secondo me.....quelli dietro credo influiscano poco , ma è bene sistemarli ;) ;)

peccato che non siamo vicinissimi,altrimenti ti prestavo uno dei miei ponti per sti lavori rognosetti ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 04 Aprile 2011, 20:09:39
la foto è bellissima sembra che stia facendo la pipi (tipo cane con la zampa alzata) ;D ;D ;D ;D

per i freni,credo sia giusto che freni poco,se hai messo tutto nuovo davanti,ci vogliono almeno 300 km secondo me.....quelli dietro credo influiscano poco , ma è bene sistemarli ;) ;)

peccato che non siamo vicinissimi,altrimenti ti prestavo uno dei miei ponti per sti lavori rognosetti ;) ;)

Non fidarti, non è capace di sistemare i tamburi  :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Aprile 2011, 20:09:51
la foto è bellissima sembra che stia facendo la pipi (tipo cane con la zampa alzata) ;D ;D ;D ;D

 :D :D :D

E' vero, ho pensato alla stessa cosa! :D

per i freni,credo sia giusto che freni poco,se hai messo tutto nuovo davanti,ci vogliono almeno 300 km secondo me.....quelli dietro credo influiscano poco , ma è bene sistemarli ;) ;)

Eh ma di chilometri ne ho fatti circa 400, di cui parecchi in città per commissioni varie in modo da frenare spesso, in più considera che una ruota dietro praticamente non frenava... :o

Però hai ragione, non credo che il constributo dei freni posteriori incida più di tanto. Vedremo.

peccato che non siamo vicinissimi,altrimenti ti prestavo uno dei miei ponti per sti lavori rognosetti ;) ;)

Sai che ti ho proprio pensato. :D

Purtroppo i cavalletti non sono proprio come il ponte. :D

So che se fossimo più vicini potrei contare su di te e ti ringrazio per questo. ;) :-*
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 04 Aprile 2011, 20:11:26
Ma che pastiglie hai montato?
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Aprile 2011, 20:17:05
Non fidarti, non è capace di sistemare i tamburi  :D :D :D


Tranquillo, l'avevo capito vedendo le foto di lui al lavoro sul GTD. :D :D :D ;D ;D ;D

Ma che pastiglie hai montato?

Non ho ancora comprato le ganasce, ma il mio ricambista di fiducia mi ha riferito che le ha in casa quindi le comprerò nei prossimi giorni (tanto devo aspettare i cilindretti). Sinceramente non so di che marca siano, so solo che sono da 40 mm.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 04 Aprile 2011, 20:31:35

Tranquillo, l'avevo capito vedendo le foto di lui al lavoro sul GTD. :D :D :D ;D ;D ;D

Non ho ancora comprato le ganasce, ma il mio ricambista di fiducia mi ha riferito che le ha in casa quindi le comprerò nei prossimi giorni (tanto devo aspettare i cilindretti). Sinceramente non so di che marca siano, so solo che sono da 40 mm.

No, le pastiglie anteriori.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 04 Aprile 2011, 20:36:52
No, le pastiglie anteriori.

Ah sorry, ho montato le sue Textar originali.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Aprile 2011, 11:50:35
Non fidarti, non è capace di sistemare i tamburi  :D :D :D

bas...........


Tranquillo, l'avevo capito vedendo le foto di lui al lavoro sul GTD. :D :D :D ;D ;D ;D



................tardi    ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Aprile 2011, 11:51:28
:D :D :D



Eh ma di chilometri ne ho fatti circa 400, di cui parecchi in città per commissioni varie in modo da frenare spesso, in più considera che una ruota dietro praticamente non frenava... :o

Però hai ragione, non credo che il constributo dei freni posteriori incida più di tanto. Vedremo.


allora urge un giro di pista a balocco...li vedi che si rodano per benino ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Aprile 2011, 12:18:08
allora urge un giro di pista a balocco...li vedi che si rodano per benino ;D ;D


 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Cash - 05 Aprile 2011, 12:31:55
allora urge un giro di pista a balocco...li vedi che si rodano per benino ;D ;D

Quoto ora e sempre nei secoli dei secoli, amen!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 05 Aprile 2011, 13:42:55
Io ho ancora il ricordo permanente dei dischi anteriori ovalizzati a Monza: erano nuovi, quindi devo dire che li ho rodati bene  :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 05 Aprile 2011, 15:42:11
Io ho ancora il ricordo permanente dei dischi anteriori ovalizzati a Monza: erano nuovi, quindi devo dire che li ho rodati bene  :D
eh sai, queste finte sportive... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 05 Aprile 2011, 15:59:57
eh sai, queste finte sportive... ;D ;D ;D

la prossima volta non freno più!!!  ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: KekkoGTI16v - 05 Aprile 2011, 16:44:17
la prossima volta non freno più!!!  ;D
Bastano due sport japan forati e baffati e il prob e' risolto.. sulle prime golf andavano che era una bellezza!!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 05 Aprile 2011, 17:12:16
Bastano due sport japan forati e baffati e il prob e' risolto.. sulle prime golf andavano che era una bellezza!!

Beh ho messo dei Tarox baffati e forati.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: KekkoGTI16v - 05 Aprile 2011, 17:18:08
Beh ho messo dei Tarox baffati e forati.
e li hai ovalizzati?
Che staccate hai tirato? with compliments!
 :o :o :o
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Aprile 2011, 17:29:57
e li hai ovalizzati?
Che staccate hai tirato? with compliments!
 :o :o :o

ma nn ascoltarlo faticava a starmi dietro ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 08 Aprile 2011, 11:07:19
Uno dei prossimi interventi che voglio fare è ripristinare il fonoassorbente nella parte di interna del cofano motore. So che esistono rotoli o pannelli di fonoassorbente ignifugo, specifico per vani motore, ma non ho la minima idea di dove trovarli. Ho girato un paio di ricambisti e non li ho trovati, sapete darmi qualche dritta? :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: nigel68 - 08 Aprile 2011, 11:37:02
Non trovi il suo originale??
questi sono ignifughi:
http://www.928motorsports.com/parts/hoodliner.php
ma non li trovo corretti, son troppo vistosi.
In ogni modo potresti cercare (da chi vende prodotti professionali per carrozzieri, o dal tuo carrozziere stesso) un prodotto della 3M antiolio e la colla spray alte temperature sempre della 3M...

Questo li ha pretagliati e in materiale coerente:
http://garage.ideola.com/prod-924-p001.html
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 09 Aprile 2011, 14:17:14
Grazie per le dritte e per il link. ;)

In realtà girano voci che la Porsche fornisca ancora i pannelli originali. Ho provato a sentire due centri Porsche piemontesi, ma mi hanno comunicato che da qualche anno non sono più disponibili. Non mi fido, perchè hanno già toppato più volte, quindi potrei sentire la Porsche di Padova.

Tuttavia, trattandosi di un materiale sottoposto ad un certo grado di usura mi piacerebbe ritagliare pannelli su misura partendo da fonoassorbente in rotoli o qualcosa del genere.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 12 Aprile 2011, 17:43:35
Ciao ragazzi,

approfittando del tempo libero dopo la laurea e delle belle giornate, ho dedicato un po' di tempo alla mia amata 924. Finalmente sono riuscito a cambiare la guarnizione della pompa benzina ad immersione nel serbatoio: ormai logora, permetteva la fuoriuscita di una discreta quantità di carburante. Ecco la bimba in fase di "svuotamento serbatoio":

(http://img840.imageshack.us/img840/139/immag0298nt.jpg) (http://img840.imageshack.us/i/immag0298nt.jpg/)


Oggi stesso intervento anche sulla 924 di mio fratello. :D

(http://img820.imageshack.us/img820/8210/immag0313nt.jpg) (http://img820.imageshack.us/i/immag0313nt.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 13 Aprile 2011, 10:59:53

Oggi stesso intervento anche sulla 924 di mio fratello. :D

(http://img820.imageshack.us/img820/8210/immag0313nt.jpg) (http://img820.imageshack.us/i/immag0313nt.jpg/)

:) :) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: t.bird - 13 Aprile 2011, 14:01:44
allora tutto ok la 924 come sta? te tutto bene vero?
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 13 Aprile 2011, 19:23:30
allora tutto ok la 924 come sta? te tutto bene vero?

Sì sì, ora tutto OK. Grazie per l'interessamento. :D ;)

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: t.bird - 13 Aprile 2011, 19:24:59
Bene sono contento per te.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 26 Aprile 2011, 11:30:19

Oggi stesso intervento anche sulla 924 di mio fratello. :D

(http://img820.imageshack.us/img820/8210/immag0313nt.jpg) (http://img820.imageshack.us/i/immag0313nt.jpg/)


Ah ecco, pensavo avessi riverniciato la tua  :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 27 Aprile 2011, 10:46:44
Ciao Ema! anche io dovrò sicuramente sostituire il fonoassorbente del cofano, è praticamente a brandelli ormai. Mi aveva detto il meccanico da cui l'ho portata l'anno scorso per cambiare la cinghia distribuzione che dovrebbero venderli in un negozio che trattano articoli di quel tipo a Somma Lombardo. Mi ha spiegato dove si trova ma non ho ancora avuto modo di andarci. Ad ogni modo credo di aver capito dov'è e ci si arriva anche molto facilmente.
Se lì ce l'hanno non sarà sicuramente specifico per le nostre bimbe, sarà un fonoassorbente generico ma per l'appunto venduto in rotoli o a metratura e perfettamente adattabile.
Io alla mia bimba devo prima far sistemare i freni, subito dopo revisione (già scaduta da tempo) e poi fonoassorbente.
Se vuoi facciamo un salto insieme a Somma ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Aprile 2011, 12:52:32
Ah ecco, pensavo avessi riverniciato la tua  :D

Beh sì...l'ho "ripittata". ;D :D ;D


Ciao Ema! anche io dovrò sicuramente sostituire il fonoassorbente del cofano, è praticamente a brandelli ormai. Mi aveva detto il meccanico da cui l'ho portata l'anno scorso per cambiare la cinghia distribuzione che dovrebbero venderli in un negozio che trattano articoli di quel tipo a Somma Lombardo. Mi ha spiegato dove si trova ma non ho ancora avuto modo di andarci. Ad ogni modo credo di aver capito dov'è e ci si arriva anche molto facilmente.
Se lì ce l'hanno non sarà sicuramente specifico per le nostre bimbe, sarà un fonoassorbente generico ma per l'appunto venduto in rotoli o a metratura e perfettamente adattabile.
Io alla mia bimba devo prima far sistemare i freni, subito dopo revisione (già scaduta da tempo) e poi fonoassorbente.
Se vuoi facciamo un salto insieme a Somma ;)

Grazie per le preziosissime informazioni Davide! ;)

Effettivamente potrebbe essere un'ottima occasione per incontrarci con le nostre bimbe, teniamoci in contatto. ;)

Anch'io ho rivisto i freni ultimamente, quindi se hai bisogno dritte chiedi pure: ho trovato ricambi (dischi, cilindretti, ecc.) a prezzi interessanti e posso fornirti i contatti. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 27 Aprile 2011, 13:19:56
Fammi sapere, che potrebbe interessare anche per la mia  ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Aprile 2011, 13:35:04
Fammi sapere, che potrebbe interessare anche per la mia  ;)

No.










 ;D ;D ;D

OK. :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 27 Aprile 2011, 14:03:23
No.


Speravo lo dicessi, ma sai, per cortesia ho dovuto chiedertelo  :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 27 Aprile 2011, 18:30:20

Anch'io ho rivisto i freni ultimamente, quindi se hai bisogno dritte chiedi pure: ho trovato ricambi (dischi, cilindretti, ecc.) a prezzi interessanti e posso fornirti i contatti. :)
Come sai non ci capisco niente di motori e meccanica, non saprei dove mettere le mani anche se avessi i pezzi di ricambio giusti. So solo che ho precisa sensazione che la mia 924 freni poco e che la ruota posteriore destra tende a bloccarsi in frenata...ma terrò conto della tua gentilezza qualora mi servissero dritte e pezzi. Grazie! :)
Tu te li sei sistemati da solo i freni? Pagherei per avere qualcuno che mi faccia vedere qualcosina XD

Per il resto quando vuoi ci si organizza per vederci così magari facciamo una volata anche a Somma! :D

(p.s. Ema ma che avatar ti sei messo? lo vedo solo ora e...non ti vergogni??? quell'auto fa impazzire anche a me, ce n'è una da sboro qui vicino in vendita ma non vado nemmeno a vederla perchè tanto non posso permettermela, sarebbe solo una sofferenza immane :(   ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Aprile 2011, 19:25:37
Alla fine ho rifatto i freni con l'aiuto del mio meccanico, per i posteriori ci ho provato da solo ma ero troppo scomodo senza ponte e non avevo molta voglia di spaccarmi schiena e ginocchia. :-\

Comunque se hai un meccanico di fiducia, e ti dice quali ricambi hai bisogno, puoi provare a procurarteli da te (con le dritte che ti posso dare). In Italia, ad es., trovi facilmente dischi Brembo per la 924, che costano molto molto di più degli Ate montati in origine (venivano montati dischi anche di altre marche). Ho trovato questi ultimi su un sito inglese ad un prezzo stracciato.

PS: per quanto riguarda l'avatar...la 928 è veramente un sogno anche per me: chissà che un giorno... ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: arcangelo - 27 Aprile 2011, 19:51:20
PS: per quanto riguarda l'avatar...la 928 è veramente un sogno anche per me: chissà che un giorno... ::)


...... tranquillo dotto' ...arrivera' ......arrivera' ..... ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 27 Aprile 2011, 19:52:37
...... tranquillo dotto' ...arrivera' ......arrivera' ..... ;)


Speriamo...grazie per l'incoraggiamento. :) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 28 Giugno 2011, 14:07:14
Ieri sono andato in VW per ordinare i copribulloni originali dei cerchi. Si tratta di tappi in plastica nera, ancora disponibili, che hanno addirittura codice VW sul catalogo Porsche. :D

Prezzo: 0,40 € cad. Anche se me ne servirebbero 16, ne ho ordinati 30. Non si sa mai. ;D

Mentre sono alla ricerca di occupazione, mi sto guardando un po' intorno per cercare un buon carrozziere (del mio mi son stufato), che lavori bene e che mi sistemi per bene tutti gli allineamenti del muso e del cofano. Poi ci vuole una sistemata alla verniciatura. Ormai non riesco più ad accontentarmi e finchè non la vedrò come piace a me non avrò pace. ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: yurihfturbo - 29 Giugno 2011, 15:19:26
Ieri sono andato in VW per ordinare i copribulloni originali dei cerchi. Si tratta di tappi in plastica nera, ancora disponibili, che hanno addirittura codice VW sul catalogo Porsche. :D

Prezzo: 0,40 € cad. Anche se me ne servirebbero 16, ne ho ordinati 30. Non si sa mai. ;D

Mentre sono alla ricerca di occupazione, mi sto guardando un po' intorno per cercare un buon carrozziere (del mio mi son stufato), che lavori bene e che mi sistemi per bene tutti gli allineamenti del muso e del cofano. Poi ci vuole una sistemata alla verniciatura. Ormai non riesco più ad accontentarmi e finchè non la vedrò come piace a me non avrò pace. ::)
    Ormai non riesco più ad accontentarmi e finchè non la vedrò come piace a me non avrò pace. ::)   come ti capisco... ::) ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: docmobile - 29 Giugno 2011, 15:58:10


PS: per quanto riguarda l'avatar...la 928 è veramente un sogno anche per me: chissà che un giorno... ::)
Anche io avevo un debole per la 928, esattamente ,la mia preferita era la S o meglio ancora la S2....poi qualche anno fà ho avuto occasione di provarne una sul misto Alfa a Balocco e sono rimasto un pochino deluso ,un motore molto corposo assolutamente non corrisposto dal telaio,ho passato più tempo a giudare guardando fuori dal finestrino che fuori dal parabrezza. :D
Inoltre sempre per colpa della mia maledetta passione ,mi sono fermato a "parlottare" con il titolare di una nota officina a Maranello che "casualmente" aveva una 928 gt senza motore,sulla quale stava montando lo Small-block della vette c5 che viene venduto in kit già pronto per l'installazione sul 928...visto che la revisione del motore originale costa 17.000 euro :o :o
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 12:42:40
Anche io avevo un debole per la 928, esattamente ,la mia preferita era la S o meglio ancora la S2....poi qualche anno fà ho avuto occasione di provarne una sul misto Alfa a Balocco e sono rimasto un pochino deluso ,un motore molto corposo assolutamente non corrisposto dal telaio,ho passato più tempo a giudare guardando fuori dal finestrino che fuori dal parabrezza. :D

Non ho mai avuto la fortuna di guidare una 928, purtroppo, ma posso spezzare una lancia a favore della sportiva di Stoccarda ricordando che non si tratta di una bestia da pista e non ha mai voluto esserlo. Si parlava della 928 come una delle migliori candidate ad essere l'auto perfetta e questo, a mio avviso, perchè è frutto di molti compromessi. Si tratta però dei migliori (o quasi) compromessi mai realizzati su un'unica vettura, almeno per l'epoca. Quattroruote dichiarò che i cervelli della Porsche riuscirono brillantemente a conciliare, su una sportiva ad elevate prestazioni, sicurezza di guida e confort.

Sinceramente, Doc, è la prima volta che sento parlare male della guidabilità della 928, anche al limite. Pensa che Ivan Capelli, quindi non l'ultimo arrivato, provò la 928 GT e dichiarò: "E' vettura di gran temperamento, con tutte le qualità gradite ai più sportivi, che inconsciamente amano vetture più impegnative. In questo senso la 928 è una vettura ideale: offre una stabilità ottima in tutte le condizioni, una risposta immediata ai comandi e una notevole capacità nel cambiare traiettorie. E' una vettura ragionevolmente facile, fondamentalmente sicura e sincera in tutte le occasioni, che non tradisce mai un esperto. E' neutra, ma data lapotenza che si ha a disposizione fa tutto quello che si vuole e quindi cambia facilmente le traiettorie, grazie ad eccitanti sovrasterzi. Su pista come su strada."
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 12:43:52
mi sono fermato a "parlottare" con il titolare di una nota officina a Maranello che "casualmente" aveva una 928 gt senza motore,sulla quale stava montando lo Small-block della vette c5 che viene venduto in kit già pronto per l'installazione sul 928...visto che la revisione del motore originale costa 17.000 euro :o :o


Chi non può permettersi una 928 è meglio che non se la compri. :o
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: docmobile - 05 Luglio 2011, 15:16:56
Non ho mai avuto la fortuna di guidare una 928, purtroppo, ma posso spezzare una lancia a favore della sportiva di Stoccarda ricordando che non si tratta di una bestia da pista e non ha mai voluto esserlo. Si parlava della 928 come una delle migliori candidate ad essere l'auto perfetta e questo, a mio avviso, perchè è frutto di molti compromessi. Si tratta però dei migliori (o quasi) compromessi mai realizzati su un'unica vettura, almeno per l'epoca. Quattroruote dichiarò che i cervelli della Porsche riuscirono brillantemente a conciliare, su una sportiva ad elevate prestazioni, sicurezza di guida e confort.

Sinceramente, Doc, è la prima volta che sento parlare male della guidabilità della 928, anche al limite. Pensa che Ivan Capelli, quindi non l'ultimo arrivato, provò la 928 GT e dichiarò: "E' vettura di gran temperamento, con tutte le qualità gradite ai più sportivi, che inconsciamente amano vetture più impegnative. In questo senso la 928 è una vettura ideale: offre una stabilità ottima in tutte le condizioni, una risposta immediata ai comandi e una notevole capacità nel cambiare traiettorie. E' una vettura ragionevolmente facile, fondamentalmente sicura e sincera in tutte le occasioni, che non tradisce mai un esperto. E' neutra, ma data lapotenza che si ha a disposizione fa tutto quello che si vuole e quindi cambia facilmente le traiettorie, grazie ad eccitanti sovrasterzi. Su pista come su strada."
Vedi ,purtroppo quando si leggono le riviste Italiane ,bisogna sempre fare la tara su quanto realmente i giornalisti o i collaudatori possano esprimenre il loro parere liberamente.
Per Quattroruote le auto facili da guidare sono eccellenti ,mentre quelle difficili sono mediocri ,partendo dal fallace presupposto che nessuno sappia guidare e che invece tutti ricerchino solo confort e sicurezza.
Ecco ,credo che i precedenti presupposti siano perfetti per una monovolume o per una familiare,ma se si decide di pagare profumatamente un pilota di F1 bisognerebbe chiedere altro,e magari andare sul tecnico e non limitarsi a dire è veloce ..è sicura...e darapa alla grande.
Personalmente trovo la 928(soprattutto la prima)immensamente bella,solo un genio poteva partorire una linea così armonica e semplice allo stesso tempo,ma quando sento riviste importanti affermare che "i porschisti"non hanno mai capito la 928 per colpa delle loro errate convinzioni arroccate su anni di tradizionalismo in stile 911,vorrei prendere a pomodori il giornaliosta che scrive e chiedere se le auto le guida anche ,oltre che parlarne a "casaccio".
Se la 928 non ha avuto il successo aspettato(Non dimentichiamo che è costata la testa di parecchi dirigenti Porsche dell'epoca)un motivo ci sarà.....certo è più facile scrivere due righe molto snob,liquidando il tutto con un..."i clienti sono incompetenti".
La 928 è potente,anzi potentissima,ma lo è in stile americano,grande cilindrata ,grandi pistoni e pochi giri/min,accontenta gli amanti della coppia e della spinta,ma non quelli della meccanica raffinata,non quelli che vogliono sentir urlare il motore in alto ,ma soprattutto introduce una grossa novità....il peso elevato.
La 928 proprio per le sue caratteristiche di GT è pesante,così pesante che il motorone là davanti ne sbilancia quell'equilibrio,che secondo i progettisti doveva finalmente essere quello perfetto,la trazione in uscita di curva viene spesso a mancare,così come quella repentinità nel seguire i comandi tipica delle altre vetture di Stoccarda,i comandi sono filtrati e addomesticati,fino a renderla un poco impersonale.
Ecco allora che torniamo all'inizio...è una gran macchina?forse si....ma paragonata a chi?
La Bmw 635M sua contemporanea offriva 4 posti veri e un baule capiente,la 911 invece offriva delle senzazioni che ancora oggi sono il riferimento per motli costruttori di auto sportive,la Testarossa che non andava un piffero se non sul dritto, ti inebriava con il suo 12cilindri ...e la 928 in cosa eccelleva?
Secondo me solo nel design....se poi aggiungiamo i costi strtosferici....rimarrà come è giusto che sia un esercizio stilistico.
Detto ciò però non pensare che io non trovi la 928 un auto interessante ,anzi l'ho sempre messa tra i miei desideri futuri,magari una bella S2..o una Gts,consapevole però del fatto che che i costi sono proibitivi e che una qualunque "sportivetta"potrebbe ridicolizzarla su di un percorso molto guidato. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 16:41:08
Abbiamo visioni diverse. Tu l'hai guidata e parli delle tue impressioni. Io ho letto decine di libri e riviste sulle Porsche Transaxle, auto che mi appassionano fin da bambino, e mi sono fatto un parere diverso, perchè opinioni così drastiche non le ho mai lette. Va bene così, sono sicuro che c'è verita in quel che dici, come ce n'è in quel che dico io. :) ;)

Sfiorando il discorso dei giornalisti del settore e di Quattroruote: si rivolgono al grande pubblico, non a piloti professionisti, e mi pare logico che un'auto meno nervosa e più gestibile venga preferita. Secondo me, Doc, a volte ti dimentichi che molti di noi, la maggior parte di noi e la maggior parte degli utenti delle auto sportive non guidano queste ultime in pista frequentemente e non le portano sempre al limite nel weekend. L'auto sportiva non è un'auto da pista e basta, tantomeno le Gran Turismo.

Detto questo, chiuderei l'OT perchè non è la discussione adatta (avrei intenzione di postare un po' di foto recenti della mia 924), ma da qualche parte in giro per il forum dev'esserci un thread dedicato alla 928. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 16:52:22
Mi sono accorto che da quando mi sono iscritto, ovvero quasi 3 anni fa, non ho più aggiornato per bene le foto della mia amata 924. La scorsa settimana ho scattato qualche foto ed ora ve la mostro anche se, come ho scritto qualche giorno fa, ci sono ancora diversi lavori da fare. ;)

(http://img13.imageshack.us/img13/4329/dscn0005nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/13/dscn0005nt.jpg/)

(http://img193.imageshack.us/img193/6889/dscn0006nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/193/dscn0006nt.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 16:53:37
(http://img20.imageshack.us/img20/139/dscn0008nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/20/dscn0008nt.jpg/)

(http://img807.imageshack.us/img807/9287/dscn0007k.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/807/dscn0007k.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 16:54:29
(http://img41.imageshack.us/img41/4951/dscn0001nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/41/dscn0001nt.jpg/)

(http://img11.imageshack.us/img11/153/dscn0002ntn.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscn0002ntn.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 16:55:20
(http://img11.imageshack.us/img11/8045/dscn0003nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscn0003nt.jpg/)

(http://img268.imageshack.us/img268/7593/dscn0044nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/268/dscn0044nt.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 16:57:10
Ed ora un po' di dettagli. Le ruote con i nuovi copribulloni ed il tappo valvola logato ( ;D):


(http://img194.imageshack.us/img194/9567/dscn0009o.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/194/dscn0009o.jpg/)

(http://img683.imageshack.us/img683/3494/dscn0010kp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/683/dscn0010kp.jpg/)

Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 16:58:41
L'adesivo "924" e la scrittina Porsche sullo spoiler del lunotto.

(http://img718.imageshack.us/img718/4845/dscn0012w.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/718/dscn0012w.jpg/)

(http://img535.imageshack.us/img535/5024/dscn0014a.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/535/dscn0014a.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:00:53
La maniglia, di chiara derivazione Audi-VW, con accanto la serratura dell'antifurto originale e la vetrofania che lo identifica.

(http://img19.imageshack.us/img19/6010/dscn0038bu.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dscn0038bu.jpg/)


Il lunghissimo tergilunotto.

(http://img838.imageshack.us/img838/3376/dscn0048z.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscn0048z.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:03:17
L'antenna non è originale, così come la posizione (che dovrebbe essere sul parafango destro). Quando l'ho comprata era già così, ma non credo che la sposterò perchè sul tetto mi piace troppo.

(http://img233.imageshack.us/img233/4849/dscn0056gw.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/233/dscn0056gw.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:04:50
Un po' di interni.


(http://img819.imageshack.us/img819/6407/dscn0016s.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscn0016s.jpg/)

(http://img97.imageshack.us/img97/5448/dscn0022y.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/97/dscn0022y.jpg/)

(http://img641.imageshack.us/img641/9439/dscn0024ga.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/641/dscn0024ga.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:07:31
(http://img197.imageshack.us/img197/9157/dscn0023n.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/197/dscn0023n.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:08:03
Continuo più tardi. ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 05 Luglio 2011, 17:49:41
Bellissima! :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:55:16
Bellissima! :)

Grazie Andre, troppo gentile. ;)


Ora continuo. :)

(http://img6.imageshack.us/img6/9131/dscn0026j.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn0026j.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: deltahf84 - 05 Luglio 2011, 17:56:06
Con questi interni ci ha davvero guadagnato tantissimo.Ottimo lavoro :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:58:03
Tappetino logato.

(http://img834.imageshack.us/img834/3872/dscn0027cn.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dscn0027cn.jpg/)


Cassettino logato. ;D

(http://img714.imageshack.us/img714/5268/dscn0029i.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/714/dscn0029i.jpg/)


Con questi interni ci ha davvero guadagnato tantissimo.Ottimo lavoro :)

Grazie, anch'io sono molto soddisfatto. E' proprio vero, almeno per me, che l'allestimento previsto in origine è sempre il migliore. :)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 17:59:37
Blaupunkt San Remo.

(http://img232.imageshack.us/img232/9241/dscn0030i.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/232/dscn0030i.jpg/)


Battitacco cromato (e purtroppo un po' consumato).

(http://img11.imageshack.us/img11/2452/dscn0051ec.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscn0051ec.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 18:01:01
Pannelli porta.

(http://img534.imageshack.us/img534/6404/dscn0031i.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/dscn0031i.jpg/)

(http://img827.imageshack.us/img827/1065/dscn0061o.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/827/dscn0061o.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 18:02:30
Volante e consolle centrale.

(http://img818.imageshack.us/img818/9984/dscn0053a.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dscn0053a.jpg/)

(http://img197.imageshack.us/img197/2552/dscn0054ig.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/197/dscn0054ig.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 18:03:03
Portamusicassette.

(http://img824.imageshack.us/img824/1126/dscn0055w.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dscn0055w.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 18:04:06
Ed infine foto artistiche. ;D


(http://img69.imageshack.us/img69/2959/dscn0035d.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/dscn0035d.jpg/)


(http://img191.imageshack.us/img191/6540/dscn0046nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dscn0046nt.jpg/)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: KekkoGTI16v - 05 Luglio 2011, 18:31:21
Hai un gran bel mezzo!!!
Complimenti!!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 19:07:27
Hai un gran bel mezzo!!!
Complimenti!!

Grazie mille Kekko! :) ;)

Le foto comunque ingannano un po'. Ci sono ancora diversi difetti che spero di riuscire ad eliminare presto. ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Luglio 2011, 19:14:01
tu dici che ha mille difetti....io la trovo in forma smagliante :o :o :o ;) ;) ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: KekkoGTI16v - 05 Luglio 2011, 19:17:31
tu dici che ha mille difetti....io la trovo in forma smagliante :o :o :o ;) ;) ;)
e' vero.. una volta Pino Daniele diceva che ogni scarrafone e' bello a mamma soja... ma frequentando questo forum ho capito che con le storiche non e' mai cosi', c'e' sempre qualcosa che manca, quel piccolo dettaglio che non ti fa dormire in pace fino a quando non lo si sistema..
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Luglio 2011, 19:18:46
e' vero.. una volta Pino Daniele diceva che ogni scarrafone e' bello a mamma soja... ma frequentando questo forum ho capito che con le storiche non e' mai cosi', c'e' sempre qualcosa che manca, quel piccolo dettaglio che non ti fa dormire in pace fino a quando non lo si sistema..


si ma ema è esagerato...la sua auto ho avuto modo di chimicarla più volte.....è un gioiellino ;) ;) :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 19:22:20
tu dici che ha mille difetti....io la trovo in forma smagliante :o :o :o ;) ;) ;)


Grazie Marco! ;)

Proprio mille no, ma non sono soddisfatto al 100%. :)

e' vero.. una volta Pino Daniele diceva che ogni scarrafone e' bello a mamma soja... ma frequentando questo forum ho capito che con le storiche non e' mai cosi', c'e' sempre qualcosa che manca, quel piccolo dettaglio che non ti fa dormire in pace fino a quando non lo si sistema..

Esatto Kekko, hai centrato perfettamente cosa intendo. Io le voglio un sacco di bene ( :D) e credo che non me ne separerò mai, ma finchè non sistemo quelle 2/3 cose non dormo in pace. :D

si ma ema è esagerato...la sua auto ho avuto modo di chimicarla più volte.....è un gioiellino ;) ;) :D

Troppo buono. :D

A parte gli scherzi, non è falsa modestia. Veramente mi piacerebbe renderla ancora più bella.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Luglio 2011, 19:27:08

Grazie Marco! ;)

Proprio mille no, ma non sono soddisfatto al 100%. :)



no,no fidati sono mille ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 05 Luglio 2011, 19:33:21
no,no fidati sono mille ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

AHAHAHAH!!!! :D :D :D

'Stardo... :D ;D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Luglio 2011, 19:33:41
 ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 10 Luglio 2011, 10:26:34
Ma cribbio Ema! E' uno spettacolo!
Ora sono io che non dormirò sonni tranquilli per i sensi di colpa che mi faccio nei confronti della mia bimba!! :(
Complimenti Ema, la tua bestiola è DAVVERO un gioiello!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 11 Luglio 2011, 11:07:29
Ma cribbio Ema! E' uno spettacolo!
Ora sono io che non dormirò sonni tranquilli per i sensi di colpa che mi faccio nei confronti della mia bimba!! :(
Complimenti Ema, la tua bestiola è DAVVERO un gioiello!


Grazie mille Davide! :) :) :)

Guarda che anche la tua non scherza eh...da come la ricordo con qualche limitato intervento diventa perfetta che più perfetta non si può. ;)

Ma già così è uno spettacolo. ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: litlegio - 11 Luglio 2011, 13:21:04

Grazie mille Davide! :) :) :)

Guarda che anche la tua non scherza eh...da come la ricordo con qualche limitato intervento diventa perfetta che più perfetta non si può. ;)

Ma già così è uno spettacolo. ::)
alla audi saranno felici x i complimenti che vi fate........... ::) ::)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 11 Luglio 2011, 13:57:39
alla audi saranno felici x i complimenti che vi fate........... ::) ::)


No all'Audi no, ma alla NSU sì. :D :D :D

Mannaggia Giò, mannaggia! :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: litlegio - 11 Luglio 2011, 16:14:41

No all'Audi no, ma alla NSU sì. :D :D :D

Mannaggia Giò, mannaggia! :D :D :D
hahahaha grande ema !!! :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: GTI79 - 14 Luglio 2011, 10:55:01
Bella Ema, però quel cofano male allineato...  :D :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 14 Luglio 2011, 11:03:43
ciao manu,arrivo un pò tardi ma mi aggiungo ai complimenti. tutt'altra cosa col suo interno originale,bravo!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: litlegio - 14 Luglio 2011, 12:34:37
Bella Ema, però quel cofano male allineato...  :D :D :D
sbagli e' la macchina che non vuole stare ferma!! ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Trauma - 27 Luglio 2011, 12:50:52

Grazie mille Davide! :) :) :)

Guarda che anche la tua non scherza eh...da come la ricordo con qualche limitato intervento diventa perfetta che più perfetta non si può. ;)

Ma già così è uno spettacolo. ::)
Grazie Ema! è vero anche la mia bimba è proprio bellina ma continuo a procrastinare, per un motivo o per l'altro, tutti quei piccoli interventi che andrebbero fatti.
Ti confesso che riesco ad usarla anche davvero poco, troppo poco e a volte ammetto che mi balena l'idea di venderla. Quel pensiero però mi fa venir giù anche una lacrimuccia quindi di fatto per adesso me la tengo con la speranza che prima o poi riesca ad apprezzarla e sfruttarla come merita.
Ne approfitto per farti una domanda. Proprio per il fatto che purtroppo riesco ad usarla davvero poco, mi sono accorto che dopo circa 3 settimane a stare ferma mi ritrovo la batteria quasi a terra. Quando la presi, se ti ricordi, mi ciucciava la batteria dopo 2 giorni ma quello era colpa dell'antifurto, che ho prontamente tolto. Ora la batteria, senza usare l'auto, mi dura 3 settimane. E' "normale" così? A me pare strano. Sono quasi convinto che l'impianto elettrico abbia una piccola falla, una dispersione di qualche sorta, ma bo, io non ci capisco molto di queste cose.
La tua come si comporta a stare ferma per parecchio tempo (relativamente)?
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: cekk500 - 27 Luglio 2011, 13:08:09
Ed infine foto artistiche. ;D


(http://img69.imageshack.us/img69/2959/dscn0035d.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/69/dscn0035d.jpg/)


(http://img191.imageshack.us/img191/6540/dscn0046nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/191/dscn0046nt.jpg/)



Grande Emaaaaaaaaa riflesso nel retrovisore  :D :D :D
Mi era sfuggita sta parentesi sulla 924................ ma se continui a cercar difetti ne troverai sempre  ;D ;D
anche se mi sà......... sei l'unico a vederli  :D :D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: 5turbo - 27 Luglio 2011, 13:11:30
ahahah,non l'avevo notato nel riflesso! grande ema!
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 16 Agosto 2011, 17:54:43
Grazie Ema! è vero anche la mia bimba è proprio bellina ma continuo a procrastinare, per un motivo o per l'altro, tutti quei piccoli interventi che andrebbero fatti.
Ti confesso che riesco ad usarla anche davvero poco, troppo poco e a volte ammetto che mi balena l'idea di venderla. Quel pensiero però mi fa venir giù anche una lacrimuccia quindi di fatto per adesso me la tengo con la speranza che prima o poi riesca ad apprezzarla e sfruttarla come merita.
Ne approfitto per farti una domanda. Proprio per il fatto che purtroppo riesco ad usarla davvero poco, mi sono accorto che dopo circa 3 settimane a stare ferma mi ritrovo la batteria quasi a terra. Quando la presi, se ti ricordi, mi ciucciava la batteria dopo 2 giorni ma quello era colpa dell'antifurto, che ho prontamente tolto. Ora la batteria, senza usare l'auto, mi dura 3 settimane. E' "normale" così? A me pare strano. Sono quasi convinto che l'impianto elettrico abbia una piccola falla, una dispersione di qualche sorta, ma bo, io non ci capisco molto di queste cose.
La tua come si comporta a stare ferma per parecchio tempo (relativamente)?

E' un peccato non godersi una creaturina come quella 924. :'(

Dai che magari arriveranno tempi migliori. ;)

E' probabile che sulla tua ci sia qualche dispersione. A tal proposito di ripropongo quello che ti scrissi tempo fa:

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2652.msg176499#msg176499

Questo è stata l'unica causa di dispersione che ho riscontrato sulla mia, comunque credo che staccando la batteria durante i periodi di fermo potrebbe essere utile, anche per non rovinarla. Io per precauzione ho montato morsetti rapidi e la stacco sempre se prevedo un fermo prolungato. Anche mio fratello ha provveduto nello stesso modo con la sua 924.
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Emanuele924 - 16 Agosto 2011, 17:56:14
Grande Emaaaaaaaaa riflesso nel retrovisore  :D :D :D
Mi era sfuggita sta parentesi sulla 924................ ma se continui a cercar difetti ne troverai sempre  ;D ;D
anche se mi sà......... sei l'unico a vederli  :D :D

 :D :D :D

Temo che tu abbia ragione. :D

ahahah,non l'avevo notato nel riflesso! grande ema!

 ;D :D ;D

Sono tutto concentrato. ;D
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: bimmer - 15 Settembre 2011, 10:48:18
anche se arrivo lungo... ti rinnovo i complimenti.. è davvero bella come mamma Porsche la fece.. poi ovvio che ogni cosa può essere perfettibile ma resta un fatto oggettivo che il tuo 924 fà la sua porca figura  ;D ;)
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: Fabry Turbo - 16 Settembre 2011, 12:22:53
ciao complimenti per la 924 mi sono letto quasi tutto il topic...veramente un gioiello e che belle foto che le hai fatto.
immagino sia uno spasso da guidare
complimenti ancora
Titolo: Re: Porsche 924 del 1983
Inserito da: sprintqv - 16 Settembre 2011, 12:50:00
elamadoooonna,1gioiello,sottovalutata ai suoi tempi ma grandi doti stradali,non c era bisogno di Mansell per tenerla dritta,come la 911.COMPLIMENTISSIMI