Autore Topic: Il mio coupè anni '70  (Letto 18738 volte)

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #45 il: 22 Settembre 2009, 15:55:03 »
Non posso esimermi dal complimentarmi per questo capolavoro chiamato Dino, e per di più in questo splendido vestito cromatico!
Ho guardato i video in montagna e quel motore non ha un suono, ma una sinfonia! Così mi sono venute in mente due cose...che l'altro giorno in tangenziale ero di fianco ad una Prius e...il nulla...che roba triste il silenzio del motore elettrico! Seconda cosa, che oggi vanno tanto di moda gli scarichi elaborati che divertono perchè cantano e scoppiettano...e invece negli anni che furono tutto questo divertimento sonoro era di serie... 

Ti quoto, ariquoto e straquoto!!!!  ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #45 il: 22 Settembre 2009, 15:55:03 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #46 il: 22 Settembre 2009, 18:19:03 »
A leggere le vostre chicche mi è venuto in mente che i fari posteriori della Fiat Dino 2400 sono gli stessi della Lamborghini Miura!!!! Povera Lambo....
In effetti è un paragone che mi è saltato agli occhi vedendo il film "The Italian Job" del 1969, ovvero il predecessore di "The Italian Job" del 2003.
Un bel film soprattutto per il fatto che nel 1969 c'erano proprio delle belle macchinine!!!  :o
Poi è meglio che non vi dico come inizia.... anzi se volete eccolo....

http://www.youtube.com/watch?v=lKqCtOUeXbY

Per essere pignoli:la Miura P400 e la P400 S montavano quelli della Fiat 850 Sport Spider,mentre la SV,l'ultima,montava quelli della Dino 2400,come hai giustamente detto...
3 opere dello stesso Bertone...E qualche componente comune c'era...
Ah...I fanali anteriori della Miura sono sempre quelli della 850 Spider PRIMA SERIE,però ;)

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #47 il: 23 Settembre 2009, 10:11:39 »
Ho trovato delle foto in cui si riesce a vedere sia l'interno che l'esterno dello stabilimento Bertone le vetture che venivano assemblate.

http://1.bp.blogspot.com/_kWb4oKrFJag/RrnGfVCUyQI/AAAAAAAAAGQ/jsK2Yc-4BOE/s1600-h/bild1171405944.jpg

http://2.bp.blogspot.com/_kWb4oKrFJag/RrnGVlCUyPI/AAAAAAAAAGI/0CnVrCZSLbU/s1600-h/montibodiesqe1.jpg

In quest'utlima si vedono le Fiat Dino coupè 2400 a Maranello dove veniva montato il motore e se non erro anche il cambio.
A differenza del Fiat Dino coupè 2000 che veniva assemblato a Mirafiori, almeno mi sembra di ricordare così.  ???

http://4.bp.blogspot.com/_kWb4oKrFJag/RrnGyFCUyRI/AAAAAAAAAGY/oay_enCXML0/s1600-h/bild1171463928.jpg



Il Forum di Passioneauto.it

Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #47 il: 23 Settembre 2009, 10:11:39 »

Offline MLancia

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 208
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #48 il: 23 Settembre 2009, 10:28:48 »
Bellissime queste foto e complimenti anche per la tua Dino !!!! All'inizio di quest'anno sono andato a vederne una ad un'asta giudiziaria, ma era messa veramente male e l'idea di un mega-restauro mi ha un po' spaventato...

Molto bella anche l'ultima foto dove si vede il Daytona in primo piano

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #49 il: 24 Settembre 2009, 13:57:44 »
Bellissime queste foto e complimenti anche per la tua Dino !!!! All'inizio di quest'anno sono andato a vederne una ad un'asta giudiziaria, ma era messa veramente male e l'idea di un mega-restauro mi ha un po' spaventato...

Molto bella anche l'ultima foto dove si vede il Daytona in primo piano

Io ne ho vista una in uno spiazzo di una casa a Pavona (Roma). E' distruttissima!!!!
Prima o poi la vado a vedere per capire che cosa c'è rimasto ma soprattutto per il numero di telaio.
C'è un sito dedicato alla famiglia delle Dino che fa una specie di censimento.
Poi se riuscirò ad andare a vederle spero di fare anche qualche foto.....poi ti farò vedere com'era ridotta.  :o

Offline stefano_map

  • Pilota
  • *
  • Post: 34
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #50 il: 18 Dicembre 2009, 22:53:03 »
Complimenti anche da parte mia...bellissima. La Fiat Dino Coupè è, dopo la Fiat 130, la mia Fiat preferita. Molto bello anche il colore che si sposa benissimo con l'auto: rossa è troppo scontata. Per i consumi...beh..anche lei è una bella spugna..ma del resto certe soddisfazioni si devono pagare.... ;D

Veramente bella.....

ciao

Stefano

Offline vespinson

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #51 il: 20 Dicembre 2009, 17:15:54 »
Proprio bella, complimenti per i video, mi hai dato un idea.
Saro' contro corrente, ma a me piace piu' la coupe' della spider.
Bello il colore, sembra il blu pavone della VESPA 180SS.
VESPINSON

Offline Mr_V

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 313
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #52 il: 12 Settembre 2011, 14:36:21 »
Ciao bc135, possiedo anche io la Dino 2400 coupé e mi chiedevo se sapevi dirmi quante ce ne sono ancora in giro (iscritte nei registri storici) e in quali colori era stata prodotta (sia di carrozzeria che di interni).
Ho un interessante libro su cui mi sono documentato (in francese) ma non trovo molte altre informazioni in rete.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23