Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: CONCERTO16 - 02 Dicembre 2010, 18:33:05
-
Non me la sono sentita di mandarla alla pressa e per sole 500 euro (escluso passaggio) oggi ho salvato una Regata 70S prima serie immatricolata il 26/07/1985.
Cosciente del fatto che non si tratta di un'auto di grande interesse storico,credo comunque sia valsa la pena non farla demolire un pò perchè ha segnato alcuni anni importanti per la Fiat in Italia e in Europa e un pò perchè si tratta di una prima serie unico proprietario e iscritta ASI.
Di colore grigio quartz si presenta discretamente bene,a parte il tetto e cofano che sarebbero da riverniciare causa distacco trasparente.
I copricerchi sono quelli originali,così come lo è la ruota di scorta di marca Ceat,mentre gli interni davvero in ottima forma sono di tessuto azzurro.
I pannelli porta presentano ancora la plastica trasparente di protezione e tutti i servocomandi sono funzionanti,una vera chicca i pulsanti dei vetri anteriori elettrici illumunati di una fievole luce verde.
Trattandosi dell'allestimento Super è completa di contagiri e check control mentre sono presenti optionals dell'epoca,lo specchietto esterno destro,le cinture posteriori con arrotolatore e i vetri atermici.
Simpatico e funzionale la climatizzazione a tasti con led luminosi per temperatura e portata aria.
Purtroppo esternamente presenta uno spoiler posteriore in tinta vettura marcato Lester,accessorio dell'epoca ma che secondo il mio parere rovina assolutamente l'estetica.
Al momento ho percorso circa 100 km di cui 80 in autostrada e devo dire che il propulsore è un vero gioiellino,tra l'altro sembrerebbe anche molto parco nei consumi.
Ovviamente niente servosterzo,ma in velocità non se ne sente nemmeno la mancanza.
Il prossimo obiettivo se avrò spazio per tenerla sarà la riverniciatura del tetto e dello sportello bagagli con l'eliminazione dello spoiler,spesa totale circa 300 euro.
Se qualcuno volesse adottarla mi contatti pure,ovviamente non sarà una vendita a scopo di lucro ma solo un impegno di salvataggio di una storica che forse tra qualche anno sarà valorizzata.
-
non sono un amante del genere però hai fatto benissimo poi se è messa cosi bene con poco potrai avere un auto per girare tutti i giorni a prezzi di gestione irrisori
-
:D bene! il salvataggio importante l'hai fatto x lei ,ora speriamo che riesci a trovare un appassionato del modello che l'adotti x sempre .
io apro le orecchie e gli occhi.
:) :)
-
bravo e poi con pochi soldi hai preso una storica ottima per l'uso quotidiano
-
Ti faccio i complimenti, se fosse capitato a me avrei fatto la stessa cosa, poi a me che piace la Duna e diciamo che la Regata non ci va molto lontano ad assomigliarle, se avessi il posto in questo momento ci fare seriamente un pensiero sul prenderla se te ne vuoi separare, perché non metti qualche foto?
-
Domani infatti spero di mettere qualche foto,intanto questa sera ho cercato di levare lo spoiler della Lester che pensavo fosse solo incollato,invece sembra proprio avvitato!
Penso di cambiare a questo punto il baule,ne avrei trovato uno su ebay a 100 euro ma mi sembra un prezzo un poco eccessivo,volevo spenderne non più di 50,mi sapete consigliare?
-
:D bene! il salvataggio importante l'hai fatto x lei ,ora speriamo che riesci a trovare un appassionato del modello che l'adotti x sempre .
io apro le orecchie e gli occhi.
:) :)
Ti ringrazio molto!
-
Domani infatti spero di mettere qualche foto,intanto questa sera ho cercato di levare lo spoiler della Lester che pensavo fosse solo incollato,invece sembra proprio avvitato!
Penso di cambiare a questo punto il baule,ne avrei trovato uno su ebay a 100 euro ma mi sembra un prezzo un poco eccessivo,volevo spenderne non più di 50,mi sapete consigliare?
:D togli lo spoiler e lo metti su e bay ,qualcuno che lo vuole ci sara di certo.
il cofano lo porti dal carrozziere ,gli dici saldatina x chiudere i fori ,stuccatina e verniciatura ! :) :)
-
:D togli lo spoiler e lo metti su e bay ,qualcuno che lo vuole ci sara di certo.
il cofano lo porti dal carrozziere ,gli dici saldatina x chiudere i fori ,stuccatina e verniciatura ! :) :)
Buona idea,domattina tenterò di toglierlo e poi carrozziere...peccato che è un ladro pensa che per verniciare un cofano di una Ka mi ha chiesto 250 euro.......prezzo da amico secondo lui!
D'altra parte è molto vicino a casa e posso tornare a piedi.
-
Buona idea,domattina tenterò di toglierlo e poi carrozziere...peccato che è un ladro pensa che per verniciare un cofano di una Ka mi ha chiesto 250 euro.......prezzo da amico secondo lui!
D'altra parte è molto vicino a casa e posso tornare a piedi.
:-\ 250 e se ha smontato il lunotto ci potrebbe anche stare, se no cambia .
:) non dovrebbe essere complicato neanche smontare il cofano dall'auto ,poi con altra auto lo porti dove vuoi .
le viti dello spoiler sono all'interno del cofano , forse dentro allo scatolato ,guarda bene .se no se la cifra è sempre 250 euro lascialo fare alla carrozzeria. :) :)
-
Domani infatti spero di mettere qualche foto,intanto questa sera ho cercato di levare lo spoiler della Lester che pensavo fosse solo incollato,invece sembra proprio avvitato!
Penso di cambiare a questo punto il baule,ne avrei trovato uno su ebay a 100 euro ma mi sembra un prezzo un poco eccessivo,volevo spenderne non più di 50,mi sapete consigliare?
Guarda che 100 euro per il cofano, se in ordine e già verniciato col colore che ti serve, non sono molti. Se smonti, trasporti va e vieni, tempo e quant'altro, spendi di più. G 47
-
dal carrozziere spenderai di piu
-
:-\ 250 e se ha smontato il lunotto ci potrebbe anche stare, se no cambia .
:) non dovrebbe essere complicato neanche smontare il cofano dall'auto ,poi con altra auto lo porti dove vuoi .
le viti dello spoiler sono all'interno del cofano , forse dentro allo scatolato ,guarda bene .se no se la cifra è sempre 250 euro lascialo fare alla carrozzeria. :) :)
No,no,non dovrebbe smontare nulla,250 solo per la riverniciatura dice che 100 euro gli costa la vernice...vabbeh.
Per lo spoiler della Regata l'ho smontato era ancorato con tre superviti.
-
No,no,non dovrebbe smontare nulla,250 solo per la riverniciatura dice che 100 euro gli costa la vernice...vabbeh.
Per lo spoiler della Regata l'ho smontato era ancorato con tre superviti.
:-\ cercane tranquillamente un altro . :-X con 100 euro ne compra 3 kg di vernice e ne occorre circa 200 grammi x verniciare il cofano . :) :)
-
effettivamente la vernice costa molto.Un carrozziere onesto amico di mio padre mi disse che per verniciare una macchina solo di materiale (vernice carta vetro ecc...)spende dai 400 ai 500 euro...
-
effettivamente la vernice costa molto.Un carrozziere onesto amico di mio padre mi disse che per verniciare una macchina solo di materiale (vernice carta vetro ecc...)spende dai 400 ai 500 euro...
si x l'auto intera potrebbe avvicinarsi a quella cifra , tra fondo vernice stucco ecc.ecc .
-
No,no,non dovrebbe smontare nulla,250 solo per la riverniciatura dice che 100 euro gli costa la vernice...vabbeh.
Per lo spoiler della Regata l'ho smontato era ancorato con tre superviti.
ora se hai tempo e' voglia puoi provarci a farlo tu.
nei negozi di vernici ti preparano sia la bomboletta dellaa vernice sia la lacca.
costo circa 25 euro cadauna (attento solo a come innesti il catalizzaatore sotto)
-
ora se hai tempo e' voglia puoi provarci a farlo tu.
nei negozi di vernici ti preparano sia la bomboletta dellaa vernice sia la lacca.
costo circa 25 euro cadauna (attento solo a come innesti il catalizzaatore sotto)
Ma la Regata 70S non era catalizzata, era ancora a carburatori! ;D ;D ;D
-
Ma la Regata 70S non era catalizzata, era ancora a carburatori! ;D ;D ;D
eccone una delle 10540 pirlate del mitico! >:( ;D ;D ;D
-
eccone una delle 10540 pirlate del mitico! >:( ;D ;D ;D
Mi dovrebbe curare un medico di base Gio... ;D ;D ;D
-
Mi dovrebbe curare un medico di base Gio... ;D ;D ;D
con un medico così mi ammalerei volentieri anch'io!
-
con un medico così mi ammalerei volentieri anch'io!
Per chi può, tutti in mutua! :)
-
effettivamente la vernice costa molto.Un carrozziere onesto amico di mio padre mi disse che per verniciare una macchina solo di materiale (vernice carta vetro ecc...)spende dai 400 ai 500 euro...
Ho lavorato per 15 anni in una grossa multinazionale americana, tra le più care nella vendita di vernici per carrozzeria(Du Pont) e, pur riconoscendo i prezzi molto alti degli smalti, 400-500 euro mi sembrano una cifra esagerata.
Nella riverniciatura di un'auto, se fatta a regola d'arte, 2/3 dei costi sono di mano d'opera per cui, ritengo possibile la metà della cifra da te indicata per i soli costi di materiale. Gli stucchi e i fondi hanno costi abbastanza bassi e il materiale abrasivo ha prezzi irrisori.
-
Mi dovrebbe curare un medico di base Gio... ;D ;D ;D
non so se fa' trasferte..........eheheh ;)
-
Ho lavorato per 15 anni in una grossa multinazionale americana, tra le più care nella vendita di vernici per carrozzeria(Du Pont) e, pur riconoscendo i prezzi molto alti degli smalti, 400-500 euro mi sembrano una cifra esagerata.
Nella riverniciatura di un'auto, se fatta a regola d'arte, 2/3 dei costi sono di mano d'opera per cui, ritengo possibile la metà della cifra da te indicata per i soli costi di materiale. Gli stucchi e i fondi hanno costi abbastanza bassi e il materiale abrasivo ha prezzi irrisori.
:) Daccordissimo ITRAEL su quanto hai scritto, io nei 500 euro che dissi ci metto tutto di tutto e di piu' , punte di trapano rotte , corrente,dischi flessibile ,cerotti pasta lavamani e acqua,ecc. ;D .
:) :)