Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Gianri - 09 Febbraio 2015, 10:44:18
-
Non c'è pace,a soli 67 anni ancora c'è tanta voglia di belle automobili di razza!così quando mi è stata offerta in cambio della mia Spitfire 1500 in ottime condizioni,una bella Porsche 944 dell'85 non ci ho pensato due volte e la magnifica(per me)granturismo è apparsa nel piccolo garage e l'ha invaso quasi completamente.Per la verità è un'auto che ho sempre desiderato,più della 911 che trovo molto bella ma piuttosto "inflazionata".Il valore per me è molto relativo in quanto sono auto che si acquistano per pura passione e quindi con pochissima voglia di venderle.La Spitfire era un po'troppo spartana e scomoda nel salire e sopratutto scendere dalla macchina, fermo restando che anch'essa ha il suo fascino,ma le sportive inglesi si sa o si amano o si odiano,non c'è via di mezzo!
(http://i61.tinypic.com/15eakcm.jpg)
-
Occhio alla cinghia e pompa dell'acqua, per il resto è un'ottima GT!
-
Hai tutta la mia ammirazione
Ho sempre amato le Porsche 924-928-944
e tanto più le amavo quanto più venivano ignorate dal grande pubblico.
Bravò bravò ;) :)
-
Complimenti, questo è lo spirito giusto!!!
Anche a me hanno sempre affascinato la 944 e la 928, non si sa mai che in futuro ne capiti una anche nel mio garage...
-
A me sinceramente piace più la Spitfire, però leggo che l'hai cambiata con il cuore, quindi goditelaaaaaaaa
-
A me sinceramente piace più la Spitfire, però leggo che l'hai cambiata con il cuore, quindi goditelaaaaaaaa
Direi di più per la schiena : ;)
se lo scheletro non ti sostiene, 8)
non é facile uscire da certe vetture. ;D
-
Bellissima, io adoro pure il 968 ;D
-
(http://i61.tinypic.com/15eakcm.jpg)
Altre foto ? 8)
Please :)
-
Ecco qualche altra foto sia della 944 che della simpatica Spitfire.Come appassionato,avendo spazio e denaro sarebbe stato un piacere tenerle entrambe insieme al Maggiolino Jeans arancione con interni blu di tela che pure se ne è andato qualche anno fa,ma purtroppo le pensioni anzichè aumentare calano!e allora fuori tutto!
]http://i60.tinypic.com/14kbrk9.jpg[/IMG]
(http://i57.tinypic.com/1z6gilj.jpg)
(http://i58.tinypic.com/sywdur.jpg)
-
... e allora fuori tutto!
fuori ... in quanti secondi ? ;D
-
Hai fatto semplicemente una scelta,
non hai levato nulla a nessuno
ed entrambe le vetture continueranno a splendere.
Grazie per avermi ricordato il valore della monogamia motoristica ;) :)
-
Complimenti per lo scambio anche se io personalmente non avrei mai mollato l'inglesina per la teutonica ;D
Ma l'unica cosa importante è che sia felice il tuo cuore.
-
Avevi un Maggiolino Jeans, di che anno?
-
Avevo un bel Maggiolino Jeans del 1974,e per la verità non consumava neppure troppo,l'unica cosa spaventosa su quelle macchine è la tenuta di strada sul bagnato,in una situazione d'emergenza ho sterzato a destra e frenato ma la birbona è andata dritta come se niente fosse,l'incidente l'ho scansato ma la macchina l'ho prontamente venduta!
-
Eh i tamburi purtroppo bloccano.. sarebbe successa la stessa cosa con una 600 o una 2CV ;)
-
Sul mio pick-up succedeva la stessa identica cosa viaggiando scarichi (solo al posteriore, perché davanti ci sono i dischi). In corrispondenza a frenate anche non esagerate il posteriore bloccava subito e anche se si conservava un minimo di direzionalità non si poteva tanto scherzare. Ad un certo punto a causa di una perdita d'olio dal ripartitore di frenata l'ho dovuto cambiare e l'ho sostituito con uno apparentemente identico, un prodotto di concorrenza fiat, credo che sia quello montato sulle Autobianchi A112 o sulle 127, il pick up è un Daewoo prodotto in Polonia quindi la componentistica è un miscuglio di prodotti europei, sta di fatto però che dopo la sostituzione non ci sono più problemi di frenata. Un vero mistero della fede tenendo conto che i tamburi non li ho toccati e che il precedente ripartitore ha sempre funzionato in quel modo fin dai primi tempi. Alla prova di frenata sui rulli il posteriore dà valori corretti e perciò, per qualche misterioso motivo, sono riuscito a migliorare senza volerlo un difetto che era endemico.
-
... Alla prova di frenata sui rulli il posteriore dà valori corretti e perciò, per qualche misterioso motivo, sono riuscito a migliorare senza volerlo un difetto che era endemico.
Grazie davvero per questa testimonianza interessante !!! :)
-
Alla fine si sa le auto d'epoca sono belle perchè ci riportano alla "bella guida"fatta dalle doppiette per inserire correttamente le marce alla "remata veloce" al volante che si usava in gara per tenerle in strada.Ai Gran Premi anche il naso degli appassionati era soddisfatto dal profumo di olio di ricino che emanavano gli scarichi.Insomma oggi è tutto molto più "elettronico"e sicuramente molto più sicuro è solo la nostalgia che pesa ancora un po' sulla nostra generazione.
(http://i59.tinypic.com/riu5u8.jpg)
-
La foto è d'epoca e ritrae un angolino della bella Valsesia con le classiche auto che circolavano all'epoca,anni'60.Oggi andando ad un raduno,i giovani si fanno un'idea sbagliata perchè pensano che all'epoca le strade fossero popolate di Giulietta spider,Porsche e di altre auto eleganti e sportive mentre in realtà si vedevano tante 600,Topolino e i più fortunati viaggiavano in 1100,la Giulietta TI era già considerata auto di lusso per persone "arrivate"!
-
Molto bello questo esemplare...E' quello che era comparso in vendita su alcuni siti?
-
Se ti riferisci alla 944 effettivamente era in vendita su "Subito" ma alla fine me l'ha data in permuta in cambio della mia Spitfire.
-
Se ti riferisci alla 944 effettivamente era in vendita su "Subito" ma alla fine me l'ha data in permuta in cambio della mia Spitfire.
Ecco...Me la ricordavo per il colore fuori dal comune,che mi piace davvero molto.Bel colpo! ;)