Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: giorgiozara - 17 Aprile 2012, 21:05:02
-
Questa è la mia SIATA AMICA del 1950,restaurata nel 1990.
-
E' svanita la foto...
-
complimenti è bellissima, rossa lucente! ;)
Se puoi metti qualche foto più grande
-
Davvero molto bella :)
-
Complimenti per il mezzo.
-
Molto bella, complimenti. Anche le ruote a raggi !
-
Questa è davvero bella
e particolare :)
-
veramente bellissima,raccontaci un pò dei storia...
-
Bella...
-
Conosco un signore che ne possiede 2,una del '49 e l'altra del '50.
Quella del '50 e in restauro.La più anziana invece è molto molto compromessa...
-
Conosco un signore che ne possiede 2,una del '49 e l'altra del '50.
Quella del '50 e in restauro.La più anziana invece è molto molto compromessa...
Tratandosi di Siata, converrebbe sempre tentare il restauro.
-
Tratandosi di Siata, converrebbe sempre tentare il restauro.
In reatà acquisto successivamente quella del '49 per alcuni ricambi,anche se poi risultarono esserci lievi differenze (immaginabile,visto l'artigianalità della realizzazione).
Il fatto che è praticamente solo una scocca nuda(non proprio sanissima) con pochissimi altri pezzi...
-
In reatà acquisto successivamente quella del '49 per alcuni ricambi,anche se poi risultarono esserci lievi differenze (immaginabile,visto l'artigianalità della realizzazione).
Il fatto che è praticamente solo una scocca nuda(non proprio sanissima) con pochissimi altri pezzi...
Il telaio tubolare c'è ancora ? Sarebbe il motivo valido per il restauro, anche se mancano motore e differenziale, che nella prima serie sono identici a quelli della C; l'unica differenza eclatante sta nel coperchio punterie e nell'asse comando ventola.
-
La siata amica purtroppo fa dannare per trovare i ricambi perchè in totale tra le varie versioni ne hanno fatte circa 300.
-
Posta una foto di quella che hai , così vediamo cosa manca realmente. meccanicamente è quasi tutto come le Topo normali, cambia il coperchio punterie che ha l'asse lungo per la ventola anteriore anzichè posteriore e cambia il radiatore e l'albero di trasmissione che è più corto, ma questi non sono problemi insormontabili. Ripeto, se hai il telaio integro, io la restaurerei.