Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: mirko1974 - 10 Settembre 2013, 14:58:46
-
Ciao a tutti,
visto che in diversi avete chiesto, e personalmente mi fa piacere poter condividere le informazioni che ho su un modello di auto molto interessante ma poco conosciuto:
Vi presento il mio ultimo acquisto: SIMCA 8 SPORT del 1951
La Simca 8 Sport è un'auto con una nascita interessante... e anche lunga, anche se con pochissime fonti, vedrò di sintetizzare... cercando di essere il più preciso ed approfondito possibile per non perdere i dettagli...
Il progetto è degli Stabilimenti Farina per mano di Michelotti (che l'ha disegnata) e di Battista "Pinin" Farina che l'ha pensata.
Il primo esemplare fu realizzato su telaio FIAT 1100E nel 1947/1948 e presentato al Salone di Torino con lo stemma FIAT.
La linea si ispirava alla Cisitalia 202 che ha avuto gli stessi genitori...
Ho detto che si ispirava perché la carrozzeria, in alluminio, è la stessa della Ferrari 166 Inter sempre disegnata e realizzata da Stabilimenti Farina nel 1946!
Differisce solo per pochissimi dettagli di carrozzeria e per il motore....12 cilindri 1.995 cc contro i 4 cilindri 1251.... il passo del telaio è lo stesso 2.420 mm
Da qui il problema di realizzare quest'auto in Italia, la contrapposizione di Enzo Ferrari...
A questo punto subentra il patron della Simca, Enrico Teodoro Pigozzi, che decide di proporre l'auto con marchio Simca e di produrla direttamente in Francia.
Per questo prende accordi con la Facel Metallion (in seguito divenuto produttore anch'esso di auto: Facel Vega) per la produzione e l'assemblaggio delle carrozzerie.
Per allestire le linee di montaggio vengono inviati dipendenti della Stabilimenti Farina per supervisione.
Nel frattempo si progetta anche una versione coupe, che non è altro che una cabriolet con un hard-top saldato in lamiera.
La Simca 8 Sport fa il suo debutto sul mercato nel 1949 e finisce nella primavera del 1951 con l'avvento dell'Aronde che ha carrozzeria portante.
Dalla Aronde nascerà la Simca 9 Sport che però è solo coupè. Le Simca "speciali" carrozzate Facel arrivano fino agli inizi degli anni 60 con le Oceane, Plein Air... ma si discosteranno sempre più dal progetto inziale di Farina/Michelotti diventando a tutti gli effetti delle Simca-Facel.
Negli anni anche le carrozzerie prima in alluminio (solo porte e cofani in lamiera) diventeranno tutte in lamiera.
Produzione: non ci sono fonti precise, per tutte le 8 e 9 Sport si parla fra le 2.000 e le 5.900 unità costruite... ma non c'è certezza... al momento ne risultano censite meno di 100 al mondo di Simca 8 Sport (cabriolet e coupè insieme).
-
Qualche foto...
-
Altre..
-
Spettacolare, a mio personalissimo avviso mancano solo 4 gomme a fascia bianca che si adatterebbero perfettamente all'eleganza del colore e al periodo storico. Ma resta una vettura meravigliosa!
-
Meravigliosa... Mi hai tolto le parole... Ti faccio i più sinceri complimenti!!!
-
capperi... stupenda...
t.bird
-
Scoperta a 55 anni...meglio tardi che mai.:o
Veramente elegante e raffinata. Il colore cobalto accentua le sue forme.
-
Davvero un capolavoro...
Sei riuscito ad appurare se il colore che vediamo in foto è suo fin dalla nascita?
-
Uhao!!! Quel volante mi fa andare in brodo di giuggiole!!!
Complimenti per l'acquisto!!!
-
Bellissima .. non ho parole
-
Davvero un capolavoro...
Sei riuscito ad appurare se il colore che vediamo in foto è suo fin dalla nascita?
All'inizio non ero molto convinto del colore, come anche delle finte prese d'aria laterali, ma adesso mi piacciono entrambi...
Per il colore ho appurato che è quello originale, da alcune foto del restauro (fatto in Francia dal precedente proprietario che l'aveva trovata come relitto negli anni 80) si evince da alcune parti della carrozzeria che il colore è questo metallizzato ma opaco. Quindi il colore è "originale". Tieni conto che era un'auto "artigianale" fatta sulle richieste specifiche dei clienti, e al tempo costava poco più di una Jaguar XK120 ma molto meno della Cisitalia 202, anche lei famosa per i colori metallizzati. Ne ha una un conoscente dello stesso colore della mia ma più chiaro.
Le finte prese d'aria laterali ho invece trovato una foto d'epoca tratta da un film dove si vedono le stesse appendici...
-
Foto con colore
Foto tratta da film con finte prese d'aria laterali
-
... il colore è questo metallizzato ma opaco. ..
Più che opaco direi lucido diretto, come le Belvedere legno di quel verdino... appena verniciate (e lucidate) erano lucide, poi col tempo si opacizzavano ;)
-
Bellissima, complimenti
-
E' un altro magnifico esempio di tecnica italiana di quegli anni; complimenti!
-
Opaco perchè il colore alla nitro tendeva ad opacizzare in fretta...
-
accidenti, è bellissima... sono senza parole...
-
Ciao Mirko,
Ho visto la tua Simca, ed è una auto stupenda dal punto di vista della storia del design, comunque la 8 sport cabriolet è da diversi anni che l'ho conosciuta e l'ammiro e da un anno cerco la miglior occasione per acquistarla.
Ne ho trovate 2 in Germania dai 50 a 60 mila € e una in Olanda da finire il restauro a 40.
Considerata la tua esperienza vorrei chiederti un parere in merito o qualche indicazione su eventuali altri venditori.
Grazie
Ciao
Joe
-
Ciao Joe,
Grazie per i complimenti alla mia Simca.
Conosco le altre 8 Sport in vendita di cui hai accennato. Ce n'e' anche una in Olanda rossa.
Sono tutte belle anche se care, e' vero che i prezzi sono in continuo aumento di questo modello....
Io stavo per prendere quella blu scuro in Germania, poi il prezzo e' passato da 50 a oltre 60.....
Quella di Stolze cabrio veniva 33 ad inizio anno, adesso ha aumentato i prezzi anche lui....
Stavo per prendere tempo fa quella coupe gialla, ma ha un motore sbagliato, giapponese, a 17.
Io ci ho messo tanto a trovarne una ed ho avuto una botta di c....
Contatta NINOPUL e' un amico anche lui alla ricerca di una 8 Sport....
Altrimenti scrvimi via email....
-
Mi farebbe un enorme piacere ... Ti ho mandato un pm con la mail.
Ciao
Joe