Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: marco1176 - 22 Dicembre 2011, 10:11:13
-
Ciao a tutti!
Vi allego qualche foto della mia spider europa...
-
altra foto...
-
altra ancora....
Se vi sono appassionati del modello ci si sente per scambiare qualche opinione!
-
molto bella
-
ciao a tutti....credo di aver trovato il topic giusto (per i moderatori casomai ditemi se devo aprire altra discussione)....dunque...avevo prima di tutto trovato un link per il discorso del sedile posteriore...lo allego, magari può essere utile....
http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/25969-pininfarina-spidereuropa.html
Per quanto riguarda la mia spider europa (ho postato un pò di foto su "le nostre auto"), vi volevo chiedere se sapete cosa distingue la serie azzura...da quello che ho capito e visto è solo il logo posteriore....per il resto secondo me è uguale ...sono tutt'orecchi!!!!! Ciao
-
Se non ricordo male nel sito registrofiat124spider dovrebbero esserci le foto di entrambe.... se hai pazienza stasera posso guardare la letteratura in mio possesso e di sicuro ci trovo qualcosa .
-
si, si....è vero ....ci sono tutte e due!!!
però per esempio quella sul sito che è appunto serie azzurra ha un volante diverso dalla mia (la mia ha quello della "non serie azzurra").....per me differisce solo dallo stemma dietro ...infatti sia volante e cerchi li trovo sia sulle azzurre che sulle non azzurre (ho setacciato tutte le foto possibili sul web!!!!)...
magari però se trovi qualcosa di diverso sarebbe interessante......
ciao, e grazie dell'interessamento
-
grazie 1000
-
ciao complimenti per il mezzo,sorellina della mia.....complimenti ;) ;) :D
-
ciao...grazie 1000.... Anche se, come si dice, non è tutto oro ciò che luccica!!!!!!
Complimenti anche per la tua che ho visto nell'altro post..
-
Personalmente preferisco le 124 Spider più "datate",con gli esili paraurtini a lama singola.
Però in questo colore devo ammettere che è davvero magnifica :o ;)
Oltretutto ho questa sensazione: la Spidereuropa come l'america anche ritargata è una di quelle che stona meno.
Io sono un'integralista delle targhe originali,lo sanno anche i muri.
Queste serie di 124 Spider,anche ritargate mi turbano meno di altre auto.Sembra anzi un'auto d'oggi,probabilmente perchè ha attraversato diversi decenni essendo stata prodotta prima da Fiat e poi da Pininfarina.
Ha ancora una linea fresca ed attuale,anche più di certe contemnporanee,che invecchiano nel giro di pochi mesi.
Se si pensa all'abbinamento Pininfarina/Tjaarda si capisce anche il perchè...Mica pizza e fichi ;D ;D
-
ciao...grazie 1000.... Anche se, come si dice, non è tutto oro ciò che luccica!!!!!!
Complimenti anche per la tua che ho visto nell'altro post..
grazie,è un auto molto"maschia" e mi piace molto guidarla,ma come molte fiat è affetta da cigolii e piccoli guasti mai gravi ,ma fastidiosi.......detto ciò per me il 124 è lo spider italiano più bello ;) ;) :D :D
-
Grazie deltahf84 del complimento sul colore...in effetti è il "suo"....ho visto anche sui depliant dell'epoca che era pubblicizzata appunto con l'azzurro.......ritargata, sì, per forza....dalla Germania con furore!!!!!
Quel mix tra linee squadrate dietro e più morbide davanti è il punto di forza di una linea sempre attuale, proprio vero....
Però da veramente un gran piacere guidarla...sarà che era tanto tempo che volevo farlo, sarà che è veramente comoda e fluida anche se scattante quando serve.....
-
Che bella macchina e che gustosi giretti estivi ci potrai fare!
Oltretutto trovo che non stonino le targhe tipo nuovo, o perlomeno molto ma molto meno che averle su Appia o su una
Fiat 1100
ciao
Fabio
-
si è vero...le targhe nuove non stonano, forse perchè proprio all'origine era prevista la targa "lunga"....non vedo l'ora che venga l'estate!!! ciao
-
Bellissima auto già di per sè, con questo color azzurro diventa strepitosa!
Complimenti!
-
bella,bella,concordo con chi asserisce che è la più bella spyder nostrana(non mi bannino gli Alfisti giuliettisti...)e per la gioia dei Lampredisti...!!!!! ;D ;D
-
Sembrerebbe che non avessero introdotto aggiornamenti dalle altre. Potrai rilevare cerchi diversi in alcuni casi ma e' dovuto all'annata. ciao
-
molto bella ;)
-
Grazie a tutti degli apprezzamenti....
Approfitto della Vs competenza (a proposito grazie vox per il chiarimento), per una curiosità/dubbio sempre sulla spider europa..
In pratica sul libretto di uso e manutenzione si legge (e la cosa è anche illustrata) che l'auto ha le luci sulla portiere, la luce sulla chiave d'accenzione e una luce di "navigazione" sul cassettino......ebbene, la mia non ha nulla di tutto ciò...quindi mi chiedevo se secondo voi erano optional su richiesta.....
Ma........ciao!
-
Che bel colore!;)
-
Auto molto bella già di suo. In quella colorazione, poi, è bellissima.
Per quanto riguarda le spider in generale, direi che si contende la palma con la B24. ;)
-
complimenti anche da parte mia.
-
Beh io non amo molto le spider o cabrio che dir si voglia, ma la 124 ha sempre rappresentato un eccezione.
In particolare impazzisco per il posteriore su questo modello, mentre il muso poteva essere un po più cattivo a mio parere.
Complimenti ;)
-
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti, specie sul colore!
Anch'io sono del parere che il muso poteva essere più aggressivo...per esempio un pò più di spazio tra paraurti anteriore e ruota avrebbe giovato......
-
<<< In pratica sul libretto di uso e manutenzione si legge (e la cosa è anche illustrata) che l'auto ha le luci sulla portiere, la luce sulla chiave d'accenzione e una luce di "navigazione" sul cassettino......ebbene, la mia non ha nulla di tutto ciò...quindi mi chiedevo se secondo voi erano optional su richiesta.....>>>
La risposta potrebe essere che la tua e' stata costruita prima di Ottobre 1984...
ps . dove sono le foto che dici su <<le nostre auto>> (!?)
Tu hai i cerchi da 5,5" con stemma Fiat o da 6" con stemma Pinifarina ? ( a parte il fatto che potrebbero averli cambiati dopo ...) Scusa ma lo stemma Pinifarina sull'anteriore non e' rettangolare ? (la serie Azzurra e' uscita appunto dal 1984 e dall' 84 lo stemma ant e' rettangolare . Disponibile per darti altre info volentieri - ciao
-
Grazie Vox dell'interessamento, molto gentile!...avevo fatto casino con le discussioni che poi sono state uniete....le foto sno cmq tutte qui....
Si in effetti è stata almeno immatricolata a giugno dell'84, quindi certamente precedente ad ottobre, quindi sicuramente è come suggerisci....
I cerchi hanno lo stemma fiat,credo quindi 5.5, con la dicitura se non erro sportline (credo cmq che siano originali in quanto si vede che hanno una certa età!).....ho visto in effetti come avevo anticipato che anche su altre spidereuropa pininfarina (azzura comprese) i cerchi erano marcati fiat.....
Lo stemma davanti è rotondo per la verità, ma anche su questo punto ho scovato delle foto sempre serie azzura ma cmq con lo stemma rotondo (forse è sempre il caso di costruzione pre ottobre 1984 suppongo)
Tirando le somme, grazie alle tue info, direi che potrebbe essere una delle prime serie azzurra fabbricate....fammi sapere che ne pensi...
ciao :)
-
I cerchi hanno lo stemma fiat,credo quindi 5.5, con la dicitura se non erro sportline
Penso che la dicitura sia SPEEDLINE,che è la marca dei cerchi in questione...
-
E' vero....speedline, confermo.....
Per Vox....qual'è la fonte di queste tue info così dettagliate?
Sono per caso reperibili in rete? (ho trovato solo i numeri iniziali e finali dei telai su un sito straniero e le quantità prodotte per anno finora..)....grazie...
-
Sembra anzi un'auto d'oggi,probabilmente perchè ha attraversato diversi decenni essendo stata prodotta prima da Fiat e poi da Pininfarina.
Bei tempi, quando la durata in produzione di un modello dipendeva essenzialmente dal successo che avevano e non dalle omologazioni in scadenza...
-
<< Bei tempi, quando la durata in produzione di un modello dipendeva essenzialmente dal successo che avevano e non dalle omologazioni in scadenza...>>
Concordo ; aggiungerei che i crucchi hanno capito questo importante "fattore-nome-modello" e pur dovendo cambiare l'auto per seguire l'evolversi dell'automobile hanno continuato a chiamarla golf - serie3 etc ... al solito noi italiani siamo i soliti coglioni (scusate il termine) .
per Marco : ho cercato di procurarmi le riviste sia dell'epoca che post (es. Autodepoca ) che contenessero gli articoli relativi alla 124spider nelle sue varie versioni . dato che l'unico libro in italiano e' quello di G.NadaEditori che non e' certo alla altezza della storia del 124....(e mi hanno detto che ha qualche inesattezza ma il sapiente di turno si e' tenuto il segreto !) La rivita migliore e' stata Granturismo credo del 2005... ma mi hanno detto che non e' piu' disponibile come arretrato dovresti cercarlo ai mercatini (ti daro' la copertina per mail se vuoi ) . Ai mercatini hanno l'elenco delle prove-articoli per modello. a disp - ciao (ps . di dove sei ?)
-
grazie Vox.....ho provato a mandarti un messaggio in cui ti comunico la mail per la copertina di gran turismo....se non ti arriva fa niente, mi hai cmq dato la dritta giusta...già ho trovato riscontro al discorso pre/ante 1984 (ho visto qualche foto in giro ed effettivamente sembra che sia come mi anticipavi).....
Sono della provincia di Macerata....ciao
-
Posto qualche altra foto anche se di bassa qualità.......ciao a tutti :)
-
altri scatti...
-
ops
-
quasi finite.......