Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: sequel - 31 Maggio 2013, 09:42:36

Titolo: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 31 Maggio 2013, 09:42:36
Dico la verità, io cercavo un'alfetta, mi piace tanto e poi ho bei ricordi d'infanzia. Poi però mi sono reso conto che la scelta non era azzeccata come prima auto storica. Troppo impegno per un eventuale restauro e mantenimento e poi i prezzi... molto + alti di quelli che pensavo.
Cercando cercando poi mi sono imbattutto nell'annuncio che poi avrebbe dato una svolta ovvero una povera alfa 75 2.0 a carburatori, grigio metallizzato. All'apparenza in buono stato. Rottamata (ovvero senza targhe e libretto). Buttata su uno spiazzo e ceduta a 800 euro. Mi ero segnato numero ed indirizzo ma in quel giorno ero andato a vedere principalmente un'alfetta. Bella, rossa, rara, perfetta.. almeno in foto. Nella realtà non lo era. Restaurata ma non a regola d'arte (gia c'erano le bolle di ruggine), alcune bottarelle e cruscotto spaccato. Prezzo irremovibile e quindi per la serie, a Frà magna tranquillo. Tornando a casa, visto che era di strada, sono a andato a vedere per puro scrupolo questa 75. Non era quello che cercavo ma da fresco patentato ne vedevo girare tante in giro, polizia, carabinieri, bella. E poi tutto sommato la meccanica è quella, il rombo idem. Mi sono detto. Massì, tutto sommato sono 800 euro e me la sistemo con calma, poi in quanto a ruggine e spese di manutenzione in generale è meno impegnativa rispetto all'alfetta e quindi ho fatto il passo.
Qualche giorno dopo me la faccio portare a casa con un carro attrezzi (distava 60 km) e da li inizia la mia trafila per il restauro.
Credevo fosse meno impegnativo, intendo economicamente, ho sforato alla grande insomma. Però dai, alla fine so di avere ora un pezzo raro ed in condizioni forse uniche in Italia. Non sarà 'conservata' ma appare come nuova e tutto sommato per certi versi lo è.

Intanto ecco alcune foto PRE.
(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/IMG_9419.JPG)
(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/IMG_9438.JPG)
(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/IMG_9442.JPG)

poi prima ha fatto una lunga sosta dal mio meccanico, molti mesi. In questa fase ho interamente rifatto il motore. Oddio, ero partito con l'intenzione di ripristinare quello che c'era poi una volta messo in modo esce fuori il terzo cilindro con infiltrazioni d'acqua e quindi smonta la testata, cambia la guarnizione, rettifica.. e poi che fai, non ne approfitti per rifare le sedi valvole e magari ci metti quelle rinforzate per la benzina senza piombo?
Poi si doveva fare una delle 2 catene (mi pare la lunga) e mi pare in questa occasione si smontò anche il monoblocco e quindi che fai, non ne approfitti anche per cambiare le bronzine di banco e biella?
Insomma, le canne erano a posto sennò facevo anche quelle.
Poi cambia le pinze dietro, revisiona quelle anteriori, svuota e pulisci il serbatoio, cambia manicotti, tubazioni e quant'altro e manco vi sto a dire il conto finale.

Poi ho fatto finalmente la reimmatricolazione, pratica lunga e non economicissima ma almeno alla motorizzazione è stata una barzelletta. Mi aspettavo (per un attimo ho dimenticato di essere italiano) che controllassero la macchina da cima a fondo ed invece la loro preoccupazione si è concentrata in 10 min e solo su numero telaio, fari, frecce ed una parvenza di controllo dei freni.  :o

E poi è toccata alla carrozzeria, terminata da poche settimane e di cui vi mostro alcune foto wip.

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/alfa75_car1.JPG)
(http://www.gtitalia.org/forum/index.php?showtopic=8432&st=135)

e poi siamo quasi alla fine, le foto finita ancora non le ho fatte, sto aspettando che il meteo sia gentile e poi aspetto il mozzo volante e poi faccio le foto. Intanto ecco che il carrozziere rimonta il tutto.

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/post_car1.jpg)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/post_car3.jpg)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/post_car4.jpg)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/post_car5.jpg)

Le foto che poi metterò mostreranno ovviamente anche il lavoro fatto alla tappezzeria, al cielo (che era ovviamente appeso) e poi in futuro anche ai cerchi che dovrò restaurare.
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: kolpa - 31 Maggio 2013, 09:46:40
Bravissimo!!! hai fatto davvero un gran bel lavoro! La soddisfazione ti ripagherà di tutto!
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: anadiplosi - 31 Maggio 2013, 10:55:16
Bella bella.....ma per la reimmatricolazione com'è andata?
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: t.bird - 31 Maggio 2013, 11:32:56
ottimo restauro..
t.bird
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: deltahf84 - 31 Maggio 2013, 11:44:39
Bel lavoro davvero... ;)
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 31 Maggio 2013, 12:03:31
Bella bella.....ma per la reimmatricolazione com'è andata?
è andata che ho pagato circa 600 euro (forse un pelo meno ma nn ho tenuto bene il conto) facendo fare la pratica ad un'agenzia + una sorta di faccendiere ovvero un tizio che mi ha sbrigato anche tutte le pratiche per iscrizione ASI e quant'altro. Era la sua prima pratica del genere e si è imbattutto in alcune difficoltà ma poi tutto è andato liscio ed ora ho l'auto regolarmente reimmatricolata direttamente come "veicolo di interesse storico e collezionistico" (riportato sul libretto) e con regolare iscrizione al PRA.
Tempi? Alti, come ogni cosa in Italia, diciamo tra ASI e motorizzazione ho atteso circa 1 anno ma solo in parte è stato un tempo morto perchè nel frattempo l'auto era in officina.
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: aldoz - 31 Maggio 2013, 13:00:05
Bellissima
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: valetri75 - 31 Maggio 2013, 13:25:46
Questa discussione mi piace!!! Per quanto riguarda lo sforare il budget... beh... siamo in parecchi ad avere questo brutto vizio, ma questo non è un forum di ragionieri ;D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 31 Maggio 2013, 13:45:18
Questa discussione mi piace!!! Per quanto riguarda lo sforare il budget... beh... siamo in parecchi ad avere questo brutto vizio, ma questo non è un forum di ragionieri ;D
eh gia.
Pensa, io inizialmente avevo detto che per la meccanica intendevo farci il meno possibile, i km erano 168K e quindi non sono molti, una volta messa in moto, cambiato candele, filtri, tubazioni e poco altro che vuoi se serva più? Incauto ottimismo. Mettiamoci poi che una volta che si inizia a mettere mano mi è stato molto difficile dire di no a certi lavori. Spesse volte mi sono trovato nella condizione "giacchè ci siamo" e quindi dicevo "abbiamo fatto 30, facciamo 31".. l'ho detto però molte volte ed il conto alla fine se n'è accorto.
Vedere però alla fine il motore brillare e la consepevolezza che brilla anche adesso.. e sapere che non appena ho tempo devo andare a cambiare l'olio dei 1000 Km.. beh, mi sarà costato caro ma alla fine è una bella cosa.
Per la carrozzeria è successo lo stesso, dicevo: faccio fare solo una rinfrescata, tutto sommato sta bene, faccio verniciare il baule e poco d +. Poi man mano che sentivo i carrozzieri che mi mettevano la pulce dentro il naso, che qui sotto questa guarnizione potrebbe essere marcio, che sotto al passaruota bisogna intervenire.. attenzione ai tagli porta ecc ecc.. beh alla fine ho fatto tutto tranne i fondi che erano in ordine (la 75 nn ne soffre) ed ho fatto anche il cofano motore con relativo smontaggio del bialbero. Anche qui la cosa è costata ma alla fine vederla splendere sotto il sole quasi come uscì da arese nell'86 so belle soddisfazioni.
Se l'andassi a rivendere nn ci rientrerei nelle spese. Capirai, ora con questa crisi mi sa che nessuno ci rientrerebbe ma visto che l'auto mi piace, visto che la curva di rivalutazione della 75 credo sia appena iniziata allora questo mi fa stare sereno.
Poi in fin dei conti se avessi speso la stessa cifra per una macchina moderna, li si che avrei la certezza di aver buttato soldi.
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 5turbo - 31 Maggio 2013, 14:23:45
quoto totalmente!
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 31 Maggio 2013, 14:50:34
bella, poi io adoro la versione a carburatori anche se la mia era un 1.6, rimane il fatto che la 75 è una signora auto ha segnato,purtroppo, la fine di un'epoca ti regalerà tantissime soddisfazioni sopratutto quando il pirla di turno con un 1.3 mltijet ti lampeggerà e tu con tutta calma e a filo di gas lo lascerai metri indietro ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: vannyturboie® - 31 Maggio 2013, 15:11:33
ottimo lavoro è uscita davvero bene sono sicuro che ti saprà dare molte soddisfazioni anche perchè le 2.0 a carburatori sono ormai rarissime da trovare! :D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 31 Maggio 2013, 15:22:32
ah ma dimenticavo una cosetta non da niente, oltre a mettere 5 gomme nuove (vabbè ma è ovvio), ho scelto le dunlop sport SP01, ho poi messo 4 koni gialli (quelli regolabili) e l'ho tarati a metà.
Devo dire che il comfort non è troppo penalizzato ed ha un appoggio solido. A me le auto mollaccione non mi sono mai piaciuto e chi se ne frega del comfort dato che nn ci devo macinare km
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: tankg60 - 31 Maggio 2013, 17:02:00
Beh...la 75 é la 75... Non ci son c....i che tengano.
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 31 Maggio 2013, 19:31:14
Beh...la 75 é la 75... Non ci son c....i che tengano.


quotone ;D ;D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 31 Maggio 2013, 19:32:06
ah ma dimenticavo una cosetta non da niente, oltre a mettere 5 gomme nuove (vabbè ma è ovvio), ho scelto le dunlop sport SP01, ho poi messo 4 koni gialli (quelli regolabili) e l'ho tarati a metà.
Devo dire che il comfort non è troppo penalizzato ed ha un appoggio solido. A me le auto mollaccione non mi sono mai piaciuto e chi se ne frega del comfort dato che nn ci devo macinare km

non è che la 75 sia poi cosi mollacciona in materia di assetto comunque approvo la scelta ;)
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 31 Maggio 2013, 19:51:26
non è che la 75 sia poi cosi mollacciona in materia di assetto comunque approvo la scelta ;)
beh considera che prima di mettere i koni c'erano ancora gli ammo originali del 1985. Non ti dico come erano messi  ;D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 31 Maggio 2013, 22:29:58
posso immaginare ;D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: vannyturboie® - 31 Maggio 2013, 22:49:23
sarebbe stata pericolosa tenerla con quelli suoi dell'85
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sciroccots - 01 Giugno 2013, 11:17:33
bella bella :)
mi hai fatto tornare piccolo :) mio papà ne possedeva una 2.0 verdina ........
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: tankg60 - 01 Giugno 2013, 22:14:57
Io sono del parere che le 75 ( e parlo da proprietario di una 75 1.8 che uso tutti i giorni ) sis un auto che,una volta vista o rivista nei punti "salienti" ci puoi fare decine di migliaia di km senza aprire il cofano ( a parte l'olio...che si sa...é molto assetata ). La mia,presa a marzo 2012 , ha fatto 25.000 km senza fare un capriccio. Facendo conto che ha sul groppone oltre 270.000 km poi....
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 01 Giugno 2013, 23:01:27
Io sono del parere che le 75 ( e parlo da proprietario di una 75 1.8 che uso tutti i giorni ) sis un auto che,una volta vista o rivista nei punti "salienti" ci puoi fare decine di migliaia di km senza aprire il cofano ( a parte l'olio...che si sa...é molto assetata ). La mia,presa a marzo 2012 , ha fatto 25.000 km senza fare un capriccio. Facendo conto che ha sul groppone oltre 270.000 km poi....
270.000 con il motore senza mai aprirlo?
La mia è stata + sfortunata visto che sono stato costretto a metterci mano
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: vannyturboie® - 01 Giugno 2013, 23:22:30
si ricordo bene che anche la giulietta di mio padre richiedeva davvero pochissima manuntenzione al motore!
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: Cash - 07 Giugno 2013, 21:12:45
Sono un grande estimatore della 75 e trovo che il 2.0 carbs sia uno dei migliori motori disponibili, validissimo anche senza doverlo tirare e con una tonalità ancora Alfa old style!

Ottimo anche il lavoro di recupero!

In sintesi, complimenti!
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 07 Giugno 2013, 21:21:46
Sono un grande estimatore della 75 e trovo che il 2.0 carbs sia uno dei migliori motori disponibili, validissimo anche senza doverlo tirare e con una tonalità ancora Alfa old style!

Ottimo anche il lavoro di recupero!

In sintesi, complimenti!

Spero di poter leggere quanto prima sul tuo blog una bella recensione della 75 ;)
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 08 Giugno 2013, 17:19:37
Il bel tempo pare essere arrivato, ho quindi lavato l'auto ed ho fatto qualche scatto.
Diciamo che i lavori sono finiti, sono in attesa dell'arrivo del computer di bordo dato che il mio è morto e per ora c'è un semplice orologio preso da altri modelli.
Ho anche preso i cavi rossi, ci volevano.

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0101.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0102.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0103.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0104.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0105.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0106.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0107.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0108.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0109.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0110.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0111.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0112.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0113.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0114.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/IMG_0115.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/motore1.JPG)

(http://www.gtitalia.org/images/sequel-personale/Alfa75/restauro/motore2.JPG)


Poi sono andato a farmi un giretto ed ho fatto alcuni video

http://www.youtube.com/watch?v=-XfnMs-y34I&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=Xv2i989tvcQ&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=if2awtalo5A


il volante è uno degli ultimi acquisti, avevo quello originale che ora dorme in cantina ben custodito ed al suo posto ho messo questo che è quello della Giulietta turbo delta ma pare che fosse optional anche alla spider degli stessi anni, quindi pressapoco coevo alla mia 75 ed anche per questo l'ho preferito ad un qualsiasi altri volante after market. In ogni caso è un MOMO di 34.5 cm, in pelle con cuciture chiare, molto + maneggevole di quello di serie (che è di 38 cm) ed ora lo sterzo ha una pesantezza e sensibilità migliore, prima per i miei gusti era troppo pesante.

Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: vannyturboie® - 08 Giugno 2013, 18:48:10
è davvero stupenda come uscita da concessionario davvero complimenti! :D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: Cash - 08 Giugno 2013, 22:02:50
Spero di poter leggere quanto prima sul tuo blog una bella recensione della 75 ;)

Mah... Chissà...  ;D
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: kolpa - 08 Giugno 2013, 23:07:26
Molto molto bella, complimenti!!!
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: AlfaNicholas - 09 Giugno 2013, 08:01:21
Grande una 2.0 a carburatori, hai salvato una 75 ormai rara da reperire.
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 09 Giugno 2013, 08:38:54
Grande una 2.0 a carburatori, hai salvato una 75 ormai rara da reperire.
atto umanitario :)
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 09 Giugno 2013, 12:46:26
bellissima .....L'ultima Alfa Romeo....
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: t.bird - 11 Giugno 2013, 21:19:10
.. si bella, è tutto in ordine, piccolo neo è la pedaliere sepialmente la gomma del pedale frizione... ma sono cose secondarie, di facile reperibilità.... alle fiere ..es. da cicognani..
t.bird
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 13 Giugno 2013, 23:09:31
.. si bella, è tutto in ordine, piccolo neo è la pedaliere sepialmente la gomma del pedale frizione... ma sono cose secondarie, di facile reperibilità.... alle fiere ..es. da cicognani..
t.bird
non capisco, cos'ha la pedaliera che non va?


Oggi intanto ho montato il nuovo check control con finalmente il trip computer che mi mancava che era un optional esclusivo della 2.0 e 2.5, che io avevo ma che non funzionava.
Inoltre ho acquistato e montato un cassettino portaogetti al posto del foro dell'autoradio che sicuramente non monterò.
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 13 Giugno 2013, 23:11:02
forse ho capito, dici che i pedali devono essere così?
http://galleryvirusalfa.altervista.org/albums/alfa-romeo-la-storia/alfa-90/ev-alfa-romeo-alfa-90-vista-di-interni-volante-e-cruscotto.jpg
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: t.bird - 14 Giugno 2013, 19:43:44
forse ho capito, dici che i pedali devono essere così?
http://galleryvirusalfa.altervista.org/albums/alfa-romeo-la-storia/alfa-90/ev-alfa-romeo-alfa-90-vista-di-interni-volante-e-cruscotto.jpg
.. si bravo hai capito anche se ho fatto un errore di battitura..
t.bird
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 14 Giugno 2013, 21:46:24
però mi sembrano strane 2 cose. La prima è perchè il precedente proprietario li doveva cambiare? L'auto non ha molti km (168000 quando l'ho presa) e quelli attuali hanno un consumo compatibile con quel chilometraggio e la seconda è questa
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-romeo-75-copri-pedale-gommini-nuovi-catania-11229901.htm

come la spieghi?
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 14 Giugno 2013, 21:52:35
provo a rispondermi da solo, forse quelli miei sono della seconda serie mentre quelli che dici tu sono della prima serie?
Resterebbe il mistero della sostituzione
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: t.bird - 14 Giugno 2013, 21:55:56
provo a rispondermi da solo, forse quelli miei sono della seconda serie mentre quelli che dici tu sono della prima serie?
Resterebbe il mistero della sostituzione
... si.. credo che sia proprio così..
t.bird
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 14 Giugno 2013, 22:00:45
ok allra terrò a mente e li cercherò alle mostre scambio ma la vedo dura
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: t.bird - 15 Giugno 2013, 13:34:34
.. alle mostre scambio ... le più importanti c'è ad esempio cicognani.. che è molto ma molto rifornito di tutte le alfa, è anche molto competente...ma poi ci sono altri..quindi non vedo difficoltà..
t.bird
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: Saro - 22 Giugno 2013, 18:18:34
Ottima autooo!! l'ultima vera alfa! ti capisco benissimo quando parli di cifra alta per la rimessa a nuovo! ne ho passate di cotte e di crude con la mia Beta....ma alla fine la guardo in garage luccicante e bella e dico....ma si dai ne è valsa proprio la pena stare ore e ore dal meccanico o dal carrozziere a sperare  che non ci fossero complicazionia stare col pensiero la notte per vedere se il giorno dopo avrei trovato quel pezzo che andava cambiato.......alla fine tutto è andato bene ;) complimentoni!
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: sequel - 23 Giugno 2013, 15:16:36
si infatti. Che poi alla fine ho speso in totale circa 3000 euro in più di quanto si trovano in rete ma posso essere certo che quelle che si trovano in rete non hanno nulla a che vedere con la mia in quanto a condizioni. Non è questo il suo momento ma sono abbastanza certo che entro 5 anni (crisi permettendo) la 75 sarà rivalutata proprio perchè è l'ultima alfa (eccetto la SZ che però è un'altra storia). Tra l'altro penso che le versioni a carburatori prime serie saranno quelle che si rivaluteranno di più perchè sono rare ed in particolare la più potente 2000 mentre non credo ad un'ulteriore rivalutazione delle TS che se pure tecnologicamente + importanti sono numericamente più diffuse oltre che quasi tutte costruite in epoca fiat. Questa almeno è la mia analisi, poi vedremo...
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 23 Giugno 2013, 18:15:08
si infatti. Che poi alla fine ho speso in totale circa 3000 euro in più di quanto si trovano in rete ma posso essere certo che quelle che si trovano in rete non hanno nulla a che vedere con la mia in quanto a condizioni. Non è questo il suo momento ma sono abbastanza certo che entro 5 anni (crisi permettendo) la 75 sarà rivalutata proprio perchè è l'ultima alfa (eccetto la SZ che però è un'altra storia). Tra l'altro penso che le versioni a carburatori prime serie saranno quelle che si rivaluteranno di più perchè sono rare ed in particolare la più potente 2000 mentre non credo ad un'ulteriore rivalutazione delle TS che se pure tecnologicamente + importanti sono numericamente più diffuse oltre che quasi tutte costruite in epoca fiat. Questa almeno è la mia analisi, poi vedremo...

Hai detto bene.... ma la 75 già ha avuto negli ultimi 12mesi un rialzo di 500 euo sulla quotazione ed è destinta a salire poichè ha segnato la fine di un'epoca e non solo per quanto riguarda il passaggio a fiat ma perchè ultima erede di una stirpe di auto sportive a trazione posteriore..... dopo il nulla...   
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: tankg60 - 18 Agosto 2013, 23:44:44
Vorrei fare una piccola annotazione.
Il board computer, il check panel, spesso vien dato per "rotto" ma in realtá rotto non é.
Il condensatore al suo interno "salta" e basta solamente cambiarlo ( con un minimo di competenza col saldatore a stagno si fa ).

Se volete pubblico il procedimento.
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 23 Agosto 2013, 19:22:03
Si i tuoi procedimenti sono molto utili ricordo quando mi aiutasti per il riscaldamento della 75.... meglio di un libretto d'istruzione
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: t.bird - 07 Settembre 2013, 15:34:41
bene cosa aspetti.....
t.bird
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: BRT - 08 Dicembre 2013, 23:29:45
proprio bella questa 75! la 2.0 carb è qualcosa di veramente particolare.. molto bella esteticamente
I miei complimenti da possessore di 75!
in una delle prime foto si poteva vedere il sedile guida strappato.. sei  riuscito a ripararlo?
Ciao!
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: passione75 - 06 Gennaio 2014, 15:59:17
Ciao, ottimo restauro!!! Davvero i mei complimenti!!! Ho visto che ha anche l'idroguida, una certa rarità per l'epoca!!!! Il trip computer poi.... Ha salvato una parte della storia alfa romeo!!! ;)
Titolo: Re: Storia del mio acquisto[alfa 75 2.0 carbs]
Inserito da: stefandan - 06 Gennaio 2014, 20:14:17
Non te li avevo ancora fatti,ma i complimenti sono d'obbligo.Bellissima ed elegantissima in livrea argento.
E...tanto di cappello dinnanzi una 2.0 carburatori!!