Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: t.bird - 25 Dicembre 2012, 09:41:44
-
una stella nel firmamento mercedes 220 se coupè
salve..voglio raccontare come ho conosciuto la mia signora....un freddo giorno di febbraio,correva l'anno 2004..mentre i miei pensieri erano rivolti al mio lavoro...i miei occhi si posarono su di una rivista aperta ad una casuale pagina.. lì..era impressa la foto della mia signora...il mio sguarto fù rapito da quella immagine....ed in un attimo i miei pensieri e l'immaginazione, si ritovò adolescente....si mi ricordai quando da ragazzo, facevo capolino, sulla strada statale, per ammirare le auto che passavano....non molte, ma comunque ero attratto da queste vetture e sognavo di guidarle...
Un giorno accadde una cosa magica...il sole passava le foglie degli alberi, l'aria era tiepida, solo qualche ronzio delle api e il cinguettio degli uccellini facevano da sottofondo sonoro a questa bella giornata...d'un tratto a rompere il silenzio della natura che echeggiava nell'aria il suono di un clacson, di una vettura che non avevo mai udito.
Corsi con tutta la forza che avevo nelle gambe.....per premio,la vidi...era un'auto bellissima e con il cuore in gola un pò per la corsa e un pò per l'emozione..iniziai a sognare.......mentre la guidavo.....
Non sapevo che auto fosse, ma alla guida di lei...mi sentivo padrone del mondo.
Il signore che la guidava, faceva le cure termali,spesso passava per la statale ed io ero lì ad attenderla.
Ormai attratto da questa vettura, facevo spesso capolino per poterla ammirare.
Un pomeriggio, ero insieme a mio padre e per coincidenza, passò ..si passò proprio lei..chiesi subito a mio padre che auto fosse....lui mi rispose che era una Mercedes... gurdandola esclamai....un giorno da grande sarà mia.
Mi ricordo ancora l'espressiome che fece il mio babbo.....come il tempo si fosse fermato.
Ora era lì ...non era priprio "lei" chiederei troppo, ma il modello si...in vendita.....e aspettava me.
t.bird
-
Bellissima decrizione, mi sono emozionato
-
eccola! la aspettavo.. mi metto comodo ;D
-
ebbene eccola.. appena presa.... molti formulisti conoscono la storia.. se annoio fate un cenno smetto subito.
(http://imageshack.us/a/img843/4326/aa1dx.jpg)
t.bird
-
ebbene eccola.. appena presa.... molti formulisti conoscono la storia.. se annoio fate un cenno smetto subito.
(http://imageshack.us/a/img843/4326/aa1dx.jpg)
t.bird
come fai ad annoiare sei un libro senza fine, inoltre la storia che hai raggiunto l'obiettivo che ti eri prefissato da piccolo ti fa onore!!! è stupenda ma ora non farmi morire per le foto ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Non annoi, Corrado!
Mi ha emozionato sentire il racconto di quando eri piccolo, mi ci sono immedesimato!
Gran mezzo, la restauri o la tieni così?
-
Wow!!!!!!!!!!
-
Bella.
anche il colore è fuori dal comune. :)
-
bene.. ho piacere, questo è il sogno ..il mio sogno che si è materializzato..
e per arrivare a lei.. ho penato le sette camice in tutti i sensi...
continuo un pò di racconto.....
visto l'annuncio mi precipito......era messa molto male..interni disfatti, carrozzeria tutta ondulata.....e sicuramente la meccanica da rifare ...poi la richiesta....eccessiva....ma ormai il meccanismo era in movimento e la dovevo trovate ..la mia signora..ho girato in lungo e largo tutta la penisola....ma richieste assurde e auto mezze marcie... vere ciofeche...ormai scoraggiato..e senza più illusioni...leggo l'ultimo annuncio... era a Firenze...prendo l'auto e con me per darmi supporto chiamo il mio amico carrozziere .. un vecchio carrozziere... un'enciclopedia vivente... appena la vedo... esclamo....noooooooooooooo è verde...premetto che non amo le auto verdi... comunque l'auto non è malaccio almeno non ha le fiancate storte, e con un pò di benzina è partita subito...la richiesta è onesta ...e la sigla del colore......è.....
indovinate....
t.bird
-
Ma che bellaaaa!!! Complimenti vivissimi! Sei veramente una sorpresa continua! E ovviamente non annoi assolutamente, tutt'altro!!! Bello anche il colore...verde speranza...
-
Ma che bellaaaa!!! Complimenti vivissimi! Sei veramente una sorpresa continua! E ovviamente non annoi assolutamente, tutt'altro!!! Bello anche il colore...verde speranza...
grazie.
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img851/6408/aa5q.jpg)
t.bird
-
Non annoi, Corrado!
Mi ha emozionato sentire il racconto di quando eri piccolo, mi ci sono immedesimato!
Gran mezzo, la restauri o la tieni così?
le tue parole mi fanno piacere, segui la discussine ..e ne vedrai.... fino all'ultima vite.
t.bird
-
.................. gli interni..
(http://imageshack.us/a/img263/8192/aa7p.jpg)
che non sono originali... perchè la 220 se coupè era l'auto di lusso della MB e aveva gli interni solo in pelle... e poi il colore ... non è il suo.... che fare??????????????
t.bird
-
Secondo me, potendolo fare, sarebbe l'ideale ripristinare un colore originale ed anche gli interni in pelle...
-
Secondo me, potendolo fare, sarebbe l'ideale ripristinare un colore originale ed anche gli interni in pelle...
e bravo kolpa.
t.bird
-
.................. gli interni..
(http://imageshack.us/a/img263/8192/aa7p.jpg)
che non sono originali... perchè la 220 se coupè era l'auto di lusso della MB e aveva gli interni solo in pelle... e poi il colore ... non è il suo.... che fare??????????????
t.bird
E' comunque un auto che merita di essere restaurata. ;)Di che colore la faresti Corrado.
-
.................. gli interni..
che non sono originali... perchè la 220 se coupè era l'auto di lusso della MB e aveva gli interni solo in pelle... e poi il colore ... non è il suo.... che fare??????????????
t.bird
Buondì
finalmente è uscita allo scoperto :P e se posso dire la mia e a mio modesto parere sembra messa bene e credo che interni sono suoi,anche perchè non è la versione top,ossia la w112-280,350 se che al epoca costava quasi doppio rispeto al w111 e se non sbaglio era destinata solo al mercato americano.
comunque la merc fino alla comparsa di modelli già allestiti(elegance,avangard,ecc)in pratica faceva pagare minimo dettaglio a richiesta anche quando si trattava della serie esse.
La bmw per esempio ha il programma che tramite nr.telaio è possibile risalire ad allestimento originale della vettura,persino colore interni.magari contattando la merc in germania si potrebbe scoprire qualcosa.
saluti
-
A gusto personale sarebbe bella sia bianca con interni "biscotto"
(http://img593.imageshack.us/img593/7838/4a013.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/593/4a013.jpg/)
(non guardare i fari che sono per il mercato americano)
sia argento metallizzato con interni scuri
(http://img203.imageshack.us/img203/3014/picture3vx.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/203/picture3vx.jpg/)
(questa è una 280, ma serve solo per intenderci sul colore, perché non ho i codici)
(http://img26.imageshack.us/img26/4444/picture6mk.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/26/picture6mk.jpg/)
-
......... aveva gli interni solo in pelle... e poi il colore ... non è il suo....
Sei sicuro al 100% ?
-
Buondì
finalmente è uscita allo scoperto :P e se posso dire la mia e a mio modesto parere sembra messa bene e credo che interni sono suoi,anche perchè non è la versione top,ossia la w112-280,350 se che al epoca costava quasi doppio rispeto al w111 e se non sbaglio era destinata solo al mercato americano.
comunque la merc fino alla comparsa di modelli già allestiti(elegance,avangard,ecc)in pratica faceva pagare minimo dettaglio a richiesta anche quando si trattava della serie esse.
La bmw per esempio ha il programma che tramite nr.telaio è possibile risalire ad allestimento originale della vettura,persino colore interni.magari contattando la merc in germania si potrebbe scoprire qualcosa.
saluti
scusa... se ti contraddico...ma quando usci nel 1960 la serie S W111 nella versione coupè era il massimo che si poteva avere .. la linea si iispirava alle auto americane, aveva anche un pò di pronuciamento ..di pinne..si poteva avere solo con iniezione meccanica... sei cilindri in linea..e gli interni erano solo in pelle, la berlina invece poteva avere anche interni in skai e carburatore..
.. ricordo poi che la Mercedes è l'unica casa automobilistica che fornisce i ricambi dei modelli costruiti a vita, quindi con N° telaio basta entrare in un qualsiasi concessionario e si può ordinare qualsiasi pezzo ..ma proprio tutto...e si può sapere il colore esterno e interno e accessori che era dotata... così ho risposto anche a golf.....devo dire che prima di iniziare qualisiasi lavoro...su questa auto .... innanzitutto mi sono procurato il catalogo con tutti i categorici .. dell'auto.
la W112 (1962) era la 300 se coupè la punta di diamante.. che differiva dalla 220 per il motore più grosso e maggiori accessori di serie come per esempio i vetri elettrici.
t.bird
-
lei nel 1960 costava senza accessori a richiesta 5,5 milioni di lire...una villetta tipo viareggina ad un piano con vernda all'ingresso giardino ..costava mrdiamente 2 milini di lire...
t.bird
-
A gusto personale sarebbe bella sia bianca con interni "biscotto"
(http://img593.imageshack.us/img593/7838/4a013.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/593/4a013.jpg/)
(non guardare i fari che sono per il mercato americano)
sia argento metallizzato con interni scuri
(http://img203.imageshack.us/img203/3014/picture3vx.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/203/picture3vx.jpg/)
(questa è una 280, ma serve solo per intenderci sul colore, perché non ho i codici)
(http://img26.imageshack.us/img26/4444/picture6mk.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/26/picture6mk.jpg/)
molto belle.
t.bird
-
E' comunque un auto che merita di essere restaurata. ;)Di che colore la faresti Corrado.
bè il più possibile originale.
.. di che colore era verniciata... questa signora quando è uscita dalla fabbrica di mamma sua?....
t.bird
-
lei nel 1960 costava senza accessori a richiesta 5,5 milioni di lire...una villetta tipo viareggina ad un piano con veranda all'ingresso e giardino ..costava mediamente 2 milioni di lire...
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img822/2010/aa16z.jpg)
iniziano i lavori..la meccanica è stata tutta smontata...
t.bird
-
... dimenticavo.. la W111 è la prima auto con cellula di sopavivenza
t.bird
-
... nel 1960 ..una villetta tipo viareggina ad un piano con vernda all'ingresso giardino ..costava mrdiamente 2 milini di lire...
t.bird
Circa € 25.000 di oggi (fonteISTAT: coefficiente 24,015)
Se conosci qualcuno che la vende, arrivo anche a € 30.000 ;D ;D ;D
Un saluto
-
:D....sarà difficile anche aggiungendo uno "0"...
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img560/1681/aa12.jpg)
..visembra abbastanza smontata?....
t.bird
-
T.bird l'entusiasmo che metti nel spiegare e raccontarci delle tue signore è davvero lodevole, questa tua MB è davvero stupenda, spero tu possa portarla ai fasti di un tempo :-)
-
certo che da quando sei tornato qui sei una sorpresa continua!!!sempre auto ricercate con storie diverse e tante emozioni che condividi!!!!grandissimo!!!
-
... grazie ragazzi,ora mi preparo a comtinuare il racconto..(che faticaccia smontatre la Mercedes ... e quanti scatoloni di pezzi....)
t.bird
-
scusa... se ti contraddico...ma quando usci nel 1960 la serie S W111 nella versione coupè era il massimo che si poteva avere .. la linea si iispirava alle auto americane, aveva anche un pò di pronuciamento ..di pinne..si poteva avere solo con iniezione meccanica... sei cilindri in linea..e gli interni erano solo in pelle, la berlina invece poteva avere anche interni in skai e carburatore..
.. ricordo poi che la Mercedes è l'unica casa automobilistica che fornisce i ricambi dei modelli costruiti a vita, quindi con N° telaio basta entrare in un qualsiasi concessionario e si può ordinare qualsiasi pezzo ..ma proprio tutto...e si può sapere il colore esterno e interno e accessori che era dotata... così ho risposto anche a golf.....devo dire che prima di iniziare qualisiasi lavoro...su questa auto .... innanzitutto mi sono procurato il catalogo con tutti i categorici .. dell'auto.
la W112 (1962) era la 300 se coupè la punta di diamante.. che differiva dalla 220 per il motore più grosso e maggiori accessori di serie come per esempio i vetri elettrici.
t.bird
niente..sono stato ingenuo pensare che lei non sia informato :-[.
riguardo a w112,si poteva avere pure con i sospensioni idropneumatiche..vero?
-
niente..sono stato ingenuo pensare che lei non sia informato :-[.
riguardo a w112,si poteva avere pure con i sospensioni idropneumatiche..vero?
si , ma anche la W111 si poteva avere con le sospenzioni idropneumatiche....ma erano piene di difetti.. dal compressore che si bloccasva spesso alla sospenzione che cedeva facilmente ...molti le ritrasformavano con le classiche meno sofisticate ma più fuzionali.
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img576/5207/aa14o.jpg)
a questo punto è guasi .... "ignuda"....
t.bird
-
si , ma anche la W111 si poteva avere con le sospenzioni idropneumatiche....ma erano piene di difetti.. dal compressore che si bloccasva spesso alla sospenzione che cedeva facilmente ...molti le ritrasformavano con le classiche meno sofisticate ma più fuzionali.
t.bird
Si è la stessa cosa che succedeva con le Buick Riviera e le Cadillac Eldorado Brougham già nel 1958 (pneumatiche però). Solo la Citroen aveva un'affidabilità decente in quegli anni.
-
.. e per fortuna che questa non ha le rognose sospenzioni ... ma ha comunque diversi accessori che sommandoli insieme si poteva benissimo acquistare una 500 e ti rimanevano anche i denari per fare il pieno a tutte e due le auto...
posto un'altra foto con diversa angolazione manca togliere gli inteni e poi non c'è più nemmeno una vite.... ::) da smontare..
(http://imageshack.us/a/img268/3375/aa13l.jpg)
t.bird
-
tolti anche gli interni...
(http://imageshack.us/a/img714/9581/aa8p.jpg)
(http://imageshack.us/a/img143/7537/aa15e.jpg)
t.bird
-
... il restauro è molto impegnativo come si evince dalle foto...ho deciso di non sabbiare l'auto.. che secondo me è si un metodo veloce ma ha i suoi lati negativi...quindi mola e disco appropriato tanta pazienza un pò di sudore e fatica ma il risultato è questo...
(http://imageshack.us/a/img828/2948/aa17n.jpg)
..l'auto non ha subito negli anni riparazioni ai lamierati..gli hanno solo cambiato colore...
t.bird
-
Miii! Che lavorone stai facendo, Corrado! :o
-
caspita che lavorone,davvero complimenti.
visto moquette verdastro (sparo)era cosi?
(http://www.easilysharing.com/images/28363094857947780549.jpg)
-
caspita che lavorone,davvero complimenti.
visto moquette verdastro (sparo)era cosi?
(http://www.easilysharing.com/images/28363094857947780549.jpg)
bella.. anche se la modanatura ai passruota erano previsti solo per la 300 poi l'anello cromato dei cerchi ruota sono forati e scoppiati dalla borchia che è colorata ....
t.bird
-
ripeto ... l'auto non è nata verde...e cerco di riportarla il più possibile originale anche se è molto difficile...
t.bird
-
Certo che stai facendo proprio un lavoraccio; ma fai tutto da solo?
-
Certo che stai facendo proprio un lavoraccio; ma fai tutto da solo?
tutto da solo no.. io la smonto tutta, anche la parte meccanica, ma mi dà una mano il mio amico carrozziere che è anche presidente onorario del club dove sono consigliere... ovviamente club di auto d'epoca...
t.bird
-
tutto da solo no.. io la smonto tutta, anche la parte meccanica, ma mi dà una mano il mio amico carrozziere che è anche presidente onorario del club dove sono consigliere... ovviamente club di auto d'epoca...
t.bird
Confesso che invidio chi riesce a fare gran parte dl restauro da sè; a me piacerebbe molto imparare ma purtroppo gli orari del mio lavoro coincidono con quelli delle officine e carrozzieri/meccanici con la voglia di insegnare ad un pivello il sabato sera e la domenica che ne sono pochi :(
-
..più che un lavoraccio ... è una bel passatempo e mentre "pomicio" ;) la carrozzeria..
ho portato il motore in rettifica... anche lì ho smontato il più possibile nuoce camice..nuovi pistoni ... nuove valvole e nuova pompa olio...naturalmente serie nuova di bronzine e un bel kit smeriglio.... e poi tutto rimontato......
che faccio metto delle foto del motore?...
t.bird
-
Oh yessss!!!
-
per tutta risposta...ti accontento subito..
(http://imageshack.us/a/img64/4577/aa26x.jpg)
t.bird
-
l'alimentazione a iniezione ... fù brevettata dalla citroen... insieme ad un motore boxer che poi non fù mai montato sulla DS..
la citroen ventette il brevetto dell'iniezione ai tedeschi...MB che svilupparono tale innovazione nella famosa.."ali di gabbiano" la prima vettura dotata di tale innovazione, poi la mercedes
montò nel 59 a fine serie della " S" un propulsore sei cilindri in linea con tale pompa iniezione,
con sigla 220se ....la w111 220 se coupè è stata la prima che montò in serie e solo con tale dispositivo innovativo...
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img707/4682/aa27.jpg)
.. con questa foto vediamo il sistema di iniezione... vero fiore all'occhiello..
t.bird
-
.... gli interni erano color tabacco come i pannelli portiera... naturalmente tutto pelle...
(http://imageshack.us/a/img263/8192/aa7p.jpg)
la carrozzeria invece il......
t.bird
-
Mannaggia a te ....... ce lo vuoi dire 'sto cavolo di colore ? ......... ;D
-
Mannaggia a te ....... ce lo vuoi dire 'sto cavolo di colore ? ......... ;D
ohh finalmente uno che sa chiedere... amico..allora il colore è il 172 G
t.bird
-
Che sia un grigio scuro metallizzato???
-
Che sia un grigio scuro metallizzato???
.. ebbene si è un grigio canna fucile o fumo londra che dà un pò al visone..
t.bird
-
Secondo mè,questa magnifica auto l'hai già finita. ;D ;D ;D :D :D :D
-
Secondo mè,questa magnifica auto l'hai già finita. ;D ;D ;D :D :D :D
ahhh ahhh tempo al tempo.....
t.bird
-
... dopo un anno di lavoro a smontare imbustare, riempire scatoloni di pezzi...pomiciare tutta l'auto, fino alla lamiera, ho dato la mano di antiruggine,riverniciato tutta la meccanica,verniciato i fondi e il vano motore... e sto rimontando il tutto....
altra foto...
(http://imageshack.us/a/img11/3778/aa21v.jpg)
.. ma siamo ancora in altomare...
t.bird
-
...pomiciare tutta l'auto, fino alla lamiera,
t.bird
scusa, ma... mi viene da sorridere. ;)
-
scusa, ma... mi viene da sorridere. ;)
..sono soft.... non credi?...non l'ho fatto e non lo farei mai con "thunderbird"
;)
t.bird
-
... non siamo alla catena di montaggio della Mercedes... ma la cura nel rimontare la meccanica è certosina e non lascio nulla al caso...
(http://imageshack.us/a/img42/8193/aa23l.jpg)
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img683/1633/aa22b.jpg)
t.bird
-
http://www.youtube.com/watch?v=DCN8ZXPz718 (http://www.youtube.com/watch?v=DCN8ZXPz718)
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img26/3030/aa20p.jpg)
t.bird
-
Wao che lavoro beato te che sei capace di fare queste cose ;D
-
Wao che lavoro beato te che sei capace di fare queste cose ;D
...bè... basta iniziare... e poi c'è sempre l'amico che ne sa di più ..e pianin pianino si impara qualcosa..
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img689/2566/aa25s.jpg)
questo sebatoio.... bè mi ha fatto impazzire..
t.bird
-
non rimane che montare l'avantreno,motore cambio albero di trasmissione, preparare la carrozzeria per la verniciatura, previo rimontagggio parafanghi cofani e portiere per l'allineamento...rismontare i cofani e portiere,veriniciare, poi rimontare i cofani e portiere,portarla dal tappezziere...per rimontare il cielo,riportarla dal carrozziere per rimontare i vetri,riportarla dal tappezziere per tutti gli interni,detto così sembra una passeggiata....
t.bird
-
Sembra tutt'altro che una passeggiata...!!!
-
Sembra tutt'altro che una passeggiata...!!!
senza contare gli imprevisti che sono sempre in agguato.. e pronti per complicarti la vita con dei rompicapo incredibili per poterli risolvere...
t.bird
-
non rimane che montare l'avantreno,motore cambio albero di trasmissione, preparare la carrozzeria per la verniciatura, previo rimontagggio parafanghi cofani e portiere per l'allineamento...rismontare i cofani e portiere,veriniciare, poi rimontare i cofani e portiere,portarla dal tappezziere...per rimontare il cielo,riportarla dal carrozziere per rimontare i vetri,riportarla dal tappezziere per tutti gli interni,detto così sembra una passeggiata....
t.bird
altro che passeggiata, a parte motore e cambio che son rimasti al loro posto tutti questi lavori me li son "ciucciati" io! ti comprendo...
-
altro che passeggiata, a parte motore e cambio che son rimasti al loro posto tutti questi lavori me li son "ciucciati" io! ti comprendo...
hhhee bè quando ci si mette in un'avventura del genere e si smonta un'auto fino all'ultima vite...ci vogliono degli anni per poter dire ecco a voi..la mia auto...magari il tutto descritto in qualche pagina di post... solo chi c'è passato o ci sa passando capisce la mole ti lavoro ricerche e prove per arrivare a un discreto risultato...ma quando poi sei arrivato..la soddisfazione ti ripaga di tutto .
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img846/6512/aa24.jpg)
bene anche l'avantreno è stato rimontato..
t.bird
-
Ma dimmi un pò, tutte quelle bellezze sullo sfondo sono tue?? ; D
-
Ma dimmi un pò, tutte quelle bellezze sullo sfondo sono tue?? ; D
.....ahhh ahhhh no, comunque potrei riservare ...sorprese..
t.bird
-
Sicuramente, non avevo dubbi ;D ;D
-
vi posto delle foto dopo il montaggio del motore..
in primo piano il compressore dell'a/c
(http://imageshack.us/a/img9/2337/aa34n.jpg)
in primo piano il servofreno
(http://imageshack.us/a/img534/378/aa35c.jpg)
in primo piano pompa e serbatoio servosterzo
(http://imageshack.us/a/img263/7244/aa36.jpg)
t.bird
-
.. ebbene si è un grigio canna fucile o fumo londra che dà un pò al visone..
t.bird
Ma quando ce lo fai vedere 'sto colore fumo di Londra che dà un po' al visone?
Non riesco ad immaginarlo .... ma è un visone grigio o uno marroncino?
E poi, perchè il serbatoio ti ha fatto impazzire? mi sembra una delle cose più semplici da montare!
comunque sta venendo uno spettacolo, non vedo l'ora di vederla in un prossimo raduno, se non scompari di nuovo!!! ;)
-
Non amo particolarmente (tranne la R107) le Mercedes ma questa è una regina e merita assolutamente tutti i lavori e le attenzioni che le stai rivolgendo.
Hai già deciso colori esterno-interni? Come mamma la fece?
Pollice su ;)
-
non vedo l'ora di passare due tr giorni al PC per vedere le foto che posterai appena terminata l'auto ;D
-
Ma quando ce lo fai vedere 'sto colore fumo di Londra che dà un po' al visone?
Non riesco ad immaginarlo .... ma è un visone grigio o uno marroncino?
E poi, perchè il serbatoio ti ha fatto impazzire? mi sembra una delle cose più semplici da montare!
comunque sta venendo uno spettacolo, non vedo l'ora di vederla in un prossimo raduno, se non scompari di nuovo!!! ;)
caro Maury abbi un pò di pazienza e scoprirai il colore....e poi chi ti dice che è di un solo colore...ahhh ahhh non era mia intenzione scomparire...ho preferito fare così... devo però ammettere che sono tornato perchè mi mancava qualche amico te compreso.
t.bird
t.bird
-
Non amo particolarmente (tranne la R107) le Mercedes ma questa è una regina e merita assolutamente tutti i lavori e le attenzioni che le stai rivolgendo.
Hai già deciso colori esterno-interni? Come mamma la fece?
Pollice su ;)
grazie, si ho deciso..o meglio è stato deciso quale cromia...ovviamente la sua.
t.bird
-
non vedo l'ora di passare due tr giorni al PC per vedere le foto che posterai appena terminata l'auto ;D
..solo?...lo spogliarello...va gustato...
t.bird
-
..solo?...lo spogliarello...va gustato...
t.bird
quoto
-
piccolo aggiornamento..ora l'auto è in mano ai preparatori per la verniciatura finale...controllati tutti gli allineamenti.. tutto combacia alla perfezione...
(http://imageshack.us/a/img9/1032/aa30m.jpg)
t.bird
-
sei un artista ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
altra foto....
(http://imageshack.us/a/img15/4972/aa29.jpg)
t.bird
-
... mi sono scordato...anzi l'ho fatto intenzionalmente......quindi faccio un piccolo passo indietro... sverniciando l'auto, mi sono reso conto che, mentre la parte bassa sotto la verniciatura verde, c'era il suo colore avente n°172G grigio visone, la parte superiore ...il tetto..tanto per capire... non aveva il grigio .. ma....... un ... avorio .. o meglio un crema tendente appena appena al rosso...
t.bird
-
... mi sono scordato...anzi l'ho fatto intenzionalmente......quindi faccio un piccolo passo indietro... sverniciando l'auto, mi sono reso conto che, mentre la parte bassa sotto la verniciatura verde, c'era il suo colore avente n°172G grigio visone, la parte superiore ...il tetto..tanto per capire... non aveva il grigio .. ma....... un ... avorio .. o meglio un crema tendente appena appena al rosso...
t.bird
Ma le facevano anche bicolore???
-
... mi sono scordato...anzi l'ho fatto intenzionalmente......quindi faccio un piccolo passo indietro... sverniciando l'auto, mi sono reso conto che, mentre la parte bassa sotto la verniciatura verde, c'era il suo colore avente n°172G grigio visone, la parte superiore ...il tetto..tanto per capire... non aveva il grigio .. ma....... un ... avorio .. o meglio un crema tendente appena appena al rosso...
t.bird
Fantastico!!! ottimo abbinamento!!!
-
Ma le facevano anche bicolore???
.. si le facevano anche bicolore, il tetto si poteva avere solo fegato scuro abbinato ai colori chiari e crema per i colori scuri. Rigorosamente solo pastello.
t.bird
-
La presentazione é quasi più bella della vettura :)
Davvero bravo ;)
-
La presentazione é quasi più bella della vettura :)
Davvero bravo ;)
Quoto......
-
... mi fate arrossire.
;D
t.bird
-
devo ancora svelare l'impazzimento del serbatoio... mi ha fatto sudare sette camice..ma è sempre prematuro...e poi quando si gioca a macchinine... con le macchinone l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.
t.bird
-
.. si le facevano anche bicolore, il tetto si poteva avere solo fegato scuro abbinato ai colori chiari e crema per i colori scuri. Rigorosamente solo pastello.
t.bird
allora la tua era grigio visone/crema rosata? La rifarai aderente alla tinta originale?
-
allora la tua era grigio visone/crema rosata? La rifarai aderente alla tinta originale?
si la rifaccio originale, ma guarda bene che il crema non è rosato, ma tendente al rosso ...in pratica al crema aggiungi una goccia di rosso.. rimane sempre crema ma si percepisce che dentro alla formula c'è del rosso....
devo cercare delle foto dei lavori che sono molto inedite, appena ho un pò di tempo le posto.
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img5/4752/epsn0048.jpg)
(http://imageshack.us/a/img515/535/epsn0049.jpg)
ho ritrovato delle foto non sono il massimo ma questo ho....
t.bird
-
..dopo una serie di pomiciate.....abbiamo verniciato il tetto del suo crema tendente al rosso
(http://imageshack.us/a/img51/4591/epsn0051.jpg)
t.bird
-
che spettacolo...
veder rinascere un'auto lentamente deve dare una soddisfazione immensa.
-
anche così è veramente bella ;)
-
(http://imageshack.us/a/img833/811/epsn0050.jpg)
certo, trovare, smontare e sistemare un'auto personalmete mi ha appagato, poi nasce un rapporto particolare...
t.bird
-
l'auto è appena verniciata, la porto dal tappezziere per mettere il cielo nuovo, questa è un'operazione delicata, perchè il cielo va messo prima dei vetri......l'individuo che è dentro ....sono IO....a sedere sopra una cassetta per pomodori...ma vi posso assicurare che era già una libidine....toccavo il cielo con un dito.... ma c'è ancora tanto da fare.....
(http://imageshack.us/a/img577/7493/epsn0052.jpg)
t.bird
-
Come ti capisco ;D
-
l'auto è appena verniciata, la porto dal tappezziere per mettere il cielo nuovo, questa è un'operazione delicata, perchè il cielo va messo prima dei vetri......l'individuo che è dentro ....sono IO....a sedere sopra una cassetta per pomodori...ma vi posso assicurare che era già una libidine....toccavo il cielo con un dito.... ma c'è ancora tanto da fare.....
(http://imageshack.us/a/img577/7493/epsn0052.jpg)
t.bird
..bè non crediate l'ho portata su strada così...senza vetri, portiere,cofani e interni....ma bensì..con un carroattrezzi degno di tale trasferta......
(http://imageshack.us/a/img593/6772/349mb.jpg)
(http://imageshack.us/a/img685/3505/350rf.jpg)
ahhhh. ahhhhh... ;D ;D ;D ;D
t.bird
-
ahahahah, ma smettila! :D :D :D
-
l'auto è appena verniciata, la porto dal tappezziere per mettere il cielo nuovo, questa è un'operazione delicata, perchè il cielo va messo prima dei vetri......l'individuo che è dentro ....sono IO....a sedere sopra una cassetta per pomodori...ma vi posso assicurare che era già una libidine....toccavo il cielo con un dito.... ma c'è ancora tanto da fare.....
(http://imageshack.us/a/img577/7493/epsn0052.jpg)
t.bird
Appunto, mi sembrava che a Savona vi facessero girare così!!! :D
-
Appunto, mi sembrava che a Savona vi facessero girare così!!! :D
...a Savona non lo so....a Montecatini...no.
t.bird
-
la Mercedes è ritornata dal tappezziere il cielo è stato montato,iniziamo a finire i lavori di assemblaggio porte,vetri cofani il tutto....per poi riportarla dal tappezziere....per gli interni
(http://imageshack.us/a/img203/8203/epsn0053.jpg)
qui sul forum son passati alcuni giorni...da quando ho iniziato..ma per portarla a questo punto c'è voluto un anno e mezzo... di assoluta costanza senza demordere mai.
t.bird
-
Visto e considerato che questa 220 SE era di una nobildonna fiorentina, la quale soffriva il torrido caldo della città.. fece munire la Mercedes dell'allora esclusiva aria condizionata "frigette".
Considerato che questo è un accessorio molto gradito ho pensato di restaurare e rifare l'impianto ....ma di tutto l'impianto c'era rimasto solo parte della tubazione, la puleggia con doppia gola per il trascinamento del compressore, la staffa che lo sorreggeva..... e poi...e poi niente più...
t.bird
-
Molto bella complimenti, io ho qualche ricambio di quest'auto provenienti da una 220S, se ti serve qualcosa spero di poterti aiutare.
-
Molto bella complimenti, io ho qualche ricambio di quest'auto provenienti da una 220S, se ti serve qualcosa spero di poterti aiutare.
Grazie.
t.bird
-
...a Savona non lo so....a Montecatini...no.
t.bird
Scusa, mi ero lasciato confondere dall'auto dei "Vigili dell'ordine" che si vede in una foto, e che ricordavo operassero a Savona ;)
-
smontando tutta l'auto fino all'ultima vite si percepisce la certosina costruzione...ad esempio le portiere rigorosamente senza montanti hanno un telaio in lega leggera dove vi è assemblata la portiera, molto robusto,tale costruzione non ha altri esempi costruttivi (a mia memoria) dalle foto non si vede benissimo..pultroppo sono le sole foto che ho...
(http://imageshack.us/a/img35/9366/epsn0054.jpg)
(http://imageshack.us/a/img818/1060/epsn0055.jpg)
(http://imageshack.us/a/img18/996/epsn0057.jpg)
t.bird
-
ed ecco la portiera finita con il pannello in pelle color tabacco e la sua bella cromatura...tutte le guarnizioni sono nuove...
(http://imageshack.us/a/img696/3834/aa37v.jpg)
t.bird
-
Assolutamente splendida.
-
bè non è assolutamente facile riportare a nuova vita un'auto come questa, è stato difficile sistemare la pompa iniezione... e memomale che ho trovato l'unico pompista in italia che ha ancora la maschera con tutte le quote, e una volta registrata e rimontata..l'auto ha iniziato a girare bella rotonda....ma da lì a poco sempre per provarla si scopre che tra la testa e il basamento trafila fuori un pò d'acqua... che fare rabboccare o levare la testa...decido di levare la testa...e per scrupolo misuro i cilindri... sono un pò ovalizzati..a quel punto si rifà completamente il motore, ma i guai non sono finiti... sempre mentre si prova per la messa a punto...il pedale del freno... si abbassa di colpo... e si rimane senza freni.. mi fermo con una energica scalata e freno a mano...morale il sevofreno è morto....48 ore dopo arriva il nuovo servofreno...dico io sarà l'ultimo inconveniente......??????????? giammai....
t.bird
-
... E P I C O ........... ;)
-
come avrete capito l'auto è già finita da un pezzo.... ;D ;D ;D..e quindi vi voglio raccontare...
quando ormai credevo che tutto era stato ricondizionato....e ancor prima di portarla a casa..nei classici giri di prova....del tipo dopo una messa in fase... proviamo a vedere se si può migliorare l'elasticità e la ripresa... ::)
devo dire che l'auto va benissimo,il 6L è elasticissimo, tanto per rendervi l'idea, in quarta,in salita mi diverto a rallentare fino a circa 15 orari 500 giri.....per poi affondare il piede dell'acceleratore...e LEI senza nemmeno un sussulto o un colpo di tosse riprende come niente....
bene mi capita una cosa strana...quando l'ago della benzina scende sotto la 1/2 l'auto va bene per qualche km...poi si spenge....basta accostare..rimettere in moto e ripartire...e dopo alcuni km....si spenge..... se faccio il pieno....bè fino a 1/2 tutto regolare... ??? ???
t.bird
-
la prima cosa che ho fatto è vedere se la pompa elettrica del carburante ..bene ha la giusta portata e pressione..anche se ha quaranta anni funziona egregiamente...e non è colpa sua...(nuova costa un millino e in 48 ore si ha)........
levo la fascetta del tubo di ritorno e da quello di andata..e svuoto il serbatoio... ... e non mi venite a dire...tankerite... o similari...che nel mio caso non è fattibile...
(http://imageshack.us/a/img689/2566/aa25s.jpg)
... come ho già detto ho staccato i due tubi e "svuotato" il il serbatoio, battendo però nel fondo mi sembrava che c'era ancora benzina... non contento svito anche il tappo quello che si vede nel fono del sebatoio...esce appena mezzo bicchiere di benzina...a questo punto il sebatoio è vuoto...
t.bird
-
come avrete capito l'auto è già finita da un pezzo.... ;D ;D ;D..e quindi vi voglio raccontare...
quando ormai credevo che tutto era stato ricondizionato....e ancor prima di portarla a casa..nei classici giri di prova....del tipo dopo una messa in fase... proviamo a vedere se si può migliorare l'elasticità e la ripresa... ::)
devo dire che l'auto va benissimo,il 6L è elasticissimo, tanto per rendervi l'idea, in quarta,in salita mi diverto a rallentare fino a circa 15 orari 500 giri.....per poi affondare il piede dell'acceleratore...e LEI senza nemmeno un sussulto o un colpo di tosse riprende come niente....
bene mi capita una cosa strana...quando l'ago della benzina scende sotto la 1/2 l'auto va bene per qualche km...poi si spenge....basta accostare..rimettere in moto e ripartire...e dopo alcuni km....si spenge..... se faccio il pieno....bè fino a 1/2 tutto regolare... ??? ???
t.bird
Avevo ragione allora,quando ti avevo detto che l'avevi già finita..... ;D ;D ;D ;) ;) ;) :D :D :D
-
Secondo mè è proprio la pompa,poichè fin quando c'è il pieno lavora bene,quando deve lavorare di più poichè il serbatoio è a metà,non riesce a spingere a sufficenza il carburante necessario che richiede l'iniezione.
-
Secondo mè è proprio la pompa,poichè fin quando c'è il pieno lavora bene,quando deve lavorare di più poichè il serbatoio è a metà,non riesce a spingere a sufficenza il carburante necessario che richiede l'iniezione.
.... no, avevo quasi la certezza pure io, ma la pompa funzionava e funziona egregiamente, l'ho pure smontata a suo tempo, è fatta tipo ..come una pompa in miniatura sommersa per i pozzi artesiani....ha una specie di spirale..(è completamente smontabile non come quelle che fanno oggi usa e getta). aveva un pò il filtro interno che non è altro che una retina a protezione,ma lei ripeto è OK.
il guaio è......anzi sta nel sebatoio.
tempo debito spiego.
t.bird
-
Il serbatoio aveva gli sfiati otturati?
-
Il serbatoio aveva gli sfiati otturati?
...allora.. non è proprio così...
ritorno al racconto...staccati i tubi e levato il tappo...procedo a smontare il serbatoio....e con enorme sorpresa appena è libero dai ganci..spostandolo e piegandolo...il sebatoio...ha iniziato a pisciar benzina dai tubi e dal tappo...dentro c'era ancora metà serbatoio...e tutti si pensava che lo strumento del galleggiante segnasse male...
(http://imageshack.us/a/img689/2566/aa25s.jpg)
questo serbatoio lo si può intuire dalla foto ... ha nel centro una spirale una specie di bicchiere, al basamento ha dei piccoli passaggi,da questo chiamamolo bicchiere viene pescata la benzina da un tubo che sta nel fondo, il ritorno invece cade dall'alto sempre dentro questo bicchiere... succedeva questo..... quando c'era il pieno la benzina entrava da sopra...e quindi non c'è nessun problema.. invece quando si aveva metà serbatoio .. magari percorrendo una strada in pianura e a velocità costante.. la benzina non poteva entrare da sopra..e al basamento i passaggi erano ostruiti....e man mano anche se il ritorno entrava lì..all'interno di questo contenitore si rimanrva a secco... ho tentato con tutti i mezzi per ripulire questi passaggi ma invano...quindi mali estremi estremi rimedi...ordino un serbatoio nuovo...sempre nelle 48 ore mi arriva...pago il solito "millino"... e una volta montato la Mercades non si è più fermata....
t.bird
-
ed ora ecco il maestoso motore, con la innovativa pompa iniezione, (invenzione della citroen per il motore boxer 6 cilindri della DS mai prodotto ) la 220 aveva due pompanti che poi si distribuivano uno per tre iniettori... solo un pompista in italia ha le quote e il banco prova..per questa pompa, pensate che anche molti tedeschi vanno da lui... se uno però vuole fare le cose in grande.. basta andare in MB portando la vecchia pompa ti danno una revisionata al prezzo .... che non dico ma che è una follia...
si vede anche il nuovo compressore dell'aria condizionata.
(http://imageshack.us/a/img845/1041/aa33.jpg)
t.bird
-
certi particolari fanno la differenza.
(http://imageshack.us/a/img576/453/aa38.jpg)
t.bird
-
certi particolari fanno la differenza.
(http://imageshack.us/a/img576/453/aa38.jpg)
t.bird
sto sbavando ;D, che cura dei particolari da qui si vede la classe krukka ;D
-
Nulla da dire sulla perfezione teutonica dei particolari delle Mercedes.
Mi piacerebbe davvero ci fosse la possibilità di vederla dal vero,dev'essere favolosa.
-
Nulla da dire sulla perfezione teutonica dei particolari delle Mercedes.
Mi piacerebbe davvero ci fosse la possibilità di vederla dal vero,dev'essere favolosa.
quotone
-
visto che certi particolari trovano estimatori... vi omaggio di un altro particolare...il portaoggetti tra i sedili ... rigorosamente in legno...
(http://imageshack.us/a/img836/3821/aa42.jpg)
t.bird
-
sto sbavando ;D, che cura dei particolari da qui si vede la classe krukka ;D
Quella particolare guida della chiusura portiera è simile a quelle che montavano le vecchie Lancia, quando questo marchio era sinonimo di perfezione!
-
Quella particolare guida della chiusura portiera è simile a quelle che montavano le vecchie Lancia, quando questo marchio era sinonimo di perfezione!
...si è vero, ha la stessa chiusura, unica differenza il grado di finitura, le Mercedes avevano la bocchetta cromata.
t.bird
-
poteva mancare il bracciolo... certo che no....
(http://imageshack.us/a/img269/9115/aa43.jpg)
t.bird
-
i dettagli di questa vettura sono a dir poco sublimi!!!
-
Corrado, mi spiace fare il cacacazzzo ;D ma tanto lo fai anche tu con le mie :D
La leva del cambio aveva il soffietto in gomma nera per tutte le versioni, non la cuffia in pelle del colore degli interni ::)
Te l'ho anche trovato:
http://www.koperformance.com/catalog/MBZ/1963/2442-220S-Base-Sedan-111.012-2.2L-L6/99999/1150-Manual-Trans-Shift-Lever-Boot.html
Sarà poco scenografico, ma era corretto così ;)
-
Corrado, mi spiace fare il cacacazzzo ;D ma tanto lo fai anche tu con le mie :D
La leva del cambio aveva il soffietto in gomma nera per tutte le versioni, non la cuffia in pelle del colore degli interni ::)
Te l'ho anche trovato:
http://www.koperformance.com/catalog/MBZ/1963/2442-220S-Base-Sedan-111.012-2.2L-L6/99999/1150-Manual-Trans-Shift-Lever-Boot.html
Sarà poco scenografico, ma era corretto così ;)
Io invece amo il soffietto leva cambio in gomma.. lo monterei anche sulle vetture di oggi ;D
-
Corrado, mi spiace fare il cacacazzzo ;D ma tanto lo fai anche tu con le mie :D
La leva del cambio aveva il soffietto in gomma nera per tutte le versioni, non la cuffia in pelle del colore degli interni ::)
:D :D :D .. apprezzo molto il tuo intervento...(pure io amo le auto di serie)..
il soffietto del cambio l'ho voluto io..è una concessione che mi sono dato...e a dirla tutta... ho preso anche un'altro paio di .."libertà"... che però sono velocemente ripristinabili...
è scontato che appena le mostrerò...te prontamente le metterai in evidenza.. ;D ;D
questo è il bello della passione.
t.bird
-
Io invece amo il soffietto leva cambio in gomma.. lo monterei anche sulle vetture di oggi ;D
chiedo venia.... sono perdonato?... ;D
t.bird
-
Quella particolare guida della chiusura portiera è simile a quelle che montavano le vecchie Lancia, quando questo marchio era sinonimo di perfezione!
Chissà se il Marchionne ha mai visto sti particolari.... >:( >:(
-
Chissà se il Marchionne ha mai visto sti particolari.... >:( >:(
ma che deve guardà quello .... >:(
-
chiedo venia.... sono perdonato?... ;D
t.bird
venia? Perchè mai? La tua Benzy è uno spettacolo ed anch'io amo prendermi piccole concessioni sulle mie..
il soffietto di gomma è più racing, quello in pelle più regale e lei merita quest'ultimo alla grande ;)
-
bene .. a questo punto panoramica...spero bella...degli interni
(http://imageshack.us/a/img851/8114/aa40.jpg)
t.bird
-
Troppo belli ed eleganti!
-
che eleganza, belli gli interni è bella la cuffia del cambio in pelle, secondo me è un particolare anche se "non originale" azzeccatissimo ;)
-
.. in primo piano il famoso frigette... per stemperare i bollori estivi.. poi il coperchio per l'alloggiamento della radio...con sù la sigla... che ho lasciato lì .... è troppo bella..e la radio l'ho posisizionata sotto non è originale ma è il miglior compromesso .. sempre secondo me...
(http://imageshack.us/a/img832/2796/aa44p.jpg)
di lato si vede l'orologio elettrico della vdo.
non funzionava, e sono riuscito a trovarne uno..efficente.... avevo chiesto in Mercedes.. bene si poteva avere revisionato..solo dando indietro l'altro non funzionante con l'aggiunta di......... € 2500,00
t.bird
-
... apro una parentesi ... e voglio soffermarmi al ponte posteriore della 220 praticamente è un ruote indipendenti... considerato che partendo da un ponte rigido la MB ebbe l'intuizione di farlo snodato..è una soluzione per l'epoca insolita e abbastaza ricercata, se il ponte è efficente e non ha giochi si ha un confort da tappeto volante con una tenuta di strada perfetta, ma appena si ha dei giochi su gli attacchi l'auto serpeggia e diventa ingovernabile..detto questo vi posto la foto..
(http://imageshack.us/a/img683/1633/aa22b.jpg)
la mercedes all'epoca a ancora su questo modello monta i migliori ammortizzatori al mondo..
che ho opportunatamente montato nuovi
t.bird
-
Non ho parole dinnanzi a questo capolavoro :o
-
...scusatemi se sono un pò petulante... e mi soffermo nuvamente sul motore di questa signora..6L iniezione meccanica, è un vero gioiello, ha come nelle auto moderne un termostato di temperatura acqua, che serve per la miscelazione da freddo a caldo aria benzina.
il motore è stato, come ho già detto tempo fà tutto revisionato, con nuove camicie e nuovi pistoni.
Spinge la coupè dalle linee americaneggianti fino ai 170 tranquillamente, ma la velocità congeniale di quest'auto si aggira sui 120/130 lì assapori l'auto a 360°
(http://imageshack.us/a/img683/3779/aa32.jpg)
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img217/8204/aa31.jpg)
t.bird
-
...scusatemi se sono un pò petulante... e mi soffermo nuvamente sul motore di questa signora..6L iniezione meccanica, è un vero gioiello, ha come nelle auto moderne un termostato di temperatura acqua, che serve per la miscelazione da freddo a caldo aria benzina.
il motore è stato, come ho già detto tempo fà tutto revisionato, con nuove camicie e nuovi pistoni.
Spinge la coupè dalle linee americaneggianti fino ai 170 tranquillamente, ma la velocità congeniale di quest'auto si aggira sui 120/130 lì assapori l'auto a 360°
(http://imageshack.us/a/img683/3779/aa32.jpg)
t.bird
deve essere emozionante guidare una macchina cosi!!!!! bella bella corrado!!!!
-
deve essere emozionante guidare una macchina cosi!!!!! bella bella corrado!!!!
quoto
-
..... si ragazzi è molto emozionamte.
t.bird
-
.. vi omaggio di un'altra foto...per gli interni e plancia...rimando ....
(http://imageshack.us/a/img848/1470/aa45.jpg)
::)
t.bird
-
.. vi omaggio di un'altra foto...per gli interni e plancia...rimando ....
(http://imageshack.us/a/img848/1470/aa45.jpg)
::)
t.bird
Waooo.... Che bambola ;)
-
Ogni foto è un'ulteriore tassello di bellezza...
-
grazie dei complimenti,
qui ho preso un'altra piccola licenza poetica, lo sterzo rivestito in pelle, ne ho un'altro originale nero,ma aspiro a quello che veniva fornito su richiesta color avorio, ovviamente è disponibile ,basta ordinarlo in MB .... al prezzo modico...di una follia....quindi o lo trovo con un colpo di qulo..o vinco alla lotteria... sempre del posteriore ho bisogno.. ;D
quindi decisi..di farlo così...in pelle ..non è originale.. ma però..ci sta bene....a parer mio... ::)
(http://imageshack.us/a/img215/4784/aa39.jpg)
t.bird
-
che cruscotto!!!
-
cista benissimo il volante in pelle, e comunque quest'auto ha un cruscotto spettacolare, hai qualche foto nel dettaglio?
-
...ma non mi venite a dire che sono taccagno...ahhh ..ahhh... stasera ben due immagini...
(http://imageshack.us/a/img839/2279/aa41.jpg)
sinceramente è spettacolare...sempre ai miei occhi,ma sono di parte.. è molto americano nello stile...qui c'è legno vero spesso tre centimetri, e c'è pure il sistema bizona..si, si poteva già all'epoca personalizzare la temperatura tra lato dx e sx ..
t.bird
-
veramente elegante, la curiosità del bizona è una chicca particolare, pensare che già ci fosse all'epoca fa capire quanto fosse di lusso quest'auto.
-
Eh no Corrado, il bello delle Mercedes di quella serie è il volante nero in bachelite (compreso il cuscino), guarda che se me la fai vedere di persona, te lo vernicio a bomboletta :D :D :D
-
...ma non mi venite a dire che sono taccagno...ahhh ..ahhh... stasera ben due immagini...
(http://imageshack.us/a/img839/2279/aa41.jpg)
sinceramente è spettacolare...sempre ai miei occhi,ma sono di parte.. è molto americano nello stile...qui c'è legno vero spesso tre centimetri, e c'è pure il sistema bizona..si, si poteva già all'epoca personalizzare la temperatura tra lato dx e sx ..
t.bird
ti ho già fatto i complimenti e te li rinnovo..
ma mi permetto un piccolissimo consiglio: sostituisci i gommini consumati dei pedali che stonano con l'insieme ;)
-
Eh no Corrado, il bello delle Mercedes di quella serie è il volante nero in bachelite (compreso il cuscino), guarda che se me la fai vedere di persona, te lo vernicio a bomboletta :D :D :D
allora come ho già detto ho uno sterzo nero in bachelite copmpreso il cuscino centrale, ma ti ricordo che come accessorio c'è anche quello in bachelite però avorio, quello si che è spettacolare, aspettando quello ripiego con l'altro.. in pelle tabacco.
t.bird
-
ti ho già fatto i complimenti e te li rinnovo..
ma mi permetto un piccolissimo consiglio: sostituisci i gommini consumati dei pedali che stonano con l'insieme ;)
.. li ho belli nuovi, ma non li ho mai messi...con il fatto di dire ....ma domani li metto, ..domani domani.. e per ora ci sono quelli vecchi...di 47 anni fà..e poi almeno c'è qualcosa da dire..che è cosumato..
t.bird
-
queste sono delle foto di una 220 se coupè ... prese da un libro Mercedes acquistato da me al museo MB.
(http://imageshack.us/a/img651/7907/epsn0014.jpg)
ecco come vorrei lo sterzo e il pomello del cambio.
t.bird
-
i comandi dx e sx per il riscaldamento.
(http://imageshack.us/a/img689/4548/epsn0005t.jpg)
c'è anche una specie di ricircolo..
t.bird
-
L'impianto con le temperature separate è davvero un plus tipico della produzione Mercedes... Neanche gli americani che già in quegli anni avevano impianti di climatizzazione integrati (e non semplici condizionatori) con comandi a depressione, ricircolo, sbrinamento rapido, riscaldamento ai posti posteriori con apposito radiatore e ventola (Cadillac del 1955, ma anche Buick nel '58), impiegavano questa finezza.
C'era anche sulla Pagoda lo stesso impianto (e anche lo stesso volante) :)
p.s. sei sicuro che volante e pomello non li rifacciano in America di repro a prezzi decisamente inferiori??
-
queste sono delle foto di una 220 se coupè ... prese da un libro Mercedes acquistato da me al museo MB.
(http://imageshack.us/a/img651/7907/epsn0014.jpg)
ecco come vorrei lo sterzo e il pomello del cambio.
t.bird
perfettamente d'accordo.
Tra nero e "licenza poetica" tua, preferisco la tua.
-
L'impianto con le temperature separate è davvero un plus tipico della produzione Mercedes... Neanche gli americani che già in quegli anni avevano impianti di climatizzazione integrati (e non semplici condizionatori) con comandi a depressione, ricircolo, sbrinamento rapido, riscaldamento ai posti posteriori con apposito radiatore e ventola (Cadillac del 1955, ma anche Buick nel '58), impiegavano questa finezza.
C'era anche sulla Pagoda lo stesso impianto (e anche lo stesso volante) :)
p.s. sei sicuro che volante e pomello non li rifacciano in America di repro a prezzi decisamente inferiori??
..si è una finezza, l'impianto separato dx,sx abbinato anche con un flusso d'aria a pavimento per la zona posteriore .. ..come le auto attuali.....per l sterzo ...avevo cercato con un amico ..lui ha restaurato un sl 190...ma ad esempio i lamierati e anche altri componenti interni che acquistò oltre oceano.. non sono della stessa fattezza, mi ricordo che i lamierati furono tutti riadattati.. con svariate ore di manodopera...mentre quel poco che ho preso io in MB.pagandoli a peso d'oro erano perfetti.
t.bird
-
perfettamente d'accordo.
Tra nero e "licenza poetica" tua, preferisco la tua.
grazie, sono onorato e lusingato.
;)
devo dire che la decisione ...fù molto combattuta,feci anche una prova per vernicialo avorio,ma non era fattibile, poco duraturo.. e alla fine decisi....
t.bird
-
notare il posacenere che estraendolo ...una linguetta va a proteggere la pelle della plancia...
(http://imageshack.us/a/img210/3261/epsn0009.jpg)
t.bird
-
queste sono delle foto di una 220 se coupè ... prese da un libro Mercedes acquistato da me al museo MB.
(http://imageshack.us/a/img651/7907/epsn0014.jpg)
ecco come vorrei lo sterzo e il pomello del cambio.
t.bird
ecco, ti quoto alla grande. Monta volante e pomello avorio che sono uno spettacolo puro ;)
E non dimenticare i gommini dee pedali eh :D
-
... mi scordavo un'altra chicca..la ventilazione dell'impianto di riscaldamento..è comandato da un reostato(potenziometro) quindi si ha la portata della ventola con un flusso con una regolazione da 0 ad un tot....poi continuando a girare il pomello si ha uno scatto e si raggiunge la prima velocità... continuando a girarlo abbiamo la seconda velocità...
....per i pedali un giorno prima o poi.... ;D :D ;)
t.bird
-
piccolo O/T....la trasferta a Stoccarda....
(http://imageshack.us/a/img26/4275/300af.jpg)
t.bird
-
piccolo O/T....la trasferta a Stoccarda....
(http://imageshack.us/a/img26/4275/300af.jpg)
t.bird
Cos'era un pellegrinaggio ;D
-
notare il posacenere che estraendolo ...una linguetta va a proteggere la pelle della plancia...
(http://imageshack.us/a/img210/3261/epsn0009.jpg)
t.bird
Spero che tu non lo usi... Impregnare di fumo l'interno di quel salotto d'alta classe sarebbe un vero peccato!!!
-
Cos'era un pellegrinaggio ;D
Spero che tu non lo usi... Impregnare di fumo l'interno di quel salotto d'alta classe sarebbe un vero peccato!!!
...certo questo è il mio santuario preferito....merita ... merita...merita....
.. odio chi fuma in auto...
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img842/1355/epsn0008.jpg)
.. .spotello vano oggetti.. legno massiccio...notate...l'interno del vano è tutto rivestito in pelle e quella è sempre la sua originale....
t.bird
-
... per chi non vede l'ora.... ;D ;D ;D
(http://imageshack.us/a/img843/9890/epsn0006.jpg)
t.bird
-
.....ma vi siete accorti che l'auto ritratta è verniciata dello stesso grigio..il 172 G....
(http://imageshack.us/a/img651/7907/epsn0014.jpg)
... ho in serbo un' altra sorpresa... e giuro che è pura coincidenza....
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img203/7541/epsn0010s.jpg)
t.bird
-
i particolari della tua mercedes sono veramente stupendi ;)
-
(http://imageshack.us/a/img203/7541/epsn0010s.jpg)
t.bird
un quadro da appendere in salotto...
-
grazzzzzie , anche questi apprezzamenti fatti da appassionati come anche le critiche costrutive, contribuiscono all'appagamento dello sforzo fatto per poterla avere e restaurare...ci sono voluti due anni e mezzo per poterla portare dendro il mio garage....però che grande soddisfazione...
vi ommaggio altre foto..inedite..
t.bird
-
oggi......
(http://imageshack.us/a/img684/1184/aa48.jpg)
......ieri
(http://imageshack.us/a/img267/1266/aa1x.jpg)
t.bird
-
meravigliosa, una scultura
-
Mamma mia che bella, Corrado!!! :o
Complimenti sinceri!!! :)
-
a metà strada......
(http://imageshack.us/a/img15/4972/aa29.jpg)
.......... a casa.
(http://imageshack.us/a/img708/7082/aa46.jpg)
t.bird
-
Quel verde met di prima era una licenza che si era concesso un precedente proprietario smaliziato? Chiedo scusa se ne hai già parlato,ma non ricordo...
-
Quel verde met di prima era una licenza che si era concesso un precedente proprietario smaliziato? Chiedo scusa se ne hai già parlato,ma non ricordo...
...allora... l'auto in totale e compreso me ha avuto tre proprietari, credo che il secondo proprietario ha avuto quella brillante idea, cambiando colore con uno di fantasia, ricoprendo gli interni con quel velluto fantasioso e montando un gancio traino, che ho rimosso.... il secondo proprietario secondo me ha fatto concorrenza a dei nomadi... facendo una zingarata....
t.bird
-
maestosa, regale, aristocratica 8)
-
...allora... l'auto in totale e compreso me ha avuto tre proprietari, credo che il secondo proprietario ha avuto quella brillante idea, cambiando colore con uno di fantasia, ricoprendo gli interni con quel velluto fantasioso e montando un gancio traino, che ho rimosso.... il secondo proprietario secondo me ha fatto concorrenza a dei nomadi... facendo una zingarata....
t.bird
Forse trainava su un carrello un magnifico motoscafo d'epoca RIVA o un tre punti racer anni '60... ;)
-
chissà... però un bel Riva... a traino ... rivaluterei il gancio di traino, sarebbe una bellezza nel veder passare la mercedes con il più del più che si può avere .... un riva.
t.bird
-
.. volevo fare una precisazione, e mi faccio aiutare da questa foto...
(http://imageshack.us/a/img217/8204/aa31.jpg)
la w111 220 se coupè montava all' origine i cerchi di 13".. quando l'ho acquistata aveva sù quelli di 14" ... ma ho preferito cercare quattro cerchi di 13"....la scorta aveva ancora quello giusto... dopo una serie di peripezie li ho trovati senza sborsare un cent. ma ho dovuto prendere gli anelli cromati nuovi in MB.... :o
tutte le 220 che ho visto e ne ho viste molte credo 80% di quelle che sono in italia montano i 14" che non sono corretti. ???
t.bird
-
chissà... però un bel Riva... a traino ... rivaluterei il gancio di traino, sarebbe una bellezza nel veder passare la mercedes con il più del più che si può avere .... un riva.
t.bird
..... aquarama, obviously ............ ;)
(http://img687.imageshack.us/img687/3849/aquarama1.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/687/aquarama1.jpg/)
-
Forse trainava su un carrello un magnifico motoscafo d'epoca RIVA o un tre punti racer anni '60... ;)
wow cosa mi hai ricordato! Il Riva! Non sono amante del mare ma solo di belli oggetti ed il Riva rientra prepotentemente tra quelli.. :P
-
wow cosa mi hai ricordato! Il Riva! Non sono amante del mare ma solo di belli oggetti ed il Riva rientra prepotentemente tra quelli.. :P
8) 8) 8)
-
..... aquarama, obviously ............ ;)
(http://img687.imageshack.us/img687/3849/aquarama1.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/687/aquarama1.jpg/)
temo che l'Aquarama non sia carrellabile...
-
....mi ci vedo proprio bene con il riva, lì ormeggiato e la 220 parcheggiata vicino al molo di Portofino...
t.bird
-
....mi ci vedo proprio bene con il riva, lì ormeggiato e la 220 parcheggiata vicino al molo di Portofino...
t.bird
Se vuoi in 20 minuti ti porto io a Portofino,il problema è che le auto non le fanno entrare nel porticciolo...Meglio allora S.Margherita. ;D ;D :D :D
-
Se vuoi in 20 minuti ti porto io a Portofino,il problema è che le auto non le fanno entrare nel porticciolo...Meglio allora S.Margherita. ;D ;D :D :D
potrebbe essere un'idea..
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img638/4681/aa49.jpg)
t.bird
-
Veramente bellissima complimenti.
-
anche la mia pagodina aveva il gancio a libretto, e ho sempre voluto credere che trainava un acquarama, nel mio caso, uno special ;D
-
anche la mia pagodina aveva il gancio a libretto, e ho sempre voluto credere che trainava un acquarama, nel mio caso, uno special ;D
...come non quotarti...
la pagoda è un'altra auto che vorrei avere .. complimenti.
t.bird
-
grazie ;)
--
PS: per ora - restando in famiglia - accontentiamoci di questa foto, probabilmente quello è un boesch, il riva svizzero, anche se come l'originale.... non ce n'è :D
(http://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/775198_10152437175895524_558201379_o.jpg)
-
(http://imageshack.us/a/img638/4681/aa49.jpg)
t.bird
e sì che è bella!!!
-
grazie ;)
--
PS: per ora - restando in famiglia - accontentiamoci di questa foto, probabilmente quello è un boesch, il riva svizzero, anche se come l'originale.... non ce n'è :D
(http://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/775198_10152437175895524_558201379_o.jpg)
Molto chic la G anche ;)
-
Molto chic la G anche ;)
...si la migliore .. per il tempo libero..anche nel fuoristrada impegnativo.
t.bird
-
.......ma ritorniamo a lei...quella dell'annuncio..aveva questa cromia..
(http://imageshack.us/a/img27/1181/epsn0013h.jpg)
un bel giallo limone chiaro, tetto color fegato, mi piaceva molto, ma a suo sfavore le fiancate...sfiancate.... tutte ondulate...per poterle riportare ad una linea accettabile... ore e ore di battilama...diversi punti di ruggine, troppo pasticciata... poi ritargata... (quelle con la provincia in rosso)....unica forza.. lo sterzo avorio...mannaggia..
t.bird
-
altra foto della mia bella....
(http://imageshack.us/a/img580/5700/aa53.jpg)
t.bird
-
veramente un'auto stupenda ;)
-
temo che l'Aquarama non sia carrellabile...
Lo ben so .......... ;D
-
come ho già detto la Mercedes non puntava sulla berlina come auto di estremo lusso, difatti le berlina erano meno rifinite delle coupè massima espressione di lusso per la stella a tre punte, solo a fine anni 60 si videre delle berline rifinite al pari delle coupè...
(http://imageshack.us/a/img267/4637/epsn0017.jpg)
foto delle berlina serie S W111
t.bird
-
.. la leva del cambio è allo sterzo, si poteva avere sul tunnel centrale accessorio a richiesta con la "modica cifra" di 150mila lire...comunque molte coupè a differenza delle berline uscirono dalla catena di montaggio con la leva sul tunnel centrale..
t.bird
-
(http://imageshack.us/a/img823/9970/aa56c.jpg)
.. c'è una coincidenza...
t.bird
-
.... quando sono andato a Stoccarda al museo MB ho acquistato un libro...la storia del marchio... con tutte le auto prodotte, bè che c'era la 220 era scontato... ma della stessa cromia della mia...quando l'ho sfogliato...sono rimasto estasiato..e per un attimo non ho capito più nulla, mi ero portato con me le foto della mia...alcuni funzionari del museo sono rimasti quasi esterefatti per l'impegno da me prefuso per il restauro eseguito...che bella soddisfazione..
(http://imageshack.us/a/img197/8938/epsn00142.jpg)
t.bird
-
Sicuramente una gran bella soddisfazione ;)
-
(http://imageshack.us/a/img823/9970/aa56c.jpg)
.. c'è una coincidenza...
t.bird
questa foto (senza scooter e casetta dei bimbi) potrebbe essere presa direttamente dalla brochure...
-
.... quando sono andato a Stoccarda al museo MB ho acquistato un libro...la storia del marchio... con tutte le auto prodotte, bè che c'era la 220 era scontato... ma della stessa cromia della mia...quando l'ho sfogliato...sono rimasto estasiato..e per un attimo non ho capito più nulla, mi ero portato con me le foto della mia...alcuni funzionari del museo sono rimasti quasi esterefatti per l'impegno da me prefuso per il restauro eseguito...che bella soddisfazione..
(http://imageshack.us/a/img197/8938/epsn00142.jpg)
t.bird
noto che questa in foto, ai cerchi non ha quella feritoia cromata che invece la tua ha.
E' stata una tua concessione o erano disponibili in entrambi i modi?
-
noto che questa in foto, ai cerchi non ha quella feritoia cromata che invece la tua ha.
E' stata una tua concessione o erano disponibili in entrambi i modi?
...arguto, ;)
allora, esclamai subito quando vidi la foto ..che l'auto non era corretta, invece mi hanno detto che a fine serie le 220 montarono i freni a disco anche al posteriore e cambiarono i cerchi da 13" a "14" e le borchie,
parere personale...(brutte) la mia e tutte quelle prodotte nel "65" hanno i cerchi di "13" e le borchie come la mia.
t.bird
-
questa foto (senza scooter e casetta dei bimbi) potrebbe essere presa direttamente dalla brochure...
grazie e non posso che QUOTARTI
t.bird
-
complimenti!! veramente un bel lavoro.
-
.... grazie, ormai sono alcuni anni che ho finito il restauro, ma tutte le volte che entro nel garage... mi batte il cuore, nel vederla.....lì, .....un pò come un sogno che rivedo e si ripete..
t.bird
-
è una sensazione comune,quando poi fai tutto o comunque partecipi al restauro è come se ti scorre nelle vene ma queste sensazioni si hanno solo se partecipi al restauro attivamente,altrimenti è solo un altra auto nel box.
-
è una sensazione comune,quando poi fai tutto o comunque partecipi al restauro è come se ti scorre nelle vene ma queste sensazioni si hanno solo se partecipi al restauro attivamente,altrimenti è solo un altra auto nel box.
...parole sante Marcello,ho tanto tribulato su quest'auto che più di una volta mi son detto ma chi me lo ha fatto fare ..... ma poi risolvevo il problema e era la carica per andare avanti, ho respirato tanta della sua polvere che se faccio mente locale ancora percepisco il suo profumo...che però prima era solo cattivo odore.. poi è la prima auto veramente sognata e desiderata da adolescente.... non mi potrò mai separare da lei....
t.bird
-
mi è capitato con una topolino giardinetta in legno messa veramente male roba da non credere,è stata regalata aveva targhe e documenti e basta :) il resto è stato quasi tutto ricostruito e molti complimenti al falegname che ha fatto un lavoro stupendo.
-
mi è capitato con una topolino giardinetta in legno messa veramente male roba da non credere,è stata regalata aveva targhe e documenti e basta :) il resto è stato quasi tutto ricostruito e molti complimenti al falegname che ha fatto un lavoro stupendo.
........ posso capire.. comunque devo dire che te con la lamiera sei un maestro...e se te dici che il falegname ha fatto un bel lavoro ...sicuramente è stato un bravo artigiano. ...
t.bird
-
.... ho trovato delle gomme per la mia bella a fascia bianca
t.bird
-
.... ho trovato delle gomme per la mia bella a fascia bianca
t.bird
Quindi attendiamo le foto con l'aggiornamento.... ;)
-
Quindi attendiamo le foto con l'aggiornamento.... ;)
.... agli ordini, appena posso tempo permettendo foto . ;)
t.bird
-
.... agli ordini, appena posso tempo permettendo foto . ;)
t.bird
Riposo, riposo....qui c'è solo piacere non ordini.... :)
-
Riposo, riposo....qui c'è solo piacere non ordini.... :)
...ma certo ;D ;D ;D ;D ;D
;)
t.bird
-
.. ecco la principessa con le nuove scarprette a fascia bianca...
(http://s13.postimg.org/cy7by5kqv/IMG_1102.jpg) (http://postimg.org/image/hwuucoojn/full/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
(http://s23.postimg.org/4e9dl1xaz/IMG_1107.jpg) (http://postimg.org/image/662cfygnr/full/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
t.bird
-
Hanno sempre il suo perchè le fasce bianche. ;)
-
... concordo... poi sono storicamente corrette, nel 1965 molti automobilisti le facevano montare sulle proprie auto, spendendo qualche lira in più... l'Italia era in pieno sviluppo economico.. e un'auto con gli pneumatici a fascia bianca.. rendevano anche un'utilitaria.. più lussuosa.. e più vicina ai camoni americani... dove noi italiani cercavamo di copiare il loro stile di vita.
t.bird
-
davvero meravigliosa Corrado!!! ricordo al raduno alla pietra di bismantova quando mi hai portato sul ds che hai preso la rotonda senza mollare il gas!!!che tenuta !!!ma che matto tu ;D ;D ;D ;D
-
davvero meravigliosa Corrado!!! ricordo al raduno alla pietra di bismantova quando mi hai portato sul ds che hai preso la rotonda senza mollare il gas!!!che tenuta !!!ma che matto tu ;D ;D ;D ;D
ahh ahhhh e se montavi sulla fulvia 1600 Hf.. allora si che ...comunque quello è il mio stile di guida..
pensa due anni fa ero con la 220 SE .. a rincorrere la millemiglia.. non avevano mai visto una 200 così fulminea.. credevano che montasse il V8 3.5 .. ahhh
t.bird
-
ahh ahhhh e se montavi sulla fulvia 1600 Hf.. allora si che ...comunque quello è il mio stile di guida..
pensa due anni fa ero con la 220 SE .. a rincorrere la millemiglia.. non avevano mai visto una 200 così fulminea.. credevano che montasse il V8 3.5 .. ahhh
t.bird
hahaha un pazzo!!!
-
Hanno sempre il suo perchè le fasce bianche. ;)
provo a farle anche alla Duna poi mi dici ;)
-
provo a farle anche alla Duna poi mi dici ;)
... :o :o :o
-
D'una color sabbia?
t.bird