Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: LoveTurboLag - 07 Luglio 2011, 18:56:38

Titolo: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 07 Luglio 2011, 18:56:38
ciao a tutti, sò che non scrivo molto, ma spesso vi leggo.

ho trovato un'altra automobilina da aggiungere alla lunga lista delle auto turbo anni 80/90 che ho avuto negli anni (e alcune ancora le posseggo)

ho scovato una rarissima (forse è la prima che vedo in vita mia) Mg Metro turbo del 87 da restauro ma completa di tutto (tranne il volante).

la stò portando via a 2 lire anche se temo il costo del restauro sarà superiore al costo di un'auto in ottime condizioni, ma orami mi sono già cimentato nell'impresa sopratutto visto che al momento in Italia non ce n'è nemmeno una in vendita e cercando su internet bisogna andare nella sua terra di origine per scovarne 2 (direi anche a coro prezzo visto che in inghilterra dovrebbbe essere più o meno diffusa come la uno turbo da noi).

c'è qualcuno che conosce bene il modello e potrà darmi utili consigli o altri "felici" collezionisti proprietari?
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 19:31:27
ciao a tutti, sò che non scrivo molto, ma spesso vi leggo.

ho trovato un'altra automobilina da aggiungere alla lunga lista delle auto turbo anni 80/90 che ho avuto negli anni (e alcune ancora le posseggo)

ho scovato una rarissima (forse è la prima che vedo in vita mia) Mg Metro turbo del 87 da restauro ma completa di tutto (tranne il volante).

la stò portando via a 2 lire anche se temo il costo del restauro sarà superiore al costo di un'auto in ottime condizioni, ma orami mi sono già cimentato nell'impresa sopratutto visto che al momento in Italia non ce n'è nemmeno una in vendita e cercando su internet bisogna andare nella sua terra di origine per scovarne 2 (direi anche a coro prezzo visto che in inghilterra dovrebbbe essere più o meno diffusa come la uno turbo da noi).

c'è qualcuno che conosce bene il modello e potrà darmi utili consigli o altri "felici" collezionisti proprietari?
in italia si e' vista solamente qualche Rover 114 16v... le mg metro turbo erano rarissime.. un paio qualche anno fa (una 15 almeno...) venivano utilizzate da un mio corregionale per le cronoscalate in gruppo n contro le 5gt turbo!!!
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 07 Luglio 2011, 19:38:30
però è un peccato usare un'auto cosi rara per correre.

certo poi che non mi semrba l'auto più adatta del mondo per la pista a dirla tutta anche se vide motorizzazioni importanti come il v6 e la metro vanta una storia sportiva nel grB (nulla a che vedere con la versione stradale ma come sempre dovrebbe accrescerne l'intersse storico).

ma sul forum quindi è inutile che spero di trovare altri proprietari?

mi piacerebbe anche scoprire di più sulla stroia di questo modello e capire perchè ne hanno importate e vendute cosi poche (eppure costava come la y10 turbo e non mi semrba fosse rifinita peggio).
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 19:56:36
però è un peccato usare un'auto cosi rara per correre.

certo poi che non mi semrba l'auto più adatta del mondo per la pista a dirla tutta anche se vide motorizzazioni importanti come il v6 e la metro vanta una storia sportiva nel grB (nulla a che vedere con la versione stradale ma come sempre dovrebbe accrescerne l'intersse storico).

ma sul forum quindi è inutile che spero di trovare altri proprietari?

mi piacerebbe anche scoprire di più sulla stroia di questo modello e capire perchè ne hanno importate e vendute cosi poche (eppure costava come la y10 turbo e non mi semrba fosse rifinita peggio).
Le Austin (per la verita' le british leyland post Mini in genere) non sono mai state amate in italia...... avevano la stessa nominata delle Lancia in Gran Bretagna... si smontavano da sole... cosa non vera, ovvio, pero' mi ricordo che si diceva cosi'...
 ;D
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Emanuele924 - 07 Luglio 2011, 20:06:12
Uouh! Credo di non aver mai visto dal vivo una Metro Turbo. Secondo me hai portato a casa un'auto molto particolare ed interessante. ;)


(http://img543.imageshack.us/img543/4020/austinmetromgturbo3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/543/austinmetromgturbo3.jpg/)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 20:08:32
Guarda qui!!! Me la ricordavo!!!

http://www.youtube.com/watch?v=Uxnhlv4GsXc
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: dacchio - 07 Luglio 2011, 20:11:10
ottimo auto rarissima...ma ve la ricordate voi la metro 6r4?!
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 20:14:07
ottimo auto rarissima...ma ve la ricordate voi la metro 6r4?!
6 cilindri aveva un suono spettacolare!!!ù
http://www.youtube.com/watch?v=7s8ydSTj7bo&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=p0RQVRTv-Xs&NR=1
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 07 Luglio 2011, 20:57:16
Uouh! Credo di non aver mai visto dal vivo una Metro Turbo. Secondo me hai portato a casa un'auto molto particolare ed interessante. ;)


(http://img543.imageshack.us/img543/4020/austinmetromgturbo3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/543/austinmetromgturbo3.jpg/)


e si , in effetti l'ho portata a casa più che altro per la rarità.

kekko, hai ragione sicuramente ragione nel motivare la rarità e in effetti prima di prenderla mi sono un pò informato sul modello (quel poco di informazioni che son riuscito a trovare da chi è più esperto di me sulle inglesi e sulle mini) e mi hanno tutti messo in guardia ad eventuali problemi di ruggine, invece con mia grande sorpresa l'auto che è "abbandonata" all'aperto da circa 10 anni NON ha un filo di ruggine, mentre altre auto parcheggiate al finaco anche motlo più blasonate sono in condizioni pietose.

presto cercherò di mettere qualche foto appena capisco come si fà!! :)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: deltahf84 - 07 Luglio 2011, 21:05:22
6 cilindri aveva un suono spettacolare!!!ù
http://www.youtube.com/watch?v=7s8ydSTj7bo&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=p0RQVRTv-Xs&NR=1

Era il motore della Rover Vitesse e risultava essere l'unica Gr. B con motore aspirato... ;)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 21:13:30
Era il motore della Rover Vitesse e risultava essere l'unica Gr. B con motore aspirato... ;)

Suonava da Dio!!!
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 21:14:53
e si , in effetti l'ho portata a casa più che altro per la rarità.

kekko, hai ragione sicuramente ragione nel motivare la rarità e in effetti prima di prenderla mi sono un pò informato sul modello (quel poco di informazioni che son riuscito a trovare da chi è più esperto di me sulle inglesi e sulle mini) e mi hanno tutti messo in guardia ad eventuali problemi di ruggine, invece con mia grande sorpresa l'auto che è "abbandonata" all'aperto da circa 10 anni NON ha un filo di ruggine, mentre altre auto parcheggiate al finaco anche motlo più blasonate sono in condizioni pietose.

presto cercherò di mettere qualche foto appena capisco come si fà!! :)
Sai, gli inglesi sono molto nazionalisti, hanno fatto tanto casino quando arruginiva qualche Beta che hanno fatto ritirare la Lancia dal mercato Britannico, ma della ruggine di alcune British Leyland sono molto restii a parlarne..
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 07 Luglio 2011, 21:19:50
guarda io mi considero un appassioanto doc che parla di auto a 360° quindi non ho ne pregiudizi ne altro.
sono italiano, amo le auto italiane ma sò anche criticare le auto italiane.

stesso discorso per le auto estere che sò apprezzare, anche se ne ho possedute poche (estere).

per assurdo mi scontro spesso con gente monotematica che sà parlare solo dell'auto che ha e che guarda caso ritiene la migliore difendendola a spada tratta.

io sò essere molto critico e il mio sogno sarebbe collezionare tutte le "micro bombe" anni 80 (sopratutto quelle turbo)
:)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 21:23:31
guarda io mi considero un appassioanto doc che parla di auto a 360° quindi non ho ne pregiudizi ne altro.
sono italiano, amo le auto italiane ma sò anche criticare le auto italiane.

stesso discorso per le auto estere che sò apprezzare, anche se ne ho possedute poche (estere).

per assurdo mi scontro spesso con gente monotematica che sà parlare solo dell'auto che ha e che guarda caso ritiene la migliore difendendola a spada tratta.

io sò essere molto critico e il mio sogno sarebbe collezionare tutte le "micro bombe" anni 80 (sopratutto quelle turbo)
:)

Allora ti ci vorrebbero pure una bella Polo G40 (non e' turbo ma si parla lo stesso di sovralimentazione) una y10 turbo  e una mini De tommaso...
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 07 Luglio 2011, 21:27:55
e si... guarda ad avere lo spazio le collezionerei tutte!!!

 8)

se solo avessi potuto tenere un pò di auto in passato a questo punto la mia colezione sarebbe già a buon punto.... ::)

ps. G40 e Mini DT volendo sono in vendita anche su autoscout... quindi sono sereno che il pezzo più raro della "colezione" lo stò già portando a casa  ;D
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Luglio 2011, 21:32:12
e si... guarda ad avere lo spazio le collezionerei tutte!!!

 8)

se solo avessi potuto tenere un pò di auto in passato a questo punto la mia colezione sarebbe già a buon punto.... ::)

ps. G40 e Mini DT volendo sono in vendita anche su autoscout... quindi sono sereno che il pezzo più raro della "colezione" lo stò già portando a casa  ;D
Stavo guardando solo ora... ma sulla uno hai i cerchi della Deltona?
Stanno proprio bene..
 :o :o
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 07 Luglio 2011, 21:38:10
si prima la uno era allargata con un apposito kit e con su i cerchi Montecarlo della delta da 16x7,1/2  ;D

adesso ha dei "banali" 15  :P (ma a casa custodisco tutti i ricambi originali).
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 08 Luglio 2011, 00:28:21
interessantissima auto complimenti!!! non so il mercato dei ricambi come è messo per questo modello ??? ma una volta finita avrai una micro bomba che solo gli intenditori sapranno apprezzare...sul web non ci sono tante informazioni per lo meno in italia..molto più all estero..pubblica un pò di foto... ;)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 08 Luglio 2011, 07:30:17
avrei preferito presentarla dopo il restauro .............. le foto per ora mostrano solo che l'auto è completa ma le condizioni sono attualmente da "abbandono" visto che è ferma da anni.

targa originale italiana, e vernice ancora originale (già la macchina è rara, fra l'altro un esperto di mini mi ha detto che questo colore sul modello turbo è ancor più raro visto che solitamente erano rosse/bianche/nere e il metallizzato più venduto era il verdeacqua).

(http://imageshack.us/photo/my-images/835/immag0362p.jpg/[img])(http://img835.imageshack.us/img835/9848/immag0362p.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/835/immag0362p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/img]
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 08 Luglio 2011, 09:35:28
avrei preferito presentarla dopo il restauro .............. le foto per ora mostrano solo che l'auto è completa ma le condizioni sono attualmente da "abbandono" visto che è ferma da anni.

targa originale italiana, e vernice ancora originale (già la macchina è rara, fra l'altro un esperto di mini mi ha detto che questo colore sul modello turbo è ancor più raro visto che solitamente erano rosse/bianche/nere e il metallizzato più venduto era il verdeacqua).

(http://imageshack.us/photo/my-images/835/immag0362p.jpg/[img])(http://img835.imageshack.us/img835/9848/immag0362p.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/835/immag0362p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/img]
targata genovaaaaaaa!!!! decisamente merita di essere recuperata!!!
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Emanuele924 - 08 Luglio 2011, 11:09:53
Mi piace un sacco! 8)

Il colore è veramente particolare.
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 08 Luglio 2011, 11:28:01
ragazzi sono felicissimo che vi piaccia e che sapete apprezzarla.

pensavo di essere un pò matto a volerla "salvare" invece voi mi state incoraggiando molto.  ;D grazie.

ps. vi confesso, che vedendola li abbandonata inizialmente non mi sono nemmeno accorto che fosse una MGturbo, poi mi sono avvicinato perchè volevo vedere meglio da vicino i cerchi (non sò perchè ma mi hanno incuriosito e non capivo se fossero in lega o dei copricerchi) poi avvicinandomi ho iniziato a vedere le scritte "turbo"  :o... ho aperto il cofano e il motore semrba completo ..., ho aperto la porta e ho notato subito gli interni in velluto e la moquette rossa, in fine il cambio a 4 marce  ::).
ho detto.. deve essere mia  ;D
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: 5turbo - 08 Luglio 2011, 11:35:15
ragazzi sono felicissimo che vi piaccia e che sapete apprezzarla.

pensavo di essere un pò matto a volerla "salvare" invece voi mi state incoraggiando molto.  ;D grazie.

ps. vi confesso, che vedendola li abbandonata inizialmente non mi sono nemmeno accorto che fosse una MGturbo, poi mi sono avvicinato perchè volevo vedere meglio da vicino i cerchi (non sò perchè ma mi hanno incuriosito e non capivo se fossero in lega o dei copricerchi) poi avvicinandomi ho iniziato a vedere le scritte "turbo"  :o... ho aperto il cofano e il motore semrba completo ..., ho aperto la porta e ho notato subito gli interni in velluto e la moquette rossa, in fine il cambio a 4 marce  ::).
ho detto.. deve essere mia  ;D
e secondo me hai fatto bene! complimenti ed auguri per il ripristino.
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Emanuele924 - 08 Luglio 2011, 12:35:34
Sono proprio inesperto del modello, ma credo che molte componenti siano comuni alle Metro "normali", che sono ancora abbastanza reperibili nei demolitori. Il problema credo consista nei ricambi specifici e non so se la buona reperibilità dei ricambi inglesi valga anche per un'Austin degli anni '80. :-\
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 08 Luglio 2011, 18:04:07
Qualcosa de i lamierati e' identica alla rover 100, secondo me vale la  di risvegliarla complimentoni, bel ritrovamento!!
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 08 Luglio 2011, 21:04:17
a me l idea di ritrovare un auto particolare e riportarla all antico splendore mi affascina non poco..quindi sostengo pienamente l amico del forum e credo tutti speriamo di poterla vedere dal vivo e capirne l assenza di ogni vite...oggi per caso notavo le prestazione che non sono niente male..0/100 in 8.9 secondi ;) quindi rinnovo i complimenti... ;)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 09 Luglio 2011, 08:58:26
penso che ci vorrà un bel pò a portarla all'anitco splendore, ma non ho fretta.

per quanto rigurda le prestazioni.......... in realtà sono molto curioso di provarla perchè non fece certo scuola e rimase sempre nell'obra della R5 e della Uno (ma anche della y10 turbo che aveva prestazioni analoghe) , ma in effetti il tempo dichiarato non è male e sopratutto a stipirmi realmente è la velocità massima dichiarata di 180km/h pensando che ha solo 4 marce!!!
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 09 Luglio 2011, 09:04:41
penso che ci vorrà un bel pò a portarla all'anitco splendore, ma non ho fretta.

per quanto rigurda le prestazioni.......... in realtà sono molto curioso di provarla perchè non fece certo scuola e rimase sempre nell'obra della R5 e della Uno (ma anche della y10 turbo che aveva prestazioni analoghe) , ma in effetti il tempo dichiarato non è male e sopratutto a stipirmi realmente è la velocità massima dichiarata di 180km/h pensando che ha solo 4 marce!!!
La metro ha 95Cv venti in meno della super5 turbo prima serie e 25 della seconda...
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 09 Luglio 2011, 09:45:49
 :D finito questa trovi una dahiatsu charade 1.0 turbo... ;)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 09 Luglio 2011, 09:51:10
è già... ma quella saprei anche già dove andarla a prendere visto che ho un conoscente (anzi direi amico) che lavorava in daiatzu e ne ha ritirate ben 2 ormai sue (una Rossa e una Bianca) la bianca è da tempo che mi ha promesso che se la venderà , la venderà a me!!!! :)

però presumo (correggetemi se sbaglio) che nonostante sia rara anche la piccola jappo come numero di modelli immatricolati in Italia non c'è paragone con la Mg turbo che penso sia davvero la più rara fra le piccole bombe anni 80.
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: KekkoGTI16v - 09 Luglio 2011, 11:34:29
Ti diro', di Mg metro ne ho viste.. di dahiatsu charade mai nemmeno una...
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 09 Luglio 2011, 18:31:41
bhè i numeri di produzione parlano chiaro.

poi c'è da dire che attualmetne se vai sui soliti siti (subito e autoscout) anche mettendo modalita di ricerca avanzata "tutta europa" di charade turbo ce ne sono almeno 2 in Italia e 5 in Europa, mentre di metro turbo nemmeno una!!!!

poi la chareda non dovrò "sbattermi" molto a cercarla visto che sò già che un giorno ne comprerò una Bianca da un amico che me l'ha conservata (spero).  ;D
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 09 Luglio 2011, 19:13:29
è già... ma quella saprei anche già dove andarla a prendere visto che ho un conoscente (anzi direi amico) che lavorava in daiatzu e ne ha ritirate ben 2 ormai sue (una Rossa e una Bianca) la bianca è da tempo che mi ha promesso che se la venderà , la venderà a me!!!! :)però presumo (correggetemi se sbaglio) che nonostante sia rara anche la piccola jappo come numero di modelli immatricolati in Italia non c'è paragone con la Mg turbo che penso sia davvero la più rara fra le piccole bombe anni 80.
in quanto a rarità la tua le batte tutte...era 3cyl la charade??? e turbina ihi?
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 10 Luglio 2011, 13:02:28
si Charade, 3 cilindri e turbo IHI .  ;D
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: trabi - 10 Luglio 2011, 13:20:38
Mia madre nell'87 ha venduto la sua nuova 500 blu targata AR 670XX ed acuistò una Austin Metro beige. Non era certo sprtiva ma la ricordo con piacere, la trovavo comunque scattante e soprattutto ben rifinita (considerando la categoria e le auto dell'epoca). Ricordo che pur non essendo un modello sportivo e più diffuso, ce n'erano pochissime, un po' come le Allegro e le Maestro.
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: dacchio - 10 Luglio 2011, 22:32:15
http://www.subito.it/auto/daihatsu-charade-teramo-24859020.htm
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 11 Luglio 2011, 07:50:22
http://www.subito.it/auto/daihatsu-charade-teramo-24859020.htm
bella e a prezzo onesto visto che le condizioni semrbano ok (ovvio che andrebbe vista e provata).
forse mi costerebbe meno di quella del mio amico, fosse più vicina andrei a vederla.

Trabi , hai ragione, era forse poco diffusa anche da nuova, poi immagina le versioni MG .
un conoscente appena gli ho detto di aver scovato la metro turbo mi raccontò che il padre aveva comprato da nuova una Maestro (lui dice turbo perchè si ricorda era marchiata MG) che provò a REGALARE negli anni 90 perchè non riusciva a venderla e alla fine la "acquistò" un collezzionista inglese che venne apposta dall'Inghilterra (praticamente gli costò più il viaggio che l'auto).

le mille storie curiose di alcune auto!!

Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: trabi - 15 Luglio 2011, 08:58:19
Citazione
Trabi , hai ragione, era forse poco diffusa anche da nuova, poi immagina le versioni MG
ù

Infatti delle MG non ne ho mai vista una in circolazione, ed anche del modello "normale" come quello che aveva mia madre non ricordo di averne viste altre in giro.
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Frosty the snowman - 15 Luglio 2011, 09:11:36
Io sono particolarmente legato alla Austin Metro, come ho già detto è stata la mia prima auto e la ricordo esattamente come trabi: molto più rifinita, soprattutto all'interno, rispetto alle concorrenti dell'epoca. Ricordo anche che ce n'erano parecchie in giro, e credo di aver visto anche diverse MG turbo, a suo tempo. Non è corretto dire che ha molti particolari in comune con la Rover111. Se la struttura è sostanzialmente invariata, parecchi lamierati sono diversi: è cambiata la posizione del bocchettone di rifornimento, sono cambiati cofano e paraurti, il taglio dei fari, e tanti piccoli dettagli che fanno la differenza.
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 15 Luglio 2011, 12:44:43
spero presto di iniziarci i lavori e potervi aggiornare con qualche nuova foto!!!

ps. in teoria non dovrebbe avere molto a che fare con la 111 che è progettualmente più nuova, ma in compenso dovrebbe avere molto con le coeve Mini da cui prende molte componenti meccaniche.
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Cash - 17 Luglio 2011, 17:41:24
Per prima cosa davvero complimentoni per l'acquisto!

In secundis mi ero ben documentato sulla Metro MG da buon appassionato di sportive anni 80, e ci sono due considerazioni da fare, entrambe legate al DNA Mini di quest'auto, e amplificati dalla potenza (e dal turbo) in gioco, ovvero:
- enormi pregi in termini di tenuta di strada e maneggevolezza nel misto stretto, sterzo preciso e diretto oltre a prestazioni ovviamente ragguardevoli (dalla Bibbia secondo 4R agosto 1983: vel. max. 176,094 km/h, 0-100 in 9,8 sec.). Oggi va considerata anche l'estrema rarità, se poi si guarda anche il colore siamo a livello di quasi unicità.
- difetti fastidiosetti quali posizione di guida nemmeno lontanamente sportiva causa volante orizzontale e pedaliera troppo alta, scarsa propensione alla ripresa in velocità causa evidente turbo-lag e solo 4 lunghe marce, consumi alti anche considerando il carattere sportivo, confort molto scarso e reazioni difficili sullo sconnesso (però è un comportamento molto comune al periodo e alla tipologia di auto).

Non ne ho incrociate molte in vita mia, ne ricordo bene 3, ovvero 2 del medico del paesino abruzzese di 1000 anime dove ha origini mio padre (che ha sempre tirato come un matto, e quando cambiò la seconda MG Turbo prese poi in fila 2 114 GTi 16V, quando si dice la fedeltà alla causa...) e una di una tranquillissima e compassata professoressa di inglese al liceo scientifico (ricordo che nel '99 quando mi sono diplomato ce l'aveva ancora). Tutte e tre erano rigorosamente nere.

Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Cash - 17 Luglio 2011, 17:49:11
Tra l'altro ho sempre trovato fighissimo il manometro turbo a led:
http://www.youtube.com/watch?v=GsqkBQ0f-cc
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 18 Luglio 2011, 07:56:02
grande Cash.
mi sarebbe piaciuto conoscere la tua professoressa di inglese..... magari a quest'ora il mio inglese era migliore.!!!

ottimo riassunto dell'auto sia in pregi che difetti (non posso però confermare nè smentire 4R visto che l'auto non l'ho ancora "provata"), il manometro a led è sicuramente una chicca del modello.
purtroppo la meccanica per quanto stò vedendo è almeno sulla carta, anni dietro alle sue avversarie nonostante le prestazioni siano poco inferiori e le sole 4 marce.
per il resto l'auto continua a sorprendermi per dettagli... (come appunto i led che a strumentazione spenta non avevo nemmeno notato, o la moquette rossa di serie "tanto in stile uno turbo anche se la mg è più vecchia")
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Cash - 18 Luglio 2011, 12:37:10
grande Cash.
mi sarebbe piaciuto conoscere la tua professoressa di inglese..... magari a quest'ora il mio inglese era migliore.!!!

A dire il vero non era una mia professoressa, e infatti il mio inglese è rimasto pessimo, ahahah!  ;D
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 09 Settembre 2011, 10:20:59
rispolvero questo mio topic sull'ultimo giocattolo arrivato in famiglia.

bellissima sorpresa nello scoprire che in Inghilterra si trova praticamente qualsiasi ricambio per quest'auto nonostante prodotta in relativamente pochi esemplari.

"pensare che sono abituato con fiat dove non si trovano nemmeno i ricambi di auto ben più comuni e più recenti" :(

se tutto va bene presto comincerò il restauro :)
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 09 Settembre 2011, 10:49:37
rispolvero questo mio topic sull'ultimo giocattolo arrivato in famiglia.

bellissima sorpresa nello scoprire che in Inghilterra si trova praticamente qualsiasi ricambio per quest'auto nonostante prodotta in relativamente pochi esemplari.

"pensare che sono abituato con fiat dove non si trovano nemmeno i ricambi di auto ben più comuni e più recenti" :(

se tutto va bene presto comincerò il restauro :)
bella notizia e magari i ricambi costano molto poco...un agente immobiliare che conosco ha una cortina e anche lui tutto dall inghilterra a prezzi irrisori..tipo kit frizione 90euro...
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 09 Settembre 2011, 11:03:08
si esatto. prezzi ridicoli.

le uniche cose che ho visto costano molto care anche li sono i motori turbo completi "praticamente il costo dell'auto" e la tappezzeria dei sedili originale con scritto "turbo" (ma forse perchè il modello è più apprezzato in Inghilterra e comunque poco difffuso anche li)

per il resto kit frizione a 55€ compresa di spedizione, catena nuova a 28€ e kit guarnizioni a 12 sterline .... pazzesco....!!!

ps. curioso anedoto... chiedendo ricambi a un venditore mi ha chiesto invece lui se gli vendevo l'auto!! ahaha!! "assolutamente non in vendita la mia risposta".
Titolo: Re: vera rarità.
Inserito da: Emanuele924 - 09 Settembre 2011, 13:20:21
bellissima sorpresa nello scoprire che in Inghilterra si trova praticamente qualsiasi ricambio per quest'auto nonostante prodotta in relativamente pochi esemplari.


Proprio vero che gli inglesi da questo punto di vista sono insuperabili. ::)

E non solo per le auto britanniche! :o
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: sprintqv - 09 Settembre 2011, 16:09:19
ciao,fortunato ritrovamento,quant è carina e quanti ricordi,l andavo a veder correre a Vallelunga nel Trofeo Metro,delle bombette!certo più prestante della mia....COMPLIMENTISSSSIMI e auguroni!!a presto altre foto?
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 09 Settembre 2011, 21:22:25

Proprio vero che gli inglesi da questo punto di vista sono insuperabili. ::)

E non solo per le auto britanniche! :o
mi stupisco anch'io che non avrei mai creduto di acquistare un'auto inglese , mentre stò avendo un sacco di sorprese positive.

Sprintqv, grazie per i complimenti (anche se direi che ho avuto solo fortuna) spero di farla rinascere presto.
mi paicerebbe scoprire qualcosa in più sulle versioni allestite da trofeo.
che modifiche avevano? a quanti cv arrivavano? (arrivavano a fine gara senza esplodere? :) )
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: sprintqv - 10 Settembre 2011, 12:32:09
ciao Love Turbo Lag,girando per siti non ho trovato nulla sulle specifiche di preparazione...ma direi lasciala cosi,è già 1bella bestiola!comunque ai trofei si aprivano più per le sportellate che per la meccanica...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 10 Settembre 2011, 12:36:17
ti ringrazio per il consiglio.

più che per "elaborarla" era più per curiosità e cultura conoscere i limiti di quest'auto.

penso che (chi mi conosce non ci crederà) terrò la meccanica di serie nonostante la mia allergia al carburatore.
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 10 Settembre 2011, 12:39:12
contribuisco anch'io con una foto di una trofeo in Inghilterra forse in qualche gara a tema.

(http://img683.imageshack.us/img683/7518/22919210150183202951032.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/683/22919210150183202951032.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img26.imageshack.us/img26/9366/90321768734387127385687.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/26/90321768734387127385687.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 10 Settembre 2011, 12:40:20
non resisterò però ad evitare l'assetto "terra terra" come le vetture trofeo che le rendono ancora più l'effetto " vettura arrabbiata" :)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: sprintqv - 10 Settembre 2011, 23:48:47
che BELLE,vorrei trovare dei cerchi cosi cattivi,ma non so se posso ficcarli sotto la mia 998cc.....con l assetto mi posso pure sbizzarrire,basta scaricare l olio dai bombolotti(si dice cosi??) ;D ;D ;D
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 11 Settembre 2011, 08:52:12
stranemente i cerchi di serie mi piacciono moltissimo!!!

non ho ancora visto com'è fato l'assetto ma visto che sulla mia sarà sicuramente "spompo" per troppo anni di inutilizzo, lo rivedrò in modo sportivo.

ps. per quanto riguarda gomme e cerchi la mia ha a libretto solo le "ridicole" 165/60 r 13 ............. (il cerchio mi piace moltissimo ma le gomme ........)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: lametropolitana - 03 Ottobre 2011, 00:12:06
si esatto. prezzi ridicoli.
...
ps. curioso anedoto... chiedendo ricambi a un venditore mi ha chiesto invece lui se gli vendevo l'auto!! ahaha!! "assolutamente non in vendita la mia risposta".

Intervengo anche io. E' vero, pur essendo molto rara, e se vogliamo anche ricercata da qualcuno, questa auto continua a valere pochissimo, una manciata di lire, e non accenna a aumentare nel tempo. Roba da non credere... ma non demordere, sono poi quelle che danno piu' soddisfazione a girarci, e non vediamo l'ora di avere delle foto  ;)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 13 Ottobre 2011, 12:04:07
bhè, sul valore concordo, è quotata come un "tozzo di pane" ma il fatto che ancora dopo mesi non ce n'è nemmeno una in vendita in Italia (ogni settimana controllo le inserzioni cercando di trovare una gemellina magari a cifra umana).

con mio grande stupore ho ricevuto diverse offerte anche solo per il motore che stò scoprendo è molto ricercato dagli appassioanti mini a caccia di cv facili :)  (ma non ho intenzione di vendere... anzi se qualcuno ha i ricambi sono interessato all'acquisto).
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 19 Ottobre 2011, 18:30:54
stò già iniziando a smontare l'impossibile.

la sorpresa più grande di tutte è: ..... aggiunto olio, aggiunta l'acqua, un pò di benzina nei tubi dell'aria...... e al primo avviamento è andata in moto dopo ben 12 anni che era ferma (con mio grande stupore).

ps. poi si è spenta da sola e non si è più accesa.... ma penso sia un problema di carburatore sporco o intasato.
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: bimmer - 20 Ottobre 2011, 12:00:45
carina.
un mio amico, 20 anni fà, ne aveva una amaranto, la ricordo bene, bella incazzata  :D
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 20 Ottobre 2011, 18:05:31
eccovi un'altra foto del ritiro!! da veri inglesi... auto trainante inglese, e mg sul carrello!!!
ho contattato tramite un forum un club inglese di sole Austin Metro e mi dicono che la mia è rarissima perchè l'allestimento azzurrino fascia grigia interno chiaro era solo su ordinazione e perfino loro è la prima che vedevano (con mio grande stupore continua a riservarmi sorprese)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 20 Ottobre 2011, 18:07:37
ops. ho dimenticato la foto!!!  :P


(http://img534.imageshack.us/img534/3347/31705223353215141831584.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/31705223353215141831584.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 20 Ottobre 2011, 18:11:32
carina.
un mio amico, 20 anni fà, ne aveva una amaranto, la ricordo bene, bella incazzata  :D
se era amaranto era sicuramente una 1.300 aspirata perchè nella gamma colori la turbo rossa era solo pastello (se la gamma colori che ho recuperato io è attendibile).
comunque ormai sono scomparse perfino le versioni aspirate anche se ai tempi ne erano state vendute un quantitativo notevole.
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: deltahf84 - 20 Ottobre 2011, 21:04:03
ops. ho dimenticato la foto!!!  :P


(http://img534.imageshack.us/img534/3347/31705223353215141831584.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/31705223353215141831584.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che bel convoglio!!
Ma sto Range pick-up?? ;)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 20 Ottobre 2011, 21:11:05
il range era giusto per rimanere in tema "inglese"

ps. è di un amico che mi ha gentilmente "trainato" ed è un 3.5 v8 :)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: deltahf84 - 20 Ottobre 2011, 21:48:02
Si,ok...Ma è nato così o è frutto di una trasformazione successiva?
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: bimmer - 21 Ottobre 2011, 10:18:48
se era amaranto era sicuramente una 1.300 aspirata perchè nella gamma colori la turbo rossa era solo pastello (se la gamma colori che ho recuperato io è attendibile).
comunque ormai sono scomparse perfino le versioni aspirate anche se ai tempi ne erano state vendute un quantitativo notevole.

infatti per amaranto intendo il rosso SCURO pastello, non metallizzato  ;)
ed era Turbo!
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: bimmer - 21 Ottobre 2011, 10:19:57
Si,ok...Ma è nato così o è frutto di una trasformazione successiva?

secondo me la seconda che hai detto  ;D
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 21 Ottobre 2011, 12:28:03
infatti per amaranto intendo il rosso SCURO pastello, non metallizzato  ;)
ed era Turbo!
ok!!

ps. il range è nato pikup, solo che penso fosse stato un insuccesso commerciale e quindi oggi raro e poco conosciuto, perchè tutti gli acquirenti non erano persone che lo usavano come auto da "lavoro" ma acquistato come il primo lussuoso fuoristrada , possiamo dire un predecessore del concetto moderno di SUV
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: deltahf84 - 21 Ottobre 2011, 12:36:19
Molto interessante.
Te l'ho appunto chiesto perchè conosco una persona che ne ha un'altro,ma sostiene che sul libretto riporti la dicitura "esemplare unico".
A me risultava costruito in poche unità infatti...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 22 Ottobre 2011, 11:03:36
guarda, poi non sò se il tuo amico vanta "fantasie" o manie di "unicoesemplare" o se ha davvero un allestimento unico.

di sicuro il range in versione pikup esisteva ed era regolarmente in commercio (basta andarsi a cercare un vecchio 4R per averne conferma) ;)
poi il fatto che sia raro è solo dovuto in parte a un insuccesso commerciale per i motivi che ho scritto prima.

che poi volendo è anche il motivo della rarità della mia MG Turbo che veniva snobbata da nuova a favore delle più blasonate R5 Turbo e Uno turbo ie

(bisogna avere l'onesta di ammettere che spesso auto oggi rare sono semplicemente frutto di insuccessi commerciali che però oggi fanno la gioia dei collezionisti)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 23 Ottobre 2011, 21:35:52
il range era giusto per rimanere in tema "inglese"

ps. è di un amico che mi ha gentilmente "trainato" ed è un 3.5 v8 :)
raro in questa versione...!!!
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: gianmk1 - 31 Ottobre 2011, 16:28:35
che dire,
complimentoni anche da parte mia per questo raro peperino, già che è partita al primo colpo dopo 12 anni ti fà capire che ha ancora molte potenzialità.

io me ne ricordo una in particolar modo: Una rossa che aveva una presentatrice di una marca di cosmetici (non fraintendetemi, all'epoca non avevo neppure 10 anni, era mia madre che mi obbligava ad andare con lei a vedere queste esposizioni a casa delle amiche, poi ero pure e lo sono tutt'ora allergico a quei prodotti di quella marca)

mi piaceva perchè era piccola ma dentro aveva tutto e se non erro il fondoscala del contakm segnava 220km/h.

complimenti vivissimi ancora, si potrebbe poi anche fare un paragone anche con la fiesta 1.3S o addirittura la 1.6xr1

 
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: yurihfturbo - 31 Ottobre 2011, 16:47:10
Molto interessante.
Te l'ho appunto chiesto perchè conosco una persona che ne ha un'altro,ma sostiene che sul libretto riporti la dicitura "esemplare unico".
A me risultava costruito in poche unità infatti...
  andre se ti può interessare esiste anche il jeep cherokee pick up..praticamente introvabile qui da noi...caso vuole che un contadino vicino dove lavoro a tortona na ha uno bianco...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: deltahf84 - 31 Ottobre 2011, 17:30:58
  andre se ti può interessare esiste anche il jeep cherokee pick up..praticamente introvabile qui da noi...caso vuole che un contadino vicino dove lavoro a tortona na ha uno bianco...

Si,quello so che esiste...E non si chiama Cherokee,ma ha un altro nome che ora mi sfugge...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Frosty the snowman - 31 Ottobre 2011, 18:17:16
Si,quello so che esiste...E non si chiama Cherokee,ma ha un altro nome che ora mi sfugge...

Comanche, altra tribù...  ;)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 31 Ottobre 2011, 20:10:42
che dire,
complimentoni anche da parte mia per questo raro peperino, già che è partita al primo colpo dopo 12 anni ti fà capire che ha ancora molte potenzialità.

io me ne ricordo una in particolar modo: Una rossa che aveva una presentatrice di una marca di cosmetici (non fraintendetemi, all'epoca non avevo neppure 10 anni, era mia madre che mi obbligava ad andare con lei a vedere queste esposizioni a casa delle amiche, poi ero pure e lo sono tutt'ora allergico a quei prodotti di quella marca)

mi piaceva perchè era piccola ma dentro aveva tutto e se non erro il fondoscala del contakm segnava 220km/h.

complimenti vivissimi ancora, si potrebbe poi anche fare un paragone anche con la fiesta 1.3S o addirittura la 1.6xr1

 
dall'alto della mia bassa memoria.... cosi su 2 piedi non ricordo proprio il fondo scala, anche se mi pare sia appunto 220 km/h (molto ottimistico viste le 4 marce di serie....).

purtroppo la mia serie è però l'ultima quindi quella senza led del turbo :(
ho chiesto chiarimenti ad alcuni ragazzi di un club inglese, ma forse io traduco male qualcosa.

vi inserisco tutto il dialogo (botta e risposta)
"Does MK2 have a led pressure gauge ?"
-"yes its by the rear view mirror"
unltro utente poi aggiunge:
"My F reg MkII doesnt have one at all. Some are by the clock in the interior light housing and others are at the bottom of the rev counter. I belive the ECU has the output pin but I don't have the gauge. I have an analogue one to fit when I get time."

morale, non ho capito se la mia ha oppure no il manometro del turbo e in caso dove caspiterina è alloggiato?
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: 5turbo - 31 Ottobre 2011, 21:29:33
beh,da quello che dice il secondo utente è, più o meno:Il mio MkII reg F non l' ha affatto. Alcuni sono dall'orologio nella custodia luce interna e gli altri sono nella parte inferiore del contagiri. Credo che la centralina ha il pin di uscita, ma non ho il manometro . ho un uno analogico per adattarsi quando avrò tempo.
ergo direi che la seconda serie non lo monta più,ma la centralina ed i cablaggi ci sono e dovrebbero essere dietro l'orologio digitale e dove c'è la luce di cortesia....poi nn chiedermi com'era e dov era perchè non lo so! :-[ :-[ :)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 01 Novembre 2011, 09:05:57
grazie per la traduzione (immensamente più chiaro di ciò che avevo capito io)   :P
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Cash - 02 Novembre 2011, 14:02:12
Da quel che ho capito io c'entra qualcosa la collocazione vicino allo specchio retrovisore interno (rear view mirror), fatto avvalorato dall'altro utente che parla di luce di cortesia (interior light housing), chiaramente anch'essa ubicata vicino al retrovisore interno.
Mi pare una collocazione quantomeno bizzarra, ma si sa che gli inglesi ogni tanto ci sorprendono con soluzioni inusuali...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Cash - 02 Novembre 2011, 14:04:00
Eccolo qua! C'è tutta la spiegazione, ovvero che dall'85 il manometro è vicino allo specchietto interno insieme all'orologio digitale

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://homepage.ntlworld.com/gshaw.metropower/metroinfo/mg_turbo_guage.jpg&imgrefurl=http://homepage.ntlworld.com/gshaw.metropower/metroinfo/mgmetroturbo.htm&usg=__JUe1tA7WiT677KQy6C61s_0pGlU=&h=99&w=185&sz=3&hl=it&start=10&zoom=1&tbnid=jJm-4z8cFZsZ_M:&tbnh=55&tbnw=102&ei=gk2xTp-jM8HqOe7dmIMC&prev=/search%3Fq%3Dmetro%2Bmg%2Bturbo%2Binterior%26hl%3Dit%26sa%3DX%26rlz%3D1R2_____it%26tbm%3Disch%26prmd%3Divns&itbs=1
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 02 Novembre 2011, 18:36:54
dai, grandioso cash! hai svelato l'enigma.
solo che adesso sono più disperato di prima visto che è l'unico pezzo mancante dall'auto!!! :(

mi dovrò rassegnare a mettere un manometro classico, magari al posto dell'autoradio!! ;)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Cash - 02 Novembre 2011, 21:53:19
dai, grandioso cash! hai svelato l'enigma.
solo che adesso sono più disperato di prima visto che è l'unico pezzo mancante dall'auto!!! :(
mi dovrò rassegnare a mettere un manometro classico, magari al posto dell'autoradio!! ;)

Butta un occhio su ebay.uk, mi gioco mezzo osso del collo che lo trovi...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Frosty the snowman - 02 Novembre 2011, 22:21:07
Butta un occhio su ebay.uk, mi gioco mezzo osso del collo che lo trovi...

...io l'altra metà. Forse non subito, ma prima o poi spunta. Non rassegnarti a fare un accrocchio...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Cash - 03 Novembre 2011, 09:05:44
...io l'altra metà. Forse non subito, ma prima o poi spunta. Non rassegnarti a fare un accrocchio...

Quotissimo, di certo questa macchinina merita il recupero di tutti i dettagli giusti e originali, soprattutto quando si parla di una componente così particolare come questo gruppo digitale da plafoniera. Anche se ad onor del vero per trovare un posto peggiore in termini di leggibilità dove mettere un manometro del turbo avrebbero dovuto infilarlo nel baule...
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: LoveTurboLag - 03 Novembre 2011, 12:26:06
ahahha!!in effetti mettere il manometro li o nel baule oppure nel cassettino portaoggetti sarebbe stato quasi uguale!!
in compenso quando gurdi l'ora sai a che pressione giri!!! ahhaha ahh a ha

ps. se qualcuno gli capita di comprare su ebey.uk o di vederlo, fatemi un fischio!!! ;)
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Frosty the snowman - 03 Novembre 2011, 13:50:01
Butta un occhio su ebay.uk, mi gioco mezzo osso del collo che lo trovi...

non credo sia necessario farlo presente, ma l'indirizzo di ebay inglese è www.ebay.co.uk
Titolo: Re: Vera rarità.
Inserito da: Cash - 03 Novembre 2011, 21:31:57
non credo sia necessario farlo presente, ma l'indirizzo di ebay inglese è www.ebay.co.uk

Ottima precisazione, oggi ho fatto una ricerchina per la MG e da bravo allocco ho digitato www.ebay.uk, e saggiamente sono stato re-indirizzato.
Tra l'altro al momento nessuna traccia di boost gauge per la Metro...