Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: donninoc - 22 Novembre 2008, 14:51:50

Titolo: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: donninoc - 22 Novembre 2008, 14:51:50
finalmente ho quasi completato il restauro, mi manca solo la tappezzeria rossa,che ne pensate se li porta bene i suoi 54 quasi 55 anni
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: GTI79 - 22 Novembre 2008, 14:57:09
Inutile dire che aspettiamo un servizio fotografico più che completo  ;D

Dalla foto sembra un'ottimo lavoro: vedere le cromature brillare così è sempre un tocca sana per un'appassionato  :D
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: soloalfa - 22 Novembre 2008, 20:10:50
Nero e cromo vanno a braccetto in maniera fantastica!
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: GT - 23 Novembre 2008, 19:22:39
L'interno rosso sarà la ciliegina sulla torta! ;)
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: donninoc - 23 Novembre 2008, 23:04:06
mi sapete dire più o meno il suo valore
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: cekk500 - 24 Novembre 2008, 08:23:56
mi sapete dire più o meno il suo valore

Il fascino della 1400 è indiscutibile, per essere impeccabile, ci vogliono due pezzi!
Il baffo sulla mascherina che include o il fregio o il faretto, optional dell'epoca e il cerchietto cromato al volante, fungeva da clacson!
Dalla foto sembra verniciata alla nitrocellulosa..........ottimo procedimento e congruente con i prodotti dell'epoca, sembra un bell'esemplare al sud sono ancora  diffuse ne sopravvivono alcune, al nord non ne vedo molte!
Il valore della macchina non è elevato purtroppo.......Ruoteclassiche la valuta poco!
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: deltahf84 - 24 Novembre 2008, 14:13:35
Complimenti per l'auto...
Affascinante e ricca di un'eleganza oggi dimenticata...
Fà molto ministeriale...Poi con lo sberluccichio delle cromature è veramente notevole...Bravo! Ottimo lavoro!
Aspettiamo di avere notizie sulla prosecuzione dei lavori e con gli interni finiti!! ;D
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: civas - 24 Novembre 2008, 14:42:37
Che bella!!!
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: Emanuele924 - 24 Novembre 2008, 15:32:31
Bellissima questa 1400! Ha un fascino invidiabile...

Nero e cromo vanno a braccetto in maniera fantastica!

Sono d'accordissimo!
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: arcangelo - 24 Novembre 2008, 17:07:16

Posta qualche altra foto , se ne hai mi piacerebbe vederla meglio , ma penso un po' tutti .
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: Emanuele924 - 24 Novembre 2008, 17:12:18
Posta qualche altra foto , se ne hai mi piacerebbe vederla meglio , ma penso un po' tutti .

Già...siamo troppo dei curiosoni! Se si tratta di belle auto poi....
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: donninoc - 24 Novembre 2008, 17:14:38
cekk 500 per quel che riguarda il cerchio cromato al volante, c'è!! ma le devo dire che si sta sbagliando per quel che riguarda gli optional, questo modollo che è la A  non lo porta il faro centrale, quello monta sulla B. e poi sono orgoglioso di dire che è un esemplare abbastanza raro, e che neanche al sud si trova, nessuno meglio di me te lo puo confermare perchè io sono di salerno e per trovare quei pochi pezzi che mi mancavano ho dovuto fare i salti mortali, e non ho ancora trovato tutto, pur essendo alla ricerca gia da più di un anno. per la quotazione ruote classiche, 8000 euro credo non sia  niente male, inutile dire che io con 8mila euro non darei neanche il paraurti
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: donninoc - 24 Novembre 2008, 17:17:17
sarò lieto di accontentarvi al più presto per le foto, ma essendo ancora in officina, rubo qualche foto qua e la con il cel, ma nel giro di pochi giorni dovrebbe essere pronta e faccio le foto complete.
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: deltahf84 - 24 Novembre 2008, 17:54:54
sarò lieto di accontentarvi al più presto per le foto, ma essendo ancora in officina, rubo qualche foto qua e la con il cel, ma nel giro di pochi giorni dovrebbe essere pronta e faccio le foto complete.

Ottima notizia! ;D
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: prezioso6 - 24 Novembre 2008, 18:58:51
quoto tutti i colleghi :-) ottimo lavoro... molto bella!! nn farle prendere freddo mi raccomando
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: cekk500 - 25 Novembre 2008, 09:27:47
cekk 500 per quel che riguarda il cerchio cromato al volante, c'è!! ma le devo dire che si sta sbagliando per quel che riguarda gli optional, questo modollo che è la A  non lo porta il faro centrale, quello monta sulla B. e poi sono orgoglioso di dire che è un esemplare abbastanza raro, e che neanche al sud si trova, nessuno meglio di me te lo puo confermare perchè io sono di salerno e per trovare quei pochi pezzi che mi mancavano ho dovuto fare i salti mortali, e non ho ancora trovato tutto, pur essendo alla ricerca gia da più di un anno. per la quotazione ruote classiche, 8000 euro credo non sia  niente male, inutile dire che io con 8mila euro non darei neanche il paraurti

Che si tratta di un bellissimo e raro esemplare non ci sono dubbi!  Riguardo alla 1400 A, di cui non ho memoria....accennavo al faro centrale come optional, se non erro la A porta un baffo sulla mascherina, considerazioni fatte sempre col beneficio del dubbio.....mio nonno ne aveva una ed ho un vago ricordo !
Sedile anteriore a panca, cambio al volante e il cerchietto di cui ho memoria!
Sulla quotazione, ovvio che non coprirebbe mai il costo di un restauro radicale ma è anche vero che la passione supera ogni cosa e spesso mi sono imbattuto in restauri di gran lunga superiori al valore dell'auto..........siamo appassionati e non commercianti, se queto patrimonio sopravvive è solo grazie a persone come noi!
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: donninoc - 25 Novembre 2008, 10:09:51
sagge parole
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: deltahf84 - 25 Novembre 2008, 10:45:10
Che si tratta di un bellissimo e raro esemplare non ci sono dubbi!  Riguardo alla 1400 A, di cui non ho memoria....accennavo al faro centrale come optional, se non erro la A porta un baffo sulla mascherina, considerazioni fatte sempre col beneficio del dubbio.....mio nonno ne aveva una ed ho un vago ricordo !
Sedile anteriore a panca, cambio al volante e il cerchietto di cui ho memoria!
Sulla quotazione, ovvio che non coprirebbe mai il costo di un restauro radicale ma è anche vero che la passione supera ogni cosa e spesso mi sono imbattuto in restauri di gran lunga superiori al valore dell'auto..........siamo appassionati e non commercianti, se queto patrimonio sopravvive è solo grazie a persone come noi!

Quotissimo ;D
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: GT - 25 Novembre 2008, 18:01:38
come sempre un' analisi perfetta! ;)
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: MLancia - 03 Dicembre 2008, 18:52:21
Bellissima!!!! Complimenti anche da parte mia....

Mi hai fatto tornare a mente la 1400 (cabriolet beige) usata da Pozzetto in "E' arrivato mio fratello".... ;D
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: GTI79 - 05 Dicembre 2008, 13:16:00
Citazione presa da wikipedia:

Nel 1956 la 1400A fu sostituita dalla 1400B che montava un motore da 58 cv e aveva finiture più accurate, vicine a quelle della 1900, infatti avevano in comune la calandra col faro antinebbia centrale. La 1400B puntava molto sulle vistose tinte bicolore che erano diventate di gran moda negli Stati Uniti.
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: anadiplosi - 30 Dicembre 2008, 13:30:05
Modello Fiat estremamente elegante, ti allego delle di foto scattate ad un raduno.

Ciao
Fabio
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: acton1951 - 30 Dicembre 2008, 16:20:23
Questa è una "B" ripresa a Savona questo autunno

(http://img508.imageshack.us/img508/1346/pict0779pl9.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img229.imageshack.us/img229/9433/pict0778uj4.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img523.imageshack.us/img523/4986/pict0780lu4.jpg) (http://imageshack.us)

purtroppo ritargata.
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: donninoc - 30 Dicembre 2008, 17:48:28
si davvero eccezionali, la mia si avvicina molto a quella fotografata da anadipolis, l'unica cosa che purtroppo mi manca sono le frecce e lo stemma fiat
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: cekk500 - 07 Gennaio 2009, 12:45:12
si davvero eccezionali, la mia si avvicina molto a quella fotografata da anadipolis, l'unica cosa che purtroppo mi manca sono le frecce e lo stemma fiat
Lo stemma fiat anteriore è identico a quello della 600 !
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: donninoc - 08 Gennaio 2009, 19:54:12
ecco gli interni, non sono ancora montati purtroppo, ma lo saranno presto, a voi il giudizio
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: arcangelo - 08 Gennaio 2009, 19:58:56

Mi sembrano molto belli ,non c'e' che dire ..........
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: GTI79 - 16 Gennaio 2009, 15:17:34
La stò rivedendo e rinnovo i complimenti: veramente bella ed elegante.
Peccato per qualla maledetta targa!!!!  >:(
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: deltahf84 - 16 Gennaio 2009, 23:23:04
Attendiamo le foto degli interni finiti...Mi raccomando ;D
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: fampanta - 18 Gennaio 2009, 17:15:10
non ho parole......che bella!..............sto piangendo certe cose mi commuovono.....
Titolo: Re: vi presento la mia vecchia signora
Inserito da: carminegab - 18 Gennaio 2009, 20:39:17
Il fascino della 1400 è indiscutibile, per essere impeccabile, ci vogliono due pezzi!
Il baffo sulla mascherina che include o il fregio o il faretto, optional dell'epoca e il cerchietto cromato al volante, fungeva da clacson!
Dalla foto sembra verniciata alla nitrocellulosa..........ottimo procedimento e congruente con i prodotti dell'epoca, sembra un bell'esemplare al sud sono ancora  diffuse ne sopravvivono alcune, al nord non ne vedo molte!
Il valore della macchina non è elevato purtroppo.......Ruoteclassiche la valuta poco!
già, quoto al 100%
;)