Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: nigel68 - 14 Agosto 2014, 14:08:41
-
Finalmente trovo il tempo di presentare la mia 914 acquistata in giugno:
dopo aver visto e sentito diverse vetture in vendita ho optato per questa perchè mi ha convinto nelle sue condizioni generali.. praticamente tutta originale, italiana da sempre anche se purtroppo ritargata, sempre rimasta in Sicilia (e si vede dallo stato di conservazione AL SECCO) e in generale non "masticata" come altre in vendita. Conscio che le spese di ripristino sarebbero state in molti casi parecchio onerose ho quindi privilegiato la sostanza, chiudendo un occhio sui famosi paraurti "gommoni" che effettivamente a vedere l'auto dal vivo fanno un effetto molto meno pesante. Chiaramente a me fanno ricordare le brutte MG "rubber bumper" (B, B-GT e Midget) apparse sulla scena nel 1975, ma la modernità del progetto 914 non ne risente più di tanto.
Passiamo alle foto (di non eccelsa qualità, ne rifarò di migliori in altri scenari):
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000402%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000389%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000403%20(Large).JPG)
Adoro gli interni chiari o colorati in generale, è un'altro motivo che mi ha convinto della scelta...sono completamente originali infatti la moquette è leggermente sbiadita dal sole siciliano mentre il vellutino "Corduroy" è consumato sulle sedute e liso in un paio di punti. Essendo introvabile ovviamente verrà conservato con cura..
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000404%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000405%20(Large).JPG)
La radio è una Blaupunkt Munster stereo acquistata da Chromelondon, un venditore di radio vintage, completa di cavo Mp3. Antenna Hirschmann per il momento manuale e altoparlanti purtroppo vecchiotti ma ho ordinato dei nuovi Retrosound che finiranno perfettamente inseriti e mimetizzati nell'alloggiamento originale
Qualche dettaglio:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000409%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000407%20(Large).JPG)
La macchina nasce L64K Zambezi green ed è stata unicamente velata una sola volta direi molto bene senza sbavature o difetti evidenti. Era finita in asta da Bonhams e il perito aveva misurato lo spessore vernice ritenendolo nella norma....
(http://www.pdani.it/public/68MO/914.JPG)
Smontandola in punti nascosti (tipo i fari di profondità) ho scoperto un eccezionale stato di conservazione senza la minima ruggine o ossido. Tutte le zincature tropicalizzate sono perfette, dadi e bulloni si svitano senza fatica. Sembra nuova.
Infine una foto tra le "nonne"
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000406%20(Large).JPG)
Ne farò altre anche sui particolari, come i vani bagagli pressochè perfetti, le guarnizioni e il vano motore.
Su strada va benissimo, anche l'iniezione sembra fare il suo dovere: parte sempre con mezzo giro di starter anche dopo diversi giorni di fermo, minimo sempre abbastanza stabile che si auto-regola con la temperatura, freni ottimi, assetto preciso (ho cambiato gli ammortizzatori anteriori e prossimamente i posteriori), temperatura olio mai oltre la metà.
Passiamo alle magagne, poche per la verità:
- Plastiche fari dietro americane. Non mi piacciono nonostante sia un amante delle auto USA. Probabilmente furono sostituite perchè dietro trafilava un po' d'acqua o altro motivo. Non certo per un tamponamento. Zero urti anche all'anteriore. Le ho ordinate europee di repro, mi arriveranno. In Porsche c'era solo la dx... mi seccava avere una Hella nuova e l'altra tacconata.
- Misure delle gomme non corrette: l'auto ha 4 195/60-VR15 (quindi non /65) praticamente nuove e una scorta Bridgestone pure quella nuova. Non ha misure sul libretto ma... sono indeciso e un tarlo mi dice di mettere le 165-HR15 le uniche veramente corrette storicamente. Mah..
- Cambio: fatta salva la congenita imprecisione, la 1a e la 2a sono veramente ostiche. Magari è solo una questione di boccole... Stranamente la retro entra benissimo. Considerate che per me il manuale migliore che ho avuto era il 4 marce con prima NON sincronizzata della MGB quindi è tutto dire.
- Vano motore: un buontempone si è divertito a spruzzare del nero opaco dentro il cofano probabilmente per nascondere lo sporco accumulato in quarant'anni. Meno male che è a nitro e col diluente e tanta pazienza sto riportando tutto come in origine. Centralina compresa.
- Manca un corretto gommino di fissaggio del tettuccio nel vano bagagli (ci sono 2 sinistri in buona sostanza)
- Mancano cacciavite e chiave Heyco 11-13 nel già risicato kit attrezzi
- Manca l'occhiello per il traino posteriore
- Il tappo che copre l'attacco dell'occhiello è marchiato VW-Audi (come tutta la componentistica) ma non mi sembra corretto.
Quest'inverno oltre ad un tagliando completo, la metterò sul ponte per grattare gli unici due punti di ruggine in corrispondenza degli scarichi dell'acqua e riverniciarli di verde. Sotto non c'è alcuna traccia di antirombo... la macchina è ancora incerata e logicamente col tempo la cera ha creato una patina di sporco nero sopra il verde d'origine.
-
allora quest'anno, al raduno, senza voiture americaine? ::)
-
Maybe... stavolta partirò da Cuneo anziché da Milano!
-
Nigel, ma la 914 l'hai presa qui in Sicilia??
-
No da un commerciante di Alessandria che a sua volta l'aveva comprata credo proprio a Palermo. Tutti i proprietari sono di Palermo, il secondo mi dicono essere stato il presidente o il vicepresidente del locale Porsche club.
-
In effetti a Palermo c'è un Porsche Club abbastanza attivo, ogni anno organizzano un paio di giri in pista all'automodromo.
Per venire al tuo 914: bella veramente, anche se è una versione che ho sempre "considerato" poco, tra l'altro mi sembra una versione USA, lo confermi?? Il motore 2.0 era previsto anche in Europa??
-
E' assolutamente europea, anzi italiana di prima immatricolazione (PA37XXXX) : nel 1975 (ultimo anno di commercializzazione, in USA anche l'anno dopo) vennero montati i paraurti richiesti dalle leggi americane per tutti i mercati. Era disponibile un 2.0 iniezione e un 1.8 a carburatori (iniezione anch'esso per USA). La 2.0 in vendita in America aveva la A.I.R. pump e un catalizzatore, mentre la 1.8 solo la A.I.R. senza cat.
-
Davvero bella ;)
-
ha un livello di conservazione eccelso, complimenti per l'acquisto!
-
bella e giusta motorizzazione d'altronde sei un intenditore....ultimamente questa è un'auto che ho molto rivalutato, vettura divertente, e abbastanza briosa.
t.bird
-
E' divertentissima.. il problema (non noto agli americani si vede...) è che qui è veramente considerata la "Porsche dei poveri" quindi abbastanza disprezzata. Altrove ovviamente la situazione è diversa basta guardare a che prezzi si vendono in Germania, dove tra l'altro finiscono tutte le più belle targate italiane.
-
Era un bel po che non mi collegavo e rivedo la belva....... bene bene :)
-
Grande Cekk!!
Aggiungiamo pure che senza l'aiuto del "mago" avrebbe ancora oggi una tenuta di strada che definire approssimativa era un complimento!! ;)
-
Bravo Nigel, hai fatto un ottimo acquisto.
Molto bella, ottimo il colore della carrozzeria e degli interni, mi piace davvero moltissimo.
-
Colgo l'occasione di una relativa calma di lavoro per inserire altre foto di dettaglio. Ho finalmente cambiato le plastiche dei fari posteriori, trovate la sinistra a 30$ da un demolitore americano specializzato in fanali europei usati e la destra da un venditore tedesco (riprodotto) non bellissimo ma... carissimo.
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000801%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000805.1%20(Large).jpg)
Vano bagagli posteriore che permette anche di stivare il tettuccio:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000806%20(Large).JPG)
Dettagli:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000807%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000808%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000809%20(Large).JPG)
-
Copertura ed isolante del vano bagagli, originali:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000810%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000811%20(Large).JPG)
Corretti dadini autofilettanti in lamiera per le scritte:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000812%20(Large).JPG)
Dettagli del tettuccio, purtroppo l'anodizzazione di un profilo è rovinata:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000813%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000814%20(Large).JPG)
Serbatoio:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000815%20(Large).JPG)
serratura cofano:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000816%20(Large).JPG)
-
Qualche immagine del motore (ripulito):
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000827%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000829%20(Large).JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000830%20(Large).JPG)
(so già cosa pensate... non si capisce niente, troppi tubi :D :D :D )
E per finire, Radio Blaupunkt
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000833%20(Large).JPG)
Moquette originale:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000832%20(Large).JPG)
Vellutino originale:
(http://www.pdani.it/public/68MO/P1000831%20(Large).JPG)
-
Complimenti, davvero spettacolare!!!