Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 12:41:15

Titolo: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 12:41:15
Ciao a tutti!cerco informazioni sulla Vw scirocco gt 1.3 del 79..dato che di scirocco ce ne sono veramente poche,che pezzi di ricambio posso recuperare da una golf con medesimo motore?ha 60cv 8 valvole carburatore ovviamente!aiutatemi please!!!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: superpante - 12 Dicembre 2009, 12:53:18
Ma hai la Scirocco?
Presentacela!!!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 12:58:29
Purtroppo uso il telefono x venire qui.(non sono mai a casa) ma appena posso metto un paio di foto!tra l'altro ha un paio di accessori interessanti.tipo cerchi pirelli in serie limitata per le gomme ribassate e un piccolo kit di parafanghi in vetroresina!piccole chicche che adoro!peccato i consumi!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: deltahf84 - 12 Dicembre 2009, 13:03:44
Il nostro GTI79 saprà sicuramente darti delle belle dritte per ricambi e quant'altro ;)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: superpante - 12 Dicembre 2009, 13:34:48
Un 1300 da 60 cv consuma?
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 15:47:47
Se vado tranquillo nel misto mi da circa 7 km/l!di più della  1.6!penso sia x lo sforzo del motore e in quarta a 80 km/h  è già a 3500 giri!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 15:52:11
Ma sono 60cv di rispetto.la mia punto sporting da 85 cavalli fino ai 130 km/h va uguale!e tiene  anche meglio la strada nonostante abbia la stessa larghezza di gomme.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 15:59:31
Comunque quando metterò le foto non voglio sentire troppi commenti su come è messa.l'ex proprietario l'aveva quasi abbandonata!ma dopo aver cambiato le guarnizioni motore,sistemato le valvole,carburata e rifatto il cambio devo pensare anche a fare la carrozzeria!la cosa buona che dentro è quasi perfetta,un difetto causato dal sole sul pannello post sx.ha circa 150.000 km e parte al primo colpo.delle auto tedesche si può dire tutto ma sono estremamente resistenti e affidabili,non trovate?
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Cash - 12 Dicembre 2009, 18:41:44
Quoto!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: vespinson - 12 Dicembre 2009, 20:14:37
Ho giudato sempre tedesche, e ti garantisco che di strada ne ho fatta e non mi hanno mai lasciato a piedi, cosa che non posso dire dei motori HDI citroen.
Parlo di vetture attuali, con motori moderni.
Le CITROEN di un tempo, erano delle signore macchine.
VESPINSON
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 23:01:35
Vero!pensa che mi è capitata una lina(lna) x le mani qualche tempo fa e devo dire che ne ho fatti di km ma non ha perso un colpo!haha!anche se penso che ti riferirci ad auto più sostanziose!XD
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 12 Dicembre 2009, 23:15:10
La lina se non sbaglio era già psa..
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Emanuele924 - 13 Dicembre 2009, 09:15:08
Uh che bella la Scirocco: quando cercavo la mia storica ne valutai l'acquisto, ma già 5 anni fa era molto difficile trovarne di realmente belle. Quelle che visionai erano tutte molto, troppo, sfruttate. :-\



(http://img694.imageshack.us/img694/6373/vwscirocco8.jpg) (http://img694.imageshack.us/i/vwscirocco8.jpg/)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: vespinson - 13 Dicembre 2009, 18:23:43
Uh che bella la Scirocco: quando cercavo la mia storica ne valutai l'acquisto, ma già 5 anni fa era molto difficile trovarne di realmente belle. Quelle che visionai erano tutte molto, troppo, sfruttate. :-\


Proprio cosi' essendo vetture che tendevano a perdere velocemente il loro valore, ma molto molto resistenti, chi le comprava , le sfruttava sempre fino all'ultimo.
Ma una bella PASSAT anni 80 due volumi non ti stuzzica???
VESPINSON

Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: GTI79 - 13 Dicembre 2009, 23:18:20
Ciao a tutti!cerco informazioni sulla Vw scirocco gt 1.3 del 79..dato che di scirocco ce ne sono veramente poche,che pezzi di ricambio posso recuperare da una golf con medesimo motore?ha 60cv 8 valvole carburatore ovviamente!aiutatemi please!!!


La meccanica ed alcuni particolari di carrozzeria ed interni sono identici frà Scirocco e Golf. Tu che pezzi stai cercando?
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 14 Dicembre 2009, 11:50:43
Ero interessato all'impianto di raffreddamento,pompa acqua,radiatore,tubi,termostato,ecc...sospensioni e impianto frenante non hanno problemi ma averne da parte può far comodo.ha!e ho un mozzo ruota e i giunti omocinetici da cambiare!è un pò di roba ma i lavori li faccio io quindi oltre ai pezzi mi serve solo il tempo x i lavori,ma piano piano faccio tutto.ho intenzione di finirla in un paio d'anni,quindi non ho fretta.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: nigel68 - 14 Dicembre 2009, 17:04:23
Ma una bella PASSAT anni 80 due volumi non ti stuzzica???

(http://3.bp.blogspot.com/_lsyt_wQ2awY/SKdEx3OajlI/AAAAAAAAMZQ/vP7Hn3gxi5A/s400/Volkswagen-Passat_1980_800x600_wallpaper_03.jpg)

Vespinson, gusti son gusti.... ;D a me la Passat due volumi fa semplicemente...
(http://static.blogo.it/tvblog/la_dolce_euchessina.jpg)
:D :D :D

Sarà mica una macchina?? Se si pensa poi che i tedeschi hanno partorito nel 68 il capolavoro di stile chiamato Ro80..è disarmante come negli anni 80 siano riusciti a creare una sequela di obbrobri..
Trovo molto bella invece la Passat SW di qualche anno prima, soprattutto la rara GT a 5 cilindri, magari Syncro oggi introvabile.
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8e/Volkswagen_Quantum_wagon_rear.jpg)
Confermo comunque la voracità del 1.3 VW...un motore inutile. Lo vendevano solo in italia infatti.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: GTI79 - 14 Dicembre 2009, 17:08:08
Ero interessato all'impianto di raffreddamento,pompa acqua,radiatore,tubi,termostato,ecc...sospensioni e impianto frenante non hanno problemi ma averne da parte può far comodo.ha!e ho un mozzo ruota e i giunti omocinetici da cambiare!è un pò di roba ma i lavori li faccio io quindi oltre ai pezzi mi serve solo il tempo x i lavori,ma piano piano faccio tutto.ho intenzione di finirla in un paio d'anni,quindi non ho fretta.

E' tutta roba che puoi trovare nuova ad un prezzo umano; te lo dico per esperienza  ;)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Emanuele924 - 14 Dicembre 2009, 17:12:49
E' tutta roba che puoi trovare nuova ad un prezzo umano; te lo dico per esperienza  ;)

Esatto, a volte si cercano ricambi di rotazione per risparmiare e non ci si rende conto che alcuni pezzi nuovi ed originali costano meno. Per le Porsche si possono fare decine di esempi, ma credo valga per molte tedesche. ;)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 14 Dicembre 2009, 18:00:33
Ho sentito dire che a milano vicino al palasharp c'è un ricambista di Vw,e un'altro a novara,ma pensavo  mi tirassero una cifra superiore al valore del pezzo,visto che su ebay ho trovato il radiatore a 30e ma compro  solo quello che vedo!durante le ferie magari ci faccio un giro e vi aggiorno!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 14 Dicembre 2009, 18:11:20
Volevo osare una domanda forse blasfema per molti...qualche mese fà sono andato a vedere una scirocco ts,decisamente più brillante,praticamente distrutta!oltre che essere un agglomerato di stucco e ruggine,era pure incidentata!ma il motore era in buone condizioni.se lo prendessi per montarlo su?io sono per l'originalità ma effettivamente una coupè fastbeck da 60cv è un pò imsulso!ne avevo parlato con il mio meccanico e mi ha detto che non è un lavoro particolarmente complesso.voi che fareste?
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: superpante - 14 Dicembre 2009, 20:47:29
E' come la Polo 1050, ce l'aveva mia zia, ma quanto beveva quella macchina?  :o
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: GTI79 - 14 Dicembre 2009, 21:15:02
Volevo osare una domanda forse blasfema per molti...qualche mese fà sono andato a vedere una scirocco ts,decisamente più brillante,praticamente distrutta!oltre che essere un agglomerato di stucco e ruggine,era pure incidentata!ma il motore era in buone condizioni.se lo prendessi per montarlo su?io sono per l'originalità ma effettivamente una coupè fastbeck da 60cv è un pò imsulso!ne avevo parlato con il mio meccanico e mi ha detto che non è un lavoro particolarmente complesso.voi che fareste?


E' semprelo stesso discorso sull'originalità: se ci tieni non puoi montare un motore diverso. Piuttosto fagli qualche elabrazone.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 15 Dicembre 2009, 11:40:50
Ho cercato qualche carburatore doppio corpo ma dato che è un 8 valvole non sò quanto ne vale  la pena..magari trovare una testa a 16..ma non conosco modelli Vw con questo motore a 16.se ci faccio qualcosa preferisco prendere pezzi originali di modelli più prestanti..ora che ci penso le è stata montata la catalitica,che in origine non c'era..posso toglierla?è iscritta all'asi.comunque non è importante,basta che funzioni bene e sono contento!
XD
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: GTI79 - 15 Dicembre 2009, 13:20:19
Senza dubbio se togli il catalizzatore guadagni qualche cavallo e soprattutto la macchina diventa più scattante.
Sugli 8v la prima cosa che si faceva era cambiare l'albero a camme.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 15 Dicembre 2009, 18:52:56
Alla frase 'la prima cosa che si faceva' mi è venuta in mente una cosa..ma è vero che sulle alfa spider e le fulvia coupè si mettevano dei pesi nel baule,sul passo ruota,per far si che non scodassero troppo,o è un caso a parte che usava mio 'diciamo' suocero?è divertente per me sentire questi aneddoti!quando mi raccontano queste cose,alle persone più vecchie di me brillano gli occhi!;D
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: GTI79 - 16 Dicembre 2009, 07:46:42
Io non l'ho mai sentita, ma potrebbe anche essere: gli alfisti sono strani  :D :D ;D ;D
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: nigel68 - 16 Dicembre 2009, 07:59:51
Sul libretto uso e manutenzione della nostra 320i E30 c'era espressamente scritto di mettere, nella stagione invernale, due sacchetti di sabbia nel bagagliaio ai lati.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: deltahf84 - 16 Dicembre 2009, 09:26:05
Mio padre,quando nevicava,metteva un sacco di cemento nel baule della sua Fiat 1100 R...
Aumentava la trazione :)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: cekk500 - 16 Dicembre 2009, 10:01:00
Io non l'ho mai sentita, ma potrebbe anche essere: gli alfisti sono strani  :D :D ;D ;D

Avessi visto cosa c'era sulle alfa della polizia!!!  :D :D :D :D :D
Sulle Afetta, Giulietta e le 75 si zavorrava con lingotti di piombo e si rinforzavano i molloni, erano dei mostri portate al limite della rettifica, spremendo solo cavalli. Dalla 155 in poi è cambiato tutto  :-\
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: GTI79 - 16 Dicembre 2009, 11:03:12
Avessi visto cosa c'era sulle alfa della polizia!!!  :D :D :D :D :D
Sulle Afetta, Giulietta e le 75 si zavorrava con lingotti di piombo e si rinforzavano i molloni, erano dei mostri portate al limite della rettifica, spremendo solo cavalli. Dalla 155 in poi è cambiato tutto  :-\

Se rifai l'Alfetta di Mick, rinforzagli i parafanghi posteriori con del cemento armato  :D
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: litlegio - 16 Dicembre 2009, 11:13:19
Se rifai l'Alfetta di Mick, rinforzagli i parafanghi posteriori con del cemento armato  :D
ai azzeccato una giulia ti e passata alle verifiche motorizzazione con i fondi rifatti: soletta 3 cm di cemento! l'ingeniere battendo con il piede i fondi a detto veramente ben messa! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 16 Dicembre 2009, 11:41:45
Effettivamente con 3cm di cemento non marcira mai!!ma occhio che quando la vorrai rifare può essere un problema la lavorazione!ora in officina stiamo restaurando una 500 di metà anni sessanta pagata dal proprietario 5000 enfris ed è penosa!abbiamo dovuto smantellare tutta l'auto perché era impossibile recuperare qualcosa,i parafanghi hanno almeno 2 cm di stucco dato sulla ruggine!si è sfondato il il pannello posteriore semplicemente tirando il paraurto in metallo!in poche parole ha preso una fregatura..
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: cekk500 - 16 Dicembre 2009, 12:27:09
Effettivamente con 3cm di cemento non marcira mai!!ma occhio che quando la vorrai rifare può essere un problema la lavorazione!ora in officina stiamo restaurando una 500 di metà anni sessanta pagata dal proprietario 5000 enfris ed è penosa!abbiamo dovuto smantellare tutta l'auto perché era impossibile recuperare qualcosa,i parafanghi hanno almeno 2 cm di stucco dato sulla ruggine!si è sfondato il il pannello posteriore semplicemente tirando il paraurto in metallo!in poche parole ha preso una fregatura..



Non immagini quante ne vedo .......... ;)
 A volte capitano "sole" ben piu' gravi su auto costose e quando ti trovi un 356 o una aurelia che sta' su a vetroresina e rivetti.............c'è da piangere.

Se rifai l'Alfetta di Mick, rinforzagli i parafanghi posteriori con del cemento armato  :D


No sulla sua mettiamo la combinazione sul baule..... :D :D :D :D :D :D
ma rigorosamente senza paraspruzzo con catenella o coprisedile in pelliccia  :D :D :D :D :D

ai azzeccato una giulia ti e passata alle verifiche motorizzazione con i fondi rifatti: soletta 3 cm di cemento! l'ingeniere battendo con il piede i fondi a detto veramente ben messa! ;D ;D ;D

Una volta forse, adesso con la pesata degli assi non scappi  :D :D :D
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 16 Dicembre 2009, 12:38:33
Di lavoracci se ne vedono a bizzeffe!soprattutto sulle storiche!i tempi cambiano e anche le lavorazioni,che ora permette lavori veramente belli senza i problemi che c'erano 20 anni fà.nonostante tutto ci sono ancora carrozzieri che parlano di auto d'epoca come lavori da evitare!io sono carrozziere e ho preso questa strada solo per le VERE auto!non per le auto in plastica dove cambi 2 pezzi,dai una verniciata ed è a posto!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 16 Dicembre 2009, 12:43:36
Giusto per dire 2 lavori che stiamo facendo ora..trovo una soddisfazione migliore a lavorare su una 500 da ricostruire che su una sl 55 amg a cui si rifà il muso..in italia ci sono tra i migliori restauratori del mondo,ma,da quel che vedo,anche le peggiori carrozzerie!state attenti a chi lasciate la vostra amata! XD XD XD
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: cekk500 - 16 Dicembre 2009, 12:46:06
Di lavoracci se ne vedono a bizzeffe!soprattutto sulle storiche!i tempi cambiano e anche le lavorazioni,che ora permette lavori veramente belli senza i problemi che c'erano 20 anni fà.nonostante tutto ci sono ancora carrozzieri che parlano di auto d'epoca come lavori da evitare!io sono carrozziere e ho preso questa strada solo per le VERE auto!non per le auto in plastica dove cambi 2 pezzi,dai una verniciata ed è a posto!


Quando ho fatto la tua scelta...............tanti anni fà eravamo davvero pochi, mosche bianche!
Stesso i carrozzieri mi spedivano certe macchina da fare e ancora oggi certe scocche me le passano!
Anni fà col culto del consumismo, si buttava via tutto e io raccattavo! Oggi un po' ovunque vedi carrozzieri che le storiche le fanno, un po' per la crisi e un po' perche stucco e pittura fan bella figura e guadagnare rivendendo un auto fà il bussines. Ma la gente non è stupida e prima o poi i bei lavori premiano ;)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: cekk500 - 16 Dicembre 2009, 12:50:52
Giusto per dire 2 lavori che stiamo facendo ora..trovo una soddisfazione migliore a lavorare su una 500 da ricostruire che su una sl 55 amg a cui si rifà il muso..in italia ci sono tra i migliori restauratori del mondo,ma,da quel che vedo,anche le peggiori carrozzerie!state attenti a chi lasciate la vostra amata! XD XD XD


Ci sono carrozzieri rinomati e bravissimi.............fai un giretto da Galbiati ;)
Ma la maggiorparte secondo me è da evitare, molti non saldano nemmeno, ho visto brancali e cantonali appiccicati con la pasta poliacrilica e parafanghi che stanno su' con due punti!
Il problema è sopratutto il cliente che non vuole spendere e se incontra l'artigiano inaffidabile è fatta, poi la macchina viene venduta e passa di mano!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 16 Dicembre 2009, 19:05:45
Quoto!Comunque sto  parlando di una mia idea lavorativa.usare tutti i giorni la mia Vw e vedere i km che aumentano mi piange il cuore!anche se le sensazioni di guida sono più piacevoli.quando mi siedo e mi trovo il volantino momo con lo stemma del lupo tra le ginocchia vedo la strada in un'altro modo!non è più spostarsi da un posto all'altro,è godersi  un tuffo nel passato!ogni volta che parcheggio davanti al tabacchi,c'è sempre qualcuno che mi chiede vita,morte e miracoli dell'auto.SE AVESSI UNA STRATOS?
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: deltahf84 - 16 Dicembre 2009, 21:07:27
Quoto!Comunque sto  parlando di una mia idea lavorativa.usare tutti i giorni la mia Vw e vedere i km che aumentano mi piange il cuore!anche se le sensazioni di guida sono più piacevoli.quando mi siedo e mi trovo il volantino momo con lo stemma del lupo tra le ginocchia vedo la strada in un'altro modo!non è più spostarsi da un posto all'altro,è godersi  un tuffo nel passato!ogni volta che parcheggio davanti al tabacchi,c'è sempre qualcuno che mi chiede vita,morte e miracoli dell'auto.SE AVESSI UNA STRATOS?

Quoto alla grande il tuo intervento.traspare tanta passione e tanto amore per le storiche :)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: cekk500 - 17 Dicembre 2009, 09:17:11
Quoto!Comunque sto  parlando di una mia idea lavorativa.usare tutti i giorni la mia Vw e vedere i km che aumentano mi piange il cuore!anche se le sensazioni di guida sono più piacevoli.quando mi siedo e mi trovo il volantino momo con lo stemma del lupo tra le ginocchia vedo la strada in un'altro modo!non è più spostarsi da un posto all'altro,è godersi  un tuffo nel passato!ogni volta che parcheggio davanti al tabacchi,c'è sempre qualcuno che mi chiede vita,morte e miracoli dell'auto.SE AVESSI UNA STRATOS?


Infatti, sono dell'idea che la storica va' usata e goduta proprio per le sensazioni che trasmette!
La mia che uso quotidianamente ha percorso 101000 chilometri dal restauro fatto nel 2004 e nonostante l'usura imporrà degli interventi poco importa, su una moderna sarebbe la stessa cosa e con costi forse superiori. Tanto che sto considerando di vendere la moderna e prendere una bella storica di lusso, adatta per i lunghi viaggi ed eventuali carichi.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 17 Dicembre 2009, 09:34:12
L'idea piace anche a mo avere una bell'auto di un tempo.effettivamente quello che dici non è sbagliato!considerando che per la mia punto devo tirare fuori più di 1000e l'anno solo per l'assicurazione!mentre per un'asi ne bastano poco più di 100..per esempio,io esco matto per la montreal,ma ho sentito dire che non si trova praticamente più niente!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: cekk500 - 17 Dicembre 2009, 09:37:04
L'idea piace anche a mo avere una bell'auto di un tempo.effettivamente quello che dici non è sbagliato!considerando che per la mia punto devo tirare fuori più di 1000e l'anno solo per l'assicurazione!mentre per un'asi ne bastano poco più di 100..per esempio,io esco matto per la montreal,ma ho sentito dire che non si trova praticamente più niente!

Ovviamente sarebbe opportuno scegliere auto non troppo rare o con ricambi introvabili, ma puntando su auto non rarissime e facendo scorta di pezzi, l'utilizzo della storica è fattibile!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: civas - 17 Dicembre 2009, 09:56:32
Grandissimo cekk, la penso esattamente come te.
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: litlegio - 17 Dicembre 2009, 19:41:06
Grandissimo cekk, la penso esattamente come te.
idem le storiche vanno gustate ogni giorno!! la golf era ferma da 15 giorni ed e partita al primo colpo! il vicino con la nuova delta no. che goduria!!!!!!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 18 Dicembre 2009, 20:09:23
Haha!tutta quell'elettronica gli a dritto la testa!della macchina intendo!XD XD XD
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: Lollogh - 18 Dicembre 2009, 20:10:53
Scusate..fritto la testa!
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: VW_PAUL88 - 27 Agosto 2010, 11:57:05
Anche io ho una scirocco TS del 1976 però trovare ricambi è un odissea..voi sapete consigliarmi qualcosa??
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: deltahf84 - 27 Agosto 2010, 12:00:26
Anche io ho una scirocco TS del 1976 però trovare ricambi è un odissea..voi sapete consigliarmi qualcosa??

Che ne dici di presentarti nell'apposita sezione e parlarci un po' di te?? :)
Titolo: Re: Vw scirocco mk1
Inserito da: serie 1000 - 19 Gennaio 2014, 15:42:09
Ciao a tutti!cerco informazioni sulla Vw scirocco gt 1.3 del 79..dato che di scirocco ce ne sono veramente poche,che pezzi di ricambio posso recuperare da una golf con medesimo motore?ha 60cv 8 valvole carburatore ovviamente!aiutatemi please!!!

bella macchina