Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: gabriele73 - 18 Aprile 2011, 09:16:24

Titolo: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 18 Aprile 2011, 09:16:24
Salve vorrei sapere come posso diminuire la temperatura di esercizio di una triumph tr3
adesso va dai 185 ai 200 F ho pulito il radiatire con bicarbonato internamente ed esternamente con aria compressa
ma la temperatura oscillia sempre 185-200
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: alfatarlo - 18 Aprile 2011, 09:44:19
Forse perchè è la temperatura normale di esercizio. Corrisponde ad un intervallo 85-93 °C, assolutamente normale, contando anche che gli indicatori potrebbero essere in genere "pessimisti", cioè segnare meno di quello che è in realtà.
Molti montano una ventola supplementare oppure mettono un interruttore che dia la possibilità di comandare anche manualmente la ventola di raffreddamento (sempre che non abbia un collegamento fisso a cinghia), nei casi di code sotto il sole.
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 18 Aprile 2011, 10:32:20
ciao
il libretto uso e manutenzione riporta come temperatura massima di esercizio 185 F , ha un collegamento fisso alla cinghia e ha ventola suppletiva (che è montata davanti al radiatore ma anche azionando quella la temperatura scende ma leggermente credo 3-4°)
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: aldino - 18 Aprile 2011, 11:09:22
La migliore soluzione per le auto inglesi è la ventola supplementare
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 18 Aprile 2011, 11:25:05
si quella ce l ho montata ma piu' di 3 - 4 ° con quella accesa la temperatura non si abbassa
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: nigel68 - 18 Aprile 2011, 12:14:00
E' così. La pulizia del radiatore fa molto, ma la soluzione migliore è un radiatore nuovo con la massa radiante maggiorata. Un buon radiatorista sa come fare. Può anche capitare che con gli anni si siano consumate le palette della pompa. Una nuova pompa dell'acqua (bella non una repro cinese) può essere un buon investimento.
In ogni modo (sarà anche colpa del monoblocco, magari dei passaggi acqua ormai possono essere ostruiti o comunque la luce di passaggio ridotta) le auto storiche inglesi sono pensate per un clima diverso.

Avevo letto tempo fa una prova dell'epoca di una Jaguar E da nuova. Nota per la ridotta sezione frontale e la presa d'aria sacrificata, dopo pochi giri in un circuito andava in ebollizione. Segno che per il nostro clima proprio non andava... ;)
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Aprile 2011, 12:22:02
E' così. La pulizia del radiatore fa molto, ma la soluzione migliore è un radiatore nuovo con la massa radiante maggiorata. Un buon radiatorista sa come fare. Può anche capitare che con gli anni si siano consumate le palette della pompa. Una nuova pompa dell'acqua (bella non una repro cinese) può essere un buon investimento.
In ogni modo (sarà anche colpa del monoblocco, magari dei passaggi acqua ormai possono essere ostruiti o comunque la luce di passaggio ridotta) le auto storiche inglesi sono pensate per un clima diverso.

Avevo letto tempo fa una prova dell'epoca di una Jaguar E da nuova. Nota per la ridotta sezione frontale e la presa d'aria sacrificata, dopo pochi giri in un circuito andava in ebollizione. Segno che per il nostro clima proprio non andava... ;)


esatto,io avevo un tr3A e faceva il medesimo difetto,l'unica è la soluzione di nigel ;) ;) ;)
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: cekk500 - 18 Aprile 2011, 12:57:03
E' così. La pulizia del radiatore fa molto, ma la soluzione migliore è un radiatore nuovo con la massa radiante maggiorata. Un buon radiatorista sa come fare. Può anche capitare che con gli anni si siano consumate le palette della pompa. Una nuova pompa dell'acqua (bella non una repro cinese) può essere un buon investimento.
In ogni modo (sarà anche colpa del monoblocco, magari dei passaggi acqua ormai possono essere ostruiti o comunque la luce di passaggio ridotta) le auto storiche inglesi sono pensate per un clima diverso.

Avevo letto tempo fa una prova dell'epoca di una Jaguar E da nuova. Nota per la ridotta sezione frontale e la presa d'aria sacrificata, dopo pochi giri in un circuito andava in ebollizione. Segno che per il nostro clima proprio non andava... ;)


La soluzione è piu' economica volendo, si aggiunge un manicotto dalla pompa alla TC, quel motore ha dei tappi di espansione e la modifica è reversibile ;)
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 18 Aprile 2011, 13:42:59
cio cekk500
cos'e' la TC  mi spieghi meglio la modifica da fare, non riesco a capire
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: cekk500 - 18 Aprile 2011, 15:35:08
cio cekk500
cos'e' la TC  mi spieghi meglio la modifica da fare, non riesco a capire


TC testa cilindri ;) La modifica non è un invenzione moderna la facevano i vecchi meccanici già 40 anni fa!
Il problema di quelle auto è il monoblocco in ghisa sferoidale e la TC in ghisa grigia il primo molto duro e resistente la seconda meno rigida piu' porosa ma meno dissipante del calore, il problema si protrasse fino alle ultime allegro metro e maestro  prodotte con quella soluzione. Il problema è la dissipazione delle camere di scoppio e si risolve di solito aumentando il diametro del manicotto inferiore e aggiungendo a valle del termostato un altro manicotto, di solito basta un DN 22/24 che dalla pompa aiuta il deflusso funzionando da primordiale scambiatore, ma descriverti dove forare e come operare mi è difficile, faccio prima a farlo che a spiegarlo ;)
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: mauring - 18 Aprile 2011, 16:14:15
Ma il termostato apre bene ? Perchè e' fondamentale.

Ne esistono anche con apertura a piu' bassa temperatura.
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 18 Aprile 2011, 16:24:36
Il termostato non ce l ha qualcuno in passato lo ha tolto
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: mauring - 18 Aprile 2011, 16:28:27
Allora potrebbe essere la pompa acqua che ha le palette consumate.

Comunque non mi sembra una temp. preoccupante. Se hai dentro un anticongelante, prima di bollire arrivi a 120°.
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Aprile 2011, 16:55:07
sul tr3 ci sono solo le soluzioni dell'aumento della massa radiante e del vaso d'espansione....fidati ne pompe ne termostati ;)
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 18 Aprile 2011, 17:17:35
cos'e' il vaso di espansione?
la mia paura è quella di bruciare la testata, a che temperatura è meglio fermarsi precauzionalmente per far raffreddare l'auto?
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: giorgio47 - 18 Aprile 2011, 20:13:01
Il termostato non ce l ha qualcuno in passato lo ha tolto
Lo ha tolto del tutto o ha anche messo un diaframma a foro fisso ? Qualche voltaquesto veniva montato su alcune auto per far funzionare un po' il riscaldamento, che altrimenti sarebbe stato in crisi con tutta la tubazione libera.
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: nigel68 - 18 Aprile 2011, 23:37:04
Si in effetti togliere il termostato non è una gran mossa...
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: KekkoGTI16v - 18 Aprile 2011, 23:53:04
Si in effetti togliere il termostato non è una gran mossa...
Vero....comunque mi da da pensare... si solito lo si toglieva ai motori che mandavano pressione nel circuito per qualche perdita alla guarnizione testa... e se fosse stato tolto proprio a causa delle guarnizione un po' "toccata"?
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 19 Aprile 2011, 07:51:18
Grazie ragazzi, il termostato è stato tolto è non è stato messo nessun diaframma, come dice kekko la macchina aveva la guarnizione della testa che lasciava
passare leggere goccie d'acqua nella camera di combustione, rifacendo la testata, quindi smontando tutto ci siamo accorti che avevano tolto la valvola termostatica.
Il tr3 ha un rubinetto sul motore che serve ad aprire o chiudere l'acqua che va al riscaldamento interno dell'abitacolo per cercare di diminuire la temperatura del motore
questo deve essere completamente aperto o completamente chiuso?   inoltre mi hanno parlato di un prodotto water wetter da aggiungere al refrigerante cosa ne pensate?
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: nigel68 - 19 Aprile 2011, 08:01:29
Il rubinetto in teoria d'estate va chiuso in modo da non surriscaldare l'abitacolo. Ma durante un uso un po' intenso, tipo una bella tirata in montagna, alcuni lo aprono anche d'estate (azionando anche il blower se c'è) per aumentare la massa radiante. Un trucco da vecchi piloti. ;D
I prodotti da aggiungere al refrigerante non li conosco, ho dato un occhio al sito e il prodotto è della Red Line, una casa americana molto seria. Costa 10 $, io lo proverei. Anzi mi hai dato un'idea per la New Yorker che ormai ha la pompa consumata, i passaggi incrostati e l'Hemi 392 (nonostante il radiatore nuovo) è abbastanza predisposto al surriscaldamento..

Comunque in teoria il termostato va messo, il più basso possibile tipo un 160° F o 75° C. Poi se scalda troppo allora si prendono altri provvedimenti..
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: cekk500 - 19 Aprile 2011, 08:04:31
Grazie ragazzi, il termostato è stato tolto è non è stato messo nessun diaframma, come dice kekko la macchina aveva la guarnizione della testa che lasciava
passare leggere goccie d'acqua nella camera di combustione, rifacendo la testata, quindi smontando tutto ci siamo accorti che avevano tolto la valvola termostatica.
Il tr3 ha un rubinetto sul motore che serve ad aprire o chiudere l'acqua che va al riscaldamento interno dell'abitacolo per cercare di diminuire la temperatura del motore
questo deve essere completamente aperto o completamente chiuso?   inoltre mi hanno parlato di un prodotto water wetter da aggiungere al refrigerante cosa ne pensate?



Se avete smontato tutto avrete controllato col comparatore o una squadra di riscontro il basamento!
Purtroppo una leggera bruciatura trascurata provocava deformazione e potrebbe creare surriscaldamento e lo verifichi solo portando in temperatura il motore senza tappo vaschetta. Di quel rubinetto non ne so molto a meno che non si parla di quello per lo svuotamento impianto che non tutte hanno. Le prove che si fanno di solito sono ! come gia detto un vaso espansione piu' grande, basta anche una tanica per provare oppure la massa radiante ma è dispendioso e non sempre efficace. Credo che la prima cosa sia capire la causa e risolvere il problema che in molti casi è dovuto a scarso flusso e col manicotto aggiuntivo si risolve bene.
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: KekkoGTI16v - 19 Aprile 2011, 13:04:50

Se avete smontato tutto avrete controllato col comparatore o una squadra di riscontro il basamento!
Purtroppo una leggera bruciatura trascurata provocava deformazione e potrebbe creare surriscaldamento e lo verifichi solo portando in temperatura il motore senza tappo vaschetta. Di quel rubinetto non ne so molto a meno che non si parla di quello per lo svuotamento impianto che non tutte hanno. Le prove che si fanno di solito sono ! come gia detto un vaso espansione piu' grande, basta anche una tanica per provare oppure la massa radiante ma è dispendioso e non sempre efficace. Credo che la prima cosa sia capire la causa e risolvere il problema che in molti casi è dovuto a scarso flusso e col manicotto aggiuntivo si risolve bene.
Il manicotto aggiuntivo potrebbe essere la soluzione, ma se e' come pensi tu, cioe' che il basamento sia un po' corroso in corrispondenza di dov'era la bruciatura della guarnizione, e' un palliativo al pari del termostato aperto...
Io, trattandosi di una macchina particolare, ci spenderei qualcosina e rifarei per bene tutto...
Titolo: Re: abbassare temperatura acqua triumph tr3
Inserito da: gabriele73 - 04 Maggio 2011, 21:12:01
risulto come diceva nigel con acqua distillata pura ed accendendo la ventola del riscaldamento interno se qualcuno puo' aiutarmi ho aperto nuova discussione per problemi di carburazione