Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: vincegtv - 04 Agosto 2009, 21:07:36

Titolo: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: vincegtv - 04 Agosto 2009, 21:07:36
Salve. Ho un piccolo problema. Il pedale della frizione della mia Alfetta non stacca più. L'ultima volta che ho premuto il pedale ho sentito un "stock" e le marce grattavano (a motore acceso ovviamente) quando provavo a innestarle con il pedale giù! Temo sia andata la pompa della frizione o il ripetitore posteriore. Il pedale lo sento comunque duro. Sapete consigliarmi su come posso individuare il guasto? Come posso capire se è la pompa o qualcos'altro? Posso ripararlo in qualche modo? Così proprio non posso nemmeno portarla da un meccanico. Grazie.
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: GT - 04 Agosto 2009, 21:14:13
Mi sa che è andato il cilindretto...che motorizzazione di GTV  hai?
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: vincegtv - 04 Agosto 2009, 21:35:10
E' una 2000! Credi sia possibile smontarlo? E' difficile? Dove lo posso trovare? Grazie.
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: GT - 04 Agosto 2009, 21:50:34
Ah, ok è una 4 cilindri...

Possibile è possibile smontarlo, dipende da quanta dimistichezza hai nel fare queste operazioni. Il gruppo cambio-differenziale di queste auto è un po' ostico.
Per la reperibilità puoi provare sul sempre valido eBay - anche estero - o dai vari ricambisti nostrani. Dovresti cavartela con una settantina di euro, ma prima sarebbe meglio accertarsi che il guasto sia lì. ;) 
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: mauring - 05 Agosto 2009, 10:59:19
Il cilindretto ripetitore dell'Alfetta costa circa 40 euro.

Lo so perche' l'ho cambiato da poco sulla Maserati Biturbo (e' uguale !  :D ).

Con un po' di esperienza puoi andare in giro senza frizione, anche se il cambio dell' alfetta non e' che si presti molto bene a questa manovra  :-\: al minimo spingi un po' la macchina (a passo d'uomo), salti dentro e inserisci la prima.

Poi, se il meccanico non e' lontano puoi proseguire in prima, a patto di mettere in folle prima di ogni fermata e di ripartire con la solita spinta.

Se e' lontano, invece, occorre cambiare le marce, e li' ci vuole molta sensibilita' (specie con quel cambio), passando ogni volta per la folle e cercando di "centrare" il regime giusto per la cambiata.

Con la fiat 124 ho guidato cosi' per 20km di citta', ma aveva un cambio meraviglioso.  :)

In alternativa, per la partenza, puoi mettere la prima a motore fermo e avviare col motorino.

Credo, comunque, che data la posizione della frizione non sia molto agevole eseguire il lavoro da soli. Meglio affidarsi ad un buon meccanico.  ;)
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: GT - 05 Agosto 2009, 11:44:31
Il cilindretto ripetitore dell'Alfetta costa circa 40 euro.

Lo so perche' l'ho cambiato da poco sulla Maserati Biturbo (e' uguale !  :D ).

Direi che te la sei cavata alla grande! A meno di 60 euro non sono riuscito a trovare nulla... :'( :'(
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: arcangelo - 05 Agosto 2009, 11:57:10
Direi che te la sei cavata alla grande! A meno di 60 euro non sono riuscito a trovare nulla... :'( :'(



due anni fa' ho speso 70 euro per la 2000 berlina .......
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: GT - 05 Agosto 2009, 12:00:53


due anni fa' ho speso 70 euro per la 2000 berlina .......

Eh si, le cifre son quelle...
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: mauring - 05 Agosto 2009, 12:33:34
Direi che te la sei cavata alla grande! A meno di 60 euro non sono riuscito a trovare nulla... :'( :'(

Pensa che l'originale Maserati veniva 260+IVA.  :P :P :P ;D ;D ;D
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: acton1951 - 05 Agosto 2009, 15:46:53
.................
Con la fiat 124 ho guidato cosi' per 20km di citta', ma aveva un cambio meraviglioso.  :)
................................


A me anni fa è successo lo stesso con la Prisma 1.6 ie, appena uscito dal casello di Asti Est. Naturalmente di sabato pomeriggio.

Mi son fatto Asti - Fossano (circa 70 km) in quelle condizioni.  >:(   Quando arrivavo/ripartivo saltellando ai semafori o agli incroci delle statali, gli altri prendevano ben bene le distanze.    ;D
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Agosto 2009, 17:35:38
ma non è che è solo da spurgare l'impianto...a volte una bolla d'aria può causare questo......
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: mone - 28 Ottobre 2009, 20:37:44
se il pedale è rimasto duro significa che sia la pompa che il clindretto sono a posto ( se uno dei 2 cedeva il pedale sarebbe sceso ) . se non ci sono perdite di olio da i 2 particolari prova a cambiarli , ma quasi sicuramente è ceduto lo spingidisco della frizione  !!!
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: vincegtv - 28 Ottobre 2009, 21:10:49
se il pedale è rimasto duro significa che sia la pompa che il clindretto sono a posto ( se uno dei 2 cedeva il pedale sarebbe sceso ) . se non ci sono perdite di olio da i 2 particolari prova a cambiarli , ma quasi sicuramente è ceduto lo spingidisco della frizione  !!!
Ho risolto il problema. E' basta spostare a mano la macchina per sbloccare la frizione, si era semplicemente impastata per il lungo periodo in cui l'auto era rimasta ferma. Ora il pedale e la frizione sono tornati a funzionare regolarmente. Il meccanico mi ha spiegato che è un problema che può accadere se la macchina rimane per un lungo tempo non utilizzata. Ecco perchè mi ha anche consigliato di non lasciare nemeno il freno a mano tirato... le pastiglie dei freni potrebbero fare lo stesso scherzo con i dischi! :-) Grazie comunque per i vostri pur sempre ottimi consigli.
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: nik111 - 30 Ottobre 2009, 18:54:39
Ho risolto il problema. E' basta spostare a mano la macchina per sbloccare la frizione, si era semplicemente impastata per il lungo periodo in cui l'auto era rimasta ferma. Ora il pedale e la frizione sono tornati a funzionare regolarmente. Il meccanico mi ha spiegato che è un problema che può accadere se la macchina rimane per un lungo tempo non utilizzata. Ecco perchè mi ha anche consigliato di non lasciare nemeno il freno a mano tirato... le pastiglie dei freni potrebbero fare lo stesso scherzo con i dischi! :-) Grazie comunque per i vostri pur sempre ottimi consigli.

un consiglio cerca di usarla una volta al mese e non basta accederla da ferma ma almeno farli una 20na di chilometri ;) ;)
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: GT - 02 Novembre 2009, 17:15:36
Si, sull'Alfetta cerca di non inserire il freno a mano se la lasci ferma per parecchio tempo in box...rischi di ritrovarti con le pasticche incollate ai dischi...come dice nick, fatti un giretto, anche breve, almeno una volta al mese e mantieni tutti gli organi in piena efficenza ;)   
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: civas - 03 Novembre 2009, 08:35:12
Bisogna farle andare queste auto! :D :D :D
Non sono modellini statici...
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: arcangelo - 03 Novembre 2009, 11:02:39
Bisogna farle andare queste auto! :D :D :D
Non sono modellini statici...

giusto !! azzaaaa vogliamo capirla o no ??  :D :D :D
Titolo: Aiuto! La frizione della mia 850 sport coupe non stacca più
Inserito da: alexsis - 31 Luglio 2010, 22:11:16
giusto !! azzaaaa vogliamo capirla o no ??  :D :D :D
Raga io ho lo stesso problema con la mia 850 sport coupe,parcheggiata buona,vado per farmi il giretto di routine e....crrrrrr!!!nessuna marcia entra!
ovviamente a motore spento si,ma ho paura che averla lasciata con la marcia inserita per una decina di giorni mi abbia giocato questo brutto scherzetto!!!come per i freni che dicevate sopra.
Vale lo stesso metodo di sblocco???
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: yurihfturbo - 01 Agosto 2010, 08:46:41
giusto !! azzaaaa vogliamo capirla o no ??  :D :D :D
aspetta che faccio il collaudo alla 75 poi vedi quanto sta in box queste ferie me la voglio godere un po....
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: deltahf84 - 01 Agosto 2010, 10:51:16
Raga io ho lo stesso problema con la mia 850 sport coupe,parcheggiata buona,vado per farmi il giretto di routine e....crrrrrr!!!nessuna marcia entra!
ovviamente a motore spento si,ma ho paura che averla lasciata con la marcia inserita per una decina di giorni mi abbia giocato questo brutto scherzetto!!!come per i freni che dicevate sopra.
Vale lo stesso metodo di sblocco???

Io non lascio mai le auto con marce inserite o freni tirati...
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: Frosty the snowman - 01 Agosto 2010, 11:00:54
Colgo l'occasione di questa discussione, perchè mi sta capitando qualcosa di analogo sulla MG di mia sorella, ferma da parecchio tempo. La frizione è sicuramente incollata, ma il fatto strano è che sembra che la molla a diaframma sia in posizione di frizione rilasciata, e la leva di comando è completamente libera di fare tutta la sua corsa a vuoto.
A qualcuno di voi è già capitato qualcosa di simile?
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: alfatarlo - 01 Agosto 2010, 12:39:49
Penso che se il disco frizione è incollato, il movimento pedale pompa dovrebbe funzionare bene appunto come succede sulla mg, ma lavori solo sullo spingidisco, mentre il disco rimane dov'è. Il risultato è proprio quello che osservi, le marce non entrano pur essendo duro il pedale. Puoi provare da fermo e a motore spento col cambio in marcia e la frizione pigiata (in questa condizione se ho ben capito la macchina dovrebbe essere bloccata) a farti spingere per provare a vedere se si scolla...
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: Frosty the snowman - 01 Agosto 2010, 15:59:52
Penso che se il disco frizione è incollato, il movimento pedale pompa dovrebbe funzionare bene appunto come succede sulla mg, ma lavori solo sullo spingidisco, mentre il disco rimane dov'è. Il risultato è proprio quello che osservi, le marce non entrano pur essendo duro il pedale. Puoi provare da fermo e a motore spento col cambio in marcia e la frizione pigiata (in questa condizione se ho ben capito la macchina dovrebbe essere bloccata) a farti spingere per provare a vedere se si scolla...

forse non mi sono spiegato, ma a me succede esattamente il contrario: cioè il pedale non ha alcuna resistenza, e guardando attraverso il foro della leva di comando, la posizione del reggispinta è quella che dovrebbe avere a frizione premuta, e la leva è libera per tutta la sua corsa...
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 01 Agosto 2010, 16:40:13
forse non mi sono spiegato, ma a me succede esattamente il contrario: cioè il pedale non ha alcuna resistenza, e guardando attraverso il foro della leva di comando, la posizione del reggispinta è quella che dovrebbe avere a frizione premuta, e la leva è libera per tutta la sua corsa...

ma è idraulica o a cavo.... ???
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: Frosty the snowman - 01 Agosto 2010, 16:58:52
ma è idraulica o a cavo.... ???

non ha importanza: è proprio la leva, scollegata dal meccanismo (idraulico) del pedale, ad avere quel comportamento, che a me sembra anomalo.
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 01 Agosto 2010, 19:09:01
non ha importanza: è proprio la leva, scollegata dal meccanismo (idraulico) del pedale, ad avere quel comportamento, che a me sembra anomalo.

beh scusa ma è importante sapere che comando hai...allora se la leva va giu senza resistenza e la molla a diaframma non si muove... il circuito può avere una bolla d'aria o essere giù con il livello...(mi è già capitato)....poi se la leva scollegata fa tutta la corsa mi sembra abbastanza normale...poi se il disco è incollato il pedale fa tutta la sua corsa comunque,che sia idraulico o a cavo ;)
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: Frosty the snowman - 01 Agosto 2010, 22:39:47
beh scusa ma è importante sapere che comando hai...
in questo caso direi di no, ma probabilmente continuo a non riuscire a spiegarmi. Il comando l'ho scollegato (perciò che sia idraulico o a filo, che c'importa?)
Quindi, a comando scollegato, la leva che spinge la molla a tazza tramite il reggispinta, è proprio libera di muoversi senza alcuna resistenza, così a mano...

....poi se la leva scollegata fa tutta la corsa mi sembra abbastanza normale...
a me non sembra normale... ma non capisco quale possa essere la causa
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: alfatarlo - 01 Agosto 2010, 22:50:23
Avevo capito male. Se come credo ora di aver capito, una volta scollegato il comando dalla leva, la leva si muve liberamente, penso che si sia rotta la molla a tazza: è strano che si sia rotta completamente, qualche aletta può succedere, ma proprio tutte è strano. Oppure si è spezzata la leva all'interno, dove dovrebbe spingere la molla a tazza... Forse l'unica cosa per capire cosa è successo è staccare il cambio.
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: deltahf84 - 01 Agosto 2010, 22:51:57
Avevo capito male. Se come credo ora di aver capito, una volta scollegato il comando dalla leva, la leva si muve liberamente, penso che si sia rotta la molla a tazza: è strano che si sia rotta completamente, qualche aletta può succedere, ma proprio tutte è strano. Oppure si è spezzata la leva all'interno, dove dovrebbe spingere la molla a tazza... Forse l'unica cosa per capire cosa è successo è staccare il cambio.

Già...E dato che si parla di MG Midget (motore Mini),significa smontare il motore... :O
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 02 Agosto 2010, 12:22:37
o il cuscinetto reggispinta è rimasto piantato nel diaframma ;)

in questo caso direi di no, ma probabilmente continuo a non riuscire a spiegarmi. Il comando l'ho scollegato (perciò che sia idraulico o a filo, che c'importa?)
Quindi, a comando scollegato, la leva che spinge la molla a tazza tramite il reggispinta, è proprio libera di muoversi senza alcuna resistenza, così a mano...
a me non sembra normale... ma non capisco quale possa essere la causa

si allora ti sei spiegato male ,perchè intendevo la leva della frizione...quella che spingi con il piedino,non il rinvio posto sulla campana ;)
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: alexsis - 02 Agosto 2010, 13:36:51
Raga,
scusate ma per quanto riguarda il mio problema della frizione incollata,la soluzione qual'è?
il pedale va giu normalmente e a motore spento le marce entrano,mi conviene provare sia spinta sia
con motorino d'avviamento?
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 02 Agosto 2010, 14:23:56
Raga,
scusate ma per quanto riguarda il mio problema della frizione incollata,la soluzione qual'è?
il pedale va giu normalmente e a motore spento le marce entrano,mi conviene provare sia spinta sia
con motorino d'avviamento?

si fai queste prove e vedrai che si scolla ;)
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: vincegtv - 03 Agosto 2010, 23:32:09
Raga,
scusate ma per quanto riguarda il mio problema della frizione incollata,la soluzione qual'è?
il pedale va giu normalmente e a motore spento le marce entrano,mi conviene provare sia spinta sia
con motorino d'avviamento?
Io sono quello che aveva aperto il post! Il problema l'ho risolto subito dopo. E' bastato sostare la macchina un po'. Il meccanico mi spiegò infatti che capita spesso che lasciando le nostre storiche troppo tempo ferme, la frizione si incolla. Basta scuotere la macchina con la marcia inserita avanti e indietro e poi prova col pedale finchè si dovrebbe scollare da sola (se il problema è lieve).
Titolo: Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
Inserito da: alexsis - 05 Agosto 2010, 19:33:30
Si infatti....
tutto risolto,basta farla andare su e giu.......... ;)