Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: arcangelo - 01 Marzo 2009, 13:33:41
-
Allora scrivo per conto di un amico che sento telefonicamente dal centro Italia , ha acquistato da poco un alfetta 1.6 blu.
Mi ha elencato diversi difetti , o insomma presunti tali a cui ho saputo rispondere, ma sull'ultimo nn so' che dirgli , e adesso vi spiego :
mi ha detto che quando lancia la macchina in velocita' sente la 5^ proprio che chiama ancora dei girii , ma la lancetta del contagiri e' al limitare della striscia rossa , e la velocita' della vettura e' sui 130 km h , considerando tutto mi sembra poco .Dimenticavo di dire che ha rifatto la frizione 4 mesi fa'.............
cosa puo' essere ??
-
propio una cosa strana......allora le cose che mi vengono così sono o che il contagiri sia starato,ma non si spiega perchè l'auto sia così lenta oppure la frizzione rimane sempre leggermente inserita ed allora il motore va su di giri ma l'auto non prende velocita cosa che potrebbe essere poiche è a comando idraulico e magari una bolla d'ari non permette il completo rilascio della stessa....mentre se fosse a filo diretto non potrebbe verificarsi......ma onestamente la mia è una supposizione perchè non mi è mai capitata una cosa così.Io farei fare uno spurgo del circuito e la proverei......
-
poi caro michele ,i 130 per un alfetta sono gia troppi....no??? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Molto probabilmente riguarda la frizione, il tuo amico dovrebbe provare ad arrivare in 5 marcia e superare i 130 km/h senza tenere premuto il pedale dell'acceleratore fino in fondo, ma tenendolo leggermete premuto fino a superare i fatidici 130. Se ci riesce allora e' la frizione che slitta e quindi il lavoro non e' stato fatto a regola d'arte.
Se supera i 130 km/h comunque fà in modo che ci sia un notaio cosi' entra nel guinness dei primati. ;D ;D ;D ;D ;D
-
Il problema è lampante....
è 1.6, per questo non si muove! ;D ;D
Idiozie a parte, credo anch'io che possa essere un problema legato al circuito idraulico della frizione. Quoto il consiglio di doppia gobba di provare con lo spurgo prima di mettere le mani altrove. ;)
-
nn puo' essere il fatto che abbia le bronzine ko o sia sbiellata ??
-
non credo perchè altrimenti non si spiega come fa a prendere i giri....secondo me è il comando poi io non sono un meccanico........tutto pò esse!!!!!
-
bhe' in effetti avendo da poco rifatto la frizione , magari nn gli han fatto un buon lavoro.....
@per il DOPPIA : sarai mio gradito ospite sull' alfetta ...................
..........nel baule s' intende ;D ;D
-
non vedo l'ora ;D ;D ;D ;D
-
Mick, ma con tutta 'sta gente che porti, le hai messe le foderine nel baule?!?
Guarda che poi si rovina la moquette! ;D ;D ;D
-
bhe' in effetti avendo da poco rifatto la frizione , magari nn gli han fatto un buon lavoro.....
@per il DOPPIA : sarai mio gradito ospite sull' alfetta ...................
..........nel baule s' intende ;D ;D
Ma la vuoi smettere di invitare persone!
Te l'ho già detto...Siamo tutti stretti...
Non puoi metterci nel furgone,almeno siamo più larghi...E così puoi invitare tutti gli altri... ;D
-
Miguel, mica me l'hai raccontata così per telefono!!!! Non mi hai detto che i giri li prendeva lo stesso.
Sembrerebbe sì un problema di frizione.
Provare a superare i 140 km/h in quarta?
-
Miguel, mica me l'hai raccontata così per telefono!!!! Non mi hai detto che i giri li prendeva lo stesso.
Sembrerebbe sì un problema di frizione.
Provare a superare i 140 km/h in quarta?
...dici...??
nn mi ricordo , staro' invecchiando...devo chiedere ad Acton che pastiglie prende per l' eta' :D :D :D :D :D
-
forse per te vanno bene queste....... ??? ;D ;D ;D
-
forse per te vanno bene queste....... ??? ;D ;D ;D
Patrizia conferma........mi servono , sono quelle della memoria , giusto ?? :D :D :D :D :D
-
si...si capisco e che pensado alla tua età è la prima che miè venuta in mente.... ;D ;D ;D ;D :-*
-
Povera Patrizia .............. :'( ;D
-
Povero pipino invece , pensa na volta la Patty ci stendeva i panni...... ;D ;D
e ci metteva le lenzuola matrimoniali... :D :D :D :D
-
Cala Trinchetto, cala ................ ::)
-
Cala Trinchetto, cala ................ ::)
e' quello che sta facendo !! :'( :'( :'( ;D ;D
-
e' quello che sta facendo !! :'( :'( :'( ;D ;D
aaaaahhhhhhh :D :D :D mi sto sganasciando. PICIO ;D
-
e' quello che sta facendo !! :'( :'( :'( ;D ;D
Ha proprio ragione Patrizia...Ti servono quelle per la memoria...URGENTEMENTE! ;D ;D ;D
-
Sei solo chiacchiere e distintivo ;D
-
Dunque oggi mi ha telefonato Lorenzo il proprietario dell alfetta 1.6 ....parlando son venuti fuori dei quesiti , a cui spero mi aiuterete .......
siccome dice che un meccanico gli ha misurato il numero dei giri motore ( ma si puo' ?? )e mentre il contagiri segnava 4000 , il meccanico sul suo strumento rilevava 3300 ..e ' possibile ??
Puo' essere starato il contagiri ?? Magari superando la striscia rossa sul quadrante nn va ' fuori giri e anziche ' fermarsi il tachimetro a 130 ( che mi sembrano pochi ) magari arriva a una velocita' piu' consona alla vettura
che dite ??
-
certo che si può,si misura sul volano o su una puleggia con uno strumento apposito....comunque la velocità è sempre bassa gli hai detto di spurgare l'impianto idraulico frizione??
-
certo che si può,si misura sul volano o su una puleggia con uno strumento apposito....comunque la velocità è sempre bassa gli hai detto di spurgare l'impianto idraulico frizione??
lo sento venerdì sera , glielo diro' ....ma puo' farlo lui o c'e' bisogno del mecc ??
-
se è uno che smanetta da solo non è diffiile...ma il mecc che gli ha fatto la frizione dovrebbe farlo e anche gratis...no?
-
E' quel che gli ho detto io , visto che ci ha appena messo mano ..........
-
Penso anch'io che lo spurgo glielo possa fare il meccanico senza problemi e senza sovraprezzo ;)
-
Cambiare meccanico? ;D
-
Dunque...Abbiamo questa Alfetta 1600 che è lenta...
Ha provato,il tuo amico a fare un giro SENZA te sulla macchina?
Giusto per capire ;) ;) ;) ...
-
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Alludi alla mia spendida forma fisica ??? ;D ;D
-
Alludi alla mia spendida forma fisica ??? ;D ;D
Già...E' splendida? ;D ;D ;D
-
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Alludi alla mia spendida forma fisica ??? ;D ;D
NO! Alla tua splendida "panza" ;D ;D ;D
-
Allora Lorenzo mi ha chiamato , quindi il contagiri e' sicuramente starato perche' entrando nella fascia rossa nn da' nessun allarme , e la macchina sale di velocita' pero' ha detto che fara ' cmq controllare e eventualmente spurgare il circuito idraulico della frizione .............
grazie a nome suo
-
Ma digli di iscriversi al forum no?!? ;)
-
Ma digli di iscriversi al forum no?!? ;)
sai quante volte glielo dico , ma nn puo'........nn ha ancora il pc a casa e sul lavoro nn hanno la linea internet ma solo un circuito per i loro uffici
-
bene......aggiornaci
-
Ho visto solo ora questo post. Si capisce subito se la frizione slitta o no, basta cercare di farla derapare sfrizionando un po' e si vede se derapa o no, nel secondo caso la frizione slitta.
PEr quanto riguarda i giri è evidentemente un problema di contagiri: col gt 1800 più o meno ogni 1000 giri in quinta corrispondono a 30 km/h, quindi contando che la macchina fa i 180 a 130 dovrebbe segnare 4300 giri. Cmq dipende sempre dai rapporti al ponte.
Faccio finta di non aver colto i commenti ironici contro l'alfetta...