Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: Contecassius - 06 Marzo 2014, 16:10:07

Titolo: Antenna elettrica
Inserito da: Contecassius - 06 Marzo 2014, 16:10:07
Ragazzi, vi faccio una domanda che sarà sicuramente al limite del demenziale, ma vista la mia (forse troppo) giovane età, mi crea dei dubbi.

All'inizio degli anni '70, esistevano già come accessori aftermarket, o magari già montate da qualche casa direttamente, delle antenne radio azionabili elettricamente? Nel senso che ho la mia bella antenna ritirata, e con un pulsantino decido di estenderla quando mi serve
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: nigel68 - 06 Marzo 2014, 16:18:58
Esistevano già negli anni 50 ;)
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Contecassius - 06 Marzo 2014, 16:25:24
Esistevano già negli anni 50 ;)

Dubbio risolto, thanks! A volte essere giovani non aiuta :)
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: nigel68 - 06 Marzo 2014, 16:57:12
Si ma io mica le ho viste nascere :D :D :D
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Contecassius - 06 Marzo 2014, 17:39:11
Ahahah no non intendevo assolutamente quello! E che non avendole mai viste in nessuna occasione non ero a conoscenza della loro esistenza
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Tux - 06 Marzo 2014, 19:29:54
Se posso darti un consiglio, collegala all'accensione della radio, mia figlia ne é incantata ;D
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: giorgio47 - 06 Marzo 2014, 19:31:44
Se posso darti un consiglio, collegala all'accensione della radio, mia figlia ne é incantata ;D

E soprattutto non ti dimentichi di tirarla giù quando ti fermi !
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Tux - 06 Marzo 2014, 19:33:58
Fondamentale ;)
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Contecassius - 06 Marzo 2014, 19:55:56
Se posso darti un consiglio, collegala all'accensione della radio, mia figlia ne é incantata ;D

No più che altro la mia curiosità è nata dal fatto che ho sempre avuto sulla Fulvia un in interruttore attaccato sotto al riscaldamento e collegato a nulla, oggi decido di toglierlo e seguendo i fili arrivo nel baule in prossimità del foro fatto per montare un'antenna nel '71. Non credo che rimonterei mai l'autoradio, non posso fare a meno della scritta "fulvia" sul cruscotto, e poi, superati i 4000 giri, la sinfonia arriva da davanti :D :D
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Tux - 06 Marzo 2014, 20:08:49
La Fulvietta, che bei ricordi. Avevo la 2C.
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Frosty the snowman - 06 Marzo 2014, 23:50:43
Se posso darti un consiglio, collegala all'accensione della radio, mia figlia ne é incantata ;D

l'antenna deve essere predisposta....
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Contecassius - 07 Marzo 2014, 17:02:11
La Fulvietta, che bei ricordi. Avevo la 2C.

Anche la berlina è una gran bella macchinetta! :D
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: rana - 07 Marzo 2014, 17:49:31
un mio conoscente ce l'aveva sul 131
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: giorgio47 - 07 Marzo 2014, 19:49:48
Si trovava facilmente come aftermarket, sia la versione automatica (azionata quano accendevi o spegnevi l'autoradio) che manuale, con un interruttore per azionarla. Era facile dimenticarla alta  e spesso qualcuno tentava istintivamente di spingerla giù da fuori dopo aver chiuso l'auto, con risultati ovvii  :(  . Io ne ho ancora un esemplare di questo tipo, che avevo montato sulla Audi 80 GLS al posto della fissa di serie. In quegli anni erano poche le autoradio con la presa per il comando dell'antenna, e la mia a bordo era ancora di vecchio modello.
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Contecassius - 07 Marzo 2014, 20:18:14
L'interruttore che ho smontato ha di fianco una lampadina rossa, che si accende a leva alzata (presumo quindi ad antenna alta), proprio per evitare dimenticanze di questo tipo, dovessi mai decidere di montare l'autoradio sulla Fulvia (cosa che dubito fortemente, secondo me rovina la vista d'insieme del cruscotto), lo riutilizzerò sicuramente insieme ad una antenna elettrica, o mal che vada lo userò per un'altra auto
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: nigel68 - 08 Marzo 2014, 07:44:18
Da noi comunque elettriche erano piuttosto rare, hanno cominciato a vedersi intorno agli anni '80; prima erano appannaggio delle "Granturismo" e ovviamente delle americane di lusso.
Fino ad una certa epoca però... infatti a differenza nostra in America non si sono fatti molti problemi a "nascondere" l'antenna. Ancora oggi se compri un Wrangler NUOVO ha la sua bella antennona fissa :D
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: giorgio47 - 08 Marzo 2014, 10:01:35
In genere l'interruttore dell'aftermarket era montato su un supportino fuori cruscotto,sotto la plancia o al massimo sul tunnel, in posizione accessibile ma possibilmente non fastidiosa, proprio per evitare forature troppo in vista sulla plancia.
Titolo: Re: Antenna elettrica
Inserito da: Contecassius - 08 Marzo 2014, 10:06:10
In genere l'interruttore dell'aftermarket era montato su un supportino fuori cruscotto,sotto la plancia o al massimo sul tunnel, in posizione accessibile ma possibilmente non fastidiosa, proprio per evitare forature troppo in vista sulla plancia.

Sulla mia era proprio in una posizione simile a quella che dici, precisamente sotto i comandi del riscaldamento, che sulla prima serie erano relativamente nascosti di fianco al piantone, per fortuna, per montarlo, avevano usato dei fori già presenti sui comandi, quindi niente buchi "strani" :D