Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: glm2006italy - 30 Maggio 2011, 16:12:09
-
Sempre la mia R19 1.8 16v che mi sta facendo i "capricci"... prima di portarla dal meccanico l'ultima volta tutto ok, l'ho portata per la sostituzione della molla dellla sospensione e spurgo impianto liquido raffreddamento ....
Adesso al primo avvio dopo che il motore è freddo non si avvia se non tenendo premuto a metà l'accelleratore, quindi borbotta, parte con un rumore abbastanza degno di un diesel quindi dopo il primo minutino tiene il minimo (se mollo l'accelleratore prima si spegne) e dopo un altro paio di minuti tutto si stabilizza.
I successivi spegnimenti ed avvii non comportano alcun problema: accensione al primo colpo!
Cosa cavolo potrebbe essere ???
-
Considerata la presenza dell'iniezione elettronica potrebbe trattarsi dello starter automatico
-
Considerata la presenza dell'iniezione elettronica potrebbe trattarsi dello starter automatico
Giusto....
Ma come lo si "mette a posto" ?
-
Potrebbe essere guasto il sensore di temperatura refrigerante che e' il componente che dice alla centralina di alzare il minimo a freddo...
-
Guarda che per sbaglio, toccando le varie tubazioni per spurgare il raffreddamento, non si sia staccato il filo del sensore o uno dei tubicini dei sensori di depressione. Accaduto a me recentissimamente preparando la macchina per la revisione annuale, pulendo il vano motore. C'era un "tocca-non tocca" che mi ha fatto impazzire prima di scoprirlo, perchè ovviamente (legge di Murphy!) non si vedeva per la posizione nascosta.
-
Guarda che per sbaglio, toccando le varie tubazioni per spurgare il raffreddamento, non si sia staccato il filo del sensore o uno dei tubicini dei sensori di depressione. Accaduto a me recentissimamente preparando la macchina per la revisione annuale, pulendo il vano motore. C'era un "tocca-non tocca" che mi ha fatto impazzire prima di scoprirlo, perchè ovviamente (legge di Murphy!) non si vedeva per la posizione nascosta.
Sto pensando anch'io a qualcosa del genere... anche perchè il problema è "nato" proprio dopo l'intervento di spurgo!!!
Dove posso trovare uno schema dove è indicata la posizione dei sesori???
-
ciao è come la clio comunque 99 su cento è lui tieni conto di una cosa che se avesse il filo staccato
legge il minimo dei gradi quindi i problemi li avresti a caldo, probabilmente è gusto , tutto li comunque se vuoi
e mi lasci un numero di fax ti mando schema inpianto
ciao
Gianluca
-
Te lo mando in pvt ... omonimo (mi chiamo Gianluca anch'io )
-
Ringrazio pubblicamente janluca per l'aiuto che mi ha dato!