Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: baronred1917 - 25 Luglio 2011, 08:46:50
-
Salve a tutti.
Dopo tanto lavorare sabato mi accingo a mettere in moto la mia Topolino Belvedere e dopo un paio di giri del motore che cercava di accendersi la batteria muore. Provo a rianimarla. Morta. :'( Provo a parlarle ma lei non ne vuole sapere di ripartire. Provo a metterla sotto carica ma neanche questo mi porta da nessuna parte. >:(
Ora chiedo a tutti. Sapete quale batteria possa mettere nella 500 C Belvedere in sostituzione di quella vecchia? Ho anche provato a portarla da un ricambista ma, o perchè era sabato, o perchè faceva caldo, non mi ha degnato nemmeno di una risposta.
Spero in voi! ;)
-
Salve a tutti.
Dopo tanto lavorare sabato mi accingo a mettere in moto la mia Topolino Belvedere e dopo un paio di giri del motore che cercava di accendersi la batteria muore. Provo a rianimarla. Morta. :'( Provo a parlarle ma lei non ne vuole sapere di ripartire. Provo a metterla sotto carica ma neanche questo mi porta da nessuna parte. >:(
Ora chiedo a tutti. Sapete quale batteria possa mettere nella 500 C Belvedere in sostituzione di quella vecchia? Ho anche provato a portarla da un ricambista ma, o perchè era sabato, o perchè faceva caldo, non mi ha degnato nemmeno di una risposta.
Spero in voi! ;)
35ah se vuoi essere tranquilli prendi la la misura della vecchia base e altezza nei cataloghi batteire ci sono tutti i disegni con relative misure
ciao
-
ciao, ho seguito il tuo consiglio ma gli amperaggi partono dai 38 ai 60ah. Da 38ah ne ho trovate solo due modelli con misure che andrebbero bene ma stanissime; la batteria da 60ha invece ha le misure perfette. Domanda. Ma se su un impianto da 12V e 35ah metto sempre una batteria da 12V ma da 60ah cosa succede? Svampa? ???
-
ciao, ho seguito il tuo consiglio ma gli amperaggi partono dai 38 ai 60ah. Da 38ah ne ho trovate solo due modelli con misure che andrebbero bene ma stanissime; la batteria da 60ha invece ha le misure perfette. Domanda. Ma se su un impianto da 12V e 35ah metto sempre una batteria da 12V ma da 60ah cosa succede? Svampa? ???
La topo ha la dinamo e il regolatore a contatti, non succede nulla al limite la sfrutti all'80% ed hai un buono spunto. Sulle topo, 600 e le 850 ho sempre montato le 60ah vai tranquillo ;)
-
Allora vado con la Fiamm 60ah...grazie delle risposte. Vi posso chiedere ancora una cosa? che differenza c'è tra un cavo cavis per le candele e un cavo per candele normali? :-\ Grazie a tutti
-
Allora vado con la Fiamm 60ah...grazie delle risposte. Vi posso chiedere ancora una cosa? che differenza c'è tra un cavo cavis per le candele e un cavo per candele normali? :-\ Grazie a tutti
Cavis è la marca di un costruttore, di solito era il fornitore di primo equipaggiamento ed il cavo o il tubo benzina marcato cavis indicava un particolare originale ma non era l'unico fornitore ;)
Il cavo AT (candele) che trovi oggi in commercio puo' essere siliconato e schermato, cambia la sezione del rivestimento, sulla topo il cavo originale o conforme è sottile con guaina di circa 3.5mm a differenza dei piu' moderni 5.0 mm e puo' essere verde scuro o nero.
-
Grazie...provvederò...adesso se ho tempo apro un post con foto e avanzamento dei lavori...naturalmente i consigli son sempre i benvenuti!
-
Se hai ancora la batteria originale, probabilmente hai ancora anche i morsetti dei cavi fatti in piombo e con diametro molto grande. Ricordati di misurarli e verificare quelli della batteria nuova. Sostituirli è molto facile, trovarli un po' meno.
-
Quando si parla di batterie, mi sento sempre ti consigliare i mantenitori di carica elettronici di ultima generazione. Allungano di parecchio la vita delle batterie e, a volte, le salvano in estremis come nel caso di parziali solfatazioni. La batteria della mia storica (marca discount) è del 2003 e, grazie a questi aggeggi, funziona come da nuova. ;)
-
Quando si parla di batterie, mi sento sempre ti consigliare i mantenitori di carica elettronici di ultima generazione. Allungano di parecchio la vita delle batterie e, a volte, le salvano in estremis come nel caso di parziali solfatazioni. La batteria della mia storica (marca discount) è del 2003 e, grazie a questi aggeggi, funziona come da nuova. ;)
Quoto. Personalmente l'ho sempre collegata e la carica ad impulsi del mio apparecchio la tiene sempre in buone condizioni.