Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: alexsis - 21 Settembre 2012, 17:10:15

Titolo: consiglio additivo olio motore
Inserito da: alexsis - 21 Settembre 2012, 17:10:15
Ciao a tutti  :)
non so se gia esiste una discussione del genere e, se gia c'è mi scuso in anticipo per la ripetizione.
Da un po di tempo ho notato che la mia 126 silver consuma un po troppo olio motore
questo nella foto è quello che sto usando ora:
(http://tokooli.com/images/OLI/Shell-Helix-HX-7-10W-40-%281-liter%29.jpg)

Fra poco dovrò cambiarlo e,poiche ho notato questo consumo, ho gia comprato un olio
un po piu viscoso, questo:
(http://images.esellerpro.com/2697/I/776/8/00_s_NjAwWDYwMA==_$%28KGrHqZ,!l4E6Bm5uv4SBOn!GgYSyQ~~60_1.JPG)

Alcuni amici/meccanici mi hanno consigliato alcuni additivi da aggiungere al motore per alleviare il problema,
consigliandomi alcuni prodotti come quelli della LIQUI MOLY: OIL SMOKE STOP, VISCOPLUS FOR OIL , VISCOPLUS HEAVY DUTY FORMULA....
Ho anche quelli della italiana LIFE: MOTOR'UP TREATMENT, OIL SPECIAL TREATMENT 5 in 1, OIL TREATMENT....

Voi dall'alto della vostra esperienza, cosa mi consigliate,ne avete già fatto uso in passato?
vale la pena spendere dai 10 ai 40 € per un prodotto del genere?
ci sono altri marchi migliori di questi?
se dovesse rivelarsi un buon prodotto vorrei utilizzarlo anche sulla mia 850 SPORT COUPE
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.... ::) ::) ::) ::) ::)



Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: csj.bomber - 21 Settembre 2012, 20:43:57
 :) Se un auto mangia olio mangia olio.
 aumentando la viscosita diminuira ma non piu' di tanto.
i vari aditivi che dici non li ho mai usati e non posso dirti un parere.
 gia che ci sei, metti un 15W-50 è assai meglio che 15W-40.
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: alexsis - 21 Settembre 2012, 21:41:57
ma il 15w50
io l'ho visto per motocicli 4 tempi...
o sbaglio???
tranne questo
(http://www.amal2.it/images/IMG_0039.JPG)
che contiene anche FULLERENE C60....
che ne dici?
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: csj.bomber - 22 Settembre 2012, 07:03:37
ma il 15w50
io l'ho visto per motocicli 4 tempi...
o sbaglio???
tranne questo
(http://www.amal2.it/images/IMG_0039.JPG)
che contiene anche FULLERENE C60....
che ne dici?
io uso questo, sia x l'850 che le 2 Escort.
é ottimo.
 :)
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: Wishmister - 22 Ottobre 2012, 10:28:49
invece cosa ne pensate dei trattamenti tipo Ceramic Power o Sintoflon su Bialbero Alfa Romeo?
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: cekk500 - 22 Ottobre 2012, 10:42:45
Ciao a tutti  :)
non so se gia esiste una discussione del genere e, se gia c'è mi scuso in anticipo per la ripetizione.
Da un po di tempo ho notato che la mia 126 silver consuma un po troppo olio motore
questo nella foto è quello che sto usando ora:
(http://tokooli.com/images/OLI/Shell-Helix-HX-7-10W-40-%281-liter%29.jpg)

Fra poco dovrò cambiarlo e,poiche ho notato questo consumo, ho gia comprato un olio
un po piu viscoso, questo:
(http://images.esellerpro.com/2697/I/776/8/00_s_NjAwWDYwMA==_$%28KGrHqZ,!l4E6Bm5uv4SBOn!GgYSyQ~~60_1.JPG)

Alcuni amici/meccanici mi hanno consigliato alcuni additivi da aggiungere al motore per alleviare il problema,
consigliandomi alcuni prodotti come quelli della LIQUI MOLY: OIL SMOKE STOP, VISCOPLUS FOR OIL , VISCOPLUS HEAVY DUTY FORMULA....
Ho anche quelli della italiana LIFE: MOTOR'UP TREATMENT, OIL SPECIAL TREATMENT 5 in 1, OIL TREATMENT....

Voi dall'alto della vostra esperienza, cosa mi consigliate,ne avete già fatto uso in passato?
vale la pena spendere dai 10 ai 40 € per un prodotto del genere?
ci sono altri marchi migliori di questi?
se dovesse rivelarsi un buon prodotto vorrei utilizzarlo anche sulla mia 850 SPORT COUPE
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.... ::) ::) ::) ::) ::)






Sulla 126 motore A0 polonia non ci fai nulla, oltre i 60/70mila km mangiano olio, l'acciao delle canne è scadente
e tende a far gradino e ovalizzare non c'è adittivo che tenga sul bicilindrico ;)
Inoltre col 10/40 non migliori la questione perchè abbassi la densità, l'ideale è il 15/40/50
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: GTI79 - 26 Ottobre 2012, 14:09:17
Io usato l'additivo sulla Golf GTD per ridurre il rumore degli attriti e devo dire che il risultato è stato buono.
Se mangia olio, solitamente sono le guide valvole o le fasce elastiche e giustamente se aumenti la fluidità con l'olio, perdi l'efficacia dell'additivo che comunque essendo molto denso, in qualche modo tappa le rigature, ma non bisogna aspettarsi miracoli.
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: Wishmister - 26 Ottobre 2012, 14:20:10
Io usato l'additivo sulla Golf GTD per ridurre il rumore degli attriti e devo dire che il risultato è stato buono.
Se mangia olio, solitamente sono le guide valvole o le fasce elastiche e giustamente se aumenti la fluidità con l'olio, perdi l'efficacia dell'additivo che comunque essendo molto denso, in qualche modo tappa le rigature, ma non bisogna aspettarsi miracoli.

Che tipo di additivo hai usato?
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: GTI79 - 26 Ottobre 2012, 14:24:08
Non ricordo il nome, domani guardo se ho ancora il flacone.
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: giorgio47 - 26 Ottobre 2012, 18:33:48
Una quarantina di anni fa si usava questo, era uno dei primi a base di bisolfuro di molibdeno. Ho ancora un paio di lattine piene per ricordo.

(http://imageshack.us/a/img835/3848/stpo.jpg)
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: Wishmister - 26 Ottobre 2012, 20:35:24
Una quarantina di anni fa si usava questo, era uno dei primi a base di bisolfuro di molibdeno. Ho ancora un paio di lattine piene per ricordo.

(http://imageshack.us/a/img835/3848/stpo.jpg)

Si è vero! Mi ricordo, mio padre lo usava nel Land Rover Santana...diceva per fumare di meno...ma in salita sembrava una locomotiva...!
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: nigel68 - 27 Ottobre 2012, 08:11:44
Ottimo anche lo ZDDP, facilmente reperibile in UK. Contiene tutto l'ossido di zinco che gli olii di oggi non posseggono più (causa presenza catalizzatori) e che proteggeva dall'usura soprattutto i lobi delle camme.
Non migliora le caratteristiche di compressione nè di scorrevolezza, ma su motori e materiali d'epoca è molto "benefico".
http://www.ebay.co.uk/itm/ZDDPlus-Extreme-Pressure-Oil-Additive-ZDDP-/321010169071?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item4abdb274ef
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: adriano 2 - 27 Ottobre 2012, 12:45:18
----Ultimo arrivato come forum ma non come anzianità di patente,mi permetto di dare un consiglio: attenzione ad usare additivi per olio ben collaudati e sperimentati; spesso,con il loro uso, si sono avuti casi di incollaggio di fasce elastiche a causa di residui formatisi,contribuendo ad un maggior consumo e minori prestazioni del motore.A mio avviso se il consumo diventa elevato conviene piuttosto procedere ad una rettifica ,sostituendo le fasce,e quant'altro si reputi necessario.Un certo consumo di olio non deve spaventare,una volta si diceva che era il bene del motore, e specialmente i motori dell'Alfa erano dati per un consumo di anche 1kg ogni 1000 chilometri. ;)
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: bauargh - 17 Novembre 2012, 00:55:12
Una quarantina di anni fa si usava questo, era uno dei primi a base di bisolfuro di molibdeno. Ho ancora un paio di lattine piene per ricordo.

(http://imageshack.us/a/img835/3848/stpo.jpg)
Lo avevo usato quando la mia 205 gti 1,6 mangiava olio e fumava azzurrognolo:non era cambiato niente.Forse,può cambiare qualcosa a livello di rumorosità della meccanica,ma non è detto.VW,ad'esempio sconsiglia vivamente l'utilizzo di additivi per l'olio (direi che li...vieta!).....anche se sarei curioso di sapere cosa pensano i nostri esperti del sintoflon.Poi,mi sempra di ricordare,che alcuni limitavano il consumo d'olio utilizzando l'HPX (agip?ip?non ricordo bene).....io,sarei per la revisone del motore,se fatta da officina capace e affidabile.Mi piacciono i lavori risolutivi!
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: Wishmister - 17 Novembre 2012, 09:15:46
Lo avevo usato quando la mia 205 gti 1,6 mangiava olio e fumava azzurrognolo:non era cambiato niente.Forse,può cambiare qualcosa a livello di rumorosità della meccanica,ma non è detto.VW,ad'esempio sconsiglia vivamente l'utilizzo di additivi per l'olio (direi che li...vieta!).....anche se sarei curioso di sapere cosa pensano i nostri esperti del sintoflon.Poi,mi sempra di ricordare,che alcuni limitavano il consumo d'olio utilizzando l'HPX (agip?ip?non ricordo bene).....io,sarei per la revisone del motore,se fatta da officina capace e affidabile.Mi piacciono i lavori risolutivi!
Anche io sarei curioso di sapere il parere dei nostri esperti sui trattamenti olio sia al Teflon che ceramici.....
Comunque hai ragione tu, se la macchina fuma  e consuma molto olio...l'unica soluzione è la revisione.
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: Emitaff - 06 Gennaio 2013, 00:44:24
Ciao, cosa intendi per consuma olio, dovresti essere più preciso per fare una valutazione. No è detto che cambiando lubrificante il problema si risolva, forse il motore viene utilizzato poco ed è inevitabile che consumi olio.
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: alexsis - 06 Gennaio 2013, 11:44:23
be sicuramente viene utilizzato poco,considera che non gli ho rifatto nulla a livello di fasce e cose varie...
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: akron - 06 Gennaio 2013, 12:03:28
Purtroppo non credo a simili miracoli. L'utilizzo di additivi, utile per quanto possa essere, difficilmente risolve un problema di origine meccanica. 
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: Emitaff - 06 Gennaio 2013, 14:22:49
Bene, capisco; ho visto che dal 10w-40 sei passato al 15w-40, ed hai fatto bene, probailmente se utilizzi un 20w-50 (minerale) avrai un beneficio. Il 20w-50 è un olio che si trova poco in circolazione ma con tutte le auto d'epoca non avrai difficoltà, di solito per lavoro (lavoro nel mondo dei lubrificanti da quasi 20 anni) lo consiglio ed ho avuto dei discreti risultati, comunque è un olio viscoso adatto a temperature non troppo rigide (nelle schede tecniche scrivono che ha un punto di congelamento di -24° ma io ti consiglio di stare sempre sopra i -10°). Per quanto riguarda gli additivi per l'olio sono sempre stato scettico, l'olio è già additivato, gran parte delle volte non si hanno risultati, per non parlare del costo, tranne che con gli additivi al teflon ma quando smetti di utilizzarli il filtro tende ad intasarsi (e non va bene) e torna tutto come prima.
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: alexsis - 06 Gennaio 2013, 20:46:17
si ho preso il 15w40 anche se ancora non l'ho messo nel motore perche ho trovato un amico che ha alcuni fustini da 2 lt. del selenia 10w50 o 10w60
non ricordo bene ora, e sarei tentato a mettere questo qualunque sia la gradazione già scritta sopra...
che ne pensi?
Titolo: Re: consiglio additivo olio motore
Inserito da: Emitaff - 06 Gennaio 2013, 22:35:24
Le gradazioni mi danno l'idea di prodotti sintetici da competizione sopratutto il10w60 che usa l'abart in pista...il 10w50 devo verificarlo. I prodotti sintetici sono molto detergenti e meno adatti al tuo motore
, questo è quello che penso. Preferisco il 15w40 visto che lo hai già comperato, comunque se vuoi puoi provare con il 10w60 ma tieni controllato spesso il livello.