Autore Topic: Distribuzione motore busso un po rumoroso..  (Letto 31329 volte)

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #30 il: 20 Dicembre 2011, 13:03:27 »
Veramente???!?!? UAAOOOO!!! Ma sei un mito!!! Aspetto con ansia il LINK!!!! Ne sapete  una più del diavolo!
  questo che può tornarti utile.. http://www.users.on.net/~craigf/  e anche questo purtroppo però cè solo per la turbo in italiano comunque fanne buon uso http://alfa75register.webklik.nl/page/manuals
« Ultima modifica: 20 Dicembre 2011, 13:18:20 da yurihfturbo »

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #30 il: 20 Dicembre 2011, 13:03:27 »

Offline 3diablo3

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 146
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #31 il: 21 Dicembre 2011, 12:38:51 »

lo scarico lo registri facilmente , la'spirazione devi togliere la camma vedo di mandarti un po di dati e spiegarti nel miglior modo possibile cosa fare senza fare danni
Ciao!! Hai trovato i dati necessari per regolare il gioco valvole?? Se mi dai qualche consiglio sull'esecuzione del lavoro te ne sarei grato.
Nel manuale che ho scaricato qualcosa c'è, ma non ho trovato la misura degli spessori.
« Ultima modifica: 21 Dicembre 2011, 12:51:48 da 3diablo3 »

Offline janluca

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 704
  • dedicata a Morgan
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #32 il: 21 Dicembre 2011, 14:30:24 »

Ciao!! Hai trovato i dati necessari per regolare il gioco valvole?? Se mi dai qualche consiglio sull'esecuzione del lavoro te ne sarei grato.
Nel manuale che ho scaricato qualcosa c'è, ma non ho trovato la misura degli spessori.

allora la registrazione è 45-50 l'aspirazione , 50-55 lo scarico, di serie è cosi tu falle 40 aspirazione 45 scarico.
nell'alfa per la registrazione non devi rispettare lo scoppio , quindi punta della camma opposta al bicchierino, nello scarico idem non misurare tra valvola e bilancere ma tra camma e bicchierino di scarico.
devi misurarle tutte e poi prima registri lo scarico su tutti e 6 i cilindri poi registri l'aspirazione  , per togliere gli spessori devi levare la camma ti marchi quanto sono al momento dello smontaggio, e poi fai le differneze sullo spessore posto sotto il bicchierino.
esempio : se hai una vavola con gioco 0,60 dovrai aggiungere 0,20 allo spessore che hai per avere un gioco di o,40 finale (CERCO DI DEMPLIFICARE IL PIU POSSIBILE).il contarario se è puntata
prima di levare le camme metti tutti e 6 i pistoni a meta corsa in modo che puoi lavorare  nella registrazione solo ruotando la camma, sostituisci gli OR che sono sotto il mozzetto della pulegge , finita la registrazione rimetti tutto in fase e puoi rimontare la cinghia, ricorda di segnare  in fase lìingranaggio della pompa dell'olio (spinterogeno ) e dovresti aver finito, ultimo consiglio se non lo hai mai fatto rifletti bene se farlo tu o un meccanico
spero di essere stato chiaro nella spiegazione altrimenti fammi sapere
"mi spiace per quei ragazzi , ma quando arrivo alla stone allungo quarta e li saluto "nigel mansell"

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #32 il: 21 Dicembre 2011, 14:30:24 »

Offline 3diablo3

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 146
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #33 il: 21 Dicembre 2011, 16:55:33 »
allora la registrazione è 45-50 l'aspirazione , 50-55 lo scarico, di serie è cosi tu falle 40 aspirazione 45 scarico.
nell'alfa per la registrazione non devi rispettare lo scoppio , quindi punta della camma opposta al bicchierino, nello scarico idem non misurare tra valvola e bilancere ma tra camma e bicchierino di scarico.
devi misurarle tutte e poi prima registri lo scarico su tutti e 6 i cilindri poi registri l'aspirazione  , per togliere gli spessori devi levare la camma ti marchi quanto sono al momento dello smontaggio, e poi fai le differneze sullo spessore posto sotto il bicchierino.
esempio : se hai una vavola con gioco 0,60 dovrai aggiungere 0,20 allo spessore che hai per avere un gioco di o,40 finale (CERCO DI DEMPLIFICARE IL PIU POSSIBILE).il contarario se è puntata
prima di levare le camme metti tutti e 6 i pistoni a meta corsa in modo che puoi lavorare  nella registrazione solo ruotando la camma, sostituisci gli OR che sono sotto il mozzetto della pulegge , finita la registrazione rimetti tutto in fase e puoi rimontare la cinghia, ricorda di segnare  in fase lìingranaggio della pompa dell'olio (spinterogeno ) e dovresti aver finito, ultimo consiglio se non lo hai mai fatto rifletti bene se farlo tu o un meccanico
spero di essere stato chiaro nella spiegazione altrimenti fammi sapere
Non ho capito alcune cose.
1) per recuperare i giochi dagli spessori come si fa? C'è una vite?
2) i valori che mi indicho sono i centesimi?
Grazie.

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #34 il: 21 Dicembre 2011, 18:56:24 »
allora la registrazione è 45-50 l'aspirazione , 50-55 lo scarico, di serie è cosi tu falle 40 aspirazione 45 scarico.
nell'alfa per la registrazione non devi rispettare lo scoppio , quindi punta della camma opposta al bicchierino, nello scarico idem non misurare tra valvola e bilancere ma tra camma e bicchierino di scarico.
devi misurarle tutte e poi prima registri lo scarico su tutti e 6 i cilindri poi registri l'aspirazione  , per togliere gli spessori devi levare la camma ti marchi quanto sono al momento dello smontaggio, e poi fai le differneze sullo spessore posto sotto il bicchierino.
esempio : se hai una vavola con gioco 0,60 dovrai aggiungere 0,20 allo spessore che hai per avere un gioco di o,40 finale (CERCO DI DEMPLIFICARE IL PIU POSSIBILE).il contarario se è puntata
prima di levare le camme metti tutti e 6 i pistoni a meta corsa in modo che puoi lavorare  nella registrazione solo ruotando la camma, sostituisci gli OR che sono sotto il mozzetto della pulegge , finita la registrazione rimetti tutto in fase e puoi rimontare la cinghia, ricorda di segnare  in fase lìingranaggio della pompa dell'olio (spinterogeno ) e dovresti aver finito, ultimo consiglio se non lo hai mai fatto rifletti bene se farlo tu o un meccanico
spero di essere stato chiaro nella spiegazione altrimenti fammi sapere
bravo janluca certo il tuo messaggio è stato chiaro..non è il motore giusto per fare praticantato....

Offline janluca

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 704
  • dedicata a Morgan
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #35 il: 21 Dicembre 2011, 19:42:46 »
Non ho capito alcune cose.
1) per recuperare i giochi dagli spessori come si fa? C'è una vite?
2) i valori che mi indicho sono i centesimi?
Grazie.

0,40 decimi
0,45 decimi

nessuna vite , o meglio la vite cel'hai solo su i bilanceri di scarico, sull'aspirazione devi cambiare gli spessori, quindi ti ci vuole le sonde (spessimetri) un comparatore, o un micrometro per misurare gli spessori una volta tolti
"mi spiace per quei ragazzi , ma quando arrivo alla stone allungo quarta e li saluto "nigel mansell"

Offline 3diablo3

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 146
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #36 il: 21 Dicembre 2011, 19:48:02 »
0,40 decimi
0,45 decimi

nessuna vite , o meglio la vite cel'hai solo su i bilanceri di scarico, sull'aspirazione devi cambiare gli spessori, quindi ti ci vuole le sonde (spessimetri) un comparatore, o un micrometro per misurare gli spessori una volta tolti

non ho capito come faccio ad aggiungere materiale su una pastiglia per recuperare i giochi.

Offline janluca

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 704
  • dedicata a Morgan
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #37 il: 21 Dicembre 2011, 19:49:52 »
non ho capito come faccio ad aggiungere materiale su una pastiglia per recuperare i giochi.

non devi aggiungerlo devi cambiarla
"mi spiace per quei ragazzi , ma quando arrivo alla stone allungo quarta e li saluto "nigel mansell"

Offline 3diablo3

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 146
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #38 il: 21 Dicembre 2011, 19:58:06 »
devo comprare le pastiglie nuove? quindi nell'aspirazione non devo regolare nulla, solo sostituire le pastiglie consumate. Ok. Spero sia un ricambio non tanto costoso.. :P

Offline janluca

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 704
  • dedicata a Morgan
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #39 il: 22 Dicembre 2011, 10:14:44 »
non si consumano le pastiglie ma le valvole , devi fare le differenze e prendere le pastiglie con spessore maggiore o minore, non è che esiste solo una misura costano circa dagli 5 8 euro cad ma sei tu che devi dire la misura che vuoi. ripeto il consiglio precedente sicuro di voler procedere? sono certo delle tue capacità ma è un po come uno che vuol prendere il brevetto di volo , inizia su piccolo aereo da turismo non su un F104 poi vedi tu
"mi spiace per quei ragazzi , ma quando arrivo alla stone allungo quarta e li saluto "nigel mansell"

Offline 3diablo3

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 146
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #40 il: 22 Dicembre 2011, 10:57:41 »
Ho capito. Il lavoro non lo faccio da solo a causa della mia scarsa esperienza. Lo faccio con un mio amico meccanico che qualche motore lo ha smontato. Comunque devo ancora decidere cosa fare... ..fare fare questo lavoro ad un meccanico ufficiale non so se mi bastano 1000 euro (anche se i ricambi per la distribuzione li ho già comprati). Per adesso ringrazio tantissimo dei consigli. Vi tengo aggiornati. Se ho bisogno posso chiedere ancora?

Offline janluca

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 704
  • dedicata a Morgan
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #41 il: 22 Dicembre 2011, 11:00:32 »
se i ricambi li hai tu , modificando anche il tenditore , sostituendo i paraoli, ecc hai cira 16 ore di lavoro dovresti spendere molto meno, sempre che tu hai tutto, per il resto chiedi quando vuoi
buon lavoro
"mi spiace per quei ragazzi , ma quando arrivo alla stone allungo quarta e li saluto "nigel mansell"

Offline 3diablo3

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 146
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #42 il: 22 Dicembre 2011, 13:07:15 »
se i ricambi li hai tu , modificando anche il tenditore , sostituendo i paraoli, ecc hai cira 16 ore di lavoro dovresti spendere molto meno, sempre che tu hai tutto, per il resto chiedi quando vuoi
buon lavoro
Non sono al corrente della modifica del tenditore. In cosa consiste? Ho tutte le informazioni necessarie per fare il lavoro?

Offline 3diablo3

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 146
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #43 il: 22 Dicembre 2011, 22:44:09 »
Ragazzi. Ho bosogno di sapere in cosa consiste la modifica al tenditore della cinghia... ...perchè viene effettuata? Cosa bisogna fare? Thanks

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Distribuzione motore busso un po rumoroso..
« Risposta #44 il: 23 Dicembre 2011, 07:20:43 »
Ragazzi. Ho bosogno di sapere in cosa consiste la modifica al tenditore della cinghia... ...perchè viene effettuata? Cosa bisogna fare? Thanks
   http://www.subito.it/accessori-auto/kit-revis-tendicinghia-idraul-alfa-v6-cuscinett-ancona-19329536.htm

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23