Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: loris.delta16v - 27 Gennaio 2014, 16:43:21
-
Ciao a tutti! Qualcuno è in grado di "illuminarmi" in merito ad un questto: Ho letto su un quattroruote dell'epoca che, tra le varie modifiche apportate alla Delta 16V rispetto alla versione precedente 8V, la 16V ha un fascio luminoso più potente e ampio. Visto che all'apparenza i fari sono identici, vorrei sapere se la differenza è dovuta ad una diversa forma delle parabole dei fari, ad un diverso tipo di lampadine montate o non so che altro...
Grazie
-
A volte i giornali all'epoca (anche oggi e anche 4R) riportano dati e passaggi tratti direttamente dai comunicati stampa delle Case. Che a volte dicono cose che poi in realtà sono modifiche minime o addirittura impercettibili. Facile che non ci sia stata alcuna modifica, l'unico modo è capire da un catalogo ricambi (o vedendo due macchine appaiate) se ci sono differenze di codici tra un faro e l'altro. Ma anche li non c'è certezza di potenza illuminante se non con appositi strumenti di misura e prove di laboratorio...