Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: anadiplosi - 01 Marzo 2013, 16:25:40
-
Vorei minimizzare un po' i consumi della mia Campagnola, pensavo di togliere il filtro a bagno d'olio e sostituirlo con uno in spugna o similare.
Ho il sospetto che ci sia una discreta resistenza aspirare l'aria attraverso l'olio e siccome non devo girare in ambienti desertico/sabbiosi, pensavo di
procedere alla modifica, magari usando lo stesso bussolotto.
Ovviamente non spero di passare dagli attuali 4-5 km/l a 10 km/l, ma qualcosina di più accettabile......
cosa ne pensate?
-
Cosi alla cieca direi di no, oppure si puo fare sapendo la quantita d'aria che i 2 sistemi lasciano passare,
se la quantita aria è simile i consumi saranno invariati
\\ è maggiore bisognera aumentare i getti ecc.consumando cosi di piu'
\\ è minore calerai i getti ecc. consumando cosi di meno
:)
-
Prima di fare interventi profondi, dovresti fare una prova montando un filtro provvisorio molto semplice a rete metallica, escludendo quello ad olio. Fai il pieno, fatti un centinaio di Km ( meglio di più) e poi rifai il pieno per vedere se il consumo è sceso. Ma la vedo dura. ;)
-
..... personalmente lasceri stare tutto... ma poi quanto credevi .. credi che consumi la campagnola..5 km litro è il suo consumo... se la usi di frequente...ma mettila a metano.... stravolgi l'auto... ma almeno il portafogli ringrazia...
t.bird
-
A metano, per la strada che faccio sarebbe esagerato, sia come spesa sia come invasività sulla macchina.
Proverò a fare come suggeriva Giorgio.
Credo cambi qualcosa passando dal filtro a olio ad uno a rete, non tanto come quantità di aria aspirata, che dev'essere la stessa, ma per la
rsistenza che oppone il tipo di filtrazione.
...comunque proverò.
Ciao e grazie.
F.