Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: hans - 04 Gennaio 2010, 21:17:10

Titolo: FRENI INCHIODATI
Inserito da: hans - 04 Gennaio 2010, 21:17:10
io ho un serio problema con la mia fulvia paticamente mentre freno tende ad andare verso destra.
che problema ho, cosa posso fare?
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: 5turbo - 04 Gennaio 2010, 21:24:41
io ho un serio problema con la mia fulvia paticamente mentre freno tende ad andare verso destra.
che problema ho, cosa posso fare?
direi frenata squilibrata, nel senso che frena di più una ruota che l'altra. direi che per partire bisognerebbe provare a spurgare i freni, se da una parte l'olio esce con più difficoltà e meno pressione potresti aver un tubo dei freni in cui l'olio non scorre bene, poi si passa a verificare le pinze freno etc...
parlo in linea puramente generale, non so se sia un problema ricorrente sulle fulviette perchè mai posseduta ne ci ho mai"operato"
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: adu - 04 Gennaio 2010, 21:28:45
io ho un serio problema con la mia fulvia paticamente mentre freno tende ad andare verso destra.
che problema ho, cosa posso fare?
Andare da un buon meccanico, magari che lavora anche su auto d'epoca?
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Frosty the snowman - 04 Gennaio 2010, 21:34:19
Un amico con la Fulvietta ha avuto un problema analogo dovuto alle pinze dei freni, che tendevano a non tornare. Però potrebbero essere, come già ti hanno detto, tante altre cose
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: deltahf84 - 04 Gennaio 2010, 23:22:58
io ho un serio problema con la mia fulvia paticamente mentre freno tende ad andare verso destra.
che problema ho, cosa posso fare?

Purtroppo è un problema cronico della Fulvia.
Tantissime Coupè quando si frena tendono a portare verso destra o sinistra...
Questo problema ai freni è frequente,ed è dovuto all'impianto frenate,componente delicato che andrebbe revisionato in toto,magari controllando anche le pinze freno,che spesso e volentieri o non tornano o tendono ad inchiodarsi...
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Emanuele924 - 05 Gennaio 2010, 10:49:37
Ho avuto lo stesso problema con il GT Junior ed alla fine erano proprio le pinze che tendevano ad inchiodarsi per lo scarso utilizzo. ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GT - 08 Gennaio 2010, 10:26:55
Succede purtroppo...a volte è utile non inserire il freno a mano quando si parcheggia l'auto in garage ed innestare soltanto la marcia. in questo modo si prevengono bloccaggi indesiderati.
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 10:34:11
Succede purtroppo...a volte è utile non inserire il freno a mano quando si parcheggia l'auto in garage ed innestare soltanto la marcia. in questo modo si prevengono bloccaggi indesiderati.

Beh ma se si bloccano i freni posteriori non si ha il problema che tira da una parte in frenata.
Io opterei innanzi tutto su un bello spurgo dell'impianto come dice Ricky  ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 08 Gennaio 2010, 10:43:35
Succede purtroppo...a volte è utile non inserire il freno a mano quando si parcheggia l'auto in garage ed innestare soltanto la marcia. in questo modo si prevengono bloccaggi indesiderati.

Ma veramente io il freno a mano in garage non l'ho mai inserito! A cosa serve? ??? Salvo che il box non sia in forte pendenza (Ma ne esistono di questo tipo? ???) direi che è del tutto inutile, basta la 1/a o la retro inserita... se poi lo si fa come forma ulteriore di antifurto, beh, anche qui credo non serva molto, meglio allora un bloster, un bloccasterzo aggiuntivo a quello di serie od un blocca-pedali (Da me non hanno mai rubato nulla nei box ma non si sa mai!) come faccio io, ma il freno a mano meglio lasciarlo disinserito quando non serve... ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 10:45:03
Molti parcheggiano solo con freno a mano e marcia disinserita.
A scuola guida ad esempio mi facevano sempre lasciare l'auto così (l'ho sempre ritenuto sbagliato!!!)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GT - 08 Gennaio 2010, 10:46:01
Beh ma se si bloccano i freni posteriori non si ha il problema che tira da una parte in frenata.
Io opterei innanzi tutto su un bello spurgo dell'impianto come dice Ricky  ;)

No certo, mi riferivo a quanto detto da Ema. In questo caso il problema è quasi sicuramente dell'impianto....lo spurgo è una mossa giustissima prima di mettere mano alle pinze o ai dischi e anche al portafogli purtroppo!
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: deltahf84 - 08 Gennaio 2010, 10:47:16
Ma veramente io il freno a mano in garage non l'ho mai inserito! A cosa serve? ??? Salvo che il box non sia in forte pendenza (Ma ne esistono di questo tipo? ???) direi che è del tutto inutile, basta la 1/a o la retro inserita... se poi lo si fa come forma ulteriore di antifurto, beh, anche qui credo non serva molto, meglio allora un bloster, un bloccasterzo aggiuntivo a quello di serie od un blocca-pedali (Da me non hanno mai rubato nulla nei box ma non si sa mai!) come faccio io, ma il freno a mano meglio lasciarlo disinserito quando non serve... ;)

Personalmente le lascio in box senza freno a mano e senza marcia...
Il mio meccanico mi ha sconsigliato anche quest'ultima cosa...
Un pezzettino di legno per bloccare la ruota e via...
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 08 Gennaio 2010, 10:50:37
Molti parcheggiano solo con freno a mano e marcia disinserita.
A scuola guida ad esempio mi facevano sempre lasciare l'auto così (l'ho sempre ritenuto sbagliato!!!)

Hai ragione... è assolutamente sbagliato ed inutile! ;D Mah! ??? Io la patente l'ho conseguita a militare e poi convertita in "C" civile in Motorizzazione (Ho fatto solo un esamino di 5 minuti, più che altro una formalità, all'epoca!), ed ovviamente ho fatto scuola guida coi sacri crismi militareschi, ;D anche se non sono mai entrato in un'autoscuola... e sinceramente mi ricordo che sia i camion che le macchine in dotazione all'Esercito non ce le facevano certo parcheggiare a freno a mano tirato e marcia disinserita... ;D ;D ;D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 08 Gennaio 2010, 10:54:21
Personalmente le lascio in box senza freno a mano e senza marcia...
Il mio meccanico mi ha sconsigliato anche quest'ultima cosa...
Un pezzettino di legno per bloccare la ruota e via...

Potrebbe essere una buona idea anche questa... ma non credo che lasciare inserita la marcia a macchina ferma possa nuocere al cambio... ??? chiederò al mio mecca... ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 10:55:08
Anche io non trovo delle grandi controindicazioni lasciando la macchina ferma con la marcia inserita.
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: deltahf84 - 08 Gennaio 2010, 11:02:21
Io posso riportarvi la spiegazione di questo meccanico.
Ovviamente valida per auto che dormono con batteria collegata,e non come le storiche(per lo meno nel mio caso) che hanno sempre i morsetti scollegati.
A quanto pare era già successo che alcune auto con marcia inserita,a causa di problemi all'impianto elettrico,si fossero avviate da sole(e la cosa non mi sorprende...Ho visto auto rimanere accese togliendo la chiave dal quadro) e un balzello per volta fossero avanzate.
Il problema deriva dalla ipotesi di trovare un'ostacolo.Se l'auto continuasse ad avere questi autoavviamenti e trovandosi bloccata,l'impianto elettrico già sollecitato,potrebbe ulteriormente surriscaldarsi e dar luogo ad un incendio...
Io non ho idea di quanto possa esser vera questa cosa,ma dormendo sopra i garage,preferisco dormire sonni tranquilli...
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 11:03:54
I contatti possono sempre succedere per carità, ma questa mi sembra un pò fantascientifica!!!
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: 5turbo - 08 Gennaio 2010, 11:06:49
I contatti possono sempre succedere per carità, ma questa mi sembra un pò fantascientifica!!!
va bene esssere previdenti o temere la sfiga, ma la probabilità mi sembra uguale a quella che ti caschi l'uccello e ti rimbalzi nel c*lo ;D ;D ;D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Frosty the snowman - 08 Gennaio 2010, 11:07:08
anche a me sembra davvero molto improbabile. Quando un motore rimane acceso togliendo le chiavi dal quadro è perchè fa autoaccensione, ma non può partire da fermo.
E' da evitare di lasciare inserita la retromarcia, perchè una dispersione sul circuito delle luci della retro, se ci sono, può scaricare la batteria più velocemente.
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: deltahf84 - 08 Gennaio 2010, 11:12:05
va bene esssere previdenti o temere la sfiga, ma la probabilità mi sembra uguale a quella che ti caschi l'uccello e ti rimbalzi nel c*lo ;D ;D ;D


Simpatica questa ;)
Me la rivenderò ;)

Lo so che è una ipotesi remota,ma come vi ho detto,preferisco che questa ipotesi remota non esista...
:)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 08 Gennaio 2010, 11:14:08
I contatti possono sempre succedere per carità, ma questa mi sembra un pò fantascientifica!!!

Anch'io nutro, scusa Delta, qualche sana perplessità su questa cosa... ??? ??? ??? ad ogni modo l'Alfetta GTV la tengo sempre col morsetto batteria staccato, ciò preserva alla grande ed allunga la durata vitale della batteria stessa, oltre al vantaggio di non tenere sotto tensione inutilmente l'impianto elettrico che, sulle storiche, meno lo si stressa meglio è, e non comporta alcun svantaggio in quanto non c'è praticamente elettronica... certo, non mi tiene in memoria i canali dell'autoradio, ma chi se ne frega... sulla GTV ascolto praticamente solo C.D. e poi la sintonizzazione manuale è comunque velocissima... Diverso discorso per la Mégane, e non tanto per l'autoradio ma per la componentistica elettronica, che, al contrario, è bene resti sempre sotto tensione, pena la smemorizzzazione di varie funzioni importanti, tuttavia l'ipotesi del tuo meccanico mi pare alquanto fantasiosa... se una macchina si avvia da sola ha senz'altro gravi problemi, e non solo nel box... :o t'immagini? :D Voglio quindi sperare siano casi estremamente isolati! Comunque è una cosa che approfondirò col mio meccanico.. con le macchine moderne non c'è da stupirsi di nulla... :'( ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 11:16:30
... non mi tiene in memoria i canali dell'autoradio, ma chi se ne frega... sulla GTV ascolto praticamente solo C.D. e poi la sintonizzazione manuale è comunque velocissima...

Io ho l'autoradio a manopole, quindi non ho nemmen quel problema  :D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Betamonte - 08 Gennaio 2010, 11:18:29



Io posso riportarvi la spiegazione di questo meccanico.
Ovviamente valida per auto che dormono con batteria collegata,e non come le storiche(per lo meno nel mio caso) che hanno sempre i morsetti scollegati.
A quanto pare era già successo che alcune auto con marcia inserita,a causa di problemi all'impianto elettrico,si fossero avviate da sole(e la cosa non mi sorprende...Ho visto auto rimanere accese togliendo la chiave dal quadro) e un balzello per volta fossero avanzate.
Il problema deriva dalla ipotesi di trovare un'ostacolo.Se l'auto continuasse ad avere questi autoavviamenti e trovandosi bloccata,l'impianto elettrico già sollecitato,potrebbe ulteriormente surriscaldarsi e dar luogo ad un incendio...
Io non ho idea di quanto possa esser vera questa cosa,ma dormendo sopra i garage,preferisco dormire sonni tranquilli...


Mi sa che il tuo meccanico aveva visto Cars la sera prima e ne è rimasto turbato ;D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 11:19:25
va bene esssere previdenti o temere la sfiga, ma la probabilità mi sembra uguale a quella che ti caschi l'uccello e ti rimbalzi nel c*lo ;D ;D ;D


Ti è successo?  :D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 08 Gennaio 2010, 11:21:23
Io ho l'autoradio a manopole, quindi non ho nemmen quel problema  :D

Quando l'ho ritirata la GTV avevo anch'io una vecchia autoradio a manopole e cassette, ma a parte che di cassette non ne ho più e riesco ad ascoltare solo C.D. come qualità musicale, faceva anche pena come autoradio, quindi via tutto e sotto con un'ottima quanto invisibile autoradio/C.D., che una volta tolto il frontalino e messa la stecca originale Alfa Romeo non si nota neppure... come ho già avuto modo di dire in altra sede, non amo le autoradio d'epoca, salvo qualche rara e tutt'ora parecchio costosa eccezione (Becker, Alpine, per esempio...) ma comunque non avendo + musicassette reputo non sia il mio caso... ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 11:24:14
Pensa che io avevo un'autoradio più moderna (comunque ancora a cassette) ed ho fatto di tutto per cercare quella a manopole proprio perchè più adatta all'età della macchina.
Per quel che riguarda la disponibilità di cassette, ne ho ancora a vagonate, anche perchè ho avuto l'autoradio a cassette anche sulla moderna fino a 5/6 anni fà.
Non ho mai voluto il cd perchè con le buche saltava sempre, ma poi in quelle di nuova generazione hanno risolto quel problema.
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: 5turbo - 08 Gennaio 2010, 11:25:59
Ti è successo?  :D
no, ma preferisco essere previdente :D ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Gennaio 2010, 13:27:55
sapete quanto ci vuole per accendere una storica ....2 secondi basta un caciavite fra i 2 contatti del motorino d'accensione....oppure una goccia d'acqua(ottimo conduttore)che essa arrivi dall'esterno o magari dalla rottura di un manicotto..... quindi quoto il povero e bistrattato delta ;D ;D
e dico che anche io le lascio senza marcia propio per lo stesso motivo ;)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: deltahf84 - 08 Gennaio 2010, 13:31:02
sapete quanto ci vuole per accendere una storica ....2 secondi basta un caciavite fra i 2 contatti del motorino d'accensione....oppure una goccia d'acqua(ottimo conduttore)che essa arrivi dall'esterno o magari dalla rottura di un manicotto..... quindi quoto il povero e bistrattato delta ;D ;D
e dico che anche io le lascio senza marcia propio per lo stesso motivo ;)

Ringrazio l'amico Marco che mi comprende... :)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 13:33:52
Mah, io rimango sempre perplesso sulla possibilità che possa accadere.
Per carità, non è escluso, ma è talmente bassa come probabilità, che mi sembra solo una paranoia.
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Gennaio 2010, 13:37:34
Mah, io rimango sempre perplesso sulla possibilità che possa accadere.
Per carità, non è escluso, ma è talmente bassa come probabilità, che mi sembra solo una paranoia.
è solo una precauzione ..non una paranoia poi, se hai una sola auto pulita e coccolata nel garage super asciutto hai pienamente ragione,ma se hai un po di auto e vuoi dormire ancora più tranquillo ci stà....parole di mio suocero ;) :D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 13:39:34
Meno male che il gtd non lo lascio più all'aperto visto tutti i cavi che ci sono in giro!!!  :D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Gennaio 2010, 13:48:40
Meno male che il gtd non lo lascio più all'aperto visto tutti i cavi che ci sono in giro!!!  :D

 ;D ;D ;D ;D ;D
(http://img682.imageshack.us/img682/2919/1040561328404incendioa9.jpg) (http://img682.imageshack.us/i/1040561328404incendioa9.jpg/) (http://img682.imageshack.us/img682/1040561328404incendioa9.jpg/1/w600.png) (http://g.imageshack.us/img682/1040561328404incendioa9.jpg/1/)
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: deltahf84 - 08 Gennaio 2010, 13:52:28
è solo una precauzione ..non una paranoia poi, se hai una sola auto pulita e coccolata nel garage super asciutto hai pienamente ragione,ma se hai un po di auto e vuoi dormire ancora più tranquillo ci stà....parole di mio suocero ;) :D

Infatti.Conta che io ho il garage con tutte le storiche dentro,più 3 auto di uso quotidiano che vanno e vengono...
E le camere da letto di casa mia sono proprio sopra il garage...
Meglio essere prudenti...
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Gennaio 2010, 13:53:51
Infatti.Conta che io ho il garage con tutte le storiche dentro,più 3 auto di uso quotidiano che vanno e vengono...
E le camere da letto di casa mia sono proprio sopra il garage...
Meglio essere prudenti...
si ed io ho tre alloggi sopra il mio :o ;D ;D ;D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: Betamonte - 08 Gennaio 2010, 14:15:45
Comunque basta staccare la batteria e non ci si pensa più :D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: GTI79 - 08 Gennaio 2010, 14:35:07
si ed io ho tre alloggi sopra il mio :o ;D ;D ;D

Con quello che hai nei capannoni, io dormirei direttamente lì  :D
Titolo: Re: FRENI INCHIODATI
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Gennaio 2010, 15:52:12
Con quello che hai nei capannoni, io dormirei direttamente lì  :D
il posto ci sarebbe ;D ;D

Comunque basta staccare la batteria e non ci si pensa più :D

ecco fatto ;) :D