Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: Edoardo. - 20 Dicembre 2013, 17:39:32
-
Ciao ragazzi,
come sapete qualche mese fa ho comprato una Lancia Delta Integrale 16v con 60mila km in perfetto stato meccanico (?) ed estetico ad un buon prezzo.
Comprai l'auto consapevole di un difetto: quando attacca il turbo l'erogazione perde di fluidità e strattona.
Consegnai l'auto alle esperti mani di un Centro Porsche Classic, uno dei più famosi del sud Italia (è in Sicilia orientale ma vengono a far tagliandi alle proprie Porsche fin dalla Basilicata), specialista anche in Delta (in questo momento ne ha dentro per tagliandi, oltre la mia, due).
Le stiamo provando tutte ma non ne stiamo venendo a capo: il difetto non si elimina.
Fatta convergenza, sostituite cinghie, filtri, un supporto motore, e cuscinetti fine corsa delle sospensioni (operazioni di normale tagliando), ci siamo dedicati a questo difetto. Nella speranza di risolverlo abbiamo controllato pressione aria, benzina, turbo, sostituito APS e centralina (per fortuna hanno pezzi dentro), ma il difetto rimane.
Mi affido a voi, cosa diavolo sarà?
-
.. strattona facendo dei piccoli vuoti?...
t.bird
-
Esatto
-
...Ho avuto lo stesso problema, con un'auto totalmente diversa e non turbo, e il problema erano le molle della masse dello spinterogeno starate. Quando acceleravi l'anticipo dovuto dallo spinterogeno non era corretto e strattonava. Naturalmente la Delta è completamente differente meccanicamente ed elettronicamente, non so se l'anticipo sia controllabile con la diagnosi.
E se fossero dei trafilamenti d'aria da qualche parte in aspirazione?
Comunque se l'hai portata da uno che sa dove mettere le mani, credo siano questioni di minuti e il difetto verrà risolto.
ciao
-
... sicuramente hai una dispersione di corrente...
t.bird
-
Risolto l'indomani che scrissi questo post; scusate se scrivo solo ora. L'APS che avevan dentro era difettoso. Ne ha provato un terzo e ha funzionato.