Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: Contecassius - 10 Luglio 2013, 21:09:48

Titolo: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 10 Luglio 2013, 21:09:48
Salve a tutti, il contagiri della mia fulvia ha un problema, mi spiego, al momento del mega tagliando, tra le tante cose ho chiesto al mio ex meccanico di poca fiducia, di dare un'occhiata al contagiri che sembrava segnasse sbagliato, in effetti con misuratore in officina ci si è resi conto che al minimo segnava una differenza di circa 500 giri (minimo effettivo circa 900 e minimo segnato dallo strumento circa 1400), differenza che aumentava con l'aumentare del regime di rotazione, fino ad arrivare a una differenza di circa 1500 giri (4500 effettivi e 6000 segnati dallo strumento), premettendo che poco ci capisco e quindi chiedo a qualcuno di voi più esperto, alla riconsegna della macchina, tra le varie sorpresine mi trovo il contagiri non sistemato e al suo posto le spiegazioni del meccanico dove diceva che "dovevo portare il contagiri a far revisionare da un esperto in quanto lui non era in grado perchè c'erano da sostituire i magneti", ripeto, non ho idea come funzioni un contagiri, quindi da perfetto ignorante, appunto ignoro se abbia dei magneti al suo interno, caso affermativo mi chiedo il perchè della diagnosi visto che lo strumento non solo non era stato nemmeno smontato, ma nemmeno era stato smontato dal cruscotto. Giorni dopo passo dal mio elettrauto, questo si di fiducia, e mi dice che il disturbo era dovuto, probabilmente, solo al fatto che la lancetta dello strumento era stata montata malamente in un passato più o meno remoto e che se fosse stata rimontata correttamente lo strumento avrebbe ripreso a fare il suo lavoro.
Atteso che sono molto più propenso a dare ascolto all'elettrauto, visto che il meccanico di castronerie ne ha sparate tante e di grosse (del tipo che mi consigliava di aprire il motore e rifare le sedi valvole...in realtà era la carburazione, fatta da lui, da cani), chiedo a voi cosa dovrei fare con questo contagiri, ovviamente capisco che senza aver visto dal vivo non può essere fatta una diagnosi precisa.

Ciao, Stefano
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: nigel68 - 11 Luglio 2013, 07:47:56
Ma è meccanico o elettronico ? Nel caso sia meccanico, il suo funzionamento è analogo a un tachimetro quindi ha dentro almeno due magneti e una o più molle antagoniste che negli anni si deteriorano, se viene revisionato (da uno specialista) poi va tarato in base al motore dato che non ci sono più le tarature di fabbrica.
Se è elettronico (prende il segnale dallo spinterogeno) normalmente il problema è da riferire a uno o più componenti elettrici tipo sensori, resistenze o anche li (più raramente) al meccanismo della lancetta che oscilla in continuazione tipo i primi Veglia Borletti che in rilascio sembravano avere il mal di mare ;D. Nella maggior parte dei casi però l'elettronico o va o non va.
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 11 Luglio 2013, 09:33:16
Il contagiri è un veglia borletti, e da quello che mi è stato detto mi sembra di capire che sia meccanico, hanno parlato di un cavo tipo quello del tachimetro, peró collegato vicino al cambio. Anche perchè l'elettronico o funziona o no in effetti, mentre questo segna "soltanto" sbagliato, possibile quindi che siano molle e/o magneti da sostituire o magari il contagiri da tarare correttamente? Il semplice spostare la lancetta potrebbe non servire a nulla quindi?

Ciao, Stefano
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: nigel68 - 11 Luglio 2013, 10:33:13
Non toccare tu lo strumento, è meglio farlo revisionare da un professionista  ;)
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 11 Luglio 2013, 11:20:47
Si certo, dovessi fare qualsiasi cosa lo farei fare almeno all'elettrauto, certo sarebbe l'ideale trovare qualcuno che li revisioni, anche perchè l'elettrauto si è reso disponibile a spostare la lancetta e verificare che funzioni correttamente (a suo dire facendo così si dovrebbe risolvere tutto, compreso lo scarto che aumenta con l'aumentare de giri) dovendo già portarla per il galleggiante del serbatoio sarei orientato a fare così per ora, però se mi consigli di portarlo direttamente da un esperto e farlo direttamente revisionare farei così

Ciao, Stefano
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: nigel68 - 11 Luglio 2013, 11:41:57
No niente elettrauto, devi cercare uno che revisiona gli strumenti meccanici, non pasticciare con lancette o altro che sono meccanismi molto delicati! ;)
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 11 Luglio 2013, 12:10:52
Allora cerco direttamente qualcuno che revisioni questi strumenti, mi faccio fare un preventivo così vedo se vale la pena revisionarlo, oppure direttamente trovarne un altro a posto.
Ti ringrazio davvero molto per la disponibilità e la cortesia!

Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: gioele - 11 Luglio 2013, 12:22:52
se posso permettermi... sulla fulvia e un problema di questo genere, non avrei dubbi a chiedere a Vincenzo.
una delle "massime autorità" viventi. ;D

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/profile.php?26,162
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 11 Luglio 2013, 12:37:28
se posso permettermi... sulla fulvia e un problema di questo genere, non avrei dubbi a chiedere a Vincenzo.
una delle "massime autorità" viventi. ;D

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/profile.php?26,162

Ti ringrazio della segnalazione, è qui a torino e quindi potrei portargli la macchina per smontare lo strumento?

Ciao, Stefano
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: gioele - 12 Luglio 2013, 11:43:23
Ti ringrazio della segnalazione, è qui a torino e quindi potrei portargli la macchina per smontare lo strumento?

Ciao, Stefano

abita a Milano. ma è in grado di farti la diagnosi anche a distanza e di consigliarti la soluzione al problema.
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 12 Luglio 2013, 14:13:22
abita a Milano. ma è in grado di farti la diagnosi anche a distanza e di consigliarti la soluzione al problema.

Ti ringrazio! Allora provo a contattarlo nei prossimi giorni, lo contatto sul forum di viva lancia e dico che mi hai consigliato tu va bene?
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: gioele - 12 Luglio 2013, 14:25:41
Ti ringrazio! Allora provo a contattarlo nei prossimi giorni, lo contatto sul forum di viva lancia e dico che mi hai consigliato tu va bene?


perfetto. digli pure "gioele doppiofulvista tonco2". lui capirà. :)
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 12 Luglio 2013, 14:43:26
perfetto. digli pure "gioele doppiofulvista tonco2". lui capirà. :)

Perfetto! Ti ringrazio davvero molto! Gentilissimo!
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: cekk500 - 13 Luglio 2013, 22:48:51
No niente elettrauto, devi cercare uno che revisiona gli strumenti meccanici, non pasticciare con lancette o altro che sono meccanismi molto delicati! ;)


Infatti lo strumento e' meccanico e non si guasta mai, di solito o si tratta del cavo, guaina o l'ingranaggio in teflon nel rinvio, tralaltro revisionabile senza difficolta'
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: mich - 14 Luglio 2013, 00:28:18
La mia fulvia ha il cavo del contagiri rumoroso, fa un certo ticchettio che poi sparisce con il salire dei giri ;)
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 14 Luglio 2013, 10:39:35

Infatti lo strumento e' meccanico e non si guasta mai, di solito o si tratta del cavo, guaina o l'ingranaggio in teflon nel rinvio, tralaltro revisionabile senza difficolta'

Cekk sapresti indicarmi qualcuno che è in grado di magari metterci mano? Io ho girato un po' nella mia zona (Caselle) e nessuno si sente in grado/abbia voglia di farlo...

Ciao, Stefano
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: cekk500 - 14 Luglio 2013, 11:33:59
Cekk sapresti indicarmi qualcuno che è in grado di magari metterci mano? Io ho girato un po' nella mia zona (Caselle) e nessuno si sente in grado/abbia voglia di farlo...

Ciao, Stefano

Forse a Caselle come in altri piccoli centri e un po difficile! Io ho uno strumentista a Torino dove porto a fare alcuni lavori, ma sull auto non ci mette le mani. Intanto occorrerebbe fare una diagnosi corretta del problema
E capire di che si tratta, facilmente si tratta del cavo o il rinvio. Sulla fulvia mi e' capitato spesso.
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 14 Luglio 2013, 12:02:47
Forse a Caselle come in altri piccoli centri e un po difficile! Io ho uno strumentista a Torino dove porto a fare alcuni lavori, ma sull auto non ci mette le mani. Intanto occorrerebbe fare una diagnosi corretta del problema
E capire di che si tratta, facilmente si tratta del cavo o il rinvio. Sulla fulvia mi e' capitato spesso.

Immagino che per capire cosa sia senza andare a tentativi occorrerebbe che qualcuno di esperto veda la macchina dal vivo, io purtroppo non ci capisco molto e magari pur facendo qualche ipotesi non mi sentirei sicuro di escludere un problema piuttosto che un altro, hai idea di come potrei fare? Se dovessi disturbarti un giorno e portarti la macchina sarebbe un grosso problema? :D :D
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: cekk500 - 15 Luglio 2013, 12:41:32
Immagino che per capire cosa sia senza andare a tentativi occorrerebbe che qualcuno di esperto veda la macchina dal vivo, io purtroppo non ci capisco molto e magari pur facendo qualche ipotesi non mi sentirei sicuro di escludere un problema piuttosto che un altro, hai idea di come potrei fare? Se dovessi disturbarti un giorno e portarti la macchina sarebbe un grosso problema? :D :D



Giustamente l auto va ispezionata, magari il tuo meccanico di fiducia sapra fare una diagnosi del problema!
Diversamente non sono vicinissimo a caselle ma al limite ne parliamo in privato
Titolo: Re: Malfunzionamento contagiri
Inserito da: Contecassius - 15 Luglio 2013, 12:52:22

Giustamente l auto va ispezionata, magari il tuo meccanico di fiducia sapra fare una diagnosi del problema!
Diversamente non sono vicinissimo a caselle ma al limite ne parliamo in privato

Hai MP

Ciao, Stefano