Tecnica > Meccanica ed elettronica

Manutenzione Stagionale

<< < (2/3) > >>

SuperPado:
A dire la verità la mia è già euro 1, essendo la versione americana dovrebbe già avere il catalizzatore quindi allora dovrebbe essere corretto quell'olio

nigel68:
Più che il discorso catalizzatore mi concentrerei sul fatto che il motore gira sì più caldo per via della marmitta catalitica (che dopo decenni e decenni potrebbe essere inefficiente o addirittura essere stata tolta) ma è anche una vettura d'epoca, passata in mille mani e con mille regolazioni diverse da quelle di origine e diverse migliaia se non centinaia di km alle spalle... Detto ciò, io metterei un 15W-40 semisintetico di alta qualità. Tipo appunto il nuovo VS+ che è completamente disponibile nella linea classic della Petronas.

https://www.autoboxshop.it/products/olio-fiat-vs-15w-40-lt-2-21143701

Prevedendo anche un 15W-50 in caso di consumo olio o leggera fumosità...tipo il MOTUL 2100 15W-50 semisintetico per auto anni '70
https://www.lubrificantirpl.it/it/107-motul-2100-15w50-2l?gclid=EAIaIQobChMIpom_toX5gwMVFktBAh1n4g_REAQYBSABEgLtCfD_BwE

SuperPado:
Mentre come liquido dei freni la casa costruttrice consiglia il TUTELA DOT3 ormai introvabile se si mettesse un DOT4, rimuovendo prima tutto il vecchio, il sistema ne risentirebbe?

nigel68:
A prescindere che anche il DOT3 si trova abitualmente, ovviamente pure online (mi sa che non ti impegni :D )

https://www.norauto.it/p/liquido-freni-brembo-dot-3-1l-2235562.html?cod=PSPGOO66307IT&s_kwcid=AL!11721!3!!!!x!!&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI6a7o1q37gwMVkzoGAB1wnwxhEAQYAiABEgJMdvD_BwE&gclsrc=aw.ds

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=olio+freni+dot3

https://www.ebay.it/itm/131599433496?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=131599433496&targetid=1717998117761&device=c&mktype=pla&googleloc=1008232&poi=&campaignid=17962629806&mkgroupid=137104476462&rlsatarget=pla-1717998117761&abcId=9301106&merchantid=116449032&gclid=EAIaIQobChMI6a7o1q37gwMVkzoGAB1wnwxhEAQYBSABEgKnvvD_BwE

Indubbiamente passare al DOT4 migliora le prestazioni (più alto punto di ebollizione) ma è anche più igroscopico del DOT3 che gli americani fino al 2013 mettevano di serie anche su auto ad alte prestazioni, proprio per la sua durata praticamente "longlife".

Mettere un DOT4 dopo aver svuotato l'impianto comporta solo che potrebbero (ma dico potrebbero, purtroppo dipende) verificarsi successivamente dei trafilaggi dei gommini di pompa & cilindretti. Poi magari invece vanno avanti per anni e anni...se sei sicuro che dentro c'è il DOT3, rimetti quello.

Diverso il discorso del DOT5: non è assolutamente miscelabile (un po' di olio vecchio rimane sempre) e richiede guarnizioni dedicate in gomma siliconica.

SuperPado:
Sapere cosa c'è dentro la vedo dura ho ereditato questa macchina e tutto ciò che so sui freni è che sono stati rifatti negli ultimi anni ma non so che liquido ci abbiano messo dentro, c'è forse un modo per capirlo?
Comunque io avevo cercato il liquido della TUTELA in particolare ma non risultava da nessuna parte e i vari siti dove inserisci il modello e ti dice il prodotto compatibile mi consigliavano il DOT 4 quindi pensavo che il DOT 3 fosse fuori produzione.
Nel dubbio forse al cambio liquido ci metto un DOT 3 e vado sul sicuro...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
Vai alla versione completa