Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: akron - 27 Dicembre 2012, 18:20:49
-
Salve, poichè sto procedendo al restauro di una fiat 124 spider 1.6 del 1974, (omologazione n. 10662), avrei l'esigenza di reperire quanto più materiale tecnico possibile - manuali d'officina, schemi impianto elettrico, ecc - ai fini di un restauro quanto più fedele alle condizioni d'origine del veicolo. Grazie
-
Prima di postare bisogna presentarsi qui
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
-
ciao, io ho un CS1 ... tu da che parti sei ? La letteratura in italiano su questa auto e' scarsa e quella in lingua straniera non la ho mai presa perche' sarai in difficolta'.....Prima di prendere il mio 124 ho preso il librettino di G.Nada anche se Brancolini (quello del Registro 124spider) mi disse che contiene degli errori .... ma non ho mai saputo quali ...(?!). Mi ero procurato varie riviste che trattavano del 124 per capire le differenze tra le varie serie .... dato che moltissime 124spider hanno subito taroccamenti nel corso della loro "vita". Tempo fa' vedevo che si trovavano su internet i manuali (quelli con la copertina BLU) ma non li ho mai acquistati .... tu si mi pare di aver capito, giusto ? Nel sito del registro124spider purtroppo non c'e' un FORUM dove scambiarsi le info......peccato. Un altro sito utile puo' essere <<quellidel24foumattivo>> e <<124sportcoupe>> . Purtroppo il ricambista italiano "famoso" non faccio il solito nome , spesso cerca di vendere materiale diciamo "approssimativo" contando sul fatto che spesso noi poveri acquirenti siamo scarsamente informati e/o siamo stati indirizzati ad andare da questo "specialista" ... ciao .
-
I dati ufficiali desunti dall'omologazione del veicolo (OM/10662/), e con riferimento al numero di telaio, definiscono il veicolo in questione quale " Fiat 124 CS SPIDER 124 SPORT 1600". Sempre dal figurino di omologazione si evince il tipo di motore 132AC.000, ed in effetti la mia vettura monta tale tipo di motore. Quanto poi, al reperimento di ricambi, su Palermo, fortunatamente, non ho alcuna difficoltà a reperirli a prezzi più che decenti. Per formazione o, se vuoi, deformazione professionale, diffido da sempre dei c.d. superesperti, ma preferisco, come sono solito fare, avere padronanza della materia, capire prima siano gli interventi e le modalità di esecuzione degli stessi, e se del caso, dopo avere le idee chiare, procedere al restauro. Proprio per questo, sono alla ricerca di idonea bibliografia su detta vettura. Ho,comunque tra l'altro acquistato queste due pubblicazioni (Fiat 124 Coupe / Spider &"
Clarke, R. M. e iat 124 Sport 1968 Thru 1978: Coupe & Spider: 1400: 1600: 1800"
Haynes, J. H.) che ritengo molto utili ai fini del restauro.
Se vuoi ti terrò aggiornato, così come se hai bisogno di qualche ricambio a costi ovviamente molto contenuti, spero di poterti essere di aiuto.
Cordialmente.