Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Meccanica ed elettronica => Topic aperto da: anadiplosi - 26 Agosto 2009, 15:31:34

Titolo: olio vecchio
Inserito da: anadiplosi - 26 Agosto 2009, 15:31:34
Quesito ardito! Mi girano per casa un paio di latte (plastica) di olio 15W-40 della Shell che ho preso almeno tre anni fa.
Le ho prese credendo di usarle poi sono rimaste nascoste in uno scaffale al buio e non sono mai state aperte.
Devo cambiare l'olio al pandino: voi usereste l'olio che vi ho indicato?
Mi dispiace buttarlo, eventualmente lo usero per l'oliatore (8kg)  ::)


ciao
Fabio
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: cekk500 - 26 Agosto 2009, 15:46:26
Quesito ardito! Mi girano per casa un paio di latte (plastica) di olio 15W-40 della Shell che ho preso almeno tre anni fa.
Le ho prese credendo di usarle poi sono rimaste nascoste in uno scaffale al buio e non sono mai state aperte.
Devo cambiare l'olio al pandino: voi usereste l'olio che vi ho indicato?
Mi dispiace buttarlo, eventualmente lo usero per l'oliatore (8kg)  ::)


ciao
Fabio


A meno chè non devo condirci l'insalata..........non vedo perchè devi buttarlo!!!
Non scade ;)
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: arcangelo - 26 Agosto 2009, 16:06:39
Quesito ardito! Mi girano per casa un paio di latte (plastica) di olio 15W-40 della Shell che ho preso almeno tre anni fa.
Le ho prese credendo di usarle poi sono rimaste nascoste in uno scaffale al buio e non sono mai state aperte.
Devo cambiare l'olio al pandino: voi usereste l'olio che vi ho indicato?
Mi dispiace buttarlo, eventualmente lo usero per l'oliatore (8kg)  ::)


ciao
Fabio



assolutamente nn va' usato !! devo contraddire il buon cekk ma dopo 3 anni nn lo puoi piu' usare ............a proposito te lo butto via io , me lo spedisci ?? :D :D :D :D :D
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: cekk500 - 26 Agosto 2009, 16:08:28


assolutamente nn va' usato !! devo contraddire il buon cekk ma dopo 3 anni nn lo puoi piu' usare ............a proposito te lo butto via io , me lo spedisci ?? :D :D :D :D :D


Discolaccio di un Maicol......... :D :D
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: arcangelo - 26 Agosto 2009, 16:11:48

Discolaccio di un Maicol......... :D :D



di' la verita ' ......ci stavi cascando , eh cesco ?? ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: anadiplosi - 26 Agosto 2009, 16:19:01
eeeeeeee voi due sempre a fare i biricchini eh! Nel frattempo sono stato sul sito della shell e non parlano di scadenze, direi che vo tranquillo...anche perchè con la Panda al massimo vado ai 90-100 e percorro no più di 2-3mila km anno.

Olè
Fabio
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: anadiplosi - 26 Agosto 2009, 16:22:35


assolutamente nn va' usato !! devo contraddire il buon cekk ma dopo 3 anni nn lo puoi piu' usare ............a proposito te lo butto via io , me lo spedisci ?? :D :D :D :D :D

Te lo invio volentieri, magari, tanto cosi proprio per non regalarlo, mi presti la belva un paio di settimane....mi accontento

..........
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: arcangelo - 26 Agosto 2009, 16:35:16
Te lo invio volentieri, magari, tanto cosi proprio per non regalarlo, mi presti la belva un paio di settimane....mi accontento

..........


un improvviso black -out mi impedisce di leggere il tuo post .... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: GT - 26 Agosto 2009, 16:59:47
Ahahahahaha!!!!! :D :D :D :D

Gli hai chiesto l'impossibile caro Fabio!  ;D ;D
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: anadiplosi - 26 Agosto 2009, 20:03:54
Ahahahahaha!!!!! :D :D :D :D

Gli hai chiesto l'impossibile caro Fabio!  ;D ;D

insomma, due latte d'olio di 4 KG, DICO 4, non 3 o 0,5 penso valgano qualche girettino sulla Bestia! dai va! ti mando anche il gruppo di continuità del mio PC per i "blec aut". ;D

ciao
F
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: arcangelo - 26 Agosto 2009, 20:13:59
insomma, due latte d'olio di 4 KG, DICO 4, non 3 o 0,5 penso valgano qualche girettino sulla Bestia!

ciao
F


......no ghe se' problema ........se ti adatti nel baule !! :D :D :D :D :D
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: anadiplosi - 26 Agosto 2009, 20:23:11
 :D :D :D :D :D :D :D vabbe ho capito, mi sembra di intraleggere tra le righe che non ami tanto concedere a terzi l'uso della tua amata.........ti dirò in confidenza, una volta ho prestato la mia ad un caro amico che è salito e ha cominciato a sgasare e a fare il mona......oggi lo guardo con un po' di diffidenza ed apprensione.


ciao
Alfaforever
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: arcangelo - 26 Agosto 2009, 20:27:08
:D :D :D :D :D :D :D vabbe ho capito, mi sembra di intraleggere tra le righe che non ami tanto concedere a terzi l'uso della tua amata.........ti dirò in confidenza, una volta ho prestato la mia ad un caro amico che è salito e ha cominciato a sgasare e a fare il mona......oggi lo guardo con un po' di diffidenza ed apprensione.


ciao
Alfaforever


anni fa' gli feci provare l' alfa 2000 a mia moglie .....quando scesi avevo le mani sudate ......cosa assai rara per me , avere sudore nelle mani , dico ... ;) ;D ;D
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: anadiplosi - 26 Agosto 2009, 20:44:28
forse è una sindrome da decifrare o da definire....che ne so, tipo quella di Stendhal che ti provoca malesseri e turbamenti di fronte un opera d'arte..... :o

...domani vado a prendere i filtri per la panda.....

ciao
Fabio
Titolo: Re: olio vecchio
Inserito da: deltahf84 - 26 Agosto 2009, 22:29:07

anni fa' gli feci provare l' alfa 2000 a mia moglie .....quando scesi avevo le mani sudate ......cosa assai rara per me , avere sudore nelle mani , dico ... ;) ;D ;D

Io una volta ho fatto provare la mia 112 ad un maico,che le ha tirato troppo il collo,specie con le marce basse( la prima cosa che dicono di non fare quando si è a scuola guida).
Da quel momento STOP.
Ha le sue 3 auto e se vuole tirare il collo a quelle,liberissimo di farlo...
E puntualmente le poverette sono sottoposte a questi supplizzi,comprese due auto turbo anni '80,che si sa,patiscono le tirate a freddo...